
Budkov Kjaer in rampa di lancio: secondo titolo Challenger consecutivo per il 18enne norvegese


È un’estate caldissima quella di Nicolai Budkov Kjaer. Il 18enne norvegese ha trionfato al Challenger 50 di Astana sconfiggendo in finale l’italiano Alexandr Binda (n.420 ATP, alla sua prima finale a livello Challenger) per 6-4 6-3, confermando il favore del pronostico (era testa di serie n.2 del torneo asiatico). Per Budkov Kjaer è il secondo titolo Challenger consecutivo dopo quello Tempere, in Finlandia, che porta così a dieci la sua striscia di successi consecutivi.
2025 x3⃣ 🏆🏆🏆
Two titles in two weeks as Budkov Kjaer takes down Binda 6-4, 6-3 in Astana! #OnTheRise pic.twitter.com/0CYuWB4bB4
— ATP Challenger Tour (@ATPChallenger) August 3, 2025
Budkov Kjaer aveva recentemente ottenuto la prima vittoria a livello di tour maggiore sulla terra battuta di Bastad, superando le qualificazioni nel torneo 250 svedese e superando nel main draw il brasiliano Thiago Monteiro, al termine di una dura battaglia al tiebreak decisivo nel terzo set. Quindi si è arreso al tosto argentino Sebastian Baez al secondo turno.
Risultati molto positivi che valgono a Budkov Kjaer un bel balzo in classifica: +26 posizioni nel Ranking Live, attestandosi al n.161, best ranking ATP nella sua giovane carriera. Il nativo di Oslo aveva iniziato il 2025 da n.518 e ottenuto il primo ottimo risultato a febbraio, vincendo il Challenger di Glasgow. Sono quindi tre i titoli vinti nell’anno, a conferma delle ottime qualità del classe 2006. A 18 anni, solo Joao Fonseca è più avanti nel ranking (n.53). Sia il brasiliano che il norvegese compiranno a breve 19 anni (il 21 agosto il nativo di Rio, il primo settembre Kjaer).
Budkov Kjaer lo scorso anno scrisse una pagina di storia vincendo il titolo junior a Wimbledon, diventando così il primo norvegese a trionfare in un torneo dello Slam in singolare (giovanile o Pro). Piccoli campioni crescono…
Marco Mazzoni
TAG: ATP Challenger, Nicolai Budkov Kjaer
Forse il clima è l’orografia (solo monti e fiordi) non aaiutano. Chi vuole avere un’opportunità deve spostarsi in Spagna o a Bordighera.
Il challenger di Tempere? Dove? Vincerà almeno 10 Slam è stato detto? (come Fonseca, Landaluce, Van Assche, Debru, Perricard, Mensik, Tien e altri).
Il tocco della mano del Divino gli ha cambiato la carriera!
Provaci te a farli ragionare
Magari Cinà avesse la potenza del dritto del norvegese, non diciamo eresie !
Diventerà un ottimo giocatore. Ha la potenza nei colpi per sfondare.
Ahahahah ahahahah Mitico Detu..
AhHahahhahahahahaha
Kjaer non è nessuno e resterà solo un buon top 100
Mi dispiace ma noi monocolori italiani faremo ciò che ci pare
Da appassionato di sport norvegese seguo con interesse l’evoluzione del movimento tennistico Norge.
È evidente che l’arrivo al vertice di Casper Ruud ha portato benefici..
Oltre all’ esplosione di Budkov Kjaer abbiamo Durasovic che è al best ranking e a livello Junior segnalarei Sebastian Eie e soprattutto Johan Oscar Lien che questa settimana si gioca il titolo del J200 di Basilea contro Bernet
La cosa che mi sorprende è l’essenza di tornei sul territorio. Un challenger sarebbe il minimo per una nazione dalla cultura sportiva enorme
https://share.google/u12rZQGCUhbjxVqnz
Se non sbaglio è il ragazzo che si è allenato per un periodo con Sinner.. sembra promettere bene
Un bel giocatore. Di sicuro in top 100
era fortissimo, ha sfiorato i 100 ma poi si è perso anche a causa di qualche problema fisico. però ragazzi se sono entrati nei 100 mager caruso passaro e giannessi uno come cina ci entra ad occhi chiusi…il problema è restarci anni e anni ma una carriera minimo alla arnaldi o alla sonego e’ nelle corde del siciliano.
Menzionate Nardi in accezione negativa senza capire che e’ stabile nel 100 da 1 anno e mezzo…Cina rispetto a nardi ha forse meno talento puro ma ha maggiore garra, maggiore voglia maggiore grinta. io credo che il nostro 2007 e il 2006
norvegese abbiano le carte in regola per stare 10 anni nei 100..poi se arriveranno 20-30 o 40-50 non lo so ma sicuramente saranno protagonisti.
Vedremo…ce ne sono tanti, il nostro zeppieri 5 anni fa era molto quotato poi si è perso …
Sinceramente non l’ho mai visto giocare e non posso giudicare, ma siccome l’avete tirato voi in ballo Ciná, lui l’ho visto giocare ed è sempre al limite… magari sbaglio, ma anche lui resterà uno bello ma incompiuto (Nardi, che sta sempre là, alla sua età aveva molto più talento)
Non ci sono più i Binda di una volta.
@ marco.mazzoni (#4451887)
Figurati 🙂
Magari poi l’ex giocatore del Milan rende ancora più facile l’errore 🙂
Trovategli una fidanzata se no non ce lo schiodiamo più questo Norman Bates del forum 👿
Osservazione corretta, si semplifica sennò in modo errato. Corretto.
saluti!
@ Andreas Seppi (#4451878)
Già,essendo un monocolore da due anni,ha tempo per raggiungere tutti gli altri.
Bravissimo!
Ma tanta roba il nostro Binda
PER LA REDAZIONE, E’ POSSIBILE CONOSCERE IL PROGRAMMA ODIERNO DI TORONTO?
GRAZIE……
Per favore, il cognome è Budkov Kjaer.
E’ come se in Norvegia facessero un articolo su Del Piero e lo chiamo Piero di cognome
Morto un papa se ne fa un altro.
……lo seguiremo……
Caro Marco Mazzoni,è un’altra bandiera per chi ancora crede e vuole che nel nostro(??????)sport ci sia MERITOCRAZIA!!!
Bravo ma anche lui come Cina non ha il peso palla