L'americano ha vinto a Toronto il primo 1000 in carriera ATP, Copertina

Shelton a una vittoria dalla top 5 (stanotte sfida Zverev a Cincinnati)

15/08/2025 11:57 16 commenti
Ben Shelton (foto Getty Images)
Ben Shelton (foto Getty Images)

Sarà una. nottata “calda” in quel di Cincinnati, e non solo per le condizioni piuttosto vicine al limite di quest’edizione del torneo statunitense. Gli appassionati italiani attendono l’incontro di Jasmine Paolini contro la n.2 del mondo Coco Gauff, sarà una partita affascinante, ma il match di cartello dell’intera giornata a “Cincy” è il quarto di finale tra Alexander Zverev e Ben Shelton. Una partita tra il n.3 del mondo e il n.6 di per sé rileva un grande interesse, ma stavolta c’è anche un altro aspetto ad aggiungere ulteriore pepe al quarto confronto tra i due. Se Shelton infatti riuscirà a prevalere, battendo per la prima volta in carriera Zverev, sarà sicuro di sorpassare Draper nella classifica ATP, issandosi alla quinta piazza. Sarebbe il proprio best ranking, a ritoccare di un posto quello ottenuto dopo l’eccellente corsa e vittoria al 1000 canadese di pochi giorni fa. Ma sarebbe anche un passo importante per il tennis USA. Infatti in questo scenario oltre a Fritz n.4 ci sarebbe Shelton n.5, e gli statunitensi non hanno due top 5 nel ranking dal 14 novembre 2005, quando Roddick era n.3 e Agassi n.5.

Davvero importante la scalata di Ben in questo 2025: ha iniziato la stagione fuori dalla top 20, entrando in top 10 lo scorso 16 giugno grazie ad ottimi risultati. È scattato subito forte con la semifinale agli Australian Open (battuto da Sinner), poi i quarti a Indian Wells (stoppato da Draper). Sorprendente la finale raggiunta sulla terra battuta di Monaco di Baviera, dove proprio Zverev lo superò in due set. I grandi miglioramenti di Shelton furono confermati anche sulla terra battuta di Roland Garros, dove negli ottavi strappò un set a Carlos Alcaraz (futuro campione nel torneo) lottando alla pari per tutti e quattro i set, in una delle partite più belle dell’intero torneo, forse la migliore dopo la storica finale tra Carlitos e Jannik. Un tennis progressivamente più continuo oltre che dirompente, con un rovescio in costruzione e più stabile e un’attitudine assai migliorata. Dopo la semifinale a Stoccarda sull’erba, ai Championships di Wimbledon l’americano è stato di nuovo stoppato da Sinner, piuttosto nettamente, nei quarti di finale ma resta evidente la crescita di Ben, esploso poi a Toronto con la vittoria più importante della sua carriera. E la settimana precedente era arrivato in semifinale a Washington, battuto da Davidovich Fokina.

Il 6 gennaio 2025 Shelton era n.21 ATP con 2330 punti. Questa settimana è sesto con 4320, ha quasi raddoppiato il proprio bottino nei primi otto mesi di tour. Ben potrebbe diventare il miglior tennista USA nel ranking mondiale dopo US Open: infatti Fritz difenderà la cambiale pesantissima di 1300 punti della finale 2024, mentre Shelton perse al terzo turno dopo una lotta serratissima contro Tiafoe, quindi ha ampio spazio per accumulare punti. Attualmente c’è un discreto margine tra i due statunitensi, ma se Shelton continuerà a giocare così bene e vincere, chissà…

Altre due curiosità statistiche: se Shelton riuscisse nell’impresa di vincere anche il torneo di Cincinnati, sarebbe il primo tennista a trionfare back to back nei due M1000 nord americani estivi da Nadal nel 2013. Inoltre l’ultimo mancino statunitense tra i primi 5 del ranking è stato John McEnroe, nel marzo del 1990. Due mancini molto diversi tra loro…

Marco Mazzoni

 


TAG: ,

16 commenti. Lasciane uno!

Rovescio al tramonto 15-08-2025 15:33

Scritto da Rovescio al tramonto
Lui è uno da grandi tornei, lo aveva dimostrato negli slam e nel 2025 ha aggiunto lo step nei Master 1000.
Bene Ben.
Sé terzo deve essere, meglio lui che Rune per me.

Che poi, terzo incomodo nel senso che prenderà per qualche tempo le briciole lasciate da Sinnaraz.

16
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Pier no guest 15-08-2025 15:16

Ma non è possibile! Ma se secondo tutte le statistiche non sa rispondere e il rovescio è da 3a categoria!
È un complotto USA!
Sorrido…ma quanto bello è quando i presunti parametri vengono ribaltati dall’ esuberanza e dall’impegno?
Tanti ragazzi tecnicamente sono superiori ma poi c’è la forza,l’animus pugnandi,la voglia di superare sé stessi.
L’urlo di Ben terrorizza il continente!

15
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
Sinner@Raducanu 15-08-2025 15:12

Qui non si è capito ancora a quale livello stratosferico è arrivato il nostro Jannik, ed è addirittura in via di miglioramento.
Detto ciò… non vedo nessuno che possa eguagliare gli attuali n.1 e n.2
Forse al n.2 qualcuno ci si potrà avvicinare, ma attualmente non vedo chi.
Buon ferragosto a tutti!

14
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Grimaldello (Guest) 15-08-2025 15:06

Esiste una foto di Shelton in cui non urla come un ossesso?

13
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP
Paolo Papa 15-08-2025 14:57

Penso che Ben dovrà rimandare l’appuntamento con la top five ancora per un po’ (non troppo perché a US open supererà con molta probabilità un draper non al massimo che dovrà difendere tanti punti

12
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP
Rovescio al tramonto 15-08-2025 14:38

Lui è uno da grandi tornei, lo aveva dimostrato negli slam e nel 2025 ha aggiunto lo step nei Master 1000.
Bene Ben.
Sé terzo deve essere, meglio lui che Rune per me.

11
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Silvy__89 (Guest) 15-08-2025 14:23

Partita molto interessante, da vedere assolutamente.

10
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP
Vincenzo (Guest) 15-08-2025 13:30

Scritto da Mauriz70
In crescita progressiva e costante da più di un anno. Crescita tecnica,fisica e mentale,segno che è un ragazzo intelligente e che è ben guidato. E direi che i margini per crescere ulteriormente sono ancora ampi.in ottica US Open lo metto subito dietro i primi due,davanti pure a Nole.

Dove ha già fatto semifinale, quindi sono d’accordo

9
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Kenobi 15-08-2025 13:23

Scritto da Tom19
@ Kenobi (#4459658)
L’avversario più credibile negli Slam per Alcaraz e Sinner continua a essere Djokovic, stando ai risultati negli ultimi Slam. E questo è davvero paradossale.
Oltre a lui Shelton sta sicuramente prendendosi la seconda posizione dei “rivali”, mentre per Draper negli Slam è sicuramente troppo presto. Deve ancora migliorare tantissimo (fisicamente e mentalmente) per poter essere davvero pericoloso e per poter insidiare Sinner e Alcaraz.
Poi lui vuole superare il loro livello e vedremo se sarà in grado già agli US Open di mostrare un ulteriore salto. Ma per adesso ha dimostrato negli Slam di essere ancora lontano da quel vertice.

Draper ha fatto semifinale USO mentre Carlos era uscito per mano di Botic.
Ora bisogna vedere come sta dopo l’infortunio.
Djokovic non lo nomino perché ogni mese che passa le sue possibilità si riducono.
E con Sinner le sue possibilità rasentano lo zero.

8
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Pikario Furioso
Tom19 15-08-2025 13:03

@ Kenobi (#4459658)

L’avversario più credibile negli Slam per Alcaraz e Sinner continua a essere Djokovic, stando ai risultati negli ultimi Slam. E questo è davvero paradossale.
Oltre a lui Shelton sta sicuramente prendendosi la seconda posizione dei “rivali”, mentre per Draper negli Slam è sicuramente troppo presto. Deve ancora migliorare tantissimo (fisicamente e mentalmente) per poter essere davvero pericoloso e per poter insidiare Sinner e Alcaraz.
Poi lui vuole superare il loro livello e vedremo se sarà in grado già agli US Open di mostrare un ulteriore salto. Ma per adesso ha dimostrato negli Slam di essere ancora lontano da quel vertice.

7
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Jannik über Alles (Guest) 15-08-2025 13:02

Ultimamente sembra giocare un tennis più ordinato e logico, in ogni caso ci sarà una battaglia di servizi.

6
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP, il capitano
Mauriz70 15-08-2025 12:55

In crescita progressiva e costante da più di un anno. Crescita tecnica,fisica e mentale,segno che è un ragazzo intelligente e che è ben guidato. E direi che i margini per crescere ulteriormente sono ancora ampi.in ottica US Open lo metto subito dietro i primi due,davanti pure a Nole.

5
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP, il capitano
Miles (Guest) 15-08-2025 12:41

Shelton 4 nella race, 3 se finalista Cincinnati!
Mi pare di aver letto da qualche parte che si è ispirato a Sinner per far quadrare le cose nel suo tennis…

4
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Baleta Sgunfia (Guest) 15-08-2025 12:30

Match decisamente intrigante, vedremo chi sarà più efficace al servizio (aspetto ovviamente fondamentale dell’incontro) e chi riuscirà a imporre il proprio ritmo più dell’altro.

3
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
il capitano 15-08-2025 12:18

Ben Shelton, stelle e strisce emergente contro un tedesco all’ultima spiaggia nonostante il caro ombrelloni.

2
Replica | Quota | 6
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: piper, Pippolivetennis, Taxi Driver, Massi, giallu, Pier no guest
Kenobi 15-08-2025 12:13

Su terra ha già surclassato il connazionale Fritz , su duro è un po’ troppo presto per capirlo , sarà importante USO, i due 1000 successivi e le Finals per capire dove si posiziona e se avverrà il sorpasso sul ranking.
Insieme a Musetti sono i due topten che hanno fatto più miglioramenti nel 2025, due grandi lavoratori e caratterialmente agli antipodi.
Escludendo Lorenzo che è un top3 su terra, Ben, insieme a Draper sono probabilmente gli avversari più credibili nel ranking e Slam del duo.

1
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Pippolivetennis, Taxi Driver, Massi