Sonego, fine della collaborazione con Colangelo
3 commenti
La fine della stagione è un classico momento per tirare una riga e interrompere collaborazioni guardando al nuovo anno, non così lontano. È così anche per Lorenzo Sonego che con un canonico post social annuncia la separazione dal coach Fabio Colangelo. I due avevano iniziato a lavorare assieme dall’aprile 2024, dopo l’addio a “Gipo” Arbino, allenatore che aveva preso un giovane Lorenzo e portato fino al n.21 ATP e in semifinale a Roma.
Questo il messaggio scritto da Lorenzo, insieme ad una bella foto con il coach lombardo: “”Grazie Fabio, per la dedizione e la passione che hai messo in ogni giorno di lavoro insieme. Il risultato dei quarti di finale in Australia resterà un traguardo importante e un ricordo che porterò per sempre nel cuore, ma quello che conta di più è averti avuto al mio fianco in un momento particolarmente significativo della mia carriera. La tua presenza, la serenità e la fiducia che sei riuscito a trasmettermi mi hanno aiutato nella crescita come persona e come atleta”.
Visualizza questo post su Instagram
Sonego in questi giorni è nella sua città, Torino, sugli spalti delle ATP Finals ma anche in campo, allenandosi con buona lena, forse in attesa di una chiamata da capitan Volandri per la Final 8 di Davis Cup. Infatti non è affatto sicuro che Musetti giocherà a Bologna, tra un finale di stagione per lui durissimo per centrare la qualificazione alle ATP Finals e anche la nascita del secondo genito (si chiamerà Leandro), prevista proprio per la prossima settimana. La combinazione dei due fattori potrebbe spingere il top 10 toscano a rinunciare alla Davis e in quel caso Sonego, tennista già assai rodato nella competizione e forte in condizioni indoor, diventerebbe la scelta più logica.
Al momento Sonego non ha comunicato altro, quindi Vincenzo Santopadre dovrebbe restare nel suo box, assumendo il ruolo di allenatore principale.
Marco Mazzoni
TAG: Fabio Colangelo, Lorenzo Sonego, Marco Mazzoni

Sinner
Alcaraz
Zverev
Djokovic
Shelton
de Minaur
Auger-Aliassime
Draper
Sabalenka
Swiatek
Rybakina
Andreeva
3 commenti
Gli aneddoti : Finale del Future di Lecco.
Lorenzo Sonego perde contro Tommy Paul ( allenato dal re di Lugano Diego Moyano ).
Dopo la finale è la seduto ancora sulla panca il nostro Lorenzo nazionale.
Ti dicono sempre ” non andare mai da un tennista pro dopo che ha perso un match “.
Io invece ? Vado la !
” Lorenzo, scusa se intervengo, ma non demoralizzarti perchè ti ho visto giocare un gran tennis, fidati che di strada ne farai sicuramente “.
Risposta ?
” ma no, sono tranquillo. Quale demoralizzato ? Questa è solo la prima di finale che gioco a livello internazionale, ma ne arriveranno ancora tante altre e le vincerò pure ! “.
Questo cos’è ?
Carattere da gran campione !
…
Fabio Colangelo. Sono a Barcellona, Vado in un centro internet e scopro su stevegtennis che Fabio è in semifinale a Lleida.
Allora vado da Barcellona a Lleida, gli italiani erano tutti fuori dal torneo di Barcellona.
Lo trovo la.
” oh, che ci fai qui ? Grazie che sei venuto a fare il tifo : è una settimana che sento parlare solo spagnolo e inglese e sei il primo da un bel po’ che sento parlare italiano ! … ”
Fece semifinale, incontrò un David Marrero in grande condizione e perse, dall’altra parte perse in semifinale … un certo … Andy Murray !
Ed in doppio aveva vinto un giovanissimo Pablo Andujar !
Lleida : un future. Spettatori presenti ? 1 : io ! Caldo ? 30 gradi. Unico posto all’ombra sotto le piante appena piantate.
La settimana dopo ? Ero ad Amburo. Temperatura ? 5 gradi la sera !
Che peccato ma ha lavorato benissimo il nostro Fabio Colangelo.
Doppiamente nostro : italiano e lombardico !
Senza offesa per Colangelo ma un coach come Santopadre mi pare di un’altra categoria… ben superiore!
In bocca al lupo, Sonny!