 
					
						Federica Di Sarra nella foto
					 
				 
				
			
				 M15 Monastir  – 2nd Round
 M15 Monastir  – 2nd Round
[7] Lucas Poullain  vs Luca Potenza
 vs Luca Potenza  Non prima delle 11:30
 Non prima delle 11:30
ITF Monastir

 L. Poullain [7]
4
4

 L. Potenza
6
6
 Vincitore: L. Potenza 
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Potenza
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 4-5 → 4-6
L. Poullain
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-5 → 4-5
L. Potenza
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-4 → 3-5
L. Potenza
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-3 → 2-4
L. Poullain
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 2-2 → 2-3
L. Potenza
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
L. Poullain
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
L. Poullain
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Potenza
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-5 → 4-6
L. Poullain
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 4-4 → 4-5
L. Potenza
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-2 → 1-3
L. Poullain
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-1 → 1-2
L. Poullain
  15-0
 ace
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Petros Tsitsipas  vs Luca Giacomini
 vs Luca Giacomini   Non prima delle 11:30
 Non prima delle 11:30
ITF Monastir

 P. Tsitsipas
6
4
2

 L. Giacomini
2
6
6
 Vincitore: L. Giacomini 
Servizio
Svolgimento
Set 3
L. Giacomini
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-4 → 2-5
L. Giacomini
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-3 → 1-4
L. Giacomini
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-2 → 0-3
L. Giacomini
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
P. Tsitsipas
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 ace
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 4-5 → 4-6
L. Giacomini
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 4-4 → 4-5
P. Tsitsipas
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 2-1 → 2-2
P. Tsitsipas
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
L. Giacomini
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
P. Tsitsipas
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 5-2 → 6-2
L. Giacomini
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-1 → 5-2
P. Tsitsipas
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 4-1 → 5-1
L. Giacomini
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-0 → 3-0
P. Tsitsipas
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 2-0
Pietro Marino  vs Moez Echargui
 vs Moez Echargui  ore 09:00
 ore 09:00
ITF Monastir

 P. Marino
1
0

 M. Echargui
6
6
 Vincitore: M. Echargui 
Servizio
Svolgimento
Set 2
P. Marino
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 df
 0-5 → 0-6
M. Echargui
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 ace
 0-4 → 0-5
Servizio
Svolgimento
Set 1
P. Marino
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 1-1 → 1-2
P. Marino
  15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Jean Thirouin  vs Omar Giacalone
 vs Omar Giacalone  Non prima delle 10:00
 Non prima delle 10:00
ITF Monastir

 J. Thirouin
7
4
3

 O. Giacalone
6
6
6
 Vincitore: O. Giacalone 
Servizio
Svolgimento
Set 3
O. Giacalone
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 3-5 → 3-6
J. Thirouin
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 2-5 → 3-5
O. Giacalone
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 2-4 → 2-5
O. Giacalone
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-3 → 1-4
J. Thirouin
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Thirouin
15-0
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
4-5 → 4-6
J. Thirouin
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 2-3 → 3-3
O. Giacalone
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
O. Giacalone
 15-0
 30-0
  15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 1-1*
 1*-2
 2*-2
 3-2*
 4-2*
 4*-3
 4*-4
 5-4*
 6-4*
 6*-5
6-6 → 7-6
O. Giacalone
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 5-6 → 6-6
J. Thirouin
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 5-3 → 5-4
J. Thirouin
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
  4-3 → 5-3
J. Thirouin
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 ace
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
O. Giacalone
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-3 → 3-3
O. Giacalone
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-2 → 2-2
O. Giacalone
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 1-0 → 1-1
J. Thirouin
  15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 0-0 → 1-0
Fausto Tabacco  vs [6] Alexander Erler
 vs [6] Alexander Erler  ore 09:00
 ore 09:00
ITF Monastir

 F. Tabacco
1
2

 A. Erler [6]
6
6
 Vincitore: A. Erler 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Erler
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-5 → 2-6
A. Erler
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 df
 40-30
 ace
 40-40
 A-40
 ace
 1-4 → 1-5
F. Tabacco
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 1-3 → 1-4
A. Erler
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 0-1 → 0-2
F. Tabacco
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Erler
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-5 → 1-6
F. Tabacco
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 df
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 40-A
 1-2 → 1-3
A. Erler
  0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
 W25 Selva Gardena  –  Quarter-final
 W25 Selva Gardena  –  Quarter-final
Federica Di sarra  vs Qinwen Zheng
 vs Qinwen Zheng  ore 11:00
 ore 11:00
ITF Selva Gardena

 F. Di Sarra
1
4

 Q. Zheng
6
6
 Vincitore: Q. Zheng 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Q. Zheng
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 ace
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-5 → 4-6
F. Di Sarra
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 ace
 3-5 → 4-5
Q. Zheng
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-4 → 3-5
Q. Zheng
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 ace
 2-3 → 2-4
Q. Zheng
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 40-A
 0-3 → 1-3
F. Di Sarra
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 0-2 → 0-3
Q. Zheng
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
Q. Zheng
 15-0
 ace
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 1-3 → 1-4
F. Di Sarra
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-1 → 0-2
Q. Zheng
  15-0
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 ace
 0-0 → 0-1
Dalila Spiteri  vs Ana Konjuh
 vs Ana Konjuh  3 incontro dalle 11:00
 3 incontro dalle 11:00
ITF Selva Gardena

 D. Spiteri
6
2
1

 A. Konjuh
1
6
6
 Vincitore: A. Konjuh 
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Konjuh
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 1-5 → 1-6
A. Konjuh
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 1-3 → 1-4
D. Spiteri
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-3 → 1-3
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Spiteri
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 2-5 → 2-6
A. Konjuh
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 2-4 → 2-5
A. Konjuh
15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 40-30
1-3 → 1-4
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Spiteri
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 5-1 → 6-1
A. Konjuh
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 ace
 ace
 5-0 → 5-1
A. Konjuh
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 df
 30-40
 3-0 → 4-0
A. Konjuh
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 40-A
 df
 1-0 → 2-0
D. Spiteri
  0-15
 df
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
 
		
@ Pierluigi (#2671316)
Eccole:
Giacomini passa a 619 (ancora lontano dal suo BR che è 461)
Potenza salirebbe a 723 (anche contando i punti che gli entreranno per i quarti di settimana scorsa)
Giacalone sale alla 836 (anche con il punto di settimana scorsa)
Nardi non paragonabile, altra categoria, per quanto stia mostrando alcune crepe preoccupanti.
Zeppieri e Gigante hanno qualche chance, secondo me, per fare abbastanza bene, ma a livello inferiore.
Gli altri per ora mi paiono più limitati, per quanto posso giudicare.
Guarda il ranking, siamo abbastanza vicini e, ripeto, ha un anno in meno.
@ Henry (#2671283)
Sarebbe possibile avere una proiezione rank dei nostri 3 ragazzi con questo risultato? Grazie.
Solo il doppio vale 0.
Nel singolare il 50% di coloro che raggiungono una semifinale diventa poi top 100.
Non siamo superficiali e qualunquisti,nel tennis c’e’molto da essere considerato.
Zeppieri anche se deve mettersi alle spalle un 2020 di involuzione rispetto al 2019 ed ovviamente Nardi. Sugli altri sono tiepidino per ora.
Giacalone la vera promessa italiana è la sorpresa del 2020
@ TopPlayer (#2671289)
Intanto sono in finale….poi si vedrà. Sono loro le vere promesse fattene una ragione….
sono comunque 3 15000 a ZERO mi pare al momento
Bella vittoria di Ana
Ma il senso di fare solo il doppio per Paolini e Cocciaretto e non il singolo?
Bravissimi i ragazzi in Tunisia.
3 ai quarti
In Fed Cup ahahaha il tuo nick non è proprio giusto perché di Sensato non stai dicendo niente.
Eh no in finale ha vinto a tavolino perché Delai si è ritirata, la finale nemmeno si è giocata.
Roland Gardos Juniores vale meno di zero soprattutto in doppio giocavano contro nessuno…vedremo chi diventerà più forte e chi farà carriera.
Bravi Giacomini e Giacalone a vincere in rimonta.
Bravissimo Potenza a vincere in 2 set contro un avversario con più esperienza e che lo precede di parecchie posizione nel ranking!
Voleva fargli fare la figura del Poullain ma è stato il povero coq transalpino a finire come l’unico animale che non esiste in natura ma solo nei banchi di macelleria. (mi perdoni ItalyFirst per questo goffo tentativo di replicare le sue gesta narrative).
Domani derby della trinacria tra Potenza e Giacalone… inutile dire per chi parteggio.
Giacalone,Giacomini e Potenza…3 al venerdi’!
@ TopPlayer (#2671272)
Discorsi che lasciano il tempo che trovano.
Penso Delai abbia(nonostante tutto)ancora qualcosa in piu’di Pigato ma non perche’ha vinto contro una top 100.
Un match e’del tutto irrilevante ed inattendibile se poi non vinci neanche un 15.000,sarebbe molto meglio vincesse un 25.000 vincendo ben 5 match con tenniste di buon ranking nella quale ci possono essere tenniste che giocano anche qualificazioni slam,a quel punto allora si aprono certi discorsi.
E’vero che e’stata l’unica a dar fastidio alla Zhang ma e’successo 4 mesi fa’,quando una 18enne e’in fase di ascesa esponenziale 4 mesi sono tantissimi,se la incontrasse oggi questa Delai il risultato avrebbe presumibilmente proporzioni diverse.
La stagione di Delai come tutte le juniores e la Cocciaretto e’stata fallimentare.
@ Max (#2671220)
:-))))))
a costo di essere scontato ma tra quelli che hai scritto gli unici che hanno potenziale alto (almeno top 200), vedo per ora solo Zeppieri e Nardi, ma spero di sbagliarmi
@ Manego (#2671267)
Francesco maestrelli ti sta antipatico?
Bravissime Pigato Paoletti che fanno fuori Cocciaretto e Paolini al 25mila di SDVG. Le vogliamo in fed CUP!!!!
@ Manego (#2671267)
Sicuramente i 2002 sono da scartare….
Non entro in una valutazione di merito che al momento ha per entrambe troppo poche evidenze per essere fondata, ma in nessun caso, per nessun giocatore, metterei tra le note positive la partecipazione a tornei grazie a WC.
I risultati sì, in qualunque modi sia si entrati in un torneo sono da conteggiare, ma la sola partecipazione di per sè può avere un valore se per meriti propri, non grazie ad inviti.
@ TopPlayer (#2671272)
Pigato ha vinto 3 15mila ed è avanti alla Delai in classifica. Anzi in uno l’ha sconfitta in finale mi pare. Oggi tra l’altro con la sua compagna di doppio Paoletti ha battuto Paolini e Cocciaretto. Oltre ad aver vinto il rg juniores. Mi pare che i numeri parlino chiaro su chi è più forte delle due….
@ Manego (#2671267)
decisamente POTENZA
Non mi risulta…non ha partecipato a tornei importanti tipo Roma o Palermo, non ha battuto giocatrici di un certo livello al momento.
Quindi quello che hai detto non ha proprio senso, cosa ha dimostrato Pigato per essere allo stesso livello di Delai?
Ah proposito le due si sono incontrate lo scorso anno e ha vinto Delai in due set 7-5 6-3.
marino sul servizio dell’avversario ha fatto 2 punti in tutta la partita.
Per quanto riguarda il maschile, dal 2000 in poi ci sono diversi prospetti potenziali, esclusi Sinner e Musetti chi vedete meglio?
2000- Potenza, F.Arnaboldi
2001- Zeppieri, Maggioli, Arnaldi D’ambrosi, Bellucci
2002- Gigante, Cobolli, Darderi, F.Tabacco
2003- Nardi, G.Tabacco
Zeppieri e Nardi, hanno anche loro avuto una esposizione mediatica diversa dagli altri, però ancora devono fare un salto di livello.
Puntereste su Cobolli e Darderi che hanno toccato la top10 junior, su qualcuno dei sopracitati, su altri ancora o su nessuno a prescindere?
Forza errani
La Pigato e’ allo stesso livello ma ha un anno meno
nel livestream della itf i due campi affiancati e ripresi nello stesso momento creano una situazione un po’ strana.
Forza errani e forza genoaaa
Dimmi una giovane delle italiane in quella posizione di classifica che ha battuto una top100 quest’anno…vediamo ci sto pensando…mmm mi viene in mente solo Delai a Roma.
Però se mi sono scordato qualcuna dimmi tu.
@ TopPlayer (#2671229)
Giovane più forte non direi proprio visto che stenta a passare un turno anche nei 15mila….
La Bandecchi lo vince a mani basse questo torneo come avevo previsto lunedi
La Bandecchi lo vince a mani basse questo torneo come avevo previsto lunedi
Brave le due ragazzine nel battere Coccia e Paolini ….
Probabilmente si è deconcentrata perché questa pagina non si chiama “ucraine ed ucraini nei tornei ITF”. Oppure perché Trevisan è ancora in top100, nonostante un autorevole parere contrario.
Grande partita della Zheng molto in forma si sbarazza facilmente della Di Sarra.
Guardando i risultati di quest’anno della Zheng ho notato che l’unica delle italiane che l’ha messa in difficoltà è stata la nostra a mio avviso più forte giovane che abbiamo, Melania Delai a Cordenons strappandole un set.
@ Pabluno (#2671179)
Una 2002 che ha abbandonato da parecchio i $15.000…
La giovane cinese sta giocando benissimo ed è in grande ascesa
Come è sceso in classifica Tsitsipas
la differenza tra top 100 e il nulla del panorama tennistico femminile italiano.
che rullata marino
@ Gaz (#2671204)
Come non detto.
L’ucraina oggi aveva altro per la testa.
@ Pabluno (#2671179)
L’avevo detto ieri, che Spiteri e Di Sarra non partivano certo favorite.
Nello specifico, questa cinese ci sta poco negli ITF e Konjuh neanche c’entra: ora ha 23 anni, ma a 17 era già nelle 100.
Piuttosto… Kostyuk? Ieri dopo aver lasciato a Mair il primo game con 3 dd.ff., poi ne ha vinti dodici di fila e Boskovic non mi sembrava all’altezza di batterla; 61 61, poi!
Sarebbe il terzo successo in un 25 in poche settimane per la 18enne,pensavo Di Sarra fosse l’unica italiana in queste pagine itf in grado di opporre un certa resistenza ,ma vedo che……c’e’la Kostyuk favorita ma attenzione che questa vola.
contro una Zheng che ti fa 8 ace in 4 turni di battuta e raccoglie l’89% dei punti con il servizio è molto dura giocare …