Questi i risultati con il live dettagliato dal torneo challenger di Perugia (€42,500 +H, terra).
Bella vittoria di Matteo Viola che ha eliminato Carlos Berlocq ed è approdato al secondo turno.
Al secondo turno sfiderà Cristian Garin, classe 1996, n.258 ATP.
Bene Filippo Volandri che si è imposto per 64 63 su Jesse Witten.
Al prossimo turno sfiderà Roberto Marcora che si è imposto in tre set su Adelchi Virgili.
Fuori, invece, Flavio Cipolla battuto proprio da Garin.
 Primo Turno
 Primo Turno
LUIGI GUERRIERI – Ora italiana: 13:30 (ora locale: 1:30 pm)
1. [1] Nicolas Barrientos  / Sergio Galdos
 / Sergio Galdos  vs [PR] Jose Checa-Calvo
 vs [PR] Jose Checa-Calvo  / Marc Giner
 / Marc Giner 
CH Perugia 
 
 
 Nicolas Barrientos / Sergio Galdos [1]
6
6
 
 
 Jose Checa-Calvo / Marc Giner
4
4
 Vincitori: BARRIENTOS / GALDOS 
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Checa-Calvo / Giner
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 5-4 → 6-4
N. Barrientos / Galdos
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 5-3 → 5-4
J. Checa-Calvo / Giner
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-40
 5-2 → 5-3
N. Barrientos / Galdos
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 4-2 → 5-2
J. Checa-Calvo / Giner
4-1 → 4-2
N. Barrientos / Galdos
3-1 → 4-1
J. Checa-Calvo / Giner
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 3-0 → 3-1
N. Barrientos / Galdos
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 2-0 → 3-0
J. Checa-Calvo / Giner
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-0 → 2-0
N. Barrientos / Galdos
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Checa-Calvo / Giner
5-4 → 6-4
N. Barrientos / Galdos
4-4 → 5-4
J. Checa-Calvo / Giner
4-3 → 4-4
N. Barrientos / Galdos
3-3 → 4-3
J. Checa-Calvo / Giner
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-2 → 3-3
N. Barrientos / Galdos
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 3-1 → 3-2
J. Checa-Calvo / Giner
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 2-1 → 3-1
N. Barrientos / Galdos
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 1-1 → 2-1
J. Checa-Calvo / Giner
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 1-0 → 1-1
N. Barrientos / Galdos
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
2. Matteo Viola  vs [2] Carlos Berlocq
 vs [2] Carlos Berlocq  (non prima ore: 15:00)
 (non prima ore: 15:00)
CH Perugia 

 Matteo Viola
2
6
6

 Carlos Berlocq [2]
6
3
2
 Vincitore: M. VIOLA 
Servizio
Svolgimento
Set 3
M. Viola
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-2 → 6-2
C. Berlocq
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 4-2 → 5-2
M. Viola
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 4-1 → 4-2
C. Berlocq
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 3-1 → 4-1
M. Viola
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-0 → 3-1
M. Viola
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-0 → 2-0
C. Berlocq
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Viola
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 4-2 → 5-2
C. Berlocq
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 2-1 → 3-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Berlocq
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-5 → 2-6
M. Viola
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-5 → 2-5
C. Berlocq
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-4 → 1-5
M. Viola
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-4 → 1-4
C. Berlocq
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-1 → 0-2
M. Viola
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 0-1
2 	Aces 	3
6 	Double Faults 	2
60% 	1st Serve % 	75%
36/58 (62%) 	1st Serve Points Won 	37/64 (58%)
19/38 (50%) 	2nd Serve Points Won 	9/21 (43%)
5/9 (56%) 	Break Points Saved 	7/12 (58%)
13 	Service Games Played 	12
27/64 (42%) 	1st Return Points Won 	22/58 (38%)
12/21 (57%) 	2nd Return Points Won 	19/38 (50%)
5/12 (42%) 	Break Points Won 	4/9 (44%)
12 	Return Games Played 	13
55/96 (57%) 	Total Service Points Won 	46/85 (54%)
39/85 (46%) 	Total Return Points Won 	41/96 (43%)
94/181 (52%) 	Total Points Won 	87/181 (48%)
3. Filippo Volandri  vs [Q] Jesse Witten
 vs [Q] Jesse Witten  (non prima ore: 18:00)
 (non prima ore: 18:00)
CH Perugia 

 Filippo Volandri
6
6

 Jesse Witten
4
3
 Vincitore: F. VOLANDRI 
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Witten
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 4-1 → 5-1
F. Volandri
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 3-1 → 4-1
J. Witten
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-0 → 3-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Witten
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 5-4 → 6-4
F. Volandri
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 15-30
 15-40
 40-40
 40-A
 5-3 → 5-4
F. Volandri
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 4-0 → 4-1
J. Witten
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-0 → 4-0
F. Volandri
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-A
 A-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-0 → 3-0
0 	Aces 	3
4 	Double Faults 	2
83% 	1st Serve % 	55%
36/54 (67%) 	1st Serve Points Won 	13/28 (46%)
3/11 (27%) 	2nd Serve Points Won 	11/23 (48%)
6/9 (67%) 	Break Points Saved 	3/8 (38%)
10 	Service Games Played 	9
15/28 (54%) 	1st Return Points Won 	18/54 (33%)
12/23 (52%) 	2nd Return Points Won 	8/11 (73%)
5/8 (63%) 	Break Points Won 	3/9 (33%)
9 	Return Games Played 	10
39/65 (60%) 	Total Service Points Won 	24/51 (47%)
27/51 (53%) 	Total Return Points Won 	26/65 (40%)
66/116 (57%) 	Total Points Won 	50/116 (43%)
GRANDSTAND – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)
1. Tsung-Hua Yang  vs Andres Molteni
 vs Andres Molteni 
CH Perugia 

 Tsung-Hua Yang
6
3
7

 Andres Molteni
3
6
5
 Vincitore: T. YANG 
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Molteni
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 6-5 → 7-5
T. Yang
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 5-5 → 6-5
T. Yang
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 5-3 → 5-4
T. Yang
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 4-2 → 4-3
T. Yang
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-1 → 4-1
T. Yang
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Molteni
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-5 → 3-6
T. Yang
 0-15
 0-30
 15-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-5 → 3-5
A. Molteni
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-4 → 2-5
T. Yang
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 2-3 → 2-4
T. Yang
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-2 → 1-3
A. Molteni
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
T. Yang
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 5-3 → 6-3
A. Molteni
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 3-2 → 4-2
T. Yang
 0-15
  0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
2. [WC] Flavio Cipolla  vs Christian Garin
 vs Christian Garin 
CH Perugia 

 Flavio Cipolla
5
6
2

 Christian Garin
7
2
6
 Vincitore: C. GARIN 
Servizio
Svolgimento
Set 3
C. Garin
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-5 → 2-6
C. Garin
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-3 → 2-4
C. Garin
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
F. Cipolla
 15-0
 15-15
 30-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Cipolla
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-2 → 5-2
F. Cipolla
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-1 → 3-2
F. Cipolla
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-0 → 3-0
C. Garin
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
F. Cipolla
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Garin
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 4-3 → 4-4
F. Cipolla
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
F. Cipolla
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
C. Garin
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
2 	Aces 	4
2 	Double Faults 	1
87% 	1st Serve % 	68%
49/85 (58%) 	1st Serve Points Won 	35/54 (65%)
5/13 (38%) 	2nd Serve Points Won 	11/26 (42%)
12/17 (71%) 	Break Points Saved 	2/6 (33%)
14 	Service Games Played 	14
19/54 (35%) 	1st Return Points Won 	36/85 (42%)
15/26 (58%) 	2nd Return Points Won 	8/13 (62%)
4/6 (67%) 	Break Points Won 	5/17 (29%)
14 	Return Games Played 	14
54/98 (55%) 	Total Service Points Won 	46/80 (57%)
34/80 (43%) 	Total Return Points Won 	44/98 (45%)
88/178 (49%) 	Total Points Won 	90/178 (51%)
3. [8] Roberto Marcora  vs [Q] Adelchi Virgili
 vs [Q] Adelchi Virgili 
CH Perugia 

 Roberto Marcora [8]
3
6
6

 Adelchi Virgili
6
3
2
 Vincitore: R. MARCORA 
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Virgili
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-1 → 5-2
A. Virgili
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 4-0 → 5-0
R. Marcora
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 2-0
A. Virgili
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Marcora
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-3 → 6-3
R. Marcora
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 4-2 → 5-2
R. Marcora
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 3-1 → 3-2
R. Marcora
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
R. Marcora
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Virgili
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 30-15
 40-15
 3-5 → 3-6
A. Virgili
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-4 → 2-5
A. Virgili
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-3 → 1-4
R. Marcora
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-3 → 1-3
A. Virgili
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-2 → 0-3
R. Marcora
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
1 	Aces 	7
0 	Double Faults 	4
58% 	1st Serve % 	70%
34/51 (67%) 	1st Serve Points Won 	40/58 (69%)
19/37 (51%) 	2nd Serve Points Won 	6/25 (24%)
7/10 (70%) 	Break Points Saved 	3/8 (38%)
13 	Service Games Played 	13
18/58 (31%) 	1st Return Points Won 	17/51 (33%)
19/25 (76%) 	2nd Return Points Won 	18/37 (49%)
5/8 (63%) 	Break Points Won 	3/10 (30%)
13 	Return Games Played 	13
53/88 (60%) 	Total Service Points Won 	46/83 (55%)
37/83 (45%) 	Total Return Points Won 	35/88 (40%)
90/171 (53%) 	Total Points Won 	81/171 (47%)
				
		 
		
perchè nelle quali challenger c’e l’ospitalità?:)e perchè il fratello invece non sarebbe nelle stesso condizioni.. Eppure da solo quali future!! Non difendere l’indifendibile.. Povero
@ Bari (#1371363)
SE NON VEDI NON CAPISCI….
@ adriano (#1371470)
http ://www.tennisteen.it/articoli/interviste/10231-intervista-esclusiva-ad-adelchi-virgili-qvi-racconto-la-mia-storiaq.html
è del 2010 ma rende l’idea… 😕
forza Bobo!
Qualcuno è in grado di dire con precisione di che cosa soffre Virgili?
Questo non lo so neanch’io e, francamente, non ho mai fatto caso ai tornei del fratello..ma se tu dici questo ti credo.
però è vero che (non so a questo punto se per necessità o per scelta) Adelchi gioca solo tornei con ospitalità, compresi i future quando ce l’hanno.
@ Tifoso degli italiani (#1371376)
Non mi spiego però cm sia possibile che il fratello Augusto sia invece spesso in giro per futures senza ospitalità e per di piu partendo anche dalle quali. C…zi suoi alla fine per carità, però nn mi torna qualcosa
Si ha@ Sergio (#1371305)
Si ha avuto più problemi fisici di vanni ed e’ sicuramente nella top ten dei tennisti con più problemi fisici di sempre ma il problema nn e’ tanto quello quanto il fatto ke la sua carriera e’ stata stroncata da questi problemi fin dai tempi della crescita che quindi ne hanno limitato ogni possibilità di esplosione…ricordiamo che a 12 anni vinceva facile con tutti i pari età ed Anke con quelli un po più grandi….l altro giorno lessi di uno me diceva che Anke Tommy haas ha avuto grossinguai fisici…verissimo ma li ha avuti ormai a fine carriera quindi al.eno lui ha avuto la possibilità di dimostrare il suo valore e poi ha avuto problemi fisici risolvibili cosa che purtroppo nn vale x Adelchi…lui fino a 3 anni fa nn riusciva a fare neanke piu di mezz ora du cyclette come può reggere match di tennis a livelli pro? Impossibile
Virgili “sfugge” ai future perché non ha i soldi per andare nei tornei dove non c’è l’ospitalità e i futere spesso non ce l’hanno.
Infatti, due settimane fa ha giocato un future con ospitalità.
Infatti, la prossima settimana “sfuggirá” dal challenger di Milano (in cui non c’è ospitalità) per “rifugiarsi” in un future, in cui,(indovina?) c’è l’ospitalità…
Ti rendi conto, adesso, di quante stupidaggini sei riuscito a dire in un solo mmessaggio?
Bravo Adelchi, tre buoni match. Non mollare!
Si peccato che in uno dei pochi che ha giocato ha fatto finale, perdipiù all’estero… 🙄
tra dolgopololv fognini e virgili ci corre quanto tra due Ferrari ed una golf!! Due hanno dimostrato qualcosa.. L’altro ??? Ah si .. Bo
forse giorgini è meno talentuoso ma più giocatore di virgili? O magari virgili sfugge ai future per paura del confronto con giocatori di classifica bassa!! Ci avete mai pensato?
Io credo che Virgili faccia bene a giocare Challenger invece. Non è un giocatore da 11 mesi l’anno, gioca quando il fisico glielo permette che può essere 5 o 10 settimane, quindi è meglio se si diverte e ci fa divertire giocando contro gente più forte e cercando di togliersi qualche soddisfazione, tentando l’exploit. Che arrivi nei 400 con tanti futures e poi debba fermarsi qualche mese non ha molto senso per me. Anche perché contro chiunque giochi vince o perde allo stesso modo (a parte Rodez nei futures non è mai andato oltre il secondo turno).
Forse parlo da rassegnato, ma è un giocatore part-time e come tale dobbiamo godercelo. (Sono il primo a sperare che faccia un’intera carriera al livello che gli compete giocando 30 tornei a stagione 🙂 )
A quelli che dicono che ce ce ne sono tanti come lui e che gli tifano contro è inutile rispondere.
Forza Bobo sempre!
“Su questo ci puoi scommettere il ….o” (cit.)
Scherzi a parte, su queste due righe nulla quaestio.
Numeri, cifre, previsioni a parte, se avesse l’integrità fisica del tennista medio avrebbe SICURAMENTE un altro tipo di carriera.
Anzi, la tua genericità è anche più azzeccata: avrebbe una carriera.
Stavo osservando i risultati di Giorgini che ha 6 tornei giocati quest’anno (come Virgili), ma è 492 del mondo con 2 finali e una vittoria nel circuito future. Se Adelchi si mettesse in testa di giocare a livello future almeno una stagione, anche stando in Italia, potrebbe raggiungere risultati interessanti in termini di continuità e fiducia in se stesso. Continuare sui challenger è roba da gioco d’azzardo: per quanto vicino arrivi alla vittoria, la vittoria comunque non arriva praticamente mai.
@ Sc Hermulheim (#1371331)
Se questo é 600 é perché ne vince poche
Bravo é bravo ma alla fine vince MARCORA!!!!
O Divino Adelchi torna nell’…..Olimpo e cerca un mental trainer
Lo sapevo che arrivata una sconfitta sarebbe partito il solito “trollaggio”.
Prima di parlare è bene essere informati, troppo facile sparare sentenze senza magari neanche averlo visto giocare o scambiato due parole di persona.
Resta una settimana positiva, se riuscisse a giocare con un minimo di continuitá potrebbe costruirsi una carriera.
straquoto
Forse mi sveglio un pò tardi, perché Napolitano non c’è in tabellone?
ragazzi io purtroppo non ho molta fiducia che virgili diventi un giocatore fisso per i challenger. Secondo me è talentuoso ma evidentemente per grosse difficoltà fisiche e qualche limite caratteriale non vince quasi mai nei MD dei ch anche oggi come al solito brillante nel 1o set e poi si spegne. Mi dispiace ma il suo livello resta ad oggi quello dei future poi mi auguro naturalmente che gli infortuni lo lascino in pace e allora potrà tentare di esprimere le sue capacità a pieno e scalare la classifica nel mondo ch ma ad oggi anche per la questione dei punti farebbe bene ad andare alla ricerca di future meglio se 15000 e testarsi su quel livello
Quoto pure le virgole e in particolare i paragoni finali azzeccatissimi secondo il mio modestissimo parere. Ci si vede a Basilicanova con e per Virgili!!!
Se oggi come oggi Virgili attira più appassionati (almeno su questo sito)dei vari Quinzi,Donati,Bolelli… non è per una sola ragione.
E’ il giocatore più talentuoso che l’Italia abbia avuto negli ultimi vent’anni(probabilmente il secondo e’ Fognini).
E’ il giocatore più sfortunato di cui si ha notizia nella storia del tennis italiano.
E’ il giocatore italiano con il gioco più gradevole e spumeggiante,e,se sta bene,e’ un piacere vederlo giocare a prescindere dal risultato(di quanti italiani possiamo dire lo stesso).
E’ l’unico giocatore italiano part-time a giocarsela,a volte vincendo ,regolarmente con i top 200.
Tutte queste ragioni attirano l’amore del 99% degli appassionati e l’odio di quell’1% che lo invidia perché,allenandosi il quintuplo e senza aver avuto un decimo dei suoi problemi,gioca tornei di quarta categoria.
Da parte mia continuerò a seguirlo con grande affetto finché fisico e motivazioni lo faranno scendere in campo ,solo per il piacere di poterlo vedere giocare il turno successivo.E nel frattempo continuerò a sognare per lui un posto nel circuito che compete al suo talento(non scrivo cifre,chi conosce Adelchi sa che è perfettamente inutile).
Comunque,per me,i giocatori che più gli assomigliano sono Dolgopolov e Brown.
anche mia nonna se aveva le ruote era più veloce ma ha le gambe!! Se uno è 600 si vede che è quello che vale!!
E sorpresa delle sorprese andando a vedere la race troviamo quello scarsone del ceck al n. 86 (con soli 11 tornei) con appena 7 giocatori più giovani di lui.
@ FigologoFanClubMARCORA (#1371282)
Dico lui perchè è il primo che mi è venuto in mente potrei dirti anche Ramos.. l’esempio di Fognini non ha senso, è capace di vincere due volte con Nadal e di perdere col 700..
adesso è ora di pensare alla prossima occasione il Future di Basilicanova (Parma)da lunedi prossimo sempre che non gli passi per la mente di ritirarsi. ragazzi ci si vede la!!! forza Bobo sempre !!
@ simon (#1371265)
Mi puoi dire se seconde te ha avuto problemi fisici superiori o inferiori a Vanni?
Nessuno lo sta sbeffeggiando, cerchiamo di capire perché non vale il talento che tutti gli attribuiscono.
@ FigologoFanClubMARCORA (#1371286)
Giusto, e comunque disquisire se è o non è serve a poco, vediamo i prossimi risultati e poi analizziamoli, sperando che i risultati arrivino…
Dimenticavo,la WC Cipolla ha perso da Garin,ovviamente oggi nessuno parla di WC sprecata.Se avesse perso l’innominabile oggi al primo turno col suo “vecchio rivale” Garin nello stesso giorno in cui giocava Virgili,avremmo rischiato i 2000 commenti 😀
In questa foto Marcora sembra Ranocchia 
 
Contento per lui,dispiaciuto per Virgili.Per il tipo di carriera che fanno è più giusto e normale che abbia vinto Marcora,sul rosso il suo 2015 fino ad ora non è stato buono,spero si rilanci e torni presto sul cemento.
Magari non sono migliaia ma quello che dicono non è proprio sbagliato.
Ti ricordi Gigi d’Agord?
Parzialmente corretto.
Con i migliori ha giocato e non ha sfigurato. Vedasi i match con Ramos e Troicki.
Il punto è che il campione è troppo piccolo.
L’altro giorno avevo una interessante discussione con l’amico Buon Rob, che lo paragona a Brian Baker.
Ora, da un lato anche a me ricorda Brian Baker, dall’altro BB ha dimostrato CONCRETAMENTE cosa vale senza infortuni, Virgili no.
Purtroppo è così, è un dato. Io prendo il nudo dato senza voler mancare di rispetto ad Adelchi, allo stesso tempo talento cristallino, campione senza dimostrazione, top player sulla fiducia.
mi merito un citazione, il tennis è psicologia e con Virgili si sa come va a finire, lotta illude per poi perdere, è sempre così tranne rare eccezioni che confermano la regola, del resto a 25 anni è ancora 600 al mondo
Puoi sapere se uno se la gioca con Troicki…dopo che se la gioca con Troicki.
Siamo alle basi del ragionamento.
Se contesti l’affermazione che “ogni circolo ha un Virgili” può andar bene, purchè non usi il match con Troicki a sostegno della contestazione.
Ecco,il risultato nel 15000 francese andrebbe meglio.
PS
Potrei ricordarti con chi perse Fognini l’anno scorso, a sostegno di quanto dico.
Ha retto un’ora poi è crollato! Normale dopo solo poche partite dall’inizio della stagione! Avesse giocato dopo un giorno di riposo in più forse sarebbe andato ancora meglio ma va bene lo stesso! Come detto prima tifo Virgili ma non mi dispiaccio per la vittoria di Marcora. Spero riesca ad andare avanti ancora nel torneo. Adelchi speriamo riesca a giocare con continuità e a levarsi delle soddisfazioni. Forza Bobo!
Tutte questa migliaia di giocatori al mondo immagino vincano partite da pro e magari ogni tanto anche le quali dei challenger…no?
Vale molto di più e non è una frase fatta poichè purtroppo gioca pochissimo ma dimostra perennemente di avere un valore superiore. Se giocasse un’intera stagione (cosa a cui purtroppo non credo) entrerebbe di certo nei 300.
Io tifo Adelchi da quando ha 6 anni e quindi ci metto Anke un po di cuore nei commenti che quindi forse sono un po sotto l obiettività della realta’..ma chi lo sbeffeggia o dice che ci sono in ogni circolo tennisti con bracci fantastici e’ meno obiettivo di me…lasciamo fare i vari match vinto o persi x poco contro i top 100,..adelchi fon da ragazzino era un predestinato era considerato in tutto il circuito il futuro del tennis mondiale e questo a detta di esperti di tennis di allenatori ,dello zio du nadal che disse Che meglio du rafa al mondo c era un certo adelchi virgili…purtroppo ha avuto tutti fli infortuni ke sappiamo e che nn sto ad elencare du nuovo proprio nel momento della crescita ke ne ha condizionato la carriera….poi magari nn avrebbe mantenuto lo stesso le promesse(ci son stati tanti giocatori fortissimi a livello junior che nn sono esplosi da pro),ma questo nn lo potremmo mai sapere xke nn si puo mettere il rewind e farlo ripartire da 12 anni senza infortuni…xo da qui a sbeffeggiarlo sapendo cio ke ha passato e a nn voler ammettere xhe ha talento ce ne passa….fatevi un bagno du coscienza e(da tifoso) —- prima di parlar male di bobo 🙂
@ alberto (#1371254)
Presumo quando entrambi avevano 12 anni…
Mi sorprende sentire in questo forum, “dotato come pochi al mondo”,
parlo di Virgili. A me risulta che non arriverà mai a giocare con gente forte. Quindi non sapremo mai se era un fenomeno o no. Anche io , se se se se ….potevo giocarmela con i più forti del mondo. Ci sono migliaia di giocatori con i “se”.
Come da pronostico e da logica vince Marcora. Virgili resta un fenomeno per quello che fa e col poco tennis giocato e con la poca preparazione che ha…
andata…nati per soffrire…
rifiiii