Angelique Kerber nella foto
					 
				 
				
			
				 
 Combined Eastbourne – Quarti di Finale
Centre Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)
1. [5] Fernando Verdasco 
 vs Sam Querrey 
ATP Eastbourne 

 Fernando Verdasco [5]
6
2

 Sam Querrey
7
6
 Vincitore: S. QUERREY 
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Verdasco
 0-15
 df
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 40-40
 ace
 40-A
 40-40
 ace
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-5 → 2-6
F. Verdasco
 15-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 1-4 → 2-4
S. Querrey
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-3 → 1-4
F. Verdasco
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-3 → 1-3
S. Querrey
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 2-0*
 2*-1
 3*-1
 ace
 4-1*
 4-2*
 4*-3
 4*-4
 4-5*
 4-6*
 ace
6-6 → 6-7
F. Verdasco
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 ace
 ace
 5-5 → 6-5
F. Verdasco
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 4-4 → 5-4
F. Verdasco
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 ace
 2-2 → 3-2
F. Verdasco
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 1-1 → 2-1
S. Querrey
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
F. Verdasco
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 0-0 → 1-0
 
		
2. [4/WC] Angelique Kerber 
 vs [6/WC] Simona Halep 
 (non prima ore: 13:30)
WTA Eastbourne 

 Angelique Kerber [4]
6
6

 Simona Halep [6]
4
3
 Vincitore: A. KERBER 
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Halep
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-2 → 4-3
S. Halep
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 3-1 → 3-2
A. Kerber
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-0 → 3-1
S. Halep
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Kerber
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 5-4 → 6-4
A. Kerber
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 4-3 → 5-3
S. Halep
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 4-2 → 4-3
A. Kerber
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 4-1 → 4-2
A. Kerber
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-1 → 3-1
S. Halep
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
 
		
3. [8] Aryna Sabalenka 
 vs [3] Kiki Bertens 
WTA Eastbourne 

 Aryna Sabalenka [8]
4
6
4

 Kiki Bertens [3]
6
3
6
 Vincitore: K. BERTENS 
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Sabalenka
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 4-5 → 4-6
A. Sabalenka
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 df
 1-2 → 1-3
K. Bertens
 15-0
 30-0
 30-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Sabalenka
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 5-3 → 6-3
K. Bertens
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 40-A
 4-3 → 5-3
A. Sabalenka
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 2-0 → 3-0
K. Bertens
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 15-40
 df
 1-0 → 2-0
A. Sabalenka
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Sabalenka
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-5 → 4-5
K. Bertens
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-4 → 3-5
A. Sabalenka
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-4 → 3-4
K. Bertens
 0-15
 df
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 40-40
 A-40
 2-3 → 2-4
A. Sabalenka
 15-0
 30-0
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 ace
 1-3 → 2-3
K. Bertens
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
A. Sabalenka
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 40-A
 1-1 → 1-2
K. Bertens
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
 
		
4. [3/WC] Kyle Edmund 
 vs [WC] Daniel Evans 
 (non prima ore: 17:00)
ATP Eastbourne 

 Kyle Edmund [3]
1
6
6

 Daniel Evans
6
3
4
 Vincitore: K. EDMUND 
Servizio
Svolgimento
Set 3
D. Evans
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 5-4 → 6-4
K. Edmund
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 3-3 → 4-3
D. Evans
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-2 → 3-3
D. Evans
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 2-1 → 2-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Evans
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 5-3 → 6-3
D. Evans
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 4-2 → 4-3
D. Evans
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-1 → 2-1
D. Evans
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
K. Edmund
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-5 → 1-6
K. Edmund
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-3 → 1-4
K. Edmund
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-2 → 1-2
D. Evans
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 0-1 → 0-2
K. Edmund
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
 
		
Court 1 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)
1. Ons Jabeur 
 vs Alizé Cornet 
WTA Eastbourne 

 Ons Jabeur
1
7
6

 Alizé Cornet
6
5
3
 Vincitore: O. JABEUR 
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Cornet
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 4-3 → 5-3
A. Cornet
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
A. Cornet
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 1-2 → 2-2
A. Cornet
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
O. Jabeur
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
O. Jabeur
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-5 → 6-5
O. Jabeur
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 4-4 → 5-4
O. Jabeur
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
O. Jabeur
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 40-A
 3-1 → 3-2
O. Jabeur
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 2-0 → 3-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
O. Jabeur
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 1-4 → 1-5
O. Jabeur
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 0-3 → 1-3
A. Cornet
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 0-2 → 0-3
O. Jabeur
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-1 → 0-2
 
		
2. [6] Gilles Simon 
 vs [Q] Thomas Fabbiano 
 (non prima ore: 13:30)
ATP Eastbourne 

 Gilles Simon [6]
4
3

 Thomas Fabbiano
6
6
 Vincitore: T. FABBIANO 
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Simon
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-5 → 3-6
T. Fabbiano
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 3-4 → 3-5
G. Simon
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-2 → 1-2
G. Simon
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
T. Fabbiano
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-5 → 4-6
T. Fabbiano
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-4 → 3-5
T. Fabbiano
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-3 → 2-4
G. Simon
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-3 → 2-3
G. Simon
15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 df
1-1 → 1-2
G. Simon
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
 
		
3. Taylor Fritz 
 vs Hubert Hurkacz 
ATP Eastbourne 

 Taylor Fritz
6
7

 Hubert Hurkacz
4
6
 Vincitore: T. FRITZ 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 1*-2
 1*-3
 2-3*
 3-3*
 4*-3
 5-4*
 6-4*
 6*-5
6-6 → 7-6
H. Hurkacz
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 6-5 → 6-6
T. Fritz
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 5-3 → 5-4
H. Hurkacz
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 4-3 → 5-3
T. Fritz
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 3-3 → 4-3
H. Hurkacz
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 ace
 3-2 → 3-3
H. Hurkacz
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
H. Hurkacz
 15-0
 ace
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 5-4 → 6-4
T. Fritz
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-30
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-4 → 5-4
H. Hurkacz
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-3 → 4-4
T. Fritz
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 3-3 → 4-3
T. Fritz
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
T. Fritz
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 ace
 1-1 → 2-1
T. Fritz
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 ace
 0-0 → 1-0
 
		
4. Ekaterina Alexandrova 
 vs [2] Karolina Pliskova 
 (non prima ore: 18:00)
WTA Eastbourne 

 Ekaterina Alexandrova
2
0

 Karolina Pliskova [2]
6
6
 Vincitore: K. PLISKOVA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
E. Alexandrova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-5 → 0-6
K. Pliskova
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-4 → 0-5
E. Alexandrova
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 0-3 → 0-4
K. Pliskova
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 0-2 → 0-3
E. Alexandrova
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 0-1 → 0-2
K. Pliskova
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 df
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
E. Alexandrova
 0-15
 0-30
 0-40
 df
 15-40
 30-40
 df
 2-5 → 2-6
K. Pliskova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-4 → 2-5
E. Alexandrova
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 40-A
 2-3 → 2-4
E. Alexandrova
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 1-2 → 2-2
K. Pliskova
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 1-1 → 1-2
E. Alexandrova
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 0-1 → 1-1
K. Pliskova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
 
		
Court 2 – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 1:00 pm)
1. [1] Juan Sebastian Cabal 
 / Robert Farah 
 vs [4] Dominic Inglot 
 / Austin Krajicek 
ATP Eastbourne 
 
 Juan Sebastian Cabal / Robert Farah [1]
6
7
 
 Dominic Inglot / Austin Krajicek [4]
4
6
 Vincitori: CABAL / FARAH 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0*-2
 1-2*
 1-3*
 1*-4
 2*-4
 3-4*
 4-4*
 4*-5
 5*-5
 6-5*
 6-6*
 6*-7
 7*-7
 7-8*
 8-8*
 df
 8*-9
 9*-9
 10-9*
 10-10*
 11*-10
6-6 → 7-6
J. Sebastian Cabal / Farah
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-6 → 6-6
D. Inglot / Krajicek
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 df
 5-5 → 5-6
J. Sebastian Cabal / Farah
4-5 → 5-5
D. Inglot / Krajicek
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 4-4 → 4-5
J. Sebastian Cabal / Farah
3-4 → 4-4
D. Inglot / Krajicek
3-3 → 3-4
J. Sebastian Cabal / Farah
2-3 → 3-3
D. Inglot / Krajicek
2-2 → 2-3
J. Sebastian Cabal / Farah
1-2 → 2-2
D. Inglot / Krajicek
1-1 → 1-2
J. Sebastian Cabal / Farah
0-1 → 1-1
D. Inglot / Krajicek
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Sebastian Cabal / Farah
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-4 → 6-4
D. Inglot / Krajicek
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 5-3 → 5-4
J. Sebastian Cabal / Farah
4-3 → 5-3
D. Inglot / Krajicek
4-2 → 4-3
J. Sebastian Cabal / Farah
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 3-2 → 4-2
D. Inglot / Krajicek
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 3-1 → 3-2
J. Sebastian Cabal / Farah
2-1 → 3-1
D. Inglot / Krajicek
2-0 → 2-1
J. Sebastian Cabal / Farah
1-0 → 2-0
D. Inglot / Krajicek
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 0-0 → 1-0
 
		
2. [3] Fabrice Martin 
 / Edouard Roger-Vasselin 
 vs [2] Maximo Gonzalez 
 / Horacio Zeballos 
ATP Eastbourne 
 
 Fabrice Martin / Edouard Roger-Vasselin [3]
6
3
4
 
 Maximo Gonzalez / Horacio Zeballos [2]
3
6
10
 Vincitori: GONZALEZ / ZEBALLOS 
Servizio
Svolgimento
Set 3
M. Gonzalez / Zeballos
 1-0
 2-0
 3-0
 3-1
 4-1
 5-1
 6-1
 6-2
 6-3
 7-3
 8-3
 9-3
 9-4
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Gonzalez / Zeballos
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 3-5 → 3-6
F. Martin / Roger-Vasselin
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-5 → 3-5
M. Gonzalez / Zeballos
15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
2-4 → 2-5
F. Martin / Roger-Vasselin
1-4 → 2-4
M. Gonzalez / Zeballos
 15-0
 15-15
 30-30
 40-30
 40-40
 1-3 → 1-4
F. Martin / Roger-Vasselin
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 1-2 → 1-3
M. Gonzalez / Zeballos
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 1-2
F. Martin / Roger-Vasselin
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 0-1 → 1-1
M. Gonzalez / Zeballos
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Martin / Roger-Vasselin
5-3 → 6-3
M. Gonzalez / Zeballos
5-2 → 5-3
F. Martin / Roger-Vasselin
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-2 → 5-2
M. Gonzalez / Zeballos
3-2 → 4-2
F. Martin / Roger-Vasselin
2-2 → 3-2
M. Gonzalez / Zeballos
2-1 → 2-2
F. Martin / Roger-Vasselin
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 1-1 → 2-1
M. Gonzalez / Zeballos
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 1-0 → 1-1
F. Martin / Roger-Vasselin
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 0-0 → 1-0
 
		
3. Aryna Sabalenka 
 / Dayana Yastremska 
 vs [2] Samantha Stosur 
 / Shuai Zhang 
WTA Eastbourne 
 
 Aryna Sabalenka / Dayana Yastremska
6
2
10
 
 Samantha Stosur / Shuai Zhang [2]
4
6
1
 Vincitori: SABALENKA / YASTREMSKA 
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Sabalenka / Yastremska
 1-0
 2-0
 3-0
 4-0
 5-0
 6-0
 ace
 7-0
 7-1
 8-1
 9-1
 Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Sabalenka / Yastremska
2-5 → 2-6
S. Stosur / Zhang
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 2-4 → 2-5
A. Sabalenka / Yastremska
1-4 → 2-4
S. Stosur / Zhang
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 40-40
 1-3 → 1-4
A. Sabalenka / Yastremska
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 1-2 → 1-3
A. Sabalenka / Yastremska
S. Stosur / Zhang
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Sabalenka / Yastremska
5-4 → 6-4
S. Stosur / Zhang
5-3 → 5-4
A. Sabalenka / Yastremska
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 5-2 → 5-3
S. Stosur / Zhang
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 5-1 → 5-2
A. Sabalenka / Yastremska
4-1 → 5-1
S. Stosur / Zhang
3-1 → 4-1
A. Sabalenka / Yastremska
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-1 → 3-1
S. Stosur / Zhang
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-0 → 2-1
A. Sabalenka / Yastremska
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 ace
 1-0 → 2-0
S. Stosur / Zhang
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 df
 0-0 → 1-0
 
		
4. [Alt] Mihaela Buzarnescu 
 / Anna-Lena Friedsam 
 vs Aryna Sabalenka 
 / Dayana Yastremska 
 OR [2] Samantha Stosur 
 / Shuai Zhang 
WTA Eastbourne 
 
 Mihaela Buzarnescu / Anna-Lena Friedsam
6
6
 
 Aryna Sabalenka / Dayana Yastremska
2
1
 Vincitori: BUZARNESCU / FRIEDSAM 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Sabalenka / Yastremska
5-1 → 6-1
M. Buzarnescu / Friedsam
4-1 → 5-1
A. Sabalenka / Yastremska
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-1 → 4-1
M. Buzarnescu / Friedsam
2-1 → 3-1
A. Sabalenka / Yastremska
2-0 → 2-1
M. Buzarnescu / Friedsam
1-0 → 2-0
A. Sabalenka / Yastremska
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Buzarnescu / Friedsam
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 5-2 → 6-2
A. Sabalenka / Yastremska
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 30-40
 4-2 → 5-2
M. Buzarnescu / Friedsam
3-2 → 4-2
A. Sabalenka / Yastremska
2-2 → 3-2
M. Buzarnescu / Friedsam
1-2 → 2-2
A. Sabalenka / Yastremska
1-1 → 1-2
M. Buzarnescu / Friedsam
0-1 → 1-1
A. Sabalenka / Yastremska
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 0-0 → 0-1
 
		
				
		 
		
@ Scirocco (#2371511)
Ricorda bene ciò che hai scritto, mi sbilancio, sarà come dici in fase discendente, potrei controbattere ma non lo faccio in questo post, ma se gioca come oggi se la batte con Bertens per la vittoria a Wimbledon, outsider Ka Pliskova, sempre dimenticata da tutti, domani avremo un anticipo di quello che succederà tra due settimane tra l’olandese e la ceka.
@ pablox (#2371620)
Oggi semplicemente strepitosa !!!!
IEri la Sabalenka aveva vinto contro la Wozniacki facendo un punto in meno. anche oggi ha fatto un punto in meno, però ha perso.
Della serie “la statistica spiega tutto” 😀
Angie Queen of Grass !
Atp.
Ma quindi supertennis trasmette l’atto di eastbourne?
Il torneo di Maiorca poteva vincerlo,una semifinale da chiudere contro Bencic.
“Kerber rischia gia’con Bonaventure.Non darei per spacciata la belga,anzi.Quest’anno la tedesca ha perso lo smalto che l’ha portata a raggiungere il numero 1 wta.La sua fisicita’non basta a bilanciare un servizio debolissimo e colpi davvero poco incisivi.
Non ho avuto bisogno di esperti,anzi di sedicenti esperti per pronosticare i rischi effettivsmente corsi da Kerber,ulteriore conferma del valore delle sue sconfitte contro la sparapalle Drama Queen,in arte Andreescu.
Kerber oggi come oggi puo’perderere non dico da chiunque ma da moltissime giocatrici top 60,vedremo se e quando tornera’panzer,io non ci credo affatto.Il suo tennis non fa’piu’male,cosi’come quello della Svitolina,ma se per Svitolina ci sono fattori noti a tutti(tipo la grande perdita di peso e l’amore che tutto mette in secondo piano),per Kerber non ne vedo.E’semplicemente una parabola discendente,per una giocatrice che ha saputo ben sfruttare in passato le occasioni che ha avuto,sicuramente meglio di Halep(per ora).Ha saputo fare della preparazione fisica il suo forte,propio lei che per natura e’piuttosto pesante,diventando a volte un muro per abbattere il quale non ci voleva solo potenza ma anche precisione,coraggio e grande fiducia.E’stata brava ma e’in parabola discendente.”
Che al mercato mio padre compro’
L’erba su cui Simon doveva perdere con Fabbiano era già cresciuta da qualche settimana, forse anche di più, in quel di Eastbourne
E niente, siamo diventati una nazione tennisticamente erbivora 😆
Stupefatto soprattutto da Fabbiano, non mi aspettavo proprio questa vittoria ! Bravissimi entrambi….
Non ricordo un pugliese in semifinale dai tempi del magico Pozzi.
Grande Tommaso ❗ ❗
E con il successo della monticone 3-0 agli odiati cugini (de che?) 😆
Ma che goduria Fabbiano e Sonego in semifinale!
FABBIANOOOOOO!!!!!!! …NO COMMENT…..
@ ItalyFirst (#2370935)
… Le ultime parole famose. Sarà spuntata la notte scorsa quell’erba. Grande Solone
La Kerber batte la Halep che aveva asfaltato la Hsieh
Grande Tommy! E scusami se ci credevo poco 🙂
Si tra le altro per come gioca bene su erba peccato che dopo Wimbledon non vada a Newport invece che la terra di umago
L’altro ieri e ieri ho scritto cosa ha mangiato Fabbiano? Oggi dico : 3 indizi fanno una prova.
Grande Fabbiano..chi l’avrebbe detto eppure eccolo li a far fuori il Simon di turno,mi sa che a Wimbledon potrà togliersi qlche soddisfazione tabellone permettendo forza Tommy sotto il prossimo aleee’..
Grande Thommy, risultato fondamentale visti i punti da difendere a Wimbledon!
perfetto! 🙂
@ Ciro803 (#2371306)
Che poi, a dirla tutta, la stagione vera dove far punti pesanti per Fabbiano inizia proprio da Eastbourne. Dopo Wimbledon ci saranno il cemento e l’indoor dove può dire la sua alla grande.
Fognini ha trainato un bel gruppo di giocatori,non dei fenomeni,ma davvero un bel gruppo importante.Berrettini potrebbe anche esser qual osa in più.Non ha il talento di Fabio,ma un miglio servizio e una concentrazione da top
Finalmente è tornato il fabbiano ammirato a inizio anno o a Wimbledon l anno scorso. Cattivo e determinato! Altro ottimo risultato del nostro movimento. Con querrey domani è dura ma si può fare se mantiene il livello di oggi! Bravo Thomas!
Sono particolarmente emozionato per il buon Thomas, di cui seguo risultati e prestazioni già da alcune stagioni. Apprezzo il suo grande pregio di non arrendersi mai dinanzi ai propri evidenti limiti fisici e anche tecnici. Oggi ha funzionato tutto alla perfezione, persino il servizio che tanti problemi gli aveva dato nei primi due incontri. Finalmente è arrivata una semifinale Atp anche per lui, che dopo un girovagare in lungo e in largo per i Challenger asiatici ha prima centrato un ottimo best ranking due anni fa fino ad un grande risultato nel circuito maggiore, battendo addirittura due top 30 nel giro due giorni.
È tornato il nostro trituraerba preferito! Vai Fabs!
Grande Fabs.
Italia, terra di erbivori.
Legalize it !!!!
Simon era incazzoso, probabilmente non era in giornata, Fabbiano è presuntuoso a voler fare solo ATP quest’anno, ha grossi limiti…. e così via! Sono i commenti che ci si aspetta dopo questa vittoria da molti sapientoni di questo sito.
Chapeau per Tommy grande professionista e giocatore completo che, per i mezzi che ha a disposizione, va ben oltre i suoi limiti.
Magari tanti giovani più dotati lo prendessero come esempio!
Sempre alla grande Tommy! “Non ti curar di lor, ma guarda e passa”.
Incredibile Fabbiano!!!
Strafelice di aver toppato pronostico!
Fabbiano elimina Simon, che non ci stava a perdere, sfoderando una partita di grande livello. Sempre propositivo, sempre in pressione, sempre concentrato, sempre gioco profondo: appena possibile piedi in campo a comandare col dritto, facendo correre Simon a destra e sinistra, e venendosi a prendere il punto a rete quando serviva.
Veramente un grande partita del nostro alfiere!
Vittoria super e fiducia a palla!!!
Bravo a crederci sempre anche dopo una stagione sfortunata che però ora sembra poter svoltare.
Bravissimo, coraggioso e ambizioso…e per domani continuiamo a crederci!!!
E bravo Fabs!!!
Oggi Italgreen…grandissimo Thommy
@ ItalyFirst (#2371244)
Io si…contro caruso a parigi…
Grandissimo Fabbiano,i punti di Wimbledon dello scorso anno in saccoccia,si ritorna alla grande nei primi Cento.
Grande “Little Big Man” Tommy ❗
  😎
Ora vs Querrey. Partita ostica, ma puo’ vincere, Forza Tom ❗ . 😉
Fabbiano ha vinto, sonego porta al terzo set mannarino..
E se vincessero i rispettivi tornei??
Dopotutto nn hanno nessun top player nei tabelloni…
Grandeeeeeeee Thomas!!!
Grandissima vittoria. Inoltre, a livello di classifica, anestetizza anche la cambiale punti di Wimbledon.
E andiamo Fabbiano!
complimenti a fabiano, la sua tenacia vale di più delle mie critiche, ben per lui. Giornata esaltante con caruso Arnaboldi e non è finita..
Grande Fabbiano!!!
WOWWWWWWWW
Italia Francia 1:0
Sotto con la prossima
yeeeeeeeeessssss semifinale per Thomas
5-3 !!!! Fabbianetto sull’erba sei perfetto 😎
Non mi ricordo di aver mai visto Simon cosi incazzoso…
Di solito e’ lui che fa uscir di testa gli avversari…
La Sabalenka non fa più quelle urla disumane
Controbreakkkk 4-3 Thomas
Dai Thomas tieni duro.
Che fonti hai? Deve essere interessante….
Anche fabbiano ha preso la pozione magica di Caruso e di tutti gli italiani.
E dire che Simon aveva fatto finale al queens, ma ormai non mi sorprende più niente
Fabbianetto super! Un vero erbivoro. Prossimo obiettivo The Championship
@ Ilgiuglio (#2371121)
Che commento intelligente di uno che sicuramente ha viaggiato moltissimo… 💡 🙄
Quindi i Francesi antipatici (come dire Nigeriano pelle nera, complimenti ❗ ) , strano perchè mi trovo a Parigi da trent’anni, e anche di più, e non l’avevo mai notato. Meno male ci sei tu… 😆 😆 😆
DAJE THOMASSS ANDIAMO A PRENDERCI STA SEMI ATP
Classico stereotipo senza senso… non che non ci siano francesi antipatici, ma anche italiani ce ne sono parecchi…
Ons gioca un gran tennis.
Un po´ sconcertante però vedere un´atleta professionista così sovrappeso.
Ha vinto Jabeur. Dovrebbe dimagrire un po’ pero’. Guadagnerebbe in velocità.
Cmq gioca un bel Tennis. Brava ❗
Francese=antipatico.
Un po’ come dire nigeriano=pelle nera.
Ci sarà qualche eccezione, ma…
Ons Ha fatto il break. Serve per il match.
Fasciata. Si riparte.
La Jabeur sembra infortunata. E caduta malamente sul 4/3 e 40/15 per lei. Si è storta la caviglia destra. MTO.
Bravissimo. Lo conosco personalmente. Qui la gente commenta senza nessuna cognizione di causa o al massimo ripetendo stupidamente fonti non verificate.
È visibile su supertennis fabbiano?
Forza Alizé!
I nostri possono perdere con tutti ma non devono farlo con i mangia girini!
Sono odiosi…ah se i russi non si fossero limitati al solo detronizzare napoleone…che era pure italiano d’origine.
Perchè Mannarino, e non Mandarino antipatico ❓ Perchè ha battuto Travaglia in rimonta al RG ❓
L’ho visto giocare più volte in Francia, ed è uno con mezzi fisici non eccelsi (alla Goffin per esempio) ha un grande cuore, non molla mai.
Per me, non è antipatico per niente. E molto riservato.
Poi sull’ erba è molto bravo, ha vinto recentemente il torneo ATP 250 di S-Hertogenbosch (Olanda) battendo gente forte come Verdasco, Goffin, Coric e Thompson in finale.
Primo titolo ATP.
Rimane favorito vs il nostro, pero’ Sonego puo’ farcela. Speriamo bene.
Puoi SOLO dire che TU lo trovi antipatico.
io, per esempio assolutamente no.
Tra l’altro sono tutti e due visibili su supertennis. Prima fabbiano e poi sonego.
Fabbiano sfavorito con Simon ma Sonego ha le carte in regola per battere l’antipatico Mandarino. Quindi prevedo un Italia-Francia 1-1
Vorrei tanto sbagliarmi, ma penso che l’erba su cui Fabbiano possa sconfiggere Simon non sia nacora spuntata. Sicuramente Thomas fara’ del suo meglio, ma il francese su erba e’ un vero satanasso…
L’eterna sfida con i nostri (amati) cugini d’oltralpe…..
Thomas Lorenzo e Giulia, bianco rosso e verde… sarà 3-0…?
l’importante è che sia tennis leale e combattuto fino all’ultimo 15