 
					
						Risultati dal torneo di Shanghai
					 
				 
				
			
				 Masters 1000 Shanghai 1000 | Cemento | $5.924.890 – 2° Turno
 Masters 1000 Shanghai 1000 | Cemento | $5.924.890 – 2° Turno
STADIUM – Ora italiana: 07:00 (ora locale: 1:00 pm)
1. Ryan Harrison  vs [6] Grigor Dimitrov
 vs [6] Grigor Dimitrov 
ATP Shanghai 

 Ryan Harrison
6
3
6

 Grigor Dimitrov [6]
3
6
7
 Vincitore: G. DIMITROV 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 2*-1
 3*-1
 ace
 4-2*
 5*-2
 5*-3
 6-3*
 6-4*
 6*-5
 6*-6
 6-7*
6-6 → 6-7
G. Dimitrov
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 5-4 → 5-5
G. Dimitrov
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 4-3 → 4-4
R. Harrison
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 4-2 → 4-3
G. Dimitrov
 30-0
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 3-2 → 4-2
R. Harrison
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 2-2 → 3-2
G. Dimitrov
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-2 → 2-2
R. Harrison
 0-15
 15-15
 30-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-2 → 1-2
G. Dimitrov
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 0-1 → 0-2
R. Harrison
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 40-A
 df
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Dimitrov
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 3-5 → 3-6
R. Harrison
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-4 → 3-5
R. Harrison
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 2-3 → 3-3
G. Dimitrov
 0-15
 df
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 2-2 → 2-3
R. Harrison
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Harrison
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 5-3 → 6-3
R. Harrison
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-2 → 5-2
R. Harrison
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-1 → 4-1
G. Dimitrov
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-1 → 3-1
2. Aljaz Bedene  vs [3] Alexander Zverev
 vs [3] Alexander Zverev 
ATP Shanghai 

 Aljaz Bedene
0

 Alexander Zverev [3]
• 4
 Vincitore: A. ZVEREV per ritiro 
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Bedene
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-3 → 0-4
A. Zverev
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 0-2 → 0-3
3. [1] Rafael Nadal  vs Jared Donaldson
 vs Jared Donaldson  (non prima ore: 12:00)
 (non prima ore: 12:00)
ATP Shanghai 

 Rafael Nadal [1]
6
6

 Jared Donaldson
2
1
 Vincitore: R. NADAL 
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Nadal
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 3-1 → 4-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Donaldson
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 5-2 → 6-2
J. Donaldson
 0-15
 df
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 40-A
 40-40
 40-A
 3-2 → 4-2
R. Nadal
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
4. Diego Schwartzman  vs [2] Roger Federer
 vs [2] Roger Federer  (non prima ore: 14:00)
 (non prima ore: 14:00)
ATP Shanghai 

 Diego Schwartzman
6
4

 Roger Federer [2]
7
6
 Vincitore: R. FEDERER 
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Federer
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 ace
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 4-5 → 4-6
D. Schwartzman
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 3-5 → 4-5
D. Schwartzman
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-4 → 3-4
R. Federer
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 1-2 → 1-3
R. Federer
 15-0
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 2*-0
 2-1*
 2-2*
 ace
 2*-3
 2*-4
 2-5*
 3-5*
 3*-6
 ace
6-6 → 6-7
D. Schwartzman
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 5-6 → 6-6
R. Federer
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 ace
 5-5 → 5-6
R. Federer
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 4-4 → 4-5
D. Schwartzman
 15-0
 15-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-4 → 4-4
R. Federer
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 2-4 → 3-4
D. Schwartzman
 0-15
 15-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-3 → 2-4
D. Schwartzman
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
UNION PAY 3 – Ora italiana: 07:00 (ora locale: 1:00 pm)
1. [10] Sam Querrey  vs [Q] Frances Tiafoe
 vs [Q] Frances Tiafoe 
ATP Shanghai 

 Sam Querrey [10]
6
7

 Frances Tiafoe
3
6
 Vincitore: S. QUERREY 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-2
 df
 0-3*
 df
 0*-5
 1*-5
 2-5*
 3-5*
 4*-5
 5*-5
 6-5*
 ace
 6-6*
 6*-7
 7*-7
 8-7*
6-6 → 7-6
S. Querrey
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 ace
 5-6 → 6-6
F. Tiafoe
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 40-40
 A-40
 5-5 → 5-6
S. Querrey
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 ace
 40-15
 4-5 → 5-5
S. Querrey
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 ace
 A-40
 3-4 → 4-4
F. Tiafoe
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 ace
 3-3 → 3-4
S. Querrey
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 2-3 → 3-3
F. Tiafoe
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Tiafoe
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-2 → 5-3
S. Querrey
 0-15
 15-15
 ace
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 ace
 4-2 → 5-2
S. Querrey
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 ace
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 3-1 → 4-1
S. Querrey
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 1-1 → 2-1
2. [8] David Goffin  vs Gilles Simon
 vs Gilles Simon 
ATP Shanghai 

 David Goffin [8]
6
3

 Gilles Simon
7
6
 Vincitore: G. SIMON 
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Goffin
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 3-5 → 3-6
G. Simon
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 3-4 → 3-5
D. Goffin
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-40
 A-40
 1-3 → 2-3
G. Simon
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 40-30
 1-2 → 1-3
D. Goffin
 0-15
 0-30
 0-40
 df
 30-40
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 2*-0
 2-1*
 2-2*
 2*-3
 3*-3
 4-3*
 4-4*
 4*-5
 4*-6
 df
6-6 → 6-7
G. Simon
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-5 → 5-6
D. Goffin
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-3 → 3-3
G. Simon
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 2-2 → 2-3
D. Goffin
 15-0
 30-0
 30-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
G. Simon
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
3. [Q] Stefanos Tsitsipas  vs [12] John Isner
 vs [12] John Isner 
ATP Shanghai 

 Stefanos Tsitsipas
6
6

 John Isner [12]
7
7
 Vincitore: J. ISNER 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 2-1*
 3-1*
 3*-2
 4*-2
 4-3*
 4-4*
 5*-5
 ace
 6-5*
 ace
 6-6*
 6*-7
 7*-7
 8-7*
 8-8*
 9*-8
 9*-9
 9-10*
6-6 → 6-7
S. Tsitsipas
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-6 → 6-6
J. Isner
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-5 → 5-6
J. Isner
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 4-4 → 4-5
S. Tsitsipas
 15-0
 30-0
 ace
 40-15
 40-30
 2-3 → 3-3
S. Tsitsipas
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
J. Isner
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 1-1 → 1-2
J. Isner
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0-2*
 0*-3
 0*-4
 1-4*
 1-5*
 1*-6
 2*-6
 df
6-6 → 6-7
J. Isner
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 6-5 → 6-6
J. Isner
 15-0
 ace
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 ace
 A-40
 5-4 → 5-5
S. Tsitsipas
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 ace
 ace
 4-4 → 5-4
S. Tsitsipas
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
J. Isner
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 ace
 3-2 → 3-3
J. Isner
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
4. [5] Dominic Thiem  vs Viktor Troicki
 vs Viktor Troicki 
ATP Shanghai 

 Dominic Thiem [5]
3
6
6

 Viktor Troicki
6
3
7
 Vincitore: V. TROICKI 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 ace
 1-2*
 2-2*
 2*-3
 2*-4
 2-5*
 3-5*
 4*-5
 5*-5
 5-6*
6-6 → 6-7
D. Thiem
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 3-4 → 4-4
V. Troicki
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
D. Thiem
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 0-1 → 1-1
V. Troicki
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Thiem
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 5-3 → 6-3
V. Troicki
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 ace
 5-2 → 5-3
D. Thiem
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 2-2 → 3-2
V. Troicki
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
D. Thiem
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Thiem
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-5 → 3-5
V. Troicki
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 1-3 → 1-4
D. Thiem
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 ace
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 ace
 0-3 → 1-3
V. Troicki
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 0-2 → 0-3
GRANDSTAND – Ora italiana: 07:00 (ora locale: 1:00 pm)
1. [Q] Alexandr Dolgopolov  vs Feliciano Lopez
 vs Feliciano Lopez 
ATP Shanghai 

 Alexandr Dolgopolov
7
1
6

 Feliciano Lopez
6
6
4
 Vincitore: A. DOLGOPOLOV 
Servizio
Svolgimento
Set 3
F. Lopez
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 ace
 A-40
 ace
 4-3 → 4-4
F. Lopez
 30-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 3-2 → 3-3
A. Dolgopolov
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
A. Dolgopolov
 15-0
 ace
 15-15
 40-15
 ace
 40-30
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
1-0*
 2-0*
 2*-1
 3*-1
 4-2*
 4*-3
 ace
 5*-3
 6-3*
 6-4*
6-6 → 7-6
A. Dolgopolov
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 5-5 → 6-5
A. Dolgopolov
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 3-3 → 4-3
F. Lopez
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 df
 3-2 → 3-3
F. Lopez
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 ace
 1-0 → 1-1
A. Dolgopolov
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
2. [WC] Di Wu  vs Steve Johnson
 vs Steve Johnson 
ATP Shanghai 

 Di Wu
2
1

 Steve Johnson
6
6
 Vincitore: S. JOHNSON 
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Johnson
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 1-5 → 1-6
D. Wu
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-4 → 1-5
S. Johnson
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-3 → 1-4
D. Wu
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-3 → 1-3
S. Johnson
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-2 → 0-3
D. Wu
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Wu
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 2-3 → 2-4
3. Feliciano Lopez  / Marc Lopez
 / Marc Lopez  vs [2] Lukasz Kubot
 vs [2] Lukasz Kubot  / Marcelo Melo
 / Marcelo Melo 
ATP Shanghai 
 
 
 Feliciano Lopez / Marc Lopez
5
6
11
 
 
 Lukasz Kubot / Marcelo Melo [2]
7
4
13
 Vincitori: KUBOT / MELO 
Servizio
Svolgimento
Set 3
L. Kubot / Melo
 0-1
 0-2
 1-2
 1-3
 2-3
 ace
 2-4
 2-5
 3-5
 3-6
 3-7
 4-7
 5-7
 6-7
 6-8
 7-8
 7-9
 8-9
 9-9
 9-10
 10-10
 11-10
 11-11
 12-11
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Lopez / Lopez
5-4 → 6-4
F. Lopez / Lopez
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 4-3 → 5-3
F. Lopez / Lopez
3-2 → 4-2
L. Kubot / Melo
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 2-2 → 3-2
F. Lopez / Lopez
1-2 → 2-2
F. Lopez / Lopez
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Lopez / Lopez
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 5-6 → 5-7
L. Kubot / Melo
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 5-5 → 5-6
F. Lopez / Lopez
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 4-5 → 5-5
L. Kubot / Melo
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 4-4 → 4-5
F. Lopez / Lopez
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-4 → 4-4
F. Lopez / Lopez
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 ace
 2-3 → 3-3
L. Kubot / Melo
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 1-3 → 2-3
F. Lopez / Lopez
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 0-3 → 1-3
L. Kubot / Melo
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-2 → 0-3
F. Lopez / Lopez
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 0-1 → 0-2
L. Kubot / Melo
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
4. [7] Oliver Marach  / Mate Pavic
 / Mate Pavic  vs [WC] Di Wu
 vs [WC] Di Wu  / Yibing Wu
 / Yibing Wu 
ATP Shanghai 
 
 
 Oliver Marach / Mate Pavic [7]
7
6
 
 
 Di Wu / Yibing Wu
6
3
 Vincitori: MARACH / PAVIC 
Servizio
Svolgimento
Set 2
O. Marach / Pavic
5-3 → 6-3
D. Wu / Wu
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-2 → 5-3
O. Marach / Pavic
4-2 → 5-2
D. Wu / Wu
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 3-2 → 4-2
O. Marach / Pavic
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 40-40
 2-2 → 3-2
D. Wu / Wu
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 2-1 → 2-2
O. Marach / Pavic
1-1 → 2-1
D. Wu / Wu
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 1-0 → 1-1
O. Marach / Pavic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-1
 0*-2
 1-2*
 2-2*
 3*-2
 4*-2
 5-2*
 6*-3
 6*-4
 6-5*
6-6 → 7-6
O. Marach / Pavic
5-6 → 6-6
O. Marach / Pavic
4-5 → 5-5
O. Marach / Pavic
4-3 → 4-4
D. Wu / Wu
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 4-2 → 4-3
O. Marach / Pavic
3-2 → 4-2
D. Wu / Wu
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 2-2 → 3-2
O. Marach / Pavic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 1-2 → 2-2
O. Marach / Pavic
0-1 → 1-1
COURT 4 – Ora italiana: 07:00 (ora locale: 1:00 pm)
1. Juan Sebastian Cabal  / Robert Farah
 / Robert Farah  vs [3] Jean-Julien Rojer
 vs [3] Jean-Julien Rojer  / Horia Tecau
 / Horia Tecau 
ATP Shanghai 
 
 
 Juan Sebastian Cabal / Robert Farah
6
4
6
 
 
 Jean-Julien Rojer / Horia Tecau [3]
3
6
10
 Vincitori: ROJER / TECAU 
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Sebastian Cabal / Farah
 1-0
 2-1
 2-2
 3-2
 3-3
 3-4
 4-4
 ace
 4-5
 4-6
 4-7
 4-8
 5-8
 6-8
 6-9
 Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Rojer / Tecau
4-5 → 4-6
J. Sebastian Cabal / Farah
4-4 → 4-5
J. Rojer / Tecau
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 4-3 → 4-4
J. Sebastian Cabal / Farah
3-3 → 4-3
J. Rojer / Tecau
3-2 → 3-3
J. Sebastian Cabal / Farah
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 2-2 → 3-2
J. Rojer / Tecau
2-1 → 2-2
J. Sebastian Cabal / Farah
1-1 → 2-1
J. Rojer / Tecau
1-0 → 1-1
J. Sebastian Cabal / Farah
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Rojer / Tecau
5-3 → 6-3
J. Sebastian Cabal / Farah
4-3 → 5-3
J. Rojer / Tecau
4-2 → 4-3
J. Sebastian Cabal / Farah
3-2 → 4-2
J. Rojer / Tecau
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-1 → 3-2
J. Sebastian Cabal / Farah
2-1 → 3-1
J. Rojer / Tecau
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-1 → 2-1
J. Sebastian Cabal / Farah
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
J. Rojer / Tecau
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 0-0 → 0-1
2. [11] Kevin Anderson  vs Jan-Lennard Struff
 vs Jan-Lennard Struff 
ATP Shanghai 

 Kevin Anderson [11]
6
6

 Jan-Lennard Struff
7
7
 Vincitore: J. STRUFF 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0*-2
 1-2*
 1-3*
 1*-4
 2*-4
 ace
 2-5*
 df
 2-6*
6-6 → 6-7
K. Anderson
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 ace
 5-6 → 6-6
J. Struff
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-5 → 5-6
K. Anderson
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 ace
 4-5 → 5-5
J. Struff
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 4-4 → 4-5
K. Anderson
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 3-4 → 4-4
K. Anderson
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 ace
 ace
 0-1 → 1-1
J. Struff
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 1*-2
 2*-2
 3-2*
 4-2*
 4*-3
 4*-4
 5-4*
 5-5*
 5*-6
6-6 → 6-7
J. Struff
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 40-15
 6-5 → 6-6
J. Struff
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 ace
 5-4 → 5-5
K. Anderson
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 ace
 2-2 → 3-2
J. Struff
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
3. Marcin Matkowski  / Aisam-Ul-Haq Qureshi
 / Aisam-Ul-Haq Qureshi  vs [5] Ivan Dodig
 vs [5] Ivan Dodig  / Marcel Granollers
 / Marcel Granollers 
ATP Shanghai 
 
 
 Marcin Matkowski / Aisam-Ul-Haq Qureshi
4
7
7
 
 
 Ivan Dodig / Marcel Granollers [5]
6
6
10
 Vincitori: DODIG / GRANOLLERS 
Servizio
Svolgimento
Set 3
I. Dodig / Granollers
 1-1
 1-2
 2-2
 3-2
 3-3
 ace
 4-3
 5-3
 6-3
 7-3
 7-4
 8-4
 8-5
 8-6
 8-7
 9-7
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 1-1*
 2*-1
 3*-1
 3-2*
 3-3*
 3*-4
 4*-4
 5-4*
 6-4*
 6*-5
6-6 → 7-6
I. Dodig / Granollers
6-5 → 6-6
M. Matkowski / Qureshi
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 5-5 → 6-5
I. Dodig / Granollers
5-4 → 5-5
M. Matkowski / Qureshi
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 4-4 → 5-4
I. Dodig / Granollers
4-3 → 4-4
M. Matkowski / Qureshi
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-3 → 4-3
I. Dodig / Granollers
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-2 → 3-3
M. Matkowski / Qureshi
2-2 → 3-2
I. Dodig / Granollers
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-1 → 2-2
M. Matkowski / Qureshi
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 2-1
I. Dodig / Granollers
1-0 → 1-1
M. Matkowski / Qureshi
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
I. Dodig / Granollers
4-5 → 4-6
M. Matkowski / Qureshi
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 4-4 → 4-5
I. Dodig / Granollers
4-3 → 4-4
M. Matkowski / Qureshi
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 3-3 → 4-3
I. Dodig / Granollers
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 3-2 → 3-3
M. Matkowski / Qureshi
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 2-2 → 3-2
I. Dodig / Granollers
2-1 → 2-2
M. Matkowski / Qureshi
1-1 → 2-1
I. Dodig / Granollers
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 ace
 1-0 → 1-1
M. Matkowski / Qureshi
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 0-0 → 1-0
4. [4] Jamie Murray  / Bruno Soares
 / Bruno Soares  vs Kevin Anderson
 vs Kevin Anderson  / Nenad Zimonjic
 / Nenad Zimonjic 
ATP Shanghai 
 
 
 Jamie Murray / Bruno Soares [4]
7
6
 
 
 Kevin Anderson / Nenad Zimonjic
5
2
 Vincitori: MURRAY / SOARES 
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Murray / Soares
5-2 → 6-2
K. Anderson / Zimonjic
5-1 → 5-2
J. Murray / Soares
4-1 → 5-1
K. Anderson / Zimonjic
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 3-1 → 4-1
J. Murray / Soares
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-1 → 3-1
K. Anderson / Zimonjic
2-0 → 2-1
J. Murray / Soares
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 1-0 → 2-0
K. Anderson / Zimonjic
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Murray / Soares
 15-0
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 6-5 → 7-5
K. Anderson / Zimonjic
5-5 → 6-5
J. Murray / Soares
5-4 → 5-5
K. Anderson / Zimonjic
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 5-3 → 5-4
J. Murray / Soares
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 4-3 → 5-3
K. Anderson / Zimonjic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 ace
 4-2 → 4-3
J. Murray / Soares
 15-0
 15-15
 40-15
 40-30
 40-40
 3-2 → 4-2
K. Anderson / Zimonjic
3-1 → 3-2
J. Murray / Soares
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-1 → 3-1
K. Anderson / Zimonjic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 1-1 → 2-1
J. Murray / Soares
0-1 → 1-1
K. Anderson / Zimonjic
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 0-0 → 0-1
COURT 7 – Ora italiana: 08:00 (ora locale: 2:00 pm)
1. Marcelo Demoliner  / Fabio Fognini
 / Fabio Fognini  vs [6] Raven Klaasen
 vs [6] Raven Klaasen  / Rajeev Ram
 / Rajeev Ram 
ATP Shanghai 
 
 
 Marcelo Demoliner / Fabio Fognini
4
6
 
 
 Raven Klaasen / Rajeev Ram [6]
6
7
 Vincitori: KLAASEN / RAM 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
1-0*
 1-1*
 1*-2
 2*-2
 3-2*
 3-3*
 3*-4
 4*-4
 4-5*
 4-6*
6-6 → 6-7
R. Klaasen / Ram
6-5 → 6-6
M. Demoliner / Fognini
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 5-5 → 6-5
R. Klaasen / Ram
5-4 → 5-5
M. Demoliner / Fognini
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 4-4 → 5-4
R. Klaasen / Ram
4-3 → 4-4
M. Demoliner / Fognini
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 3-3 → 4-3
R. Klaasen / Ram
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 3-2 → 3-3
M. Demoliner / Fognini
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-2 → 3-2
R. Klaasen / Ram
2-1 → 2-2
M. Demoliner / Fognini
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 1-1 → 2-1
R. Klaasen / Ram
1-0 → 1-1
M. Demoliner / Fognini
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Klaasen / Ram
4-5 → 4-6
M. Demoliner / Fognini
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-5 → 4-5
R. Klaasen / Ram
3-4 → 3-5
M. Demoliner / Fognini
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-4 → 3-4
R. Klaasen / Ram
2-3 → 2-4
M. Demoliner / Fognini
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 1-3 → 2-3
R. Klaasen / Ram
1-2 → 1-3
M. Demoliner / Fognini
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 0-2 → 1-2
R. Klaasen / Ram
0-1 → 0-2
M. Demoliner / Fognini
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 df
 0-0 → 0-1
2. [1] Henri Kontinen  / John Peers
 / John Peers  vs Nick Kyrgios
 vs Nick Kyrgios  / Lucas Pouille
 / Lucas Pouille 
ATP Shanghai 
 
 
 Henri Kontinen / John Peers [1]
0
0
 
 
 Nick Kyrgios / Lucas Pouille
• 0
0
 Vincitori: KONTINEN / PEERS per walkover 
3. [8] Ryan Harrison  / Michael Venus
 / Michael Venus  vs Santiago Gonzalez
 vs Santiago Gonzalez  / Julio Peralta
 / Julio Peralta 
ATP Shanghai 
 
 
 Ryan Harrison / Michael Venus [8]
4
6
 
 
 Santiago Gonzalez / Julio Peralta
6
7
 Vincitori: GONZALEZ / PERALTA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 1*-2
 1*-3
 2-3*
 3-3*
 3*-4
 4*-4
 4-5*
 4-6*
 5*-6
6-6 → 6-7
S. Gonzalez / Peralta
5-6 → 6-6
R. Harrison / Venus
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 ace
 5-5 → 5-6
S. Gonzalez / Peralta
5-4 → 5-5
R. Harrison / Venus
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 4-4 → 5-4
S. Gonzalez / Peralta
4-3 → 4-4
R. Harrison / Venus
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 3-3 → 4-3
S. Gonzalez / Peralta
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 3-2 → 3-3
R. Harrison / Venus
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 2-2 → 3-2
S. Gonzalez / Peralta
2-1 → 2-2
R. Harrison / Venus
1-1 → 2-1
S. Gonzalez / Peralta
1-0 → 1-1
R. Harrison / Venus
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Gonzalez / Peralta
4-5 → 4-6
R. Harrison / Venus
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 4-4 → 4-5
S. Gonzalez / Peralta
4-3 → 4-4
R. Harrison / Venus
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-3 → 4-3
S. Gonzalez / Peralta
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 3-2 → 3-3
R. Harrison / Venus
2-2 → 3-2
S. Gonzalez / Peralta
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 ace
 2-1 → 2-2
R. Harrison / Venus
1-1 → 2-1
S. Gonzalez / Peralta
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 1-0 → 1-1
R. Harrison / Venus
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
 
		
La corda la do a te….ahah
Finalmente uno che parla la mia stessa lingua….daccordo che se si entra in campo con dei timori riverenziali per qualsiasi sport non va bene !
@ ale98 (#1968925)
Non dargli corda, per piacere, che fa già danni così 😎
@ Alberto Bonimba (#1968808)
No guarda io sono d’accordo con te.. Per me questo Rafa non è ingiocabile e lo dico dalla scorsa settimana però sicuramente è molto centrato e per metterlo in difficoltà non può bastare un Donaldson “impaurito”
@ Luis (#1968839)
Adesso, non esageriamo, certo è che sembra avere un pò di energia per arrivare in fondo non esausto
E si che sono soddisfato,hai ragione. In queste settimane in Asia swing ha ottenuto vittorie con Gojowczyk, Tiafoe, Lu e Khachanov,ha giocato alla pari con Donaldson perdendo due set 7-5 7-5 e anche con Isner.Voglio dire che l avventura asiatica anche se..rischiosa gli ha dato esperienza oltre che soddisfazioni.E tanti soldini 🙂
A Nadal del master di fine anno frega meno di 0.
Lo scorso anno tutti a criticare la programmazione di Thiem e sembrava che con una programmazione migliore sarebbe diventato subito numero uno…
Quest’anno si è programmato meglio, ma non è cambiato molto.
Al momento penso che lui otterrebbe la sua miglior classifica migliorando la preparazione di tutti gli eventi su terra battuta a cui può partecipare. Fuori dalla terra al momento ha lacune tecnico-tattiche sembrano precludergli risultati analoghi sul duro.
Ci deve giocare per migliorare e probabilmente migliorerà, ma al momento per salire in classifica dovrebbe gestire meglio la stagione sul rosso.
@ Il Biscottone spagnolo (#1968787)
Se gioca così lo vince senza perdere un set
@ michele (#1968726)
Si ha perso un po’ per inesperienza…ma per Tsitsipas oggi il bicchiere è per 3/4 pieno…oltre ai risultati contano anche le prestazioni e oggi il ragazzino ha dimostrato di fare partita pari e più contro Isner…io fossi in te sarei soddisfattissimo
@ Haas78 (#1968774)
E quando ? Chi si preoccupa….lascia stare tu….
Ma Troicki è impazzito ?? Ha battuto ieri Shapovalov, e oggi Thiem ?? PAZZESCO !!!!!!!!! 😳 😳 😳 😳 😳
@ ale98 (#1968776)
Mi sa che gli capita spesso della poca resistenza dei suoi avversari ultimamente….Si non vi preoccupate …..Nadal ingiocabile !!
Dando uno sguardo alla race per gli ultimi due posti disponibili, brutti stop anche per Goffin (peraltro comprensibile dopo la vittoria a Tokyo) e Anderson. Ora Querrey può fare punti preziosi (già con i quarti supererebbe Carreno all’ottavo posto), e anche Isner si avvicina ma avrebbe bisogno di una semifinale per rientrare davvero in lizza, mentre da dietro ci sono ancora dei giocatori in gara a Shanghai che potrebbero rimontare (in ordine di classifica Ramos, Del Potro, Fognini), ma serve un’impresa vera e propria: arrivare almeno in finale.
Thiem lo vedo in crisi e poi sembra che abbia perso un po’ di massa muscolare ultimamente.
che sia la volta buona che Nadal vinca il Master di fine anno? se riesce a stare a questo livello può diventare difficile anche per Federer, soprattutto se non sarà in piena forma
@ Luis (#1968652)
Attenzione a sottovalutare Roger su una superficie così veloce.. Vero oggi non ha giocato così bene ma ricordo che proprio in questo torneo nel 2014 giocò un primo turno da incubo e stava per uscire con Mayer, salvo poi battere un Djokovic in forma “monstre” e vincendo il torneo con Simon.. Sì, vero, Rafa sembra molto centrato, più di quanto ci si potesse aspettare su una superficie del genere però attenzione Donaldson è stato davvero pessimo quindi aspettiamo almeno a domani per dare indicazioni più precise ma, ripeto, non sottovaluterei Roger.
@ zedarioz (#1968745)
Mi sa che è un 50 e 50, sai
@ zedarioz (#1968745)
Sinceramente, anch’io, che non mi reputo un conoscitore straordinario di questo sport ma un minimo competente, beh quello sì, pensavo che Donaldson potesse creare qualche problemino a Nadal, su una superficie così diversa da Pechino e, con così poco tempo per recuperare ma, per impensierire questo Rafa non puoi perdere il servizio, come ha fatto Donaldson la prima volta che lo ha perso, cioè regalandogli praticamente il game. Da quel momento Rafa, che a inizio match pareva in difficoltà, ha iniziato a giocare molto più sicuro e, grazie anche alla fiducia accumulata negli ultimi mesi, è diventato ingiocabile per l’americano.. Per come la vedo io nella vittoria così netta c’è molto demerito da parte di Donaldson. Poi, certo, Nadal avrebbe vinto comunque però ecco resistenza davvero di basso livello
@ Alberto Bonimba (#1968735)
Ti contraddici continuamente, lascia stare, davvero, non succede niente 😎
La mia era una battuta ironica su Donaldson …..forse l’avro’ visto giocare una volta quindi, non ci vuole tanto a capire che come spessore non e’ da paragonare a Nadal. Grazie comunque per la tua precisazione…..non ci sarei arrivato ! Comunque e’ inutile che ti irriti perché essere tifosi di Nadal non è così dispregiativo come l’hai inteso tu. Poi tu chi sei per giudicare?
Trasferta orientale da incubo per Thiem: terza sconfitta al primo turno dopo Chengdu e Tokyo. Deve assolutamente rivedere il suo gioco sul cemento. In tutto questo, complici gli stop forzati dei top 5, si ritrova al best ranking da lunedì prossimo, al n.6.
Scusami, con tutto il rispetto, ma ci sono due ipotesi:
1) non segui il tennis e scrivi a casaccio
2) segui il tennis ma non fa per te.
Propendo per la seconda ipotesi.
Nadal è ingiocabile per chiunque in questo momento, e non ci voleva un indovino per capire che se Rafa non avesse accusato problemi particolari lo avrebbe asfaltato.
P.S. Sono tifoso di Federe e non sopporto Nadal. Ma i recenti risultati parlano chiaro. E Donaldson anche se fosse in formissima resta 4 categorie dietro a QUESTO Nadal.
Ahah….sono obiettivo invece, lo sto dicendo che Nadal in questo periodo e’ al top !! Se si perde bisogna sempre dare il merito all’avversario e non come fanno molti cercare scuse. A meno che non si è come Kyrgios che, o smette di giocare o lascia come in questi giorni…..
Βravo al mio connazionale Tsitsipas, anche se con un po di rammarico visto l andamento della partita e le occasioni perse.Ha avuto piu aces (16) contro il miglior sevrer del mondo(14), 82% di punti vinti sul primo e 64% sul secondo sevizio.88 punti per Stef 89 per Isner e non ha concesso nessuna palla break, Isner ha salvato 5. Sono partite perse per mancanza di esperienza su punti che contano..Speriamo bene per la prossima settimana ad Anversa!
@ giorgio (#1968701)
Sta facendo una gran fatica, non credevo che questa superficie lo penalizzasse così tanto
@ The Renegade (#1968451)
mi sembra veramente eccezionale, sono ammirato dalla bravura di questo giocatore
@ S.re10 (#1968659)
non capisco in base a cosa ritieni che Fognini sia un giocatore che possa trarre vantaggio da una superficie molto rapida
@ Vennera (#1968670)
Spero abbia ragione
Ma Thiem perchè non si riposa fino al Masters… tanto non ne vince una con qualsiasi giocatore su cemento indor
!
@ Alberto Bonimba (#1968640)
Nessuno ti ha detto che son tifoso dello spagnolo, di sicuro non nella versione di tifoso della curva con i paraocchi che ti è tanto consona
Kyrgios ancora dolorante, non gioca il doppio… 😀
Nadal rullo compressore.
Si Nadal in questo periodo fisicamente e’ al top mentre Roger è un po’ “ballerino” ultimamente. Comunque forza Fabi, smonta il Robottino !!!
Questi ragazzini contro Federer e Nadal perdono ancora prima di scendere in campo.
questo significa essere tifosi ma anche obiettivi, merce rara in Italia. I precedenti ci dicono che Fognini trova spesso grandi motivazioni a giocare contro il fenomeno spagnolo e inoltre il tennis del maiorchino ben si adatta al ligure. quindi gli ingredienti per un’altra sfida equilibrata ci sono tutti. Certo Rafa parte favorito, come è normale che sia, ma attenzione, perchè se la Fogna imbrocca la giornata giusta, e spesso gli è capitato ultimamente, potrebbe fargli vedere i sorci verdi.
Io non essendo per niente tifoso dello spagnolo, di cui comunque ammiro le straordinarie capacità tennistiche a 360%, mi auguro invece un suo stop, che sarebbe doppiamente da goduria se a infliggerglielo fosse un tennista italiano.
@ Luis (#1968652)
Roger è più fresco ed è come se avesse finalizzato la preparazione per la seconda settimana mentre Nadal è già al 100%.
Intendevo avvantaggiato rispetto a una supeficie più lenta come quella di Pechino per esempio
@ Alberto Bonimba (#1968557)
Ma l’hai capito che Nadal in questo momento è imbattibile? Io sono un supertifoso di Roger ma se dovesse affrontare questo Nadal gli andrebbe bene se perdesse con un doppio 6-4 e credimi sono ottimista…
Non ho visto la partita quindi…..sarai uno dei tifosi di Rafa come Haas78…..
@ Lorenzo_P (#1968599)
Fogna contro questo Nadal può fare bene ( sei games)…
Streaming X Roger ?
Goffin purtroppo era stanchissimo…sorprendente invece la sconfitta di Anderson. Ora forza Roger 😉
La facessero vedere da qualche parte… Non trovo nessuno streaming, neanche SportZone che di solito ha tutto… Non è che giocano su un campo senza copertura TV?
No, potrebbero anche giocare sul ghiaccio, nadal è nadal
Per la lotta agli ultimi posti per le finals i contendenti continuano a giocare al “vai tu! No no vai tu!”. Goffin si ferma dopo due grandi settimane. Simon qui si trasforma sempre ma io resto dell’idea che il belga tenga più alla davis che alle finals. Anderson come carreno prosegue l’orrendo post us open mentre querrey ora è l’unico che può guadagnare punti ma sulla sua strada ha dimitrov e poi forse nadal…
@ Gabbei (#1968556)
che tu sia
Esordio facile rispetto a una settimana fa anche perché l’americano è stato poca roba e rafa è più rodato. Importante aver risparmiato energie in vista di turni più complicati. La finale è assolutamente alla portata anche se ci sono parecchie insidie fin da domani ma soprattutto ai quarti. Domani contro fabio nadal parte a mio avviso favorito visto il suo stato attuale di forma e altri fattori(la superficie in teoria rispetto alla terra svantaggia entrambi quindi…). Come sempre nei match con fabio però potrebbe succedere di tutto. Speriamo in un bel match. Come sempre tiferò più rafa ma se dovesse perdere mi andrebbe bene visto che fabio è italiano!
Va ora in replica la finale di Pechi… ah no, è il primo turno di Shangai
Era sicuramente al 100%, altrimenti non avrebbe fatto quei 3 giochi.
@ Alberto Bonimba (#1968557)
Con lo spagnolo non poteva essere altrimenti 😛
Fognini-Nadal, chi vincerà ? Ma Donaldson si sentiva bene ? 6-2, 6-1……
Vai rafa sembrava cHe tu fossi ancora a Pechino
Fognini, contro Nadal, dovrebbe essere avvantaggiato dal fatto che la superficie sia molto veloce giusto?
Mamma mia Donaldson, dopo due game game perfetti all’inizio si è spento..
Ma Donaldson sarebbe un nextgen? Siamo messi bene X il futuro.
Tsitsipas-isner da vedere assolutamente
Oggi non mi voglio perdere Federer – Shwarz…. ecc ecc…. possibili sorprese?…..
@FognaFabio Se guardi la Race, che è la classifica di riferimento per il Master, Goffin è perfettamente in corsa poiché Wawrinka non devi considerarlo.
A partire dallo sforzo della Coppa Davis non si è mai fermato. Non è questione di pressione, ci sono ancora molti punti in Europa, compreso il 1000 di Bercy dove probabilmente si giocheranno l’ingresso a Londra. Qui troppa stanchezza
Troppa pressione o troppa stanchezza?
Goffin ha buttato alle ortiche un’occasione d’oro di andare al Master. Forse troppa pressione.
@ Fede-rer (#1968428)
@ ale98 (#1968433)
Piccolo-grande uomo perché non vi sembra straordinario ed unico che un giocatore di 165-166 cm,nel tennis odierno, entra tra i primi 30?
@ Fede-rer (#1968428)
D’accordo sulla “/non-comprensione del “piccolo grande uomo”, non sul resto.. Cioè se Roger dovesse perdere dal pur ottimo Schwartzman su una superficie così rapida sarebbe grave, a prescindere dalla condizione fisica in cui si trova, al netto di problemi fisici, che però lui ha detto di aver ampiamente superato
Incredibile come certi giocatori anche dopo pessime annate riescano a fare molto bene, ugualmente in un determinato torneo.. È il caso di Simon, che ha giocato male, a tratti malissimo per tutta la stagione, ma qui a Shanghai, dove fece finale con Roger nel 2014 e, se non sbaglio semi l’anno scorso, riesce improvvisamente a ritrovare una condizione molto buona e vince un set molto lottato contro uno degli uomini più in forma del circuito. Che dire, nonostante un Goffin non proprio al massimo, un bravo al francese sento di dirmelo..
Ma se nell’ultimo precedente per poco non lo batteva! Contro il Federer incognita attuale se la può giocare eccome! Ma poi perché “grande uomo”? Mi è sfuggito qualcosa di particolarmente meritorio?
G.Simon è , sportivamente parlando, disperato: coi punti in uscita virtualmente è oltre la settantesima posizione e mi pare nella race fuori dai 100: oggi per lui, sportivamente parlando, è una questione di vita o di mortee mi aspetto che venderà cara la pelle contro il buon belga…
Diegone grande piccolo uomo non ha una singola possibilità contro roger ma non si può non tifare per lui!
Si salva il bulgaro, certo che ha avuto una buona mano dall’americano
HARRISON… PER QUELLO CHE HA SCIUPATO, NON DORMIRA’ PER MOLTI…. MOLTI GIORNI….
@ solforium (#1968281)
Anche no, grazie 😀
@ davide1977 (#1968288)
Probabilmente hanno modificato l ora di inizio per la pioggia..
Sicuro?
Ho visto le previsioni ,ed è realmente prevista pioggia…
avete sbagliato a scrivere l’orario, sugli altri campi iniziano alle 9;30
Come mai stanno giocando solo sul centrale? Pioggia?
Fognini: il nostro unico portabandiera. Classe e colpi di testa, oltre quelli di braccio come lo sono molti campioni. Ma è sempre in campo per farci sognare. Un grazie Fabio ci sta sempre bene
Forza Stefanos! Ελα Στεφανος!