 
					
						Karolina Pliskova nella foto
					 
				 
				
			
				Karolina Pliskova vince per la terza volta negli ultimi quattro anni a Brisbane, la seconda consecutiva.
 In finale la ceca ha sconfitto Madison Keys per 7-5 al terzo set bissando il successo dello scorso anno.
 
 
   WTA Brisbane Premier | Cemento | $1,300,000 – Finali
 WTA Brisbane Premier | Cemento | $1,300,000 – Finali
 
 Pat Rafter Arena – Ora italiana: 03:00 (ora locale: 12:00 pm)
 1. [1] Su-Wei Hsieh  / Barbora Strycova
 / Barbora Strycova  vs Ashleigh Barty
 vs Ashleigh Barty  / Kiki Bertens
 / Kiki Bertens 
 
WTA Brisbane 
 
 
 Su-Wei Hsieh / Barbora Strycova [1]
3
7
10
 
 
 Ashleigh Barty / Kiki Bertens
6
6
8
 Vincitori: HSIEH / STRYCOVA 
Servizio
Svolgimento
Set 3
S. Hsieh / Strycova
 0-1
 1-1
 2-1
 3-1
 4-1
 5-1
 6-1
 6-2
 6-3
 6-4
 df
 6-5
 7-5
 7-6
 7-7
 8-7
 9-7
 9-8
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0-2*
 1*-2
 1*-3
 1-4*
 2-4*
 2*-5
 3*-5
 4-5*
 5-5*
 5*-6
 6*-6
 7-6*
 7-7*
 8*-7
6-6 → 7-6
A. Barty / Bertens
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 6-5 → 6-6
S. Hsieh / Strycova
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 5-5 → 6-5
A. Barty / Bertens
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-4 → 5-5
S. Hsieh / Strycova
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 5-3 → 5-4
A. Barty / Bertens
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 4-3 → 5-3
S. Hsieh / Strycova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 4-2 → 4-3
A. Barty / Bertens
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 3-2 → 4-2
S. Hsieh / Strycova
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-2 → 3-2
A. Barty / Bertens
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 df
 1-2 → 2-2
S. Hsieh / Strycova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 1-1 → 1-2
A. Barty / Bertens
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
S. Hsieh / Strycova
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Barty / Bertens
3-5 → 3-6
S. Hsieh / Strycova
2-5 → 3-5
A. Barty / Bertens
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 2-4 → 2-5
S. Hsieh / Strycova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 2-3 → 2-4
A. Barty / Bertens
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 2-2 → 2-3
S. Hsieh / Strycova
1-2 → 2-2
A. Barty / Bertens
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
S. Hsieh / Strycova
0-1 → 1-1
A. Barty / Bertens
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 ace
 0-0 → 0-1
2. [8] Madison Keys  vs [2] Karolina Pliskova
 vs [2] Karolina Pliskova  (non prima ore: 05:00)
 (non prima ore: 05:00)
 
WTA Brisbane 

 Madison Keys [8]
4
6
5

 Karolina Pliskova [2]
6
4
7
 Vincitore: K. PLISKOVA 
Servizio
Svolgimento
Set 3
M. Keys
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 5-5 → 5-6
K. Pliskova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 4-5 → 5-5
M. Keys
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 ace
 3-5 → 4-5
K. Pliskova
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 3-4 → 3-5
M. Keys
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 3-3 → 3-4
K. Pliskova
 0-15
 df
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 3-2 → 3-3
M. Keys
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-2 → 3-2
K. Pliskova
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 df
 A-40
 1-0 → 1-1
M. Keys
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
K. Pliskova
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 5-4 → 6-4
M. Keys
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-4 → 5-4
K. Pliskova
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 4-3 → 4-4
M. Keys
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-2 → 2-3
Servizio
Svolgimento
Set 1
K. Pliskova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 40-40
 A-40
 4-5 → 4-6
K. Pliskova
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 30-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 4-3 → 4-4
M. Keys
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-3 → 4-3
K. Pliskova
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 3-2 → 3-3
M. Keys
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-2 → 3-2
M. Keys
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
M. Keys
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 ace
 0-0 → 1-0
 
 
 
  
 
 
 
   WTA Auckland International | Cemento | $275.000 – Finali
  WTA Auckland International | Cemento | $275.000 – Finali
 
 Stadium – Ora italiana: 05:00 (ora locale: 5:00 pm)
 1. [1] Serena Williams  vs Jessica Pegula
 vs Jessica Pegula 
 
WTA Auckland 

 Serena Williams [1]
6
6

 Jessica Pegula
3
4
 Vincitore: S. WILLIAMS 
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Pegula
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 40-A
 40-40
 A-40
 5-3 → 5-4
J. Pegula
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 4-2 → 4-3
S. Williams
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 ace
 2-1 → 3-1
J. Pegula
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Williams
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 5-3 → 6-3
J. Pegula
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 4-3 → 5-3
J. Pegula
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 40-40
 40-A
 2-3 → 3-3
S. Williams
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-3 → 2-3
J. Pegula
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 1-2 → 1-3
S. Williams
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-2 → 1-2
J. Pegula
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-1 → 0-2
S. Williams
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
2. Serena Williams  / Caroline Wozniacki
 / Caroline Wozniacki  vs Asia Muhammad
 vs Asia Muhammad  / Taylor Townsend
 / Taylor Townsend 
 
WTA Auckland 
 
 
 Serena Williams / Caroline Wozniacki
4
4
 
 
 Asia Muhammad / Taylor Townsend
6
6
 Vincitori: MUHAMMAD / TOWNSEND 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Muhammad / Townsend
4-5 → 4-6
S. Williams / Wozniacki
3-5 → 4-5
A. Muhammad / Townsend
3-4 → 3-5
S. Williams / Wozniacki
2-4 → 3-4
A. Muhammad / Townsend
2-3 → 2-4
S. Williams / Wozniacki
1-3 → 2-3
A. Muhammad / Townsend
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 30-40
 40-40
 1-2 → 1-3
S. Williams / Wozniacki
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 1-1 → 1-2
A. Muhammad / Townsend
1-0 → 1-1
S. Williams / Wozniacki
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Muhammad / Townsend
4-5 → 4-6
S. Williams / Wozniacki
3-5 → 4-5
A. Muhammad / Townsend
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 3-4 → 3-5
S. Williams / Wozniacki
3-3 → 3-4
A. Muhammad / Townsend
3-2 → 3-3
S. Williams / Wozniacki
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
A. Muhammad / Townsend
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 ace
 30-40
 40-40
 1-2 → 2-2
S. Williams / Wozniacki
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 1-1 → 1-2
A. Muhammad / Townsend
1-0 → 1-1
S. Williams / Wozniacki
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 0-0 → 1-0
 
		
Bencic e Kenin ma anche no, la Halep non ha ancora disputato un match e ha finito la stagione stanchissima, quindi non sappiamo in che condizioni sarà, e visto che non è una che si salva col servizio ma lavorando non la vedo competitiva ai massimi livelli. Rimangono Osaka e Pliskova, e forse, Kvitova. Per me Serena favorita, anche perché non potrà sempre perdere in finale…
Per la redazione : mai un commento sulle finali di doppio . Vi fa proprio schifo se non vincono le vs. beniamine ? E per favore non rispondetemi che non avete preferenze tra le tenniste .
Sembra che abbia il volto macchiato, consigliato un buon dermatologo
Dalle immagini ho trovato la Pliskova molto migliorata non solo in difesa ma anche nel controattacco. Sarà sufficiente tutto ciò per arrivare finalmente a vincere anche un titolo dello Slam?
Non lo so ma indubbiamente se lo meriterebbe!
Peccato per Madison. Qualche occasione poteva essere sfruttata meglio. Complimenti a Karolina
Partita non bellissima ma godibile fra Pliskova e Keys.
La ceca ha giocato e vinto con più cinismo, basandosi sul servizio, (sul quale la Keys ha peccato d’ingenuità più volte non riconoscendo che la Pliskova dimostrava una certa ripetitività), e concedendo poco in termini di palle giocabili all’americana, inducendola all’errore. Tuttavia, quando la Pliskova non giocava in modo così controllato, veniva agilmente superata dalla Keys come potenza e angoli.
In definitiva la Pliskova conferma la sua affinità con Brisbane ( 2 edizioni vinte una dopo l’altra), mentre la Keys ha fatto un’ottima prestazione complessiva nel torneo. Sarà interessante vederla giocare allo slam.
Si ma qui ha solo affrontato scartine
Sono abbastanza convinto che Osaka, Halep, Bencic, Kenin, Barty abbiano il gioco per battere il pachiderma in una eventuale semifinale o finale…
Serena Williams che ricordiamolo si vede subito che non è in forma, vero Hair?
La Pliskova è sempre brava in questo genere di tornei. Molto meno quando si tratta di Slam o Mandatory
Doppio vinto da Muhammad Townsend che lo volevano fortemente, Serena e Caroline due bambine sorridenti che lo hanno giocato per puro divertimento poi se veniva la vittoria tanto meglio, apprezzabile l’atteggiamento protettivo e di guida di Serena che traspariva dalla dolcezza non consueta del suo sguardo
Non ho visto i match,solo highlights,urlo liberatorio di Serena dopo il match point che significa tanto.
Keys ha avuto le sue chance ma in entrambi i set persi ha avuto palle games per poi servire per il set,invece break mancato break subito.
grande Serena, durante la premiazione ha devoluto tutto il price money alla croce rossa australiana per l’emergenza incendi
Vittoria voluta e meritata di Serena che in alcuni momenti ha dovuto faticare contro un’onestissima Pegula, buona la sua tenuta alla distanza che mi preoccupa non poco in ottica AO
Vittoria della mia Karolina, finalmente anche sorridente, su una Keys che al momento è ancora un pelino sotto la ceka, Pliskova poteva con un minimo di attenzione in più chiudere in due set ma si vede che ama complicarsi la vita e quasi ci stava riuscendo in toto, mi sono sembrate entrambe un po stanche, troppi errori banali, di poco ma superiore al servizio Karolina, mentre sugli scambi ho preferito Keys, sotto rete la manualità della ceka credo sia superiore, nel complesso vittoria giusta anche se si può dire obiettivamente che le due si sono equivalse
Che foto orribile !!!!!!