Ipotesi semifinale Alcaraz-Sinner alle Finals, la semifinale che tutti vogliono: in palio la finale e il numero 1 del mondo
32 commenti
L’ipotesi più affascinante delle Nitto ATP Finals 2025 potrebbe ipoteticamente diventare realtà: un duello diretto tra Carlos Alcaraz e Jannik Sinner per un posto in finale e, soprattutto, per decidere chi chiuderà l’anno come numero 1 del ranking ATP.
Con l’italiano già sicuro del primo posto nel suo girone, tutti gli occhi ora sono puntati su Carlos Alcaraz, che dipenderà dai risultati dell’ultima giornata del Jimmy Connors Group per conoscere il suo destino.
Ecco quando Alcaraz e Sinner si affronterebbero in semifinale
Lo scenario che porterebbe alla super sfida tra i due giovani fenomeni è chiaro:
Musetti batte Alcaraz e De Minaur supera Fritz, oppure
Musetti vince in tre set contro Alcaraz e Fritz batte De Minaur in due set.
In entrambi i casi, lo spagnolo chiuderebbe al secondo posto del suo gruppo, incrociando così in semifinale Jannik Sinner, primo nel proprio raggruppamento.
La partita avrebbe un doppio valore: un posto in finale a Torino e, con ogni probabilità, la vetta della classifica mondiale in palio.
Marco Rossi
TAG: ATP Finals, ATP Finals 2025, ATP Finals Torino, ATP Finals Torino 2025, Carlos Alcaraz, Jannik Sinner

Sinner
Alcaraz
Zverev
Djokovic
Shelton
de Minaur
Auger-Aliassime
Draper
Sabalenka
Swiatek
Rybakina
Andreeva
Lo scontro diretto vale solo quando abbiamo 2 tennisti a pari merito. In caso di parità a 3, si guarda al quoziente set, se 2 restano in parità si guarda lo scontro diretto; se la parità a 3 persiste si guarda il quoziente game, stesso processo di prima. Se anche il quoziente game non spezza l’equilibrio si guarda la Race
Domanda per chi ha studiato il regolamento: ho capito bene che lo scontro diretto vale solo in caso di tre tennisti a pari merito? Il primo è quello che ha migliore differenza set/game e tra gli altri due vale lo scontro diretto.
Invece con solo due alla pari contano i set/game?
Muso si travesta da Norrie… 😉
(anche se non è mancino…) 🙂
Alcaraz al 100% non c’è storia.
Alcaraz all’80% e un Musetti sostenuto da una Inalpi Arena in delirio forse potrebbe impensierirlo e se il murciano si innervosisce ci può essere qualche speranza.
Ma, realisticamente parlando hanno una velocità di palla e di gioco differenti. Entrambi i più completi e i più talentuosi della top-10, ma Alcaraz quando è in forma è veramente esplosivo in tutti i sensi e si mangia gli avversari.
Comunque forza Muso, prendila come Fogna al primo turno di Wimbledon e vada come vada…. Se avrà quell’atteggiamento ce la può fare.
Musetti per battere Alcaraz deve essere in forma strepitosa e Carlos non essere al 100%.
Siccome non mi pare che ci siano entrambe queste condizioni non penso che stasera possa vincere.
Vero che a me Alcaraz non ha impressionato contro Fritz e De Minaur, ma pur non spingendo al massimo ha vinto abbastanza agevolmente con l’australiano e ha comunque vinto con Taylor che è in un ottimo momento.
Musetti ha giocato benino con Fritz, nonostante la stanchezza accumulata da Atene e meravigliosamente con Alex, che però è il tipo di giocatore che lo esalta.
Le condizioni non ci sono, Musetti non può essere al massimo dopo tre mesi intensissimi soprattutto sul piano mentale con la rincorsa alle Finals e Alcaraz non sarà al 100% ma può anche essere che con i due ultimi avversari non abbia spinto al massimo e che possa alzare il livello se la partita dovesse girare verso Lorenzo.
Poi ovviamente Forza Lorenzo, speriamo che ci creda almeno quanto ci crediamo poco noi e ci smentisca alla grande 😎
No, “sognare” non è mai esagerato, “pensare” che possa succedere si.
Concordo, dipende da come va Shanghai (già quest’anno aveva detto che decideva se andare a Parigi dopo la trasferta in Cina)
@ JOA20 (#4522170)
Tutto condivisibile ma credo che a Parigi per il 1000 non andrà più, a meno che non gli siano “indispensabili” i punti per la classifica.
A gennaio Sinner farà solo l’esibizione di Incheon prima degli AO. A febbraio credo si iscriverà sia a Rotterdam sia a Doha ma potrebbe fare solo il 500 qatariota se vince il terzo AO consecutivo. Marzo dedicato al Sunshine Double, magari per completare i Big Titles su cemento vincendo Indian Wells. In primavera da vedere se si iscrive a Monte-Carlo o a Monaco di Baviera prima di fare Madrid-Roma. Dopo il Foro Italico si chiude la stagione sul rosso con il Roland Garros. Su erba sempre Halle poi Wimbledon. Ad agosto per me fa Montréal, Cincinnati solo se esce presto dal Masters canadese. USO a settembre, poi 500 di Pechino – M1000 di Shanghai a ottobre. Non so se si farà ancora il 6 Kings Slam, in caso negativo 500 di Vienna – M1000 di Parigi La Défense prima delle Finals di Torino. Da vedere se andrà a Bologna nel 2026.
secondo me le priorità sono:
1) confermare Wimbledon
2) Panatta double (Roma + RG)
3) gli altri tornei dello Slam
4) ATP Finals
5) Sunshine Double
6) Montecarlo
7) 500 su erba (a me piacerebbe il Queen’s, ma sembra ormai abbonato a Halle, peccato)
Il numero 1 è una conseguenza, il Grande Slam il sogno che non si può nemmeno pronunciare
Sarebbe bello se Muso riuscisse a vincere almeno 1 set… Forza!!!
beh insomma, “relativa importanza” mica tanto: già essere numero 1 dell’anno è un traguardo importante, in più mettici che l’anno di Sinner è durato 9 mesi invece dei 12 di Alcaraz. Infine, chi prende il numero 1 adesso beneficia di una decina di settimane, almeno gratis e sicure in testa.
Buona giornata a tutti, come sarà articolato il programma di Jannik nel 26??.. a che tornei parteciperà??..il grande Slam è il n. 1 vanno a braccetto secondo voi??.. concordo che può essere ancora presto ma mi piacerebbe vedere le vostre opinioni…. saluti
il vero nunero 1 non è in questione, è Sinner.
Se prendiamo il periodo post rientro, Alcaraz ha guadagnato fino ad oggi 8710 punti, Sinner 8400. Nel periodo pre Alcaraz 900, Sinner 2000. 8710+900= 9610 per Alcaraz. 8400+2000= 10400 per Sinner.
In realtà un discorso simile varrebbe anche per DeMinaur, che secondo me, almeno nel primo set ci proverà contro Fritz. Incontero tutt’altro che chiuso, per l’Australiano. Nel caso di sua vittoria, Musetti troverebbe ulteriori motivazioni.
Un sogno impossibile. Ma a volte l’impossibile si trasforma….
Proviamo a ragionare con i numeri: i bookmaker danno Alcaraz a 1,12 (che è già una bella quota, perché di solito non supera mai 1,03-5) mentre danno Musetti a 6 (che sarebbe stato al max 3 se avesse delle concrete possibilità di vittoria).
Qui in Italia si dice che per noi genitori i nostri figli sono i più belli, più bravi e più intelligenti del mondo, ma nel caso neppure il babbo (alla toscana) di Musetti punterebbe 100mila € sul figlio!
E non lo farebbe neppure nessuno super-tifoso del campionissimo carrarino, malgrado l’amore infinito.
Io che sono molto tifoso di Sinner non ci metterei più di 10€ su una sua partita contro Carlitos, queste solo “stupidaggini” che solo straricchi rapper possono fare ma giusto per provare un piccolo brivido, in una vita con troppi agi.
Non basta: Muso vincerebbe pure in 2 soli set?
In conclusione: Alcaraz non giocherà la SF contro Jannik ma contro Zverev o FAA ed io, in questo caso, pronostico Zverev.
Buone Finals a tutti!
PS: lasciamo la questione del #1 al prossimo anno, altrimenti avremmo troppo poco su cui discutere…
Pienamente d’accordo. Sinner e Alcaraz sono due numeri 1 e non sarà certo una manciata di punti a fare la differenza. In compenso la loro rivalità è molto avvincente e le loro partite quasi sempre entusiasmanti per cui meglio che in palio ci sia la conquista del titolo anziché la qualificazione alla finale. Dopo il ritiro di Roger e Rafa non pensavo che avremmo avuto così presto due fuoriclasse di pari livello
Ipotesi molto improbabile, lo sa Sinner, lo sa Musetti ed anche Alcaraz.
Sportivamente non sarebbe neppure corretto secondo me, Alcaraz ha meritato in tutta la stagione la posizione che occupa.
In un angolo del mio cervello spero che Musetti faccia l’impresa (anche per la sua autostima), ma è quasi impossibile crederci.
Alcaraz non vedo come possa perdere contro Musetti.
Io sinceramente più che come semifinale la vorrei vedere come finale. La faccenda del “numero 1” a fine anno a parer mio è irrilevante. È l’ ultimo torneo della stagione, sarebbe bello che finisse con un match tra i due più forti tennisti che si siano visti da quando Federer e Nadal hanno smesso di giocare. Spiace per Musetti ma io preferirei un epilogo Sinner-Alcaraz
Francamente preferirei fosse una finale, non una semifinale. Certo c’è la faccenda del numero 1 di fine anno ma è un surplus di relativa importanza.
Bevete
ma ve le sognate di notte ste caxxate?
Sarà finale ovvviamente.
Musetti deve in ogni caso battere Alcaraz, riuscirà a fermarlo come Leonida alle Termopili?
Il fatto è che probabilmente la sua partita sarà in orario serale e a risultato già acquisito dell’altro match, cosa che potrebbe ridurre ulteriormente lo spettro delle possibilità. Musetti potrebbe sin dall’inizio essere costretto non solo a vincere ma anche a farlo in un certo modo, cosa che gli metterebbe più pressione che altro.
Insomma lasciamo da parte i desideri (che poi magari si verificano lo stesso quando meno lo si spera), rimandiamo pure la definizione del numero 1 ai Masters americani e aspettiamoci adesso una finale tra Sinner e Alcaraz, che sarebbe di per sé più auspicabile di una semifinale in cui Sinner, a differenza dell’avversario, si presenterebbe senza un giorno di riposo.
la vedo dura che lorenzo possa battere alvarez, tutto può essere ma la vedo dura, anche perchè a musetti manca l’upgrade che veronica gli sta donando, in questo l’iberico è stato fortunato se il torneo si fosse svolto tra qualche giorno non avrebbe avuto scampo
È esagerato sognare una finale delle Finals Sinner Musetti con Sinner vincitore e una finale di Roma nel 2026 con Musetti vincitore e numero 3 del mondo?
Musetti, batti Alcaraz e vola in semifinale. L’Italia chiamò.
Difficile che Musetti possa prevalere su Alcaraz.
Se fosse così, la semifinale tra i due cannibali, farebbero bene a non giocarla proprio la finale, visto che chiunque dei due vi accedesse annienterebbe il malcapitato davanti….
Ieri il russo/tedesco NUMERO 3 al mondo è stato asfaltato figurarsi gli altri
Assolutamente non vedo come Alcaraz possa perdere il numero 2
Gironi troppo squilibrati