 
									
			ATP Doha: Novak Djokovic domina Rafael Nadal e conquista il 60 esimo successo in carriera (Video)
 112 commenti
 112 commenti 
					Questi i risultati con il live dettagliato dal torneo ATP 250 di Doha ($1.189.605, hard).
Vince facile Novak Djokovic la finale del torneo ATP 250 di Doha.
 Il campione serbo si è imposto su Rafael Nadal con il risultato di 61 62 in  1 ora e 14 minuti di partita.
 Vittoria numero 24 per Djokovic che si porta avanti per la prima volta nei confronti diretti con l’ex n.1 del mondo.
Per Djokovic è il 60 esimo successo in carriera nel circuito ATP e si conferma sempre più n.1 del mondo.
 Finale
 Finale
Centre Court – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 6:00 pm)
 1. [1] Novak Djokovic  vs [2] Rafael Nadal
 vs [2] Rafael Nadal 
 
01:13:07
30 Vincenti 9
13 Gratuiti 13
4 Aces 3
1 Double Faults 1
75% 1st Serve % 65%
26/33 (79%) 1st Serve Points Won 14/28 (50%)
8/11 (73%) 2nd Serve Points Won 6/15 (40%)
1/1 (100%) Break Points Saved 3/7 (43%)
8 Service Games Played 7
14/28 (50%) 1st Return Points Won 7/33 (21%)
9/15 (60%) 2nd Return Points Won 3/11 (27%)
4/7 (57%) Break Points Won 0/1 (0%)
7 Return Games Played 8
34/44 (77%) Total Service Points Won 20/43 (47%)
23/43 (53%) Total Return Points Won 10/44 (23%)
57/87 (66%) Total Points Won 30/87 (34%)
Djokovic  – Nadal
 – Nadal  (23-23)
 (23-23)
 May 22, 1987	Birthday:	Jun 03, 1986
 28 years	Age:	29 years
 Serbia Serbia	Country:	Spain Spain
 1	Current rank:	5
 1 (Dec 28, 2015)	Highest rank:	1 (Jun 23, 2014)
 995	Total matches:	1 015
 $94 050 053	Prize money:	$75 888 125
 16 585	Points:	5 230
 Right-handed	Plays:	Left-handed
Gli scontri diretti
Novak Djokovic	–	Rafael Nadal	6-3	6-3	 	 	 	1/2	21 Nov 15	Great BritainBarclays ATP World Tour Finals – London
 Novak Djokovic (1) 	–	Rafael Nadal (3) 	6-2	6-2	 	 	 	Fin.	11 Oct 15	ChinaChina Open – Beijing
 Novak Djokovic (1) 	–	Rafael Nadal (6) 	7-5	6-3	6-1	 	 	1/4	03 Jun 15	FranceFrench Open – Paris
 Novak Djokovic (1) 	–	Rafael Nadal (3) 	6-3	6-3	 	 	 	1/2	18 Apr 15	MonacoMonte-Carlo Rolex Masters
 Rafael Nadal (1) 	–	Novak Djokovic (2) 	3-6	7-5	6-2	6-4	 	Fin.	08 Jun 14	FranceFrench Open – Paris
 Novak Djokovic (2) 	–	Rafael Nadal (1) 	4-6	6-3	6-3	 	 	Fin.	18 May 14	ItalyInternazionali BNL d’Italia – Rome
 Novak Djokovic (2) 	–	Rafael Nadal (1) 	6-3	6-3	 	 	 	Fin.	30 Mar 14	United StatesSony Open Tennis – Miami
 Novak Djokovic	–	Rafael Nadal	6-3	6-4	 	 	 	Fin.	11 Nov 13	Great BritainBarclays ATP World Tour Finals – London
 Novak Djokovic (1) 	–	Rafael Nadal (2) 	6-3	6-4	 	 	 	Fin.	06 Oct 13	ChinaChina Open – Beijing
 Rafael Nadal (2) 	–	Novak Djokovic (1) 	6-2	3-6	6-4	6-1	 	Fin.	09 Sep 13	United StatesU.S. Open – New York
 Rafael Nadal (4) 	–	Novak Djokovic (1) 	6-4	3-6	7-62	 	 	1/2	10 Aug 13	CanadaRogers Cup – Montreal
 Rafael Nadal (3) 	–	Novak Djokovic (1) 	6-4	3-6	6-1	6-73	9-7	1/2	07 Jun 13	FranceFrench Open – Paris
 Novak Djokovic (1) 	–	Rafael Nadal (3) 	6-2	7-61	 	 	 	Fin.	21 Apr 13	MonacoMonte-Carlo Rolex Masters
 Rafael Nadal (2) 	–	Novak Djokovic (1) 	6-4	6-3	2-6	7-5	 	Fin.	11 Jun 12	FranceFrench Open – Paris
 Rafael Nadal (2) 	–	Novak Djokovic (1) 	7-5	6-3	 	 	 	Fin.	21 May 12	ItalyInternazionali BNL d’Italia – Rome
 Rafael Nadal (2) 	–	Novak Djokovic (1) 	6-3	6-1	 	 	 	Fin.	22 Apr 12	MonacoMonte-Carlo Rolex Masters
 Novak Djokovic (1) 	–	Rafael Nadal (2) 	5-7	6-4	6-2	6-75	7-5	Fin.	29 Jan 12	AustraliaAustralian Open – Melbourne
 Novak Djokovic (1) 	–	Rafael Nadal (2) 	6-2	6-4	6-73	6-1	 	Fin.	12 Sep 11	United StatesU.S. Open – New York
 Novak Djokovic (2) 	–	Rafael Nadal (1) 	6-4	6-1	1-6	6-3	 	Fin.	03 Jul 11	Great BritainWimbledon – London
 Novak Djokovic (2) 	–	Rafael Nadal (1) 	6-4	6-4	 	 	 	Fin.	15 May 11	ItalyInternazionali BNL d’Italia – Rome
 Novak Djokovic (2) 	–	Rafael Nadal (1) 	7-5	6-4	 	 	 	Fin.	08 May 11	SpainMutua Madrilena Madrid Open
 Novak Djokovic (2) 	–	Rafael Nadal (1) 	4-6	6-3	7-64	 	 	Fin.	03 Apr 11	United StatesSony Ericsson Open – Miami
 Novak Djokovic (3) 	–	Rafael Nadal (1) 	4-6	6-3	6-2	 	 	Fin.	20 Mar 11	United StatesBNP Paribas Open – Indian Wells
 Rafael Nadal	–	Novak Djokovic	7-5	6-2	 	 	 	R	24 Nov 10	Great BritainBarclays ATP World Tour Finals – London
 Rafael Nadal (1) 	–	Novak Djokovic (3) 	6-4	5-7	6-4	6-2	 	Fin.	13 Sep 10	United StatesU.S. Open – New York
 Novak Djokovic	–	Rafael Nadal	7-65	6-3	 	 	 	R	27 Nov 09	Great BritainBarclays ATP World Tour Finals – London
 Novak Djokovic (3) 	–	Rafael Nadal (2) 	6-2	6-3	 	 	 	1/2	14 Nov 09	FranceBNP Paribas Masters – Paris
 Novak Djokovic (4) 	–	Rafael Nadal (2) 	6-1	6-4	 	 	 	1/2	22 Aug 09	United StatesWestern & Southern Financial Group Masters – Cincinnati
 Rafael Nadal (1) 	–	Novak Djokovic (3) 	3-6	7-65	7-69	 	 	1/2	16 May 09	SpainMutua Madrilena Masters Madrid
 Rafael Nadal (1) 	–	Novak Djokovic (3) 	7-62	6-2	 	 	 	Fin.	03 May 09	ItalyInternazionali BNL d’Italia – Rome
 Rafael Nadal (1) 	–	Novak Djokovic (3) 	6-3	2-6	6-1	 	 	Fin.	19 Apr 09	MonacoMonte-Carlo Rolex Masters
 Rafael Nadal	–	Novak Djokovic	6-4	6-4	6-1	 	 	r4	08 Mar 09	SpainDavis Cup, World Group, 1R, ESP-SRB 4-1
 Rafael Nadal (2) 	–	Novak Djokovic (3) 	6-4	1-6	6-4	 	 	1/2	15 Aug 08	ChinaOlympics – Beijing
 Novak Djokovic (3) 	–	Rafael Nadal (2) 	6-1	7-5	 	 	 	1/2	03 Aug 08	United StatesWestern & Southern Financial Group Masters – Cincinnati
 Rafael Nadal (1) 	–	Novak Djokovic (2) 	7-66	7-5	 	 	 	Fin.	15 Jun 08	Great BritainThe Artois Championships – London
 Rafael Nadal (2) 	–	Novak Djokovic (3) 	6-4	6-2	7-63	 	 	1/2	06 Jun 08	FranceFrench Open – Paris
 Rafael Nadal (2) 	–	Novak Djokovic (3) 	7-5	2-6	6-2	 	 	1/2	17 May 08	GermanyMasters Series Hamburg – Hamburg
 Novak Djokovic (3) 	–	Rafael Nadal (2) 	6-3	6-2	 	 	 	1/2	22 Mar 08	United StatesPacific Life Open – Indian Wells
 Rafael Nadal	–	Novak Djokovic	6-4	6-4	 	 	 	R	14 Nov 07	ChinaTennis Masters Cup – Shanghai
 Novak Djokovic (3) 	–	Rafael Nadal (2) 	7-5	6-3	 	 	 	1/2	11 Aug 07	CanadaRogers Masters – Montreal
 Rafael Nadal (2) 	–	Novak Djokovic (4) 	3-6	6-1	4-1	Ret.	 	1/2	07 Jul 07	Great BritainWimbledon – London
 Rafael Nadal (2) 	–	Novak Djokovic (6) 	7-5	6-4	6-2	 	 	1/2	08 Jun 07	FranceFrench Open – Paris
 Rafael Nadal (2) 	–	Novak Djokovic (5) 	6-2	6-3	 	 	 	1/4	11 May 07	ItalyCampionati Internazionali D’Italia – Rome
 Novak Djokovic (10) 	–	Rafael Nadal (2) 	6-3	6-4	 	 	 	1/4	28 Mar 07	United StatesSony Ericsson Open – Miami
 Rafael Nadal (2) 	–	Novak Djokovic (12) 	6-2	7-5	 	 	 	Fin.	18 Mar 07	United StatesPacific Life Open – Indian Wells
 Rafael Nadal (2) 	–	Novak Djokovic	6-4	6-4	Ret.	 	 	1/4	07 Jun 06	FranceFrench Open – Paris
TAG: ATP Doha, ATP Doha 2016, Djokovic, Nadal, Novak Djokovic, Rafael Nadal

 
  
  
  
  
					 
			 
			 
			 
			 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
		 
		 
		 Sinner
Sinner Alcaraz
Alcaraz Zverev
Zverev Fritz
Fritz Djokovic
Djokovic de Minaur
de Minaur Ruud
Ruud Auger-Aliassime
Auger-Aliassime Sabalenka
Sabalenka Swiatek
Swiatek Rybakina
Rybakina Andreeva
Andreeva Loading ...
 Loading ...
@ radar (#1505643)
Per ora è poco perché anche se competi sul piano mentale, non basta per vincere, ed è questo il problema. Comunque concordo con te sul fatto che siamo ancora lontani dal giorno del suo ritiro, anche perché la storia insegna che nessuno può mantenere livelli marziani per sempre. L’importante è sapere cogliere l’occasione e io credo che Nadal si stia preparando per stare li attaccato pronto a coglierla.
@ Beh (#1505618)
Uno con la testa di Nadal è capace di qualsiasi cosa.
Rimane e continua e questo Nole non può essere altro che uno stimolo, per ora.
Poi è chiaro che se continuerà a prendere stese e vedrà che non riesce a migliorarsi, non riesce più a competere, allora farà ciò che dici tu.
Ma siamo ancora lontani da quel momento.
L’obiettivo è giocare per vincere gli Slam e quindi per battere Djokovic.
Il Nadal di fine 2015 e inizio 2016 con tutti gli altri se la gioca e può vincere: Nole è fuori portata, ma è fuori portata per tutti in questo momento.
Però l’unico che può competere con Nole sul piano mentale è proprio Nadal e non è poco.
Sono umili! Sanno perdere! E quando perdono lavorano per migliorare, per provarci ancora! Se per nadal fosse umiliante perdere si sarebbe ritirato nel 2009 dopo aver perso da soderling a parigi! Oppure nel 2011 dopo aver preso stangate per tutta la stagione da Djokovic! e federer avrebbe appeso la racchetta almeno da due anni! Invece non hanno paura di perdere! e vanno avanti a giocare finché avranno passione e voglia! Mai si ritireranno perché perdono da un n.1 come Djokivoc!
@ Beh (#1505618)
Ma io quand’è che avrei detto che rimane ancora sul circuito per divertirsi? Certo che rimane sul circuito perché pensa ancora di poter vincere. Il fatto che l’anno scorso non sia mai stato competitivo negli slam non significa che non potrebbe esserlo quest’anno, o l’anno prossimo. Allora uno che dovrebbe fare, ritirarsi non appena ha un anno in cui non vince uno slam?
Cioè, non capisco quale sia il punto del tuo discorso, e non capisco molto neanche di cosa stiamo discutendo esattamente.
@ TheDude (#1505545)
Si ok, il passato non si cancella. Ma qua stiamo parlando di livelli professionistici e non dilettantistici. Se tu fossi abituato a vincere degli slam e poi ti ritrovi a rischiare di non poter arrivare nemmeno ai quarti ti piacerebbe come situazione? O meglio, accetteresti questo e andresti avanti perdendo match a go go? Siamo seri su. Se mi dici che rimani per gli sponsor posso capirti, ma se mi dici che uno come Nadal rimane ancora sul circuito per divertirsi non ci credo neanche se lo dice lui in persona, almeno per come siamo stati abituati a vederlo negli anni. Proprio uno come Nadal che non accetta di perdere nemmeno a briscola con gli amici….Poi per carità, come si dice: c’è un inizio e c’è una fine a tutto, ma io credo che una volta che ci si rende conto di non essere piu competitivi non ha piu senso continuare. Infatti ora ricordo proprio un articolo dove diceva che Nadal aveva fatto un mezzo pensierino di ritirarsi se avesse continuato a giocare come i primi mesi del 2015, quindi la mia teoria è confermata, o meglio è confermato quello che io penso di lui, cioè il motivo per il quale è ritornato.
@ alexalex (#1505551)
Perché dici così? Come bisognerebbe ragionare secondo te per essere dei vincenti?
Se nadal e federer avessero questa tua mentalità non sarebbero dei vincenti!
@ Beh (#1505516)
Non ho detto che non può più vincere slam, ma che è molto improbabile che ci riesca, e questo mi sembra che sia chiaro a chiunque in questo momento. Io credo che possa vincere di nuovo a Parigi (negli altri direi proprio che è quasi impossibile) ma è molto difficile. Questo non vuol dire che non deve provarci, anzi è assolutamente ammirabile la sua tenacia nel continuare ancora a provarci.
Poi che significa “Per quello che è stato non può permettersi di rimediare figuracce”? Direi il contrario, ormai può fare quello che vuole, alla fine la sua sarà comunque stata una carriera eccezionale. E comunque non sta rimediando figuracce, è meritatamente numero 5 del mondo e nell’ultimo periodo sta perdendo solo con giocatori di grande valore.
Poi non si sa mai cosa può succedere, questo era lo stesso discorso che alcuni facevano di Federer nel 2013.
La storia dei grandi campioni che dovrebbero sempre ritirarsi prima del declino, alla Borg, o magari con un ultimo grande successo, alla Sampras, per chiudere la carriera in bellezza, è abbastanza ridicola e senza senso. Lo stesso Borg poi diversi anni più tardì si cimentò in un patetico e fallimentare tentativo di tornare nel circuito, con la racchetta di legno, senza riuscire a vincere neanche un match. Una cosa del genere al limite può far ridere ma di certo non toglie nulla a quanto avesse fatto in precedenza, e raramente oggi sentirai qualcuno parlare di quello piuttosto che degli straordinari risultati che aveva ottenuto.
@ TheDude (#1505460)
Quindi scusa, a questo punto se non può piu vincere slam allora cosa ci sta a fare sul circuito? Cosa è tornato a fare? Stiamo parlando di Nadal, e non di un giocatore qualunque. Per quello che è stato non può permettersi di rimediare figuracce. Se è così io appenderei la racchetta al chiodo, almeno dal mio punto di vista. Poi magari sbaglierò…..
@ Beh (#1505416)
Infatti,Dopo le 7 sconfitte consecutive del 2011,Ha dovuto modificare il modo di giocare e anche la racchetta.Forse non tutti si ricordano che nel 2012 aveva aggiunto del peso alla testa della racchetta E che aveva modificato il suo gioco da fondo contro Djokovic Cercando di più il dritto lungolinea Rispetto a prima,Dopo essersi reso conto che i suoi dritti in diagonale in top spin (quelli che Federer non ha mai digerito, per capirci) venivano costantemente ributtati indietro con dei rovesci imprendibili.Infatti nel 2012, Dopo la finale in Australia persa ma giocata alla pari,È tornato a batterlo sulla terra.Ed anche nel 2013, complice un nole Non certo paragonabile con quello attuale. Perché va bene che nel 2013 fino a settembre Nadal era ingiocabile, Ma non bisogna dimenticarsi che quell’anno Djokovic ha perso da berdych a Roma.Per concludere. Nadal nel 2011 aveva 25 anni era già maturo ma aveva ancora spazio di crescita Ed è riuscito a riportare l’esito della sfida a suo favore.Oggi ha quasi trent’anni Viene da altri infortuni ed è in fase calante e quindi difficilmente riuscirà di nuovo a portarsi in vantaggio nelle sfide con Djokovic.
@ Beh (#1505417)
@ Beh (#1505416)
Intanto bisogna dire che per quello che ho visto (non molto in realtà) dei match precedenti non mi sembra che comunque avesse sempre giocato all’attacco totale, sebbene avesse mantenuto una condotta tendenzialmente più aggressiva, e comunque con quegli avversari andava bene così.
Poi ovviamente c’è da dire che la palla di Nole era probabilmente meno attaccabile di quelle degli altri, sempre profonda e penetrante.
In questo c’entra anche il discorso che tu hai fatto sul servizio, che io in realtà estenderei in generale ai colpi di inizio gioco, quindi anche la risposta. Non c’è dubbio che in questo momento Djokovic serve e risponde meglio di Nadal, e questo gli permette di iniziare a comandare subito lo scambio nella maggior parte dei punti, e a quel punto il Rafa attuale non può fare moltissimo, dal momento che la differenza che mi sembra più evidente rispetto al passato è proprio il fatto che non riesce più a girare gli scambi e a passare dalla difesa all’attacco come faceva prima, e questo in gran parte credo sia dovuto semplicemente al fatto che non è più veloce come prima, e arrivando più tardi sulla palla tutto diventa più difficile. Era una delle sue armi migliori, forse quella che più ha fatto la differenza nella sua rivalità con Federer, e ora è quantomeno un’arma molto più debole.
Quindi credo sia semplicemente questo il punto, una volta che Djokovic inizia a comandare lo scambio Nadal non riesce più a farlo girare. Poi io fossi in lui ci proverei comunque, anche tirando colpi offensivi da posizioni scomode e rischiando di sbagliare, perché comunque non facendolo perde sicuramente, e non solo, non dà neanche il minimo fastidio a Nole. Poi ovviamente è più facile parlare da fuori ma mi sembra evidente che a giocare senza prendersi grossi rischi non va da nessuna parte.
Inoltre come dice alexalex sembra che ora soffra anche mentalmente il confronto con Djokovic. E credo ci possa stare che anche lui a quasi 30 anni cominci a perdere un po’ di quella grinta irriducibile e di quella voglia di spaccare il mondo che gli si leggeva in faccia (e nei colpi), per dire, quando affrontava Federer da giovanissimo.
Il discorso sul servizio è giusto, ma se è tanto tempo che non vince più Wimbledon e AO, è molto più a causa dei vari infortuni. In ogni caso ora come ora lascerei proprio perdere qualunque ipotesi di vittoria in quegli slam, già sarebbe un’impresa eccezionale (e improbabile) se riuscisse a vincere un altro RG.
@ TheDude (#1505356)
E quindi come te lo spieghi questo approccio di ieri diverso da quello avuto nei match precedenti?