
Jannik Sinner e il presidente FITP ricevuti da Papa Leone XIV


Una mattinata speciale per il tennis italiano: Jannik Sinner, numero uno del mondo, e Angelo Binaghi, presidente della Federazione Italiana Tennis e Padel (FITP), sono stati ricevuti questa mattina da Papa Leone XIV in Vaticano. Ad accompagnare il campione altoatesino e il presidente della Federtennis anche le rispettive famiglie, per un incontro privato che sottolinea il grande affetto del nuovo Pontefice per questo sport.
Proprio nei giorni scorsi, incontrando alcuni giornalisti, Papa Leone XIV – che da giovane era stato un discreto tennista – aveva scherzato sull’idea di organizzare un match di beneficenza a sostegno delle Pontificie Opere Missionarie: “Basta che non porti Sinner”, aveva ironizzato con una giornalista, giocando sul doppio significato della parola “sinner” in inglese, cioè “peccatore”, oltre che sul fatto che l’altoatesino sia attualmente il più forte giocatore del pianeta.
Una mattinata memorabile
Questa mattina il numero 1 del mondo Jannik Sinner e il Presidente della FITP Angelo Binaghi sono stati ricevuti dal nuovo Pontefice Papa Leone XIV. pic.twitter.com/tfrmlBZxwh
— SuperTennis TV (@SuperTennisTv) May 14, 2025
Al termine del suo recente match agli Internazionali d’Italia contro Jesper de Jong, Jannik Sinner aveva commentato con ironia l’ipotesi di una partita col Pontefice: “Giocare col Papa? Perché mi dovete mettere in difficoltà… Ho saputo che ha giocato da piccolino, e per noi tennisti è davvero bello sapere che al Papa piaccia il nostro sport. Per il futuro si vedrà, vediamo”.
Un Papa appassionato di tennis è senza dubbio un motivo di orgoglio per tutto il movimento italiano, soprattutto in vista delle prossime edizioni degli Internazionali d’Italia, che continueranno a crescere nella suggestiva cornice del Foro Italico, recentemente ampliato e rinnovato.
Marco Rossi
TAG: Curiosità, Jannik Sinner, Papa Leone XIV
Non conosco di persona Binaghi ma seguo e pratico il tennis da oltre 50 anni e conosco passo dopo passo le vicende sportive della federazione. Binaghi diventa Preside della FIT quando l’Italia era sprofondata in serie C. Mi ricordo che dovette affrontare uno spareggio per risalire in B in Africa ,non ricordo la nazione. Ovviamente nessun media si occupò dell’incontro pur essendo drammatico sportivamente parlando. Ero sul lago d’Orta con la mia famiglia mio figlio era piccolo ma seguiva com me tennis ed ovviamente il calcio. Volevo sapere come era andata ,la mattina io e lui andammo subito a comprare la Gazza la sfogliamo ma non trovammo niente poi vidi un titolo in caratteri minuscoli: altre di sport : l’Italia vince a fatica lo spareggio e ritorna in serie B . Penso che questo possa dire tutto per descrivere quello che è stato un vero e proprio miracolo sportivo senza precedenti ottenuto da una federazione. Ecco forse il Nuoto ha fatto qualcosa di straordinariamente simile partendo dal niente . Quindi io sarò sempre grato a Binaghi perché i titoli sul tennis oggi non devo andarli a cercare con la lente di ingrandimento.
@ Losvizzero (#4383758)
Tu ti reputi il certificatore dell’empatia?
Andiamo bene.
Premesso che rispetto il tuo modo ti porti in questo forum, a mio giudizio sei empatico come Trump.
Il giudizio sull’empatia di una persona è soggettivo, quello che è evidente secondo me in Sinner è l’approccio molto educato verso qualsiasi persona. Che non risulti empatico è una tua opinione legittima, ma è un’opinione.
Da notare la risata di Sinner quando parla Binaghi, di solito riservata allo zio rimbambito
@ Caronte (#4383633)
Ci sarebbe da (quasi)quotare la mitica scena di Yuppies: questa racchetta “va da Dio”
No, la tua ricostruzione è fantasiosa, tra l’altro era la prima che era venuta in mente anche a me. Poi ho fatto ricerche più accurate, insieme ad un filologo, e con l’aiuto di un libro tecnico per ricercatori di germanistica.
Insomma, è risultato che Sinner è un tipico cognome tedesco che indica una professione antica, una professione che non esiste più, quella del misuratore-certificatore. Der Sinner era colui che certificava ad esempio che la birra che tu vendevi in quelle caraffe era effettivamente la quantità dichiarata, praticamente der Sinner certificava le tue caraffe, le masse, le lunghezze delle corde, l’area dei terreni, eccetera. Era necessario questo mestiere, per garantire scambi equi in un epoca in cui gli oggetti non avevano gli standard industriali controllati che abbiamo adesso.
@ enzola barbera (#4383742)
Credo che il Berlusca ne abbia approfittato, raggiungendo la sua “gloria” politica, e abbia riadattato una barzelletta ancora più vecchia. Nei primi anni 80 girava la versione col “signor Persichetti”, e probabilmente è anche più vecchia degli anni 80.
Io la ricordo negli show improvvisati tra mio padre e i suoi amici: dopo che avevano bevuto il giusto si trattenevano a fatica.
Talmente il complesso di inferiorità che non sapete vedere le battute a favore nemmeno quando vi appaiono davanti.
State sprecando la vostra esistenza. Oppure hai un QI solo molto basso ( cosa probabile )
Comunque sembra tutto molto preparato frettolosamente e forzato, minimamente sentito sia da una parte che dell’altra, probabilmente molto più dalla parte di Sinner visto che il Papa è un appassionato di tennis e conosce il rosso ma non viceversa. E pure alle domande in conferenza stampa Sinner si è mostrato imbarazzatissimo e avrebbe preferito essere a mille miglia.
E’ un vero peccato che non riesca a sciogliersi un pò ed essere empatico.
Papa Leone visibilmente emozionato quando ha incontrato il Presidente Sardo.
@ Di Passaggio (#4383708)
L’originale: chi è quell’omino vestito di bianco accanto a Berlusconi? Santità, chiede Silvio, quanti intelligenti ci sono fra questa folla vociante? La butto lí, risponde il Papa, non più del 10%. Io lavoro con gli altri 90, chiosa Silvio. Se è per questo anch’io. enzo
Ai tempi di Pio IX sarebbe stato Musetti ad incontrare il Pontefice. Questo prima di essere condotto nelle segrete di castel S.angelo come pervicace offenditore del Nome di Iddio …
grazie correttore
Lui celebrerà la messa accanto a lui e lo confessera’ pronunciando le parole papa Leone ti assolvono tutti i peccati!!!
Bella la battuta del Papa sulla sua veste adatta per Wimbledon.
Da intenditore.
Il nostro Jannik: più candido che peccatore LOL 🙂
Comunque era una visita privata…
Corre voce che a breve il prossimo ad andare sarà Musetti ma per quell’occasione sarà strutturato un confessionale ad hoc per redimere il Muso dai peccati nel nominare invano.
Il Papa ricevuto da Binaghi mi mancava, ormai con Ichnusa e la Costa Smeralda il Presidente è il Simbolo della Sardegna Premium.
Praticamente una manna dal cielo
Ogni tanto qualcuno se ne accorge…
Sinner dice al Papa (riferito ai genitori) “parlano tedesco”.
Der Sinn = il senso, la sensazione, il significato;
Sinn für Ordnung = il senso dell’ ordine;
Keinen Sinn für die Jugend haben = non capire i giovani;
Im Sinne des Gesetzes = ai sensi di legge.
Ecc. ecc
La parola “peccato” è resa in tedesco da “Sünde”, da cui peccatore / Sünder.
Sinner significa “di buon senso”, o anche “di gran significato”.
Scusate, non avevo visto che era stata già ricordata!
Chi è quell’uomo vestito di bianco accanto a Jannik Sinner?
…..
….
….
….
(Citazione modificata da una vecchissima barzelletta che ho sentito negli anni 80)
scritto dal re delle fesserie quotidiane non fa una piega e’ inutile aggiungere altro.
Ah le rosicate elvetiche quanto mi divertono
Maalox ne ha a sufficienza?
Bisogna chiederlo a Duccio
Tranquillo che ci pensa Musetti con due porconi a riequilibrare 😀
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAH
Ti ringrazio per le informazioni documentate che hai fornito per sostenere l’efficacia dell’azione di Binaghi (che a me sembra non contestabile). Il commento dell’utente Mirko, comunque, per quanto di parere diverso, mi è sembrato garbato e quindi meritevole della tua risposta.
Abbiamo capito che non sei d’accordo!
Il Papa se ne farà n’ragione…
Quando si è troppo pieno di se…
Il Papa riceve tutti, credenti e non… 😉
A Binaghi hanno tenuto i bottoni della camicia o è esplosa per il petto in fuori? “A Leò, ti ho lasciato eleggere a te perchè avevo altri impegni, mi raccomando comportati bene…”
Beh, quelli sono capi di stato, come anche il Papa.
Spero che gli abbia regalato una racchetta accordata un po’ di meno di 28 kg.
Da oggi Jannik si sentirà ancora più un Leone…
L’ho trovata davvero fuori luogo come prima visita istituzionale da parte del Papa. Capisco che ci sia l’operazione simpatia ma a tutto c’è un limite.
Great Pope!!!
Riflettendo sul cognonome di Jannik forse Kyrgios e Djokovic sulla colpevolezza sono troppo sotto l’influsso del nomen omen pensando che sia Inglese! La pronuncia dovrebbe invece essere /z/na: il Riflessivo! Colui che pratica il sensemaking! Una serie di processi attuati nel tentativo di dare significato all’esperienza, adattando i dati ricevuti all’interno di una cornice che li organizza, ed allo stesso tempo modellando la stessa cornice sulla base di questi dati.
Credenti o meno, “ciò che è” non ha bisogno di essere approvato o negato da nessuno :D. Jannik è molto “presente”.
Sinner santo subito!
Non lo so ma comunque un invito del Papa non si rifiuta
Vero, ho pensato la stessa cosa
Ahahah! Non male questa
Con quella giochi da Dio! (scusate, mi è scappata)
Poteva almeno dargli una Pro Stock…
Non varrebbe neppure la pena rispondere, ma ti do il beneficio del dubbio e che tu sia semplicemente uno che non conosce la storia del tennis italiano, così, invece di mettere pollici versi, provo a spiegare.
Se Sinner può essere considerato, in parte, un colpo fortunato, Musetti è un prodotto della Federazione, così come Berrettini, Cobolli, Sonego, Darderi,Nardi e Passaro. Arnaldi e Bellucci no, ma gli altri si. In particolare sono il frutto dello sviluppo di scuole decentrate, che hanno favorito lo svilupparsi di giovani promettenti non “trattati” nel Centro di Tirrenia, come avveniva fino a qualche decennio fa. Tale cambiamento risale all’avvento di Binaghi, ed è stato, a mio parere, ben più importante dell’organizzazione di tornei challenger in Italia.
Quanto al fatto che, a parte Sinner e Musetti abbiamo gli stessi fra i 30 e 100 come sempre, basta dare un’occhiata all’archivio del sito ATP per capire che hai scritto una fesseria. Peraltro, dal 1978 al 2018 (40 anni) non abbiamo più avuto top10 (in precedenza due, Panatta e Barzzutti), mentre negli ultimi 6 anni ne abbiamo avuti 4. Sino a 5/6 anni fa avevamo 4/5 al massimo in top100, adesso ne abbiamo il doppio, 7 nei primi 50.
Ottima pubblicità gratuita
per il brand della racchetta
in mano anche ad un PAPA!!! 🙂
Sembra che subito dopo aver stretto la mano al Papa, sia partita una nuova accusa di doping da parte della WADA, per oggettiva responsabilità di contaminazione accidentale da Spirito Santo
Ah, si certo: un classico. 🙂
“Chi è quel signore in mantellina bianca e zucchetto in testa che conversa cosí affabilmente con Sinner ?” 😉 😉
Circa 30 anni fa ci fu un premier che si dichiarò unto dal Signore.
Presumo che Sinner eviterà qualunque riferimento…al più saranno gli avversari che già avevano poche chance prima,figurarsi ora.
Che c’entra.
Perchè allora Putin, Trump e compagnia ? 🙁
Un’altra bella pagina di storia del tennis.
https://youtu.be/fjYcrYKhQ6w?si=7NP75Eo0czzpadl4
In pratica Robert Francis Prevost è diventato Papa per poter incontrare Sinner
Ma Musetti perché non l’hanno invitato?!!?! Por…..o!!! Se non se lo meritava anche lui un incontro col Papa :DDD
Senza nulla togliere al nostro “fenomeno”, simpatico il papa, molto easy
Tutto può essere, ma lo ritengo improbabile: stiamo parlando di sudtirolesi e tutti quelli che conosco sono ferventi cattolici e praticanti.
Immagino che i creativi della Nike si siano già messi all’opera per il lancio della nuova linea di outfit personalizzata “Deus Vult!”
😆 😆
Quindi magari più che per donare la racchetta ne ha fatto benedire una sacca!
Penso anch’io (*-*)
Se anche il Signore si mette dalla sua parte possiamo veramente ambire al GS.
È Sinner che ha ricevuto il papa
E allora?
IL Peccatore dal Papa.
Grande incontro non previsto.
Privilegi da persona comune..
Che onore essere ricevuti dal Papa, wow! Poi Jannik sciolto, a suo agio, sorridente…mi è piaciuto!
Che simpatico il Papa: “A Wimbledon mi farebbero giocare”.
😀
Magari più di polemica era un suggerimento, vista la caratura dei personaggi in questione.
Infatti la foto è stata cambiata..
Grazie alla redazione.
Non aggiungo altro
Il vero ed unico numero uno è luo,basti vedere i due tabelloni di Roma
Buona giornata a tutti, visto adesso su rainews le immagini dell’incontro, incontro molto cordiale con dei bei siparietti, di Jannik sappiam già tutto, le prime impressioni su sua Santità a parer mio sono molto belle, mi sembra proprio la persona giusta nel posto giusto…. saluti
Che bello!
Nessuno ha notato un cartello in campo ieri che ironizzava (sulla Bibbia penso) :”siamo tutti peccatori”
C’è da dire che un neo-Papa e per di più sportivo incute meno soggezione di un Papa consolidato e magari in odore di santità! In tal senso per un rapporto più diretto e spontaneo non c’è momento migliore per la visita.
Pare che Kyrgios abbia mandato al papa una foto di Sinner con Mattarella, con la scritta “second hand”!
Appena visto al TG, il nostro Peccatore preferito. Mi immagino la gioia e l’orgoglio di mamma e babbo. Bellissima la famiglia Sinner
In ogni cosa che fa il magnificente,dovete trovare sempre la polemica,sempre il pelo nell’uovo,ma tranquilli i tir farmaceutici sono in arrivo !!!
Il papa mica parla solo con i credenti… e mica solo i credenti parlano con il papa
Prossima notizia sarà fusione superTennis TV con Tv2000 e faranno vedere tutti gli slam in chiaro
Dare a Cesare quello che è di Cesare non le dice nulla ?
Mai stato fan di Binaghi, ma se questo è il risultato, va benissimo il sardo !
Si chiama Livetennis mica Liveclero
Avevo capito che Sinner e la sua famiglia non fossero credenti, o sbaglio?
Sicuramente fortunato di aver avuto in dono Jannik…ma di meriti per la rinascita del tennis italiano ne ha eccome se ne ha..sarà poco simpatico e presenzialista ma assolutamente capace .se poi tu hai le fette fi prosciutto sugli occhi..beh vedi di levartele.
Strana la domanda del Papa a Sinner. Quando Jannik gli ha presentato il padre Hanspeter e la madre Iglinde, gli ha chiesto: i tuoi parlano tedesco? I tre hanno annuito, evitando di dire che parlano solo in tedesco. Jannik gli ha regalato una racchetta. enzo
@ mirko (#4383549)
È meglio che non commenti se devi scrivere cazzate.
Binaghi e la Federazione hanno fatto un ottimo lavoro strutturale e di base per far sì che arrivassero risultati del genere.
Se tutto il Mondo tennistico mondiale guarda al modello italiano e lo elogia, ora chi sei tu per scrivere scemenze del genere?
@ Mats (#4383552)
Vi è un video sul sito super tennis in cui si vede il Papa se poi vuole fare polemica inutile si accomodi…
Quante soddisfazioni si sta togliendo il Binaghi,per decenni bersaglio,simbolo di incapacità e sul punto di lasciare.
Ora cammina a testa alta,con tanto di ghigno verso i detrattori, portando la fiaccola olimpica.
Il magnifico ricevuto dal Papa è un altro record da citare negli annali della storia del tennis. Per il bestemmiatore altresi la vedo dura….
Doveva essere L’Alieno il nuovo Papa!!!!
…. Binaghi ha un gran lato B
Binaghi conosce tutti. Un Cinese ha visto la scena e ha chiesto: chi é quel signore vestito di bianco accanto a Binaghi?
Amen
Appena lessi di un papabile che aveva fatto il tennista, fu subito chiaro che sarebbe stato lui il futuro Papa…ed infatti…poi, subito una bella visitina dello sportivo più influente d’Italia, anche questa era quotata sottozero….cari amici è tutta propaganda e strategia del controllo, Binaghi poi non ha alcun potere, se non quello di accompagnatore
Mah.. Magari una foto del papa in questo caso sarebbe stata più pertinente
Clicca qui per visualizzarlo.
Non c’entra niente con la notizia e me ne scuso ma sarei curioso di sapere quali sono i meriti di Binaghi nella rinascita del tennis italiano. Dobbiamo ringraziare la cicogna per averci portato due campioni come Sinner e Musetti, per il resto abbiamo tanti giocatori tra il numero 30 e il 100 della classifica, come abbiamo sempre avuto. Per quanto riguarda le donne, sono tanti anni che abbiamo la fortuna di avere giocatrici al top.
Un peccatore Divino!
Papa Leone XI, il 2 è poco probabile. La V di vittoria è di Sinner.
Per quanto, i livelli di Mike Bongiorno, quando disse “Pio ics”, sono irraggiungibili. Per chi se lo ricorda, questo sfondone tremendo.
Lo vorrà fare santo…ormai siamo a questi livelli per l’adorazione che ha Jannik
Papa tennista è lo specchio dei tempi. Questo sport meraviglioso e unico a me ha insegnato molte cose ma soprattutto ad essere leali. W il Papa uno di noi.
AH ecco perchè la gente si chiedeva chi era quello vestito di bianco vicino a Sinner… 😕 🙂
Binaghi non perde mai occasione..