Combined Roma ATP, Copertina, WTA

Masters e WTA 1000 Roma: I risultati completi con il dettaglio del Day 6. Alcaraz avanza agli ottavi di Roma: vittoria in due set contro Djere. Moutet spezza l’incantesimo: prima vittoria in carriera contro un top-10 dopo un’epica maratona con Rune (Video)

11/05/2025 22:46 356 commenti
Carlos Alcaraz nella foto - Foto Getty Images
Carlos Alcaraz nella foto - Foto Getty Images

Carlos Alcaraz ha raggiunto gli ottavi di finale dell’ATP Roma 2025 superando il serbo Laslo Djere in due set con il punteggio di 7-6, 6-2 in un incontro durato 1 ora e 43 minuti.
Non è stata la migliore prestazione dello spagnolo sulla terra battuta, ma nei momenti cruciali ha dimostrato il suo spirito combattivo, riuscendo a chiudere l’incontro in due parziali. Il Campo Centrale del Foro Italico, gremito in ogni ordine di posto, ha sostenuto il numero 2 del mondo che ora attende Karen Khachanov al prossimo turno.
La storia di Alcaraz al torneo romano presenta ancora pagine da scrivere, dato che lo spagnolo non ha mai conquistato il titolo a Roma. Quest’anno sembra determinato a spodestare Alexander Zverev, detentore del titolo, in un torneo dove è arrivato già agli ottavi senza perdere set, un dato significativo considerando che ha affrontato due specialisti della terra battuta come Dusan Lajovic e Laslo Djere. Quest’ultimo era già stato battuto da Alcaraz quest’anno al Conde de Godó con il punteggio di 6-2, 6-4.

Nel primo set, lo spagnolo ha faticato a trovare il ritmo, commettendo diversi errori sia di dritto che di rovescio, trovandosi in svantaggio per 3-1. A quel punto ha alzato il livello, ottenendo una palla break che ha sfruttato con un energico “Vamos”. Da quel momento si è sentito più a suo agio, portandosi sul 5-4, ma Djere si è dimostrato un avversario ostico nelle lente condizioni di Roma. Quando meno ce lo si aspettava, il serbo ha ottenuto un nuovo break e sembrava sul punto di aggiudicarsi il primo parziale, ma dopo un lungo game al servizio non è riuscito a confermare il 7-5, e nel tie-break è stato nettamente superato da un Alcaraz travolgente.
Djere ha richiesto l’intervento del fisioterapista subito dopo la conclusione del primo set a causa di dolori al braccio destro. Il serbo ha confermato al personale medico che il fastidio lo accompagnava fin dalla sua partecipazione al Masters di Montecarlo, trattandosi di un forte dolore nella zona del gomito. Nonostante abbia ricevuto un massaggio e fosse visibilmente trattato con nastro kinesiologico, Djere è apparso limitato nel secondo parziale.
Il murciano ha saputo approfittare della situazione in cui si trovava l’avversario, portandosi rapidamente sul 4-0 nel secondo set. Per alcuni momenti Djere non sembrava soffrire di problemi fisici, ma tra il calo di rendimento nel secondo set e la velocità di crociera imposta da Alcaraz, la partita si è conclusa con un netto 6-2.
Con questa vittoria, Alcaraz prosegue il suo cammino nel torneo romano, dimostrando di saper gestire anche partite complicate e avversari insidiosi sulla superficie del Foro Italico. Il prossimo ostacolo, Karen Khachanov, rappresenterà un test più impegnativo per valutare le reali ambizioni dello spagnolo in questo Masters 1000.

Dicono che per raggiungere vette mai conquistate, occorra percorrere sentieri mai esplorati. Una filosofia che Corentin Moutet ha abbracciato completamente, infrangendo finalmente un tabù che lo perseguitava: domenica 11 maggio, sul campo centrale del Foro Italico, il tennista francese ha ottenuto la sua prima vittoria in carriera contro un top-10, superando Holger Rune al terzo turno del Masters 1000 di Roma.
Il prezzo di questa impresa? Una battaglia titanica di 3 ore e 44 minuti, culminata in un tie-break del terzo set in cui Moutet, con nervi d’acciaio, ha saputo ribaltare uno svantaggio di minibreak che sembrava condannarlo all’ennesima delusione. Un piccolo miracolo sportivo, specialmente considerando le storiche difficoltà del francese nel gestire mentalmente i momenti decisivi delle partite.
“È stata una sfida estremamente complicata, per innumerevoli ragioni,” ha confessato un emozionato Moutet al microfono di Tennis TV. “Dall’altra parte della rete c’era un avversario straordinario, ma anche nei momenti più critici, quando ero in svantaggio nel tie-break decisivo, non ho mai smesso di crederci. Ho continuato a cercare soluzioni, nonostante oggi sia stato tremendamente difficile.”

Il numero 83 del mondo ha poi rivelato un dettaglio toccante: “Era la mia prima volta su questo campo magnifico, che ammiravo ogni giorno mentre mi recavo agli allenamenti. Oggi all’improvviso mi sono ritrovato a giocarci sopra, con tutto questo pubblico a sostenerci… onestamente, in questo momento sono ancora sopraffatto dalle emozioni.”
Il percorso di Moutet a Roma è stato tutt’altro che semplice: dopo aver superato l’australiano Rinky Hijikata al primo turno con il punteggio di 3-6, 6-1, 7-5, ha beneficiato del ritiro del connazionale Ugo Humbert nel secondo turno quando conduceva per 6-3, 4-0. Ma pochi avrebbero scommesso su un suo ulteriore avanzamento contro Rune, recente vincitore del torneo di Barcellona, nonostante il danese non stesse attraversando il suo periodo di forma migliore.

Il peso della storia sembrava schiacciante: un desolante 0-12 era il bilancio di Moutet contro avversari top-10 prima di questa partita. Il tredicesimo tentativo ha finalmente spezzato la maledizione, ma solo dopo una prova di resistenza fisica e mentale ai limiti dell’impossibile.
“Ho combattuto una battaglia feroce contro me stesso,” ha rivelato Moutet, “ma la felicità che provo ora è indescrivibile. Durante tutta la partita, mi ripetevo continuamente che dovevo perseverare, che era normale sentirsi esausto dopo quasi quattro ore di gioco. Questo sport non concede mai nulla facilmente, soprattutto in situazioni così estreme, ma dovevo rendere tutto più semplice nella mia testa e concedermi l’opportunità di continuare a provarci, punto dopo punto, fino all’ultimo scambio.”

La sua riflessione finale rivela la maturità acquisita: “Volevo fare tutto il possibile affinché, in caso di sconfitta, non avessi alcun rimpianto. Ho dato ogni goccia di energia, ho rispettato il mio avversario quanto me stesso. Non potrei essere più soddisfatto della mia prestazione.”
La strada per Moutet nel torneo romano non diventa più facile: agli ottavi di finale lo attende un altro top-10, il britannico Jack Draper, rivelazione della stagione e protagonista indiscusso anche nei tornei più prestigiosi. Il tennista inglese partirà nettamente favorito, ma forse la prima vittoria contro un top-10 potrebbe aver liberato Moutet dalle catene mentali che lo limitavano.
Ora tutto appare sotto una luce diversa per il francese: battere un secondo top-10 consecutivo sembra improvvisamente più accessibile dopo aver infranto il tabù. Riuscirà Moutet a suonare ancora la sua melodia magica?

🎾 🎾 🎾

🇮🇹

Masters & WTA 1000 Roma

Italia


Terra battuta

👨
ATP Masters 1000
3° TURNO

👩
WTA 1000
3° TURNO

Previsioni meteo
Roma

23°C
min. 12°C

Campo Centrale – ore 11:00
Aryna Sabalenka BLR vs Sofia Kenin USA

WTA Rome
Aryna Sabalenka [1]
3
6
6
Sofia Kenin [31]
6
3
3
Vincitore: Sabalenka

Lorenzo Musetti ITA vs Brandon Nakashima USA

ATP Rome
Lorenzo Musetti [8]
6
6
Brandon Nakashima [28]
4
3
Vincitore: Musetti

Vilius Gaubas LTU vs Alexander Zverev GER

ATP Rome
Vilius Gaubas
4
0
Alexander Zverev [2]
6
6
Vincitore: Zverev

Linda Noskova CZE vs Mirra Andreeva RUS (Non prima 19:00)

WTA Rome
Linda Noskova [30]
0
1
5
0
Mirra Andreeva [7]
0
6
7
0
Vincitore: Andreeva

Laslo Djere SRB vs Carlos Alcaraz ESP (Non prima 20:30)

ATP Rome
Laslo Djere
6
2
Carlos Alcaraz [3]
7
6
Vincitore: Alcaraz













Grand Stand Arena – ore 11:00
Arthur Fils FRA vs Stefanos Tsitsipas GRE

ATP Rome
Arthur Fils [13]
2
6
6
Stefanos Tsitsipas [18]
6
4
2
Vincitore: Fils

Coco Gauff USA vs Magda Linette POL (Non prima 13:00)

WTA Rome
Coco Gauff [4]
0
7
6
0
Magda Linette [32]
0
5
3
0
Vincitore: Gauff

Elena Rybakina KAZ vs Bianca Andreescu CAN

WTA Rome
Elena Rybakina [11]
0
2
4
0
Bianca Andreescu
0
6
6
0
Vincitore: Andreescu

Francesco Passaro ITA vs Karen Khachanov RUS

ATP Rome
Francesco Passaro
3
0
Karen Khachanov [23]
6
6
Vincitore: Khachanov

Magdalena Frech POL vs Qinwen Zheng CHN

WTA Rome
Magdalena Frech [26]
0
3
2
0
Qinwen Zheng [8]
0
6
6
0
Vincitore: Zheng













SuperTennis Arena – ore 11:00
Alexei Popyrin AUS vs Daniil Medvedev RUS

ATP Rome
Alexei Popyrin [24]
4
1
Daniil Medvedev [10]
6
6
Vincitore: Medvedev

Emma Raducanu GBR vs Veronika Kudermetova RUS

WTA Rome
Emma Raducanu
5
6
6
Veronika Kudermetova
7
0
1
Vincitore: Raducanu

Jack Draper GBR vs Vit Kopriva CZE

ATP Rome
Jack Draper [5]
6
6
Vit Kopriva
4
3
Vincitore: Draper

Emma Navarro USA vs Clara Tauson DEN

WTA Rome
Emma Navarro [10]
6
0
4
Clara Tauson [22]
3
6
6
Vincitore: Tauson

Lorenzo Musetti ITA / Lorenzo Sonego ITA vs Jacopo Berrettini ITA / Matteo Berrettini ITA

ATP Rome
Lorenzo Musetti / Lorenzo Sonego
6
6
10
Jacopo Berrettini / Matteo Berrettini
7
2
8
Vincitore: Musetti / Sonego














Pietrangeli – ore 11:00
Leylah Fernandez CAN vs Marta Kostyuk UKR
WTA Rome
Leylah Fernandez [24]
0
4
2
0
Marta Kostyuk
0
6
6
0
Vincitore: Kostyuk

Corentin Moutet FRA vs Holger Rune DEN

ATP Rome
Corentin Moutet
7
5
7
Holger Rune [9]
5
7
6
Vincitore: Moutet

Sara Errani ITA / Jasmine Paolini ITA vs Leylah Fernandez CAN / Yulia Putintseva KAZ

WTA Rome
Sara Errani / Jasmine Paolini [3]
6
4
10
Leylah Fernandez / Yulia Putintseva
4
6
7
Vincitore: Errani / Paolini

Marcel Granollers ESP / Horacio Zeballos ARG vs Yuki Bhambri IND / Robert Galloway USA

ATP Rome
Marcel Granollers / Horacio Zeballos [4]
6
6
Yuki Bhambri / Robert Galloway
1
2
Vincitore: Granollers / Zeballos

Matthew Ebden AUS / John Peers AUS vs Ariel Behar URU / Hugo Nys MON

ATP Rome
Matthew Ebden / John Peers
3
6
10
Ariel Behar / Hugo Nys
6
3
4
Vincitore: Ebden / Peers













Court 14 – ore 11:00
Storm Hunter AUS / Ellen Perez AUS vs Nicole Melichar-Martinez USA / Liudmila Samsonova RUS

WTA Rome
Storm Hunter / Ellen Perez
0
7
6
0
Nicole Melichar-Martinez / Liudmila Samsonova
0
6
4
0
Vincitore: Hunter / Perez

Reilly Opelka USA / Tommy Paul USA vs Sander Gille BEL / Jan Zielinski POL

ATP Rome
Romain Arneodo / Manuel Guinard
1
4
Sander Gille / Jan Zielinski
6
6
Vincitore: Gille / Zielinski

Ulrikke Eikeri NOR / Eri Hozumi JPN vs Marta Kostyuk UKR / Elena-Gabriela Ruse ROU

WTA Rome
Ulrikke Eikeri / Eri Hozumi
0
0
Marta Kostyuk / Elena-Gabriela Ruse
0
0
Vincitore: Eikeri / Hozumi













Court 1 – ore 11:00
Sebastian Baez ARG / Alexandre Muller FRA vs Kevin Krawietz GER / Tim Puetz GER

ATP Rome
Sebastian Baez / Alexandre Muller
1
2
Kevin Krawietz / Tim Puetz [3]
6
6
Vincitore: Krawietz / Puetz

Flavio Cobolli ITA / Sebastian Korda USA vs Harri Heliovaara FIN / Henry Patten GBR

ATP Rome
Flavio Cobolli / Sebastian Korda
3
3
Harri Heliovaara / Henry Patten [2]
6
6
Vincitore: Heliovaara / Patten

Sadio Doumbia FRA / Fabien Reboul FRA vs Francisco Cerundolo ARG / Camilo Ugo Carabelli ARG

ATP Rome
Sadio Doumbia / Fabien Reboul
6
5
10
Francisco Cerundolo / Camilo Ugo Carabelli
3
7
6
Vincitore: Doumbia / Reboul

Veronika Kudermetova RUS / Elise Mertens BEL vs Su-Wei Hsieh TPE / Jelena Ostapenko LAT (Non prima 14:00)

WTA Rome
Veronika Kudermetova / Elise Mertens
0
7
6
0
Su-Wei Hsieh / Jelena Ostapenko [4]
0
5
2
0
Vincitore: Kudermetova / Mertens


TAG: , , ,

356 commenti. Lasciane uno!

Detuqueridapresencia 12-05-2025 12:31

Scritto da PedroP

Scritto da arrivodopo
Più Alcaraz gioca più i telecronisti rai si esibiscono in complimenti: meraviglioso, incredibile, etc..

È giusto così, è di gran lunga il tennista più forte e spettacolare del mondo. Nonché il più amato del mondo. Sinner non avrà mai il suo seguito nel mondo

Pedro Pedro Pedro di Santa Fe
Alcaraz forever sei mica te?

ahahahahahahahhah Carltos: una comida de pulvo atras de Jannik!!!! Y despues un monton de Gaviscon para todos los ibericos!!!!

356
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Aquila (Guest) 12-05-2025 12:11

Scritto da Zilvio

Scritto da Pier no guest

Scritto da Fighter1990

Scritto da Pier no guest

Scritto da piper

Scritto da Pier no guest
Questo Alcaraz mi convince poco. L’approccio ai match è davvero disordinato,vede uno spazio e ci prova,non costruisce,non cerca confidenza con la palla.
Stranissimo,fa errori che di solito dovrebbe diminuire con l’esperienza.Mi sembra un ciclista che appena salito in sella parte coi rapporti duri da subito…mah

Sta volta non ti do il pollice verde perché non sono del tutto d’accordo con quanto hai scritto: non puoi pretendere di giocare tutti i match al massimo, vedrai che comunque farà strada nel torneo, almeno fino ai QF.

È da un po’ che ha questo andazzo.Ferrero oggi aveva l’espressione del maestro cui l’allievo non dà ascolto e lo stesso Ljubicic ho visto che ribadiva questa impressione.Certo è un fenomeno,ha vinto 4 slam, n.1 ecc ecc ma si è battuto da solo ultimamente.

Alcaraz non è Nadal.
Non è un robot, come lo vorrebbe far diventare Ferrero.
Carlitos è un tipo diverso, come tutti i tennisti estrosi, ha i suoi alti e bassi(pochissimi), ha bisogno dei suoi spazi, ha bisogno della sua creatività..non lo puoi ingabbiare in un tennis troppo ripetitivo e meccanico..
L’anno scorso, pur non giocando al 100%, ha vinto Roland Garros e Wimbledon, rimontando in entrambi i tornei, situazioni difficili, sotto 2 set a 1..non solo, tutti i suoi slam, li ha vinti superando momenti anche disperati..ahinoi ne sappiamo qualcosa(vedi us open 2022..).
Tutto mi sembra, tranne uno che si batte da solo.

Tipo con Goffin,Lehecka ,Draper quest’ anno? Ah beh se gli sono superiori e lui ha giocato con raziocinio prendo atto.
Te lo vedi Sinner perdere con Goffin?
Ma credi che Ljubicic davvero dica stupidaggini quando afferma che il ragazzo ha fretta,cerca soluzioni rischiose quando non ce n’è bisogno?
Se uno regala punti finisce per dare fiducia all’avversario e se poi lui stesso mostra nervosismo allora si sta battendo da solo.

Secondo me avete ragione entrambi: il ragazzo a volte prova a battersi da solo, ma poi l’istinto del fighter, i mezzi atletici e la classe glielo impediscono.
Dovrebbe imparare a vincere i primi turni 76 64 spendendo il giusto e tirando a 50 cm dalle righe, ma non credo lo farà mai.

Punto primo, il cronista di parte è sempre fastidioso, punto due Alcaraz attualmente non è più il fenomeno che conosciamo, forse perchè adesso si diverte meno, forse perchè adesso gli allenamenti gli pesano, forse perchè si è sopravvalutato, forse perchè si è stancato dei consigli del suo team, morale è evidente come dice Pier che qualcosa non va e si vede benissimo per chi pratica e conosce bene il tennis

355
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Aquila (Guest) 12-05-2025 12:10

Scritto da guido Guest
Mi sono trovato inserito in un thread di polemica sulle telecronache con due schieramenti nettamente contrapposti.
Io non voglio iscrivermi in uno dei due schieramenti, volevo solo dire che non c’è bisogno di essere incompetenti per farsi ammaliare dal supercampione ed esaltare anche le giocate normali come fossero super. Questo capita, è sempre capitato e sempre capiterà. Chi si guadagna (anche meritatamente) l’aureola di campione immortale, poi viene giudicato con occhi non più imparziali. Se uno è prevenuto, troverà sempre qualche abitudine fastidiosa in Alcaraz, chi non lo è sottolinea anche quando non è necessario qualche suo colpo, sminuendo le possibilità dell’avversario. Ieri è successo, sia sulla RAI che su SKY (senza nulla togliere alla Rossi che è bravissima). Nel passato è successo ad altri anche in altri sport (vi devo ricordare l’enfasi perenne per le giocate anche banali di Cristiano Ronaldo?). Adesso succede con Alcaraz e magari con Sinner (io non me ne accorgo perchè sono di parte). Domani succederà con altri. Va beh, pazienza, si può sempre togliere il commento e sentire solo l’arbitro: lui è sempre imparziale, almeno nei commenti.

Punto primo, il cronista di parte è sempre fastidioso, punto due Alcaraz attualmente non è più il fenomeno che conosciamo, forse perchè adesso si diverte meno, forse perchè adesso gli allenamenti gli pesano, forse perchè si è sopravvalutato, forse perchè si è stancato dei consigli del suo team, morale è evidente come dice Pier che qualcosa non va e si vede benissimo per chi pratica e conosce bene il tennis

354
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
guido Guest 12-05-2025 09:28

Mi sono trovato inserito in un thread di polemica sulle telecronache con due schieramenti nettamente contrapposti.
Io non voglio iscrivermi in uno dei due schieramenti, volevo solo dire che non c’è bisogno di essere incompetenti per farsi ammaliare dal supercampione ed esaltare anche le giocate normali come fossero super. Questo capita, è sempre capitato e sempre capiterà. Chi si guadagna (anche meritatamente) l’aureola di campione immortale, poi viene giudicato con occhi non più imparziali. Se uno è prevenuto, troverà sempre qualche abitudine fastidiosa in Alcaraz, chi non lo è sottolinea anche quando non è necessario qualche suo colpo, sminuendo le possibilità dell’avversario. Ieri è successo, sia sulla RAI che su SKY (senza nulla togliere alla Rossi che è bravissima). Nel passato è successo ad altri anche in altri sport (vi devo ricordare l’enfasi perenne per le giocate anche banali di Cristiano Ronaldo?). Adesso succede con Alcaraz e magari con Sinner (io non me ne accorgo perchè sono di parte). Domani succederà con altri. Va beh, pazienza, si può sempre togliere il commento e sentire solo l’arbitro: lui è sempre imparziale, almeno nei commenti.

353
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Tyler_durden
Zilvio (Guest) 12-05-2025 08:48

Scritto da Pier no guest

Scritto da Fighter1990

Scritto da Pier no guest

Scritto da piper

Scritto da Pier no guest
Questo Alcaraz mi convince poco. L’approccio ai match è davvero disordinato,vede uno spazio e ci prova,non costruisce,non cerca confidenza con la palla.
Stranissimo,fa errori che di solito dovrebbe diminuire con l’esperienza.Mi sembra un ciclista che appena salito in sella parte coi rapporti duri da subito…mah

Sta volta non ti do il pollice verde perché non sono del tutto d’accordo con quanto hai scritto: non puoi pretendere di giocare tutti i match al massimo, vedrai che comunque farà strada nel torneo, almeno fino ai QF.

È da un po’ che ha questo andazzo.Ferrero oggi aveva l’espressione del maestro cui l’allievo non dà ascolto e lo stesso Ljubicic ho visto che ribadiva questa impressione.Certo è un fenomeno,ha vinto 4 slam, n.1 ecc ecc ma si è battuto da solo ultimamente.

Alcaraz non è Nadal.
Non è un robot, come lo vorrebbe far diventare Ferrero.
Carlitos è un tipo diverso, come tutti i tennisti estrosi, ha i suoi alti e bassi(pochissimi), ha bisogno dei suoi spazi, ha bisogno della sua creatività..non lo puoi ingabbiare in un tennis troppo ripetitivo e meccanico..
L’anno scorso, pur non giocando al 100%, ha vinto Roland Garros e Wimbledon, rimontando in entrambi i tornei, situazioni difficili, sotto 2 set a 1..non solo, tutti i suoi slam, li ha vinti superando momenti anche disperati..ahinoi ne sappiamo qualcosa(vedi us open 2022..).
Tutto mi sembra, tranne uno che si batte da solo.

Tipo con Goffin,Lehecka ,Draper quest’ anno? Ah beh se gli sono superiori e lui ha giocato con raziocinio prendo atto.
Te lo vedi Sinner perdere con Goffin?
Ma credi che Ljubicic davvero dica stupidaggini quando afferma che il ragazzo ha fretta,cerca soluzioni rischiose quando non ce n’è bisogno?
Se uno regala punti finisce per dare fiducia all’avversario e se poi lui stesso mostra nervosismo allora si sta battendo da solo.

Secondo me avete ragione entrambi: il ragazzo a volte prova a battersi da solo, ma poi l’istinto del fighter, i mezzi atletici e la classe glielo impediscono.
Dovrebbe imparare a vincere i primi turni 76 64 spendendo il giusto e tirando a 50 cm dalle righe, ma non credo lo farà mai.

352
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Az67 (Guest) 12-05-2025 08:02

Scritto da Tyler_durden

Scritto da piper

Scritto da Tyler_durden

Scritto da Manu09

Scritto da guido Guest

Scritto da arrivodopo
Più Alcaraz gioca più i telecronisti rai si esibiscono in complimenti: meraviglioso, incredibile, etc..

ma pure quelli di Sky. C’è una sudditanza psicologica inspiegabile (dal momento che il numero uno ce l’abbiamo noi)

E visto che è numero 3 anche. Quando lo era Tsitsipas o Thiem non ricordo che i telecronisti facessero così

Dovreste fare voi le telecronache che paragonate il tennis di un 4 volte vincitore slam (a 22 anni) con quello di due tennisti che in due di slam ne hanno vinto 1 in tutta la loro carriera. Se il tennis non vi piace non siete costretti a guardarlo quando non gioca il vostro idolo.

No dai non dire così, chi purtroppo si deve accontentare della trasmissione RAI lo capisco che ci si può lamentare.

Hai ragione ma come vuoi rispondere a chi critica una presunta telecronaca di parte portando come tesi che non si può esaltare i colpi o il gioco di Alcaraz perché è il n.3?

Veramente…..alcuni qui dentro si meritano le telecronache della RAI….

351
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Peter (Guest) 12-05-2025 06:20

Scritto da Fighter1990

Scritto da Pier no guest

Scritto da piper

Scritto da Pier no guest
Questo Alcaraz mi convince poco. L’approccio ai match è davvero disordinato,vede uno spazio e ci prova,non costruisce,non cerca confidenza con la palla.
Stranissimo,fa errori che di solito dovrebbe diminuire con l’esperienza.Mi sembra un ciclista che appena salito in sella parte coi rapporti duri da subito…mah

Sta volta non ti do il pollice verde perché non sono del tutto d’accordo con quanto hai scritto: non puoi pretendere di giocare tutti i match al massimo, vedrai che comunque farà strada nel torneo, almeno fino ai QF.

È da un po’ che ha questo andazzo.Ferrero oggi aveva l’espressione del maestro cui l’allievo non dà ascolto e lo stesso Ljubicic ho visto che ribadiva questa impressione.Certo è un fenomeno,ha vinto 4 slam, n.1 ecc ecc ma si è battuto da solo ultimamente.

Alcaraz non è Nadal.
Non è un robot, come lo vorrebbe far diventare Ferrero.
Carlitos è un tipo diverso, come tutti i tennisti estrosi, ha i suoi alti e bassi(pochissimi), ha bisogno dei suoi spazi, ha bisogno della sua creatività..non lo puoi ingabbiare in un tennis troppo ripetitivo e meccanico..
L’anno scorso, pur non giocando al 100%, ha vinto Roland Garros e Wimbledon, rimontando in entrambi i tornei, situazioni difficili, sotto 2 set a 1..non solo, tutti i suoi slam, li ha vinti superando momenti anche disperati..ahinoi ne sappiamo qualcosa(vedi us open 2022..).
Tutto mi sembra, tranne uno che si batte da solo.

Fighter, pollice su

350
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Pier no guest 12-05-2025 00:03

Scritto da Fighter1990

Scritto da Pier no guest

Scritto da piper

Scritto da Pier no guest
Questo Alcaraz mi convince poco. L’approccio ai match è davvero disordinato,vede uno spazio e ci prova,non costruisce,non cerca confidenza con la palla.
Stranissimo,fa errori che di solito dovrebbe diminuire con l’esperienza.Mi sembra un ciclista che appena salito in sella parte coi rapporti duri da subito…mah

Sta volta non ti do il pollice verde perché non sono del tutto d’accordo con quanto hai scritto: non puoi pretendere di giocare tutti i match al massimo, vedrai che comunque farà strada nel torneo, almeno fino ai QF.

È da un po’ che ha questo andazzo.Ferrero oggi aveva l’espressione del maestro cui l’allievo non dà ascolto e lo stesso Ljubicic ho visto che ribadiva questa impressione.Certo è un fenomeno,ha vinto 4 slam, n.1 ecc ecc ma si è battuto da solo ultimamente.

Alcaraz non è Nadal.
Non è un robot, come lo vorrebbe far diventare Ferrero.
Carlitos è un tipo diverso, come tutti i tennisti estrosi, ha i suoi alti e bassi(pochissimi), ha bisogno dei suoi spazi, ha bisogno della sua creatività..non lo puoi ingabbiare in un tennis troppo ripetitivo e meccanico..
L’anno scorso, pur non giocando al 100%, ha vinto Roland Garros e Wimbledon, rimontando in entrambi i tornei, situazioni difficili, sotto 2 set a 1..non solo, tutti i suoi slam, li ha vinti superando momenti anche disperati..ahinoi ne sappiamo qualcosa(vedi us open 2022..).
Tutto mi sembra, tranne uno che si batte da solo.

Tipo con Goffin,Lehecka ,Draper quest’ anno? Ah beh se gli sono superiori e lui ha giocato con raziocinio prendo atto.
Te lo vedi Sinner perdere con Goffin?
Ma credi che Ljubicic davvero dica stupidaggini quando afferma che il ragazzo ha fretta,cerca soluzioni rischiose quando non ce n’è bisogno?
Se uno regala punti finisce per dare fiducia all’avversario e se poi lui stesso mostra nervosismo allora si sta battendo da solo.

349
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
walden 11-05-2025 23:57

Scritto da Fighter1990

Scritto da Manu09

Scritto da Fighter1990

Scritto da Manu09

Scritto da guido Guest

Scritto da arrivodopo
Più Alcaraz gioca più i telecronisti rai si esibiscono in complimenti: meraviglioso, incredibile, etc..

ma pure quelli di Sky. C’è una sudditanza psicologica inspiegabile (dal momento che il numero uno ce l’abbiamo noi)

E visto che è numero 3 anche. Quando lo era Tsitsipas o Thiem non ricordo che i telecronisti facessero così

Tsitsipas e Thiem, con tutto il rispetto per entrambi, ma non possono neanche lontanamente essere paragonati all’estro e al talento di Alcaraz..
Lo spagnolo è in fenomeno assoluto, questo quando si mette a giocare fa paura..

Peccato che si metta a giocare una partita su 20 e stava perdendo con un djere mezzo rotto

Nonostante questo, ha vinto 4 tornei del grande slam ad appena 22 anni, giocando un tennis paradisiaco..
Chi ama il tennis, può solo augurare lunga vita sportiva a Carlos Alcaraz.
Anche per Jannik è importante avere un rivale del genere..più è grande il blasone e la qualità del suo rivale, più grande di conseguenza diventerà Sinner.

Jannik è GIA’ grande…

348
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Fighter1990 11-05-2025 23:27

Scritto da Pier no guest

Scritto da piper

Scritto da Pier no guest
Questo Alcaraz mi convince poco. L’approccio ai match è davvero disordinato,vede uno spazio e ci prova,non costruisce,non cerca confidenza con la palla.
Stranissimo,fa errori che di solito dovrebbe diminuire con l’esperienza.Mi sembra un ciclista che appena salito in sella parte coi rapporti duri da subito…mah

Sta volta non ti do il pollice verde perché non sono del tutto d’accordo con quanto hai scritto: non puoi pretendere di giocare tutti i match al massimo, vedrai che comunque farà strada nel torneo, almeno fino ai QF.

È da un po’ che ha questo andazzo.Ferrero oggi aveva l’espressione del maestro cui l’allievo non dà ascolto e lo stesso Ljubicic ho visto che ribadiva questa impressione.Certo è un fenomeno,ha vinto 4 slam, n.1 ecc ecc ma si è battuto da solo ultimamente.

Alcaraz non è Nadal.
Non è un robot, come lo vorrebbe far diventare Ferrero.
Carlitos è un tipo diverso, come tutti i tennisti estrosi, ha i suoi alti e bassi(pochissimi), ha bisogno dei suoi spazi, ha bisogno della sua creatività..non lo puoi ingabbiare in un tennis troppo ripetitivo e meccanico..

L’anno scorso, pur non giocando al 100%, ha vinto Roland Garros e Wimbledon, rimontando in entrambi i tornei, situazioni difficili, sotto 2 set a 1..non solo, tutti i suoi slam, li ha vinti superando momenti anche disperati..ahinoi ne sappiamo qualcosa(vedi us open 2022..).

Tutto mi sembra, tranne uno che si batte da solo.

347
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Tyler_durden
Pier no guest 11-05-2025 23:26

Scritto da Manu09

Scritto da Fighter1990

Scritto da Manu09

Scritto da Fighter1990

Scritto da Manu09

Scritto da guido Guest

Scritto da arrivodopo
Più Alcaraz gioca più i telecronisti rai si esibiscono in complimenti: meraviglioso, incredibile, etc..

ma pure quelli di Sky. C’è una sudditanza psicologica inspiegabile (dal momento che il numero uno ce l’abbiamo noi)

E visto che è numero 3 anche. Quando lo era Tsitsipas o Thiem non ricordo che i telecronisti facessero così

Tsitsipas e Thiem, con tutto il rispetto per entrambi, ma non possono neanche lontanamente essere paragonati all’estro e al talento di Alcaraz..
Lo spagnolo è in fenomeno assoluto, questo quando si mette a giocare fa paura..

Peccato che si metta a giocare una partita su 20 e stava perdendo con un djere mezzo rotto

Nonostante questo, ha vinto 4 tornei del grande slam ad appena 22 anni, giocando un tennis paradisiaco..
Chi ama il tennis, può solo augurare lunga vita sportiva a Carlos Alcaraz.
Anche per Jannik è importante avere un rivale del genere..più è grande il blasone e la qualità del suo rivale, più grande di conseguenza diventerà Sinner.

Ma chi se ne frega della rivalità con sinner e altro. Alcaraz è un giocatore troppo sopravvalutato e gonfiato senza motivo

Ah…ok,gli esperti si sbagliano.Saranno i titoli vinti?La precocità? La capacità tecnica? Ma si dai,niente di che,ce ne sono una marea di meglio. Sinner ok e poi…mmm…questo….e quello…ah sì quell’altro… tantissimi nomi.

346
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Fighter1990, Tyler_durden
piper 11-05-2025 23:17

@ Manu09 (#4380986)

Andiamoci piano, a me sembra che Carlitos sia valutato il giusto.

345
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Manu09 11-05-2025 23:14

Scritto da Fighter1990

Scritto da Manu09

Scritto da Fighter1990

Scritto da Manu09

Scritto da guido Guest

Scritto da arrivodopo
Più Alcaraz gioca più i telecronisti rai si esibiscono in complimenti: meraviglioso, incredibile, etc..

ma pure quelli di Sky. C’è una sudditanza psicologica inspiegabile (dal momento che il numero uno ce l’abbiamo noi)

E visto che è numero 3 anche. Quando lo era Tsitsipas o Thiem non ricordo che i telecronisti facessero così

Tsitsipas e Thiem, con tutto il rispetto per entrambi, ma non possono neanche lontanamente essere paragonati all’estro e al talento di Alcaraz..
Lo spagnolo è in fenomeno assoluto, questo quando si mette a giocare fa paura..

Peccato che si metta a giocare una partita su 20 e stava perdendo con un djere mezzo rotto

Nonostante questo, ha vinto 4 tornei del grande slam ad appena 22 anni, giocando un tennis paradisiaco..
Chi ama il tennis, può solo augurare lunga vita sportiva a Carlos Alcaraz.
Anche per Jannik è importante avere un rivale del genere..più è grande il blasone e la qualità del suo rivale, più grande di conseguenza diventerà Sinner.

Ma chi se ne frega della rivalità con sinner e altro. Alcaraz è un giocatore troppo sopravvalutato e gonfiato senza motivo

344
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Tyler_durden
Pier no guest 11-05-2025 23:10

Scritto da piper

Scritto da Pier no guest
Questo Alcaraz mi convince poco. L’approccio ai match è davvero disordinato,vede uno spazio e ci prova,non costruisce,non cerca confidenza con la palla.
Stranissimo,fa errori che di solito dovrebbe diminuire con l’esperienza.Mi sembra un ciclista che appena salito in sella parte coi rapporti duri da subito…mah

Sta volta non ti do il pollice verde perché non sono del tutto d’accordo con quanto hai scritto: non puoi pretendere di giocare tutti i match al massimo, vedrai che comunque farà strada nel torneo, almeno fino ai QF.

È da un po’ che ha questo andazzo.Ferrero oggi aveva l’espressione del maestro cui l’allievo non dà ascolto e lo stesso Ljubicic ho visto che ribadiva questa impressione.Certo è un fenomeno,ha vinto 4 slam, n.1 ecc ecc ma si è battuto da solo ultimamente.

343
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
piper 11-05-2025 23:03

Scritto da Pier no guest
Questo Alcaraz mi convince poco. L’approccio ai match è davvero disordinato,vede uno spazio e ci prova,non costruisce,non cerca confidenza con la palla.
Stranissimo,fa errori che di solito dovrebbe diminuire con l’esperienza.Mi sembra un ciclista che appena salito in sella parte coi rapporti duri da subito…mah

Sta volta non ti do il pollice verde perché non sono del tutto d’accordo con quanto hai scritto: non puoi pretendere di giocare tutti i match al massimo, vedrai che comunque farà strada nel torneo, almeno fino ai QF.

342
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
piper 11-05-2025 22:57

Scritto da PedroP

Scritto da arrivodopo
Più Alcaraz gioca più i telecronisti rai si esibiscono in complimenti: meraviglioso, incredibile, etc..

È giusto così, è di gran lunga il tennista più forte e spettacolare del mondo. Nonché il più amato del mondo. Sinner non avrà mai il suo seguito nel mondo

Personalmente a me non interessa chi tra i 2 ha più seguito, io guardo Alcaraz e Sinner quando posso indipendentemente.

341
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Tyler_durden, Detuqueridapresencia
Fighter1990 11-05-2025 22:54

Scritto da Manu09

Scritto da Fighter1990

Scritto da Manu09

Scritto da guido Guest

Scritto da arrivodopo
Più Alcaraz gioca più i telecronisti rai si esibiscono in complimenti: meraviglioso, incredibile, etc..

ma pure quelli di Sky. C’è una sudditanza psicologica inspiegabile (dal momento che il numero uno ce l’abbiamo noi)

E visto che è numero 3 anche. Quando lo era Tsitsipas o Thiem non ricordo che i telecronisti facessero così

Tsitsipas e Thiem, con tutto il rispetto per entrambi, ma non possono neanche lontanamente essere paragonati all’estro e al talento di Alcaraz..
Lo spagnolo è in fenomeno assoluto, questo quando si mette a giocare fa paura..

Peccato che si metta a giocare una partita su 20 e stava perdendo con un djere mezzo rotto

Nonostante questo, ha vinto 4 tornei del grande slam ad appena 22 anni, giocando un tennis paradisiaco..
Chi ama il tennis, può solo augurare lunga vita sportiva a Carlos Alcaraz.
Anche per Jannik è importante avere un rivale del genere..più è grande il blasone e la qualità del suo rivale, più grande di conseguenza diventerà Sinner.

340
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano, tacchino freddo
Pier no guest 11-05-2025 22:54

Questo Alcaraz mi convince poco. L’approccio ai match è davvero disordinato,vede uno spazio e ci prova,non costruisce,non cerca confidenza con la palla.
Stranissimo,fa errori che di solito dovrebbe diminuire con l’esperienza.Mi sembra un ciclista che appena salito in sella parte coi rapporti duri da subito…mah

339
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Aquila (Guest) 11-05-2025 22:45

Scritto da Fighter1990

Scritto da antoniov
Il punto che ha preceduto quello della conquista del set da parte di Carlitos è stato davvero qualcosa di clamoroso!
Ha alzato la pallina quasi a raso terra facendo un lungo linea assolutamente clamoroso!

Strepitoso!
D’altronde chi ama il tennis, non può non rimanere estasiato dalle magie e dal tennis spumeggiante di Alcaraz.

Forse per i non addetti ai lavori, quel colpo che ha fatto Alcaraz è più facile di quello che uno crede, anche perchè la linea laterale aiuta molto ad indirizzare la palla, io non sono certo a livello loro, ma quel colpo lo fatto più volte in recupero e anche con più potenza

338
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
piper 11-05-2025 22:44

OT
Il Genoa frena (non del tutto) il Napoli.

337
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Manu09 11-05-2025 22:42

Scritto da Fighter1990

Scritto da Manu09

Scritto da guido Guest

Scritto da arrivodopo
Più Alcaraz gioca più i telecronisti rai si esibiscono in complimenti: meraviglioso, incredibile, etc..

ma pure quelli di Sky. C’è una sudditanza psicologica inspiegabile (dal momento che il numero uno ce l’abbiamo noi)

E visto che è numero 3 anche. Quando lo era Tsitsipas o Thiem non ricordo che i telecronisti facessero così

Tsitsipas e Thiem, con tutto il rispetto per entrambi, ma non possono neanche lontanamente essere paragonati all’estro e al talento di Alcaraz..
Lo spagnolo è in fenomeno assoluto, questo quando si mette a giocare fa paura..

Peccato che si metta a giocare una partita su 20 e stava perdendo con un djere mezzo rotto

336
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Giampi
Carmine33 (Guest) 11-05-2025 22:42

Scritto da Fighter1990

Scritto da piper
Cos’ha sbagliato Matteo.
</blockquo

Scritto da piper
Cos’ha sbagliato Matteo.

Si, erano 8-6, dopo aver capovolto il TB, ma poi Matteo ha sbagliato una volèe e uno smash che gridano vendetta..
Comunque sarebbe stato meglio sia per Matteo che per Lorenzo, evitare il doppio e concentrarsi sul singolare, dove si potrebbero fare risultati pesanti.

Sai che secondo me a Berrettini questa partita può pesare anche in vista di domani,è una delusione che può lasciare strascichi

335
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Manu09 11-05-2025 22:41

Scritto da Tyler_durden

Scritto da piper

Scritto da Tyler_durden

Scritto da Manu09

Scritto da guido Guest

Scritto da arrivodopo
Più Alcaraz gioca più i telecronisti rai si esibiscono in complimenti: meraviglioso, incredibile, etc..

ma pure quelli di Sky. C’è una sudditanza psicologica inspiegabile (dal momento che il numero uno ce l’abbiamo noi)

E visto che è numero 3 anche. Quando lo era Tsitsipas o Thiem non ricordo che i telecronisti facessero così

Dovreste fare voi le telecronache che paragonate il tennis di un 4 volte vincitore slam (a 22 anni) con quello di due tennisti che in due di slam ne hanno vinto 1 in tutta la loro carriera. Se il tennis non vi piace non siete costretti a guardarlo quando non gioca il vostro idolo.

No dai non dire così, chi purtroppo si deve accontentare della trasmissione RAI lo capisco che ci si può lamentare.

Hai ragione ma come vuoi rispondere a chi critica una presunta telecronaca di parte portando come tesi che non si può esaltare i colpi o il gioco di Alcaraz perché è il n.3?

Io non sto dicendo che non si dovrebbe esaltare il suo gioco perché numero 3 o non numero 1, attenzione. Sto dicendo che quando c’erano altri al numero e facevano colpi più spettacolari si faceva finta niente, qui per una volée elementare o palla corta si esce pazzi. Inspiegabile. Quando lo fa Musetti (e con un coefficiente di difficoltà molto più alto) non si dice niente, lo fa Alcaraz e lo si paragona a federer. Ma di che stiamo parlando?

334
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Fighter1990 11-05-2025 22:39

Scritto da Manu09

Scritto da guido Guest

Scritto da arrivodopo
Più Alcaraz gioca più i telecronisti rai si esibiscono in complimenti: meraviglioso, incredibile, etc..

ma pure quelli di Sky. C’è una sudditanza psicologica inspiegabile (dal momento che il numero uno ce l’abbiamo noi)

E visto che è numero 3 anche. Quando lo era Tsitsipas o Thiem non ricordo che i telecronisti facessero così

Tsitsipas e Thiem, con tutto il rispetto per entrambi, ma non possono neanche lontanamente essere paragonati all’estro e al talento di Alcaraz..
Lo spagnolo è in fenomeno assoluto, questo quando si mette a giocare fa paura..

333
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano, Marco M.
Manu09 11-05-2025 22:38

Scritto da Tyler_durden

Scritto da Manu09

Scritto da guido Guest

Scritto da arrivodopo
Più Alcaraz gioca più i telecronisti rai si esibiscono in complimenti: meraviglioso, incredibile, etc..

ma pure quelli di Sky. C’è una sudditanza psicologica inspiegabile (dal momento che il numero uno ce l’abbiamo noi)

E visto che è numero 3 anche. Quando lo era Tsitsipas o Thiem non ricordo che i telecronisti facessero così

Dovreste fare voi le telecronache che paragonate il tennis di un 4 volte vincitore slam (a 22 anni) con quello di due tennisti che in due di slam ne hanno vinto 1 in tutta la loro carriera. Se il tennis non vi piace non siete costretti a guardarlo quando non gioca il vostro idolo.

E quindi perché ha 4 slam perché fa una palla corta a campo aperto bisogna paragonarlo a federer?

332
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Tyler_durden 11-05-2025 22:37

Scritto da piper

Scritto da Tyler_durden

Scritto da Manu09

Scritto da guido Guest

Scritto da arrivodopo
Più Alcaraz gioca più i telecronisti rai si esibiscono in complimenti: meraviglioso, incredibile, etc..

ma pure quelli di Sky. C’è una sudditanza psicologica inspiegabile (dal momento che il numero uno ce l’abbiamo noi)

E visto che è numero 3 anche. Quando lo era Tsitsipas o Thiem non ricordo che i telecronisti facessero così

Dovreste fare voi le telecronache che paragonate il tennis di un 4 volte vincitore slam (a 22 anni) con quello di due tennisti che in due di slam ne hanno vinto 1 in tutta la loro carriera. Se il tennis non vi piace non siete costretti a guardarlo quando non gioca il vostro idolo.

No dai non dire così, chi purtroppo si deve accontentare della trasmissione RAI lo capisco che ci si può lamentare.

Hai ragione ma come vuoi rispondere a chi critica una presunta telecronaca di parte portando come tesi che non si può esaltare i colpi o il gioco di Alcaraz perché è il n.3?

331
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
piper 11-05-2025 22:35

Sussulto d’orgoglio per Djere.

330
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Luciano (Guest) 11-05-2025 22:34

Certo che i telecronisti della RAI sembrano essere stati presi da qualche parte e messi li per caso telecronaca veramente povera di contenuti,Camporese se la cava meglio ma quell’altro insieme a Fiocchetti sembrano i tifosi della Domenica

329
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
piper 11-05-2025 22:31

Scritto da Tyler_durden

Scritto da Manu09

Scritto da guido Guest

Scritto da arrivodopo
Più Alcaraz gioca più i telecronisti rai si esibiscono in complimenti: meraviglioso, incredibile, etc..

ma pure quelli di Sky. C’è una sudditanza psicologica inspiegabile (dal momento che il numero uno ce l’abbiamo noi)

E visto che è numero 3 anche. Quando lo era Tsitsipas o Thiem non ricordo che i telecronisti facessero così

Dovreste fare voi le telecronache che paragonate il tennis di un 4 volte vincitore slam (a 22 anni) con quello di due tennisti che in due di slam ne hanno vinto 1 in tutta la loro carriera. Se il tennis non vi piace non siete costretti a guardarlo quando non gioca il vostro idolo.

No dai non dire così, chi purtroppo si deve accontentare della trasmissione RAI lo capisco che ci si può lamentare.

328
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Fighter1990 11-05-2025 22:28

Scritto da piper
Cos’ha sbagliato Matteo.
</blockquo

Scritto da piper
Cos’ha sbagliato Matteo.

Si, erano 8-6, dopo aver capovolto il TB, ma poi Matteo ha sbagliato una volèe e uno smash che gridano vendetta..
Comunque sarebbe stato meglio sia per Matteo che per Lorenzo, evitare il doppio e concentrarsi sul singolare, dove si potrebbero fare risultati pesanti.

327
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Tyler_durden 11-05-2025 22:27

@ piper (#4380921)
Federico Ferrero e Barbara Rossi, sempre i migliori

326
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: tinapica
Tyler_durden 11-05-2025 22:27

@ piper (#4380921)
Federico Ferrero e Barbara Rossi, sempre i migliori

325
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Tyler_durden 11-05-2025 22:25

Scritto da Manu09

Scritto da guido Guest

Scritto da arrivodopo
Più Alcaraz gioca più i telecronisti rai si esibiscono in complimenti: meraviglioso, incredibile, etc..

ma pure quelli di Sky. C’è una sudditanza psicologica inspiegabile (dal momento che il numero uno ce l’abbiamo noi)

E visto che è numero 3 anche. Quando lo era Tsitsipas o Thiem non ricordo che i telecronisti facessero così

Dovreste fare voi le telecronache che paragonate il tennis di un 4 volte vincitore slam (a 22 anni) con quello di due tennisti che in due di slam ne hanno vinto 1 in tutta la loro carriera. Se il tennis non vi piace non siete costretti a guardarlo quando non gioca il vostro idolo.

324
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Fighter1990
Ozzastru (Guest) 11-05-2025 22:23

I due Lorenzo hanno vinto il derby.

323
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
piper 11-05-2025 22:21

Scritto da Manu09

Scritto da guido Guest

Scritto da arrivodopo
Più Alcaraz gioca più i telecronisti rai si esibiscono in complimenti: meraviglioso, incredibile, etc..

ma pure quelli di Sky. C’è una sudditanza psicologica inspiegabile (dal momento che il numero uno ce l’abbiamo noi)

E visto che è numero 3 anche. Quando lo era Tsitsipas o Thiem non ricordo che i telecronisti facessero così

La sto guardando su Now e Ferrero o Boschetto e Rossi mi sembrano neutrali.

322
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Manu09 11-05-2025 22:16

Scritto da guido Guest

Scritto da arrivodopo
Più Alcaraz gioca più i telecronisti rai si esibiscono in complimenti: meraviglioso, incredibile, etc..

ma pure quelli di Sky. C’è una sudditanza psicologica inspiegabile (dal momento che il numero uno ce l’abbiamo noi)

E visto che è numero 3 anche. Quando lo era Tsitsipas o Thiem non ricordo che i telecronisti facessero così

321
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
piper 11-05-2025 22:16

Cos’ha sbagliato Matteo.

320
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Fighter1990 11-05-2025 22:15

Scritto da tinapica
Uh… forse ho sopravvalutato Passaro.

Sicuramente la palla di khachanov è un po troppo pesante per Passaro..però c’è stato un blackout quasi inspiegabile che ha reso il punteggio fin troppo severo..

319
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
Manu09 11-05-2025 22:14

Ma i telecronisti della rai sanno non elogiare alcaraz per colpi nella norma?

318
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
il capitano 11-05-2025 22:12

Ho l’impressione che Djere pian piano si stia spegnendo come una candelina.

317
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Fighter1990, piper, Caronte
Fighter1990 11-05-2025 22:10

Scritto da antoniov
Il punto che ha preceduto quello della conquista del set da parte di Carlitos è stato davvero qualcosa di clamoroso!
Ha alzato la pallina quasi a raso terra facendo un lungo linea assolutamente clamoroso!

Strepitoso!
D’altronde chi ama il tennis, non può non rimanere estasiato dalle magie e dal tennis spumeggiante di Alcaraz.

316
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Tyler_durden, il capitano, antoniov
ospite1 (Guest) 11-05-2025 22:09

@ ospite1 (#4380879)

come non detto, partita godibilissima risultato incerto

315
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
antoniov 11-05-2025 22:09

Scritto da Stefan Navratil

Scritto da Tutto Dritto
Djere, con i suoi errori, sta rischiando di fare saltare i piani di Carlitos, che, spero di sbagliarmi, mi pare in modalità: “Ho visto Roma, ho fatto due partite in preparazione RG, so stato allo stadio per Lazio Juve, interviste fatte, oggi so nero perché ha perso il Real…, posso andare a casa tranquillamente”. Vediamo, a parte gli scherzi, questa partita magari la porta a casa perché è troppo superiore, ma non lo vedo benissimo per il proseguo del torneo.

Intanto Djere è riuscito a perdere il primo set che si sarebbe meritato, anche se credo che l’esito non sarebbe cambiato, se Alcaraz resta calmo con Ferrer al suo fianco è troppo superiore.

Teniamo presente che il tennista serbo, pur giocando bene stasera e pur trovandosi in un periodo a lui positivo, è pur sempre grosso modo un n. 60 al Mondo e non un top ten !

314
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Tyler_durden 11-05-2025 22:07

Scritto da antoniov
Il punto che ha preceduto quello della conquista del set da parte di Carlitos è stato davvero qualcosa di clamoroso!
Ha alzato la pallina quasi a raso terra facendo un lungo linea assolutamente clamoroso!

Violando tutte le leggi della fisica conosciute. Colpo davvero incredibile anche solo da concepire

313
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: antoniov, Marco M.
Stefan Navratil (Guest) 11-05-2025 22:01

Scritto da Tutto Dritto
Djere, con i suoi errori, sta rischiando di fare saltare i piani di Carlitos, che, spero di sbagliarmi, mi pare in modalità: “Ho visto Roma, ho fatto due partite in preparazione RG, so stato allo stadio per Lazio Juve, interviste fatte, oggi so nero perché ha perso il Real…, posso andare a casa tranquillamente”. Vediamo, a parte gli scherzi, questa partita magari la porta a casa perché è troppo superiore, ma non lo vedo benissimo per il proseguo del torneo.

Intanto Djere è riuscito a perdere il primo set che si sarebbe meritato, anche se credo che l’esito non sarebbe cambiato, se Alcaraz resta calmo con Ferrer al suo fianco è troppo superiore.

312
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
antoniov 11-05-2025 22:00

Il punto che ha preceduto quello della conquista del set da parte di Carlitos è stato davvero qualcosa di clamoroso!

Ha alzato la pallina quasi a raso terra facendo un lungo linea assolutamente clamoroso!

311
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Tyler_durden, Marco M.
Luciano (Guest) 11-05-2025 21:56

Dai Laslo una mezz’oretta ed è tutto finito che la stai vivendo proprio male

310
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Tutto Dritto (Guest) 11-05-2025 21:55

Djere, con i suoi errori, sta rischiando di fare saltare i piani di Carlitos, che, spero di sbagliarmi, mi pare in modalità: “Ho visto Roma, ho fatto due partite in preparazione RG, so stato allo stadio per Lazio Juve, interviste fatte, oggi so nero perché ha perso il Real…, posso andare a casa tranquillamente”. Vediamo, a parte gli scherzi, questa partita magari la porta a casa perché è troppo superiore, ma non lo vedo benissimo per il proseguo del torneo.

309
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
piper 11-05-2025 21:54

Scritto da Tot
Ma é normale che il doppio non abbia il commento?

Come no, su Sky Sport Arena.

308
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
tinapica 11-05-2025 21:53

Uh… forse ho sopravvalutato Passaro.

307
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
piper 11-05-2025 21:52

Scritto da Zio

Scritto da piper

Scritto da Detuqueridapresencia
@ Sudtyrol (#4380223)
Va bene grazie
Jannik, te ne mancano 28 per fare il record assoluto.
Se non ho fatto male i calcoli Jannik deve vincere
Roma, Amburgo, RG, Stoccarda, Londra Queen’s e arriverebbe a 50 vittorie di fila
Chi sa…. Magari riesce e poi Eastburn e WI supererebbe 60
Oh non succede ma se succede

Ho fatto i calcoli e vincendo Roma, Amburgo, RG, Halle, Wi, Toronto, Cincinnati, USO, Pechino, Shangai, Parigi indoor, Finals (tutti 5 gli incontri) arriverebbe a 77 vittorie solo quest’anno e poi se volesse fare anche 3 incontri di Coppa Davis e vincere l’insalatiera arriverebbe a 80 giusti solo quest’anno.

Basta ne vinca 21 consecutive a 7 x volta per diventare leggenda

306
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
piper 11-05-2025 21:52

Scritto da piper
Nuovo break di Djere e va a servire per il set.

Ma non chiude e si va al tiebreak.

305
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Alessandro (Guest) 11-05-2025 21:50

C’è uno in prima fila che si vede che chiacchiera in continuazione, possibile che non dia noia ai giocatori? Possibile che nessuno gli dia una testata?

304
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Zio (Guest) 11-05-2025 21:49

Scritto da piper

Scritto da Detuqueridapresencia
@ Sudtyrol (#4380223)
Va bene grazie
Jannik, te ne mancano 28 per fare il record assoluto.
Se non ho fatto male i calcoli Jannik deve vincere
Roma, Amburgo, RG, Stoccarda, Londra Queen’s e arriverebbe a 50 vittorie di fila
Chi sa…. Magari riesce e poi Eastburn e WI supererebbe 60
Oh non succede ma se succede

Ho fatto i calcoli e vincendo Roma, Amburgo, RG, Halle, Wi, Toronto, Cincinnati, USO, Pechino, Shangai, Parigi indoor, Finals (tutti 5 gli incontri) arriverebbe a 77 vittorie solo quest’anno e poi se volesse fare anche 3 incontri di Coppa Davis e vincere l’insalatiera arriverebbe a 80 giusti solo quest’anno.

Basta ne vinca 21 consecutive a 7 x volta per diventare leggenda

303
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
guido Guest 11-05-2025 21:45

Scritto da arrivodopo
Più Alcaraz gioca più i telecronisti rai si esibiscono in complimenti: meraviglioso, incredibile, etc..

ma pure quelli di Sky. C’è una sudditanza psicologica inspiegabile (dal momento che il numero uno ce l’abbiamo noi)

302
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Manu09
antoniov 11-05-2025 21:43

Scritto da piper

Scritto da Manu09

Scritto da Manu09
Scusate ma si è fatto male Musetti veramente…?

Oppure Matteo?

Sto guardando Alcaraz ma il doppio in questo momento sta giocando regolarmente.

Meno male!

301
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!