Questi i risultati con il Live dettagliato dal torneo ATP 250 di Chennai ($425.535, hard).
 2° Turno
 2° Turno
Stadium Court – Ora italiana: 12:30 (ora locale: 5:00 pm)
1. [3] Benoit Paire  vs Lukas Rosol
 vs Lukas Rosol 
ATP Chennai 

 Benoit Paire [3]
7
7

 Lukas Rosol
5
5
 Vincitore: B. PAIRE 
Servizio
Svolgimento
Set 2
B. Paire
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 4-5 → 5-5
L. Rosol
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-2 → 4-3
B. Paire
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 4-1 → 4-2
L. Rosol
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 3-1 → 4-1
L. Rosol
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-0 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Rosol
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 5-5 → 6-5
B. Paire
 15-0
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 A-40
 4-5 → 5-5
L. Rosol
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 4-4 → 4-5
B. Paire
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 4-3 → 4-4
L. Rosol
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 4-2 → 4-3
B. Paire
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 3-2 → 4-2
L. Rosol
 15-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-1 → 3-2
B. Paire
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 2-1 → 3-1
B. Paire
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 df
 40-15
 1-0 → 2-0
2. [WC] Ramkumar Ramanathan  vs [LL] Alexander Kudryavtsev
 vs [LL] Alexander Kudryavtsev 
ATP Chennai 

 Ramkumar Ramanathan
3
6
6

 Alexander Kudryavtsev
6
4
4
 Vincitore: R. RAMANATHAN 
Servizio
Svolgimento
Set 3
R. Ramanathan
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 5-4 → 6-4
R. Ramanathan
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 df
 4-3 → 5-3
A. Kudryavtsev
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 3-3 → 4-3
R. Ramanathan
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 2-3 → 3-3
A. Kudryavtsev
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-2 → 2-3
R. Ramanathan
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 1-2 → 2-2
A. Kudryavtsev
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
R. Ramanathan
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 0-1 → 1-1
A. Kudryavtsev
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Kudryavtsev
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 5-3 → 5-4
A. Kudryavtsev
 0-15
 15-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 3-3 → 4-3
R. Ramanathan
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-3 → 3-3
R. Ramanathan
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 1-2 → 2-2
A. Kudryavtsev
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 1-1 → 1-2
R. Ramanathan
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Ramanathan
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 3-5 → 3-6
R. Ramanathan
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-4 → 3-4
A. Kudryavtsev
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 A-40
 2-3 → 2-4
A. Kudryavtsev
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 2-1 → 2-2
R. Ramanathan
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 1-1 → 2-1
3. Austin Krajicek  / Benoit Paire
 / Benoit Paire  vs [2] Marcel Granollers
 vs [2] Marcel Granollers  / Leander Paes
 / Leander Paes 
ATP Chennai 
 
 
 Austin Krajicek / Benoit Paire
0
 
 
 Marcel Granollers / Leander Paes [2]
• 0
 Vincitori: KRAJICEK / PAIRE per walkover 
Court 1 – Ora italiana: 12:30 (ora locale: 5:00 pm)
1. [Q] Thomas Fabbiano  vs [6] Gilles Muller
 vs [6] Gilles Muller 
ATP Chennai 

 Thomas Fabbiano
6
7

 Gilles Muller [6]
4
5
 Vincitore: T. FABBIANO 
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Muller
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 5-5 → 6-5
G. Muller
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 ace
 4-4 → 4-5
T. Fabbiano
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-4 → 4-4
G. Muller
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 2-2 → 2-3
G. Muller
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 df
 0-2 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Muller
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 df
 4-4 → 5-4
T. Fabbiano
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-3 → 3-3
T. Fabbiano
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
G. Muller
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-1 → 1-2
G. Muller
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 df
 0-0 → 1-0
2. Aljaz Bedene  vs Luca Vanni
 vs Luca Vanni 
ATP Chennai 

 Aljaz Bedene
5
6
6

 Luca Vanni
7
3
4
 Vincitore: A. BEDENE 
Servizio
Svolgimento
Set 3
L. Vanni
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 ace
 40-30
 40-40
 A-40
 5-3 → 5-4
L. Vanni
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 3-3 → 4-3
A. Bedene
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 2-3 → 3-3
A. Bedene
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 1-2 → 2-2
L. Vanni
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Bedene
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 5-3 → 6-3
A. Bedene
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
A. Bedene
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Vanni
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 5-6 → 5-7
A. Bedene
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 5-5 → 5-6
L. Vanni
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 5-4 → 5-5
A. Bedene
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 4-4 → 5-4
L. Vanni
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 3-2 → 3-3
A. Bedene
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 2-2 → 3-2
L. Vanni
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
A. Bedene
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 ace
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 1-1 → 2-1
A. Bedene
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 ace
 0-0 → 1-0
3. [3] Oliver Marach  / Fabrice Martin
 / Fabrice Martin  vs Mariusz Fyrstenberg
 vs Mariusz Fyrstenberg  / Santiago Gonzalez
 / Santiago Gonzalez 
ATP Chennai 
 
 
 Oliver Marach / Fabrice Martin [3]
3
7
10
 
 
 Mariusz Fyrstenberg / Santiago Gonzalez
6
6
7
 Vincitori: MARACH / MARTIN 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 2*-0
 3-0*
 4-0*
 4*-1
 5*-1
 5-2*
 6-2*
 df
6-6 → 7-6
O. Marach / Martin
5-6 → 6-6
M. Fyrstenberg / Gonzalez
5-5 → 5-6
O. Marach / Martin
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 ace
 40-40
 4-5 → 5-5
M. Fyrstenberg / Gonzalez
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 3-5 → 4-5
O. Marach / Martin
3-4 → 3-5
M. Fyrstenberg / Gonzalez
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 3-3 → 3-4
O. Marach / Martin
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-3 → 3-3
M. Fyrstenberg / Gonzalez
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 2-2 → 2-3
O. Marach / Martin
1-2 → 2-2
M. Fyrstenberg / Gonzalez
 15-0
 30-0
 30-15
 40-30
 ace
 1-1 → 1-2
O. Marach / Martin
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 0-1 → 1-1
M. Fyrstenberg / Gonzalez
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
O. Marach / Martin
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 3-5 → 3-6
M. Fyrstenberg / Gonzalez
3-4 → 3-5
O. Marach / Martin
2-4 → 3-4
M. Fyrstenberg / Gonzalez
2-3 → 2-4
O. Marach / Martin
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-3 → 2-3
M. Fyrstenberg / Gonzalez
1-2 → 1-3
O. Marach / Martin
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 0-2 → 1-2
M. Fyrstenberg / Gonzalez
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-1 → 0-2
O. Marach / Martin
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 0-0 → 0-1
Court 2 – Ora italiana: 14:30 (ora locale: 7:00 pm)
1. [1] Raven Klaasen  / Rajeev Ram
 / Rajeev Ram  vs Lukas Rosol
 vs Lukas Rosol  / Igor Zelenay
 / Igor Zelenay 
ATP Chennai 
 
 
 Raven Klaasen / Rajeev Ram [1]
7
7
 
 
 Lukas Rosol / Igor Zelenay
5
6
 Vincitori: KLAASEN / RAM 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 1*-2
 2-3*
 2-4*
 2*-5
 3*-5
 4-5*
 ace
 5-5*
 6*-5
6-6 → 7-6
L. Rosol / Zelenay
6-5 → 6-6
R. Klaasen / Ram
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 5-5 → 6-5
L. Rosol / Zelenay
5-4 → 5-5
R. Klaasen / Ram
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 4-4 → 5-4
L. Rosol / Zelenay
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 3-4 → 4-4
R. Klaasen / Ram
2-4 → 3-4
L. Rosol / Zelenay
2-3 → 2-4
R. Klaasen / Ram
1-3 → 2-3
L. Rosol / Zelenay
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 1-2 → 1-3
R. Klaasen / Ram
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 1-1 → 1-2
L. Rosol / Zelenay
1-0 → 1-1
R. Klaasen / Ram
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Rosol / Zelenay
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 6-5 → 7-5
R. Klaasen / Ram
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 40-30
 5-5 → 6-5
L. Rosol / Zelenay
4-5 → 5-5
R. Klaasen / Ram
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 3-5 → 4-5
L. Rosol / Zelenay
3-4 → 3-5
R. Klaasen / Ram
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-4 → 3-4
L. Rosol / Zelenay
2-3 → 2-4
R. Klaasen / Ram
1-3 → 2-3
L. Rosol / Zelenay
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-2 → 1-3
R. Klaasen / Ram
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 1-1 → 1-2
L. Rosol / Zelenay
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 1-0 → 1-1
R. Klaasen / Ram
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
 
		
Come disse il famoso giocatore ‘Sono totalmente d’accordo a metà’ con entrambi….)))) Qualche buona vittoria è arrivata guardando il ranking degli avversari. Però non sempre è oro quello che luccica. Paire lo battè nel 2014 quando precipitò causa infortunio dalla posizione 20 a oltre 100 e giocò pochissimo (e male), secondo come disse una volta Mirko (con il quale sono raramente d’accordo) cosa che condivido, dipende anche dove la ottieni la vittoria. La Vinci che batte Serena, per estremizzare, diventa epica perché semifinale degli US Open, fosse avvenuta al 1 turno a Palermo o a Charlotte, era si una vittoria di prestigio, ma finiva lì, anche perché sappiamo che i campioni un po’ snobbano i tornei minori, e per lo stesso principio i buoni giocatori snobbano i challenger che spesso giocano o per recuperare una sosta prolungata o per il generoso sottobanco. Cecchinato aveva però come obiettivo di entrare nei 100 per poter affrontare una stagione con la possibilità di entrare nei main draw degli Slam e finora ha centrato il risultato partendo già dagli Us open. Sappiamo come il lato ‘economics’ sia fondamentale per un tennista professionista, e in questo caso conta il fine e non il mezzo. Se la classifica è il parametro di valutazione bisogna dargli atto di una programmazione intelligente. Poi concordo con chi invece è critico che classifica a parte, poche vittorie di prestigio, tante con comprimari, molte sconfitte contro pronostico, e una sola superficie. Dal punto di vista del prestigio e della sfida lo scorso anno programmazione fin troppo rinunciataria, ha spesso preferito challenger sotto casa a ATP 250 non impossibili. Ha sfiorato il record non invidiabile di essere il giocatore più alto in classifica della storia senza aver vinto un singolo match a livello ATP. Detto questo il vero banco di prova quest’anno sono i tornei ATP sulla terra rossa, dove dovrà (e speriamo potrà) finalmente dimostrare di aver raggiunto un livello consono alla sua classifica contro avversari più consistenti. I limiti tecnici e l’impostazione tipicamente da rosso(risponde spesso dalle terza fila della tribuna anche sul secondo servizio, purtroppo) credo ne limitino molto le possibilità sulle altre superfici, e a 24 anni certi limiti (e automatismi correlati) non sono facili da modificare.
Io ero convinto di averlo visto sconfiggere Paire e Ramos davanti ai miei occhi (nel senso che io ero in tribuna, non davanti a un PC), ma devo essermi sbagliato.
Probabilmente vincendo oggi sarebbe potuto arrivare in semi tranquillamente con punti pesantissimi che lo svrebbero portato alla posizione 87 atp
Cari amici del blog, io continuo a restare dell’idea che Cecchinato sia sopravvalutato e non meriti la posizione in classifica che meriti. Si trova nei top 100 senza aver mai superato un turno ATP e con tabelloni Challenger incredibilmente facili nel corso del 2015. Se facciamo la media della classifica degli avversari superati l’anno scorso, non so se siamo sotto i 200.
Sarò il più felice quando Ceck mi dimostrerà con i fatti che mi sono sbagliato. E farò pubblicamente mea culpa.
Grazie a tutti per la pazienza. Un abbraccio
quarto di finale Bedene-Ramanathan! Certi challenger sono messi meglio. A parte gli scherzi, poteva essere un’occasionissima per Lucone, peccato.
delusione Vanni occasione sprecata, ORGOGLIOSO per Fabbiano
Non fa niente, l’importante che ha lottato fino all’ultimo punto e di aver dimostrato che a questi livelli ci può stare. Speriamo che questo calo psicofisico sia solo conseguenza dei carichi della preparazione invernale altrimenti la vedo dura nei match tirati in questa stagione.
Alla fine Bedene ha vinto con merito al terzo.
Purtroppo Lucone ha perso i 2-3 punti decisivi secondo set
@ stef (#1503417)
vero , non ha piu’ sbagliato niente
peccato , bedene non ha piu’ sbagliato nulla . comunque buon match di vanni
niente rimontone peccato
alla prossima
ultima possibilità x lucone
@ valter (#1503407)
manno’…ha perso un servizio…tutto qui..e l’altro comunque non e’ l’ultimo arrivato…mi pare sia un top 40…
sto vedendo Chennai…a certi tornei di quarta categoria ci sono piu spettatori..
mamma mia, andava chiusa in due
streaming del rimontone.. ;_)
http://livetv.sx/it/eventinfo/375762_aljaz_bedene_luca_vanni/
Vanni non chiude nel secondo set nonostante diverse palle break perché attende troppo l’errore dell’avversario invece di prendere la rete. Adesso nel 3 set cede il game al primo break point con un doppio fallo. Peccato! Adesso quasi impossibile ribaltare la partita.
streaming
http://livetv.sx/it/eventinfo/375762_aljaz_bedene_luca_vanni/
cedimento atletico ?
Sì…vorrei anche vedere se il ventiseienne Fabbiano riesce ad entrare nei primi 100 della classifica mondiale entro i 22 anni… a me sembra abbastanza difficile, però non possiedo l’intelligenza di altri utenti…
@ superpeppe (#1503388)
L’avevo pensato anch’io appena aperto il livescore… Poi primo game da me seguito..e break… Ma porterò iella? 😥
 😥
@ Federer.Forever (#1503324)
Vedremo cosa avrà fatto Cecchinato tra 3 anni, a 26 anni come Fabbiano ora. Direi che 2 turni consecutivi in un 250 dovrebbe riuscire a centrarli.
calo psicofisico nel momento più importante del match, sono sicuro che lucone si riprenderà e vincerà la partita
Lucone sembrava in controllo poi game degli orrori e break subito.
L’avversario è salito di livello e fiducia ma Vanni può ancora farcela.
troppe chance buttate…
Manco lo hai detto perso il servizio. È un classico
@ marco (#1503375)
complimenti!
questa mancata palla break temo possa cambiare la partita
Leggi all’inizio del Blog, c’e’ il link giusto!
RAGA MI DATE UN SITO PER VEDERLA
Il “Cecchinato che non ha fatto nulla e sopravvalutato come pochi” è una perla che va messa nei preferiti e poi uppata quando sarà il momento.
Anche se, come al solito (vedasi i vari “Vanni non entrerà mai nei 300!!!” del 2014), si invocherà l’anarchia e il “diritto a dire qualunque scempiaggine passi per la mente”.
http://live.shwidget.com/streaming/free-live-video-streaming-bedene-vanni-atp-chennai-tennis-atp-220487.html
😉
@ Federer.Forever (#1503324)
Ecco il solito commento fuori luogo. Staremo a vedere a fine anno chi sarà posizionato meglio in classifica.
Non riesco a vederla, siete sicuri che c’è lo stream? Oppure mi dite uno stream?
Fino ad ora Luca ha concesso solo un 30 a Bedene sul suo servizio. Notevole!
raga dove la state vedendo l a partita su che sito
@ >Forza Seppi (#1503340)
ma non privo di una sua efficacia
Peccato quello scambio interminabile sulla palla break vinto da Bedene! Comunque Bedene è calato al servizio ..
che punto ha vinto Bedene sulla palla break…peccato
Avete visto il tabellone dopo? Speriamo nell’indiano…incrociamo dita
carovaniera io ho vistoThomas prima e vedo Luca ora su realstreahunter chiaramente nella sezione tennis…..in bocca al lupo
mi date un sito dove vederla
Lucone c’è dai che ne piazziamo due ai QF e ce la giochiamo!!!
Comunque sia resta il fatto che Bedene con Paire è quello che l’anno scorso ha fatto il salto maggiore in classifica ed iniziando proprio qui a Chennai dove è arrivato in finale contro Wawrinka battendo sia Feliciano che Garcia Lopez!