Questi i risultati con il Live dettagliato dal torneo ATP 250 di Nottingham (e589.160, erba).
 Ottavi di Finale
 Ottavi di Finale
CENTRE COURT – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 12:00 pm)
1. Marcos Baghdatis  vs [WC] Alexander Zverev
 vs [WC] Alexander Zverev 
ATP Nottingham 

 Marcos Baghdatis
6
6

 Alexander Zverev
3
3
 Vincitore: M. BAGHDATIS 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Zverev
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Zverev
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-2 → 5-3
M. Baghdatis
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 4-2 → 5-2
A. Zverev
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-1 → 4-2
A. Zverev
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 2-1 → 3-1
A. Zverev
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
2. [5] Pablo Cuevas  vs [12] Sam Querrey
 vs [12] Sam Querrey 
ATP Nottingham 

 Pablo Cuevas [5]
6
6

 Sam Querrey [12]
7
7
 Vincitore: S. QUERREY 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0-2*
 0*-3
 1*-3
 2-3*
 2-4*
 2*-5
 3*-5
 3-6*
6-6 → 6-7
P. Cuevas
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
S. Querrey
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
P. Cuevas
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 2*-0
 2-1*
 2-2*
 2*-3
 3*-3
 4-3*
 4-4*
 4*-5
 4*-6
 5-6*
 6-6*
 7*-6
 7*-7
 7-8*
6-6 → 6-7
P. Cuevas
 0-15
 0-30
 15-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-6 → 6-6
P. Cuevas
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 4-5 → 5-5
S. Querrey
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 4-4 → 4-5
S. Querrey
 15-0
 30-0
 30-15
 40-30
 40-15
 40-30
 3-3 → 3-4
P. Cuevas
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
S. Querrey
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 A-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
P. Cuevas
 0-15
 0-30
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
3. [14] Joao Sousa  vs [2] Gilles Simon
 vs [2] Gilles Simon 
ATP Nottingham 

 Joao Sousa [14]
4
1

 Gilles Simon [2]
6
6
 Vincitore: G. SIMON 
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Sousa
 15-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-A
 1-5 → 1-6
G. Simon
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 30-30
 40-30
 1-4 → 1-5
J. Sousa
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-3 → 1-4
J. Sousa
 0-15
 0-30
 15-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-2 → 1-2
G. Simon
 15-0
 15-15
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-1 → 0-2
J. Sousa
 15-0
 30-0
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Simon
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-4 → 3-5
J. Sousa
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-4 → 3-4
G. Simon
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-3 → 2-4
J. Sousa
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-3 → 2-3
J. Sousa
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-2 → 1-2
G. Simon
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 0-2
J. Sousa
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
4. Yen-Hsun Lu  vs [3] Feliciano Lopez
 vs [3] Feliciano Lopez 
ATP Nottingham 

 Yen-Hsun Lu
6
6

 Feliciano Lopez [3]
3
2
 Vincitore: Y. LU 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Y. Lu
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-1 → 5-1
F. Lopez
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-30
 40-40
 40-A
 2-0 → 3-0
Y. Lu
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 2-0
F. Lopez
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Y. Lu
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-3 → 6-3
F. Lopez
 0-15
 0-30
 0-40
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 3-2 → 4-2
Y. Lu
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
F. Lopez
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-1 → 2-2
COURT 1 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)
1. Simone Bolelli  vs [8] Adrian Mannarino
 vs [8] Adrian Mannarino 
ATP Nottingham 

 Simone Bolelli
3
6
6

 Adrian Mannarino [8]
6
4
4
 Vincitore: S. BOLELLI 
Servizio
Svolgimento
Set 3
S. Bolelli
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-3 → 5-3
A. Mannarino
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 2-2 → 3-2
S. Bolelli
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
A. Mannarino
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
S. Bolelli
 0-15
  0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Mannarino
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-3 → 5-4
S. Bolelli
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 4-3 → 5-3
A. Mannarino
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 3-3 → 4-3
A. Mannarino
 15-0
 15-15
 15-30
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
S. Bolelli
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Mannarino
 15-0
 15-15
 30-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-2 → 3-3
S. Bolelli
 15-0
 30-0
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 3-1 → 3-2
A. Mannarino
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 2-1 → 3-1
S. Bolelli
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
A. Mannarino
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
S. Bolelli
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
2. [4] Leonardo Mayer  vs [16] Jiri Vesely
 vs [16] Jiri Vesely 
ATP Nottingham 

 Leonardo Mayer [4]
7
7

 Jiri Vesely [16]
6
6
 Vincitore: L. MAYER 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0*-2
 1-2*
 1-3*
 2*-3
 3*-3
 4-3*
 4-4*
 5*-4
 5*-5
 6-5*
6-6 → 7-6
L. Mayer
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 5-6 → 6-6
J. Vesely
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-5 → 5-6
J. Vesely
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 4-4 → 4-5
J. Vesely
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 1-1 → 2-1
L. Mayer
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 2-0*
 3*-0
 4*-0
 4-1*
 4-2*
 5*-2
 6*-2
6-6 → 7-6
J. Vesely
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-4 → 5-5
L. Mayer
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-4 → 5-4
L. Mayer
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
3. [1] Marcel Granollers  / Leander Paes
 / Leander Paes  vs Treat Huey
 vs Treat Huey  / Scott Lipsky
 / Scott Lipsky 
ATP Nottingham 
 
 
 Marcel Granollers / Leander Paes [1]
3
6
11
 
 
 Treat Huey / Scott Lipsky
6
2
9
 Vincitori: GRANOLLERS / PAES 
Servizio
Svolgimento
Set 3
T. Huey / Lipsky
 1-0
 1-1
 1-2
 2-2
 3-2
 4-2
 4-3
 5-3
 6-3
 6-4
 6-5
 6-6
 6-7
 7-7
 6-7
 7-7
 7-8
 8-8
 8-9
 9-9
 9-10
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Granollers / Paes
5-2 → 6-2
T. Huey / Lipsky
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 5-1 → 5-2
M. Granollers / Paes
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-15
 40-30
 4-1 → 5-1
T. Huey / Lipsky
 0-15
 15-15
 15-30
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 3-1 → 4-1
M. Granollers / Paes
2-1 → 3-1
T. Huey / Lipsky
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-0 → 2-1
M. Granollers / Paes
1-0 → 2-0
T. Huey / Lipsky
 0-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Granollers / Paes
3-5 → 3-6
T. Huey / Lipsky
 15-0
 30-0
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 3-4 → 3-5
M. Granollers / Paes
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 2-4 → 3-4
T. Huey / Lipsky
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 2-3 → 2-4
M. Granollers / Paes
1-3 → 2-3
T. Huey / Lipsky
1-2 → 1-3
M. Granollers / Paes
1-1 → 1-2
T. Huey / Lipsky
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 0-1 → 1-1
M. Granollers / Paes
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 0-0 → 0-1
4. Simone Bolelli  / Aisam-Ul-Haq Qureshi
 / Aisam-Ul-Haq Qureshi  vs [WC] Eric Butorac
 vs [WC] Eric Butorac  / Colin Fleming
 / Colin Fleming 
ATP Nottingham 
 
 
 Simone Bolelli / Aisam-Ul-Haq Qureshi
0
 
 
 Eric Butorac / Colin Fleming
• 0
 Vincitori: BUTORAC / FLEMING per walkover 
5. Robert Lindstedt  / Artem Sitak
 / Artem Sitak  vs [2] Pablo Cuevas
 vs [2] Pablo Cuevas  / David Marrero
 / David Marrero 
ATP Nottingham 
 
 
 Robert Lindstedt / Artem Sitak
1
6
7
 
 
 Pablo Cuevas / David Marrero [2]
6
1
10
 Vincitori: CUEVAS / MARRERO 
Servizio
Svolgimento
Set 3
P. Cuevas / Marrero
 1-0
 2-0
 3-0
 4-0
 4-1
 5-1
 5-2
 5-3
 6-3
 6-4
 6-5
 7-5
 8-5
 8-6
 9-6
 9-7
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Lindstedt / Sitak
5-1 → 6-1
P. Cuevas / Marrero
5-0 → 5-1
R. Lindstedt / Sitak
4-0 → 5-0
P. Cuevas / Marrero
3-0 → 4-0
R. Lindstedt / Sitak
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 2-0 → 3-0
P. Cuevas / Marrero
1-0 → 2-0
R. Lindstedt / Sitak
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
P. Cuevas / Marrero
1-5 → 1-6
R. Lindstedt / Sitak
0-5 → 1-5
P. Cuevas / Marrero
0-4 → 0-5
R. Lindstedt / Sitak
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 0-3 → 0-4
P. Cuevas / Marrero
0-2 → 0-3
R. Lindstedt / Sitak
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 0-1 → 0-2
P. Cuevas / Marrero
0-0 → 0-1
COURT 2 – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 12:00 pm)
1. Denis Istomin  vs Sergiy Stakhovsky
 vs Sergiy Stakhovsky 
ATP Nottingham 

 Denis Istomin
7
6

 Sergiy Stakhovsky
5
4
 Vincitore: D. ISTOMIN 
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Stakhovsky
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 5-4 → 6-4
D. Istomin
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 5-3 → 5-4
S. Stakhovsky
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-2 → 5-3
S. Stakhovsky
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 4-1 → 4-2
S. Stakhovsky
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-0 → 3-1
D. Istomin
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Stakhovsky
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 6-5 → 7-5
S. Stakhovsky
 15-0
 15-15
 30-15
 30-40
 40-40
 A-40
 5-4 → 5-5
D. Istomin
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 4-4 → 5-4
S. Stakhovsky
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 30-30
 40-30
 4-3 → 4-4
D. Istomin
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-3 → 4-3
S. Stakhovsky
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 2-3 → 3-3
S. Stakhovsky
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-2 → 1-3
D. Istomin
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-1 → 1-2
2. [WC] Ken Skupski  / Neal Skupski
 / Neal Skupski  vs [Alt] Lukasz Kubot
 vs [Alt] Lukasz Kubot  / Max Mirnyi
 / Max Mirnyi 
ATP Nottingham 
 
 
 Ken Skupski / Neal Skupski
6
6
7
 
 
 Lukasz Kubot / Max Mirnyi
4
7
10
 Vincitori: KUBOT / MIRNYI 
Servizio
Svolgimento
Set 3
K. Skupski / Skupski
 1-0
 1-1
 2-2
 3-2
 3-3
 3-4
 3-5
 4-5
 5-5
 5-6
 6-6
 6-7
 6-8
 6-9
 7-9
 Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0*-2
 0-3*
 1-3*
 1*-4
 1*-5
 1-6*
6-6 → 6-7
K. Skupski / Skupski
5-6 → 6-6
L. Kubot / Mirnyi
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-5 → 5-6
K. Skupski / Skupski
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 4-5 → 5-5
L. Kubot / Mirnyi
4-4 → 4-5
K. Skupski / Skupski
3-4 → 4-4
L. Kubot / Mirnyi
3-3 → 3-4
K. Skupski / Skupski
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-3 → 3-3
L. Kubot / Mirnyi
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 2-2 → 2-3
K. Skupski / Skupski
1-2 → 2-2
L. Kubot / Mirnyi
1-1 → 1-2
K. Skupski / Skupski
0-1 → 1-1
L. Kubot / Mirnyi
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
K. Skupski / Skupski
5-4 → 6-4
L. Kubot / Mirnyi
5-3 → 5-4
K. Skupski / Skupski
4-3 → 5-3
L. Kubot / Mirnyi
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-2 → 4-3
K. Skupski / Skupski
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-15
 40-30
 3-2 → 4-2
L. Kubot / Mirnyi
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 2-2 → 3-2
K. Skupski / Skupski
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 1-2 → 2-2
L. Kubot / Mirnyi
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 1-1 → 1-2
K. Skupski / Skupski
0-1 → 1-1
L. Kubot / Mirnyi
0-0 → 0-1
3. [7] Dominic Thiem  vs Alexandr Dolgopolov
 vs Alexandr Dolgopolov 
ATP Nottingham 

 Dominic Thiem [7]
3
3

 Alexandr Dolgopolov
6
6
 Vincitore: A. DOLGOPOLOV 
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Thiem
 15-15
  15-15
 30-15
 40-15
 30-15
 40-15
 2-5 → 3-5
A. Dolgopolov
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 30-40
 40-40
 A-40
 2-4 → 2-5
D. Thiem
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 0-40
 15-40
 2-3 → 2-4
D. Thiem
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Thiem
 0-15
 0-30
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 3-3 → 3-4
A. Dolgopolov
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-2 → 3-3
A. Dolgopolov
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
D. Thiem
 15-0
 30-0
 40-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-1 → 2-1
A. Dolgopolov
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
 
		
Accidenti questo Lu: ha eliminato due specialisti dell’erba come Seppi e Lopez.
Fede-rer però aveva dato un giudizio più “estetizzante” e a quello mi riferivo. Semplicemente non riconoscevo nel gioco mannariniano una grande valenza tennistico-estetica. Ha una valenza funzionale e redditizia che mi attira fino ad un certo punto. Allora Francese per Francese rimango con il tennis divertente di Santoro e non mi converto al Mannarinesimo. 😛
No.
@ mirko.dllm (#1379242)
No,non la vedo in questi termini.A tennis si vince e si perde.Il discorso è come si analizza una sconfitta o una vittoria.Da sempre credo le variabili siano tante,non mi piace ridurre tutto a due categorie,negli anni tramite le esperienze ho formato una coscienza critica per la quale ogni qual volta leggo di persone che danno un unico e solo valore ad ogni tipo di sconfitta mi viene da ridere.La costante poi quale sarebbe?L’essere italiani? Altre risate. ).
 ).
Per quanto poi tu e Gabriele vi diate manforte e vi facciate paladini dello stesso pensiero,siete anche voi diversi.Tu pessimista cosmico a prescindere (da quello che leggo),lui estremamente ottimista o pessimista (indovina cosa condiziona il suo umore
Il campo 2 è coperto da telecamere?
Basterebbe solo giudicare gli eventi con un minimo di obiettività…ad esempio essere doppiamente felici quando un azzurro batte un giocatore sopra di lui in classifica e potenzialmente pari o superiore come attitudine a quella superficie ed essere meno scontenti quando perde con la medesima tipologia di giocatore. Se poi si rimane delusi per le sconfitte di azurri già quasi chiusi in partenza dal pronostico allora si rientra nel masochismo.
scusami ma dire che abbia un blocco psicologico al terzo turno mi sembra un pò una boiata, il terzo turno è un turno come un altro, se parlassi di una finale potrei anche capirti..
Veramente spesso accade anche l’opposto,e sono gli ottimisti ad oltranza che spariscono,o hanno una giornataccia,come l’hai chiamata tu RF87,quando i tennisti italiani offrono,più spesso di quanto essi pensano(o sarebbe meglio dire,si illudono 🙄 ) una delle loro solite giornate,in cui perdono tutti quanti nello stesso giorno.Insomma,queste due fazioni,eternamente in lotta qui su livetennis ,sono la faccia diversa della stessa medaglia,no?
 ,sono la faccia diversa della stessa medaglia,no?
“Solito italiano col braccino!!!! 👿 👿 👿 ”
Infatti poi ha perso come sempre, giusto? 🙂
Eheheh, pienamente d’accordo con te Hoila. Hai ampliato e chiarito il mio concetto di prima.. Poi ora si abusa del termine “pallettaro”! Pallettaro, per tornare al tennis di una volta, era Berasategui, Albert Costa.. Ora lo sono i vari Bellucci, Ramos, Carreno Busta ecc.. Gente che gioca due metri fuori dal campo con top esasperati.. Che c’entra Mannarino con tutto ciò? Qualcuno definirebbe mai Arnaboldi “pallettaro”? Siamo agli antipodi anzi, gioco vario, geometrico, uso di molteplici tagli ed a tutto campo!
Avrò fatto confusione… mah!
Se ti riferisci a me, non faccio lo psicologo nella vita ma parlo dati alla mano.. non per nulla il 24 giugno Simo ha vinto per la prima volta durante l’anno corrente tre partite nello stesso torneo..
Koko, aldilà dei tuoi orpelli filosofici e letterati e della tua infinita logorroicita’ ( hai impiegato 10 righe x dire un concetto di mezza riga), nessuno ha fatto riferimento all’estetica e all’eleganza di Manarrino , ma bensì all’efficacia del suo gioco e al conseguente rendimento. Ribadisco, un giocatore che sfrutta al max il suo potenziale x me e’ un buon giocatore, e sul fatto che i nostri non lo fanno o quanto meno solo parzialmente,credo non ci sia alcun dubbio…..
Per cui nn ho capito cosa c’entra il fatto che mannarino sembra x te un praticante poco potente col tocco di genio….
adesso ha Baghdatis che è una brutta gatta da pelare…ma può giocarsela e passare…
Vittoria di carattere!!
Come la vedete contro il cipriota? Certo ha la sua età e non ė alto nel ranking ma ha sempre giocato bene su erba inoltre ha eliminato Ferrer che per Simone ė sempre stato fatale. Secondo me qualche chance di SF cel ha!
e bravo Bole!!
@ green carpet (#1379157)
A giudicare dal livescore forse hai visto un’altra partita…
Grande bole!!!!! Bella vittoria !!
vittoria di carattere ad inizio secondo set pensavo fosse andata perchè mannarino sembrava in pieno controllo poi grande reazione
Finalmente! Partita difficilissima, decisa dagli episodi. Bolelli è stato bravo a recuperare il set di svantaggio e a recuperare quella solidità che gli era mancata nella seconda parte del primo set. Ora troverà Baghdatis che quest’anno mi pare abbia già battuto una volta.
Prima volta quest’anno dove trova 3 vittorie in un medesimo torneo… bravo oggi impegno osticissimo portato a casa
Me ne sono andato sul 6-3, 5-4 e servizio per mannarino, dicendomi che la frittata era fatta, ed ora torno sul match point portato a casa da simone… ma come diavolo ha fatto !!!
interessanti i commenti degli pseudo-psicologi del tennis che già diagnosticavano a bolelli una “sindrome da terzo turno” a primo set terminato..
Grandissimo Bolelli,battuto anche Mannarino 😆
Bolelli ha vinto un match contro un giocatore che lo precede in classifica.
Si dovrebbe parlare di Bolelli in termini più realistici, ogni volta sembra che se ne parli come di un top 10 in piena crisi.
Senza aver visto la partita, ma qst e’ una grandissima vittoria di Bolelli. Oserei dire di sostanza ma anche di personalita’
GRANDE SIMONE!!! Si è sboccato in quel secondo set e l’ha portata a casa!!!
E ora andiamo ai quarti! Bravissimo 🙂
Bravo Simone! Ora affronterà il vincente di quale partita?
E’ una giornataccia oggi Gabry! ahahahahah
Grandissimo Bolelli
ma vieni!!!!!
ora chiudiamo!!!! Forza Simone!
Bolelli ha un’autostrada. Ora vince il torneo !
Un mistero Bolelliano è il back di rovescio. Un giocatore così tecnico non capisco come non riesca mai a tenerlo basso e in campo. Tende sempre a tagliarlo male, alto, fuori misura e poco da Federer. Forse dovrebbe passare una settimana ad osservare quel colpo alla moviola per vedere come fa Roger!Noioso ma poi migliora di molto se implementa un buon back di rovescio basso.
Si,ha imprecato per la 30 volta dopo uno scambio vinto da Simone con un po’ di fortuna!!
Forza Simone ora!!
Non erano 30 pari? cosa è successo?
ma con un penalty point?
@ Hoila Wawrinka (#1379058)
Però in generale la tecnica può anche essere usata a fini pallettaristici. Tecnica non equivale necessariamente ad Edberg a gioco di attacco o particolarmente estroso. Mannarino utilizza la sua tercnica ai fini di un controgioco efficace ma non mi avventurerei a definirlo spettacolare. Impressiona magari il lasciarti fermo con un colpetto maligno all’apparenza non potente ed innocuo ma personalmente vedere cose del genere per quanto spie di talento certo non mi esaltano tennisticamente. Semmai lo fanno sembrare più normale e vicino al praticante poco potente con un tocco di genio sostanziale che lo rende diverso.
break di simone olee, ora sta giocando davvero bene
Gli sta bene a questo maleducato francese!!
Disamina corretta…….aggiungerei che magari lo sfruttano ma solo in parte per periodi di partite, tornei o stagione limitati.
Difatti, se uno come mandarino ottiene quei risultati, nn va criticato o definito inutile ma bensì elogiato poiché massimizza all’estremo il suo potenziale.
Sembra che si sia ripreso, Simone…si va al terzo…
Ora chiudiamo il set. Forzaaa
Quoto ogni singola virgola.
Break Bolelli 4-3, con racchetta scaraventata a terra da Mannarino 🙂
Definire Mannarino un pallettaro mi sembra ingeneroso! E’ un giocatore molto geometrico, tecnico e fantasioso.. Hai ragione sul fatto che resterà incompiuto, è troppo leggerino. . Ma intanto in classifica purtroppo è davanti a Bolelli che ha mezzi molto superiori ai suoi ma non li sa mettere a frutto. A me ricorda Arnaboldi. Magari Arna riuscisse a fare una carriera alla Mannarino! La scuola francese riesce quasi sempre a massimizzare i risultati dei propri tennisti compatibilmente al potenziale a disposizione. Molti dei nostri, invece, non sfruttano al massimo il proprio potenziale..
Bolelli sembra avere un blocco psicologico al terzo turno.. Passa spesso i primi due anche con buoni avversari e poi al terzo gioca col freno a mano tirato… Bah.. temo sia un suo limite invalicabile di tenuta mentale.. si scarica facilmente. .
Sto iniziando a pensare che Simone abbia paura di andare avanti nei tornei, anche quando i tabelloni sono favorevoli… 🙄 🙄
Ma l’interruttore?
@ Koko (#1378971)
Inutile o non inutile intanto lo massacra…
Da tifoso di Simone fino ad ora indecoroso, non puoi essere avanti un break e perdere 3 servizi , insomma o vuole perdere altrimenti non capisco, mica risponde Nole e Mannarino bravo si a servire ma non in risposta a giustificare 3 break!
Solito blackout di Bolelli, dal 3-1 in suo favore ha perso 5 games di fila. Molto falloso oggi e servizio poco incisivo. Nel secondo set ci vorranno più rabbia agonistica e maggior precisione.
Mannarino è il tipico pallettaro tecnico da rapido. Con quel gioco è letale contro gli Italiani arruffoni ma in generale non ha la possibilità di scalare la classifica fino a posizioni di prestigio. Sostanzialmente rischia di rimanere un tennista inutile.
E tre! Tre servizi consecutivi persi da Simone e set regalato a Mannarino…
Bolelli irriconoscibile subisce 5 giochi a 0 dal francese 👿
sul 3-1 si è spento 🙄
Bolelli scarichissimo!
Disastroso Bolelli non lo capisco oggi perde facile!
Bolelli avanti 3-1 ha perso due turni di servizio ed ora sta sotto 3-5… 🙄
A Bolelli danno il warming per perdita di tempo mentre ai giocatori più forti non li chiamano mai!! Boh!!!
qui si vede tutto sommato bene
http://videostream.dn.ua/videopage/videoPage.php?g=MzAxNDk%E2%84%96f&c=it&i=eWlxYmFocWN1YQ%E2%84%96f%E2%84%96f
ma su Sky è visibile??????
http://www.vipleague.me/tennis/311645/1/bolelli-vs-mannarino-(atp-nottingham)-live-stream-online.html
Quanto di meglio sia riuscito a trovare
http://www.sportingvideo.tv/20150621/vv5586782fb4ca02.96429670-1095088.html
streaming?