Luca Nardi ITA, 2003.08.06 - Foto Getty Images
Combined Cincinnati – 3° Turno – hard
P&G CENTER COURT
11:00 AM (USA) / 17:00 (ITA) – Reilly OPELKA 🇺🇸 vs Francisco COMESANA 🇦🇷
ATP Cincinnati

Reilly Opelka
0
7
3

Francisco Comesana
• 15
6
4
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Opelka
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
ace
A-40
40-40
40-A
3-3 → 3-4
R. Opelka
15-0
30-0
30-15
30-30
df
40-30
ace
2-2 → 3-2
F. Comesana
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
2-1 → 2-2
R. Opelka
15-0
30-0
ace
30-15
30-30
40-30
40-40
df
40-A
df
40-40
ace
40-A
40-40
A-40
ace
1-1 → 2-1
F. Comesana
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
ace
1-0 → 1-1
R. Opelka
15-0
15-15
30-15
ace
40-15
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
0*-1
1*-1
ace
2-1*
2-2*
3*-2
4*-2
5-2*
5-3*
5*-4
6*-4
ace
ace
6-6 → 7-6
R. Opelka
0-15
15-15
30-15
ace
30-30
30-40
40-40
40-A
df
6-5 → 6-6
R. Opelka
15-0
30-0
30-15
df
30-30
30-40
df
40-40
A-40
40-40
40-A
df
40-40
A-40
ace
4-5 → 5-5
F. Comesana
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
df
A-40
4-4 → 4-5
R. Opelka
0-15
15-15
15-30
30-30
ace
40-30
3-4 → 4-4
R. Opelka
0-15
0-30
15-30
ace
30-30
ace
40-30
2-3 → 3-3
R. Opelka
0-15
15-15
ace
30-15
40-15
ace
ace
1-2 → 2-2
F. Comesana
15-0
30-0
ace
40-0
ace
ace
1-1 → 1-2
R. Opelka
15-0
ace
30-0
40-0
ace
40-15
0-1 → 1-1
F. Comesana
0-15
15-15
30-15
30-30
df
40-30
0-0 → 0-1
Followed By – Hamad MEDJEDOVIC 🇷🇸 vs [2] Carlos ALCARAZ 🇪🇸
Il match deve ancora iniziare
Not Before 3:00 PM (USA) / 21:00 (ITA) – [32] Dayana YASTREMSKA 🇺🇦 vs [2] Coco GAUFF 🇺🇸
Il match deve ancora iniziare
Not Before 7:00 PM (USA) / 01:00 (ITA) – [31] Magda LINETTE 🇵🇱 vs [4] Jessica PEGULA 🇺🇸
Il match deve ancora iniziare
Followed By – [5] Ben SHELTON 🇺🇸 vs Roberto BAUTISTA AGUT 🇪🇸
Il match deve ancora iniziare
GRANDSTAND
11:00 AM (USA) / 17:00 (ITA) – Iva JOVIC 🇺🇸 vs Barbora KREJCIKOVA 🇨🇿
WTA Cincinnati

Iva Jovic
0
4
6
0

Barbora Krejcikova
• 0
6
3
1
Servizio
Svolgimento
Set 3
Barbora Krejcikova
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Barbora Krejcikova
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
5-2 → 5-3
Barbora Krejcikova
4-1 → 4-2
Iva Jovic
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
3-1 → 4-1
Barbora Krejcikova
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
3-0 → 3-1
Iva Jovic
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
2-0 → 3-0
Barbora Krejcikova
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
1-0 → 2-0
Iva Jovic
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Barbora Krejcikova
4-5 → 4-6
Iva Jovic
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
3-5 → 4-5
Barbora Krejcikova
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
3-4 → 3-5
Barbora Krejcikova
2-3 → 2-4
Barbora Krejcikova
1-2 → 1-3
Iva Jovic
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
0-2 → 1-2
Barbora Krejcikova
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
0-1 → 0-2
Iva Jovic
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
0-0 → 0-1
Followed By – [7]
Jasmine PAOLINI 🇮🇹 vs [26] Ashlyn KRUEGER 🇺🇸
Il match deve ancora iniziare
Followed By – [14] Karen KHACHANOV vs [WC] Jenson BROOKSBY 🇺🇸
Il match deve ancora iniziare
Not Before 7:00 PM (USA) / 01:00 (ITA) – [27] Brandon NAKASHIMA 🇺🇸 vs [3] Alexander ZVEREV 🇩🇪
Il match deve ancora iniziare
Not Before 8:30 PM (USA) / 02:30 (ITA) – [16] Clara TAUSON 🇩🇰 vs Veronika KUDERMETOVA
Il match deve ancora iniziare
COURT 3
11:00 AM (USA) / 17:00 (ITA) – [21] Alexei POPYRIN 🇦🇺 vs [9] Andrey RUBLEV
ATP Cincinnati

Alexei Popyrin [21]
0
7
5

Andrey Rublev [9]
• 0
6
4
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Popyrin
15-0
15-15
15-30
df
30-30
40-30
4-4 → 5-4
A. Rublev
15-0
15-15
df
30-15
40-15
4-3 → 4-4
A. Popyrin
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
3-3 → 4-3
A. Rublev
15-0
30-0
ace
30-15
40-15
3-2 → 3-3
A. Popyrin
0-15
15-15
ace
30-15
40-15
ace
40-30
2-2 → 3-2
A. Popyrin
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
1-1 → 2-1
A. Rublev
15-0
15-15
df
15-30
30-30
40-30
1-0 → 1-1
A. Popyrin
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
ace
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
1*-0
1*-1
2-1*
ace
2-2*
ace
2*-3
3*-3
3-4*
4-4*
4*-5
5*-5
6-5*
ace
df
6-6 → 7-6
A. Popyrin
0-15
0-30
15-30
ace
30-30
40-30
5-6 → 6-6
A. Popyrin
15-0
ace
30-0
ace
40-0
ace
4-5 → 5-5
A. Rublev
15-0
30-0
ace
40-0
ace
ace
4-4 → 4-5
A. Popyrin
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
ace
2-3 → 3-3
A. Rublev
0-15
df
15-15
15-30
30-30
40-30
2-2 → 2-3
A. Rublev
0-15
0-30
15-30
15-40
df
df
0-2 → 1-2
A. Popyrin
15-0
30-0
ace
40-0
40-15
40-30
40-40
df
40-A
0-1 → 0-2
A. Rublev
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
0-0 → 0-1
Followed By – [16] Jakub MENSIK 🇨🇿 vs
[LL] Luca NARDI 🇮🇹
Il match deve ancora iniziare
Followed By – [Q] Varvara GRACHEVA 🇫🇷 vs [11] Karolina MUCHOVA 🇨🇿
Il match deve ancora iniziare
Followed By –
Lucia BRONZETTI 🇮🇹 vs [23] Jelena OSTAPENKO 🇱🇻
Il match deve ancora iniziare
CHAMPIONS’ COURT
11:00 AM (USA) / 17:00 (ITA) – [Q] Ella SEIDEL 🇩🇪 vs [29] McCartney KESSLER 🇺🇸
WTA Cincinnati

Ella Seidel
0
6
2
2

McCartney Kessler [29]
• 0
4
6
3
Servizio
Svolgimento
Set 3
McCartney Kessler
2-2 → 2-3
McCartney Kessler
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
1-1 → 1-2
McCartney Kessler
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Ella Seidel
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
40-A
2-5 → 2-6
McCartney Kessler
2-4 → 2-5
Ella Seidel
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
1-4 → 2-4
McCartney Kessler
1-3 → 1-4
Ella Seidel
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
1-2 → 1-3
McCartney Kessler
1-1 → 1-2
McCartney Kessler
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Ella Seidel
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
5-4 → 6-4
McCartney Kessler
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
40-A
4-4 → 5-4
McCartney Kessler
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
2-4 → 3-4
Ella Seidel
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
2-3 → 2-4
McCartney Kessler
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
2-2 → 2-3
McCartney Kessler
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
1-1 → 1-2
Ella Seidel
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
1-0 → 1-1
McCartney Kessler
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
0-0 → 1-0
Followed By – [Alt] Romain ARNEODO 🇲🇨 / Robert GALLOWAY 🇺🇸 vs Tallon GRIEKSPOOR 🇳🇱 / Alex MICHELSEN 🇺🇸
Il match deve ancora iniziare
Followed By – [7] Christian HARRISON 🇺🇸 / Evan KING 🇺🇸 vs Andre GORANSSON 🇸🇪 / Sem VERBEEK 🇳🇱
Il match deve ancora iniziare
Not Before 5:00 PM (USA) / 23:00 (ITA) – [22] Jiri LEHECKA 🇨🇿 vs Adam WALTON 🇦🇺
Il match deve ancora iniziare
Followed By – Peyton Stearns

/ Marketa Vondrousova

vs (7) Timea Babos

/ (7) Luisa Stefani
Il match deve ancora iniziare
COURT 4
11:00 AM (USA) / 17:00 (ITA) – [6] Simone BOLELLI 🇮🇹 / Andrea VAVASSORI 🇮🇹 vs Nathaniel LAMMONS 🇺🇸 / David PEL 🇳🇱
ATP Cincinnati

Simone Bolelli / Andrea Vavassori [6]
6
6

Nathaniel Lammons / David Pel
4
4
Vincitore: Bolelli / Vavassori
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Bolelli / Vavassori
5-4 → 6-4
N. Lammons / Pel
5-3 → 5-4
S. Bolelli / Vavassori
15-0
30-0
30-15
df
40-15
ace
40-30
40-40
4-3 → 5-3
N. Lammons / Pel
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
3-3 → 4-3
S. Bolelli / Vavassori
2-3 → 3-3
N. Lammons / Pel
0-15
df
15-15
30-15
30-30
df
40-30
2-2 → 2-3
S. Bolelli / Vavassori
1-2 → 2-2
N. Lammons / Pel
1-1 → 1-2
S. Bolelli / Vavassori
0-15
df
15-15
30-15
40-15
0-1 → 1-1
N. Lammons / Pel
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Bolelli / Vavassori
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
5-4 → 6-4
N. Lammons / Pel
5-3 → 5-4
S. Bolelli / Vavassori
4-3 → 5-3
N. Lammons / Pel
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
4-2 → 4-3
S. Bolelli / Vavassori
3-2 → 4-2
N. Lammons / Pel
15-0
15-15
df
30-15
30-30
30-40
40-40
2-2 → 3-2
S. Bolelli / Vavassori
1-2 → 2-2
N. Lammons / Pel
15-0
ace
30-0
40-0
40-15
df
ace
1-1 → 1-2
S. Bolelli / Vavassori
0-15
df
15-15
30-15
40-15
0-1 → 1-1
N. Lammons / Pel
0-0 → 0-1
Giuliana Olmos
/ Aldila Sutjiadi
vs (2) Gabriela Dabrowski
/ (2) Erin Routliffe 
WTA Cincinnati

Giuliana Olmos / Aldila Sutjiadi
30
0

Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe [2]
• 0
1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe
Giuliana Olmos / Aldila Sutjiadi
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
0-0 → 0-1
Irina Khromacheva
/ Kamilla Rakhimova
vs Nicole Melichar-Martinez
/ Liudmila Samsonova
Non prima 18:30
Il match deve ancora iniziare
Shuko Aoyama
/ Cristina Bucsa
vs Caty McNally
/ Linda Noskova 
Il match deve ancora iniziare
Hanyu Guo
/ Alexandra Panova
vs (5) Asia Muhammad
/ (5) Demi Schuurs 
Il match deve ancora iniziare
COURT 10
11:00 AM (USA) / 17:00 (ITA) – Nuno BORGES 🇵🇹 / Tomas MACHAC 🇨🇿 vs [2] Julian CASH 🇬🇧 / Lloyd GLASSPOOL 🇬🇧
ATP Cincinnati

Nuno Borges / Tomas Machac
1
7
8

Julian Cash / Lloyd Glasspool [2]
6
5
10
Vincitore: Cash / Glasspool
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Cash / Glasspool
0-1
1-1
ace
2-1
2-2
2-3
3-3
3-4
4-4
4-5
5-5
5-6
df
6-6
7-6
8-6
8-7
8-8
ace
9-8
df
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Cash / Glasspool
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
6-5 → 7-5
N. Borges / Machac
5-5 → 6-5
J. Cash / Glasspool
5-4 → 5-5
N. Borges / Machac
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
4-4 → 5-4
J. Cash / Glasspool
15-0
30-0
ace
30-15
40-15
40-30
4-3 → 4-4
N. Borges / Machac
3-3 → 4-3
J. Cash / Glasspool
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
3-2 → 3-3
N. Borges / Machac
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
2-2 → 3-2
J. Cash / Glasspool
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
ace
2-1 → 2-2
N. Borges / Machac
1-1 → 2-1
J. Cash / Glasspool
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
1-0 → 1-1
N. Borges / Machac
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Cash / Glasspool
1-5 → 1-6
N. Borges / Machac
1-4 → 1-5
J. Cash / Glasspool
1-3 → 1-4
N. Borges / Machac
15-0
30-0
40-0
40-15
df
40-30
df
40-40
1-2 → 1-3
J. Cash / Glasspool
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
1-1 → 1-2
N. Borges / Machac
0-1 → 1-1
J. Cash / Glasspool
0-0 → 0-1
Followed By –
Lorenzo MUSETTI 🇮🇹 / Lorenzo SONEGO 🇮🇹 vs Maximo GONZALEZ 🇦🇷 / Andres MOLTENI 🇦🇷
ATP Cincinnati

Lorenzo Musetti / Lorenzo Sonego
• 40
0

Maximo Gonzalez / Andres Molteni
40
0
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Musetti / Sonego
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
Followed By –
Luciano DARDERI 🇮🇹 / Stefanos TSITSIPAS 🇬🇷 vs [8] Hugo NYS 🇲🇨 / Edouard ROGER-VASSELIN 🇫🇷
Il match deve ancora iniziare
Followed By – [Alt] Fernando ROMBOLI 🇧🇷 / John-Patrick SMITH 🇦🇺 vs [5] Joe SALISBURY 🇬🇧 / Neal SKUPSKI 🇬🇧
Il match deve ancora iniziare
Followed By – Yuki BHAMBRI 🇮🇳 / Michael VENUS 🇳🇿 vs [Alt] Francisco CABRAL 🇵🇹 / Lucas MIEDLER 🇦🇹
Il match deve ancora iniziare
Povero Mauro(diavolo) che pena mi fa (cit.) !
Ridotto a sostiutuire la famosa “X” con la preposizione semplice “PER” per avere piu’ credito dopo le mie critiche!
NON SAI NEMMENO PIU’ TROLLARE…non servi piu’ a nulla praticamente !
@ walden (#4457310)
Amico mio, stai leggendo tutti gli ultimi 5 mesi di Fonseca da un lato benevolo 😉
Ti potrei rispondere al contrario, ovvero che l’ultima grande vittoria di Joao è la finale con Bublik, a Marzo 😉
E che le ultime 3 sconfitte sono con Jarry, Schoolkate e Atmane 🙂
E che se non era per la torcida aveva perso altre 3-4 partite, compresa quella con un ex giocatore come Herbert.
Ma, al di là dei risultati (che contano e non contano in una fase di crescita) è che io queste partite le ho viste tutte e… Fonseca gioca male a tennis.
Cioè, nemmeno gioca a tennis, per come la intendo io.
Vediamo se il tempo (spero di no) mi darà ragione o se – e in quel caso lo dirò “live – vedrò dei miglioramenti tattici e fisici.
Ma io più passa il tempo più lo vedo giocar peggio, e questo è veramente inquietante.
Leggendo i commenti degli incompetenti Markus ,andrewthefirst,Mauro, Ospitepero´non desiderato oggi tifo per Medjedović .
Per carità, non ho visto i matches di Cincinnati e Toronto perchè ero in viaggio, e non ho ragione per dubitare della tua analisi. Però ho visto gli altri suoi match, in alcuni casi quasi tutto, fino ad qualche torneo fa. E’ vero che non vince più di due o tre partite di seguito, ma andiamo a vedere con chi ha perso prima dell’inizio del tour nordamericano:
a Wimbledon da Jarry, dopo aver sconfitto Fearnley (uno specialista) e Brooksby
ad Eastbourne con Fritz, dopo aver sconfitto Bergs
ad Halle con Cobolli, dopo una partita epica
al RG al terzo turno con Draper
Le uniche sconfitte gravi sono state con Maroszan (che però è tennista poco continuo ma che in giornata può battere chiunque) ed a Estoril con De Jong.
A quell’età ci può stare un periodo di assestamento e di perdita del gioco, mi trovo invece d’accordo con te riguardo i limiti fisici e, aggiungo io, che sembra che riesca ad essere esplosivo solo quando c’è la torcida che lo assiste. Non so se a Toronto e Cincinnati ci fosse quella rumorosa ed antisportiva folla. In ogni caso, credo che si debba avere pazienza, Musetti ha avuto bisogno di 4 anni per entrare in top10, ed alcuni dicevano, allora, che sarebbe stato a malapena nei 30….
Potente.
Meglio Jovic su ST… 😉
Lo spero per lui, certo.
Ma non sta a lui, sta a chi gli è intorno fare qualcosa.
Migliorarlo fisicamente e tatticamente sono le cose che competono allo staff (oltra alla testa ovviamente, ma lì secondo me Joao non è affatto messo male).
E io che ho visto 20 partite di Fonseca non ho mai visto dei miglioramenti in tal senso.
Mi chiedo costa stiano facendo con lui, oltre che vestirsi tutti uguali come se il brasiliano fosse solo un brand (e lo è, comunque)
come sana comesana-opelka messa sul centrale…
Gran torneo della 20enne Seidel,non aveva mai battuto una top 50, già un ottimo primo turno contro la numero 60 Paolina Kudermetova,ma poi la vittoria addirittura su Navarro,e in scia a questo oggi è avanti di un set contro la Kessler.
@ Giuseppe A. (#4457271)
Joao è giovanissimo, ha imparato che tirando forte sulle righe si vince, ha fatto solo quello.
Il tennis è per fortuna molto di più ma ci vuole un pò d’intelligenza tennistica che viene con l’esperienza per capirlo.
Dagli tempo, se poi non evolve sarà come Mensik..
Seidel notevole
Voglio tornare un attimo su Fonseca con quello che ho scritto stanotte.
Lo faccio perchè devo rispondere all’amico Walden e perchè quel post è praticamente volato via in pochi minuti senza interazioni.
Purtroppo questo bellissimo sito ha questo problema, i post scorrono, le discussioni – anche senza volerlo – si fermano e tutto passa (a differenza dei social dove, ad esempio, i nuovi commenti portano in alto i post).
Comunque ci tenevo a rispondere e a ripresentare qui il problema.
Ho scritto questo (alle 3 di notte, tacci mia).
“Ho visto tutte e 3 le partite di Fonseca, praticamente tutte per intero.
Io non voglio girare il coltello nella piaga perchè, a differenza di haters, incompetenti e tifosi di calcio, io non tifo contro nessuno, al massimo parteggio per i nostri.
Ma Joao fatico quasi a considerarlo un giocatore di tennis.
Uno che non ha mai un piano di gioco, uno che fa 45-60 errori gratuiti a partita (90% in lunghezza, c’è forse un problema di tensione delle corde che il suo staff – sempre vestito inquietantemente alla stessa maniera tutti e 3 – non vede?), uno che porta a casa punti solo se entrano per sbaglio il suo formidabile servizio e dritto, è un giocatore di tennis?
No, Joao è un colpitore, stop, e non sembra avere uno staff per farlo diventare un giocatore.
E meno male che ha un cuore immenso e lotta sempre perchè altrimenti questi ultimi 5 mesi avrebbe vinto 2 partite in croce.
Per non parlare dell’inquietante forma fisica per un 19enne (si muove poco e male, è sempre in affanno e debito d’ossigeno).
Questo suo Cincinnati – e lo dico io che ho visto le partite, non chi lo legge al terzo turno – è il suo ennesimo torneo vicino al disastro.
Ha vinto la prima partita con Bu perchè il cinese è letteralmente crollato di testa negli ultimi 2 giochi.
Ha perso e straperso con Fokina che l’ha praticamente annichilito (4-0 30-0 prima di smettere di giocare per un problema/malore non definito).
Ed è stato annichilito stasera anche da Atmane, talentuosissimo giocatore sì, ma ancora mai esploso, Atmane che precedentemente aveva vinto in maniera miracolosa con il nostro Cobolli che, pur al 50%, aveva fatto ben 10 punti più del francese.
Io non so se quelli che continuano a vederlo come futuro numero 1 e plurivincitore di Slam poi le partite se le guardano e ne capiscono un pò.
Ma sono proprio loro, insieme al Brasile tutto (paese che, lo ripeto, non ha la minima cultura sportiva) che danneggiano Fonseca, elevandolo a qualcosa che non è e non aiutandolo.
Semmai le persone che realmente gli “vogliono bene” e lo aiutano sono quelle come me, quelle che ne riconoscono l’incredibile potenziale ma, in questo momento, soprattutto gli incredibili limiti.
Ma voi continuate ad esaltarlo, che se poi sto ragazzo crollerà e non diventerà manco un mezzo campione la colpa sarà solo la vostra.
(P.S: Joao è anche un bravissimo ragazzo, per questo mi dispiace ancora di più)”
E ora rispondo a Walden che, sempre in quel post, sollevava critiche del tutto giustificate e interessanti.
No, amico Walden, non sono tranchant con Fonseca, tutt’altro.
E’ proprio perchè è un potenziale campione, è proprio perchè a 18 anni e mezzo aveva raggiunto risultati incredibili (ultimi 15 anni forse solo Rune e Alcaraz avevano fatto meglio), è proprio perchè potrebbe rappresentare il futuro del nostro sport che io dico queste cose.
Bisogna parlare prima, prevenire, analizzare.
Farlo dopo o farlo limitandosi a leggere i numerini serve a poco.
Se vicino Fonseca troviamo il numero 19 (gli anni) e il ranking (46) esclamiamo “che campione!”. In effetti nemmeno Jannik era a quel livello a quell’età (ma non per colpa sua però, il circuito stette fermo 3 mesi per il Covid altrimenti sarebbe stato almeno a quel livello, basti pensare che poi l’ha raggiunto – quel livello dico. 46- in un mesetto).
Dicevo, quei numerini dobbiamo dimenticarli, son quelli che spesso fregano la gente.
Quello che dobbiamo vedere è che Joao dopo i 4 mesi di debutto sul circuito (clamorosi) sono 5 mesi che fatica a vincere due partite di fila.
Senza migliorare tatticamente, senza migliorare fisicamente.
E’ MOLTO preoccupante.
Quando è arrivato nel circuito nessuno lo conosceva e soprattutto questo motivo l’ha portato a quei risultati incredibili. Gli avversari erano surclassati da quel servizio e da quel dritto, inaspettati.
Ora tutti lo conoscono e hanno capito che basta allungare lo scambio e l’errore di Joao arriva (di mezzo metro). O che se lo spostano lui va in affanno.
Ci ritroviamo dopo 5 mesi che questo futuro possibile campione può praticamente perdere con TUTTI (ma veramente tutti) e che se vince quelle poche partite lo fa col cuore e con qualche vincente al momento giusto.
Ma no, non va bene, ci sono troppe cose che non vanno.
Ed è inutile vedere i numerini, bisogna intervenire ora.
Altrimenti quando il prossimo anno sarà a 20 anni 65 del mondo tutti ad accorgersi dei problemi.
No, si deve analizzare tutto adesso e, secondo me, parlarne.
Spalti per Bolelli Vavassori?
oggi è veramente importante che Nardi vinca.
Gioca contro uno più piccolo (d’età) di lui, che tira forte sì ma che ha un gioco veramente noioso e viste certe batoste che ha preso ultimamente neppure troppo pugnace.
Serve questa partita per dare una svolta!
VINCERE!
CAZZO!!!
E già si era fermata tempo fa per blackout totale… 😉 😉
Luchino non ha niente da perdere, quindi vincerà.
Non hanno Salvini che li precetta, in pieno periodo di ferie…
Luca Nardi a briglie sciolte, quel che viene, viene. La Spagna si ferma per vedere Carlitos, grazie anche allo sciopero dei macchinisti dei treni.
È vero
Redazione.
Correggere il titolo… 😉
Tutti match tosti, vedo bene la Paolini e i doppi, poi magari Nardi batte Mensik, i mezzi tecnici non gli mancan