
Musetti perde la calma: “Questi cinesi… sempre a tossire!” Poi si scusa “Vorrei scusarmi sinceramente per quello che ho detto ieri durante il match in un momento di frustrazione” (Video)


Esordio più complicato del previsto per Lorenzo Musetti all’ATP 500 di Pechino, dove l’azzurro ha superato in tre set il francese Giovanni Mpetshi Perricard dopo un match ricco di tensione. Il momento più acceso è arrivato nel tie-break del secondo set, quando Musetti, visibilmente innervosito dalle continua tosse provenienti dagli spalti, si è lasciato sfuggire un’esclamazione destinata a far discutere: “Questi c**o di cinesi… tossiscono sempre!”.
Il commento, catturato dai microfoni a bordo campo, ha mostrato tutta la frustrazione del toscano in una fase in cui sembrava sul punto di crollare. Paradossalmente, quello sfogo gli è servito per ritrovare lucidità: Musetti ha stretto i denti e, dopo aver perso il secondo parziale, ha vinto la frazione decisiva chiudendo l’incontro a suo favore.
Al secondo turno, il sorteggio ha previsto un’altra sfida contro un francese, Adrian Mannarino, ma inevitabilmente l’attenzione sarà rivolta anche al pubblico di Pechino. Resta da vedere se dagli spalti arriveranno nuove “distrazioni” o se Musetti riuscirà a mantenere concentrazione e nervi saldi per proseguire il suo cammino nel torneo.
Now three months on, Musetti throwing up racial slurs towards Chinese fans…
But won’t be hated because he’s their pretty face cute boy…imagine the reaction if this was Zverev or someone ??pic.twitter.com/AiGm58PTdm https://t.co/Y87Y2g07Qj
— SK (@Djoko_UTD) September 26, 2025
Lorenzo Musetti ha voluto poi fare chiarezza e chiedere scusa dopo l’episodio che lo ha visto protagonista nel match d’esordio all’ATP 500 di Pechino, quando durante il tiebreak del secondo set contro Giovanni Mpetshi Perricard si era lasciato andare a un’espressione infelice rivolta al pubblico.
Con un messaggio diffuso sui suoi canali ufficiali, il toscano ha spiegato quanto accaduto, sottolineando che le sue parole non erano rivolte al popolo cinese, ma a pochi spettatori che con i loro continui colpi di tosse stavano disturbando lo svolgimento della partita:
“Vorrei scusarmi sinceramente per quello che ho detto ieri durante il match in un momento di frustrazione. Le mie parole erano rivolte soltanto a pochi individui del pubblico che tossivano ripetutamente e disturbavano il gioco. Non erano in alcun modo riferite al popolo cinese. È accaduto in un momento di tensione e di stress, ma questo non è una giustificazione. Mi rendo conto che il modo in cui mi sono espresso è stato sbagliato e inappropriato, e che ha ferito i sentimenti di molti tifosi cinesi. Me ne pento profondamente e provo grande rammarico.”
Musetti ha poi aggiunto di aver sempre avuto un rapporto speciale con la Cina, Paese dove gioca regolarmente dal 2018 e in cui si è sempre sentito accolto con grande affetto:
“Ho sempre ammirato il popolo cinese e apprezzo davvero giocare nel vostro Paese. Torno in Cina dal 2018 e mi sono sempre sentito il benvenuto. Sono grato per l’incredibile sostegno che ricevo costantemente e per i tanti fan che ho qui. Sono davvero dispiaciuto. Vi rispetto profondamente, qui mi sento a casa e apprezzo la cordialità e la gentilezza che mi avete sempre dimostrato.”
Marco Rossi
TAG: Lorenzo Musetti
Ho sempre detto che li vedo insieme fino a fine carriera e non gliene faccio una colpa. Ma hai perfettamente ragione nell’ultima frase, ha un comportamento troppo da papà tollerante e comprensivo. Non credo faccia bene a entrambi sto minestrone psicologico.
Ho una conoscenza limitata del popolo cinese ma posso dire che per loro è abbastanza usuale fare rumori con la bocca, lo trovano normale e non sgradevole. Sono differenze culturali. In Italia sentire qualcuno tossire con insistenza è sgradevole, io per primo soffro tremendamente, mi entra nel cervello. Detto questo non riesco a scusare Lorenzo, sei un professionista top player e posso capire che ti dia fastidio ma una reazione di quel tipo denota una scarsa intelligenza emotiva oltre che grande maleducazione.Che poi è quella che gli impedisce di progredire ulteriormente, basta vedere la finale scorso torneo. Statistiche tutte dalla sua parte ma ha perso. Ergo: i punti importanti li ha persi.
Ho una conoscenza limitata del popolo cinese ma posso dire che per loro è abbastanza usuale fare rumori con la bocca, lo trovano normale e non sgradevole. Sono differenze culturali. In Italia sentire qualcuno tossire con insistenza è sgradevole, io per primo soffro tremendamente, mi entra nel cervello. Detto questo non riesco a scusare Lorenzo, sei un professionista top player e posso capire che ti dia fastidio ma una reazione di quel tipo denota una scarsa intelligenza emotiva oltre che grande maleducazione.Che poi è quella che gli impedisce di progredire ulteriormente, basta vedere la finale scorso torneo. Statistiche tutte dalla sua parte ma ha perso. Ergo: i punti importanti li ha persi.
Sempre il solito Musetti,avrà anche un tennis elegante ma non ha proprio niente di elegante il suo carattere
@ andrewthefirst (#4489015)
Musetti è un bravissimo ragazzo e una persona per bene …tu sei uno sciacallo…ma forse anche gli sciacalli si offenderebbero per il paragone …
ho la sensazione che qualcuno gli abbia “consigliato ” caldamente di scusarsi.
i cinesi sono decisamente più irritabili degli inglesi
Ha preso una mega bacchettata dagli sponsor ed è corso ai ripari.
e quindi?
Diglielo Lore
Diciamo che Musetti conserva comunque un essere verace non da disprezzare. Forse però incompatibile con il ruolo sognato di vertice mondiale indiscusso del tennis. Li bisogna far funzionare parecchia dipolomazia ad ogni livello linguistico e situazionale.
@ Brufen (#4488992)
Esatto…da ragazzino!
Mamma mia che bambino è …
Inqualificabile
… anche gli esperimenti in laboratorio con i virus…
Non mi sembra abbia detto nulla di male, è un fastidio giocare con chi tossisce e sputacchia continuamente.
Siamo nell’epoca nei preti part time e perbenisti proibizionisti, devi scusarsi per cose ovvie.
Fosse solo quella, memento COVID …
E dai Lorè, pure te
Era un pubblico di ammalati, la domanda e’ perché stavano li a disturbare e tossire in continuazione, vadano a infettare da un’altra parte.
È incapace di andare oltre questi commenti.
Al giorno d’oggi devi stare attento e scusarti x ogni cosa che dice e fai senò ti accusano di razzismo maschilismo omofobia e ora pure di tossismo. In quest’epoca Fogna avrebbe avuto vita durissima
Concordo.Il tennis crea spesso situazioni di tensione che necessitano anche di un minimo (minimo) di sfogo per non portare la tensione a livello muscolare nello scambio successivo.
Non per nulla l’arbitro chiede silenzio e colpire con dei rumori improvvisi, soprattutto in certi momenti,non può essere da tutti vissuto come se nulla fosse.
Provate a farlo a Borg o a McEnroe:stessa reazione? Due da mental coach? Dipende,vista la vita sportiva ho un incertezza visto che il più glaciale si è sciolto prima,vista quella privata…beh,si sa.
Ovviamente se poi tutto è monitorato uno è in difficoltà:caso diplomatico in questo caso,pedagogisti quando la giocatrice di lamentò dei pianti di un neonato,Londra che sfruttando le ire di Fognini incita alla brexit…Quante storie,quante caxxate poi sulla necessità del supporto psicologico per ogni esternazione: da Gattuso a McEnroe,da Lendl a Larry Bird,da Schumacher incazzoso ai box a Rossi con Biaggi… campionissimi tutti o lo dubitiamo perche in alcuni momenti sotto tensione hanno sbroccato? A volte gli psicologi servono agli psicologi.
capisco perch0 il Fogna ha detto che gli piacerebbe allenare Musetti….
Dai che arriva la Davis e la Gloria come ogni anno da quando cè il Rosso
Che eleganza
Ma poi,perché si sarebbe dovuto scusare? Uno che ha la bronchite,e tossisce continuamente, dovrebbe essere lui ad uscire dal campo. Il tennis a questo livello ha bisogno assoluto di silenzio e concentrazione. Ma vallo a far capire ai cinesi…..
Sempre un signore!
ha sbagliato.. non doveva dire cinesi, ma musi gialli… ‘they spread some fucking deseases!’ cit.
Beh deve capire che i virus aerei spesso si diffondono a partire dall’est del mondo: conosce l’asiatica? 😆
Credo mai come a wimbledon… dalla TV non si sente bene ma dal vivo era una cosa assurda, ogni singolo secondo c’è uno spettatore diverso che tossisce.
Prendete un match giocato sul centrale o 1 con stadio pieno, mettete le cuffie e ve ne accorgerete… sicuramente c’entra col fatto che gran parte della gente ha dovuto dormire in tenda per essere lì
E gli ha andata bene che dopo la tosse non hanno scatarrato!
😀
Musetti ha centrato nel punto…. momento di frustrazione….un tennista con consapevolezza spoglio da mindset negativo non dovrebbe vivere frustrazioni in campo perché la frustrazione che vive è una reazione allergica avversità del match e vivere con frustrazione la partita significa avere questi semi di negatività e malessere dentro di sé. Bisognerebbe ripulirli con un bravo mentale coach ma sembra che non voglia mettersi in discussione. La nascita del figlio gli ha portato sicuramente nuova maturità che gli è servita anche in campo ma non basta. Purtroppo Tartarini non ha le carte in regola per fare un lavoro da buon psicologo perché è l’antitesi del mental coach.
L’ha fatta grossa. Su queste questioni i cinesi non la buttano in ridere. Bene la pezza che ci ha messo. A volte è sufficiente.
Hahahahahahahaha
Se non sbaglio se ne è lamentato di nuovo sul finire di terzo set, spiegandosi addirittura con l’arbitro, peraltro dopo un punto vinto.
Vivo in Cina da anni. Tossire in contuzuazione e sputare per terra in contunuzazione fa parte della loro cultura. Orribile, ma e’ cosi’.
I cinesi non hanno capito bene e hanno interpretato male
il “toss” iniziale… 😉
non trovo nulla di così deplorevole , oramai purtroppo i microfoni sono dappertutto e le notizie belle sono queste …/mah/
Ma no, non fare così! Un po’ più in là ci riesci ad andare. C’è la cantina un po’ più in là!
Vabbè ma il Fogna è un altro livello 😀
Il Cinese con la tosse era un meme dei primissi tempi del Covid.
C’è la fila alle poste? Affitta un Cinese con la tosse e non farai più la fila.
La frustrazione di sapere che più di lì non va! enzo
E’ perché mangiano pippistrelli
è già grassa che non ha detto che ci vuole una bomba al circolo 😛
Il peggio di Musetti in mondovisione
Si è scusato con un post sui social…