 
					
						Risultati e News dalle qualificazioni del torneo challenger di Genova	
					 
				 
			
				Questi i risultati con il Livescore dettagliato del torneo challenger di Genova (Italy Clay €85,000 +H).
 Turno Decisivo
 Turno Decisivo
(1)Jozef Kovalik (SVK) vs Pietro Licciardi (ITA)
(4)Benjamin Balleret (MON) vs Viktor Galovic (ITA)
(3)Gianluca Naso (ITA) vs Franco Skugor (CRO)
Adelchi Virgili (ITA) vs 7)Markus Eriksson (SWE) 
 1° 2° Turno – Qualificazioni
 1° 2° Turno – Qualificazioni
CAMPO CENTRALE – Ora italiana: 09:30 (ora locale: 9:30 am)
1. Pietro Fanucci  vs [5] Patrik Rosenholm
 vs [5] Patrik Rosenholm 
CH Genova 

 Pietro Fanucci
2
6
1

 Patrik Rosenholm [5]
6
1
6
 Vincitore: P. ROSENHOLM 
Servizio
Svolgimento
Set 3
P. Fanucci
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-5 → 1-5
P. Rosenholm
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-2 → 0-3
P. Fanucci
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-1 → 0-2
P. Rosenholm
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
P. Rosenholm
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 4-1 → 5-1
P. Rosenholm
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-0 → 4-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
P. Fanucci
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-40
 40-A
 2-4 → 2-5
P. Fanucci
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 2-2 → 2-3
P. Rosenholm
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
P. Fanucci
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
2. Walter Trusendi  vs [WC] Matteo Siccardi
 vs [WC] Matteo Siccardi 
CH Genova 

 Walter Trusendi
6
6

 Matteo Siccardi
3
0
 Vincitore: W. TRUSENDI 
Servizio
Svolgimento
Set 2
W. Trusendi
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-0 → 4-0
M. Siccardi
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
W. Trusendi
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-3 → 6-3
M. Siccardi
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-3 → 3-3
M. Siccardi
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-2 → 1-3
M. Siccardi
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
W. Trusendi
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
3. [3] Gianluca Naso  vs Alessandro Petrone
 vs Alessandro Petrone 
CH Genova 

 Gianluca Naso [3]
6
6

 Alessandro Petrone
0
2
 Vincitore: G. NASO 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Petrone
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-0 → 2-1
A. Petrone
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Petrone
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 4-0 → 5-0
4. [2] Jurgen Zopp  vs Adelchi Virgili
 vs Adelchi Virgili 
CH Genova 

 Jurgen Zopp [2]
4
6

 Adelchi Virgili
6
7
 Vincitore: A. VIRGILI 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0-2*
 0*-3
 1*-3
 1-4*
 1-5*
 1*-6
 3-6*
 4-6*
 5*-6
6-6 → 6-7
A. Virgili
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 6-5 → 6-6
J. Zopp
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-5 → 6-5
A. Virgili
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 4-5 → 5-5
J. Zopp
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-5 → 4-5
A. Virgili
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-4 → 3-5
J. Zopp
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 2-2 → 2-3
A. Virgili
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
A. Virgili
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Zopp
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 4-4 → 4-5
A. Virgili
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-3 → 4-4
J. Zopp
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 3-3 → 4-3
A. Virgili
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-2 → 3-3
A. Virgili
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
A. Virgili
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
J. Zopp
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
5. [4] Benjamin Balleret  vs Mauricio Alvarez-Guzman
 vs Mauricio Alvarez-Guzman  (non prima ore: 15:00)
 (non prima ore: 15:00)
CH Genova 

 Benjamin Balleret
3
6
6

 Mauricio Alvarez-Guzman
6
0
1
 Vincitore: B. BALLERET 
Servizio
Svolgimento
Set 3
M. Alvarez-Guzman
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 4-1 → 5-1
B. Balleret
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-1 → 4-1
M. Alvarez-Guzman
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 2-1 → 3-1
B. Balleret
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
M. Alvarez-Guzman
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Alvarez-Guzman
5-0 → 6-0
B. Balleret
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 4-0 → 5-0
M. Alvarez-Guzman
3-0 → 4-0
M. Alvarez-Guzman
1-0 → 2-0
B. Balleret
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Alvarez-Guzman
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-5 → 3-6
B. Balleret
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-5 → 3-5
M. Alvarez-Guzman
2-4 → 2-5
B. Balleret
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-4 → 2-4
M. Alvarez-Guzman
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-3 → 1-4
B. Balleret
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-2 → 1-3
M. Alvarez-Guzman
1-1 → 1-2
B. Balleret
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
M. Alvarez-Guzman
0-0 → 0-1
6. [3] Gianluca Naso  vs  Isak Arvidsson
 vs  Isak Arvidsson 
CH Genova 

 Gianluca Naso
6
7

 Isak Arvidsson
4
6
 Vincitore: G. NASO 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 2*-0
 3-0*
 4-0*
 5*-0
 6*-0
6-6 → 7-6
I. Arvidsson
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-3 → 3-4
Servizio
Svolgimento
Set 1
I. Arvidsson
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 5-3 → 5-4
I. Arvidsson
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-0 → 4-1
G. Naso
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 3-0 → 4-0
I. Arvidsson
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-0 → 3-0
G. Naso
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 2-0
I. Arvidsson
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
CAMPO 1 – Ora italiana: 09:30 (ora locale: 9:30 am)
1. [4] Benjamin Balleret  vs [WC] Jacopo Stefanini
 vs [WC] Jacopo Stefanini 
CH Genova 

 Benjamin Balleret [4]
6
7

 Jacopo Stefanini
2
5
 Vincitore: B. BALLERET 
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Stefanini
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 5-5 → 6-5
B. Balleret
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 5-4 → 5-5
B. Balleret
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 5-2 → 5-3
J. Stefanini
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 4-2 → 5-2
J. Stefanini
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Stefanini
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-0 → 4-1
J. Stefanini
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 2-0 → 3-0
J. Stefanini
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
2. Andrea Basso  vs [6] Boris Pashanski
 vs [6] Boris Pashanski 
CH Genova 

 Andrea Basso
6
3

 Boris Pashanski [6]
7
6
 Vincitore: B. PASHANSKI 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Basso
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-4 → 2-4
B. Pashanski
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-2 → 0-3
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0-2*
 0*-3
 0*-4
 0-5*
 0-6*
6-6 → 6-7
A. Basso
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-5 → 6-5
B. Pashanski
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 5-4 → 5-5
A. Basso
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 4-2 → 4-3
B. Pashanski
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 2-1 → 3-1
A. Basso
 0-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
A. Basso
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
3. [WC] Paolo Dagnino  vs Isak Arvidsson
 vs Isak Arvidsson 
CH Genova 

 Paolo Dagnino
3
6
1

 Isak Arvidsson
6
3
6
 Vincitore: I. ARVIDSSON 
Servizio
Svolgimento
Set 3
I. Arvidsson
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-5 → 1-6
P. Dagnino
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 1-4 → 1-5
I. Arvidsson
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-3 → 1-4
P. Dagnino
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
P. Dagnino
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 3-1 → 3-2
P. Dagnino
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
I. Arvidsson
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
P. Dagnino
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
P. Dagnino
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-5 → 3-5
I. Arvidsson
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-2 → 2-3
I. Arvidsson
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
4. [WC] Alessandro Ceppellini  vs Omar Giacalone
 vs Omar Giacalone 
CH Genova 

 Alessandro Ceppellini
5
4

 Omar Giacalone
7
6
 Vincitore: O. GIACALONE 
Servizio
Svolgimento
Set 2
O. Giacalone
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-3 → 2-4
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Ceppellini
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-4 → 5-4
O. Giacalone
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-3 → 4-4
O. Giacalone
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 3-2 → 4-2
O. Giacalone
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 1-2 → 2-2
A. Ceppellini
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-2 → 1-2
O. Giacalone
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 0-2
5.  Pietro Licciardi  vs [6] Boris Pashanski
 vs [6] Boris Pashanski  (non prima ore: 15:00)
 (non prima ore: 15:00)
CH Genova 

 Pietro Licciardi
7
6

 Boris Pashanski
6
3
 Vincitore: P. LICCIARDI 
Servizio
Svolgimento
Set 2
P. Licciardi
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 5-3 → 6-3
B. Pashanski
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 5-2 → 5-3
B. Pashanski
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 2-1 → 3-1
B. Pashanski
 0-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0*-2
 1-2*
 2-2*
 2*-3
 2*-4
 3-4*
 4-4*
 5*-4
 6*-4
6-6 → 7-6
P. Licciardi
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 6-5 → 6-6
B. Pashanski
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 5-5 → 6-5
P. Licciardi
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-5 → 5-5
P. Licciardi
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 4-3 → 4-4
B. Pashanski
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 3-3 → 4-3
B. Pashanski
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 1-3 → 2-3
6. [PR] Igor Zelenay  vs Franko Skugor
  vs Franko Skugor 
CH Genova 

 Igor Zelenay
2
4

 Franko Skugor
6
6
 Vincitore: F. SKUGOR 
Servizio
Svolgimento
Set 2
I. Zelenay
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-5 → 4-5
F. Skugor
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-4 → 3-5
I. Zelenay
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 2-4 → 3-4
I. Zelenay
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-3 → 2-3
F. Skugor
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-2 → 1-3
F. Skugor
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
I. Zelenay
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-4 → 2-5
F. Skugor
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-3 → 2-4
I. Zelenay
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-2 → 1-2
CAMPO 2 – Ora italiana: 09:30 (ora locale: 9:30 am)
1. Viktor Galovic  vs Sami Reinwein
 vs Sami Reinwein 
CH Genova 

 Viktor Galovic
7
6

 Sami Reinwein
5
2
 Vincitore: V. GALOVIC 
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Reinwein
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-1 → 4-2
S. Reinwein
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-1 → 3-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Reinwein
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 6-5 → 7-5
S. Reinwein
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
2. [1] Jozef Kovalik  vs [WC] Emanuele Ceppellini
 vs [WC] Emanuele Ceppellini 
CH Genova 

 Jozef Kovalik [1]
6
6

 Emanuele Ceppellini
2
0
 Vincitore: J. KOVALIK 
Servizio
Svolgimento
Set 2
E. Ceppellini
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Kovalik
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
3. [PR] Igor Zelenay  vs Dino Marcan
 vs Dino Marcan 
CH Genova 

 Igor Zelenay
6
6

 Dino Marcan
3
2
 Vincitore: I. ZELENAY 
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Marcan
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 5-2 → 6-2
I. Zelenay
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-2 → 5-2
I. Zelenay
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-1 → 4-1
D. Marcan
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 A-40
 3-0 → 3-1
I. Zelenay
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-0 → 3-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Marcan
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 5-3 → 6-3
I. Zelenay
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 4-3 → 5-3
I. Zelenay
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-2 → 4-2
D. Marcan
 15-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-1 → 3-2
I. Zelenay
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-1 → 3-1
D. Marcan
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
4. Alessandro Bega  vs [7] Markus Eriksson
 vs [7] Markus Eriksson 
CH Genova 

 Alessandro Bega
6
4
4

 Markus Eriksson [7]
3
6
6
 Vincitore: M. ERIKSSON 
Servizio
Svolgimento
Set 3
M. Eriksson
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-5 → 4-5
A. Bega
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 3-4 → 3-5
M. Eriksson
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-4 → 3-4
A. Bega
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-3 → 2-4
A. Bega
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-2 → 2-2
M. Eriksson
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
A. Bega
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
M. Eriksson
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Bega
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 4-3 → 4-4
A. Bega
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 3-1
M. Eriksson
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
M. Eriksson
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Bega
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-3 → 6-3
A. Bega
 0-15
 0-30
 30-30
 40-30
 40-40
 4-2 → 5-2
M. Eriksson
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-2 → 4-2
A. Bega
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
A. Bega
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
5. Viktor Galovic  vs  [5] Patrik Rosenholm
 vs  [5] Patrik Rosenholm  (non prima ore: 15:00)
 (non prima ore: 15:00)
CH Genova 

 Viktor Galovic
6
6

 Patrik Rosenholm
3
4
 Vincitore: V. GALOVIC 
Servizio
Svolgimento
Set 2
V. Galovic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-3 → 5-3
P. Rosenholm
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 4-2 → 4-3
P. Rosenholm
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 A-40
 3-1 → 3-2
P. Rosenholm
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-1 → 2-1
V. Galovic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
V. Galovic
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-1 → 4-1
P. Rosenholm
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 1-0 → 2-0
6. Adelchi Virgili  vs Omar Giacalone
 vs Omar Giacalone 
CH Genova 

 Adelchi Virgili
7
6

 Omar Giacalone
6
1
 Vincitore: A. VIRGILI 
Servizio
Svolgimento
Set 2
O. Giacalone
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 5-1 → 6-1
O. Giacalone
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-0 → 4-1
O. Giacalone
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-0 → 3-0
O. Giacalone
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 1*-2
 3-2*
 3-3*
 4*-3
 4*-4
 5-4*
 5-5*
 6*-5
6-6 → 7-6
O. Giacalone
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 6-5 → 6-6
A. Virgili
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-5 → 6-5
O. Giacalone
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 4-5 → 5-5
A. Virgili
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 4-4 → 4-5
O. Giacalone
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 4-3 → 4-4
A. Virgili
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-3 → 4-3
A. Virgili
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-3 → 2-3
O. Giacalone
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
A. Virgili
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
CAMPO 3 – Ora italiana: 09:30 (ora locale: 9:30 am)
1. Mauricio Alvarez-Guzman  vs Michal Schmid
 vs Michal Schmid 
CH Genova 

 Mauricio Alvarez-Guzman
6
6

 Michal Schmid
2
2
 Vincitore: M. ALVAREZ-GUZMAN 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Alvarez-Guzman
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-2 → 5-2
M. Alvarez-Guzman
3-1 → 4-1
M. Schmid
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 2-1 → 3-1
M. Alvarez-Guzman
 15-0
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
M. Schmid
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
M. Alvarez-Guzman
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Alvarez-Guzman
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 4-2 → 5-2
M. Schmid
 15-0
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-1 → 4-2
M. Alvarez-Guzman
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-1 → 4-1
M. Alvarez-Guzman
1-1 → 2-1
M. Alvarez-Guzman
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
2. Marcos Giraldi Requena  vs Pietro Licciardi
 vs Pietro Licciardi 
CH Genova 

 Marcos Giraldi Requena
6
4
2

 Pietro Licciardi
4
6
6
 Vincitore: P. LICCIARDI 
Servizio
Svolgimento
Set 3
M. Giraldi Requena
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-4 → 2-5
M. Giraldi Requena
2-2 → 2-3
M. Giraldi Requena
1-1 → 2-1
M. Giraldi Requena
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
P. Licciardi
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-5 → 4-6
M. Giraldi Requena
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 4-4 → 4-5
P. Licciardi
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 4-3 → 4-4
M. Giraldi Requena
3-3 → 4-3
P. Licciardi
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
M. Giraldi Requena
2-2 → 3-2
M. Giraldi Requena
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
M. Giraldi Requena
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Giraldi Requena
5-3 → 5-4
M. Giraldi Requena
3-3 → 4-3
M. Giraldi Requena
2-2 → 3-2
M. Giraldi Requena
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-1 → 1-2
M. Giraldi Requena
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
3. Franko Skugor  vs [8] Romain Arneodo
 vs [8] Romain Arneodo 
CH Genova 

 Franko Skugor
6
6

 Romain Arneodo [8]
1
0
 Vincitore: F. SKUGOR 
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Skugor
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-0 → 5-0
R. Arneodo
 15-15
 30-15
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
F. Skugor
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Arneodo
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 5-1 → 6-1
R. Arneodo
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-0 → 3-0
R. Arneodo
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
4. Michael Linzer  vs [WC] Tommaso Sanna
 vs [WC] Tommaso Sanna 
CH Genova 

 Michael Linzer
6
6

 Tommaso Sanna
3
1
 Vincitore: M. LINZER 
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Sanna
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 4-1 → 5-1
T. Sanna
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-1 → 3-1
M. Linzer
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Linzer
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-2 → 4-2
M. Linzer
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 3-1
M. Linzer
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 2-0
T. Sanna
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
5. [1] Jozef Kovalik  vs Walter Trusendi
  vs Walter Trusendi  (non prima ore: 15:00)
 (non prima ore: 15:00)
CH Genova 

 Jozef Kovalik
6
7

 Walter Trusendi
2
6
 Vincitore: J. KOVALIK 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 2*-0
 3-0*
 4-0*
 5*-0
 6*-0
 6-1*
 6-2*
 6*-3
6-6 → 7-6
J. Kovalik
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 5-6 → 6-6
J. Kovalik
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-5 → 5-5
W. Trusendi
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-4 → 4-5
W. Trusendi
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 3-3 → 3-4
W. Trusendi
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
W. Trusendi
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-0 → 2-1
W. Trusendi
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
W. Trusendi
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 3-1 → 4-1
6. Michael Linzer  vs  [7] Markus Eriksson
 vs  [7] Markus Eriksson 
CH Genova 

 Michael Linzer
4
6

 Markus Eriksson
6
7
 Vincitore: M. ERIKSSON 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 1*-1
 2-1*
 2-2*
 3*-2
 3*-3
 3-4*
 4-4*
 4*-5
 4*-6
 5-6*
 6-6*
 7*-6
 7*-7
 7-8*
 8-8*
 8*-9
6-6 → 6-7
M. Linzer
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-6 → 6-6
M. Eriksson
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-5 → 5-6
M. Linzer
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-5 → 5-5
M. Eriksson
0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
4-4 → 4-5
M. Eriksson
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-3 → 2-3
M. Eriksson
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
M. Linzer
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Eriksson
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-3 → 4-3
M. Linzer
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-3 → 3-3
M. Eriksson
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-2 → 2-3
M. Eriksson
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 0-0 → 0-1
 
		
@ massimiliano (#1156161)
Se non erro qualche anno fa Virgili era messo davvero male con la schiena. Non credo quindi che questo tuo aneddoto di Tirrenia possa avere una qualche valenza se non quella di gettare un po’ di fango su Virgili. Mi auguro che non sia così e che non sia stata questa la tua intenzione dopo la precedente caduta di stile del tuo precedente commento sulla febbre.
Per quello che so io Virgili è un ragazzo che si allena con impegno e generosità e che ha un talento tennistico fuori del comune.
Le palle corte che sfoggia durante una partita sono delizia per gli occhi ed esaltano il suo tennis imprevedibile e fuori dagli schemi.
Chiedere a Omar Giacalone per conferme…
Se la federazione italiana ha altri talenti da valorizzare ben vengano. A mio parere Virgili è uno di questi perché è davvero un talento bello e importante del nostro tennis.
@ djdariop (#1155090)
Felicissimo che il buon Virgili abbia veicolato le tue poche speranze facendoli raggiungere un risultato sportivo di discreto valore.
@ daniele (#1155369)
A proposito… qualcuno ha notizie di Daniele ?
Partito per Las Vegas ?
@ ricky (#1155886)
Ma dove?? Pittosto facili come quali dai. .le wc card poi..gente del circolo..solo x dire che ho visto delle quali molto più toste nel circuito challenger. .ma anche solo quella di Como
@ Alberto (#1155695)
la Fit gli darebbe tranquillamente una mano facendolo allenare a Tirrenia, la storia che ha mollato Fanucci perché non aveva i soldi non sta in piedi anche perché Fanucci è la persona più generosa del mondo, figuriamoci se voleva farsi i soldi con lui…Fanucci però è uno che in allenamento ti fa sudare, sudare e ancora sudare.
Qualche anno fa si alleno’ per un periodo a Tirrenia tutti dissero che è un ragazzo d’oro, ma dissero anche che dopo 2 scambi in allenamento si metteva a fare le palle corte su siamo seri, pensa a Paolino Lorenzi che ha 100 volte meno talento di lui e vedi dove è arrivato, Adelchi deve prima crescere….
Se consideriamo ogni singola vittoria fatta come utile e ogni sconfitta avuta come “inutile” non se ne esce più.
I processi di crescita devono avere valutazioni più ampie, credo che concordi.
Quindi il mio inutile era riferito nel caso non entrassero in main draw.
Poi le prestazioni restano e sono gli stessi tennisti a trarne le sensazioni giuste
Anche Torroni ha vinto Giuseppe A
Redazione..per cortesia..faccio appello alla vs conoscenza delle norme itf e lregolamentoAtp..c ‘e’ spazio affinche’possa essere ripescato q.no nelle qualies a Genova come LL…?
GiuseppeA..non e ‘ mai inutile una giornata cosi in un processo di crescita…
saluti.
@ Paolino (#1155918)
io lo conosco da quando ha 6 anni suo padre era il mio allenatore e dai 6 agli 11 anni ho avuto modo di giocarci contro o assieme in doppio a bobo…gia a quell eta si capiva che sarebbe arrivato in alto poi purtroppo i tanti infortuni nel periodo della crescita…
Un grande elogio va fatto anche aPietro Licciardi..elemento molto molto interessante
te classe 94 e anche al buon Viktor Galovic italiano fino a qualche mese fa..troppo spesso o snobbato o dimenticato solo in quanto momentaneamente di cittadinanza croata e che invece merita ampiamente di tornare a risultqti confortanti dopo un periodo travagliato…a Kitzbuhel passando le qualies dell atp 250 aveva gia dato segnali in tal senso…
Ah ok Alberto..in effetti non mi capacitavo del tuo commento essendo entrambi tu ed io oltre che estimatori di Bobo..anche amici..ho pensato in effetti a un errore…ciaoAlberto..e forza Adelchi..
@ Paolino (#1155918)
Ade lo ha già fatto,,,
Molto bene, niente da dire
E hanno vinto pure Giorgini,Fortuna e Crepaldi altrove
Sono solo quali di challenger ma questa è una giornata davvero da incorniciare
Inutile magari ma noi malati di tennis ci divertiamo così 😆
Anch’io sono un estimatore di Adelchi dal 2010, e l’ho visto all’opera e parlato con il padre qualche anno fà. Ciò non toglie che ancora oggi non sono convinto che….lui sia convinto veramente di potercela fare. Di certo 2/3 mesi l’anno di tennis professionistico sono troppo pochi. Comunque per oggi un bravo di cuore e un superbravo a Licciardi, perché battere Pashanski è tanta roba.
@ fisherman (#1155850)
Sorry non era per te ovviamente, ma per quelli a cui avevi risposto
strong class=”replyTo”>@ fisherman (#1155850)
anche naso al turno finale con licciardi e virgili non male visto il livello delle quali
@ Alberto (#1155744)
Guarda che io sono uno dei principali estimatori di Bobo..che mi fregio di aver conosciuto personalmente ..e mi sono sempre espresso con termini lusinghieri nei suoi confronti…forsr non hai afferrato il concetto…dov e’ la malignita’…la malignita appartiene a coloro che sono sempre portati a vedere dietrologia o strumentalizzazioni come la febbre a 38…suvvia..
Vamos bobo!!
Ho visto un pezzo del match a Bastad tra Lorenzi ed Eriksson e lo svedese era piuttosto scarsino…
Chi avrà Adelchi al prossimo turno?
Ora Adelchi con tutta probabilita’al turno decisivo contro Markus Eriksson 439 atp visto allenarsi coi compagni colleghi del team svedese di Davis al challenger diComo..ovverosia Lindell e compagnia….giocatore classse 89 da non sottovalutare…forza Adelchi…
L’importante è vada lui e non mandi il clone…
Vederlo vincere due tie break è quasi una primizia
Ennesima volta che ci prende in giro e ci porta a credergli?
non conosco nessuno dei due dei suoi possibili avversari, mi sembra fattibile
e ne abbiamo anche altri ancora
ci stiamo scaldando per delle quali di un challenger, il tennis è bello anche per questo 😀
Grande Bobone!
Se non lo mettono presto la mattina vado a Genova, chi viene ???
Grande Adelchi! Facci godere! Vamoooooos Bobo!!!!!
Complimenti a Virgili, è proprio forte e non merita la classsifica che ha. Spero vada vanti in modo da scalare il ranking come merita.
silenziooooooo.parla adelchi
E vamos !!!!!
Ancora una volta Vamosss !!!!!!!! Grande Adelchi
Riassunto delle partite Virgili contro Giacalone: 61 61 76 61
@ fisherman (#1155717</a@ fisherman (#1155717)
La tua era una malignità gratuita…
Ha cambiato marcia, adesso solo vincenti.
@ simone (#1155713)
Mah io non vi capisco, un forum serve anche a questo, a sapere cose che non potresti sapere se non da chi sta sul campo, e come fonte la sorella credo sia attendibile no ? E poi uno che è 800, non ha certamente bisogno di alibi con chi è 200 posizioni davanti a lui !
intanto febbre o nn febbre sta dando un altra lezione di tennis a giacalone….
@ lopezzame (#1155680)
E’giusto che ci sia anche qualcuno che vada controcorrente ed esprima in opinione diversa rispetto all trend che emerge dalla media dei commenti che invece e’pro Adelchi…questo tuo commento lo trovo pero’ un po troppo caustico..come se tu avessi qualcosa di personsle nei confronti di Bobo che oltretutto umansmente e’un eccellente persona…
Masticazz… Ma la federazione non può investire qualche eurino per un talento così ?
@ lopezzame (#1155680)
il fatto e’ che la voce che circola riguardo alla febbre la stanno mettendo a giro i tifosi…nn adelchi quindi lui e’ scagionato da queste scuse di basso livello
@ lopezzame (#1155680)
Fate pena…non ê lui che parla, ma la sorella (anzi conoscendo il tipo si incazzerebbe di sicuro se sapesse che Alexia parla di lui..)
@ massimiliano (#1155668)
Si vede che non lo hai seguito !!! Non ha mai cercato alibi, e l”allenatore non ce l’ha perchè i suoi non se lo possono permettere (fanucci ha dovuto lasciarlo dopo due mesi…). Però potresti dàrglieli tu i soldi visto che parli tanto….
La Tachipirina è doping
@ Vito (#1155671)
salutami alexia ed anke adelchi se riesci a parlarci…digli tanti saluti da simone crema
Usare la scusa del malessere fisico per mettere le mani avanti è ridicolo. Chi sta male non gioca, o se gioca sa che corre dei rischi….Si può vincere o perdere…Se si vince col 300 al mondo si è fenomeni, se si perde col 600 al mondo è colpa del malessere…….che bello così!
Sono accanto alla sorella confermo 38 di febbre purtroppo.
Partito forte nel secondo sembra voglia finire il prima possibile…
Si ha la febbre, domani avrà la diarrea, dopodomani il mal di testa, ragazzi questo di tutto ha bisogno tranne di gente che abbocchi a tutti i sui alibi mentali, ha 24 anni un talento smisurato e se smette di piangersi addosso e si affida a qualche coach che lo faccia lavorare seriamente ha ancora la possibilità di costruirsi una classifica decente!
Virgili un po’ troppo falloso per adesso, ma ha giocato un buon tie break. 7-5
Fonte sicura (ale8xia) la sorella che è con lui al posto dei genitori, ha la febbre e non sta benissimo da un paio di giorni (bè speriamo che questo gli dia la caria e non lo butti giù)
Aspettando Bobo..godiamoci la vittoria di Pietro “liccio”Licciardi contro il veterano sempre ostico ex 55Boris Pashanski….eccellentissimo Pietro….
Ottimo licciardi ! curioso di vederti giocare a breve…si parla un grande bene di questo ragazzo!
Licciardi sugli scudi, grandissima vittoria.
Ha Kovalik adesso mannaggia.
Tabellone durissimo per lui, speriamo nell’impresa, già mezza l’ha fatta
Bravissimo Licciardi
E’ tornato l’altro 😛
dopo il primo game gia parlavate….bisogna aver pazienza…bobo aveva da scaldare il braccino
pronostico 6-3/6-2 x adelchi
Ma lo streaming di Virgili vs Giacalone non c’è?
Appena parlato con chi è a Genova: Virgili ha 38 di febbre !
è entrato il suo gemello cattivo in campo
break a zero di giacalone…
licciardi ha il match in pugno…
grande adelchi…torno ora e vedo il risultato…che dire..spero che ora finalmente centri il main draw come merita
adesso inizia adelchi…tutti zitti e….godetevi lo spettacolo
Ottimi e combattivi oggi i nostri.
Virgili ha ottenuto una grande vittoria, sulla carte ha fatto l’80% per entrare.
Solo che con Adelchi l’80% dei tennisti normali è il suo 20%, le regole funzionano a rovescio.
Grande primo set di Licciardi e Trusendi lì che se la lotta.
Speriamo di ricavare qualcosa da questa 2 giorni di quali
Vai Liccio…vai Pietro…vai a concretizzare le tue doti e il tuo talento..dimostra a tutti che puoi gia fare il salto di qualita’..dai…
Vai Pietroooo
Peccato che Licciardi non mantenga un servizio che sia uno. Forza! Che pAshanski è vecchiarello, non ce la fa a stare troppe ore in campo ehehhehe
Tornato ora dal match… gran tennis.. non so se sopra o sotto i suoi std visto che è la seconda volta che lo vedo. Fisicamente mi sembrs stiA bene perché tirava la prima a 195 senza troppa fatica. Speriamo stasera
Forza Adelchi
Daniele..Daniele..puntando tutto il tuo budgetsu Zopp ti sei attirato tutte il sarcasmo e le male parole del forum…
ragazzo..te la sei cercata….