 
					
						Lorenzo Sonego nella foto - Foto Getty Images
					 
				 
				
			
				Dopo Matteo Arnaldi anche Lorenzo Sonego si qualifica per le semifinali dell’Atp 250 di Umago. Il piemontese vince in rimonta battendo lo spagnolo Jaume Munar per 3-6 6-1 6-2 in 2 ore e 5 minuti.
Nella semifinale di sabato (la prima della stagione per il piemontese) Sonego attende il vincente del match in corso sul centrale tra Stanislas Wawrinka e Roberto Carballes Baena.
 ATP 250 Umag (Croazia) – Quarti di Finale, terra battuta
 ATP 250 Umag (Croazia) – Quarti di Finale, terra battuta
GORAN IVANISEVIC STADION – Ora italiana: 16:30 (ora locale: 4:30 pm)
1. [1] Jiri Lehecka 

 vs [7] Matteo Arnaldi 
 
ATP Umag

 Jiri Lehecka [1]
6
2
4

 Matteo Arnaldi [7]
3
6
6
 Vincitore: Arnaldi 
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Lehecka
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 3-5 → 4-5
J. Lehecka
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 3-3 → 3-4
J. Lehecka
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
J. Lehecka
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Arnaldi
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 2-3 → 2-4
M. Arnaldi
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 ace
 1-2 → 1-3
J. Lehecka
40-A
  15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
0-2 → 1-2
M. Arnaldi
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Arnaldi
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 5-3 → 6-3
M. Arnaldi
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 3-1 → 3-2
M. Arnaldi
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-0 → 2-1
J. Lehecka
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 1-0 → 2-0
M. Arnaldi
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 0-0 → 1-0
2. Alexei Popyrin  vs [WC] Dino Prizmic
 vs [WC] Dino Prizmic  (non prima ore: 18:00)
 (non prima ore: 18:00)
ATP Umag

 Alexei Popyrin
7
7

 Dino Prizmic
6
5
 Vincitore: Popyrin 
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Prizmic
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 6-5 → 7-5
A. Popyrin
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-5 → 6-5
D. Prizmic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 5-4 → 5-5
A. Popyrin
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 4-4 → 5-4
A. Popyrin
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
D. Prizmic
 0-15
 0-30
 df
 0-40
 df
 15-40
 df
 2-1 → 3-1
A. Popyrin
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 1-1 → 2-1
D. Prizmic
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 1-0 → 1-1
A. Popyrin
 15-0
 15-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 2*-0
 3-0*
 3-1*
 4*-1
 5*-1
 6-1*
 6-2*
 df
6-6 → 7-6
A. Popyrin
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-2 → 4-2
D. Prizmic
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 2-0 → 2-1
D. Prizmic
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-40
 0-0 → 1-0
3. [6] Stan Wawrinka  vs [4] Roberto Carballes Baena
 vs [4] Roberto Carballes Baena  (non prima ore: 21:00)
 (non prima ore: 21:00)
ATP Umag

 Stan Wawrinka [6]
6
7

 Roberto Carballes Baena [4]
4
5
 Vincitore: Wawrinka 
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Carballes Baena
6-5 → 7-5
R. Carballes Baena
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 5-4 → 5-5
R. Carballes Baena
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-3 → 4-4
S. Wawrinka
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 3-3 → 4-3
R. Carballes Baena
3-2 → 3-3
S. Wawrinka
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 2-2 → 3-2
R. Carballes Baena
2-1 → 2-2
R. Carballes Baena
1-0 → 1-1
S. Wawrinka
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Carballes Baena
 0-15
 15-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 5-4 → 6-4
S. Wawrinka
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-4 → 5-4
R. Carballes Baena
4-3 → 4-4
R. Carballes Baena
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-3 → 3-3
S. Wawrinka
 15-0
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 1-3 → 2-3
R. Carballes Baena
1-2 → 1-3
R. Carballes Baena
0-1 → 0-2
S. Wawrinka
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
GRANDSTAND – Ora italiana: 16:30 (ora locale: 4:30 pm)
1. [1] Simone Bolelli  / Andrea Vavassori
 / Andrea Vavassori  vs Sander Arends
 vs Sander Arends  / David Pel
 / David Pel 
ATP Umag
 
 
 Simone Bolelli / Andrea Vavassori [1]
6
7
 
 
 Sander Arends / David Pel
4
6
 Vincitore: Bolelli / Vavassori 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0*-2
 1-2*
 2-2*
 2*-3
 3*-3
 4-3*
 4-4*
 5*-4
 6*-4
 6-5*
6-6 → 7-6
S. Bolelli / Vavassori
5-6 → 6-6
S. Arends / Pel
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 5-5 → 5-6
S. Bolelli / Vavassori
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-5 → 5-5
S. Arends / Pel
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 4-4 → 4-5
S. Bolelli / Vavassori
3-4 → 4-4
S. Arends / Pel
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 3-3 → 3-4
S. Bolelli / Vavassori
2-3 → 3-3
S. Arends / Pel
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 2-2 → 2-3
S. Bolelli / Vavassori
1-2 → 2-2
S. Arends / Pel
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 40-40
 1-1 → 1-2
S. Bolelli / Vavassori
0-1 → 1-1
S. Arends / Pel
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Bolelli / Vavassori
5-4 → 6-4
S. Bolelli / Vavassori
4-3 → 5-3
S. Arends / Pel
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-2 → 4-3
S. Bolelli / Vavassori
3-2 → 4-2
S. Bolelli / Vavassori
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-2 → 2-2
S. Arends / Pel
 0-15
 df
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 1-1 → 1-2
S. Bolelli / Vavassori
0-1 → 1-1
S. Arends / Pel
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 df
 0-0 → 0-1
2. [WC] Blaz Rola  / Nino Serdarusic
 / Nino Serdarusic  vs [2] Sadio Doumbia
 vs [2] Sadio Doumbia  / Fabien Reboul
 / Fabien Reboul  (non prima ore: 18:00)
 (non prima ore: 18:00)
ATP Umag
 
 
 Blaz Rola / Nino Serdarusic
7
6
 
 
 Sadio Doumbia / Fabien Reboul [2]
6
4
 Vincitore: Rola / Serdarusic 
Servizio
Svolgimento
Set 2
B. Rola / Serdarusic
5-4 → 6-4
S. Doumbia / Reboul
5-3 → 5-4
B. Rola / Serdarusic
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 4-3 → 5-3
S. Doumbia / Reboul
 0-15
 0-30
 0-40
 df
 15-40
 df
 3-3 → 4-3
B. Rola / Serdarusic
2-3 → 3-3
S. Doumbia / Reboul
2-2 → 2-3
B. Rola / Serdarusic
1-2 → 2-2
S. Doumbia / Reboul
 0-15
 15-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 1-1 → 1-2
B. Rola / Serdarusic
0-1 → 1-1
S. Doumbia / Reboul
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 1*-2
 2*-2
 3-2*
 4-2*
 4*-3
 5*-3
 6-3*
 6-4*
 6*-5
6-6 → 7-6
S. Doumbia / Reboul
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 6-5 → 6-6
B. Rola / Serdarusic
5-5 → 6-5
S. Doumbia / Reboul
5-4 → 5-5
B. Rola / Serdarusic
4-4 → 5-4
S. Doumbia / Reboul
4-3 → 4-4
B. Rola / Serdarusic
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-3 → 4-3
S. Doumbia / Reboul
3-2 → 3-3
B. Rola / Serdarusic
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 2-2 → 3-2
S. Doumbia / Reboul
2-1 → 2-2
B. Rola / Serdarusic
1-1 → 2-1
S. Doumbia / Reboul
1-0 → 1-1
B. Rola / Serdarusic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
3. Jaume Munar  vs [2] Lorenzo Sonego
 vs [2] Lorenzo Sonego  (non prima ore: 19:30)
 (non prima ore: 19:30)
ATP Umag

 Jaume Munar
6
1
2

 Lorenzo Sonego [2]
3
6
6
 Vincitore: Sonego 
Servizio
Svolgimento
Set 3
L. Sonego
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-5 → 2-6
J. Munar
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 1-5 → 2-5
L. Sonego
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 1-4 → 1-5
L. Sonego
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-2 → 1-3
L. Sonego
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 0-2
J. Munar
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Sonego
15-40
  30-0
 ace
 30-15
 40-15
1-5 → 1-6
J. Munar
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 0-5 → 1-5
L. Sonego
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-4 → 0-5
J. Munar
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 0-1 → 0-2
L. Sonego
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Sonego
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 40-40
 A-40
 5-0 → 5-1
J. Munar
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 2-0 → 3-0
J. Munar
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
 ATP 500 Amburgo (Germania) – Quarti di Finale, terra battuta
 ATP 500 Amburgo (Germania) – Quarti di Finale, terra battuta
Center Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)
3. Zhizhen Zhang 

 vs Daniel Altmaier 

 (non prima ore: 14:30)
ATP Hamburg

 Zhizhen Zhang
6
6

 Daniel Altmaier
4
4
 Vincitore: Zhang 
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Altmaier
 0-15
 15-15
 30-30
 40-30
 ace
 5-3 → 5-4
D. Altmaier
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-2 → 4-3
Z. Zhang
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-2 → 4-2
D. Altmaier
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 3-1 → 3-2
Z. Zhang
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 2-1 → 3-1
Z. Zhang
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Altmaier
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 3-3 → 4-3
D. Altmaier
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 2-2 → 2-3
Z. Zhang
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-40
 A-40
 0-1 → 1-1
D. Altmaier
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 40-40
 A-40
 ace
 0-0 → 0-1
4. [4] Alexander Zverev  vs Luca Van Assche
 vs Luca Van Assche 
ATP Hamburg

 Alexander Zverev [4]
6
6

 Luca Van Assche
3
4
 Vincitore: Zverev 
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Van Assche
15-40
  0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
1-3 → 1-4
L. Van Assche
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 0-2 → 0-3
A. Zverev
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Zverev
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 3-1 → 4-1
L. Van Assche
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-0 → 3-1
L. Van Assche
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
5. [1] Casper Ruud  vs Arthur Fils
 vs Arthur Fils  (non prima ore: 18:00)
 (non prima ore: 18:00)
ATP Hamburg

 Casper Ruud [1]
0
4

 Arthur Fils
6
6
 Vincitore: Fils 
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Ruud
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 3-4 → 4-4
A. Fils
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-3 → 3-4
C. Ruud
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 2-3 → 3-3
C. Ruud
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
A. Fils
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 1-1 → 1-2
A. Fils
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Ruud
 0-15
 15-15
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 40-A
 0-5 → 0-6
A. Fils
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 A-40
 0-4 → 0-5
C. Ruud
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 0-3 → 0-4
C. Ruud
15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
0-1 → 0-2
A. Fils
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
M1 – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)
1. Laslo Djere  vs [3] Lorenzo Musetti
 vs [3] Lorenzo Musetti 
ATP Hamburg

 Laslo Djere
7
6

 Lorenzo Musetti [3]
5
3
 Vincitore: Djere 
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Djere
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 5-3 → 6-3
L. Djere
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
L. Musetti
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 40-40
 A-40
 40-40
 2-1 → 2-2
L. Musetti
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Musetti
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 40-40
 40-A
 6-5 → 7-5
L. Djere
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-5 → 6-5
L. Djere
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 4-4 → 5-4
L. Musetti
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 3-4 → 4-4
L. Djere
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 2-4 → 3-4
L. Djere
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 2-2 → 2-3
L. Djere
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
L. Musetti
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
2. [4] Sander Gille  / Joran Vliegen
 / Joran Vliegen  vs Alexander Erler
 vs Alexander Erler  / Lucas Miedler
 / Lucas Miedler 
ATP Hamburg
 
 
 Sander Gille / Joran Vliegen [4]
6
6
 
 
 Alexander Erler / Lucas Miedler
3
4
 Vincitore: Gille / Vliegen 
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Gille / Vliegen
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 5-4 → 6-4
A. Erler / Miedler
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 5-3 → 5-4
S. Gille / Vliegen
4-3 → 5-3
A. Erler / Miedler
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 4-2 → 4-3
S. Gille / Vliegen
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 3-2 → 4-2
A. Erler / Miedler
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 2-2 → 3-2
S. Gille / Vliegen
1-2 → 2-2
A. Erler / Miedler
1-1 → 1-2
S. Gille / Vliegen
0-1 → 1-1
A. Erler / Miedler
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Gille / Vliegen
5-3 → 6-3
A. Erler / Miedler
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 df
 4-3 → 5-3
S. Gille / Vliegen
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 3-3 → 4-3
A. Erler / Miedler
3-2 → 3-3
S. Gille / Vliegen
2-2 → 3-2
A. Erler / Miedler
2-1 → 2-2
S. Gille / Vliegen
1-1 → 2-1
A. Erler / Miedler
1-0 → 1-1
S. Gille / Vliegen
0-0 → 1-0
 ATP 250 – Atlanta (USA) – Quarti di Finale – cemento
 ATP 250 – Atlanta (USA) – Quarti di Finale – cemento
Stadium Court – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 12:00 pm)
1. Dominik Koepfer 

 vs [8] J.J. Wolf 
 
ATP Atlanta

 Dominik Koepfer
2
3

 J.J. Wolf [8]
6
6
 Vincitore: Wolf 
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Koepfer
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 15-40
 3-4 → 3-5
D. Koepfer
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 3-2 → 3-3
J. Wolf
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 ace
 3-1 → 3-2
D. Koepfer
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-1 → 3-1
J. Wolf
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 2-0 → 2-1
J. Wolf
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 15-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Wolf
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 1-3 → 1-4
D. Koepfer
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 0-3 → 1-3
J. Wolf
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-2 → 0-3
D. Koepfer
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
J. Wolf
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
2. [1] Taylor Fritz  vs [PR] Kei Nishikori
 vs [PR] Kei Nishikori  (non prima ore: 21:00)
 (non prima ore: 21:00)
ATP Atlanta

 Taylor Fritz [1]
6
6

 Kei Nishikori
4
2
 Vincitore: Fritz 
Servizio
Svolgimento
Set 2
K. Nishikori
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 5-2 → 6-2
T. Fritz
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 4-2 → 5-2
T. Fritz
 15-0
 15-15
 30-15
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 3-1 → 4-1
K. Nishikori
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
K. Nishikori
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 5-4 → 6-4
K. Nishikori
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-3 → 4-4
T. Fritz
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 3-3 → 4-3
3. [5] Christopher Eubanks  vs Aleksandar Vukic
 vs Aleksandar Vukic  (non prima ore: 01:00)
 (non prima ore: 01:00)
ATP Atlanta

 Christopher Eubanks [5]
4
4

 Aleksandar Vukic
6
6
 Vincitore: Vukic 
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Eubanks
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 A. Vukic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Vukic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-5 → 4-6
C. Eubanks
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-3 → 3-4
4. [7] Ugo Humbert  vs [2] Alex de Minaur
 vs [2] Alex de Minaur 
ATP Atlanta

 Ugo Humbert [7]
7
6

 Alex de Minaur [2]
6
3
 Vincitore: Humbert 
Servizio
Svolgimento
Set 2
U. Humbert
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 3-1 → 4-1
A. de Minaur
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-1 → 3-1
U. Humbert
30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Grandstand – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 1:00 pm)
1. [3] Marcelo Melo  / John Peers
 / John Peers  vs William Blumberg
 vs William Blumberg  / Rajeev Ram
 / Rajeev Ram 
ATP Atlanta
 
 
 Marcelo Melo / John Peers [3]
6
3
13
 
 
 William Blumberg / Rajeev Ram
3
6
11
 Vincitore: Melo / Peers 
Servizio
Svolgimento
Set 3
M. Melo / Peers
 1-0
 2-0
 3-0
 4-0
 5-0
 6-0
 7-0
 7-1
 7-2
 df
 7-3
 8-3
 8-4
 9-4
 9-5
 9-6
 9-7
 9-8
 9-9
 9-10
 10-10
 11-10
 11-11
 12-11
 Servizio
Svolgimento
Set 2
W. Blumberg / Ram
3-5 → 3-6
W. Blumberg / Ram
2-4 → 2-5
M. Melo / Peers
 0-15
 15-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 df
 1-4 → 2-4
W. Blumberg / Ram
1-3 → 1-4
W. Blumberg / Ram
0-2 → 0-3
M. Melo / Peers
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-40
 0-1 → 0-2
W. Blumberg / Ram
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Melo / Peers
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 5-3 → 6-3
W. Blumberg / Ram
5-2 → 5-3
M. Melo / Peers
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 df
 4-2 → 5-2
W. Blumberg / Ram
3-2 → 4-2
W. Blumberg / Ram
2-1 → 2-2
W. Blumberg / Ram
1-0 → 1-1
 
		
Ho visto e sentito bestemmie da individui credenti, in tal caso, se vogliamo, un certo senso può esserci e da non credenti e qui, francamente, non capisco perché un non credente, in quanto tale, bestemmi, lo reputo un nonsense assoluto. Detto ciò il bestemmiare o meno lo considero unicamente e personalmente un fatto di educazione, buona o da cafone.
Tu torna pure alla tua dimensione. Il padel
Vorrei capire chi ha paragonato l’aborto alla minigonna. Ne io ne i bigotti. Nessuno li ha messi sullo stesso piano. Sono solo esempi. Se dico che odio la guerra e non mi piace il gelato al limone, tu capisci che metto la guerra e il gelato al limone sullo stesso piano? Io no.
Evidentemente l’ignoranza è l’ultimo dei problemi di alcuni utenti, paragonare “le minigonne” con l’aborto è veramente da stupidi… Ma d’altronde da chi elogia la bestemmia non ci si deve aspettare chissà quale livello di intelligenza.
Che ammorbamento..
@ Purple Rain (#3685833)
Eh si, brutta l’invidia del 2004! Molto meglio l’invidia el 2001 o del 2002, fenomeno!!!
Su questo ti posso capire, fa il paio con chi ripete in continuazione che Rune è solo un giocatore scorretto, idem Tiafoe ecc. Sono in campo, non a Messa ma il richiamo a certi comportamenti a volte è inevitabile. Detto questo, nello sport, è il giocatore che gioca l’elemento principale e se poi altro non fa piacere un giocatore… Amen.
Ciao
Credo tu non abbia capito nulla. Non sono persone per bene tutte quelle che non usano il turpiloquio, né viceversa è ena brutta persona chi lo fa. È un malcostume, proprio di certe zone del nostro paese e credo che, come lo sputare per terra come negli anni 50 sia un’abitudine di cui si può fare a meno. A te piace chi lo fa? A me no.
Su questo ti posso capire, fa il paio con chi ripete in continuazione che Rune è solo un giocatore scorretto, idem Tiafoe ecc. Sono in campo, non a Messa ma il richiamo a certi comportamenti a volte è inevitabile. Detto questo, nello sport, è il giocatore che gioca l’elemento principale e se poi altro non fa piacere un giocatore… Amen.
Ciao
Le bestemmie sono come i rutti a tavola al ristorante, se ci vai con gli amici possono fare ridere ma se ci vai magari invitando una ragazza anche no
@ Detuqueridapresencia (#3685867)
Mago Otelma
Bigotto nell’eccezione comune del termine sono i cattolici chiusi e retrogradi, quelli che 50 anni si fa lamentavano delle minigonne, che non volevano l’aborto o il divorzio eccetera eccetera, e oggi … beh oggi dicono le stesse cose di 50 anni fa. Poi, scusa Pier, ma voglio essere sincero: non me ne frega nulla di queste sottigliezze linguistiche o altri argomenti che tu mi voglia sottoporre: ne ho le palle piene di leggere commenti su ciò che dice Musetti tra un punto e l’altro, quindi ogni volta che leggerò un commento sulle bestemmie di Musetti, farò un commento contro i bigotti. Non ti piace il termine? Me ne farò una ragione.
Lion, l’unico torneo ATP vinto da Fils, era su terra!
Bravissimo I nostri ragazzi
Ti sei contraddetto in termini..già considerare persone perbene con gran sensibilità chi non bestemmia e quindi un mostro feroce ed insenbile chi lo fa, rappresenta bigottismo puro…io non bestemmio perché non sono abituato ma non mi frega chi lo fa o non lo fa…un uomo non è rappresentato da ciò che dice ma da ciò che fa…tu puoi andare in chiesa e non bestemmiare ma sei poi violenti tua moglie o la tua fidanzata e rappresenti lo stereotipo del furbo e del menefreghista per me il mostro sei tu…era un esempio e non ce l’avevo con te ovviamente anche perché non ti conosco.
Ma invidiosi di cosa? Loro hanno van asche e fils, noi abbiamo sinner e musetti, pensi siano da meno?
Le stesse risate che facevate quando qualcuno asseriva che Arnaldi non aveva il livello challenger??? Chiedo eh….coerenza vorrebbe…
infatti vai a vedere cosa hanno fatto oggi Mensic e Prizmic….
Domanda per il noto fissato con le lewgnate: quanti spagnoli in questo WE?
La mia classifica dal più al meno promettente
1) Mensik
2) Michelsen
3) Tien
4) Prizmic
5) Van Assche
6) Shelton
7) Arnaldi
8) Fils
9) Shelbayh
10) Bailly
11) Blockx
12) Stricker
13) Debru
14) Carboni
15) Landaluce
16) Feldbausch
Rune e Alacarz fuori classifica ovviamente così come Sinner e Musetti.
Sotto i 17 anni non li considero ancora (Fonseca, Boogardt, Cinà, ..).
Ce ne sono 20 compresi Alcaraz, Rune, Sinner e Sonego
Togliamo Djokovic e Nadal e togliamo qualche buon giocatore oramai troppo in là e che non potrà mantenere il livello
Ci sono ancora: Medvedev, Ruud, Tsitsipas, Zverev, Rublev, Fritz, Tiafoe, Khachanov, Auger, De Minaur, Shapovalov, Cerundolo, Korda, Lehechka, Davidovich, Hurkacz, Berrettini e Sonego
Siamo a 38. Mettiamoci un paio di sorprese. Abbiamo la top possibile 40 del 2025.
Siamo certi che tutti i 20 giovani menzionati (Alcaraz, Rune, Sinner, Musetti e i 16 che ho menzionato prima) siano in top 20 e gli altri tutti dietro? C’è qualcuno sano di mente disposto a rispondere SI? Spero non ce ne siano, vero?
C’è qualcuno sano di mente che, tolto Alcaraz sia disposto a scommettere che solo uno o due di quelli menzionati sopra sia in grado di vincere slam e 1000 insieme ad Alcaraz?
Chi dice Prizmic, chi Mensik, chi Fils, chi van Assche, chi Sinner, chi Musetti. ONESTAMENTE qualcuno sarebbe DAVVERO disposto a SCOMMETTERSI LA CASA su UN SINGOLO NOME che contenderà gli slam ad Alcaraz???
No, vero? Perchè oltre Alcaraz che dominerà e basta, di vincitori di 1000 e di slam probabilmente ce ne saranno una decina almeno fra i nomi di cui sopra nei prossimi 5 anni.
Fab 3? Mai più! Ci sarà UN SOLO fab. E una decina di vice-fab.
PER CUI SMETTETELA DI TEDIARE L’ANIMA CON QUESTI NOMI SPARATI A CASACCIO GIUSTO PER TROLLARE O PER FARE I BASTIAN CONTRARI CHE HANNO COME SCOPO QUELLO DI STIZZIREI TIFOPSI DEGLI ITALIANI
Di fenomeni che spaccheranno le galassie NON CE NE SARANNO!
Uno ce n’è. E uno resterà. E ci sarà spazio per molti altri.
Sabato ghiotto per l’Italtennis. Si comincia alle 12 con la Cocciaretto contro la Bondar a Losanna, per continuare in terra svizzera con Fognini a Zug contro il belga De Loore alle 14, quindi passare alle 18.30 con Arnaldi a Umag contro Popiryn e per finire alle 21, sempre a Umag con Sonny opposto a Wawrinka…
Ci sono 100 potenziali top 10 peccato che ne entrano solo 10 per volta…Fils che su terra, finora aveva combinato nulla a tutti i livelli compresi i challenger, oggi ha vinto con un Ruud cotto e stracotto..poi è forte ma come tanti altri non certo un predestinato…molto più quotati Mensik e Prizmic…poi si vedrà…
Forte davvero, alla faccia dei due pseudo espertoni che lo perculavano, in realtà solo invidiosi di un ragazzo del 2004
Tu hai visto qui persone che ostentano in modo assoluto pratiche del culto senza coglierne l’essenza? Perché questo significa bigotto, termine a te ignoto quindi … Fuori gli “ignoranti” da livetennis? Prego, le apro la porta ma cui ci si è, forse eccessivamente e su questo posso darti ragione, lamentati di un brutto vizio che, e qui mi cadi nel ridicolo, nulla c’entra con l’IMU del Vaticano ma col rispetto della sensibilità di persone per bene, di qualunque culto siano.
E comunque delle due l’una
1) Ho a fatto un’impresa a battere Ruud (e quindi l’ha fatta anche Arnaldi)
2) Oppure era vero che la vittoria di Arnaldi era frutto di una partita pessima di un Ruud spompato. Ma allora è vero anche per Fils
Se no buttiamo al gabinetto la logica e l’onestà intellettuale! Che pure è un’ipotesi! Basta saperlo e regolarsi di conseguenza
Speriamo che per Fils sia la classica partita perfetta che ti capita una o due volte l’anno com’è successo ad Altmaier con Sinner e Rublev e poi niente più altri se questa versione di Fils è costante si candida ad essere il favorito per Amburgo e in futuro saranno dolori per Sinner che già si trova ad inseguire Alcaraz e Rune,ci manca solo che arrivi uno di 3 anni più giovane che già lo scavalchi e lì veramente bisognerà ridimensionare di molto quello che potrà ottenere in carriera
Muso vinse con non poca fortuna 8 a 6 al tie break al terzo…ma la grande differenza è che Arnaldi ha una intelligenza tennistica e una testa che Musetti purtroppo non ha…e se si rigiocasse oggi quella partita sono sicuro la vincerebbe arnaldinho in due set.
talentuoso magari no ma sicuramente il più costante e quello che ha fatto i maggiori progressi nel 2023. davvero molto bravo.
Attualmente concordo con Te, Musetti è di un altro livello rispetto ad Arnaldi…. Ma Arnaldi ha una serietà sportiva è una testa migliore di Musetti e, sinceramente, sono convinto che già dal prossimo anno Musetti avrà una bella gatta da pelare se dovrà affrontare Arnaldi.
Da oggi Fills è considerabile. Prima neanche quello. Da qui a pomparlo com’è possibile top 10, è ancora presto. Invece su questa pagina era ormai un anno che se ne parlava a vanvera. Ha 19
Anni, non ha mai superato un turno Slam, finora la maggioranza dei punti atp li aveva ottenuti tramite WC.
Quindi complimenti a lui, io mi tengo i nostri. Anche perché, non ruba l’occhio.
Io tra Fils e Van Assche vedo in prospettiva decisamente di più il primo, ma è un parere strettamente personale. Landaluce è oggettivamente ingiudicabile. Il ragazzo croato l’ho visto giocare solo una volta e credo abbia bisogno di tempo per essere valutato. Tra gli americani giovani l’unico che davvero mi stuzzica è Shelton. Personalmente non vedo molti top 10 potenziali in giro. Dovessi scommettere, punterei però su Fils.
Eh si, 4 tennisti italiani in finale (sing. e doppio) a Umago non sarebbe male (e non è affatto un utopia mi sa). Forza ragazzi 🙂
Anch’io. Fuori i bigotti da livetennis.
Sonego mi esalta come solo Ardiles in “Fuga per la vittoria” sapeva fare
Ti quoto al 100% con buona pace delle cicale e dei chiomonti che ti (ci) onorano del -1 fisso (medaglia d’oro al valore per me il loro -1).
Anche io ho scritto e qui ribadisco
Van Assche farà carriera migliore di quella di Fils. Senza dubbio. Non c’è paragone proprio.
Bravo Lorenzo!! Ottima prestazione. Sarebbe bellissimo un derby italiano in finale. Incrociamo le dita!!
L O R E N Z O
S O N E G O
e il clown Giacomino ritorna al circo equestre, dimensione che gli è più consona
Bravissimo Lorenzo Sonego
Munar dovrebbe mettersi in coppia con Ostapenko, vincerebbero sicuramente il primo premio della coppia più antipatica.
Io lo giudico tennisticamente: un gran brocco!
Poi si è ripreso e non credo sia merito di Munar
Non è sminuire, sicuramente Fils non è solo forza bruta e ha il talento per salire, anche se per me Van Assche è meglio.
Solo che negli ultimi 12 mesi sono stati pronosticati in Top10 loro due, più Debru, Landaluce, Mensik, il croato col cognome codice fiscale, Shelton, l’altro americanino…
Dovrebbero fare una Top10 da 30 posti oppure crollare gli attuali Top…
Un po’ inverosimile, non trovi?
Per reazione tanti a cui magari neanche interessano li prendono in antipatia per quanto sono sempre paragonati (in meglio, of course) ai nostri…
Stava per accadermi con Alcaraz, pompatissimo da tanti anti italiani e troppi trolls.
Per fortuna non mi faccio sviare e a me sta comunque simpatico 🙂
Ma quanto sta rompendo lo spagnolo
Adesso Munar sta veramente mettendo un teatrino imbarazzante,ci starebbe come minimo un warning se non un game di penalità e invece l’arbitro ha perso il controllo del match
Quanto G O D O a vedere piagnina Munar sclerare. Che grandissimo pagliaccio.
Non vuole entrare in campo e il giudice di sedia lo deve pregare.
Ma cacciatelo via a vita questo
B U F F O N E
Il tennis è uno sport serio
Fuori!!!
Ma perché un commento simile, perché? Ha vinto il secondo set e sta vincendo il terzo. Perché mai avrebbe voluto perdere il primo? Ma perché vedere sempre il male anche dove non c’è?