Francesco Maestrelli ITA, 21-12-2002
CH 100 Porto – hard – 🌤️
SF Maestrelli
– Moro Canas
Inizio 12:00
ATP Porto

Francesco Maestrelli [6]
6
6

Alejandro Moro Canas
4
4
Vincitore: Maestrelli
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Moro Canas
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
4-4 → 5-4
F. Maestrelli
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
2-3 → 3-3
A. Moro Canas
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
2-2 → 2-3
F. Maestrelli
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
40-A
40-40
ace
40-A
40-40
A-40
ace
1-2 → 2-2
A. Moro Canas
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
0-2 → 1-2
F. Maestrelli
0-15
0-30
15-30
30-30
ace
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
df
0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Maestrelli
0-15
df
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
ace
40-40
40-A
40-40
A-40
5-4 → 6-4
F. Maestrelli
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
ace
3-4 → 4-4
A. Moro Canas
0-15
15-30
30-30
ace
40-30
1-1 → 1-2
F. Maestrelli
15-0
ace
15-15
30-15
40-15
0-1 → 1-1
A. Moro Canas
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
0-0 → 0-1
CH 50 Astana – hard – 🌤️
SF Shelbayh
– Binda
Inizio 08:00
ATP Astana

Abdullah Shelbayh [7]
6
6
5

Alexandr Binda
7
4
7
Vincitore: Binda
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Binda
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
5-6 → 5-7
A. Shelbayh
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
df
5-5 → 5-6
A. Shelbayh
15-0
40-0
ace
40-15
40-30
40-40
A-40
4-4 → 5-4
A. Binda
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
4-3 → 4-4
A. Shelbayh
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
3-3 → 4-3
A. Binda
0-15
15-15
ace
30-15
40-15
3-2 → 3-3
A. Shelbayh
0-15
15-15
30-15
40-30
ace
2-2 → 3-2
A. Binda
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
1-2 → 2-2
A. Shelbayh
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
1-1 → 1-2
A. Shelbayh
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Binda
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
40-A
5-4 → 6-4
A. Binda
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
4-3 → 4-4
A. Shelbayh
0-15
df
0-30
0-40
15-40
df
4-2 → 4-3
A. Shelbayh
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
ace
A-40
2-2 → 3-2
A. Shelbayh
15-0
30-0
ace
40-0
40-15
40-30
1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
0*-1
0*-2
1-2*
2-2*
2*-3
3*-3
3-4*
3-5*
4*-5
5*-5
6-5*
6-6*
6*-7
6-6 → 6-7
A. Binda
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
ace
5-5 → 5-6
A. Shelbayh
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
5-4 → 5-5
A. Binda
15-0
15-15
15-30
df
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
40-A
df
4-4 → 5-4
A. Shelbayh
15-0
ace
30-0
30-15
40-15
ace
3-4 → 4-4
A. Binda
15-0
15-15
30-15
30-30
df
40-30
3-3 → 3-4
A. Shelbayh
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
2-3 → 3-3
A. Shelbayh
15-0
15-15
15-30
df
15-40
30-40
2-1 → 2-2
A. Binda
0-15
df
15-15
15-30
df
30-30
40-30
2-0 → 2-1
A. Binda
0-15
0-30
15-30
ace
30-30
30-40
0-0 → 1-0
WTA 1000 Montreal – hard – 🌤️
2T Errani
/Paolini
– Krejcikova
/Ostapenko
ore 18:30
WTA Montreal

Sara Errani / Jasmine Paolini [1]
0
6
2
0

Barbora Krejcikova / Jelena Ostapenko
0
7
6
0
Vincitore: Krejcikova / Ostapenko
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Sara Errani / Jasmine Paolini
2-5 → 2-6
Barbora Krejcikova / Jelena Ostapenko
2-4 → 2-5
Sara Errani / Jasmine Paolini
2-3 → 2-4
Barbora Krejcikova / Jelena Ostapenko
2-2 → 2-3
Sara Errani / Jasmine Paolini
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
2-1 → 2-2
Barbora Krejcikova / Jelena Ostapenko
1-1 → 2-1
Sara Errani / Jasmine Paolini
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
0-1 → 1-1
Barbora Krejcikova / Jelena Ostapenko
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
1*-0
1-1*
1-2*
1*-3
1*-4
2-4*
2-5*
3*-5
3*-6
6-6 → 6-7
Barbora Krejcikova / Jelena Ostapenko
6-5 → 6-6
Sara Errani / Jasmine Paolini
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
5-5 → 6-5
Barbora Krejcikova / Jelena Ostapenko
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
4-5 → 5-5
Sara Errani / Jasmine Paolini
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
3-5 → 4-5
Barbora Krejcikova / Jelena Ostapenko
3-4 → 3-5
Sara Errani / Jasmine Paolini
3-3 → 3-4
Barbora Krejcikova / Jelena Ostapenko
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
3-2 → 3-3
Sara Errani / Jasmine Paolini
2-2 → 3-2
Barbora Krejcikova / Jelena Ostapenko
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
1-2 → 2-2
Sara Errani / Jasmine Paolini
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
0-2 → 1-2
Barbora Krejcikova / Jelena Ostapenko
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
0-1 → 0-2
Sara Errani / Jasmine Paolini
0-0 → 0-1
Non per fare il pignolo, ma se anche fosse siriano sarebbe stato più corretto chiamarlo “sumero”. Assiro si addice di più agli iracheni.
Errani e scandalosa manco più il doppiuccio vincono?
No.
Il norvegese (18a., #187) è a Astana con Binda, e sará dura. 🙁
Il Maestro dovrebbe farcela col tunisino, ma anche il francese che ha perso in SF non sarebbe stato granché… 🙂
Oh che sorpresa ! 🙂
Niente virgulto di belle speranze norvegese per il Maestro, ma Echargui, tunisino di 32 anni #312.
Forza Maestro !
Per il BR ! 🙂
Chiedere a Sara di tenere 2 vole consecutive il servizio sarebbe troppo ma quello che non deve accadere è che Paolini lo perda anche lei.
Erranini sono partite male ma si sono subito riprese.
Errani Paolini, sotto 0-2 e 0-40. Sembrano in balia di un tornado. E poi, cambia tutto! Lo sport del diavolo…
Titolino
Maestrelli gioca da favorito la finale , va detto che il tabellone è stato a dir poco favorevole , bravo a sfruttarlo.
e anche questo fine settimana ci tocca rischiare di vincere qualche titolo..
Bravissimo Maestrelli !
In caso di titolo sarebbe best ranking per lui, n. 147.
Maestrelli e Binda in finale!!!
@ Mario Brega (#4451434)
Binda e Girardengo sono troppo in là con gli anni…
Suggerirei Coppi e Bartali, molto più giovani e promettente!
Maurone muto !!!
Molto bravi i 2 italiani. Maestrelli sembra aver ormai superato la fase di appannamento delle stagioni precedenti. In ascesa!
Binda è molto intelligente e l’ho detto,più volte che saeebbe arrivato a questo livello.
Complimenti a Maestrelli!!
Sempre alle prese con convinzione dei propri mezzi!
Direi…
“vichingo” 😉
(poi Abdullah non è siriano, ma giordano…). 🙁
Maestrelli sta trovando una continuità mai vista prima o quasi. Si aprono prospettive interessanti per lui. In finale non partirà certo battuto
È no a Montrèal ci sono le Nanetterribili.
Però se definisci un siriano ‘assiro’ allora un norvegese va chiamato ‘norreno’…
2001 tutto sommato non è proprio decrepito ma ovviamente non penso possa aspirare più di una top 150-200 che comunque buttala via…
Bravo maestrelli.
Dopo Binda spero diano una wild card anche a Girardengo…
Binda 2001. E’ vecchio??
E finalmente Francesco. Ritrovati colpi, fiducia, sofferenza..tutto. e poi scusate…uno alto quasi 2 mt DEVE servire dal terzo piano e tirare lavandini…
quest’anno molto bene maestrelli dopo 2 anni bui. potrebbe puntare anche lui ai 100 forse è troppo ma se c’è riuscito il buon passaro può farcela anche lui. binda è una piacevole sorpresa ma non mi pare sia giovanissimo.
Maestro… magistrale, in controllo ! 🙂
Bravo ! 😉
E anche Maestrelli è in finale! Dai che non c’è due senza tre, se vincesse il torneo ritoccherebbe il suo best ranking
E anche il Maestro in finale
Si prepara una domenica interessante
Altro colpaccio del Binda.
Ok, il challenger polacco è un 75 e ci sono due posti SE quindi Binda dovrebbe poter entrare direttamente nel MD
Magari salta e chiede una WC a Todi… 😉
Se ricordo bene le regole, deve essere iscritto al challenger, questo non deve essere superiore a due categorie rispetto a quello dove ha partecipato (quindi ch 100 va bene, ch 125 no) e nessun giocatore col ranking più altro deve richiedere egli stesso lo special exempt
Binda BR #368 (+49). 🙂
Immenso Binda!!!
Binda non si ferma più!
…e bravo Alexandr che dopo lunga, strenua ma ordinata lotta, sotto un bel sole, viene a capo dell’ostico assiro.
Tennis preciso e determinato.
Bravo ! 🙂
Ora bella finale, spero sia col norvegese in evidenza. 😉
Alexandr in finale, grande! Qualcuno sa se può chiedere una SE per il challenger polacco dove dovrebbe fare le qualificazioni?
Beh fantastico Binda. Grande carattere nei recuperi da 15/40..e sotto 40/15…molto molto bravo. In molti movimenti e colpi mi ricorda il primo Fognini, appena sbarcato nel mondo atp
Bravo binda.
Colpaccio di Binda contro l’ex emergente siriano. Bravissimo!
Ora speriamo nel bis del Maestro
ahahahahah Da ieri pablito alza la palla e qualcuno schiaccia
Ma è un forum di volley? Magari abbiamo trovato lo sport adatto per Lo Fiasco
… bagna e non straca
Bravissimo Binda. Forza
Forza errani e paolini.
Gentile redazione, ho provanto nuovamente a registrarmi senza riuscirci, ho scritto qualche giorno fa alla mail “info” con i messaggi di errore che mi arrivano ma non mi ha risposto nessuno. C’è forse un’altra mail dove segnalarlo? Grazie
Pioggia kazaka… 🙁
Peccato, Binda si fa uccellare nel secondo.
Vediamo se la spunta al terzo… 😉
Forza ! 🙂
Bene Alexandr che vince il primo col brivido sul tennista assiro… 😉
Forza ! 🙂
Vorrei vedere la finale col virgulto norvegese. 😉
Bravo Binda che recupera un break quando l’avversario serviva per il set e annulla pure un set point durante il tie-break
Paolini ed Errani hanno 2 brutte gatte da pelare!
@ tinapica (#4451269)
Centre Court – ore 18:30
(28) McCartney Kessler [flag cc=USA] vs (24) Marta Kostyuk [flag cc=UKR] Inizio 18:30
(9) Elena Rybakina [flag cc=KAZ] vs (30) Dayana Yastremska [flag cc=UKR] Non prima 20:00
(1) Coco Gauff [flag cc=USA] vs Victoria Mboko [flag cc=CAN] Non prima 00:00
Lin Zhu [flag cc=CHN] vs Jessica Bouzas Maneiro [flag cc=ESP]
Rogers – ore 18:30
(1) Sara Errani [flag cc=ITA] / (1) Jasmine Paolini [flag cc=ITA] vs Barbora Krejcikova [flag cc=CZE] / Jelena Ostapenko [flag cc=LAT] Inizio 18:30
Shuko Aoyama [flag cc=JPN] / Cristina Bucsa [flag cc=ESP] vs Maya Joint [flag cc=AUS] / Caty McNally [flag cc=USA]
Hao-Ching Chan [flag cc=TPE] / Xinyu Jiang [flag cc=CHN] vs (3) Taylor Townsend [flag cc=USA] / (3) Shuai Zhang [flag cc=CHN] Non prima 00:00
Hanyu Guo [flag cc=CHN] / Alexandra Panova [flag cc=RUS] vs Olga Danilovic [flag cc=SRB] / Su-Wei Hsieh [flag cc=TPE]
@ tinapica (#4451268)
Lo pubblichiamo come livescore più tardi. Oggi nessun azzurro presente.
Centre Court – ore 18:30
Alex Michelsen [flag cc=USA] vs Learner Tien [flag cc=USA]
Karen Khachanov [flag cc=RUS] vs Casper Ruud [flag cc=NOR]
Alexei Popyrin [flag cc=AUS] vs Holger Rune [flag cc=DEN]
Alexander Zverev [flag cc=GER] vs Francisco Cerundolo [flag cc=ARG]
Motorola razr Grandstand Court – ore 19:30
John Peers [flag cc=AUS] / Jan Zielinski [flag cc=POL] vs Julian Cash [flag cc=GBR] / Lloyd Glasspool [flag cc=GBR]
Hugo Nys [flag cc=MON] / Edouard Roger-Vasselin [flag cc=FRA] vs Arthur Fils [flag cc=FRA] / Ben Shelton [flag cc=USA] (Non prima 21:00)
Liam Draxl [flag cc=CAN] / Cleeve Harper [flag cc=CAN] vs Guido Andreozzi [flag cc=ARG] / Sander Arends [flag cc=NED] (Non prima 23:30)
Court 1 – ore 21:00
Liam Draxl [flag cc=CAN] / Cleeve Harper [flag cc=CAN] vs Guido Andreozzi [flag cc=ARG] / Sander Arends [flag cc=NED] (Non prima 23:30)
Alex Michelsen [flag cc=USA] / Frances Tiafoe [flag cc=USA] vs Kevin Krawietz [flag cc=GER] / Tim Puetz [flag cc=GER] (Non prima 21:00)
A Toronto ed anche a Montreal, altrimenti poi c’è chi potrebbe lamentarsi per lo scarso riguardo verso il circuito femminile (ma lo confesso: a me effettivamente interessa di più quello maschile).
Redazione esimia: ma il programma odierno a Toronto?
Sono ormai le 8 e mezza del mattino ed ancora non riesco a trovarlo.
Di solito lo pubblicate già la sera precedente…