 
					
						Risultati dal circuito WTA
					 
				 
				
			
				 WTA St. Petersburg Premier | Indoor | $799.000 – 1° Turno
 WTA St. Petersburg Premier | Indoor | $799.000 – 1° Turno
Sibur Arena – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 1:00 pm)
1. [5] Julia Goerges  vs Maria Sakkari
 vs Maria Sakkari 
WTA St. Petersburg 

 Julia Goerges [5]
6
7

 Maria Sakkari
2
6
 Vincitore: J. GOERGES 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 1*-2
 2*-2
 3-2*
 3-3*
 3*-4
 4*-4
 5-4*
 6-4*
 6*-5
6-6 → 7-6
M. Sakkari
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 6-5 → 6-6
J. Goerges
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 ace
 4-4 → 5-4
M. Sakkari
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 4-3 → 4-4
M. Sakkari
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-3 → 3-3
J. Goerges
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 ace
 15-40
 30-40
 df
 2-2 → 2-3
M. Sakkari
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
M. Sakkari
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 1-0 → 1-1
J. Goerges
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Goerges
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 4-2 → 5-2
M. Sakkari
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 df
 40-A
 3-2 → 4-2
M. Sakkari
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-1 → 2-2
M. Sakkari
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
J. Goerges
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-0 → 1-0
2. [Q] Roberta Vinci  vs [Q] Tereza Martincova
 vs [Q] Tereza Martincova 
WTA St. Petersburg 

 Roberta Vinci
6
6

 Tereza Martincova
2
2
 Vincitore: R. VINCI 
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Vinci
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-2 → 6-2
R. Vinci
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 2-1 → 3-1
R. Vinci
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
T. Martincova
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-1 → 5-2
R. Vinci
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-1 → 5-1
T. Martincova
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-1 → 4-1
R. Vinci
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 3-1
T. Martincova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 1-1 → 2-1
3. [WC] Vera Zvonareva  vs Kiki Bertens
 vs Kiki Bertens 
WTA St. Petersburg 

 Vera Zvonareva
• 0
6
0

 Kiki Bertens
0
4
0
 Vincitore: V. ZVONAREVA per ritiro 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Servizio
Svolgimento
Set 1
K. Bertens
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 5-4 → 6-4
K. Bertens
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 3-4 → 4-4
V. Zvonareva
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-4 → 3-4
K. Bertens
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 2-3 → 2-4
V. Zvonareva
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 df
 A-40
 1-3 → 2-3
K. Bertens
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-2 → 1-3
V. Zvonareva
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 0-2 → 1-2
K. Bertens
 0-15
 0-30
 0-40
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 0-1 → 0-2
V. Zvonareva
 0-15
 df
 0-30
 df
 15-30
 15-40
 0-0 → 0-1
4. [Q] Viktoria Kuzmova  vs [8] Daria Kasatkina
 vs [8] Daria Kasatkina  (non prima ore: 16:30)
 (non prima ore: 16:30)
WTA St. Petersburg 

 Viktoria Kuzmova
6
4
1

 Daria Kasatkina [8]
1
6
6
 Vincitore: D. KASATKINA 
Servizio
Svolgimento
Set 3
V. Kuzmova
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 1-4 → 1-5
D. Kasatkina
 0-15
 15-15
 ace
 30-30
 ace
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-3 → 1-4
V. Kuzmova
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-2 → 1-3
D. Kasatkina
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-1 → 1-2
V. Kuzmova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
V. Kuzmova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 4-5 → 4-6
D. Kasatkina
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 A-40
 4-4 → 4-5
D. Kasatkina
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 3-3 → 4-3
D. Kasatkina
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 2-2 → 2-3
V. Kuzmova
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
D. Kasatkina
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
V. Kuzmova
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
V. Kuzmova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 5-1 → 6-1
V. Kuzmova
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 4-0 → 5-0
D. Kasatkina
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 df
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
V. Kuzmova
 30-0
 ace
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 0-0 → 1-0
5. Sorana Cirstea  vs Dominika Cibulkova
 vs Dominika Cibulkova 
WTA St. Petersburg 

 Sorana Cirstea
5
2

 Dominika Cibulkova
7
6
 Vincitore: D. CIBULKOVA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Cirstea
 0-15
 0-30
 0-40
 df
 15-40
 ace
 2-5 → 2-6
D. Cibulkova
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-4 → 2-5
S. Cirstea
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 1-4 → 2-4
D. Cibulkova
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-3 → 1-4
S. Cirstea
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-3 → 1-3
D. Cibulkova
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-2 → 0-3
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Cirstea
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 5-6 → 5-7
S. Cirstea
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-A
 5-4 → 5-5
S. Cirstea
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 4-3 → 5-3
D. Cibulkova
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 4-2 → 4-3
S. Cirstea
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 4-1 → 4-2
D. Cibulkova
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 4-0 → 4-1
S. Cirstea
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 3-0 → 4-0
S. Cirstea
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-0 → 2-0
TC Dynamo – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 1:00 pm)
1. Timea Bacsinszky  vs [Q] Elena Rybakina
 vs [Q] Elena Rybakina 
WTA St. Petersburg 

 Timea Bacsinszky
4
3

 Elena Rybakina
6
6
 Vincitore: E. RYBAKINA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
E. Rybakina
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-5 → 3-6
T. Bacsinszky
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 3-4 → 3-5
T. Bacsinszky
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-3 → 3-3
E. Rybakina
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-3 → 2-3
E. Rybakina
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
T. Bacsinszky
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-0 → 1-1
E. Rybakina
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
T. Bacsinszky
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 ace
 4-5 → 4-6
E. Rybakina
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-4 → 4-5
T. Bacsinszky
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-3 → 3-3
T. Bacsinszky
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 0-1 → 0-2
E. Rybakina
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
2. Irina-Camelia Begu  vs [LL] Andrea Petkovic
 vs [LL] Andrea Petkovic 
WTA St. Petersburg 

 Irina-Camelia Begu
7
6

 Andrea Petkovic
6
1
 Vincitore: I. BEGU 
Servizio
Svolgimento
Set 2
I. Begu
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-1 → 6-1
I. Begu
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 4-0 → 5-0
A. Petkovic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-0 → 4-0
I. Begu
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 2-0 → 3-0
A. Petkovic
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-0 → 2-0
I. Begu
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 2-1*
 3-1*
 3*-2
 4*-2
 5-2*
 5-3*
 5*-4
 6*-4
 6-5*
6-6 → 7-6
I. Begu
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 5-6 → 6-6
A. Petkovic
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 5-5 → 5-6
I. Begu
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 5-4 → 5-5
A. Petkovic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-3 → 5-4
I. Begu
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 4-3 → 5-3
A. Petkovic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-2 → 4-3
I. Begu
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 4-1 → 4-2
A. Petkovic
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 3-1 → 4-1
I. Begu
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-1 → 3-1
A. Petkovic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-0 → 2-1
I. Begu
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 1-0 → 2-0
A. Petkovic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
3. [O] Yana Sizikova  / Dayana Yastremska
 / Dayana Yastremska  vs Polina Monova
 vs Polina Monova  / Anastasia Potapova
 / Anastasia Potapova 
WTA St. Petersburg 
 
 
 Yana Sizikova / Dayana Yastremska
6
6
 
 
 Polina Monova / Anastasia Potapova
1
3
 Vincitori: SIZIKOVA / YASTREMSKA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
P. Monova / Potapova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 5-3 → 6-3
Y. Sizikova / Yastremska
4-3 → 5-3
P. Monova / Potapova
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 3-3 → 4-3
Y. Sizikova / Yastremska
2-3 → 3-3
P. Monova / Potapova
2-2 → 2-3
Y. Sizikova / Yastremska
1-2 → 2-2
P. Monova / Potapova
1-1 → 1-2
Y. Sizikova / Yastremska
0-1 → 1-1
P. Monova / Potapova
 15-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Y. Sizikova / Yastremska
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 5-1 → 6-1
P. Monova / Potapova
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 4-1 → 5-1
Y. Sizikova / Yastremska
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-1 → 4-1
P. Monova / Potapova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 2-1 → 3-1
Y. Sizikova / Yastremska
 0-15
 0-30
 df
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 1-1 → 2-1
P. Monova / Potapova
1-0 → 1-1
Y. Sizikova / Yastremska
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 ace
 30-40
 40-40
 0-0 → 1-0
4. [G] Lara Arruabarrena  / Alicja Rosolska
 / Alicja Rosolska  vs Alla Kudryavtseva
 vs Alla Kudryavtseva  / Katarina Srebotnik
 / Katarina Srebotnik 
WTA St. Petersburg 
 
 
 Lara Arruabarrena / Alicja Rosolska
3
0
 
 
 Alla Kudryavtseva / Katarina Srebotnik
6
6
 Vincitori: KUDRYAVTSEVA / SREBOTNIK 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Kudryavtseva / Srebotnik
0-5 → 0-6
L. Arruabarrena / Rosolska
0-4 → 0-5
A. Kudryavtseva / Srebotnik
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-3 → 0-4
L. Arruabarrena / Rosolska
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 0-2 → 0-3
A. Kudryavtseva / Srebotnik
0-1 → 0-2
L. Arruabarrena / Rosolska
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Kudryavtseva / Srebotnik
3-5 → 3-6
L. Arruabarrena / Rosolska
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 2-5 → 3-5
A. Kudryavtseva / Srebotnik
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 40-40
 2-4 → 2-5
L. Arruabarrena / Rosolska
2-3 → 2-4
A. Kudryavtseva / Srebotnik
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 2-2 → 2-3
L. Arruabarrena / Rosolska
2-1 → 2-2
A. Kudryavtseva / Srebotnik
1-1 → 2-1
L. Arruabarrena / Rosolska
0-1 → 1-1
A. Kudryavtseva / Srebotnik
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 0-0 → 0-1
5. [O] Mona Barthel  / Nicola Geuer
 / Nicola Geuer  vs [3] Nicole Melichar
 vs [3] Nicole Melichar  / Kveta Peschke
 / Kveta Peschke 
WTA St. Petersburg 
 
 
 Mona Barthel / Nicola Geuer
6
6
 
 
 Nicole Melichar / Kveta Peschke [3]
1
2
 Vincitori: BARTHEL / GEUER 
Servizio
Svolgimento
Set 2
N. Melichar / Peschke
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 5-2 → 6-2
M. Barthel / Geuer
5-1 → 5-2
N. Melichar / Peschke
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 ace
 30-40
 4-1 → 5-1
M. Barthel / Geuer
3-1 → 4-1
N. Melichar / Peschke
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 2-1 → 3-1
M. Barthel / Geuer
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 2-1
N. Melichar / Peschke
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
M. Barthel / Geuer
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
N. Melichar / Peschke
5-1 → 6-1
M. Barthel / Geuer
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 4-1 → 5-1
N. Melichar / Peschke
4-0 → 4-1
M. Barthel / Geuer
3-0 → 4-0
N. Melichar / Peschke
 0-15
 0-30
 df
 0-40
 15-40
 df
 2-0 → 3-0
M. Barthel / Geuer
1-0 → 2-0
N. Melichar / Peschke
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 0-0 → 1-0
 WTA Taipei City International | Indoor | $250.000 – 1° Turno
 WTA Taipei City International | Indoor | $250.000 – 1° Turno
Stadium – Ora italiana: 05:00 (ora locale: 12:00 pm)
1. [1] Shuai Peng  vs Ana Bogdan
 vs Ana Bogdan 
WTA Taipei City 

 Shuai Peng [1]
4
1

 Ana Bogdan
6
6
 Vincitore: A. BOGDAN 
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Peng
 0-15
 0-30
 df
 0-40
 15-40
 30-40
 1-5 → 1-6
A. Bogdan
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-4 → 1-5
A. Bogdan
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 0-1 → 0-2
S. Peng
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Bogdan
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 4-5 → 4-6
S. Peng
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-5 → 4-5
A. Bogdan
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 ace
 3-4 → 3-5
S. Peng
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-3 → 2-3
S. Peng
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 1-1 → 1-2
A. Bogdan
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 1-0 → 1-1
S. Peng
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 ace
 0-0 → 1-0
2. [Q] Xinyun Han  vs [7] Magda Linette
 vs [7] Magda Linette 
WTA Taipei City 

 Xinyun Han
2
0

 Magda Linette [7]
6
6
 Vincitore: M. LINETTE 
Servizio
Svolgimento
Set 2
X. Han
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-1 → 0-2
M. Linette
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Linette
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-3 → 2-3
X. Han
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 1-2 → 1-3
M. Linette
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
X. Han
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
3. Nao Hibino  vs [3] Samantha Stosur
 vs [3] Samantha Stosur 
WTA Taipei City 

 Nao Hibino
7
6

 Samantha Stosur [3]
6
2
 Vincitore: N. HIBINO 
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Stosur
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 5-2 → 6-2
S. Stosur
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 3-2 → 4-2
S. Stosur
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-1 → 2-2
S. Stosur
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 2-1*
 3-1*
 df
 3*-2
 4*-2
 5-2*
 6-2*
 6*-3
 6*-4
 6-5*
 6-6*
 7*-6
6-6 → 7-6
S. Stosur
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 5-5 → 5-6
N. Hibino
 30-0
 ace
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 4-5 → 5-5
S. Stosur
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 ace
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
N. Hibino
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 1-2 → 2-2
S. Stosur
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 40-A
 0-2 → 1-2
N. Hibino
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
S. Stosur
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 ace
 0-0 → 0-1
4. Sabine Lisicki  vs [Q] Yuxuan Zhang
 vs [Q] Yuxuan Zhang 
WTA Taipei City 

 Sabine Lisicki
6
1
7

 Yuxuan Zhang
3
6
6
 Vincitore: S. LISICKI 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 1*-2
 2*-2
 2-3*
 3-3*
 df
 4*-3
 5*-3
 6-3*
6-6 → 7-6
Y. Zhang
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 6-5 → 6-6
S. Lisicki
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 df
 40-30
 5-5 → 6-5
Y. Zhang
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 4-5 → 5-5
S. Lisicki
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 3-5 → 4-5
S. Lisicki
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 A-40
 1-5 → 2-5
Y. Zhang
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-4 → 1-5
S. Lisicki
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 1-3 → 1-4
Y. Zhang
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
S. Lisicki
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 40-40
 A-40
 0-2 → 1-2
Y. Zhang
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 0-1 → 0-2
S. Lisicki
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 40-A
 df
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Y. Zhang
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 1-5 → 1-6
S. Lisicki
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-5 → 1-5
S. Lisicki
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 ace
 30-40
 0-3 → 0-4
S. Lisicki
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 0-1 → 0-2
Y. Zhang
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Lisicki
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 5-3 → 6-3
Y. Zhang
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 4-3 → 5-3
S. Lisicki
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 3-3 → 4-3
Y. Zhang
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 40-A
 2-3 → 3-3
S. Lisicki
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-3 → 2-3
Y. Zhang
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 1-2 → 1-3
Y. Zhang
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 0-1 → 0-2
5. Lin Zhu  vs [WC] Eugenie Bouchard
 vs [WC] Eugenie Bouchard  (non prima ore: 11:00)
 (non prima ore: 11:00)
WTA Taipei City 

 Lin Zhu
• 0
6
5
0

 Eugenie Bouchard
0
1
7
2
 Vincitore: E. BOUCHARD per ritiro 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
E. Bouchard
 15-0
 30-0
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 4-5 → 5-5
L. Zhu
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 3-5 → 4-5
L. Zhu
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-3 → 2-3
E. Bouchard
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 1-2 → 1-3
L. Zhu
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 1-1 → 1-2
E. Bouchard
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
E. Bouchard
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 3-1 → 4-1
E. Bouchard
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 40-A
 1-1 → 2-1
Court 1 – Ora italiana: 05:00 (ora locale: 12:00 pm)
1. Kurumi Nara  vs [8] Pauline Parmentier
 vs [8] Pauline Parmentier 
WTA Taipei City 

 Kurumi Nara
6
4
1

 Pauline Parmentier [8]
1
6
6
 Vincitore: P. PARMENTIER 
Servizio
Svolgimento
Set 3
P. Parmentier
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-5 → 1-6
K. Nara
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 1-4 → 1-5
P. Parmentier
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-3 → 1-4
K. Nara
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
P. Parmentier
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
P. Parmentier
 0-15
 0-30
 0-40
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-5 → 4-5
P. Parmentier
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 0-4 → 1-4
K. Nara
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 0-3 → 0-4
K. Nara
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
P. Parmentier
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-0 → 5-1
K. Nara
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-0 → 5-0
P. Parmentier
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 3-0 → 4-0
P. Parmentier
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
2. Yafan Wang  vs Risa Ozaki
 vs Risa Ozaki 
WTA Taipei City 

 Yafan Wang
6
6

 Risa Ozaki
2
4
 Vincitore: Y. WANG 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Y. Wang
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 5-4 → 6-4
R. Ozaki
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-3 → 5-4
R. Ozaki
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 4-2 → 5-2
Y. Wang
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-2 → 4-2
Y. Wang
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 3-1
Y. Wang
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-0 → 2-0
R. Ozaki
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Ozaki
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 40-A
 4-2 → 5-2
Y. Wang
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-2 → 4-2
R. Ozaki
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-2 → 3-2
Y. Wang
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 df
 2-1 → 2-2
R. Ozaki
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
R. Ozaki
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
3. [LL] Jing-Jing Lu  vs Johanna Larsson
 vs Johanna Larsson 
WTA Taipei City 

 Jing-Jing Lu
3
1

 Johanna Larsson
6
6
 Vincitore: J. LARSSON 
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Larsson
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 df
 1-5 → 1-6
J. Lu
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-2 → 1-3
J. Larsson
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 0-2 → 1-2
J. Lu
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Larsson
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 3-4 → 3-5
J. Lu
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-3 → 3-4
J. Larsson
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 3-0 → 3-1
J. Lu
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 2-0 → 3-0
J. Larsson
 15-0
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
4. [1] Timea Babos  / Hao-Ching Chan
 / Hao-Ching Chan  vs Anna Blinkova
 vs Anna Blinkova  / Magda Linette
 / Magda Linette 
WTA Taipei City 
 
 
 Timea Babos / Hao-Ching Chan [1]
3
6
10
 
 
 Anna Blinkova / Magda Linette
6
0
5
 Vincitori: BABOS / CHAN 
Servizio
Svolgimento
Set 3
T. Babos / Chan
 0-1
 1-1
 2-1
 3-1
 4-1
 5-1
 5-2
 6-2
 6-3
 7-3
 8-3
 8-4
 8-5
 9-5
 Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Babos / Chan
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 ace
 5-0 → 6-0
A. Blinkova / Linette
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 4-0 → 5-0
T. Babos / Chan
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 3-0 → 4-0
A. Blinkova / Linette
2-0 → 3-0
T. Babos / Chan
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 2-0
A. Blinkova / Linette
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
T. Babos / Chan
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 3-5 → 3-6
A. Blinkova / Linette
3-4 → 3-5
T. Babos / Chan
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-3 → 3-4
A. Blinkova / Linette
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 3-2 → 3-3
T. Babos / Chan
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 2-2 → 3-2
A. Blinkova / Linette
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 1-2 → 2-2
A. Blinkova / Linette
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 0-1 → 0-2
T. Babos / Chan
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 0-0 → 0-1
5. Zarina Diyas  / Yulia Putintseva
 / Yulia Putintseva  vs Nao Hibino
 vs Nao Hibino  / Oksana Kalashnikova
 / Oksana Kalashnikova 
WTA Taipei City 
 
 
 Zarina Diyas / Yulia Putintseva
2
1
 
 
 Nao Hibino / Oksana Kalashnikova
6
6
 Vincitori: HIBINO / KALASHNIKOVA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Z. Diyas / Putintseva
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-5 → 1-6
N. Hibino / Kalashnikova
1-4 → 1-5
Z. Diyas / Putintseva
1-3 → 1-4
N. Hibino / Kalashnikova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-2 → 1-3
Z. Diyas / Putintseva
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-1 → 1-2
N. Hibino / Kalashnikova
1-0 → 1-1
Z. Diyas / Putintseva
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
N. Hibino / Kalashnikova
2-5 → 2-6
Z. Diyas / Putintseva
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 2-4 → 2-5
N. Hibino / Kalashnikova
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 2-3 → 2-4
Z. Diyas / Putintseva
1-3 → 2-3
N. Hibino / Kalashnikova
1-2 → 1-3
Z. Diyas / Putintseva
1-1 → 1-2
N. Hibino / Kalashnikova
1-0 → 1-1
Z. Diyas / Putintseva
0-0 → 1-0
 
		
nel frattemp Woz, dopo esser rimasta un giorno a Copenaghen, è sbarcata a sanPetroburgo…. https://pbs.twimg.com/media/DU0ROegUQAAyg4q.jpg ancora con la coppa in mano!! Non la molla più!! 😀
PS: probabile che la coppa serva per qualche evento o che se la stia portando a casa a Montecarlo (dove non è ancora passata)
Brava Julia!
Una volta che mi passa un turno, la mia bella canadesina, ed è solo per ritiro. C’è poco da fare, dovrò amarla mentre fa un’altra carriera, qui mi pare che non ci sia fine al tunnel.
Si prospettava un match non semplice per la Kasatkina e così è stato.
Primo set volato via in un amen, contraddistinto dai fendenti della slovacca, uscita benissimo dalle quali, contro una giocatrice in scarsa fiducia come è attualmente Darya.
Poi, molto prossima alla sconfitta (6/1, 4/3 e servizio Kuzmova..) la russa ha cominciato a fare muovere la sua rivale che ha palesato difficoltà negli spostamenti imbarazzanti.
Fino a quando si è trattato di colpire da ferma, precisione e potenza non hanno fatto difetto, dopo un tris di drop-shot e successivi lob millimetrici, la slovacca ha cominciato ad essere più fallosa e Darya è diventata pian piano, ma inesorabilmente, padrona del match.
Bella iniezione di fiducia ed era ciò che serviva: prossimo turno contro la Cornet
No, proprio no. Roberta è stata chiarissima anche nell’intervista a fine partita: forse l’anno prossimo ci sarò, ma di certo solo da spettatrice. La carriera è finita, e questo è il segreto per queste vittorie, ormai gioca senza alcuna pressione! Non fatevi fantasie, per Roberta rimangono una manciata di tornei
Vedrai che con le vittorie arriverà anche la voglia di continuare, d’altronde anche nel settore femminile ci sono le longeve e non è detto che anche lei entri nell’ottica di continuare fino ai 40 anni!
Concordo in pieno. Ha inizio giornata ho commentato riguardo il primo game della partita, ma credo di poter ritenere ancora valida la mia affermazione: una brutta partita. Questo non toglie nulla a Rybakina, che ha tenuto i nervi saldi contro una giocatrice che appena si riprende del tutto ritorna diretta in top20. La giovane russa è una tiratrice, la palla di chiesa le faceva molto più comodo di quella tagliata di Timea. Penso che su terra Deborah se la sarebbe giocata ampiamente. Contro una Timea in forma sarebbe andata fuori giri senza se e senza ma, ma questa ragazza si sta solo facendo le ossa, il bello della sua carriera arriverà tra un paio d’anni credo, starà ancora facendo i conti con la crescita in altezza probabilmente
beh tieni conto che arriva da una famiglia benestante… per cui anche se non dovesse piu campare col tennis … ci sarà sempre un conto bancario aperto per lei a sua disposizione…. per carità tutto lecito però se penso a tantissimi atleti della sua età che pur di far fruttare questo lavoro si ammazzano di fatica giocando i tornei senza sosta o pause che siano… tal volta giocando anche da infortunati un po di rabbia ti viene… eh diamine se non vuoi piu giocare a tennis basta smetti e goditi la tua vita … altrimenti impegnati dando il masso perché se prima collezionava consensi ora invece solo critiche e tanta delusione….
non sapevo di questa Wild Card… che lei stava per sprecare ma la fortuna non l’ha abbandona mai…. ciao
Sottoscrivo quello che scrivi ma non capisco perché taggarmi ahahah
Bouchard va avanti per ritiro dell’avversaria, per rivederla giocare un tennis decente dovrebbe dilapidare gli enormi introiti e poi essere costretta a rimpolpare le casse altrimenti non se ne parla, troppo comodo vivere bene, troppo duro allenarsi e purtroppo gli introiti le arrivano anche se continua così in quanto è veramente carina e per gli sponsors non è assolutamente un elemento secondario.
Stupenda…non c’è altro da aggiungere
La “sosia”della Mladenovic! 😀
indipendentemente dalla levatura dell’avversaria devo elogiare i commenti del telecronista di SuperTennis tv …. classe infinita …. in due parole c’e l’essenza di quello che si può dire su robertina ….!!!! purtroppo l’eta’ non perdona ma vederla giocare ancora è sempre un piacere immenso ….. ancora adesso in tutta la wta non c’è nessuna che sotto rete abbia la sua classe … forse solo la aga, ma ci sarebbe da discutere ….!!!! godiamocela ancora per un po’ perché all’orizzonte , esclusa Camila verso la quale nutro una profonda fiducia , purtroppo c’e’ il vuoto cosmico …!!!@ Vaidanihantu (#2023479)
E’ un tennis che, purtroppo, si vedrà sempre meno…soppiantato da scimmie urlatrici con la clava meccanica.
Grazie Roberta
non ha perso ancora. Comunque la cosa ironica è che lei in questo torneo c’è grazie ad una WC
Oggi Roberta veramente deliziosa!
Peccato che alla fine della partita sembrava di nuovo sofferente al ginocchio…
Speriamo possa recuperare, le possibilità di andare ancora avanti ci sono!
Al prossimo turno si vedrà il l’attuale valore della Vinci;se resisterà alla stanchezza e alle bordate di Julia,allora può avere qualche chance,altrimenti sarà stata ugualmente brava!
indipendentemente dalla levatura dell’avversaria devo elogiare i commenti del telecronista di SuperTennis tv …. classe infinita …. in due parole c’e l’essenza di quello che si può dire su robertina ….!!!! purtroppo l’eta’ non perdona ma vederla giocare ancora è sempre un piacere immenso ….. ancora adesso in tutta la wta non c’è nessuna che sotto rete abbia la sua classe … forse solo la aga, ma ci sarebbe da discutere ….!!!! godiamocela ancora per un po’ perché all’orizzonte , esclusa Camila verso la quale nutro una profonda fiducia , purtroppo c’e’ il vuoto cosmico …!!!
Potrei dire che volevo vedere se eravate attenti, ma la verità è che me l’ero scordato!
mi sembra un piagiama più che un completo sportivo
Vittoria netta di Roberta, e son 4 partite. Evidente che vuole chiudere la carriera nel migliore dei modi 🙂
Brava robertaaaa
Roberta è in una buona conduzione fisica e come sempre ci dona dei colpi paradisiaci…fantastica come sempre Roby!
Ragazzi, ma quanto è dimagrita Robertina? Non che sia stata mai la gemella della Townsend, ma nell’ultimo anno la vedevo un po’ pienotta…
Sto vedendo la partita e con grande sorpresa e ammirazione noto una Vinci in grande spolvero! Sinceramente non mi sarei aspettato un ritorno alle competizioni così perentorio ma sopratutto non credevo che la Vinci trovasse ancora stimoli per sottoporsi ad allenamenti duri quali quelli a cui sicuramente si sarà sottoposta per raggiungere questa forma fisica. COMPLIMENTI!
Brava Roby!
Questa martinkova chi è?
Primo set di Roberta! È davvero una gioia vederla giocare sicura, motivata e propositiva. Che classe e che colpi!
Che classe Roberta! Dei colpi bellissimi! Sembra tornata quella di due anni fa!
Che colpi.. E poi ci sono persone, uomini per l’esattezza, che si permettono di “denigrare” tennisticamente Roberta.
Tutta la frustrazione per il fatto che una donna è più forte di loro, che ha un braccio e dei colpi che loro neanche avendoci provato per anni sono mai riusciti ad avvicinarvisi. Andate a giocare con dei dodicenni che magari avete più speranze di gloria.
Roberta cambia idea se hai ancora benzina dentro.
Sakkari, partendo dalle quali, ha fatto benissimo in uno dei Premier in Asia. Non ricordo se Whuan o Tokio, ma se non erro ha fatto semifinali
qualcuno fermi la Boushard … non si può vedere una ex tennista promettente andare ai tornei per perdere in modo così disastroso… dico ex perché ha buttato via una carriera tennistica d’oro 😡 aveva tutte le carte per essere al vertice vincendo di tutto .. purtroppo però ha preferito dedicarsi ad altro alla vita mondana che poco ha a che fare con l’essere una atleta… sia chiaro un momento no o di crisi e normale capita a tutti nello sport in generale… ma poi in qualche modo ti riprendi e torni di nuovo a gareggiare come si deve… lei invece sembra altrove con la testa quasi come se scendesse in campo come se stesse andando a fare un semplice allenamento -_- un vero peccato perché prometteva bene … detto cio do un saluto alla Vinci augurandomi che ci faccia un bel regalo oggi 😉 saluti.
@ Miiiiiiii (#2023581)
Sì, ma se Seppi battesse Federer e poi perdesse da Kyrgios, il quale perdesse nettamente da Murray, quale di queste sconfitte dovrebbe essere rivalutata?
Quella di Kyrgios o quella di Seppi? oppure quella di Federer?
Orribile questo outfit rosa della Nike 😯
@ Antonio (#2023567)
Credo che commenti del genere, oltre alla loro innegabile assurdità, siano inutilmente denigratori.
Cioè abbiamo una tennista del 1999, che solo a scriverlo mi viene male, alta 1.83, in piena crescita fisica e mentale che, dopo essersi qualificata per un main draw WTA, batte una ex top ten.
Cioè una tennista che l’anno scorso giocava al Bonfiglio e ci voleva tutta che battesse una di due anni più giovane.
Ieri ha fatto a fettine uno dei nostri (se non il migliore) prospetti più importanti con 3 anni di più.
Certo, Timea era probabilmente al suo 40 %, ma è pur sempre una tennista unica nel suo genere con un diritto modesto ma fastidioso perché privo di peso, un rovescio da primato ed un gioco pieno di tagli. Da far venire il mal di testa alle giovinette di oggi.
Da qui gli errori di Rybakina che forse per la prima volta in vita si è trovata a gestire palle del genere.
Cosa mi sono perso?
Partita bene roberta….e che tennis…mi manchera la sua classe…..
Sto guardando Roberta, ma un completo così brutto la Nike come ha fatto a idearlo?
Il fatto che si abusi della “rivalutazione” non vuol dire che il concetto non esista. Ci sono casi in cui esiste, basta non generalizzare. Ad esempio (limite) se Uno perde da Pinco Pallino, sconosciuto e senza ranking, al primo turno di Q Wimblendon, e poi Pinco Pallino vince Wimbledon battendo Federer 3 set a 0 in Finale, la sconfitta di Uno va “rivalutata”, o quanto meno riconsiderata. Non si esageri da un lato ma neanche dall’altro.
Bellissimo abbraccio tra Goerges e Sakkari a fine match. Belle, brave e carine.
@ Carl (#2023559)
La sakkari ha vinto lo scorso ottobre contro la Wozniacki a Wuhan in un main draw di un wta premier
Se ribakyna ha giocato contro Chiesa allo stesso modo di oggi è grave la sconfitta di Deborah
La “bumbumgirl”Rybakina elimina “debolezza”Timea!
La Rybakina non l’avevo mai vista giocare. Fa impressione. Ha quasi sempre comandato gli scambi. Deve migliorare la seconda palla sulla quale la svizzera la attaccava spesso, ma per il resto ha condotto sempre la partita. Direi che ci sono molto più i meriti della russa in questa vittoria, piuttosto che la “ruggine” della svizzera…
Purtroppo oggi non posso vedere le partite, vedrò di rimediare stasera con i replay.
Vedo dallo score che Timea è in difficoltà, cosa quasi scontata vista la lunga assenza per infortunio, ma aspetterei a darla perdente, è giocatrice troppo intelligente per non saper rimediare qualcosa a partita in corso.
Sakkari, pur chiaramente emergente, non ha ancora vinto nessuna partita in un MD Premier, anche oggi non sarà facile, vediamo.
Belli i 32 errori non forzati di rybakina contro la rientrante Timea. La Svizzera se ne sta 4 metri dietro la linea tutto in difesa e taglio, la russa che spara un po’ qua e là. Direi che mi concentrerò solo su Goerges sakkari…
Visto che qui spesso regna la retorica e l’aulicità, soprattutto quando qualcuno scrive una provocazione, ho voluto provocare e ho ottenuto l’effetto che mi ero proposto. Durante i live si leggono commenti pazzeschi…. Ora mi venite a dire, da grandi soloni, che le parole “rivalutare una sconfitta” e “vergognarsi” non si addicono al tennis. Tutto ciò, perdonatemi, suona molto falso… Io quando perdo da qualcuno non sono contento, provo vergogna interiormente per aver giocato un tennis che non è il mio migliore. La vergogna è un sentimento umano, e come tale può essere sempre applicato, ma per voi no… Io quando perdo da qualcuno che non conosco e che non sembrava un giocatore forte e poi vedo che va avanti nei tornei, anche a dispetto di una classifica inferiore alla mia o di un gioco poco brillante, rivaluto il fatto che ci ho perso, nel senso che mi dico “certo, potevo giocare meglio, potevo farcela, ma tutto sommato ho perso con qualcuno che sta facendo ottimi risultati”. Ora se volete continuare a fare gli insegnanti fatelo pure, ma per cortesia, cercate di essere leggeri e di guardare le cose non solo dal vostro punto di vista… Spero che abbiate almeno la saggezza di rivolgervi a qualcuno che neanche conoscete in tono più amichevole e umanamente accettabile…
@ pallettaro (#2023504)
Dici bene,per quanto riguarda la prima frase che hai scritto,e,inoltre,sarebbe meglio che se lo mettessero in testa tutti quelli fissati nel voler rivalutare ogni sconfitta inattesa soprattutto nel nostro settore maschile,anche perchè gli appassionati del tennis italiano che vorrebbero vedere il nostro tennis più spesso all’altezza della situazione,con queste continue rivalutazioni delle sconfitte dei nostri direi che non ci fanno proprio un bel niente.
@ Luigi44 (#2023481)
Non esiste nel tennis il concetto di rivalutazione della sconfitta.
La sconfitta è sempre una sconfitta.
Nemmeno deve esistere il concetto di vergogna. Lo sport ti dice che oggi sei stato più bravo di me, punto.
Soprattutto nel tennis femminile ci sono scorie e situazioni di fragilità che, se superate, possono rimuovere quegli ostacoli che ti fanno giocare con il freno a mano.
Ecco, ora è molto più facile per la Bogdan gestire il circuito wta che non l’itf. Non mancano le tenniste che hanno il braccio per entrare nel tennis che conta, manca invece molto più spesso la testa giusta e la non troppa emotività.
Nel caso di Giorgi, cioè una che può battere chiunque, il rivalutare una sconfitta ha davvero poco senso.
Per fortuna ha vinto, recentemente, molte partite che spero le possano dare la giusta calma e consapevolezza dei propri mezzi.
Non esiste.
Quella partita, che abbiamo visto, Giorgi la giocò male e perse, se avesse giocato decentemente avrebbe vinto tranquillamente.
A parziale attenuazione della prestazione negativa c’era il fatto di essere la prima partita dopo molti mesi di inattività, e questo ci sta, mentre quello che ha fatto DOPO la romena è totalmente irrilevante.
Qualche rara volta gli eventi successivi possono illuminare su quelli passati, ma solo se non si è visto l’incontro in oggetto, e non è questo il caso.
Ha battuto Mladenovic che si batte da sola e Peng senza una gamba. Ana Bogdan è un’ottima giocatrice, completa, che sta arrivando al tennis che conta con qualche anno di ritardo, senza dubbio è in grande crescita. Nonostante ciò, le vittorie di quest’anno non sono particolarmente significative… La più importante rimane proprio quella con Camila, ma il primo torneo dell’anno è spesso poco indicativo.
Il termine”vergognarsi”è infelice;esprime uno stato d’animo che nessun tennista prova avendo fatto del proprio meglio!
Per imparzialità e obiettività personalmente vorrei rivalutare la sconfitta di Giorgi contro Bogdan a Shenzen. La rumena, dopo quel match, sta dimostrando di aver fatto notevoli progressi, quindi non credo più sia una sconfitta di cui vergognarsi
Prevedibile la sconfitta della Peng… Ma perché su ostina a scendete in campo in singolare? È vero che non è più giovanissima e siamo alle fasi finali della carriera probabilmente, ma sta solo rischiando di finire nuovamente fuori dal circuito… dopo tutti i guai fisici che ha avuto dovrebbe saperlo cosa sta rischiando! Non ho visto la partita oggi, ma credo che la condizione sia la stessa di Melbourne, cioè servo o rispondo e poi appena mi arriva la palla vicina provo il vincente, se è un metro più in là lascio perdere… Shuai, hai un tennis meraviglioso e completo, prenditi ancora qualche mese di pausa e torna quando sarai almeno al 70/80%!