Combined Cincinnati ATP, Copertina, WTA

Masters e WTA 1000 Cincinnati: I risultati completi con il dettaglio del Day 8. In campo tre azzurri in singolare (LIVE)

14/08/2025 12:56 30 commenti
Jannik Sinner nella foto - Foto Getty Images
Jannik Sinner nella foto - Foto Getty Images

USA Combined Cincinnati – Ottavi di Finale e Quarti di Finale – hard



P&G Center Court – ore 17:00
Lucia Bronzetti ITA vs Coco Gauff USA
Il match deve ancora iniziare

Jasmine Paolini ITA vs Barbora Krejcikova CZE (Non prima 19:00)

Il match deve ancora iniziare

Jannik Sinner ITA vs Felix Auger-Aliassime CAN (Non prima 21:00)

Il match deve ancora iniziare

Veronika Kudermetova RUS vs Magda Linette POL (Non prima 01:00)

Il match deve ancora iniziare

Terence Atmane FRA vs Holger Rune DEN (Non prima 02:30)

Il match deve ancora iniziare






Grandstand – ore 17:00
Sadio Doumbia FRA / Brandon Nakashima USA vs Joe Salisbury GBR / Neal Skupski GBR

Il match deve ancora iniziare

Caty McNally USA / Linda Noskova CZE vs Gabriela Dabrowski CAN / Erin Routliffe NZL

Il match deve ancora iniziare

Ella Seidel GER vs Varvara Gracheva FRA (Non prima 21:00)

Il match deve ancora iniziare

Ben Shelton USA vs Jiri Lehecka CZE (Non prima 22:30) OTT

Il match deve ancora iniziare

Sara Errani ITA / Jasmine Paolini ITA vs Peyton Stearns USA / Marketa Vondrousova CZE

Il match deve ancora iniziare







Court 3 – ore 17:00
Francisco Cabral POR / Lucas Miedler AUT vs Hugo Nys MON / Edouard Roger-Vasselin FRA
Il match deve ancora iniziare

Lyudmyla Kichenok UKR / Ellen Perez AUS vs Nicole Melichar-Martinez USA / Liudmila Samsonova RUS (Non prima 19:00)

Il match deve ancora iniziare

Marcelo Arevalo ESA / Mate Pavic CRO vs Marcelo Melo BRA / Alexander Zverev GER (Non prima 21:00)

Il match deve ancora iniziare

Barbora Krejcikova CZE / Jelena Ostapenko LAT vs Hanyu Guo CHN / Alexandra Panova RUS

Il match deve ancora iniziare


TAG: , , ,

30 commenti. Lasciane uno!

Diè (Guest) 14-08-2025 16:14

Scritto da MAURO
Ma e’ gi astato scritto che nei tornei che contano e’ rimasto sempre e solo lui…..il Divino?

A me piace leggere anche testate estere, e si, nei portali iberici è stato scritto con enfasi che colui che sempre rimane altri non è che il Barry White smanicato!

30
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
giumart (Guest) 14-08-2025 16:13

Scritto da Kenobi
Alcaraz sembra sempre un fenomeno quando gioca contro chi non lo mette in difficoltà, Jannik invece sembra sofferente già dai primi turni , invece dalle statistiche appaiono cose diverse.
Anche il vecchio slogan ” i picchi di Alcaraz sono superiori al migliore Jannik ” non trova conferma nelle statistiche . I picco Elo ranking è superiore quello di Jannik.
L’altra leggenda è che il gioco di Jannik sia monocorde con qualche variazione , in realtà il gioco di Jannik si adatta molto più alle circostanze e al gioco dell’avversario mentre Alcaraz ha cadute imbarazzanti quando non comprende il gioco di un modesto avversario.
Le variazioni di Jannik sono funzionali alle vittorie ,al risultato , quelle di Alcaraz sono di contorno e hanno difficoltà ad esprimere il loro potenziale quando lui non è in piena forma psico fisica. Jannik fa esattamente il contrario.

Quoto in toto.

29
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Max66 (Guest) 14-08-2025 16:06

@ Baleta Sgunfia (#4458759)

meno male che gli us open andranno anche su supertennis… non li reggo proprio i commentatori di sky

28
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Inox
Max66 (Guest) 14-08-2025 16:03

Per la Bronzetti la vedo dura, ma nulla è impossibile; Jasmine favorita e Jannik dovrebbe andare liscio, anche se non mi è piaciuto negli ultimi due match… con il canadese dovrà alzare il livello, sennò potrebbe avere problemi

27
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
l Occhio di Sauron 14-08-2025 16:01

@ Giampi (#4458715)

forse per merito o colpa di Sinner adesso il tennis è superpopolare come non lo è mai stato e ovviamente anche i contenuti tecnici non possono essere troppo impegnativi altrimenti quelli poi non capiscono una cippa

26
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Ging89 (Guest) 14-08-2025 16:00

Aliassime avversario tosto partita interessante

25
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Baleta Sgunfia (Guest) 14-08-2025 15:55

@ Giampi (#4458674)

Quoto al 100%.
E rimpiango i tornei visti su supertennis con commentatori equilibrati, competenti ergo in grado di chiarire situazioni e leggere la partita, a partire da Lorenzo Fares.

24
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
vittorio carlito (Guest) 14-08-2025 15:54

Oggi nei singolari passano tutti e 3 .

23
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
vittorio carlito (Guest) 14-08-2025 15:52

Scritto da Ospite
L’ ultima volta in cui ho visto Aliassime fu lo scorso mese quando perse da Cobolli.
Sa giocare bene, ma non vedo come possa battere il nostro robot!

Potresti chiarirmi perche´e`un robot. Scusa la mia ignoranza potresti chiarirmelo pero´ in parole povere. Perche´non sono cosi`intelligente come te. OSPITE NON GRATO

22
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Inox
Leftwing13 14-08-2025 15:48

Scritto da Giampi

Scritto da Inox

Scritto da Giampi
Giusto per introdurre la giornata. Trovo grottesco che non solo i commentatori della domenica come noi ma anche i giornalisti, gli addetti ai lavori esprimano una superficialità quasi imbarazzante nel valutare il gioco e i giocatori. Si va avanti a stereotipi tipo Alcaraz “si distrae” ma è sempre in controllo e Sinner “soffre”, gioca male ma con fatica ne viene a capo. Capisco la necessità dei luoghi comuni perché il cervello non ama la complessità e cerca le idee semplici a cui appoggiarsi ma un minimo di analisi sarebbe auspicabile, altrimenti tutti possiamo fare i maestri di tennis, i giornalisti o i commentatori televisivi con anni ed anni di esperienza agonistica. Sinner ha avuto in queste giornate, statistiche migliori di Alcaraz e in pratica di tutti i giocatori arrivati ai quarti. Ne cito uno per non allungare il brodo da nerd delle statistiche, ovvero il computo dei vincenti e degli errori gratuiti. Sinner 61 vincenti e 57 errori, Alcaraz 46 vincenti e 72 errori. Ora, capisco che questo sito come tutti gli altri e come tutti i podcast si rivolgono ad un pubblico che evidentemente presumono formato da bambini o adulti poco secolarizzati pensando che si perde ascolto se si va nella complessità, oddio complessità mi sembra eccessivo, però lo scopo dovrebbe essere quello di cercare di elevare un minimo il livello invece di “palla avanti e pedalare”…tutto davvero triste.

Hai assolutamente ragione purtroppo si va avanti a stereotipi e non si vuole approfondire tantomeno accorgersi dei cambiamenti delle evoluzioni di un tennista, ad esempio Alcaraz non è più così incostante e distratto come lo si dipinge, d’altro canto Jannik ha un modo tutto suo di approcciare i match ma lo si vuole vedere sempre in difficoltà, meglio passare oltre e ringraziare quelli come te

Il problema non siamo noi ma gli “esperti” che, lo dicono pure, per parlare con il “mainstreet” che saremmo noi poveri incompetenti devono parlare come se si rivolgessero ai bambini altrimenti non ascolteremmo contenuti troppo complessi e tecnici..quindi è meglio dire che “non ci sono più le mezze stagioni” invece di parlare del cambiamento climatico…per non parlare del tono apprensivo di Elena Pero e Raffaella Reggi durante e subito dopo la fine della partita..

Mainstream, of course 😉

21
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
MAURO (Guest) 14-08-2025 15:32

Ma e’ gi astato scritto che nei tornei che contano e’ rimasto sempre e solo lui…..il Divino?

20
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
MAURO (Guest) 14-08-2025 15:31

Ma e’ già stato scritto…orgia italica sul centrale di Cincinnati?

19
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Giampi (Guest) 14-08-2025 15:15

Scritto da Inox

Scritto da Giampi
Giusto per introdurre la giornata. Trovo grottesco che non solo i commentatori della domenica come noi ma anche i giornalisti, gli addetti ai lavori esprimano una superficialità quasi imbarazzante nel valutare il gioco e i giocatori. Si va avanti a stereotipi tipo Alcaraz “si distrae” ma è sempre in controllo e Sinner “soffre”, gioca male ma con fatica ne viene a capo. Capisco la necessità dei luoghi comuni perché il cervello non ama la complessità e cerca le idee semplici a cui appoggiarsi ma un minimo di analisi sarebbe auspicabile, altrimenti tutti possiamo fare i maestri di tennis, i giornalisti o i commentatori televisivi con anni ed anni di esperienza agonistica. Sinner ha avuto in queste giornate, statistiche migliori di Alcaraz e in pratica di tutti i giocatori arrivati ai quarti. Ne cito uno per non allungare il brodo da nerd delle statistiche, ovvero il computo dei vincenti e degli errori gratuiti. Sinner 61 vincenti e 57 errori, Alcaraz 46 vincenti e 72 errori. Ora, capisco che questo sito come tutti gli altri e come tutti i podcast si rivolgono ad un pubblico che evidentemente presumono formato da bambini o adulti poco secolarizzati pensando che si perde ascolto se si va nella complessità, oddio complessità mi sembra eccessivo, però lo scopo dovrebbe essere quello di cercare di elevare un minimo il livello invece di “palla avanti e pedalare”…tutto davvero triste.

Hai assolutamente ragione purtroppo si va avanti a stereotipi e non si vuole approfondire tantomeno accorgersi dei cambiamenti delle evoluzioni di un tennista, ad esempio Alcaraz non è più così incostante e distratto come lo si dipinge, d’altro canto Jannik ha un modo tutto suo di approcciare i match ma lo si vuole vedere sempre in difficoltà, meglio passare oltre e ringraziare quelli come te

Il problema non siamo noi ma gli “esperti” che, lo dicono pure, per parlare con il “mainstreet” che saremmo noi poveri incompetenti devono parlare come se si rivolgessero ai bambini altrimenti non ascolteremmo contenuti troppo complessi e tecnici..quindi è meglio dire che “non ci sono più le mezze stagioni” invece di parlare del cambiamento climatico…per non parlare del tono apprensivo di Elena Pero e Raffaella Reggi durante e subito dopo la fine della partita..

18
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Inox, Sonj
Voglio uno slam 14-08-2025 15:13

Scritto da Giampi

Scritto da Giampi
Giusto per introdurre la giornata. Trovo grottesco che non solo i commentatori della domenica come noi ma anche i giornalisti, gli addetti ai lavori esprimano una superficialità quasi imbarazzante nel valutare il gioco e i giocatori. Si va avanti a stereotipi tipo Alcaraz “si distrae” ma è sempre in controllo e Sinner “soffre”, gioca male ma con fatica ne viene a capo. Capisco la necessità dei luoghi comuni perché il cervello non ama la complessità e cerca le idee semplici a cui appoggiarsi ma un minimo di analisi sarebbe auspicabile, altrimenti tutti possiamo fare i maestri di tennis, i giornalisti o i commentatori televisivi con anni ed anni di esperienza agonistica. Sinner ha avuto in queste giornate, statistiche migliori di Alcaraz e in pratica di tutti i giocatori arrivati ai quarti. Ne cito uno per non allungare il brodo da nerd delle statistiche, ovvero il computo dei vincenti e degli errori gratuiti. Sinner 61 vincenti e 57 errori, Alcaraz 46 vincenti e 72 errori. Ora, capisco che questo sito come tutti gli altri e come tutti i podcast si rivolgono ad un pubblico che evidentemente presumono formato da bambini o adulti poco secolarizzati pensando che si perde ascolto se si va nella complessità, oddio complessità mi sembra eccessivo, però lo scopo dovrebbe essere quello di cercare di elevare un minimo il livello invece di “palla avanti e pedalare”…tutto davvero triste.

Scolarizzati, of course…

E io che stavo cercando una sua logica con secolarizzati…

17
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Inox
Givaldo Barbosa (Guest) 14-08-2025 15:10

A rincarare la dose su quanto scritto altrove riguardo la città e il clima di Cincinnati, faccio notare che laggiù venne al mondo Charles Manson.

Sempre in tema di curiosità, ricordo che dopodomani è il compleanno di Charles Bukowski e di un certo Jannik Sinner.

16
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Detuqueridapresencia 14-08-2025 15:10

Scritto da walden

Scritto da Giampi
Giusto per introdurre la giornata. Trovo grottesco che non solo i commentatori della domenica come noi ma anche i giornalisti, gli addetti ai lavori esprimano una superficialità quasi imbarazzante nel valutare il gioco e i giocatori. Si va avanti a stereotipi tipo Alcaraz “si distrae” ma è sempre in controllo e Sinner “soffre”, gioca male ma con fatica ne viene a capo. Capisco la necessità dei luoghi comuni perché il cervello non ama la complessità e cerca le idee semplici a cui appoggiarsi ma un minimo di analisi sarebbe auspicabile, altrimenti tutti possiamo fare i maestri di tennis, i giornalisti o i commentatori televisivi con anni ed anni di esperienza agonistica. Sinner ha avuto in queste giornate, statistiche migliori di Alcaraz e in pratica di tutti i giocatori arrivati ai quarti. Ne cito uno per non allungare il brodo da nerd delle statistiche, ovvero il computo dei vincenti e degli errori gratuiti. Sinner 61 vincenti e 57 errori, Alcaraz 46 vincenti e 72 errori. Ora, capisco che questo sito come tutti gli altri e come tutti i podcast si rivolgono ad un pubblico che evidentemente presumono formato da bambini o adulti poco secolarizzati pensando che si perde ascolto se si va nella complessità, oddio complessità mi sembra eccessivo, però lo scopo dovrebbe essere quello di cercare di elevare un minimo il livello invece di “palla avanti e pedalare”…tutto davvero triste.

Sottoscrivo dalla prima all’ultima riga. Pensa che un’amica, che da poco s’interessa di tennis, e che segue (nonostante i miei ammonimenti) i social, è preoccupatissima per la “cattiva condizione mentale” di Jannik…

Dì alla tua amica di preoccuparsi della “condizione mentale” di White 😀 😀 😀 😀

Peggiora ogni giorno di più

15
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
chase (Guest) 14-08-2025 15:03

Scritto da Givaldo Barbosa
Il buon Aliassime, per altro ragazzo gentile e corretto, è il giocatore più sopravvalutato (l’ho detto sin da subito) degli ultimi 10 anni. Un verso torso di broccolo, dotato di un’ottusità tennistica senza precedenti, uno talmente rigido che pare si sia mangiato una scopa intera.

è che il dritto esteticamente ha fatto fessi molti in quel 2019, me compreso. il servizio resta ottimo

14
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Inox 14-08-2025 14:50

Scritto da Giampi
Giusto per introdurre la giornata. Trovo grottesco che non solo i commentatori della domenica come noi ma anche i giornalisti, gli addetti ai lavori esprimano una superficialità quasi imbarazzante nel valutare il gioco e i giocatori. Si va avanti a stereotipi tipo Alcaraz “si distrae” ma è sempre in controllo e Sinner “soffre”, gioca male ma con fatica ne viene a capo. Capisco la necessità dei luoghi comuni perché il cervello non ama la complessità e cerca le idee semplici a cui appoggiarsi ma un minimo di analisi sarebbe auspicabile, altrimenti tutti possiamo fare i maestri di tennis, i giornalisti o i commentatori televisivi con anni ed anni di esperienza agonistica. Sinner ha avuto in queste giornate, statistiche migliori di Alcaraz e in pratica di tutti i giocatori arrivati ai quarti. Ne cito uno per non allungare il brodo da nerd delle statistiche, ovvero il computo dei vincenti e degli errori gratuiti. Sinner 61 vincenti e 57 errori, Alcaraz 46 vincenti e 72 errori. Ora, capisco che questo sito come tutti gli altri e come tutti i podcast si rivolgono ad un pubblico che evidentemente presumono formato da bambini o adulti poco secolarizzati pensando che si perde ascolto se si va nella complessità, oddio complessità mi sembra eccessivo, però lo scopo dovrebbe essere quello di cercare di elevare un minimo il livello invece di “palla avanti e pedalare”…tutto davvero triste.

Hai assolutamente ragione purtroppo si va avanti a stereotipi e non si vuole approfondire tantomeno accorgersi dei cambiamenti delle evoluzioni di un tennista, ad esempio Alcaraz non è più così incostante e distratto come lo si dipinge, d’altro canto Jannik ha un modo tutto suo di approcciare i match ma lo si vuole vedere sempre in difficoltà, meglio passare oltre e ringraziare quelli come te

13
Replica | Quota | 5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, Pikario Furioso, Sonj, il capitano, piper
Egbedi (Guest) 14-08-2025 14:44

Berrettini forfait us open leggo

12
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
francis (Guest) 14-08-2025 14:40

Mi sembra che Sinner abbia raggiunto un ottimo servizio che però è un po’ random: fa i punti quando capita. Ma non tutte le prime di servizio sono uguali: sono decisive quelle che ti risollevano da una buca e quelle che possono chiudere un set. Stanotte con Mannarino, nei momenti di difficoltà sono scese al 43% e sul 6-5 e servizio del secondo set si è fatto breakkare. Quando lo vedi sbagliare 4 o 5 prime di fila penso che dovrebbe prendersi un attimo di fiato (vedi Djokovic o Nadal) per trovare l’errore di lancio o di battuta.

11
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
francis (Guest) 14-08-2025 14:40

Mi sembra che Sinner abbia raggiunto un ottimo servizio che però è un po’ random: fa i punti quando capita. Ma non tutte le prime di servizio sono uguali: sono decisive quelle che ti risollevano da una buca e quelle che possono chiudere un set. Stanotte con Mannarino, nei momenti di difficoltà sono scese al 43% e sul 6-5 e servizio del secondo set si è fatto breakkare. Quando lo vedi sbagliare 4 o 5 prime di fila penso che dovrebbe prendersi un attimo di fiato (vedi Djokovic o Nadal) per trovare l’errore di lancio o di battuta.

10
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
walden 14-08-2025 14:23

Scritto da Giampi
Giusto per introdurre la giornata. Trovo grottesco che non solo i commentatori della domenica come noi ma anche i giornalisti, gli addetti ai lavori esprimano una superficialità quasi imbarazzante nel valutare il gioco e i giocatori. Si va avanti a stereotipi tipo Alcaraz “si distrae” ma è sempre in controllo e Sinner “soffre”, gioca male ma con fatica ne viene a capo. Capisco la necessità dei luoghi comuni perché il cervello non ama la complessità e cerca le idee semplici a cui appoggiarsi ma un minimo di analisi sarebbe auspicabile, altrimenti tutti possiamo fare i maestri di tennis, i giornalisti o i commentatori televisivi con anni ed anni di esperienza agonistica. Sinner ha avuto in queste giornate, statistiche migliori di Alcaraz e in pratica di tutti i giocatori arrivati ai quarti. Ne cito uno per non allungare il brodo da nerd delle statistiche, ovvero il computo dei vincenti e degli errori gratuiti. Sinner 61 vincenti e 57 errori, Alcaraz 46 vincenti e 72 errori. Ora, capisco che questo sito come tutti gli altri e come tutti i podcast si rivolgono ad un pubblico che evidentemente presumono formato da bambini o adulti poco secolarizzati pensando che si perde ascolto se si va nella complessità, oddio complessità mi sembra eccessivo, però lo scopo dovrebbe essere quello di cercare di elevare un minimo il livello invece di “palla avanti e pedalare”…tutto davvero triste.

Sottoscrivo dalla prima all’ultima riga. Pensa che un’amica, che da poco s’interessa di tennis, e che segue (nonostante i miei ammonimenti) i social, è preoccupatissima per la “cattiva condizione mentale” di Jannik…

9
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, Sonj
Kenobi 14-08-2025 14:17

Alcaraz sembra sempre un fenomeno quando gioca contro chi non lo mette in difficoltà, Jannik invece sembra sofferente già dai primi turni , invece dalle statistiche appaiono cose diverse.
Anche il vecchio slogan ” i picchi di Alcaraz sono superiori al migliore Jannik ” non trova conferma nelle statistiche . I picco Elo ranking è superiore quello di Jannik.
L’altra leggenda è che il gioco di Jannik sia monocorde con qualche variazione , in realtà il gioco di Jannik si adatta molto più alle circostanze e al gioco dell’avversario mentre Alcaraz ha cadute imbarazzanti quando non comprende il gioco di un modesto avversario.
Le variazioni di Jannik sono funzionali alle vittorie ,al risultato , quelle di Alcaraz sono di contorno e hanno difficoltà ad esprimere il loro potenziale quando lui non è in piena forma psico fisica. Jannik fa esattamente il contrario.

8
Replica | Quota | 5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Gianlu70, marcauro, Sonj, Zio., piper
l Occhio di Sauron 14-08-2025 14:09

@ Giampi (#4458674)

poi mi permetto di aggiungere che tutto “il sentimento” cambia in 2 secondi, cioè Alcaraz passa un turno vincendo al terzo e Jannik vince in 2 diventa Jannik numero 1 inarrivabile, il giorno dopo Jannik vince in 2 ma con un tie break e quell’altro vince in 2 facile cambia tutto in Jannik arranca Alcaraz dominatore dell’universo..

I giudizi qua sono gratis e ognuno scrive a sentimento. Forse più per sfogare le proprie ansie che accendendo il cervello.

Jannik sul cemento è il più forte di tutti, questo non si contesta, poi capiterà la giornata storta e una prima o poi la perde anche lui ma qua è una continua ansia e tragedia

7
Replica | Quota | 9
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Gianlu70, marcauro, Detuqueridapresencia, Voglio uno slam, Sonj, il capitano, Zio., piper, Marco Tullio Cicerone
Giampi (Guest) 14-08-2025 14:05

Scritto da Giampi
Giusto per introdurre la giornata. Trovo grottesco che non solo i commentatori della domenica come noi ma anche i giornalisti, gli addetti ai lavori esprimano una superficialità quasi imbarazzante nel valutare il gioco e i giocatori. Si va avanti a stereotipi tipo Alcaraz “si distrae” ma è sempre in controllo e Sinner “soffre”, gioca male ma con fatica ne viene a capo. Capisco la necessità dei luoghi comuni perché il cervello non ama la complessità e cerca le idee semplici a cui appoggiarsi ma un minimo di analisi sarebbe auspicabile, altrimenti tutti possiamo fare i maestri di tennis, i giornalisti o i commentatori televisivi con anni ed anni di esperienza agonistica. Sinner ha avuto in queste giornate, statistiche migliori di Alcaraz e in pratica di tutti i giocatori arrivati ai quarti. Ne cito uno per non allungare il brodo da nerd delle statistiche, ovvero il computo dei vincenti e degli errori gratuiti. Sinner 61 vincenti e 57 errori, Alcaraz 46 vincenti e 72 errori. Ora, capisco che questo sito come tutti gli altri e come tutti i podcast si rivolgono ad un pubblico che evidentemente presumono formato da bambini o adulti poco secolarizzati pensando che si perde ascolto se si va nella complessità, oddio complessità mi sembra eccessivo, però lo scopo dovrebbe essere quello di cercare di elevare un minimo il livello invece di “palla avanti e pedalare”…tutto davvero triste.

Scolarizzati, of course…

6
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Giampi (Guest) 14-08-2025 14:04

Giusto per introdurre la giornata. Trovo grottesco che non solo i commentatori della domenica come noi ma anche i giornalisti, gli addetti ai lavori esprimano una superficialità quasi imbarazzante nel valutare il gioco e i giocatori. Si va avanti a stereotipi tipo Alcaraz “si distrae” ma è sempre in controllo e Sinner “soffre”, gioca male ma con fatica ne viene a capo. Capisco la necessità dei luoghi comuni perché il cervello non ama la complessità e cerca le idee semplici a cui appoggiarsi ma un minimo di analisi sarebbe auspicabile, altrimenti tutti possiamo fare i maestri di tennis, i giornalisti o i commentatori televisivi con anni ed anni di esperienza agonistica. Sinner ha avuto in queste giornate, statistiche migliori di Alcaraz e in pratica di tutti i giocatori arrivati ai quarti. Ne cito uno per non allungare il brodo da nerd delle statistiche, ovvero il computo dei vincenti e degli errori gratuiti. Sinner 61 vincenti e 57 errori, Alcaraz 46 vincenti e 72 errori. Ora, capisco che questo sito come tutti gli altri e come tutti i podcast si rivolgono ad un pubblico che evidentemente presumono formato da bambini o adulti poco secolarizzati pensando che si perde ascolto se si va nella complessità, oddio complessità mi sembra eccessivo, però lo scopo dovrebbe essere quello di cercare di elevare un minimo il livello invece di “palla avanti e pedalare”…tutto davvero triste.

5
Replica | Quota | 16
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: l Occhio di Sauron, Oldcot@66, walden, PeteBondurant, Inox, Forza ragazzi, Gianlu70, marcauro, Detuqueridapresencia, Voglio uno slam, Sonj, il capitano, Bagel, Zio., piper, Marco Tullio Cicerone
king_scipion66 14-08-2025 13:58

Pronostici italiani. Penso che Stasera l’unico italiano in gara rimasto sarà Sinner.

4
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Givaldo Barbosa (Guest) 14-08-2025 13:46

Il buon Aliassime, per altro ragazzo gentile e corretto, è il giocatore più sopravvalutato (l’ho detto sin da subito) degli ultimi 10 anni. Un verso torso di broccolo, dotato di un’ottusità tennistica senza precedenti, uno talmente rigido che pare si sia mangiato una scopa intera.

3
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: marcauro, Detuqueridapresencia, il capitano
Ospite (Guest) 14-08-2025 13:43

L’ ultima volta in cui ho visto Aliassime fu lo scorso mese quando perse da Cobolli.
Sa giocare bene, ma non vedo come possa battere il nostro robot!

2
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Setrakian
-1: Inox
Detuqueridapresencia 14-08-2025 13:08

Se continuate a chiamarli azzurri si dispiacciono assai Bianco Natale e il gruppo di irriducibili gnegnè del tennis come “sport individuale” e dei “tifosi di tennis ex calciofili” e tutte le altre vecche, bolse e fruste denigrazioni dei rosiglioni disfatttroll

😎 😎 😎

1
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: marcauro, Inox, Voglio uno slam, il capitano
-1: andrewthefirst