Lorenzo Sonego (foto Getty Images)
Masters 1000 Cincinnati – hard – ☀️
R32 Fritz
– Sonego
3° inc. ore 17
ATP Cincinnati

Taylor Fritz [4]
7
7

Lorenzo Sonego [31]
6
5
Vincitore: Fritz
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Sonego
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
df
5-5 → 6-5
T. Fritz
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
df
A-40
4-5 → 5-5
T. Fritz
15-0
30-0
ace
40-0
ace
ace
3-4 → 4-4
T. Fritz
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
2-3 → 3-3
L. Sonego
0-15
15-15
30-15
30-30
df
30-40
40-40
A-40
1-1 → 1-2
L. Sonego
15-0
15-15
df
30-15
ace
30-30
30-40
40-40
A-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
1-0*
1-1*
1*-2
1*-3
2-3*
3-3*
df
4*-3
5*-3
6-3*
6-4*
df
6-6 → 7-6
L. Sonego
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
df
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
6-5 → 6-6
T. Fritz
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
5-5 → 6-5
T. Fritz
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
4-4 → 5-4
L. Sonego
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
4-3 → 4-4
L. Sonego
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
3-2 → 3-3
L. Sonego
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
1-0 → 1-1
T. Fritz
15-0
ace
30-0
30-15
40-15
40-30
df
0-0 → 1-0
R32 Sinner
– Diallo
Non prima 01:00
ATP Cincinnati

Jannik Sinner [1]
6
7

Gabriel Diallo [30]
2
6
Vincitore: Sinner
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
1*-0
2*-0
2-1*
2-2*
2*-3
2*-4
3-4*
4-4*
df
5*-4
5*-5
5-6*
6-6*
7*-6
6-6 → 7-6
G. Diallo
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
ace
A-40
ace
5-5 → 5-6
J. Sinner
15-0
30-0
30-15
df
30-30
40-30
40-40
A-40
3-4 → 4-4
G. Diallo
15-0
15-15
30-15
ace
40-15
40-30
2-2 → 2-3
J. Sinner
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
1-2 → 2-2
G. Diallo
15-0
ace
15-15
df
30-15
30-30
40-30
ace
1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Sinner
0-15
15-15
15-30
15-40
df
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
5-2 → 6-2
G. Diallo
15-0
15-15
df
15-30
15-40
30-40
ace
40-40
A-40
ace
40-40
df
40-A
df
40-40
ace
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
4-2 → 5-2
G. Diallo
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
ace
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
40-A
df
2-2 → 3-2
J. Sinner
15-0
15-15
15-30
df
30-30
ace
40-30
40-40
df
40-A
df
0-1 → 0-2
G. Diallo
15-0
30-0
30-15
30-30
df
30-40
40-40
ace
A-40
0-0 → 0-1
CH 50 Sofia – terra – ☀️
Q2 Agamenone
– Mazdrashki
Inizio 09:00
ATP Sofia

Franco Agamenone [2]
4
4

Anas Mazdrashki
6
6
Vincitore: Mazdrashki
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Agamenone
15-0
30-0
30-15
df
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
3-4 → 4-4
A. Mazdrashki
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
1-3 → 2-3
F. Agamenone
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
1-2 → 1-3
F. Agamenone
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
df
A-40
0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Agamenone
0-15
0-30
df
15-30
15-40
30-40
4-5 → 4-6
A. Mazdrashki
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
4-4 → 4-5
A. Mazdrashki
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
df
3-3 → 3-4
F. Agamenone
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
2-3 → 3-3
A. Mazdrashki
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
2-2 → 2-3
F. Agamenone
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
0-1 → 1-1
<
CH 50 Hersonissos – hard – ☀️
Q2 Fellin
– Leong
Non prima 10:30
ATP Hersonissos

Pietro Fellin [3]
6
6

Mitsuki Wei Kang Leong [7]
4
2
Vincitore: Fellin
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Wei Kang Leong
5-1 → 5-2
M. Wei Kang Leong
0-15
15-15
30-15
30-30
df
30-40
40-40
A-40
4-0 → 4-1
P. Fellin
15-0
15-15
df
30-15
30-30
df
40-30
3-0 → 4-0
M. Wei Kang Leong
2-0 → 3-0
M. Wei Kang Leong
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
P. Fellin
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
df
40-40
A-40
5-4 → 6-4
M. Wei Kang Leong
4-4 → 5-4
P. Fellin
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
ace
3-4 → 4-4
M. Wei Kang Leong
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
2-4 → 3-4
M. Wei Kang Leong
2-2 → 2-3
M. Wei Kang Leong
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
ace
1-1 → 1-2
P. Fellin
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
0-1 → 1-1
M. Wei Kang Leong
0-15
0-30
15-30
ace
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
0-0 → 0-1
R32 Sakellaridis
– Binda
2° inc, ore 12
ATP Hersonissos

Stefanos Sakellaridis [5]
6
3
6

Alexandr Binda
2
6
4
Vincitore: Sakellaridis
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Binda
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
4-4 → 5-4
S. Sakellaridis
0-15
0-30
0-40
15-40
ace
30-40
4-3 → 4-4
A. Binda
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
3-3 → 4-3
S. Sakellaridis
15-0
ace
15-15
30-15
30-30
40-30
2-3 → 3-3
S. Sakellaridis
0-15
15-15
15-30
30-30
ace
30-40
2-1 → 2-2
S. Sakellaridis
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
1-0 → 2-0
A. Binda
0-15
15-15
15-30
15-40
df
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Sakellaridis
15-0
ace
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
3-5 → 3-6
A. Binda
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
3-4 → 3-5
A. Binda
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
2-3 → 2-4
S. Sakellaridis
15-0
15-15
df
15-30
30-30
30-40
1-1 → 1-2
A. Binda
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
df
40-40
A-40
1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Binda
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
5-2 → 6-2
S. Sakellaridis
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
ace
40-A
3-1 → 3-2
A. Binda
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
df
40-40
A-40
40-40
40-A
df
1-0 → 2-0
S. Sakellaridis
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
0-0 → 1-0
Q2 Castagnola
– Raquillet
2° inc, ore 9
ATP Hersonissos

Luca Castagnola [5]
6
6

Leo Raquillet [12]
2
2
Vincitore: Castagnola
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Raquillet
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
4-2 → 5-2
L. Raquillet
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
3-1 → 4-1
L. Castagnola
0-15
df
15-15
30-15
40-15
2-1 → 3-1
L. Raquillet
15-0
15-15
15-30
df
30-30
40-30
2-0 → 2-1
L. Castagnola
0-15
df
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
ace
A-40
1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Castagnola
15-0
ace
30-0
40-0
40-15
40-30
ace
5-2 → 6-2
L. Raquillet
0-15
0-30
15-30
15-40
df
30-40
2-2 → 3-2
L. Raquillet
15-0
15-15
df
30-15
40-15
1-1 → 1-2
L. Castagnola
0-15
15-15
15-30
df
15-40
30-40
1-0 → 1-1
L. Raquillet
15-0
ace
15-15
15-30
15-40
30-40
0-0 → 1-0
R32 Jodar
– Potenza
Non prima 12:00
ATP Hersonissos

Rafael Jodar
7
6

Luca Potenza
6
4
Vincitore: Jodar
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Jodar
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
2-3 → 3-3
L. Potenza
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
2-2 → 2-3
R. Jodar
0-15
df
15-15
15-30
30-30
40-30
1-2 → 2-2
R. Jodar
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
0-1 → 1-1
L. Potenza
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
1-0*
2-0*
2*-1
3*-1
4-1*
4-2*
5*-2
df
5*-3
6-3*
6-6 → 7-6
L. Potenza
15-0
15-15
15-30
15-40
df
30-40
40-40
A-40
6-5 → 6-6
R. Jodar
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
5-5 → 6-5
R. Jodar
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
4-4 → 4-5
L. Potenza
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
4-3 → 4-4
L. Potenza
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
df
A-40
40-40
A-40
3-2 → 3-3
R. Jodar
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
2-2 → 3-2
L. Potenza
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
2-1 → 2-2
R. Jodar
15-0
ace
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
1-1 → 2-1
L. Potenza
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
ace
ace
1-0 → 1-1
R. Jodar
0-15
df
15-15
30-15
40-15
40-30
0-0 → 1-0
Q2 Moroni
– Kimhi
Inizio 09:00
ATP Hersonissos

Filippo Moroni [4]
0
7
0

Orel Kimhi [10]
• 0
6
4
Vincitore: Kimhi
Servizio
Svolgimento
Set 2
O. Kimhi
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
df
A-40
0-2 → 0-3
F. Moroni
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
0-1 → 0-2
O. Kimhi
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
1-0*
1-1*
1*-2
2*-2
2-3*
3-3*
4*-3
5*-3
5-4*
6-4*
6*-5
6*-6
7-6*
7-7*
8*-7
8*-8
9-8*
9-9*
9*-10
10*-10
11-10*
11-11*
11*-12
12*-12
12-13*
13-13*
14*-13
6-6 → 7-6
O. Kimhi
0-15
df
15-15
30-15
40-15
6-5 → 6-6
F. Moroni
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
df
40-40
A-40
40-40
A-40
5-5 → 6-5
O. Kimhi
15-0
15-15
df
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
5-4 → 5-5
F. Moroni
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
5-3 → 5-4
O. Kimhi
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
4-3 → 5-3
F. Moroni
0-15
15-15
15-30
30-30
ace
40-30
40-40
A-40
3-3 → 4-3
O. Kimhi
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
2-3 → 3-3
O. Kimhi
15-0
15-15
15-30
df
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
2-1 → 2-2
F. Moroni
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
1-1 → 2-1
O. Kimhi
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
0-1 → 1-1
F. Moroni
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
0-0 → 0-1
CH 75 Todi – terra – ☀️
Q2 Guerrieri
– Romano
Inizio 10:00
ATP Todi

Andrea Guerrieri [5]
6
4
6

Filippo Romano [7]
3
6
3
Vincitore: Guerrieri
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Guerrieri
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
5-3 → 6-3
F. Romano
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
df
4-3 → 5-3
F. Romano
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
2-3 → 3-3
A. Guerrieri
15-0
30-0
40-0
40-15
df
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
1-3 → 2-3
F. Romano
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
df
A-40
ace
ace
1-2 → 1-3
A. Guerrieri
0-15
df
15-15
15-30
30-30
40-30
0-2 → 1-2
F. Romano
15-0
15-15
15-30
df
30-30
40-30
ace
0-1 → 0-2
A. Guerrieri
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Romano
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
4-5 → 4-6
A. Guerrieri
15-0
15-15
df
30-15
ace
40-15
40-30
40-40
40-A
4-4 → 4-5
F. Romano
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
4-3 → 4-4
A. Guerrieri
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
3-3 → 4-3
F. Romano
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
3-2 → 3-3
A. Guerrieri
0-15
df
15-15
15-30
30-30
40-30
2-2 → 3-2
F. Romano
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
40-30
2-1 → 2-2
A. Guerrieri
0-15
15-15
15-30
df
30-30
40-30
1-1 → 2-1
F. Romano
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Romano
0-15
df
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
40-A
3-3 → 4-3
A. Guerrieri
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
2-3 → 3-3
F. Romano
0-15
0-30
df
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
1-3 → 2-3
A. Guerrieri
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
1-2 → 1-3
F. Romano
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
1-1 → 1-2
F. Romano
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
ace
0-0 → 0-1
Q2 Juarez
– Noce
Non prima 11:30
ATP Todi

Facundo Juarez [6]
3
7
6

Gabriele Maria Noce [11]
6
6
1
Vincitore: Juarez
Servizio
Svolgimento
Set 3
G. Maria Noce
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
5-1 → 6-1
G. Maria Noce
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
4-0 → 4-1
G. Maria Noce
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
2-0 → 3-0
G. Maria Noce
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
1-0*
2-0*
df
3*-0
3*-1
4-1*
4-2*
4*-3
ace
5*-3
5-4*
6-4*
df
6-6 → 7-6
G. Maria Noce
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
6-5 → 6-6
F. Juarez
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
5-5 → 6-5
G. Maria Noce
15-0
15-15
df
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
4-5 → 5-5
G. Maria Noce
0-15
15-15
ace
15-30
30-30
40-30
3-4 → 3-5
F. Juarez
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
df
40-40
40-A
3-3 → 3-4
F. Juarez
0-15
df
0-30
15-30
30-30
30-40
df
df
3-1 → 3-2
G. Maria Noce
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
3-0 → 3-1
F. Juarez
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
2-0 → 3-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Maria Noce
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
2-2 → 3-2
F. Juarez
0-15
15-15
30-15
ace
30-30
40-30
40-40
0-1 → 1-1
R32 Travaglia
– Pereira
Non prima 18:00
ATP Todi

Stefano Travaglia [6]
4
6
6

Tiago Pereira
6
1
2
Vincitore: Travaglia
Servizio
Svolgimento
Set 3
S. Travaglia
15-0
ace
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
5-2 → 6-2
T. Pereira
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
5-1 → 5-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Pereira
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
3-0 → 4-0
S. Travaglia
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
2-0 → 3-0
T. Pereira
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
1-0 → 2-0
S. Travaglia
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Travaglia
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
3-5 → 4-5
T. Pereira
15-0
30-0
40-0
40-15
df
40-30
3-4 → 3-5
T. Pereira
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
A-40
40-A
2-3 → 3-3
S. Travaglia
15-0
30-0
30-15
df
30-30
40-30
40-40
A-40
1-3 → 2-3
S. Travaglia
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
0-2 → 1-2
T. Pereira
0-15
0-30
df
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
0-1 → 0-2
R32 Sanchez Jover
– Basile
Non prima 20:30
ATP Todi

Carlos Sanchez Jover
6
6
6

Pierluigi Basile
3
7
4
Vincitore: Sanchez Jover
Servizio
Svolgimento
Set 3
P. Basile
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
5-4 → 6-4
C. Sanchez Jover
15-0
15-15
15-30
df
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
ace
40-40
A-40
4-4 → 5-4
C. Sanchez Jover
2-4 → 3-4
P. Basile
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
2-3 → 2-4
C. Sanchez Jover
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
2-2 → 2-3
C. Sanchez Jover
1-1 → 1-2
C. Sanchez Jover
15-0
30-0
30-15
df
40-15
40-30
40-40
40-A
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
0*-1
0*-2
1-2*
1-3*
1*-4
1*-5
2-5*
2-6*
6-6 → 6-7
C. Sanchez Jover
5-6 → 6-6
C. Sanchez Jover
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
4-5 → 5-5
C. Sanchez Jover
2-5 → 3-5
C. Sanchez Jover
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
1-4 → 2-4
P. Basile
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
1-3 → 1-4
C. Sanchez Jover
1-2 → 1-3
C. Sanchez Jover
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
0-1 → 1-1
P. Basile
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Sanchez Jover
5-3 → 6-3
P. Basile
0-15
0-30
0-40
df
15-40
30-40
4-3 → 5-3
C. Sanchez Jover
15-0
15-15
15-30
df
15-40
30-40
4-2 → 4-3
P. Basile
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
df
40-A
3-2 → 4-2
C. Sanchez Jover
2-2 → 3-2
P. Basile
0-15
df
15-15
15-30
df
15-40
1-2 → 2-2
C. Sanchez Jover
1-1 → 1-2
P. Basile
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
1-0 → 1-1
C. Sanchez Jover
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
0-0 → 1-0
Q2 Vasa
– De Marchi
Inizio 10:00
ATP Todi

Eero Vasa [4]
5
6
6

Andrea De Marchi
7
3
1
Vincitore: Vasa
Servizio
Svolgimento
Set 3
E. Vasa
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
5-1 → 6-1
E. Vasa
0-15
df
15-15
30-15
40-15
ace
4-0 → 5-0
A. De Marchi
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
3-0 → 4-0
E. Vasa
15-0
30-0
30-15
df
30-30
40-30
ace
2-0 → 3-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. De Marchi
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
5-3 → 6-3
A. De Marchi
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
df
40-A
40-40
40-A
40-40
40-A
1-3 → 2-3
E. Vasa
0-15
15-15
ace
30-15
40-15
ace
0-3 → 1-3
A. De Marchi
0-15
0-30
0-40
df
15-40
30-40
40-40
A-40
0-2 → 0-3
E. Vasa
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
E. Vasa
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
5-6 → 5-7
A. De Marchi
15-0
15-15
df
30-15
40-15
5-5 → 5-6
A. De Marchi
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
2-2 → 2-3
Q2 Picchione
– Tabacco
Non prima 11:30
ATP Todi

Andrea Picchione [2]
0

Fausto Tabacco [9]
0
Vincitore: Tabacco per walkover
Q2 Liutarevich
– Ferrari
Inizio 11:00
ATP Todi

Ivan Liutarevich
5
4

Gianmarco Ferrari [8]
7
6
Vincitore: Ferrari
Servizio
Svolgimento
Set 2
I. Liutarevich
15-0
30-0
40-0
40-15
df
ace
3-5 → 4-5
I. Liutarevich
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
2-4 → 3-4
I. Liutarevich
15-0
15-15
30-15
ace
40-15
1-3 → 2-3
G. Ferrari
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
df
1-2 → 1-3
G. Ferrari
0-15
df
15-15
30-15
40-15
1-0 → 1-1
I. Liutarevich
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
ace
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Ferrari
0-15
df
15-15
30-15
30-30
40-30
5-6 → 5-7
I. Liutarevich
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
df
5-5 → 5-6
I. Liutarevich
15-0
ace
30-0
30-15
40-15
40-30
ace
4-4 → 5-4
G. Ferrari
0-15
15-15
30-15
ace
30-30
40-30
ace
4-3 → 4-4
I. Liutarevich
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
3-3 → 4-3
I. Liutarevich
15-0
ace
30-0
30-15
40-15
2-2 → 3-2
G. Ferrari
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
2-1 → 2-2
I. Liutarevich
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
1-1 → 2-1
I. Liutarevich
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
0-0 → 1-0
Q2 Jorda Sanchis
– Bosio
2° inc, ore 11
ATP Todi

David Jorda Sanchis [3]
6
6

Gabriele Bosio
3
1
Vincitore: Jorda Sanchis
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Jorda Sanchis
4-1 → 5-1
G. Bosio
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
3-1 → 4-1
D. Jorda Sanchis
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
2-1 → 3-1
G. Bosio
0-15
15-15
ace
15-30
15-40
1-1 → 2-1
D. Jorda Sanchis
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
ace
40-40
A-40
40-40
A-40
0-1 → 1-1
G. Bosio
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Jorda Sanchis
15-0
30-0
30-15
df
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
ace
A-40
5-3 → 6-3
D. Jorda Sanchis
4-2 → 5-2
D. Jorda Sanchis
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
df
40-40
A-40
ace
3-1 → 4-1
G. Bosio
15-0
15-15
15-30
15-40
df
30-40
2-1 → 3-1
D. Jorda Sanchis
15-0
ace
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
2-0 → 2-1
G. Bosio
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
1-0 → 2-0
D. Jorda Sanchis
0-0 → 1-0
WTA 1000 Cincinnati – hard – ☀️
1T Errani
/Paolini
– Danilovic
/Potapova
ore 18:00
WTA Cincinnati

Sara Errani / Jasmine Paolini [1]
• 0
6
7
0

Olga Danilovic / Anastasia Potapova
0
3
6
0
Vincitore: Errani / Paolini
Servizio
Svolgimento
Set 3
Sara Errani / Jasmine Paolini
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
1-0*
2*-0
2*-1
3-1*
3-2*
3*-3
4*-3
4-4*
5-4*
6*-4
6-6 → 7-6
Sara Errani / Jasmine Paolini
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
5-6 → 6-6
Olga Danilovic / Anastasia Potapova
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
5-5 → 5-6
Sara Errani / Jasmine Paolini
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
4-5 → 5-5
Olga Danilovic / Anastasia Potapova
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
4-4 → 4-5
Sara Errani / Jasmine Paolini
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
3-4 → 4-4
Olga Danilovic / Anastasia Potapova
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
3-3 → 3-4
Sara Errani / Jasmine Paolini
2-3 → 3-3
Olga Danilovic / Anastasia Potapova
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
2-2 → 2-3
Sara Errani / Jasmine Paolini
1-2 → 2-2
Olga Danilovic / Anastasia Potapova
1-1 → 1-2
Sara Errani / Jasmine Paolini
0-1 → 1-1
Olga Danilovic / Anastasia Potapova
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Sara Errani / Jasmine Paolini
5-3 → 6-3
Olga Danilovic / Anastasia Potapova
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
4-3 → 5-3
Sara Errani / Jasmine Paolini
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
4-2 → 4-3
Olga Danilovic / Anastasia Potapova
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
3-2 → 4-2
Sara Errani / Jasmine Paolini
2-2 → 3-2
Olga Danilovic / Anastasia Potapova
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
2-1 → 2-2
Sara Errani / Jasmine Paolini
1-1 → 2-1
Olga Danilovic / Anastasia Potapova
1-0 → 1-1
Sara Errani / Jasmine Paolini
0-0 → 1-0
A me sorprende ancora come campa gente come te
Qualcuno spieghi al Noto Fissato che se parla di “pochi anni fa” non può farmi esempi di 40 anni fa, qusndo, lo sanno anche i bambini, il tennis era un’altra cosa. Da vent’anni c’è stata una rivoluzione, il tennis “atlantico-pacifico” è finito, si è affermato, e lo sarà ancora nei prossimi dieci anni, almeno, il tennis europeo, fatto di tecnica ed atletismo. Fare i paragoni con l’epoca di Willander o di Agassi e solo da gente che di tennis non ne capisce niente.
Il servizio, a livello tecnico, è senza dubbio il punto debole più lampante. La prima piatta entra una volta su 20, ma il più delle volte opta per quella lavorata che sarebbe passabile al massimo come seconda. Nonostante ciò, percentuali basse e tanti doppi falli.
A livello tattico e caratteriale, è tutto un unico punto debole.
Sto guardando. Su sport zone. Sanguinoso Sonego vol braccino nel TB dopo aver brekkato e possibilità di andare 4/1 fa doppio fallo
Come volevasi dimostrare, era bastato ridurre UN MINIMO gli errori per girare la partita. Purtroppo al momento Pigi non sembra in grado di mantenere il livello per un intero set, figuriamoci un intero match… Anche nel secondo, dal 5-2, era nuovamente crollato – poi ha giocato un TB senza errori e lo ha vinto facilmente. Infine dal 4-2 al terzo, con la vittoria comodamente in pugno, sono tornate ancora una volta le caterve di gratuiti assurdi. L’impressione finale è di una partita letteralmente scaraventata nel cesso – ed è purtroppo un’impressione ricorrente nei match di Basile.
Giocatore SCELLERATO se mai ce n’è stato uno.
Speriamo che qualcuno sia in grado di aggiustarlo, perché anche qui ci sarebbe del potenziale VERO.
Negli ultimi anni intendi 30 anni fa?
Negli ultimi 30 citi solo 2 casi! Ma leggi prima di rispondere. Che noia
Prima volta che vedo giocare Basile. Mi ha impressionato la velocità di palla del suo rovescio a una mano. Spinge anche forte ma non può tirare a mille ogni palla, soprattutto sulla terra. Fare 35 vincenti e 68 errori non forzati sulla terra è improponibile. Non è nemmeno un big server..
@ Diè (#4456678)
Ciao Diè sarai anche novizio ma la citazione “monocolore” dimostra che sei attento ai fenomeni (uso con due o tre significati diversi il vocabolo).
Quel “fenomeno” lì scrive 10 commenti all’anno di cui 11 per rimasti rimasticare risentimento e livore contro me e qualcun altro. L’idea che mi sono fatto è che abbia preconcetti di natura non tennistica, ricavati dal nick. Magari sbaglio.
Io non ho mai interagito con lui (o lei per quel che ne so) e i miei strali non sono mai stati contro un suo intervento e nemmeno so se fa parte di quelli contro cui mi batto, ma ne dubito. Ragione per cui mi è oscuro perché si accalori tanto contro di me e non contro i troll. Deve essere come dici tu un’antipatia non tennistica.
Comunque, mi fa un baffo
Alla prossima!
Apprendo del tie break grazie a livetennis
Basile perde 4 servizi in un 3 set dove bastava tirarla di là vista la scarsezza dell’avversario. Non ho mai visto un tennista senza una minima idea di come giocare più di lui. Assurdo
Spagna 3 – Italia 0 nei challenger.
Ed uno scarsone che batte un rappresentante della migliore gioventù italica.
Incredibile!
Andate là dove non batte il sole! Adesso niente immagini?
Già
Ho provato a farlo anch’io diverse volte e sono stato mandato subito,subito a nero…
Spalti per Fritz?
Basile è tanto forte quanto brutto il suo atteggiamento in campo. Tira i singoli colpi ma non fa la partita. In 1 anno non mi sembra cambiato in iniente. Peccato. Talento purissimo atteggiamento pessimo.
Basile ha dei numeri ma proprio non tiene due palle in campo. Oggi la quantità di errori è veramente sconcertante. Peccato perché basterebbe poco contro il modestissimo Joder – a livello di soluzioni e peso palla, il Pugliese è già abbondantemente superiore.
Scusami Detu se ti rispondo solo ora!
Ti ringrazio 😉
Ho espresso il mio parere perché semplicemente, in primis, condivido totalmente quanto tu stesso hai ben espresso ed enunciato!
Son stato “cortese” perché è giusto non alimentare “odio” e vedere fino a che punto una persona si possa spingere.
Infatti l’utente con cui ho interagito, mi ha risposto dal mio punto di vista “a modo”.
Ne deduco che in questo caso, vi è, un’ antipatia (da me non condivisa ovviamente) “personale”.
Però mi ha fatto “specie” che si sia sentito tirato in causa, quando te, correttamente, non hai fatto nessun nome in merito!
Per dirti, se io non condividessi il tuo pensiero, mai e poi mai mi sarei sentito chiamato in causa con il tuo post “GIUSTISSIMO”.
Per quel che vale, mi trovo molto spesso a condividere i tuoi pensieri 😉
Da “novizio” del foro, apprezzo che te condivida i miei, mettendo il “verde” ai miei post.
Da guest, non posso contraccambiare, però si, siamo sulla stessa lunghezza d’onda!
In ogni caso, forza azzurri “monocolore” e buon tennis a tutti!
🙂
Quando Errani-Paolini giocano bene e hanno di fronte avversarie valide le loro partite sono più divertenti di tanti scontri tra maschi nei top 20
AGASSI vinse nel ’95 anche in Canada oltre che a Cincinnati.
M.CHANG: nel ’93 in Canada perse negli ottavi da Agassi e nel ’94 sempre negli ottavi da M.Washington e poi vinse a Cincinnati.
RF.nel 2009 perse in Canada nei quarti da Tsonga e nel 2010 perse in finale da A.Murray pra dei successi a Cincinnati.
L’unico dei quattro è stato Wilander ma giocò in Canada solo nel ’95 dove perse un semifinale.
Anche questa volta Sorry Mate.
Più che altro criptino
È ufficiale, Binda fuori tempo massimo.
Picchione si è sentito male.secondo sto fenomeno picchione regala due punti a un altro con il rischio di non poter giocare un tabellone challenger? Sperando in un ripescaggio? Non conosci la serietà di questi ragazzi che si fanno un culo tutto l’anno per fare uno sport difficile e devastante con poche soddisfazioni e tante delusioni.tu il complotto lo hai nel cervello.
.
No comment
@ walden (#4456536)
Quindi Wilander,Chang oltre ad Agassi e RF non giocavano tutti e due i 1000 estivi?
Non più criptico, proprio senza senso.
Certo che se potessimo leggere il libro sarebbe tutto più chiaro
Scrivere un commento vero sull’ accoppiamento Vasami Noce e si viene censurati.
Vergogna.
@ Pheanes (#4456528)
Eh,già accoppiamento da almeno 6 punti o 10
@ Pheanes (#4456528)
Nono,parlo dalle
@ Pheanes (#4456494)
Eh,già sono io che faccio gli accoppiamenti vari
Sono i tornei che ci fanno sperare da più di un anno. Il problema mi sembra sempre quello della preparazione, troppo poco incisiva e direzionata. Dico questo, perché io sono tra i pochi qui dentro che pensano che Nardi abbia voglia di vincere, eccome. Non vince, o solo sporadicamente, o solo i CH, perché non arriva preparato, o ci arriva raramente.
Bravo Fellini e juarez e guerrieri.
Bravo castagnola.
Altro mancato colpaccio del Binda.
Peccato Binda.
Error…ini finali fatali. 🙁
EVVIVA! è uscito il libro o è un’esultanza figlia dell’ennesima stupidata scritta?
Per cortesia taci. Sei patetico.
Niente raccattapalle a Hersonissos…
Ma è regolare ?
C’è un minimo di servizi che devono essere garantiti nei CH ? 🙁
Ieri a Cordenons mancava poco ci fossero pure i towel-boys…
Sgamato, ovviamente
Il fact checking, con il quale l’ho sfamato più di una volta, fino a quando mi sono rotto, è il modo migliore per metterlo alla berlina. L’ultima scemenza che ha scritto riguarda il fatto che i migliori sino a pochi anni fa, partecipassero ad entrambi i masters nordamericani, cosa puntualmente dimostrata come falsa, basta prendersi qualche minuto per andare a verificare. Ma la pigrizia dei tanti è amica della disinformazione dei pochi
Ma cosa pretendi da un manipolatore (scarso peraltro nel farlo) che parla con se stesso allo specchio.
Prosegue la serie Complotti fantastici e dove trovarli.
Complotto: Picchione secondo il luminare non si sarebbe presentato apposta per far fare due punti in classifica a Fausto Tabacco, certo del ripescaggio.
Realtà: Picchione viene da due tornei vinti consecutivamente e ha effettivamente avuto un problema, ripescati Romano e Noce.
Complotto: si è ritirato Coria TDS numero 2, sicuramente avranno sorteggiato un italiano al suo posto (6 possibilità su 8 che avvenisse, dato che ci sono 6 qualificati più due LL e solo due sono stranieri tra questi)
Realtà: lo spagnolo Jorda Sanchis sorteggiato al posto di Coria
Non si sorprenderebbe che questa fosse una gran minchiata
3 nel maschile e 2 nel femminile al terzo turno non è male, anche se 2/3 erano i meno pronosticabili
@ Jannik über Alles (#4456495)
Sorry… è scappata…
… nell’osservare il più grande spettacolo dopo il Big Bang, che è proprio lui, il Divino!
Il povero sparacchiatore del Canadà verrà annichilito nellosservare
Ma evviva cosa? Evviva perché hai avuto una nuova possibilità per manipolare?
Stavolta mi sa che Binda arriva fuori tempo massimo.
Evviva
Esatto, IW 2024 quando sconfisse Zhang e Djokovic, e perse contro Paul, Dubai 2025, quando sconfisse Fucsovics, che lo aveva battuto al secondo turno di Q, poi Bergs, per perdere sciaguratamente contro Halys.
Quindi Picchione entra da LL nonostante il ritiro? Magari scelta tattica per riposare sapendo di entrare
Esiste anche Fritz il gatto, personaggio del famoso fumettista stell&strisce Roberto “Briciola” (Robert Crumb, da pronunciarsi -credo- cramb, autore anche di una famosa copertina di un disco di Genis Gioplin).
Hahahahah grande
Secondo me il canadese non supera i tre game a set
😎 certo grazie Piper
@ Detuqueridapresencia (#4456276)
Per scrivere la “e” accentata: “è”, così come hai scritto Diè (giustamente) tutto in maiuscolo: DIÈ, su cell. penso tu sia in grado di farlo e su PC basta tenere premuto il tasto “Alt” e digitare in sequenza “0 2 0 0” e ti appare la “È” 😉
@ tinapica (#4456248)
Non sia così pessimista.
Tra i 32 qualificati ai 16esimi, il terzo per “anzianità” è Sonego (30 anni 3 mesi), dietro a Bautista e Mannarino.
Mammamia Fusto, si può fare di meglio.
@ ospite1 (#4456327)
Il motivo per cui picchione ha dato forfait.. è sicuro di entrare
Colpo castagnola… era quotato a 2
Credo con la racchetta
Forza italiani.
A Todi le prime due tds si ritirano. Al momento due LL. Livello molto basso del torneo .
Curiosamente, non è la prima volta, anzi mi pare la terza, che Nardi arriva al terzo turno da ripescato.
Ah.
Non sapevo… 😉
@ pablito (#4456257)
Esiste anche un Fritz the Cat
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Fritz_il_gatto
Approfitto per ringraziare l’uetnte Diè per essere intervenuto in altra chat. Lo faccio qui essendo quell’altra non più “live” e ci terrei che leggesse.
Lui sa perché.
E lo sa pure il soggetto privo di pregio e ricco di astio cui ha risposto con fin troppa educazione, il quale si accanisce in modo pregiudizievole (o forse semplicemente in modalità “nick-shaming”…) con chi ha il coraggio di schierarsi contro certi interventi di provocatori ma tace pavidamente contro i medesimi.
Non do alcun rilievo a quella cosa inutile, ma apprezzo sinceramente chi, pur non essendolo affatto dovuto, sente il bisogno di non tacere per stigmaizzare il moralista a targhe alterne.
GRAZIE DIE’!
Non mi sorprenderebbe una sconfitta del ROSSO, non vedo come potrà rispondere alle fucilate di servizio del canadese.
Il gatto era Felix 😉
Fritz è “l’amico” (Mascagni)…
Arrivo ad affermare che se, come probabile, Diallo non impensierirà Sinner in maniera seria allora quest’ultimo potrebbe anche interpretare l’incontro come un allenamento agonistico e sperimentare un po’ delle strategie offensive verticalizzanti a cui ultimamente fa ricorso più spesso.
Essendo Diallo già di per sé un bel giocatorino che non disdegna di prendere la via della rete ne risulterebbe un incontro spettacolare, sicuramente più di quell’altro, dove l’onere della fantasia al potere sarà tutto nel Giovane cuore granata, perché se stiamo ad aspettare che Friz-Il-Gatto faccia qualcosa di diverso che bombardare da fondo campo può così campare il cavallo… finché l’erba ricrescerà per il prossimo Uuimbledon.
Se invece Sinner dovesse avvertire una qualche difficoltà allora anche lui entrerà in modalità alzo zero da fondo campo ed allora addio divertimento.
Tutto questo sproloquio per esprimere il mio timore: potrebbero essere due incontri noiosissimi.
Diallo-Sinner al 50%; FIG-GCG ahimè al 90%.