Luciano Darderi nella foto
					 
				 
				
			
				
 M15 Sharm El Sheikh 15000 – 3rd Round Q
[6] Mattia Bellucci  
 vs [9] Karlo Cubelic 
 2 incontro dalle 09:30
ITF Sharm El Sheikh

 M. Bellucci [6]
6
6

 K. Cubelic [9]
2
2
 Vincitore: M. Bellucci 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Bellucci
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 df
 5-2 → 6-2
K. Cubelic
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-1 → 5-2
K. Cubelic
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 ace
 40-15
 4-0 → 4-1
M. Bellucci
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 3-0 → 4-0
K. Cubelic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 2-0 → 3-0
M. Bellucci
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 2-0
K. Cubelic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
K. Cubelic
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-1 → 5-2
K. Cubelic
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 3-1 → 4-1
M. Bellucci
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 2-1 → 3-1
M. Bellucci
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-0 → 2-0
K. Cubelic
  0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
 
		
 M15 Monastir 15000 – 3rd Round Q
[3] Luca Potenza 
 vs Bradley Paliska  
 ore 9:00
ITF Monastir

 L. Potenza [3]
6
7

 B. Paliska
1
5
 Vincitore: L. Potenza 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Servizio
Svolgimento
Set 1
 
		
[8] Franco Agamenone 
 vs Daniele Capecchi 
 Non prima delle 11:30
ITF Monastir

 F. Agamenone [8]
6
6

 D. Capecchi
4
4
 Vincitore: F. Agamenone 
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Agamenone
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-4 → 6-4
D. Capecchi
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 5-3 → 5-4
F. Agamenone
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-3 → 5-3
F. Agamenone
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-2 → 4-2
D. Capecchi
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Agamenone
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 5-4 → 6-4
D. Capecchi
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-3 → 4-3
D. Capecchi
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 df
 A-40
 2-2 → 2-3
F. Agamenone
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-1 → 2-2
D. Capecchi
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 1-1 → 2-1
F. Agamenone
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 1-0 → 1-1
 
		
Luca Castagnola 
 vs Julien De cuyper 
 ore 9:00
ITF Monastir

 L. Castagnola
3
7
8

 J. De Cuyper
6
6
10
 Vincitore: J. De Cuyper 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Servizio
Svolgimento
Set 1
 
		
Giorgio Tabacco 
 vs Tibo Colson 
 ore 9:00
ITF Monastir

 G. Tabacco
6
6

 T. Colson
2
2
 Vincitore: G. Tabacco 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Servizio
Svolgimento
Set 1
 
		
[6] Alberto Barroso campos 
 vs Fausto Tabacco 
 ore 9:00
ITF Monastir

 A. Barroso Campos [6]
6
7

 F. Tabacco
4
5
 Vincitore: A. Barroso Campos 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Servizio
Svolgimento
Set 1
 
		
 M25 Biel  – 2nd Round Q
[3] Luca Vanni 
 vs [15] Arthur Cazaux 
 2 incontro dalle 10:00
ITF Biel

 L. Vanni [3]
4
2

 A. Cazaux [15]
6
6
 Vincitore: A. Cazaux 
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Vanni
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 2-5 → 2-6
L. Vanni
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-4 → 2-4
A. Cazaux
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 ace
 1-3 → 1-4
A. Cazaux
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 0-2 → 0-3
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Vanni
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 4-5 → 4-6
A. Cazaux
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 df
 30-40
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-4 → 4-5
L. Vanni
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-4 → 4-4
A. Cazaux
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 3-4
L. Vanni
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 df
 3-2 → 3-3
A. Cazaux
 0-15
 df
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 0-0 → 1-0
 
		
 M15 New Delhi  – 1st Round
Dhruv Sunish 

 vs Lorenzo Bocchi 
 Non prima delle 16:00
ITF New Delhi

 D. Sunish
6
0

 L. Bocchi
7
6
 Vincitore: L. Bocchi 
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Bocchi
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 0-5 → 0-6
D. Sunish
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 0-4 → 0-5
L. Bocchi
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 40-30
 0-3 → 0-4
L. Bocchi
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 0-2
D. Sunish
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 ace
 2-1*
 ace
 2-2*
 3*-2
 3*-3
 3-4*
 3-5*
 4*-5
 4*-6
6-6 → 6-7
D. Sunish
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 4-3 → 5-3
L. Bocchi
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-2 → 4-3
D. Sunish
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-0 → 4-0
L. Bocchi
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-0 → 3-0
L. Bocchi
  0-15
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 0-0 → 1-0
 
		
 M15 Antalya  – 3rd Round Q
Taiyo Yamanaka 

 vs Federico Bertuccioli 
 ore 11:00
ITF Antalya

 T. Yamanaka
6
6
12

 F. Bertuccioli
4
7
10
 Vincitore: T. Yamanaka 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Servizio
Svolgimento
Set 1
 
		
[7] Matteo Gigante  
 vs Manuel Mazza 
 2 incontro dalle 11:00
ITF Antalya

 M. Gigante [7]
6
6

 M. Mazza
1
1
 Vincitore: M. Gigante 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Servizio
Svolgimento
Set 1
 
		
[4] Nicolo Turchetti 
 vs Kristof Minarik 
 2 incontro dalle 11:00
ITF Antalya

 N. Turchetti [4]
7
6

 K. Minarik
6
3
 Vincitore: N. Turchetti 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Servizio
Svolgimento
Set 1
 
		
[2] Michel Vernier 
 vs [11] Luca Tomasetto 
 2 incontro dalle 11:00
ITF Antalya

 M. Vernier [2]
6
6

 L. Tomasetto [11]
2
0
 Vincitore: M. Vernier 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Servizio
Svolgimento
Set 1
 
		
 M15 Villa Maria  – 1st Round
[1] Camilo Ugo carabelli 

 vs Luciano Darderi 
 2 incontro dalle 17:30
ITF Villa Maria

 C. Ugo Carabelli [1]
6
6

 L. Darderi
2
4
 Vincitore: C. Ugo Carabelli 
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Ugo Carabelli
5-4 → 6-4
L. Darderi
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-15
 40-15
 5-3 → 5-4
C. Ugo Carabelli
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 40-A
 5-2 → 5-3
C. Ugo Carabelli
3-2 → 4-2
L. Darderi
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 40-A
 2-2 → 3-2
C. Ugo Carabelli
 15-0
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 2-1 → 2-2
L. Darderi
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
C. Ugo Carabelli
0-1 → 1-1
L. Darderi
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Ugo Carabelli
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 5-2 → 6-2
C. Ugo Carabelli
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 4-1 → 5-1
C. Ugo Carabelli
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-1 → 3-1
L. Darderi
 0-15
 df
 0-30
 0-40
 15-40
 ace
 1-1 → 2-1
C. Ugo Carabelli
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-0 → 1-1
 
		
				
		 
		
@ Djokernole99 (#2735961)
Sa di marrons glaçee…:)
Oggi Mazza si è preso una mazzata davvero Gigante!
Forza Gigante, facciamo i passi dovuti.
Se proprio devo sceglierei dei fratelli, opterei per Sandy e Gene Mayer, entrambi top 10, ma per restare in Italia anche i fratelli Panatta qualche risultato lo hanno fatto!
@ Cocciasecca (#2735768)
Caratteristiche?
@ Demorpurgo (#2735771)
Si,nell’immaginario collettivo sono sempre stati visti come fratelli ma giusta la tua precisazione
@ Spider 99 (#2735867)
Bellissimo!
Speriamo in un Adriano e Claudio Panatta
Si sono Fratelli, messinesi, uno 2002 e uno 2003. Oggi il piccolo ha superato le quali a monastir e domani cerca il suo primo punto atp. Il grande ha già 2 punti atp ma oggi ha perso nell’ultimo turno di quali.
Grande Luca Potenza!
Vai avanti più che puoi che questo è il tuo torneo!
Vuoi i nomi di tutti i 2002-2003 interessanti?
Ce n’è una lista enorme di una trentina e più di giocatori.
La realtà è che sfondare, senza aiuti e anche con gli aiuti, è difficilissimo e il rischio di rimanere impantanati nei future è altissima con questo regime di punti, l’impossibilità sostanziale di giocare quali challenger e la politica di ATP del blocco delle classifiche, già attuata precedentemente al Covid e adesso potenziata ulteriormente. In sostanza o sei davvero fortissimo e ti vinci 2 o 3 future di fila (nemmeno Musetti ce l’aveva fatta, Sinner sì invece contando il challenger, ma vedi dove è adesso…) per poi essere aiutato moltissimo dalla federazione con WC nei vari challenger o ATP nazionali, che ossequi con ulteriori risultati da classifica, oppure la strada diventa terribilmente in salita e lunga lunga, da percorrere con esiti nebbiosi e molto probabilmente negativi salvo miracoli.
Io ammiro questi ragazzi e le loro famiglie che ci credono e li spingono a provarci.
Certo che una bella borsa di studio americana, come dice Il Pallettaro, in molti casi andrebbe considerata e soppesata per bene perchè poi il treno è passato.
Basta vedere come sta arrancando l’annata dei 98, 99, 2000 italici che pure con qualche nome aveva fatto sperare…..
Dispiace molto per Luca Vanni,ma credo sia verso il ritiro.Peccato perchè secondo Me poteva avere una Carriera Migliore.Impostato come Terraiolo quando sei alto quasi 2.00 metri e con quella stazza.Che Peccato!
Vanno oggi era chiamato ad un’impresa, visto le sue ultime uscite e l’avversario che è molto promettente
Vero, sembra (perché solo supposizioni si possono fare non vedendo), che manchi molto di continuità, è capace di fare ottime prestazioni, come ieri che ha sconfitto la tds n.2 Sinclair e poi oggi va a perdere con un giocatore sicuramente inferiore. Peccato ma è giovane e penso che arriverà anche il suo momento
Noooo…. povero Lucone
Ma i Woodies non erano fratelli… forse pensavi ai Bryan?
Peccato per Castagnola, è un giocatore interessante.
Mi dispiace per Vanni. Lo vedo male oggi
Oggi Vanni in grossa difficoltà!
Forza Romagna!!!!!
@ LaGiovineItalia (#2735619)
Bello,i woodies australiani!
Tomasetto è bellucci ma ha il vizio del tabacco e speriamo che basti la sua potenza x non essere preso in castagnola!
@ Aldo (#2735602)
Yes, sono fratelli! Speriamo diventino i Taviani del tennis!
Ma i Tabaccos sono fratelli?Parenti?