 
					
						Alex de Minaur AUS, 1999.02.17
					 
				 
				
			
				  ATP Sofia 250 | Indoor | e325.615 – 2° Turno
  ATP Sofia 250 | Indoor | e325.615 – 2° Turno
Center Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 12:00 pm)
1. [6] John Millman  vs [Q] Gilles Simon
 vs [Q] Gilles Simon 
ATP Sofia 

 John Millman [6]
7
6
6

 Gilles Simon
5
7
2
 Vincitore: J. MILLMAN 
Servizio
Svolgimento
Set 3
G. Simon
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 5-1 → 5-2
G. Simon
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 3-1 → 4-1
G. Simon
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 A-40
 2-0 → 2-1
J. Millman
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-0 → 2-0
G. Simon
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 1-1*
 2*-1
 df
 2*-2
 2-3*
 2-4*
 2*-5
 ace
 3*-5
 3-6*
6-6 → 6-7
G. Simon
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 6-5 → 6-6
G. Simon
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 5-4 → 5-5
J. Millman
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 ace
 4-4 → 5-4
G. Simon
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 3-4 → 4-4
J. Millman
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 2-4 → 3-4
J. Millman
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 15-40
 2-2 → 2-3
J. Millman
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 2-0 → 2-1
G. Simon
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 40-40
 df
 40-A
 1-0 → 2-0
J. Millman
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Simon
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 6-5 → 7-5
J. Millman
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-5 → 6-5
G. Simon
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-4 → 5-5
J. Millman
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-4 → 5-4
G. Simon
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-4 → 4-4
J. Millman
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-4 → 3-4
G. Simon
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-3 → 2-4
J. Millman
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 2-2 → 2-3
G. Simon
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 ace
 2-1 → 2-2
2. [3] Alex de Minaur  vs [Q] Aslan Karatsev
 vs [Q] Aslan Karatsev 
ATP Sofia 

 Alex de Minaur [3]
6
7

 Aslan Karatsev
4
6
 Vincitore: A. DE MINAUR 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 df
 2*-0
 2-1*
 3-1*
 4*-1
 4*-2
 4-3*
 4-4*
 5*-4
 5*-5
 6-5*
6-6 → 7-6
A. de Minaur
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 4-5 → 5-5
A. Karatsev
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 3-5 → 4-5
A. de Minaur
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 3-4 → 3-5
A. de Minaur
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-3 → 2-4
A. Karatsev
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 2-2 → 2-3
A. Karatsev
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
A. de Minaur
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. de Minaur
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-4 → 6-4
A. Karatsev
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 5-3 → 5-4
A. de Minaur
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-3 → 5-3
A. Karatsev
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 4-2 → 4-3
A. de Minaur
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-2 → 4-2
A. de Minaur
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 2-1 → 3-1
A. Karatsev
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-0 → 2-1
A. de Minaur
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 1-0 → 2-0
3. Jannik Sinner  vs [LL] Marc-Andrea Huesler
 vs [LL] Marc-Andrea Huesler 
ATP Sofia 

 Jannik Sinner
6
6

 Marc-Andrea Huesler
3
4
 Vincitore: J. SINNER 
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Sinner
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 5-4 → 6-4
M. Huesler
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 3-3 → 4-3
J. Sinner
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
M. Huesler
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Sinner
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 ace
 5-3 → 6-3
M. Huesler
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 df
 4-3 → 5-3
J. Sinner
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-3 → 4-3
M. Huesler
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 ace
 40-30
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
J. Sinner
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 2-2 → 3-2
M. Huesler
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-1 → 2-2
M. Huesler
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 1-0 → 1-1
4. Salvatore Caruso  vs [2] Felix Auger-Aliassime
 vs [2] Felix Auger-Aliassime  (non prima ore: 17:00)
 (non prima ore: 17:00)
ATP Sofia 

 Salvatore Caruso
6
6

 Felix Auger-Aliassime [2]
4
4
 Vincitore: S. CARUSO 
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Auger-Aliassime
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 5-3 → 5-4
F. Auger-Aliassime
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 4-2 → 4-3
F. Auger-Aliassime
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 ace
 15-40
 df
 2-2 → 3-2
S. Caruso
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
F. Auger-Aliassime
1-1 → 1-2
S. Caruso
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
F. Auger-Aliassime
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Auger-Aliassime
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 5-3 → 5-4
S. Caruso
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-3 → 5-3
F. Auger-Aliassime
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 30-40
 df
 3-3 → 4-3
S. Caruso
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
F. Auger-Aliassime
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 2-2 → 2-3
S. Caruso
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-2 → 2-2
F. Auger-Aliassime
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
F. Auger-Aliassime
0-0 → 0-1
5. [WC] Jonas Forejtek  vs Richard Gasquet
 vs Richard Gasquet 
ATP Sofia 

 Jonas Forejtek
4
2

 Richard Gasquet
6
6
 Vincitore: R. GASQUET 
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Forejtek
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 2-4 → 2-5
R. Gasquet
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 ace
 2-3 → 2-4
J. Forejtek
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 ace
 1-3 → 2-3
J. Forejtek
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Gasquet
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 ace
 4-5 → 4-6
J. Forejtek
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-5 → 4-5
R. Gasquet
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 3-4 → 3-5
R. Gasquet
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 A-40
 2-3 → 2-4
J. Forejtek
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-3 → 2-3
J. Forejtek
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-1 → 1-2
J. Forejtek
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 ace
 0-0 → 1-0
Court 1 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 12:00 pm)
1. Tomislav Brkic  / Marin Cilic
 / Marin Cilic  vs Nikola Cacic
 vs Nikola Cacic  / Aisam-Ul-Haq Qureshi
 / Aisam-Ul-Haq Qureshi 
ATP Sofia 
 
 
 Tomislav Brkic / Marin Cilic
7
7
 
 
 Nikola Cacic / Aisam-Ul-Haq Qureshi
6
6
 Vincitori: BRKIC / CILIC 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 1-1*
 1*-2
 2*-2
 3-2*
 4-2*
 4*-3
 5*-3
 6-3*
6-6 → 7-6
N. Cacic / Qureshi
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 6-5 → 6-6
T. Brkic / Cilic
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 5-5 → 6-5
N. Cacic / Qureshi
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 5-4 → 5-5
T. Brkic / Cilic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 4-4 → 5-4
N. Cacic / Qureshi
4-3 → 4-4
T. Brkic / Cilic
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 3-3 → 4-3
N. Cacic / Qureshi
3-2 → 3-3
T. Brkic / Cilic
2-2 → 3-2
N. Cacic / Qureshi
2-1 → 2-2
T. Brkic / Cilic
1-1 → 2-1
N. Cacic / Qureshi
0-1 → 1-1
T. Brkic / Cilic
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 df
 40-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 1*-1
 2-1*
 3-1*
 3*-2
 4*-2
 5-2*
 ace
 5-3*
 5*-4
 6*-4
6-6 → 7-6
T. Brkic / Cilic
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 40-40
 5-6 → 6-6
N. Cacic / Qureshi
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 5-5 → 5-6
T. Brkic / Cilic
4-5 → 5-5
N. Cacic / Qureshi
4-4 → 4-5
T. Brkic / Cilic
3-4 → 4-4
N. Cacic / Qureshi
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-3 → 3-4
T. Brkic / Cilic
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-3 → 3-3
N. Cacic / Qureshi
2-2 → 2-3
T. Brkic / Cilic
1-2 → 2-2
N. Cacic / Qureshi
1-1 → 1-2
T. Brkic / Cilic
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 0-1 → 1-1
N. Cacic / Qureshi
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 0-0 → 0-1
2. Egor Gerasimov  vs [5] Adrian Mannarino
 vs [5] Adrian Mannarino 
ATP Sofia 

 Egor Gerasimov
4
6

 Adrian Mannarino [5]
6
7
 Vincitore: A. MANNARINO 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 1*-2
 2*-2
 2-3*
 2-4*
 3*-4
 4*-4
 5-4*
 5-5*
 5*-6
 6*-6
 6-7*
6-6 → 6-7
A. Mannarino
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 5-4 → 5-5
E. Gerasimov
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 40-30
 4-4 → 5-4
A. Mannarino
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 4-3 → 4-4
E. Gerasimov
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 3-3 → 4-3
E. Gerasimov
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
A. Mannarino
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 2-1 → 2-2
E. Gerasimov
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
E. Gerasimov
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 ace
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Mannarino
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 4-5 → 4-6
E. Gerasimov
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 3-5 → 4-5
A. Mannarino
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-4 → 3-5
E. Gerasimov
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 2-4 → 3-4
A. Mannarino
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 ace
 2-3 → 2-4
E. Gerasimov
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 40-A
 2-2 → 2-3
A. Mannarino
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
E. Gerasimov
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 1-1 → 2-1
A. Mannarino
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 0-1 → 1-1
E. Gerasimov
 0-15
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 0-0 → 0-1
3. Radu Albot  / Artem Sitak
 / Artem Sitak  vs [2] Jamie Murray
 vs [2] Jamie Murray  / Neal Skupski
 / Neal Skupski 
ATP Sofia 
 
 
 Radu Albot / Artem Sitak
4
2
 
 
 Jamie Murray / Neal Skupski [2]
6
6
 Vincitori: MURRAY / SKUPSKI 
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Murray / Skupski
2-5 → 2-6
R. Albot / Sitak
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 30-40
 2-4 → 2-5
J. Murray / Skupski
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 2-3 → 2-4
R. Albot / Sitak
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-2 → 2-3
J. Murray / Skupski
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 2-1 → 2-2
R. Albot / Sitak
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 1-1 → 2-1
J. Murray / Skupski
 0-15
 df
 0-30
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 ace
 0-1 → 1-1
R. Albot / Sitak
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 15-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Murray / Skupski
4-5 → 4-6
R. Albot / Sitak
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-5 → 4-5
J. Murray / Skupski
3-4 → 3-5
R. Albot / Sitak
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 2-4 → 3-4
J. Murray / Skupski
2-3 → 2-4
R. Albot / Sitak
1-3 → 2-3
J. Murray / Skupski
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-2 → 1-3
R. Albot / Sitak
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 1-1 → 1-2
J. Murray / Skupski
1-0 → 1-1
R. Albot / Sitak
0-0 → 1-0
4. [1] Jurgen Melzer  / Edouard Roger-Vasselin
 / Edouard Roger-Vasselin  vs Jonny O’Mara
 vs Jonny O’Mara  / Ken Skupski
 / Ken Skupski 
ATP Sofia 
 
 
 Jurgen Melzer / Edouard Roger-Vasselin [1]
6
6
 
 
 Jonny O'Mara / Ken Skupski
4
2
 Vincitori: MELZER / ROGER-VASSELIN 
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Melzer / Roger-Vasselin
5-2 → 6-2
J. O'Mara / Skupski
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 4-2 → 5-2
J. Melzer / Roger-Vasselin
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-2 → 4-2
J. O'Mara / Skupski
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 2-2 → 3-2
J. Melzer / Roger-Vasselin
 0-15
 0-30
 df
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 2-1 → 2-2
J. O'Mara / Skupski
1-1 → 2-1
J. Melzer / Roger-Vasselin
0-1 → 1-1
J. O'Mara / Skupski
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Melzer / Roger-Vasselin
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-4 → 6-4
J. O'Mara / Skupski
4-4 → 5-4
J. Melzer / Roger-Vasselin
3-4 → 4-4
J. O'Mara / Skupski
3-3 → 3-4
J. Melzer / Roger-Vasselin
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-3 → 3-3
J. O'Mara / Skupski
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 2-2 → 2-3
J. Melzer / Roger-Vasselin
1-2 → 2-2
J. O'Mara / Skupski
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 1-2
J. Melzer / Roger-Vasselin
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
J. O'Mara / Skupski
0-0 → 0-1
5. Fabrice Martin  / Hugo Nys
 / Hugo Nys  vs Marcelo Arevalo
 vs Marcelo Arevalo  / Matwe Middelkoop
 / Matwe Middelkoop 
ATP Sofia 
 
 
 Fabrice Martin / Hugo Nys
6
2
10
 
 
 Marcelo Arevalo / Matwe Middelkoop
4
6
6
 Vincitori: MARTIN / NYS 
Servizio
Svolgimento
Set 3
M. Arevalo / Middelkoop
 0-1
 0-2
 0-3
 1-3
 1-4
 2-4
 df
 2-5
 3-5
 4-5
 4-6
 5-6
 5-7
 6-7
 6-8
 6-9
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Martin / Nys
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 2-5 → 2-6
M. Arevalo / Middelkoop
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-4 → 2-5
F. Martin / Nys
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 2-3 → 2-4
M. Arevalo / Middelkoop
2-2 → 2-3
F. Martin / Nys
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 1-2 → 2-2
M. Arevalo / Middelkoop
1-1 → 1-2
M. Arevalo / Middelkoop
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Arevalo / Middelkoop
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 5-3 → 5-4
F. Martin / Nys
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 4-3 → 5-3
M. Arevalo / Middelkoop
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 4-2 → 4-3
F. Martin / Nys
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-2 → 4-2
M. Arevalo / Middelkoop
3-1 → 3-2
F. Martin / Nys
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 2-1 → 3-1
M. Arevalo / Middelkoop
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 2-0 → 2-1
F. Martin / Nys
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 1-0 → 2-0
M. Arevalo / Middelkoop
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 0-0 → 1-0
 
		
L’ATP Cup (per cui Sinner immagino verra’ convocato) e Doha valgono per il ranking con cui si determinano le teste di serie.
@ Zag (#2652925)
Perché non ha senso paragonarli? Non si paragonano i risultati ma lo stile di gioco, qualità, non quantità.
Gli incontri tra i due citati erano tra i più sorporiferi possibili, ce lo ricordiamo bene, pur quando tutt’e due erano ai vertici. Fa eccezione la semifinale RG 2015, probabilmente per una congiunzione astrale, paradossalmente sommata alla superficie più lenta dei loro soliti scenari.
Per l’ennesima volta è necessario ribadire che due giocatori del loro livello ovviamente sanno fare tutto, ma non sanno fare tutto bene. Per me in realtà Murray potenzialmente era un giocatore più versatile di Djokovic ma in compenso era anche molto meno tennisticamente intelligente, cioè era meno in grado di leggere le fasi dell’incontro e di adeguare di conseguenza la strategia.
@ Brontolo (#2652905)
Si ma era stato castigato indoor da Jannik, giusto per essere precisi…
in agosto aveva battuto js
Finale Sinner Caruso non l’ha ancora scritto nessuno?
io non mi sorprenderei troppo.
Paradossalmente ce l’ha più fattibile il siciliano
Per entrambi sì
Obiettivo finale Slam entro due anni verosimile
Sinner ha giocato e vinto contro lo svissero giocando male servendo peggio e basandosi esclusivamente su errori dell’avversario che era più di 100 posti indietro, Aliassime a giocato con quello scarso Di Caruso che non sa giocare a tennis è che fa Perde PERDE PERDE e no non è possible allora a marzo uscirà dai cento, sono queste purtroppo le conclusioni su questo blog, grande Caruso e Sinner
Vendete of course…
Giochino x gli utenti vi danno Aliassime e Shapovalov e in cambio vedete Sinner. Ci state?
Sei fuori? Un posto fantastico
Mi pregusto già un quarto Sabbo contro Gasquet che è il giocatore più elegante del Circuito e il rovescio di Dio.
Rispetto alla prestazione discreta ma nulla di più vista contro Kuzmanov al 1º turno,dove la palla del bulgaro viaggiando poco nel complesso non impegnava più di tanto tecnicamente il nostro Salvo che pur essendo superiore sul palleggio da fondo campo,,tuttavia giocava troppo centrale e ha faticato più del previsto, stasera paradossalmente ma fino a un certo punto,la palla robusta di Felix l ha messo in condizione di appoggiarsi bene cercando angoli che l altra sera non trovava.
Unitamente alla voglia di ben figurare contro l avvrrsario alto nel ranking ,hanno portato a questa vittoria meritatissima
e prestigiosa.
Stasera credo che anche Salvo, in ascesa, possa trarre una nuova consapevolezza nei propri mezzi tecnici
Sì, ovviamente era solo un gioco di parole. Dare per scontate delle vittorie ATP per ragazzi di 20 anni per me è pura follia, però al tempo stesso ci stanno e si stanno abituando a standard elevatissimi.
Comunque e in ogni caso, complimenti a Caruso, partita solidissima e di ottimo livello!
Miiiii…Grande Mefisto, un cesellatore di nomi!
Salvo caruso magistrale! Stasera veramente eccellentissimo..
Porta a casa un match con lotta,pazienza e a abnegazione.
Riesce ad essere superiore ad Aliassime prima di tutto sul piano del palleggio che rappresenta il suo punto di forza o meglio ha sempre rappresentato il suo punto di forza sulla terra rossa ma che stasera riesce a mettere in pratica qui, su una superficie a lui meno consona .
La chiave del match è stata poi l alta percentuale al servizio,notevolmente migliorato che gli ha consentito di comandare spesso gli scambi …
Della forza agonistica ,poi, superfluo parlare perché sotto aspetto è uno dei migliori professionisti nel circuito..
Grandissima performance!!
Grande Salvo..!
Mi sembra che qua si facciano i pronostici in base al ranking..e no, sarebbe troppo facile! Io ho sempre sostenuto che ogni partita di tennis è impronosticabile, un’avventura emozionante perché il tennista vincente non è sempre quello che “sulla carta” dovrebbe vincere. E Salvo ci ha fatto vedere come sa giocare a tennis, col suo stile particolare, concreto, magari non bellissimo ma che parla di uno che ha le idee chiare, che non esita, che soprattutto guarda dov’è l’avversario (uno dei pochi) e cambia direzione per mettere la palla dove l’avversario non c’è. Cambi di direzione che non sono riusciti ad Aliassime, oggi si’ falloso ma perché sorpreso da un Caruso potente, che rimandava tutto dalla sua parte e con una velocità e forza che l’hanno indotto spesso all’errore. Bravo anche Sinner, contro lo svizzerino che ha già fatto vedere buone cose ma direi che il nostro era decisamente superiore. Morale, ai quarti abbiamo di che appassionarci.
Sicuramente una delle vittorie più prestigiose, ma l’anno scorso ha battuto giocatori come Goffin (che in quel momento era numero 21 al challenger di Phoenix), Simon (era 33 al secondo turno del RG) e Coric (14 al secondo turno di Umago).
Cmq c’è da dire che ormai è regola ogni settimana che un italiano si spinga molto avanti in ogni tipo di torneo … effettivamente abemus squadrones!!!
Caruso, CARUSO, CARUSOOOOOO
GRANDISSIMO “SABBO”,prestazione sontuosa del mio concittadino,che solo per oggi ruba la scena al grande SINNER!!!!!!
Ah vero dimenticavo ,ora scriveranno i soloni che diranno che il canadese era in vacanza,che aveva la bua al piede,che stava male per una intossicazione alimentare,che aveva la testa da un’altra parte,che non ha smaltito il fuso orario,che era indisposto,che era andato a sofia per una gita,etc….etc….etc….
i soliti esterofili in poche parole,quelli che quando gli italiani vincono sono gli avversari che gli regalano le partite!!!
alla faccia delle cucche!!!!
FORZA SABBO,FORZA JANNICK,FORZA ITALIA!!!!!!
…eccolo, l’acuto di prestigio…bravo Sslvatore
GRANDE Caruso! Un giocatore esemplare, in campo e fuori. Se mi consentite, anche per il fatto che non è uno dei furbacchioni che hanno trasferito la residenza a Montecarlo
Splendido Caruso, non ci sono più parole.. Nemmeno io inizialmente pensavo potesse fare così bene, invece tra 20/30 anni potrò raccontare ai miei nipotini che dello squadrone Azzurro faceva parte anche un ns compaesano 🙂 Solo applausi
Caruso quindi lunedì ritoccherà il best ranking.
Il tabellone è molto interessante, contro Gasquet o Forejtek può giocarsela alla grande e non parte battuto con nessuno nella parte bassa di tabellone.
Nella parte alta domani si gioca una finale anticipata tra Sinner e De Minaur.
Ennesimo ottimo risultato di Caruso che mi pare stia confermando di aver ormai raggiunto stabilmente un livello tra top 50 e top 80 del mondo.
Grandissimo salvo. Una vera impresa battere indoor il ventenne canandese. Ma salvo in carriera Aveva mai battuto un tennista forte come auger ??
Giocatore che gioca bene sul veloce e sulla terra con prospettive da TOP 50 reali. Basa tutto sulla carica agonistica supportato da un buonissimo atletismo. Ha buoni fondamentali mentre il servizio è da migliorare. Bravo Sabbo.
@grandecapaci
Grandissimo Salvo!
Grande Caruso !
Grandissimo Salvo, partita solida e tatticamente perfetta!!
Immenso Caruso!chirurgico contro il giovane canadese, oggi si è dimostrato quanto conti la testa nel tennis!credo che questa sia una delle più belle vittorie della carriera del siciliano..anche quella contro Sandgren e quella contro Goffin sono state altrettanto importanti e prestigiose, ah dimenticavo quella su Jannik al Masters di Cincinnati..
Caruso partitone, senza se e senza ma. Qualche errore di troppo di FAA ma come ha tenuto i servizi e sulla diagonale di rovescio, indoor è la più bella partita che abbia fatto. Di una lucidità e intelligenza tennistica rara. Gli manca solo un po’ di potenza per fare partita con i top – e quest’anno negli Slam ne ha incontrati tanti a fermargli la strada – per il resto è uno che impara nel corso della stessa partita
Come ho scritto sapevo che Caruso avrebbe potuto avere le sue chance oggi. FAA pessima prestazione e il nostro è stato bravissimo. Due set e quarti!
Mitico Caruso che elimina Aliassime!! Ora due azzurri nei quarti….SQUADRONE !!!!!
Bravissimo Salvo!Solidissimo!
@ La Freddezza di Sinner (#2652921)
Ragazzi ma quello non ha mai preso il campo.
Grandissimo Caruso! Ottimo match!
@ Gigio (#2652916)
vero, insiste troppo sugli errori del canadese
Carusoooooooooooo ma vieniiiii!!!
Belle cose lui e il peccatore… e andiamoooooo!!!
wow.
Grande Salvo!
Sabbo SANTO subito. Anzi SANTISSIMO.
Grande Salvo
È davvero un peccato che Caruso non entrerà mai in Top200, come scriveva qualcuno qui.
Carusoooo!!!!
Straordinario Salvatore!!!
Bravissimo Salvatore
Bravissimo.
Bella partita
Due tennisti di categorie diverse, non ha senso paragonarli.
Non è che al cambio con la sterlina 3 eventi fortunati diventano 17.
Solido Caruso, comunque se Shapo e Aliassime saranno i principali competitori di Sinner nelle future finali slam mi sa che l’altoatesino di slam ne vincerà diversi…
Vaiiiii
Bravissimo Caruso, solido come roccia anche lontano dalla terra
Sto cercando di capire come fanno tanti a criticare Sinner…niente niente sono tifosi o ex tifosi di Quinzi..e magari lo fanno per invidia???????
Come fa ad essere il più completo della storia, a vincere solo 3 titoli sulla terra?
L’avevo detto lunedì che salvo aveva possibilità, eventualmente oggi, con aliassime arrivato in fondo a Parigi, comunque vada bravo lui
Il telecronista però dovrebbe anche riconoscere i meriti di Caruso…
@ Domy1970 (#2652895)
Bravo!!!!!!!
Bravo Givaldo,i fatti ti stanno dando ragione
Bravissimo, ti voglio bene ahah
Caruso ha regolato anche Yianniko Sinnere, vi ricordo…
Cmq avete visto cosa intendo per punto di forza di Sinner?
Negli ultimi mesi (da Settembre) Sinner non ha concesso nessun set(correggetemi ae sbaglio ma anche nel caso in cui sbagliassi vale lo stesso sostituendo a set match) a tennisti a lui inferiori in classifica fatta eccezione per Simon…questo è qualcosa che manca a tutto il resto dei giovani che addirittura oltre a concedere set tendono a perdere con gente di molto sotto a loro in classifica esempi illustri Shapovalov, esempi minori Aliassime che vincerà anche ma fatica molto contro chiunque
@ Givaldo Barbosa (#2652478)
Primo set portato a casa.
A proposito di casa: al momento ne ho una e mezzo. A fine match vedremo se ne avrò due o se rimarrò senza.
@ Mefistofele (#2652887)
Bello il gioco di parole. Criticare il migliore al mondo under 21 e qualcuno anche il migliore al mondo under 20…
Senza se e senza ma, tocchiamo ferro.
@ il capitano (#2652727)
Capitano, io non l’ho visto apposta ma non stento a crederci. Purtroppo questo passa e sempre più passerà il convento.
Finché giocatori come SciUpovalov o Kyrgios non troveranno la congiunzione astrale favorita che duri due settimane, via Federer ed, in misura minore, Nadal, vedremo solo questo stile di gioco prevalere nei tornei che contano veramente.
Su un altro ragazzo che ben conosciamo, scaramanticamente preferisco non esprimermi.
Incredibile che si sia parlato più di Sinner per una vittoria scontata anziché di Caruso che sta battendo il numero 21 al mondo e lui è 82,bah
@ Tutto Dritto (#2652877)
Se Aliassime fosse italiano e dovesse perdere con il “modesto” Caruso i troll lo aspetterebbero sotto casa..ahahah
Grande Caruso! certo, non sono questi i giocatori che fanno sognare, ma può aspirare a una seconda parte di carriera alla Lorenzi (rispetto al quale, secondo me, ha un pò più colpi)
Comunque non mi sembra troppo in AUGER sto Canadese… e se ci sbALIASSIMo tutti?