Dal Foro Italico ATP, Copertina

Dalla Conferenza stampa: “È stata una buona lezione per Parigi”: Sinner analizza la sconfitta contro Alcaraz

18/05/2025 21:00 48 commenti
Jannik Sinner e Carlos Alcaraz nella foto - Foto Getty Images
Jannik Sinner e Carlos Alcaraz nella foto - Foto Getty Images

Nonostante la sconfitta in finale contro Carlos Alcaraz con il punteggio di 7-6, 6-1, Jannik Sinner ha mostrato grande maturità e ottimismo nella conferenza stampa post-partita agli Internazionali BNL d’Italia. L’azzurro ha tracciato un bilancio ampiamente positivo delle sue due settimane romane, guardando già con fiducia al prossimo appuntamento del Roland Garros.

“Il primo set è stato sicuramente un punto di svolta,” ha analizzato Sinner quando gli è stato chiesto cosa avesse fatto la differenza nel match odierno. “Ma parlando in generale, sono molto contento di questo torneo. Mi dà fiducia per giocare un buon tennis anche a Parigi. Vedremo cosa succederà.”

Il numero uno italiano ha sottolineato quanto sia stato significativo questo risultato dopo un periodo di stop: “Dopo tre mesi tornare qui e ottenere questo risultato significa molto per me e anche per il mio team. Abbiamo lavorato tanto per essere qui. Sono felice anche con la mia famiglia e tutto il resto. Oggi è andata così, ma sicuramente è una buona lezione per Parigi.”

Sinner ha espresso particolare gratitudine per il supporto ricevuto dal pubblico italiano: “L’esperienza è stata incredibile. È qualcosa di molto, molto speciale giocare qui in Italia, a Roma. Mi hanno sostenuto come un bambino. Il supporto è stato fantastico.”
Con la sincerità che lo contraddistingue, l’altoatesino ha riconosciuto alcuni aspetti su cui lavorare: “Ci sono sicuramente alcune cose, come abbiamo visto oggi, che dobbiamo migliorare se vogliamo fare bene a Parigi. Sono più vicino di quanto mi aspettassi per certi versi, ma d’altra parte è stato positivo. È stata una grande settimana per me. Alcuni match incredibilmente buoni, altri potevano essere migliori. Ma questo è il tennis, ci sono molti alti e bassi.”

Sulla mancanza di partite nelle gambe, Jannik ha ammesso: “Alcune scelte in certi momenti… Se potessi tornare indietro, giocherei un paio di punti in modo diverso, questo è certo. Mi mancano alcune partite, ma non ci sono scuse. È solo che, se li giocassi di nuovo, li giocherei in modo diverso.”
Sinner ha concluso guardando al futuro immediato: “Ho giocato il massimo delle partite qui a Roma, il che è molto positivo. Ora ho una settimana libera, che è buona per me. Un paio di giorni per staccare mentalmente, e poi essere pronto per un torneo ancora più importante. Speriamo di essere pronti. Vedremo.”


TAG: , , ,

48 commenti. Lasciane uno!

non tennista (Guest) 20-05-2025 09:10

E’ stato scritto da più parti che a Sinner mancano partite nelle gambe per arrivare alla forma ottimale. Ne deve giocare 7 per vincere a Parigi, speriamo che le prime 4/5 lo portino in una buona forma in modo da essere più competitivo contro alcaraz che arriverà sicuramente in finale.

48
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Aquila (Guest) 19-05-2025 15:40

Scritto da Aquila

Scritto da Sudtyrol
Dannate vesciche. Jannik non ne parla perché è un signore ma solo lui sa se e quanto lo abbiano condizionato. Speriamo che a Parigi il problema non si rimanifesti. Certo che con un 23% di prime (nel secondo set) non si fa tanta strada.

Colpa della vescicha, non cerchiamo scuse, sicuramente danno fastidio ma tamponate bene sono accettabili, anche perchè Sinner è abituato ad averle e sa come trattarle

Anche perchè ne ho visto una sola

47
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Denic (Guest) 19-05-2025 14:25

Scritto da Aquila

Scritto da Koko
Secondo me non sempre era appropriato aggredire una seconda in avanzata. Questo è utile in doppio o per aggredire un tennista un minimo macchinoso ma uno come Alcaraz ha tempi di reazione quasi fulminei quando è on fire e in un attimo in uscita di servizio ti mette la pallina in un angolo e profonda: Sinner andava a trovarsi troppo avanzato per impostare uno scambio non potendosi appoggiare su un secondo colpo carico iniziando a tessere la tela perchè non aveva proprio il tempo per caricarlo. Quella tattica è di tipo tutto o nulla: o fai punto subito sorprendendo chi serve o se un Alcaraz prevede e vede bene il colpo in risposta aggressivo fa un rapido movimento e mette in angolo e profondo e ti fotografa: La stessa cosa era successa a Jannik con Tsitsipas a Montecarlo col Greco subito a cambiare angolo su risposte apparentemente aggressive ed efficaci di Sinner. Questa volta Cahill (non noto per grande expertise terraiola) ha dato un suggerimento sballato e troppo all’Australiana. Era meglio seguire il “medvedevismo” in risposta tipico del buon Vagnozzi creatore di un Cecchinato da semi slam a Parigi.

Vedo che non sono l’unico ha notare la tattica sbagliata di Sinner e del suo team, l’assurdo è che era ben visibile a tutti (quelli che sanno giocare a tennis e non sulla poltrona che poi scrivono dando da incompetenti a chi conosce bene il tennis sul campo).
Beata ignoranza

Daccordissimo con voi, lo notavo anche io già durante la partita. La tattica “tutto o niente” non può funzionare con uno come Alcaraz. Comunque sono tentativi che si fanno in partita, se non funzionano poi si cambia. Ma era troppo tardi per raddrizzarla.

46
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Denic (Guest) 19-05-2025 14:14

Scritto da enzola barbera
Da quel che leggo, sembra di capire che è stato Sinner a perdere e non Alcaraz a vincere con un gioco superiore. enzo

Caro Enzo è sempre molto difficile determinare se sia merito di uno o demerito dell’altro. In questo caso io credo entrambe le cose.

45
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Nena 19-05-2025 11:39

L’analisi, a mio modo di vedere, è che bisogna guardare il bicchiere mezzo pieno, per svariati motivi. Primo fra tutti è che senza che si possa pensare che sia una giustificazione, Jannik non giocava da ben 3 mesi un torneo ufficiale. Sin dall’inizio ha sempre detto che avrebbe voluto giocare almeno 3 partite al Foro per testare la condizione, tant’è che si era segnato ad Amburgo. E’ andato ben oltre le più rosee aspettative. Inoltre, senza stare a cercare le solite scusanti, una vescica al piede, per quanto sopportabile, crea sempre un fastidio che il giocatore deve subire, ma che condiziona comunque i pensieri che in un match di alto livello dovrebbero essere rivolti con la massima concentrazione soltanto a ciò che stai facendo. Per non parlare di Alcaraz,il quale ha sempre dichiarato che Jannik è colui che gli da le massime motivazioni, e si è visto bene poiché ieri Alcaraz ha giocato senza cali di concentrazione. Poi avremmo parlato di un’altra partita se solo Jannik avesse sfruttato quei 2 set point. In sostanza, penso che Sinner possa essere davvero contento di aver appurato il suo attuale stato di forma contro il miglior giocatore sulla terra rossa. Per rispondere indirettamente a quegli utenti che pensavano anche ad una vittoria di Jannik, e che per questo motivo lo criticano, credo che non abbiano abbastanza capacità cognitive per comprendere la portata di ciò che ha fatto Sinner, che a mio avviso ha compiuto un vero miracolo arrivando in finale. Adesso curerà per bene la vescica, riposerà qualche giorno, e solo dopo che sarà pienamente guarito tornerà sul campo. Solitamente non mi piace fare pronostici, è una cosa stupida che non porta da nessuna parte, rimane solo un gioco da bar dello sport che è ben lontano dal mio modo di ragionare, ma credo davvero che dopo questa finale Jannik possa puntare al colpo grosso a Parigi. Saluti

44
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Nena 19-05-2025 11:17

Scritto da Koko
Secondo me non sempre era appropriato aggredire una seconda in avanzata. Questo è utile in doppio o per aggredire un tennista un minimo macchinoso ma uno come Alcaraz ha tempi di reazione quasi fulminei quando è on fire e in un attimo in uscita di servizio ti mette la pallina in un angolo e profonda: Sinner andava a trovarsi troppo avanzato per impostare uno scambio non potendosi appoggiare su un secondo colpo carico iniziando a tessere la tela perchè non aveva proprio il tempo per caricarlo. Quella tattica è di tipo tutto o nulla: o fai punto subito sorprendendo chi serve o se un Alcaraz prevede e vede bene il colpo in risposta aggressivo fa un rapido movimento e mette in angolo e profondo e ti fotografa: La stessa cosa era successa a Jannik con Tsitsipas a Montecarlo col Greco subito a cambiare angolo su risposte apparentemente aggressive ed efficaci di Sinner. Questa volta Cahill (non noto per grande expertise terraiola) ha dato un suggerimento sballato e troppo all’Australiana. Era meglio seguire il “medvedevismo” in risposta tipico del buon Vagnozzi creatore di un Cecchinato da semi slam a Parigi.

Concordo pienamente.

43
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Aquila (Guest) 19-05-2025 09:51

Scritto da enzola barbera
Da quel che leggo, sembra di capire che è stato Sinner a perdere e non Alcaraz a vincere con un gioco superiore. enzo

A vinto Alcaraz meritatamente perchè il Sinner attuale ha ancora la ruggine del fermo di tre mesi

42
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Aquila (Guest) 19-05-2025 09:47

Scritto da Sudtyrol
Dannate vesciche. Jannik non ne parla perché è un signore ma solo lui sa se e quanto lo abbiano condizionato. Speriamo che a Parigi il problema non si rimanifesti. Certo che con un 23% di prime (nel secondo set) non si fa tanta strada.

Colpa della vescicha, non cerchiamo scuse, sicuramente danno fastidio ma tamponate bene sono accettabili, anche perchè Sinner è abituato ad averle e sa come trattarle

41
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Aquila (Guest) 19-05-2025 09:40

Scritto da artadian

Scritto da Aquila
Ha giocato malissimo, non ci sono scuse, tre mesi di fermo sono tanti era senza idee rispondeva male e corto soprattutto sulla seconda palla, non è in forma, non capisco perche si è ritirato da Amburgo lo poteva fare come allenamento senza pensare al risultato ed essere più pronto a Roland Garros per assurdo la vittoria netta su Ruud è stato un danno per Sinner, pensando di essere gia avanti come preparazione, adesso arriva a Roland Garros con mille dubbi sulla sua preparazione, deve giocare almeno 5/6 partite prima che torni stabilmente ai suoi livelli, il che vuol dire che gli servirà un pò di fortuna al Roland Garros

Fammi provare anche a rispondere in modo più razionale anche se il tuo livello meriterebbe solo la risposta precedente.
Anche se avesse avuto a disposizione un santone che impone le mani per guarire, in un giorno e mezzo le vesciche non se ne sarebbero andate.
Deve curarle per una settimana per vedere di recuperare il piede.
Come pensi sarebbe arrivato a Parigi se avesse seguito il tuo “consiglio” di mollare Roma per fare il torneo tedesco dove uno non ha neppure giorni di riposo?
Torna a seguire il calcio, va

Secondo te ha perso per le vesciche, bravo tu si che ci vedi, certo qualcosa fa ma se tamponate bene sono controllabili…secondo te adesso per colpa della vescica non fa più gli allenamenti, ma dato che ti senti un allenatore dai consigli a Sinner perchè ti vedo esperto ha dare giudizi stando comodo in poltrona, domanda ma ai almeno preso una volta la racchetta in mano? Si, adesso sai tutto sul tennis agonistico, se lo sapevo ti chiamavo per allenarmi, magari vincevo più tornei a tennis sia nel singolo che nel doppio

40
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Aquila (Guest) 19-05-2025 09:25

Scritto da artadian

Scritto da Aquila
Ha giocato malissimo, non ci sono scuse, tre mesi di fermo sono tanti era senza idee rispondeva male e corto soprattutto sulla seconda palla, non è in forma, non capisco perche si è ritirato da Amburgo lo poteva fare come allenamento senza pensare al risultato ed essere più pronto a Roland Garros per assurdo la vittoria netta su Ruud è stato un danno per Sinner, pensando di essere gia avanti come preparazione, adesso arriva a Roland Garros con mille dubbi sulla sua preparazione, deve giocare almeno 5/6 partite prima che torni stabilmente ai suoi livelli, il che vuol dire che gli servirà un pò di fortuna al Roland Garros

Ti pagano per sparare queste…?

Un’altro incompetente

39
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Jannik Über Alles (Guest) 19-05-2025 09:06

Il crollo del secondo set (in particolare nel servizio) è sicuramente dovuto al mancato “allenamento” mentale che si raggiunge solo con le difficoltà delle partite che contano…

Ha fatto anche molti errori gratuiti davvero “banali”.

Avevo letto, da qualche parte, un’intervista di Vagnozzi che spiegava di aver scoperto dei cali di attenzione e concentrazione di Sinner durante gli allenamenti e quindi gli aveva imposto i 25″ di pausa come in partita vera!

Tra il training ed il match c’è un abisso, appunto i top possono allenarsi tranquillamente con giocatori di 2-3-400 posizioni più indietro.

Un Jannik più “pronto” lo vedremo a Parigi, con un livello che verrà migliorato anche dai 3 set per incontro.

A Roma ha già fatto il massimo e del resto la sua aspettativa era di fare un paio di turni…

Nella sconfitta resta la soddisfazione di aver nuovamente superato quota 10.000 punti, traguardo raggiunto (mai da Carlos!) da pochi giocatori al mondo!

38
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
francesco (Guest) 19-05-2025 08:48

sinceramente la partita vera e stato il primo set dove alcaraz era giocabilissimo ho contato i punti di alcaraz circa 50 sinner ha commesso 40 errori inspiegabile….nonostante era li questa sconfitta mi sa piu pesante dei tre mesi inutile prenderci in giro pazienza il presente e futuro sono loro due

37
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
artadian 19-05-2025 08:14

Scritto da Aquila
Ha giocato malissimo, non ci sono scuse, tre mesi di fermo sono tanti era senza idee rispondeva male e corto soprattutto sulla seconda palla, non è in forma, non capisco perche si è ritirato da Amburgo lo poteva fare come allenamento senza pensare al risultato ed essere più pronto a Roland Garros per assurdo la vittoria netta su Ruud è stato un danno per Sinner, pensando di essere gia avanti come preparazione, adesso arriva a Roland Garros con mille dubbi sulla sua preparazione, deve giocare almeno 5/6 partite prima che torni stabilmente ai suoi livelli, il che vuol dire che gli servirà un pò di fortuna al Roland Garros

Fammi provare anche a rispondere in modo più razionale anche se il tuo livello meriterebbe solo la risposta precedente.
Anche se avesse avuto a disposizione un santone che impone le mani per guarire, in un giorno e mezzo le vesciche non se ne sarebbero andate.
Deve curarle per una settimana per vedere di recuperare il piede.
Come pensi sarebbe arrivato a Parigi se avesse seguito il tuo “consiglio” di mollare Roma per fare il torneo tedesco dove uno non ha neppure giorni di riposo?
Torna a seguire il calcio, va

36
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
VillaPovero (Guest) 19-05-2025 08:08

Scritto da Alcaraz vincitore del Roland garros 2025
@ VillaPovero (#4389092)
Ahahahahahahahahahahah secondo te Musetti batte Alcaraz?
Perchè dovete sparare ste ….

Per me Musetti ha più possibilità di battere Alcaraz di Sinner.

Poi è chiaro che lo spagnolo è favorito in entrambi i match

35
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
artadian 19-05-2025 08:07

Scritto da Aquila
Ha giocato malissimo, non ci sono scuse, tre mesi di fermo sono tanti era senza idee rispondeva male e corto soprattutto sulla seconda palla, non è in forma, non capisco perche si è ritirato da Amburgo lo poteva fare come allenamento senza pensare al risultato ed essere più pronto a Roland Garros per assurdo la vittoria netta su Ruud è stato un danno per Sinner, pensando di essere gia avanti come preparazione, adesso arriva a Roland Garros con mille dubbi sulla sua preparazione, deve giocare almeno 5/6 partite prima che torni stabilmente ai suoi livelli, il che vuol dire che gli servirà un pò di fortuna al Roland Garros

Ti pagano per sparare queste…?

34
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
frafra (Guest) 19-05-2025 07:48

il terzo incomodo sarà Musetti

33
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Aquila (Guest) 19-05-2025 07:19

Scritto da Koko
Secondo me non sempre era appropriato aggredire una seconda in avanzata. Questo è utile in doppio o per aggredire un tennista un minimo macchinoso ma uno come Alcaraz ha tempi di reazione quasi fulminei quando è on fire e in un attimo in uscita di servizio ti mette la pallina in un angolo e profonda: Sinner andava a trovarsi troppo avanzato per impostare uno scambio non potendosi appoggiare su un secondo colpo carico iniziando a tessere la tela perchè non aveva proprio il tempo per caricarlo. Quella tattica è di tipo tutto o nulla: o fai punto subito sorprendendo chi serve o se un Alcaraz prevede e vede bene il colpo in risposta aggressivo fa un rapido movimento e mette in angolo e profondo e ti fotografa: La stessa cosa era successa a Jannik con Tsitsipas a Montecarlo col Greco subito a cambiare angolo su risposte apparentemente aggressive ed efficaci di Sinner. Questa volta Cahill (non noto per grande expertise terraiola) ha dato un suggerimento sballato e troppo all’Australiana. Era meglio seguire il “medvedevismo” in risposta tipico del buon Vagnozzi creatore di un Cecchinato da semi slam a Parigi.

Vedo che non sono l’unico ha notare la tattica sbagliata di Sinner e del suo team, l’assurdo è che era ben visibile a tutti (quelli che sanno giocare a tennis e non sulla poltrona che poi scrivono dando da incompetenti a chi conosce bene il tennis sul campo).
Beata ignoranza

32
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Sudtyrol (Guest) 19-05-2025 07:14

Dannate vesciche. Jannik non ne parla perché è un signore ma solo lui sa se e quanto lo abbiano condizionato. Speriamo che a Parigi il problema non si rimanifesti. Certo che con un 23% di prime (nel secondo set) non si fa tanta strada.

31
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
MarcoP 19-05-2025 07:12

Scritto da Amleto
Sempre maturo Jannik, ci porta con la sua saggezza dove la delusione ci frena. A mente un filo più lucida riconosco che il calo di Jannik, già sul finire del primo set, è stato determinante. Avesse vinto il primo non si può sapere, ma sono portato a pensare che avrebbe perso comunque.
In ottica Parigi cambieranno tante cose, fra cui qualche vescica in meno e qualche partita in più nelle gambe.
Certo che se mi avessero detto a fine Australian Open che avrebbero fermato Jannik 3 mesi e che si sarebbe ritrovato a Parigi a -700 pt da Alcaraz in race, avrei firmato ad occhi chiusi.
Quindi pensiamo positivo e grazie ancora Jannik

Concordo su tutto.

Vedevo Alcaraz favorito fin dall’inizio, stavo per rispondere al sondaggio con 2-1 per lo spagnolo, poi ho preferito il 2-0.

30
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Aquila (Guest) 19-05-2025 07:09

Scritto da ClanWolf

Scritto da Aquila
Ha giocato malissimo, non ci sono scuse, tre mesi di fermo sono tanti era senza idee rispondeva male e corto soprattutto sulla seconda palla, non è in forma, non capisco perche si è ritirato da Amburgo lo poteva fare come allenamento senza pensare al risultato ed essere più pronto a Roland Garros per assurdo la vittoria netta su Ruud è stato un danno per Sinner, pensando di essere gia avanti come preparazione, adesso arriva a Roland Garros con mille dubbi sulla sua preparazione, deve giocare almeno 5/6 partite prima che torni stabilmente ai suoi livelli, il che vuol dire che gli servirà un pò di fortuna al Roland Garros

hai mai giocato a tennis?

Tu no di sicuro

29
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Cora (Guest) 19-05-2025 07:00

Scusate la divagazione, vedere certi appendini premiare al foro italico è disgustoso, alla faccia del riciclo. Non bastano i danni fatti alla sua comunità di origine

28
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Koko (Guest) 19-05-2025 02:38

Secondo me non sempre era appropriato aggredire una seconda in avanzata. Questo è utile in doppio o per aggredire un tennista un minimo macchinoso ma uno come Alcaraz ha tempi di reazione quasi fulminei quando è on fire e in un attimo in uscita di servizio ti mette la pallina in un angolo e profonda: Sinner andava a trovarsi troppo avanzato per impostare uno scambio non potendosi appoggiare su un secondo colpo carico iniziando a tessere la tela perchè non aveva proprio il tempo per caricarlo. Quella tattica è di tipo tutto o nulla: o fai punto subito sorprendendo chi serve o se un Alcaraz prevede e vede bene il colpo in risposta aggressivo fa un rapido movimento e mette in angolo e profondo e ti fotografa: La stessa cosa era successa a Jannik con Tsitsipas a Montecarlo col Greco subito a cambiare angolo su risposte apparentemente aggressive ed efficaci di Sinner. Questa volta Cahill (non noto per grande expertise terraiola) ha dato un suggerimento sballato e troppo all’Australiana. Era meglio seguire il “medvedevismo” in risposta tipico del buon Vagnozzi creatore di un Cecchinato da semi slam a Parigi.

27
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Ciupaciupa, Nena
tonino (Guest) 19-05-2025 01:14

@ Spinoza (#4389098)

“Nostro vero programma”, “spero siano lucidi”, ma che dici, sei serio????

26
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
enzola barbera (Guest) 19-05-2025 00:58

Da quel che leggo, sembra di capire che è stato Sinner a perdere e non Alcaraz a vincere con un gioco superiore. enzo

25
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
enzola barbera (Guest) 19-05-2025 00:52

Ho un dubbio, ma lo esprimerò dopo lo Slam francese enzo

24
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
John McEnroe (Guest) 19-05-2025 00:12

Alcaraz mostruoso…Sinner ha fatto il massimo dopo 3 mesi di stop… attendiamo i prossimi tornei per un allineamento di Jannik al livello di Carlitos…

23
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Diè (Guest) 18-05-2025 23:56

Innanzitutto, mi fa molto piacere il modo in cui Sinner ha metabolizzato questa sconfitta. Ho sempre ritenuto questo ragazzo più in competizione con sé stesso e i suoi limiti piuttosto che con l’avversario in sé.
In quest’ottica, questa sconfitta potrebbe fare molto bene per provare a superare i propri limiti in vista dello slam alle porte.

Non credo subirà contraccolpi psicologici, ma anzi, sarà un grosso stimolo per migliorarsi ulteriormente.
Alcaraz, attualmente è lo scoglio da superare sia a Parigi che Londra, come lo furono a suo tempo Novak e Medvedev sulle superfici dure, quando sembravano insuperabili per le sue caratteristiche.
A cosa abbia portato il focus di Jannik sul superarsi e migliorarsi credo che non serva ricordarlo…
Alle prossime puntate di questa sfida per le risposte 😉
Ovviamente, da appassionato e supporter dei nostri, sarebbe stato bellissimo vedere, qui a Roma, un nostro rappresentante col trofeo in mano…ma ci ha pensato Jasmine a questo 😉

22
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP, Lory99
ClanWolf (Guest) 18-05-2025 23:52

Scritto da Aquila
Ha giocato malissimo, non ci sono scuse, tre mesi di fermo sono tanti era senza idee rispondeva male e corto soprattutto sulla seconda palla, non è in forma, non capisco perche si è ritirato da Amburgo lo poteva fare come allenamento senza pensare al risultato ed essere più pronto a Roland Garros per assurdo la vittoria netta su Ruud è stato un danno per Sinner, pensando di essere gia avanti come preparazione, adesso arriva a Roland Garros con mille dubbi sulla sua preparazione, deve giocare almeno 5/6 partite prima che torni stabilmente ai suoi livelli, il che vuol dire che gli servirà un pò di fortuna al Roland Garros

hai mai giocato a tennis?

21
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
guido (Guest) 18-05-2025 23:44

Scritto da Amleto
Sempre maturo Jannik, ci porta con la sua saggezza dove la delusione ci frena. A mente un filo più lucida riconosco che il calo di Jannik, già sul finire del primo set, è stato determinante. Avesse vinto il primo non si può sapere, ma sono portato a pensare che avrebbe perso comunque.
In ottica Parigi cambieranno tante cose, fra cui qualche vescica in meno e qualche partita in più nelle gambe.
Certo che se mi avessero detto a fine Australian Open che avrebbero fermato Jannik 3 mesi e che si sarebbe ritrovato a Parigi a -700 pt da Alcaraz in race, avrei firmato ad occhi chiusi.
Quindi pensiamo positivo e grazie ancora Jannik

I punti di distacco, nella Race, sono più di mille, in realtà, ma ci siamo capiti

20
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
zedarioz 18-05-2025 23:09

Essere underdog a Parigi è una cosa buona. L’importante è che stia bene e senza vesciche. Vediamo di quanto riuscirà ad alzare il livello rispetto a Roma.

19
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Tennista dastrapazzo, MarcoP
Alcaraz vincitore del Roland garros 2025 (Guest) 18-05-2025 22:29

@ VillaPovero (#4389092)

Ahahahahahahahahahahah secondo te Musetti batte Alcaraz?
Perchè dovete sparare ste ….

18
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP
-1: Detuqueridapresencia
Betafasan 18-05-2025 22:25

Tattica sbagliata oggi: non avevi le armi per aggredirlo sulla potenza…

17
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Spinoza (Guest) 18-05-2025 21:59

Scritto da Giuliano da Viareggio

Scritto da Spinoza
Io Penso (e spero) questo cioè che, sì, certo, Parigi è un torneo fondamentale, uno slam e proveremo a vincerlo, ma (spero) il nostro vero programma è provare ad andare in finale a W e vincere di nuovo USO, poi ne riparliamo nel 2026. Ripeto, senza sminuire Parigi ma io spero che siano lucidi

Parigi e’ importantissimo….rappresenta una delle 4 tappe per approdare al GRANDE SLAM 2025!

Io penso che non sia sano parlare di Grande Slam. Credo che se uno farà il grande slam lo farà perché si troverà a farlo

16
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP
Tempia fugit (Guest) 18-05-2025 21:53

Scritto da andrewthefirst
Per me sei stato grande perché hai sempre provato a rispondere in avanzamento. ..a differenza dei perdenti…

Secondo me temeva la palla corta di Alcaraz. Comunque entrambi per tutta la partita hanno rifiutato il palleggio, chi per una ragione, chi per l’altra, peccato perché così non si sono viste molte dinamiche diverse. Nel secondo set Sinner è calato con il servizio e game over. Sogno di vederli uno contro l’altro al RG

15
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP
Voglio uno slam 18-05-2025 21:52

A Parigi Alcaraz avrá tanto da perdere essendo il favorito numero 1. Sinner invece sarà l’outsider con più partite nelle gambe rispetto a Roma. Non diciamo niente…

14
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Spalazzi (Guest) 18-05-2025 21:52

Questa sconfitta il risultato della sospensione. Soprattutto il fatto che fino a metà aprile non ha neanche preso la racchetta in mano

13
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Gerry (Guest) 18-05-2025 21:46

Tutta colpa del massaggiatore

12
Replica | Quota | -2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Marco M., Lory99
Ging89 (Guest) 18-05-2025 21:42

Non ho capito il perché si è ostinato a rispondere vicinissimo come un fesso

Ma nessuno NESSUNO prende mai a modello Medvedev? Come credete sia arrivato ad essere 1 al mondo il russo pur non essendo così immensamente eccezionale?

11
Replica | Quota | -4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: maverikkk, Tennista dastrapazzo, MarcoP, Lory99
Marco60 (Guest) 18-05-2025 21:39

E nel frattempo la battaglia psicologica di avvicinamento verso il Rolando è già cominciata, con Jannik che gli dice “sei da battere a Parigi”… affermazione che suona ben ben diversa dal dire “sei l’uomo da battere a Parigi”!
Bravo Jannik, imparare a mettere un pizzico di malizia in più nelle parole è ottima cosa e va tranquillamente d’accordo con la tua proverbiale correttezza

10
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
Aquila (Guest) 18-05-2025 21:36

Ha giocato malissimo, non ci sono scuse, tre mesi di fermo sono tanti era senza idee rispondeva male e corto soprattutto sulla seconda palla, non è in forma, non capisco perche si è ritirato da Amburgo lo poteva fare come allenamento senza pensare al risultato ed essere più pronto a Roland Garros per assurdo la vittoria netta su Ruud è stato un danno per Sinner, pensando di essere gia avanti come preparazione, adesso arriva a Roland Garros con mille dubbi sulla sua preparazione, deve giocare almeno 5/6 partite prima che torni stabilmente ai suoi livelli, il che vuol dire che gli servirà un pò di fortuna al Roland Garros

9
Replica | Quota | -5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: maverikkk, Fogazzaroj, MarcoP, artadian, Lory99
Amleto 18-05-2025 21:33

Sempre maturo Jannik, ci porta con la sua saggezza dove la delusione ci frena. A mente un filo più lucida riconosco che il calo di Jannik, già sul finire del primo set, è stato determinante. Avesse vinto il primo non si può sapere, ma sono portato a pensare che avrebbe perso comunque.
In ottica Parigi cambieranno tante cose, fra cui qualche vescica in meno e qualche partita in più nelle gambe.
Certo che se mi avessero detto a fine Australian Open che avrebbero fermato Jannik 3 mesi e che si sarebbe ritrovato a Parigi a -700 pt da Alcaraz in race, avrei firmato ad occhi chiusi.
Quindi pensiamo positivo e grazie ancora Jannik

8
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP
Giuliano da Viareggio (Guest) 18-05-2025 21:33

Scritto da Spinoza
Io Penso (e spero) questo cioè che, sì, certo, Parigi è un torneo fondamentale, uno slam e proveremo a vincerlo, ma (spero) il nostro vero programma è provare ad andare in finale a W e vincere di nuovo USO, poi ne riparliamo nel 2026. Ripeto, senza sminuire Parigi ma io spero che siano lucidi

Parigi e’ importantissimo….rappresenta una delle 4 tappe per approdare al GRANDE SLAM 2025!

7
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Silvy__89 (Guest) 18-05-2025 21:32

Bravo Jannik, sempre lucido e onesto nell’analizzare cosa c’è da migliorare, dove lavorare…e giustamente dirsi anche un bravo perché non era facile con tutto quello che hai passato extra campo.

6
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
forzaragazziforza (Guest) 18-05-2025 21:23

già pronto a riguardarsi la partita per capire gli errori, come ha detto tante volte o si vince o si perde e si impara; si qualche scelta rivedibile ma più che altro palla meno pesante, risposta non incisiva, molti errori sul dritto, non è un caso se ha rimediato un 6 1 da paul e un sei uno oggi, ma tutto normale dopo tre mesi di stop, non poteva essere al top, è già tanto se è arrivato a farsi la finale, gli ci vorrà ancora un pò di partite

5
Replica | Quota | 5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, Sonj, Massi, MarcoP, Lory99
Spinoza (Guest) 18-05-2025 21:12

Io Penso (e spero) questo cioè che, sì, certo, Parigi è un torneo fondamentale, uno slam e proveremo a vincerlo, ma (spero) il nostro vero programma è provare ad andare in finale a W e vincere di nuovo USO, poi ne riparliamo nel 2026. Ripeto, senza sminuire Parigi ma io spero che siano lucidi

4
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Antonella B.
andrewthefirst (Guest) 18-05-2025 21:12

Per me sei stato grande perché hai sempre provato a rispondere in avanzamento. ..a differenza dei perdenti…

3
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
VillaPovero (Guest) 18-05-2025 21:09

Come detto nell’ altro articolo, oggi Alcaraz sontuoso, ma in ottica Parigi è tutto grasso che cola per Sinner.

Per la legge dei grandi numeri e per la rabbia che avrà di riscattare questa umiliazione, lo vedo favorito in una ipotetica finale.

(Dove in realtà spero di vedere Musetti, che spero finisca nella parte di Alcaraz, così da avere una finale tutta italiana)

2
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: artadian
-1: MarcoP
Alex77 (Guest) 18-05-2025 21:08

Grande Jannik, tutto giusto, anche l’approccio alla sconfitta che tu definisci “lezione”.. contento e soddisfatto per la settimana, giustamente, ma spietatamente lucido e sincero ad ammettere dove si è sbagliato, presupposto necessario per poter correggere e migliorare certe situazioni e la loro lettura.. bravo, ora riposati e poi a Parigi riparte la caccia

1
Replica | Quota | 7
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, Pippolivetennis, Sonj, antoniov, Oldcot@66, Massi, Lory99