Angelique Kerber nella foto
					 
				 
				
			
				 
 Combined Pechino –2° Turno M –  Ottavi F
NATIONAL TENNIS STADIUM – Ora italiana: 06:30 (ora locale: 12:30 pm)
1. [10] Julia Goerges 
 vs [8] Naomi Osaka 
WTA Beijing 

 Julia Goerges [10]
1
2

 Naomi Osaka [8]
6
6
 Vincitore: N. OSAKA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Goerges
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 1-5 → 2-5
J. Goerges
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 0-4 → 1-4
N. Osaka
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-3 → 0-4
J. Goerges
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-2 → 0-3
N. Osaka
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
N. Osaka
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 0-2 → 0-3
J. Goerges
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
N. Osaka
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
 
		
2. [3] Angelique Kerber 
 vs Shuai Zhang 
WTA Beijing 

 Angelique Kerber [3]
1
6
0

 Shuai Zhang
6
2
6
 Vincitore: S. ZHANG 
Servizio
Svolgimento
Set 3
S. Zhang
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-3 → 0-4
A. Kerber
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Zhang
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 40-A
 5-2 → 6-2
A. Kerber
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 4-2 → 5-2
S. Zhang
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 40-40
 A-40
 4-1 → 4-2
A. Kerber
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-1 → 4-1
S. Zhang
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-0 → 3-1
A. Kerber
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 2-0 → 3-0
S. Zhang
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Kerber
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 A-40
 0-3 → 1-3
A. Kerber
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-1 → 0-2
S. Zhang
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-0 → 0-1
 
		
3. [4] Fabio Fognini 
 vs Andrey Rublev 
 (non prima ore: 10:30)
ATP Beijing 

 Fabio Fognini [4]
6
6

 Andrey Rublev
4
3
 Vincitore: F. FOGNINI 
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Fognini
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 40-30
 ace
 3-2 → 4-2
A. Rublev
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
F. Fognini
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Fognini
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 5-4 → 6-4
A. Rublev
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-3 → 5-4
F. Fognini
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 3-2 → 4-2
F. Fognini
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 2-1 → 3-1
 
		
4. [7] Karolina Pliskova 
 vs [WC] Qiang Wang 
 (non prima ore: 13:30)
WTA Beijing 

 Karolina Pliskova [7]
4
4

 Qiang Wang
6
6
 Vincitore: Q. WANG 
Servizio
Svolgimento
Set 2
K. Pliskova
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 4-4 → 4-5
Q. Wang
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-3 → 4-4
K. Pliskova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 4-2 → 4-3
Q. Wang
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-1 → 4-2
Q. Wang
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-0 → 3-1
K. Pliskova
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 2-0 → 3-0
Q. Wang
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Q. Wang
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-5 → 4-6
K. Pliskova
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 3-5 → 4-5
Q. Wang
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 2-3 → 2-4
K. Pliskova
 0-15
 0-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-3 → 2-3
K. Pliskova
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-1 → 1-2
Q. Wang
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 1-0 → 1-1
K. Pliskova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 0-0 → 1-0
 
		
5. [Alt] Malek Jaziri 
 vs [2] Alexander Zverev 
 (non prima ore: 15:00)
ATP Beijing 

 Malek Jaziri
7
2
6

 Alexander Zverev [2]
6
6
4
 Vincitore: M. JAZIRI 
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Zverev
 15-0
 15-15
 15-30
 40-30
 40-40
 40-A
 5-4 → 6-4
M. Jaziri
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 ace
 3-3 → 4-3
M. Jaziri
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 2-0 → 2-1
A. Zverev
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 1-0 → 2-0
M. Jaziri
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Zverev
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-5 → 2-6
M. Jaziri
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-4 → 2-5
M. Jaziri
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 1-3 → 2-3
M. Jaziri
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-2 → 1-2
A. Zverev
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 0-1 → 0-2
M. Jaziri
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 1-2*
 2-2*
 3*-2
 df
 4*-2
 5-2*
 ace
 5-3*
 5*-4
 6*-4
6-6 → 7-6
M. Jaziri
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-6 → 6-6
M. Jaziri
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 4-5 → 5-5
M. Jaziri
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-4 → 4-4
A. Zverev
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 ace
 40-40
 A-40
 3-3 → 3-4
M. Jaziri
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 2-3 → 3-3
A. Zverev
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 15-40
 0-2 → 1-2
M. Jaziri
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 40-A
 0-1 → 0-2
A. Zverev
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 0-0 → 0-1
 
		
LOTUS COURT – Ora italiana: 06:30 (ora locale: 12:30 pm)
1. [3] Gabriela Dabrowski 
 / Yifan Xu 
 vs Alicja Rosolska 
 / Abigail Spears 
WTA Beijing 
 
 Gabriela Dabrowski / Yifan Xu [3]
6
7
 
 Alicja Rosolska / Abigail Spears
2
5
 Vincitori: DABROWSKI / XU 
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Dabrowski / Xu
6-5 → 7-5
A. Rosolska / Spears
5-5 → 6-5
G. Dabrowski / Xu
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 4-5 → 5-5
A. Rosolska / Spears
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-4 → 4-5
G. Dabrowski / Xu
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 3-4 → 4-4
A. Rosolska / Spears
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 3-3 → 3-4
G. Dabrowski / Xu
2-3 → 3-3
A. Rosolska / Spears
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 2-2 → 2-3
G. Dabrowski / Xu
1-2 → 2-2
A. Rosolska / Spears
1-1 → 1-2
G. Dabrowski / Xu
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
A. Rosolska / Spears
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Dabrowski / Xu
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 5-2 → 6-2
A. Rosolska / Spears
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 4-2 → 5-2
G. Dabrowski / Xu
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 4-1 → 4-2
A. Rosolska / Spears
3-1 → 4-1
G. Dabrowski / Xu
2-1 → 3-1
A. Rosolska / Spears
1-1 → 2-1
G. Dabrowski / Xu
1-0 → 1-1
A. Rosolska / Spears
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 0-0 → 1-0
 
		
2. Marton Fucsovics 
 vs [8] Marco Cecchinato 
 (non prima ore: 08:30)
ATP Beijing 

 Marton Fucsovics
6
6

 Marco Cecchinato [8]
4
2
 Vincitore: M. FUCSOVICS 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Fucsovics
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 5-2 → 6-2
M. Cecchinato
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 5-1 → 5-2
M. Fucsovics
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 4-1 → 5-1
M. Cecchinato
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-0 → 2-1
M. Cecchinato
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Cecchinato
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 40-30
 3-1 → 3-2
M. Cecchinato
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
 
		
3. Anett Kontaveit 
 vs [2] Caroline Wozniacki 
 (non prima ore: 10:30)
WTA Beijing 

 Anett Kontaveit
5
4

 Caroline Wozniacki [2]
7
6
 Vincitore: C. WOZNIACKI 
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Wozniacki
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 40-40
 A-40
 4-4 → 4-5
A. Kontaveit
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-4 → 4-4
C. Wozniacki
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 2-4 → 3-4
A. Kontaveit
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 2-3 → 2-4
C. Wozniacki
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 2-2 → 2-3
C. Wozniacki
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 1-1 → 1-2
A. Kontaveit
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Kontaveit
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 5-6 → 5-7
A. Kontaveit
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 A-40
 ace
 4-5 → 5-5
C. Wozniacki
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-3 → 3-4
A. Kontaveit
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-3 → 3-3
C. Wozniacki
 15-0
 30-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
C. Wozniacki
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 1-2
C. Wozniacki
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
 
		
4. Nikoloz Basilashvili 
 vs Fernando Verdasco 
 (non prima ore: 12:30)
ATP Beijing 

 Nikoloz Basilashvili
7
6

 Fernando Verdasco
6
4
 Vincitore: N. BASILASHVILI 
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Verdasco
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 5-4 → 6-4
F. Verdasco
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-3 → 4-4
N. Basilashvili
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 ace
 3-3 → 4-3
N. Basilashvili
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 3-1 → 3-2
N. Basilashvili
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-0 → 3-0
F. Verdasco
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 2*-0
 2-1*
 2-2*
 2*-3
 3*-3
 4-3*
 5-3*
 6*-3
6-6 → 7-6
N. Basilashvili
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-6 → 6-6
N. Basilashvili
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-5 → 5-5
F. Verdasco
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-2 → 4-3
N. Basilashvili
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-2 → 4-2
F. Verdasco
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 2-2 → 3-2
F. Verdasco
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 0-0 → 0-1
 
		
5. Aryna Sabalenka 
 vs [4] Caroline Garcia 
 (non prima ore: 13:30)
WTA Beijing 

 Aryna Sabalenka
5
7
6

 Caroline Garcia [4]
7
6
0
 Vincitore: A. SABALENKA 
Servizio
Svolgimento
Set 3
C. Garcia
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 5-0 → 6-0
A. Sabalenka
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 4-0 → 5-0
C. Garcia
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0*-2
 df
 1-2*
 1-3*
 2*-3
 3*-3
 4-3*
 5-3*
 6*-3
6-6 → 7-6
A. Sabalenka
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 5-6 → 6-6
C. Garcia
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-5 → 5-6
C. Garcia
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-3 → 1-4
C. Garcia
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 0-2 → 0-3
A. Sabalenka
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
C. Garcia
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Garcia
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-5 → 5-6
A. Sabalenka
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 4-5 → 5-5
C. Garcia
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 3-5 → 4-5
A. Sabalenka
 0-15
 df
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 2-5 → 3-5
A. Sabalenka
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 df
 2-3 → 2-4
C. Garcia
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
A. Sabalenka
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 2-1 → 2-2
C. Garcia
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
 
		
MOON COURT – Ora italiana: 06:30 (ora locale: 12:30 pm)
1. [1] Timea Babos 
 / Kristina Mladenovic 
 vs [7] Lucie Hradecka 
 / Ekaterina Makarova 
WTA Beijing 
 
 Timea Babos / Kristina Mladenovic [1]
4
6
5
 
 Lucie Hradecka / Ekaterina Makarova [7]
6
2
10
 Vincitori: HRADECKA / MAKAROVA 
Servizio
Svolgimento
Set 3
L. Hradecka / Makarova
 0-1
 1-1
 2-1
 3-1
 4-1
 4-2
 5-2
 6-2
 7-2
 7-3
 7-4
 8-4
 8-5
 9-5
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Hradecka / Makarova
5-2 → 6-2
T. Babos / Mladenovic
4-2 → 5-2
L. Hradecka / Makarova
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 4-1 → 4-2
T. Babos / Mladenovic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 3-1 → 4-1
L. Hradecka / Makarova
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 3-0 → 3-1
T. Babos / Mladenovic
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 30-40
 40-40
 2-0 → 3-0
L. Hradecka / Makarova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 1-0 → 2-0
T. Babos / Mladenovic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Hradecka / Makarova
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 4-5 → 4-6
T. Babos / Mladenovic
3-5 → 4-5
L. Hradecka / Makarova
3-4 → 3-5
T. Babos / Mladenovic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-4 → 3-4
L. Hradecka / Makarova
2-3 → 2-4
T. Babos / Mladenovic
1-3 → 2-3
L. Hradecka / Makarova
1-2 → 1-3
T. Babos / Mladenovic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-1 → 1-2
L. Hradecka / Makarova
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
T. Babos / Mladenovic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 0-0 → 1-0
 
		
2. [Q] Katerina Siniakova 
 vs [11] Kiki Bertens 
WTA Beijing 

 Katerina Siniakova
6
6

 Kiki Bertens [11]
4
3
 Vincitore: K. SINIAKOVA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
K. Bertens
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 5-3 → 6-3
K. Siniakova
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-3 → 5-3
K. Bertens
 0-15
 0-30
 0-40
 df
 15-40
 30-40
 df
 3-3 → 4-3
K. Bertens
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
K. Siniakova
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 5-4 → 6-4
K. Siniakova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-4 → 4-4
K. Bertens
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-3 → 3-4
K. Siniakova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 3-2 → 3-3
K. Siniakova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 3-1
K. Bertens
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 df
 30-30
 ace
 30-40
 df
 1-1 → 2-1
K. Siniakova
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
K. Bertens
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 ace
 0-0 → 0-1
 
		
3. [4] Ivan Dodig 
 / Nikola Mektic 
 vs Juan Martin del Potro 
 / Leonardo Mayer 
ATP Beijing 
 
 Ivan Dodig / Nikola Mektic [4]
2
6
10
 
 Juan Martin del Potro / Leonardo Mayer
6
4
6
 Vincitori: DODIG / MEKTIC 
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Martin del Potro / Mayer
I. Dodig / Mektic
 1-0
 2-0
 2-1
 3-1
 4-1
 4-2
 4-3
 5-3
 6-3
 6-4
 7-4
 7-5
 7-6
 8-6
 9-6
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Martin del Potro / Mayer
5-4 → 6-4
I. Dodig / Mektic
4-4 → 5-4
J. Martin del Potro / Mayer
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 4-3 → 4-4
I. Dodig / Mektic
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 4-2 → 4-3
J. Martin del Potro / Mayer
3-2 → 4-2
I. Dodig / Mektic
2-2 → 3-2
J. Martin del Potro / Mayer
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
I. Dodig / Mektic
1-1 → 2-1
J. Martin del Potro / Mayer
1-0 → 1-1
I. Dodig / Mektic
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Martin del Potro / Mayer
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 2-5 → 2-6
I. Dodig / Mektic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 2-4 → 2-5
J. Martin del Potro / Mayer
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-3 → 2-4
I. Dodig / Mektic
2-2 → 2-3
J. Martin del Potro / Mayer
1-2 → 2-2
I. Dodig / Mektic
0-2 → 1-2
J. Martin del Potro / Mayer
0-1 → 0-2
I. Dodig / Mektic
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 0-0 → 0-1
 
		
4. [Q] Denys Molchanov 
 / Igor Zelenay 
 vs [3] Juan Sebastian Cabal 
 / Robert Farah 
ATP Beijing 
 
 Denys Molchanov / Igor Zelenay
6
6
8
 
 Juan Sebastian Cabal / Robert Farah [3]
4
7
10
 Vincitori: CABAL / FARAH 
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Sebastian Cabal / Farah
 0-1
 1-1
 1-2
 2-2
 2-3
 3-3
 4-3
 5-3
 5-4
 6-4
 7-4
 7-5
 7-6
 8-6
 9-6
 9-7
 9-8
 Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0*-2
 0-3*
 1-3*
 1*-4
 1*-5
 2-5*
 2-6*
 ace
6-6 → 6-7
D. Molchanov / Zelenay
5-6 → 6-6
J. Sebastian Cabal / Farah
5-5 → 5-6
D. Molchanov / Zelenay
4-5 → 5-5
J. Sebastian Cabal / Farah
4-4 → 4-5
D. Molchanov / Zelenay
3-4 → 4-4
J. Sebastian Cabal / Farah
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 3-3 → 3-4
D. Molchanov / Zelenay
2-3 → 3-3
J. Sebastian Cabal / Farah
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 2-2 → 2-3
D. Molchanov / Zelenay
1-2 → 2-2
J. Sebastian Cabal / Farah
1-1 → 1-2
D. Molchanov / Zelenay
0-1 → 1-1
J. Sebastian Cabal / Farah
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Molchanov / Zelenay
5-4 → 6-4
J. Sebastian Cabal / Farah
5-3 → 5-4
D. Molchanov / Zelenay
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 5-2 → 5-3
J. Sebastian Cabal / Farah
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 4-2 → 5-2
D. Molchanov / Zelenay
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 3-2 → 4-2
J. Sebastian Cabal / Farah
3-1 → 3-2
D. Molchanov / Zelenay
2-1 → 3-1
J. Sebastian Cabal / Farah
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 15-40
 1-1 → 2-1
D. Molchanov / Zelenay
0-1 → 1-1
J. Sebastian Cabal / Farah
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 40-40
 0-0 → 0-1
 
		
5. Rohan Bopanna 
 / Edouard Roger-Vasselin 
 vs [2] Lukasz Kubot 
 / Marcelo Melo 
ATP Beijing 
 
 Rohan Bopanna / Edouard Roger-Vasselin
6
4
10
 
 Lukasz Kubot / Marcelo Melo [2]
4
6
12
 Vincitori: KUBOT / MELO 
Servizio
Svolgimento
Set 3
R. Bopanna / Roger-Vasselin
 1-0
 df
 1-1
 2-1
 2-2
 2-3
 3-3
 3-4
 4-4
 4-5
 5-5
 ace
 6-5
 6-6
 6-7
 7-7
 8-7
 9-7
 9-8
 9-9
 10-9
 10-10
 10-11
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Bopanna / Roger-Vasselin
 0-15
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 df
 4-5 → 4-6
R. Bopanna / Roger-Vasselin
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-4 → 4-4
L. Kubot / Melo
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 3-3 → 3-4
R. Bopanna / Roger-Vasselin
2-3 → 3-3
L. Kubot / Melo
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 2-2 → 2-3
R. Bopanna / Roger-Vasselin
1-2 → 2-2
L. Kubot / Melo
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
R. Bopanna / Roger-Vasselin
0-1 → 1-1
L. Kubot / Melo
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 40-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Bopanna / Roger-Vasselin
5-4 → 6-4
R. Bopanna / Roger-Vasselin
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 4-3 → 5-3
L. Kubot / Melo
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 4-2 → 4-3
R. Bopanna / Roger-Vasselin
3-2 → 4-2
L. Kubot / Melo
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-1 → 3-2
R. Bopanna / Roger-Vasselin
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-1 → 3-1
L. Kubot / Melo
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 df
 1-1 → 2-1
R. Bopanna / Roger-Vasselin
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
 
		
				
		 
		
Ma non stava con la Bencic? Sono rimasto indietro? 😆
🙂 🙂 🙂
Zverev in caduta libera. Da quando si è fidanzato con la Sharypova, non vince più neanche a carte.
@ Silvio74 (#2209493)
Non credo sia più forte della Osaka, comunque sarà una bella lotta
Per come gioca è il miglior italiano di sempre.
Anch’io sono tifoso di Angie. Non ho capito il problema. Comunque Forza Angie!
Ora te la puoi rischiare Zverev è fuori, sulla carta resta solo Del Potro superiore a Fabio. In finale dall’altro lato del tabellone potrebbe arrivarci un Edmund
Malek Jaziri uno di noi! Il più grande dopo Nadal!
Ma perché Jaziri non ha stretto la mano all’arbitro?????
se si allena giocando partite con tursunov, poi le partite ufficiali sono la parte meno impegnativa…..
occhio che anche Osaka è onfire….. queste 2 sono le top2 attuali e nel futuro prossimo sicure top5.
Quiang Wang, stephens, Kontaveit (e ci metto Ostapenko se ritrova un coach che la motivi) le altre prossime top10 a lunga gittata. Oggi Kontaveit, con una gamba sola, giocava alla pari con Woz ed ha dovuto letteralmente regalare l’ultimo game per non rischiare di allungare ulteriormente una partita che evidentemente il suo fisico debilitato faticava a reggere.
Indipendentemente da come finirà la partita,Jaziri ha nelle corde un buonissimo tennis molto vario con buona tecnica…non male davvero come tennista!
Deve ancora vincere questo torneo, ed in quanto a spodestare la Halep ce ne vuole…vorrei ricordare che il migliore risultato negli slam della giunone bielorussa è un ottavo… Certo è una giocatrice che è molto migliorata, vince anche quando gioca male (tipo oggi) e pare molto resistente, ma un periodo di forma non vuol dire numero uno…
Quante mangiaciambelle a Pechino: Ostapenko, Kerber e Garcia.
Ary n.1 subito.. “d’ufficio”..
Se la gioca con Naomi..
Ne vedremo delle belle.
Finalmente !
Più che bussare alla porta delle top ten, Aryna la sta sfondando!
@ Silvio74 (#2209493)
Occhio alla Osaka, comunque…
La Sabalenka rischia di fare seriamente doppietta Wuhan-Pachino come fece lo scorso anno la Garcia, con la netta differenza che la francese è in caduta libera e difficilmente ritoccherà il suo best ranking, mentre la bielorussa arriverà ben presto a spodestare la Halep e a dominare a lungo la WTA
Sabalenka semplicemente mostruosa!
nel terzo set Saba ha ritrovato servizio ed è stato un massacro. 44 vincenti, e la corsa alle Finals continua
Distrutta la francesina in caduta libera adesso vogliamo la finale Osaka vs AMAZZONE!!!
Sabalenka semplicemente mostruosa!
Effettivamente Sabalenka è una forza della natura. Siccome non mi dispiace come gioca, spero non scoppi di botto. Sta giocando ininterrottamente da parecchio tempo. Probabilmente l’incredibile possibilità di guadagnarsi il Master non le permette di staccare la spina.
Chi fermerà la nuova”dominatrice”Conangirl?
Anzi più che il suo tipo di gioco è il suo fisico che non mi convince, alla lunga può cedere
È chiaro che fino ad un paio di settimane fa nemmeno sapevi chi fosse la Wang, ed anche adesso nulla sai della sua storia tennistici.
Ha 20 anni,non glielo lo auguro ma con quel suo modo di giocare forse tra 5 anni sarà sempre rotta
Cavolo, ma la Sabalenka lo fa l’antidoping? (è in senso ironico, eh)
Voglio dire: come diamine fa a giocare bene in maniera tanto continuativa e per tante settimane di seguito senza patire infortuni? E’ un cyborg?
nel secondo Aryna sembrava spacciata, sotto 5-2, come nel primo, ma qui la rimonta ha successo e vince nettamente il tie-break, stigmate della grande campionessa, e oggi il suo servizio non funziona particolarmente bene
Forza Caroline!
Oggettivamente è il miglior tennista italiano degli ultimi 35 anni
Qiang Wang, stessa età della Giorgi, altro modo di vivere lo sport. Saper approfittare dei momenti di forma e fare best ranking a 26 anni. Cosa che per la nostra migliore giocatrice continua ad essere una mission impossible…
Attenzione però nel torneo ci sono Del Potro e Zverev
Primo set Garcia – Sabalenka di un livello mostruoso. Partita bellissima, tirano fortissimo, e si difendono tutte due alla grade, qualità delle risposte fantastico. Bravissime tutte e due, da qui probabilmente uscirà la vincitrice. Ps Saba futura #1 senza nessun dubbio.
La Siniakova, zitta zitta, elimina un’altra vittima illustre
Come se fosse andati anche per lei soltanto in due, oppure in 4 anche scribacchi confaldina?
Natasha quelli che pigliano piccolo la gente Ahshahahahahahahah. A parte la bomba su Cognomi – qui hai detto una bestialità il servizio è sempre quello fai mettendo con vitello e tornato fuori lo spirito porcello doc – il resto lo condivido. O forse no perché non ho letto tutto. Boh… ma che importa? Reputo.
Mi associo a tutti quelli che hanno scritto messaggi pieni si’ di errori ma anche di passione. Questo Fabio ha davvero innestato la marcia, non sbilanciamoci prima di essere puniti da cali di tensione che con il nostro possono capitare ma a tennis si gioca cosi.
Bello vedere Barazzuti in panchina,
che fà molto bene a Fabio.
Ma il suo allenatore è in vacanza?
Oh ma tutti quelli che “caspita che impresa quella della Giorgi con la Wozniacki, ci vincono tutti, è un bancomat, è numero 2 per finta”?
Faccio anche i nomi se volete e non vi ricordate di averlo scritto…
Trovo molto inopportuno questo tuo commento. Da tifoso di Angie la verità è che, dopo la vittoria a Wimbledon, la nostra tedescotta è un po’scarica, gioca uno-2 match bene, ed il terzo si ammoscia. Forse sarà di nuovo carica per Singapore. LA Ostapenko si devasta da sola, visto che ha perso da giocatrici abbondantemente sopra la 100. questo senza togliere nulla alla Wang, giocatrice considerata scarsa solo un anno fa perché le aveva prese da una giocatrice italiana che non voglio nominare per ragioni di prudenza
Veramente bravo,oggi non so proprio che dire se non essere contento di aver visto un grande incontro, complimenti ancora
Mi voglio rovinare…ma mi gioco il Fogna vincente il torneo.
E voglio pur dire che,sono sicuro che giochera’codi bene anche ke prossime.
Ho la sensazione che Barazza faccia bene al Fognazzo nostro bello…con Tomucnon e’andata per un niente,e vedendolk con il mokdabo,avevo avuto paura di un Fognini che mollava..invece qui si vede il campione..oerche’Fognini lo e’,un Campione.Tante volte mi ha fatto incazzare a dusmisura,con fdgato peggio che “alla veneziana..”..bile e strabile.
Oggi,Fabio ha STRABILIATO..STRA-BILIATO i miei occhibstanchi di stresming a ore bastarde,ma cavolo se mi ga fatto contentp!
Basta poco…si basta cosi poco…qyando il Fogna vince cisi..e’un po come battere la Germanua 2-0 o la Spagna con un autorete nel finale…si,basra poco con Fognini per sentirsi ancor..bambini.
Ps.si sto impazzendo…cazzo mi accontento di veder bombardare il next gen.di turno
Gran bel post scritto di cuore
Anche io mi rivedo in quello che scrivi anche se di Panatta ho visto la 2nda parte quella meno performante.
Fognini e’ davvero forte , quest anno ha giocato una grande stagione con quella costanza che non aveva mai dimostrato in passato.
Vediamo cos altro vince di qui a fine carriera ma essere gia’ arrivato a 8 ATP + 10 finali e’ tanta roba….
Mamma mia devo mettere il correttore..scusatemi tutti…ma oggi e’un bel giorno per noi Fogniniani o Fogninisti..meglio.Che bellezza!!!!
@ manutennis (#2209228)
Ti ringrazio ,sei stao molto gentile.Oggi e’un giirno un po’piu bello per tutti noi amanti di questo sport.
Buon fine settimana.
0erfetto oggi il nostro Fabio. Vamoss!
io mi sa che non l’ho mai visto giocare una partita intera con questa personalità,con questa intensità,con questa qualià e allo stesso tempo con una tranquillità quasi disarmante,mi ha dato l’impressione di essersi anche divertito e di non aver fatto fatica a rimanere concentrato per tutta la partita..impressionante,non sembrava neanche fognini
Fogna, magnati Sandy Marton! Ahahahaha
@ Skatto (#2209207)
mi sa proprio che non hai esagerato,anche io ho visto un grande fognini e sinceramente non ho mai visto un fognini con questa personalità,tra l’altro anche nel torneo precedente ha giocato a grandi livelli,sta vincendo le partite praticamente in tutti i modi,sia in rimonta quando la partita sembra ormai andata come contro albot(e qua c’è da dire anche che di solito dopo un ottimo torneo la partita successiva di solito si spegne),sia giocando tutta la partita ad alto livello come fatto oggi con rublev dando l’impressione di avere sempre la partita in pugno,e poi ci vogliamo aggiungere anche che il suo tennis non è mai monotono e a tratti spettacolare?se giocasse sempre così sarebbe senza dubbio stabilmente nei primi 10
Rublev? Next next gen!
ma era fabio fognini quello che oggi ha battuto rublev?ma come sta giocando?
FOGNABOMB
Il bombardiere Bombardato.
Rublev alla fine ha perso per manifesta inferiorita,se Fabio giocasse cosi gli Slam ed i 1000,portera’a casa Allori non Dolori.Non ho visto molte volte un Fognini cosi tranquillo e coscentemente a gestire la sua indubbia CLASSE.Un piacere vedere Fabio giocare cosi bene al Tennis.Se migliora ancora il servuzio(cge gia e migliorato)…
Allora Fabio e’davvero in corsa von tutti per tutto.
Gia giicanfo come oggi non do quanti lo batteranno.Sono strafeloce per lui e per noi tutti che da sempre stravediamo per un giocators che gioca un tennis moderno mantenendo pero un istintivita cge solo i grandi hanno.
Ho inizuatoba seguire il tennus con Panatta,ed erano tutte gioie e sofferenze molto simili a quelle che Fabio ci fa provare…sono ora certo che dopo Panatta abbiamo un veto degno erede,che,puo sicudamente fare di piu drllo stesso Adriano,ed in parte lo ha gia’fatto.
Gli Slam oggi sono piu difficili da vincere,jon sinposdono fare paragoni esatti,era in altro tennis,quasi un altto sport.Ma le emozioni e la bellezza dei colpi di Fognini,anche le incazzature e le gioie…mi ricordano,e be sono frlice,quelle stesse sopportate mavtanto amate che otovavo con Adriano Panatta.
2 giocatori codi fjversi tecnicsmente oggi,ma non cosi dpsimili in una cosa unica e sempre piu rara.
La CLASSE.non si compra e non si ottiene.Loro 2 la possiedono.
Io come il Replicante di Blade Runner che vide “i bagliori blue sui bastioni di Orion”,io,con molti altri fortunati,ho visto giocare sia Fabio che Adriano,ho “vissuto al tempo degli eroi”….come Ulisse al tempo di Ettore e i suoi cavalli e di Achille…si scherza,ma nemmeno troppo,serve anche questo per vivere,o basta questo in una giornata come questo Giovedi,per sentirsi felici di amare questo incredibile sport che e’il Tennis.
Ditemj che ho esagersto e checdono fuori tema,io avevo voglia di dire tutyo cio che uno sport comebil nostro puo far sentire.Ringrazio tutti e ringrazio il tennis per essere splendido
Non c’è due senza tre, domani tocca al terzo !!!!
Fantastico Fognini!!! 🙂
Bravo Fabio ✌