Questi i risultati con il Live dettagliato dal torneo Challenger di Vicenza (e42.500, terra).
  Sono Stefano Napolitano, Tomislav Brkic, Pere Riba e Viktor Galovic i qualificati al Main Draw del Challenger di Vicenza 2016: obiettivo solo sfiorato dunque per gli sfidanti Gaio, Cuevas, Escobedo e Bonadio, che si sono fermati proprio all’ultimo gradino prima dell’accesso al tabellone principale.
 La vittoria di giornata è senz’altro quella di Napolitano, che ha dato seguito al bel tennis mostrato sin qui sconfiggendo il connazionale Gaio, regolato con solo 1 ora e 22 minuti di gioco. Sia nel primo che nel secondo set Stefano ha condotto le operazioni imponendosi con uno stile di gioco pulito ed estremamente efficace. Il biellese adesso può pensare in grande cercando di bissare e perché no superare gli obiettivi centrati nei Challenger di Morelos in Messico e di Ostrava in Repubblica Ceca dove ha raggiunto quarti e semifinali.
 Non ce l’ha fatta invece Riccardo Bonadio, che ha comunque sfoderato un’ottima prestazione contro il croato Galovic. Il primo set vinto 6-4 aveva fatto sperare nella seconda impresa consecutiva dopo il successo ottenuto al secondo turno di quali contro Mektic, ma già nel secondo set Galovic ha ripreso in mano la gara imponendosi con un perentorio 6-1. Nella terza frazione l’italiano è tornato in gara ma la maggiore esperienza di Galovic alla fine ha prevalso.
 Centrano l’obiettivo Main Draw anche Riba e Brkic che non hanno avuto alcuna difficoltà a sbrigare le pratiche Escobedo (che nel secondo set ha comunque tentato la rimonta portando a casa 3 game consecutivi) e Cuevas. 
     Main Draw
 (1) Elias, Gastao  vs Clezar, Guilherme
 vs Clezar, Guilherme 
 (Q) Galovic, Viktor  vs Rublev, Andrey
 vs Rublev, Andrey 
 (Alt) Volandri, Filippo  vs Fucsovics, Marton
 vs Fucsovics, Marton 
 Arnaboldi, Andrea  vs (6) Kicker, Nicolas
 vs (6) Kicker, Nicolas 
 (4) Gonzalez, Alejandro  vs (WC) Bahamonde, Francisco
 vs (WC) Bahamonde, Francisco 
 Andreozzi, Guido  vs Lama, Gonzalo
 vs Lama, Gonzalo 
 (Q) Brkic, Tomislav  vs (Q) Napolitano, Stefano
 vs (Q) Napolitano, Stefano 
 (WC) Sonego, Lorenzo  vs (8) Gimeno-Traver, Daniel
 vs (8) Gimeno-Traver, Daniel 
 (5) Olivo, Renzo  vs Kozlov, Stefan
 vs Kozlov, Stefan 
 Coppejans, Kimmer  vs (SE) De Loore, Joris
 vs (SE) De Loore, Joris 
 (WC) Donati, Matteo  vs Laaksonen, Henri
 vs Laaksonen, Henri 
 (WC) Eremin, Edoardo  vs (3) Monteiro, Thiago
 vs (3) Monteiro, Thiago 
 (7) Vanni, Luca  vs Souza, Joao
 vs Souza, Joao 
 Bemelmans, Ruben  vs Golubev, Andrey
 vs Golubev, Andrey 
 Gombos, Norbert  vs (Q) Riba, Pere
 vs (Q) Riba, Pere 
 (PR) Reister, Julian  vs (2) Brands, Daniel
 vs (2) Brands, Daniel 
 
 
  Turno Decisivo Quali e 1° Turno Md
 Turno Decisivo Quali e 1° Turno Md
 
 CENTRALE – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)
 1. [2] Federico Gaio  vs Stefano Napolitano
 vs Stefano Napolitano 
 
CH Vicenza 

 Federico Gaio [2]
4
4

 Stefano Napolitano
6
6
 Vincitore: S. NAPOLITANO 
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Napolitano
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 3-4 → 3-5
F. Gaio
 0-15
 df
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 3-3 → 3-4
F. Gaio
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-1 → 3-2
S. Napolitano
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 2-1 → 3-1
F. Gaio
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
S. Napolitano
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Napolitano
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 4-5 → 4-6
F. Gaio
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 4-4 → 4-5
S. Napolitano
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-3 → 4-4
S. Napolitano
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-1 → 4-2
S. Napolitano
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 2-1 → 3-1
S. Napolitano
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
F. Gaio
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
2. [WC] Edoardo Eremin  vs [3] Thiago Monteiro
 vs [3] Thiago Monteiro  (non prima ore: 12:30)
 (non prima ore: 12:30)
 
CH Vicenza 

 Edoardo Eremin
2
7
7

 Thiago Monteiro [3]
6
6
6
 Vincitore: E. EREMIN 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0*-2
 1-2*
 2-2*
 3*-2
 4*-2
 5-2*
 5-3*
 6*-3
6-6 → 7-6
T. Monteiro
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 5-5 → 5-6
E. Eremin
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 4-5 → 5-5
T. Monteiro
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 4-4 → 4-5
E. Eremin
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-4 → 4-4
T. Monteiro
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-3 → 3-4
E. Eremin
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 40-A
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
T. Monteiro
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
E. Eremin
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 1-2 → 2-2
T. Monteiro
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 1-1*
 2*-1
 3*-1
 4-1*
 4-2*
 4*-3
 5*-3
 6-3*
6-6 → 7-6
E. Eremin
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-5 → 6-5
T. Monteiro
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-4 → 5-5
E. Eremin
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 3-3 → 4-3
E. Eremin
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-3 → 2-3
T. Monteiro
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 1-2 → 1-3
E. Eremin
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-2 → 1-2
E. Eremin
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
E. Eremin
 30-0
 15-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-5 → 2-5
T. Monteiro
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 1-4 → 1-5
T. Monteiro
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-3 → 0-4
E. Eremin
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 0-2 → 0-3
E. Eremin
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
3. Ruben Bemelmans  vs Andrey Golubev
 vs Andrey Golubev 
 
CH Vicenza 

 Ruben Bemelmans
6
6
3

 Andrey Golubev
7
4
6
 Vincitore: A. GOLUBEV 
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Golubev
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 2-4 → 2-5
A. Golubev
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-3 → 1-4
R. Bemelmans
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 1-2 → 1-3
A. Golubev
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Golubev
 0-15
 15-30
 ace
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-3 → 5-4
R. Bemelmans
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 4-3 → 5-3
A. Golubev
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 3-3 → 4-3
R. Bemelmans
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-3 → 3-3
R. Bemelmans
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
A. Golubev
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 0-2 → 1-2
R. Bemelmans
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 1*-2
 1*-3
 2-3*
 ace
 3-3*
 4*-4
 5-4*
 6-4*
 6*-5
 6*-6
 6-7*
6-6 → 6-7
A. Golubev
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 6-5 → 6-6
R. Bemelmans
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 5-5 → 6-5
R. Bemelmans
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 5-3 → 5-4
A. Golubev
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 4-3 → 5-3
A. Golubev
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-1 → 4-2
R. Bemelmans
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-1 → 4-1
R. Bemelmans
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-1 → 2-1
A. Golubev
 0-15
 15-15
 15-30
 40-30
 ace
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
4. Ariel Behar  / Gonzalo Lama
 / Gonzalo Lama  vs [WC] Nicola Ghedin
 vs [WC] Nicola Ghedin  / Goncalo Oliveira
 / Goncalo Oliveira 
 
CH Vicenza 
 
 
 Ariel Behar / Gonzalo Lama
7
6
 
 
 Nicola Ghedin / Goncalo Oliveira
5
2
 Vincitori: BEHAR / LAMA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
N. Ghedin / Oliveira
5-1 → 5-2
N. Ghedin / Oliveira
3-1 → 4-1
A. Behar / Lama
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 3-1
N. Ghedin / Oliveira
1-1 → 2-1
N. Ghedin / Oliveira
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
N. Ghedin / Oliveira
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 5-5 → 6-5
N. Ghedin / Oliveira
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 3-5 → 4-5
N. Ghedin / Oliveira
3-3 → 3-4
N. Ghedin / Oliveira
2-2 → 2-3
N. Ghedin / Oliveira
1-1 → 1-2
N. Ghedin / Oliveira
0-0 → 0-1
 
  CAMPO 1 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)
 1. Viktor Galovic  vs Riccardo Bonadio
 vs Riccardo Bonadio 
 
CH Vicenza 

 Viktor Galovic
4
6
6

 Riccardo Bonadio
6
1
4
 Vincitore: V. GALOVIC 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
V. Galovic
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 5-1 → 6-1
R. Bonadio
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 5-0 → 5-1
R. Bonadio
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 df
 3-0 → 4-0
R. Bonadio
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
V. Galovic
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Bonadio
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-5 → 4-6
V. Galovic
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 3-5 → 4-5
R. Bonadio
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 3-4 → 3-5
V. Galovic
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-3 → 3-4
R. Bonadio
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-3 → 3-3
V. Galovic
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-2 → 2-3
V. Galovic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
V. Galovic
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
2. [5] Renzo Olivo  vs Stefan Kozlov
 vs Stefan Kozlov  (non prima ore: 12:30)
 (non prima ore: 12:30)
 
CH Vicenza 

 Renzo Olivo [5]
3
4

 Stefan Kozlov
6
6
 Vincitore: S. KOZLOV 
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Kozlov
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-5 → 4-6
S. Kozlov
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-4 → 3-5
R. Olivo
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
R. Olivo
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 1-1 → 1-2
R. Olivo
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Kozlov
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-5 → 3-6
R. Olivo
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-5 → 3-5
S. Kozlov
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-5 → 2-5
R. Olivo
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 30-40
 1-4 → 1-5
R. Olivo
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-3 → 1-3
S. Kozlov
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-2 → 0-3
R. Olivo
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 df
 df
 0-1 → 0-2
3. Guilherme Clezar  / Joao Souza
 / Joao Souza  vs [WC] Omar Giacalone
 vs [WC] Omar Giacalone  / Matteo Viola
 / Matteo Viola 
 
CH Vicenza 
 
 
 Guilherme Clezar / Joao Souza
4
4
 
 
 Omar Giacalone / Matteo Viola
6
6
 Vincitori: GIACALONE / VIOLA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
O. Giacalone / Viola
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 4-5 → 4-6
G. Clezar / Souza
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 3-5 → 4-5
O. Giacalone / Viola
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 2-5 → 3-5
G. Clezar / Souza
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-5 → 2-5
O. Giacalone / Viola
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-4 → 1-5
G. Clezar / Souza
1-3 → 1-4
O. Giacalone / Viola
1-2 → 1-3
G. Clezar / Souza
0-2 → 1-2
O. Giacalone / Viola
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-1 → 0-2
G. Clezar / Souza
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
O. Giacalone / Viola
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 4-5 → 4-6
G. Clezar / Souza
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 3-5 → 4-5
O. Giacalone / Viola
3-4 → 3-5
G. Clezar / Souza
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-3 → 3-4
O. Giacalone / Viola
3-2 → 3-3
G. Clezar / Souza
3-1 → 3-2
O. Giacalone / Viola
2-1 → 3-1
G. Clezar / Souza
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 1-1 → 2-1
O. Giacalone / Viola
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 df
 1-0 → 1-1
G. Clezar / Souza
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 0-0 → 1-0
4. [1] Rameez Junaid  / Philipp Oswald
 / Philipp Oswald  vs Federico Gaio
 vs Federico Gaio  / Luca Vanni
 / Luca Vanni 
 
CH Vicenza 
 
 
 Rameez Junaid / Philipp Oswald [1]
3
6
10
 
 
 Federico Gaio / Luca Vanni
6
3
8
 Vincitori: JUNAID / OSWALD 
Servizio
Svolgimento
Set 3
R. Junaid / Oswald
 0-1
 1-1
 2-1
 3-1
 3-2
 4-2
 5-2
 5-3
 5-4
 6-4
 7-4
 8-4
 8-5
 9-5
 9-6
 9-7
 9-8
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Junaid / Oswald
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 5-3 → 6-3
R. Junaid / Oswald
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 4-2 → 5-2
F. Gaio / Vanni
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 4-1 → 4-2
R. Junaid / Oswald
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 3-1 → 4-1
R. Junaid / Oswald
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 2-0 → 3-0
F. Gaio / Vanni
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 1-0 → 2-0
R. Junaid / Oswald
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Junaid / Oswald
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-5 → 3-5
F. Gaio / Vanni
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 2-4 → 2-5
R. Junaid / Oswald
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 2-3 → 2-4
F. Gaio / Vanni
 0-15
 0-30
 30-30
 30-40
 40-40
 2-2 → 2-3
R. Junaid / Oswald
1-2 → 2-2
F. Gaio / Vanni
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 1-1 → 1-2
R. Junaid / Oswald
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
F. Gaio / Vanni
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
 
  CAMPO 2 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)
 1. [1] Pere Riba  vs [7] Ernesto Escobedo
 vs [7] Ernesto Escobedo 
 
CH Vicenza 

 Pere Riba [1]
6
6

 Ernesto Escobedo [7]
4
3
 Vincitore: P. RIBA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
P. Riba
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 4-3 → 5-3
E. Escobedo
 15-0
 30-15
 40-15
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-2 → 4-3
P. Riba
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 4-1 → 4-2
E. Escobedo
 0-15
 0-30
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 4-0 → 4-1
E. Escobedo
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-0 → 3-0
E. Escobedo
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
E. Escobedo
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 3-3 → 4-3
P. Riba
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 ace
 2-3 → 3-3
E. Escobedo
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-2 → 2-3
P. Riba
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 1-2 → 2-2
E. Escobedo
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
 
  CAMPO 5 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)
 1. Tomislav Brkic  vs Martin Cuevas
 vs Martin Cuevas 
 
CH Vicenza 

 Tomislav Brkic
6
6

 Martin Cuevas
1
1
 Vincitore: T. BRKIC 
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Brkic
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 4-1 → 5-1
M. Cuevas
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 df
 3-1 → 4-1
T. Brkic
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 2-1 → 3-1
M. Cuevas
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 15-40
 1-1 → 2-1
T. Brkic
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
T. Brkic
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 40-40
 A-40
 5-1 → 6-1
M. Cuevas
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-40
 4-1 → 5-1
T. Brkic
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 2-0 → 3-0
M. Cuevas
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 1-0 → 2-0
 
    				
		 
		
eh si, ma anche a livello atp ha fatto molto bene quest’anno
Per dare giudizi, aspettatela almeno la fine delle partite
Grande Edo!!!
cmq il diritto del 3-2 nel secondo tie break è pazzesco
Bisogna dare atto che la vittoria di Eremin è tanta roba perchè ultimamente Monteiro a livello challenger ha ottenuto importanti risultati , però cè da dire che bisogna dare seguito andando avanti nel torneo altrimenti rimane tutto fine a se stesso
Fantastico Eremin, io è la 2a volta che lo vedo giocare e potenziamente mi piace tantissimo il suo gioco, spero possa decollare come si deve, dajeee!!!
A questo punto c’è una regia Veneta nascondi-giovani! 😮 In altri challengers i Sonego o i Napolitano andavano sul centrale tranquillamente. Ma era Piemonte.
Che bella vittoria di Eremin anche perchè Monteiro in questo ultimo periodo, qualificazioni del RG a parte, stava giocando proprio bene!
Tanto scusate gli Italiani non vincono diamo una possibilità ai giovani stranieri!
Voglio tanti eremini su livetennis 😀
Grande Eremin,la pausa lo ha aiutato a concentrarsi meglio!
Noto l’assenza di alcuni commentatori. Casuale.
Grande Edo
Intanto domani Sonego – fineco traver non visibile perché sul campo 2 . Potevano metterlo almeno sul campo 1 al posto di gombos- pere riba!
Monteiro per un set e mezzo ha giocato molto bene, poi Edo e’ salito di livello e se l’e’ combattuta vincendo con 2 tb… fisicamente e come colpi potrebbe davvero salire di molto in classifica, soprattutto ora che pare davvero convinto anche di testa
@ bilbo (#1605717)
e già…
Ma che razza di commento è questo?! 🙄 😯
Grande Kozlov!
@ Alex81 (#1606172)
Ed il meglio lo può dare su cemento outdoor
bah… commento inutilmente polemico… vediamo intanto se supera il secondo turno kozlov
Non solo anche chi ha vinto con Bonadio era Italiano fino a due anni fa!
Bravissimo Eremin così ne approfitta Kozlov!
Io, a differenza del Figologo per esempio, ero uno di quelli che non credevano in Eremin.
Sto incominciando a ricredermi, temo che tra poco, se davvero entrerà nei 300,dovrò salire in macchina e regolare il TomTom su Canossa…
Si vede che Eremim per metà non è italiano: ha perso il primo set ed ha vinto due tie break!
Eremin è oltre….. Mi spiace a volte leggere alcuni commenti, ma vedrete che anche voi vi innamorerete del personaggio e del suo tennis
Eremin doppio TB, con wild card contro testa di serie, prevedo coccoloni!
tu si che ne capisci di tennis..grande edo lo sapevo montiero un altro sopravvalutato 😉
Eremin ultimamente ha ottenuto vittorie di prestigio contro avversari 200 posti avanti a lui, sintomo che sta migliorando e speriamo proprio di vederlo presto ad un ottimo livello
Bravo ad Eremin.Siamo sulla buona strada.Entro fine anno Top150.Sul gioco è migliorato tanto.
Grande Edo: è da qualche torneo che sta giocando bene ma come punti, almeno finora, ha raccolto poco in proporzione.
Grande EDO !!!!! WC meritatissima !!!!
piacevolissima sorpresa la vittoria di Eremin
eremin si sta battendo bene
nel primo set edoardo non sentiva la palla col diritto, proprio faticava ad arrivare a metà rete
forse erano le condizioni meteorologiche totalmente contrarie al suo stile
probabilmente nell’intervallo l’allenatore gli ha fatto anche notare che il brasiliano è mancino, perchè non so mica se se ne era accorto
@ Nevskij (#1605863)
assolutamente d’accordo..il rovescio d’autore ce l’ha invece mister kozlov…bello anche stilisticamente
E@ Nevskij (#1605769)
Oleksandr..detto da te che profetizzavi Cecchinato al terzo turno o addirittura ottavi,al RG..Gaio si sfregherà le mani!!
Questo Monteiro non ha il rovescio, arrota che sembra Javier Sanchez e deve diventare 50 del mondo? Se diventa 50, Carballes Baena diventa 10…
Grande Eremin, che porta il brasiliano al 3°!!
Bravo Edo ! Sembra avere riordinato le idee, dopo la sopensione del match ! Avanti cosi ! 🙂 😎 😉
Grande Eremin
@ erminio (#1605814)
questa è bella! 🙂
ma volandri si è ritirato?…LL gaio?
Quando giocherai nel main draw di Roma potrai sfotterlo, al momento ti rendi solo ridicolo!
@ keope77 (#1605668)
@ paolo z. (#1605710)
oggi ho sbagliato tutto, la grammatica e i pronostici, ma non dispero perché ci sono ancora tantissime possibilità di sbagliarmi… 🙄
A parte le simpatie di ognuno per uno piuttosto che per un altro dei giovani italiani la nota dolente è sempre la stessa. Non si vede all’orizzonte nessuno che possa recitare un ruolo da protagonista nel tennis che conta. Confortanti solo i progressi di Cecchinato e la timida ripresa di Donatino.
@ Fabio (#1605677)
A me sembra che Napolitano abbia dalla sua il servizio ed il rovescio ma mi sembra che la lentezza negli spostamenti e la poco incisività del diritto lo penalizzino troppo. Gaio invece mi sembra un giocatore con buoni fondamentali ed in grado di entrare nei top 150, limiti caratteriali a parte. Mi sembra difatti che si sia difeso con onore contro giocatori meglio classificati di lui.
Qualche abile commentatore ha forse considerato che Gaio proveniente da due maratone a Parigi e’ partito il venerdi all’alba per firmare a Vicenza non avendo wc nemmeno in quali e quindi obbligo di firma, poi ha battuto Viola al terzo e Petrovic ieri dopo 3 ore finendo
alle 19.30 per essere poi messo in campo alle
10 di mattina contro Napolitano
che ha giocato 2 ore in due match e che e’ andato sotto con Gaio 4/1 e palla del
5/1 prima che l’altro finisse energia
ah, guarda questo è un mistero che cerco di capire da tempo. Ormai Gaio futuro 150 Atp è quasi una leggenda metropolitana
Monteiro entrerà nei top 50! Kozlov pure
Sta piovendo dappertutto ! 😯
Ma Gaio, come ho letto da arguti commenti ieri, non stava giocando il miglior tennis-carriera?
la sonora sconfitta di cuevas 6 1 6 1 vi fa capire il livello di caruso che ieri ci ha perso 😀
Troppo falloso Edo ! 🙁 Se continua nello stesso modo, arriverà puntuale, la sconfitta. 👿
Cmq Monteiro è più forte, ma Edo non fa una bella parita. Peccato.
Quinzi naviga intorna alla 400 per essere precisi, e non gioca da più di un mese vedrai che farà un bel balzo in classifica
La sconfitta di Bonadio al terzo, conferma una tendenza dei nostri giocatori ( che alcuni si affretteranno a smentire) di vincere il primo set e perdere l’incontro.
Napolitano e’ 230 circa nella race, dopo 5 mesi, quindi a metà anno,direi che meriterebbe una considerazione diversa.
Considerando che nel ranking e’ 370 vuol dire che non ha praticamente più nulla da difendere fino alla fine.
Kozlov…ricordo ancora quando tre anni fa aveva preso una stesa da Quinzi. Kozlov allora un bimbo. I commentatori più attenti avevano notato la differenza tra i due ed erano stati derisi dagli ultras quinziani.
 
   
  
Oggi Kozlov, classe 98, è a ridosso dei 200 e pennella angoli come Rios, Quinzi naviga intorno alla 500esima posizione.
eremin non ha alcuna possibilità con monteiro purtroppo
ecco il difetto di edoardo, mancanza totale di consistenza e costanza di concentrazione. Pronti attenti via, 4 diritti a metà rete e break subito
eh si fa per scherzare, anche io faccio strafalcioni 😀
ma quando ho letto quelle righe, inevitabilmente mi sono immaginato il timbro vocale del mitico ragioniere
Godibile partitella sul 2 tra Vanni e Volandri. Bel confronto di servizi, tra l’altro. 🙂
Bene Napo nel MD… 🙂
Molto bene Vik Galovic…Rientro per lui in un main draw challenger,anche se a discapito di Bonadio…
presi in pieno ahahahahah , anche l’italiano ahahahahah
nessuna differenza,anzi napolitano è piu futuribile
A mio parere tutta questa differenza non c’è. Gaio è un ’92 che non è mai entrato nei primi 200, a causa di lacune non solo caratteriali, ma anche tecniche (dal lato del rovescio è molto fragile e discontinuo, e fa fatica nel passante; nel servizio manca una buona seconda in kick) e fisiche (non si muove così bene per essere un giocatore di “appena” 1,80).
Napolitano è un ’95 in crescita, che quest’anno ha iniziato a fare qualche buon risultato a livello challenger e che ha dalla sua rispetto al faentino una notevole superorità nei colpi di inizio gioco: non solo serve meglio dall’alto del suo metro e 95, ma è anche più aggressivo e incisivo in risposta. Inoltre, considerata la statura non è affatto lento e dal lato del rovescio è molto solido e incisivo.
In prospettiva, con un pò di incisività in più nel servizio, un pò fiducia in più nel diritto e nella capacità di andare a prendersi i punti a rete, per me Napolitano può fare una carriera decisamente migliore di quella di Gaio.
Ha una cilindrata complessiva a mio avviso superiore e può fare punti su tutte le superfici.
Ho visto in streaming l’ incontro tra Napolitano e Gaio ed al di là del livello non certo entusiasmante continuo a chiedermi come facciano alcuni a considerare Gaio giocatore di prospetto.
@ erminio (#1605657)
Oh falli più spesso i pronostici, così vado direttamente a giocarmi l’opposto!
Ma come fa Gaio a perdere con Napolitano? mi sembra che ci sia una certa differenza di valori tecnici con tutto il rispetto per il buon Napo. Piccoli Fognini crescono…..
Forza Napo 🙂
penso che Gaio batta il Napo, che Bona batta Galovic…
cosi va meglio!? 😯 grande Fantozzi!!!
che tempo di m…a! Ma da domani fa bello.
Da non esperto, vorrei dire la mia su Gaio.
L’ho visto 2-3 volte (in particolare com Paire) e mi pare sia talentuoso. Il suo problema è che sui punti importanti abbia il braccino.
Sembra che con un tennista più o meno del suo livello perda 8 volte su 10. Se non corregge questa sua lacuna mentale la sua carriera sarà quella di una classifica tra il 100 e il 200 mondiale (challenger soprattutto). Sarebbe un peccato.
Ragioniere che fa… batti ?

Che fa…mi da del tu?
No, no… intendevo dire batti lei!
Ahaa, congiuntivo
notevole Brkic 6-1 6-1
penso che Gaio batte il Napo, che Bona batte Galovic…
Questa volta le strutture e l’impianto le trovo molto buone,complimenti
Ieri sole e 29 gradi. Ora pioggia (leggera) e 19 gradi.
Situazione meteo a Vicenza?