Inalpi Arena – ore 11:30
Marcel Granollers
/ Horacio Zeballos
vs Simone Bolelli
/ Andrea Vavassori 
ATP Turin

Marcel Granollers / Horacio Zeballos [3]
6
4

Simone Bolelli / Andrea Vavassori [7]
7
6
Vincitore: Bolelli / Vavassori
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Bolelli / Vavassori
4-5 → 4-6
M. Granollers / Zeballos
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
3-5 → 4-5
S. Bolelli / Vavassori
3-4 → 3-5
M. Granollers / Zeballos
2-4 → 3-4
S. Bolelli / Vavassori
2-3 → 2-4
M. Granollers / Zeballos
1-3 → 2-3
S. Bolelli / Vavassori
1-2 → 1-3
M. Granollers / Zeballos
0-2 → 1-2
S. Bolelli / Vavassori
15-0
ace
15-15
30-15
ace
30-30
40-30
0-1 → 0-2
M. Granollers / Zeballos
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
0*-1
1*-1
2-1*
2-2*
2*-3
2*-4
3-4*
3-5*
3*-6
ace
4*-6
6-6 → 6-7
M. Granollers / Zeballos
5-6 → 6-6
S. Bolelli / Vavassori
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
5-5 → 5-6
M. Granollers / Zeballos
4-5 → 5-5
S. Bolelli / Vavassori
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
4-4 → 4-5
M. Granollers / Zeballos
3-4 → 4-4
S. Bolelli / Vavassori
3-3 → 3-4
M. Granollers / Zeballos
2-3 → 3-3
S. Bolelli / Vavassori
2-2 → 2-3
M. Granollers / Zeballos
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
1-2 → 2-2
S. Bolelli / Vavassori
1-1 → 1-2
M. Granollers / Zeballos
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
0-1 → 1-1
S. Bolelli / Vavassori
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
0-0 → 0-1
Carlos Alcaraz
vs Taylor Fritz
(Non prima 14:00)
ATP Turin

Carlos Alcaraz [1]
6
7
6

Taylor Fritz [6]
7
5
3
Vincitore: Alcaraz
Servizio
Svolgimento
Set 3
T. Fritz
0-15
15-15
ace
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
5-2 → 5-3
C. Alcaraz
15-0
ace
15-15
30-15
40-15
40-30
4-2 → 5-2
C. Alcaraz
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
2-2 → 3-2
T. Fritz
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
2-1 → 2-2
T. Fritz
15-0
30-0
ace
30-15
40-15
ace
1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Fritz
15-0
30-0
ace
30-15
40-15
5-4 → 5-5
C. Alcaraz
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
4-4 → 5-4
T. Fritz
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
4-3 → 4-4
C. Alcaraz
0-15
df
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
ace
A-40
40-40
df
A-40
40-40
A-40
ace
2-2 → 3-2
C. Alcaraz
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
1-1 → 2-1
T. Fritz
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
ace
1-0 → 1-1
C. Alcaraz
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
0*-1
1*-1
1-2*
1-3*
1*-4
2*-4
2-5*
2-6*
ace
ace
6-6 → 6-7
C. Alcaraz
0-15
15-15
ace
30-15
40-15
40-30
5-6 → 6-6
C. Alcaraz
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
ace
4-5 → 5-5
T. Fritz
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
4-4 → 4-5
C. Alcaraz
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
ace
3-4 → 4-4
T. Fritz
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
ace
2-2 → 2-3
C. Alcaraz
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
2-1 → 2-2
C. Alcaraz
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
0-1 → 1-1
T. Fritz
0-15
30-15
30-30
40-30
ace
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
ace
40-40
df
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
ace
0-0 → 0-1
Julian Cash
/ Lloyd Glasspool
vs Kevin Krawietz
/ Tim Puetz
(Non prima 19:00)
ATP Turin

Julian Cash / Lloyd Glasspool [1]
7
6

Kevin Krawietz / Tim Puetz [6]
6
2
Vincitore: Cash / Glasspool
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Cash / Glasspool
5-2 → 6-2
K. Krawietz / Puetz
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
5-1 → 5-2
J. Cash / Glasspool
4-1 → 5-1
K. Krawietz / Puetz
4-0 → 4-1
J. Cash / Glasspool
40-40
15-0
30-0
ace
40-0
ace
3-0 → 4-0
K. Krawietz / Puetz
0-15
0-30
15-30
30-30
ace
40-30
ace
40-40
2-0 → 3-0
J. Cash / Glasspool
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
1-0 → 2-0
K. Krawietz / Puetz
0-15
df
0-30
15-30
30-30
30-40
df
40-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
1-0*
1-1*
1*-2
2*-2
3-2*
3-3*
3*-4
4*-4
ace
5-4*
5-5*
5*-6
6*-6
7-6*
7-7*
7*-8
8*-8
8-9*
9-9*
10*-9
6-6 → 7-6
K. Krawietz / Puetz
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
6-5 → 6-6
J. Cash / Glasspool
15-0
ace
30-0
40-0
40-15
df
ace
5-5 → 6-5
K. Krawietz / Puetz
15-0
15-15
30-15
ace
40-15
5-4 → 5-5
J. Cash / Glasspool
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
4-4 → 5-4
K. Krawietz / Puetz
4-3 → 4-4
J. Cash / Glasspool
3-3 → 4-3
K. Krawietz / Puetz
3-2 → 3-3
J. Cash / Glasspool
2-2 → 3-2
K. Krawietz / Puetz
2-1 → 2-2
J. Cash / Glasspool
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
1-1 → 2-1
K. Krawietz / Puetz
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
1-0 → 1-1
J. Cash / Glasspool
0-0 → 1-0
Lorenzo Musetti
vs Alex de Minaur
(Non prima 20:30)
ATP Turin

Lorenzo Musetti [9]
7
3
7

Alex de Minaur [7]
5
6
5
Vincitore: Musetti
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. de Minaur
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
6-5 → 7-5
L. Musetti
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
5-5 → 6-5
A. de Minaur
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
4-5 → 5-5
L. Musetti
15-0
15-15
30-15
40-30
ace
3-5 → 4-5
A. de Minaur
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
ace
3-4 → 3-5
L. Musetti
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
A-40
2-4 → 3-4
A. de Minaur
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
2-3 → 2-4
L. Musetti
15-0
30-0
30-15
30-40
40-40
A-40
1-3 → 2-3
A. de Minaur
15-0
30-0
30-15
30-30
40-40
40-A
40-40
A-40
ace
1-2 → 1-3
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. de Minaur
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
3-5 → 3-6
A. de Minaur
15-0
ace
15-15
15-30
30-30
2-2 → 2-3
A. de Minaur
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Musetti
0-15
0-30
df
15-30
30-30
40-30
ace
6-5 → 7-5
A. de Minaur
0-15
0-30
15-30
ace
15-40
40-40
40-A
40-40
40-A
5-5 → 6-5
A. de Minaur
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
ace
3-3 → 3-4
L. Musetti
15-0
30-0
30-15
df
30-30
40-30
1-2 → 2-2
JIMMY CONNORS GROUP
Pos | Player | Match W/L | Set W/L | Set W% | Game W/L | Game W%
1. C. Alcaraz 🇪🇸 2–0 | 4–1 | 80.00% | 32–23 | 58.18%
2. T. Fritz 🇺🇸 1–1 | 3–2 | 60.00% | 27–26 | 50.94%
3. L. Musetti 🇮🇹 1–1 | 2–3 | 40.00% | 24–28 | 46.15%
4. A. de Minaur 🇦🇺 0–2 | 1–4 | 20.00% | 24–30 | 44.44%
BJORN BORG GROUP
Pos | Player | Match W/L | Set W/L | Set W% | Game W/L | Game W%
1. J. Sinner 🇮🇹 1–0 | 2–0 | 100.00% | 13–6 | 68.42%
2. A. Zverev 🇩🇪 1–0 | 2–0 | 100.00% | 13–9 | 59.09%
3. B. Shelton 🇺🇸 0–1 | 0–2 | 0.00% | 9–13 | 40.91%
4. F. Auger-Aliassime 🇨🇦 0–1 | 0–2 | 0.00% | 6–13 | 31.58%
PETER FLEMING GROUP
Pos | Pair | Match W/L | Set W/L | Set W% | Game W/L | Game W%
1. S. Bolelli / A. Vavassori 🇮🇹 2–0 | 4–0 | 100.00% | 26–18 | 59.09% (Qualificati)
2. J. Cash / L. Glasspool 🇬🇧 1–1 | 2–2 | 50.00% | 21–21 | 50.00%
3. M. Granollers / H. Zeballos 🇪🇸🇦🇷 1–1 | 2–3 | 40.00% | 21–23 | 47.73%
4. K. Krawietz / T. Puetz 🇩🇪 0–2 | 1–4 | 20.00% | 18–24 | 42.86%
JOHN MCENROE GROUP
Pos | Pair | Match W/L | Set W/L | Set W% | Game W/L | Game W%
1. J. Salisbury / N. Skupski 🇬🇧 1–0 | 2–0 | 100.00% | 13–8 | 61.90%
2. H. Heliovaara / H. Patten 🇫🇮🇬🇧 1–0 | 2–0 | 100.00% | 12–8 | 60.00%
3. C. Harrison / E. King 🇺🇸 0–1 | 0–2 | 0.00% | 8–12 | 40.00%
4. M. Arevalo / M. Pavic 🇸🇻🇭🇷 0–1 | 0–2 | 0.00% | 8–13 | 38.10%
Poche chiacchere…
Forza Muso.
Ma stai zitto dai. C’ha fatto vedere le magie. Le magie.
Andiamoci a prendere questa vittoria Lorenzo!
Chi non riconosce la grandezza di Lorenzo per me non sta bene
Vero : da domani andare a prenotare un campo con la rete rotta e la superficie tutta piena di buche non costerà più solo 15 ero, ma 20 per un’oretta ! 😆
Intanto 6-5 ed ora il TB è in saccoccia.
E’ fatta è fatta inerzia dalla sua parte dai su
Seconda: ora stanno abusando.
Prima inquadratura bassa che mi ha fatto apprezzare lo scambio.
Che partita!!! Sembra un match di Coppa Davis per le emozioni che sta regalando. Cmq vada bravo Muso, che cuore!!! sta dimostrando di stare qua con merito.
Avrò assistito ad una marea di match come questo con punteggi in bilico ripresi riacciuffati etc. etc.
Ma mai con in campo un giocatore che arrivava da un tour de force come quello sostenuto da Musetti.
Indipendentemente da come vada, io direi che c’è solo un aggettivo per Musetti questa sera :
EROICO !
Partita pazzesca !!!
Bellissima !!!
Chi è che si lamentava del serale Musetti-De Minaur!!???? Che spot per il tennis…
Ma andiamo!!!!! Grande Lorenzo. Comunque vada sta dimostrando carattere alla faccia di tutti i detrattori
Che fenomeno !!!
Palla break per il 5-5 concretizzatta senza ricorrere ad altre palle break.
Qui stiamo parlando di 1 miracolo e mezzo già compiuti.
BREAKKKKKKK
Non è finita!
Contro break!
Mi sa che non deve imparare, va che pallonetto e che volèe che ha fatto 30-30
Pero invasata.
Dai Muso ce la puoi fare almeno a controbrekkare
Quindi non si tratta più di caso isolato ma di regole
Deve imparare a giocare anche da stanco, come sta facendo.
Si è intravisto Carlo Pellegatti !
Non ricordo De Minaur fare tanti ace.
5-4 serve De Minaur per il match.
Speriamo in un miracolo di nuovo però ACE 15-0
Questo ultimo game darà tutto Lorenzo , con la testa è riuscito a portarla sul 5-4, per me è un notevole passo avanti e miglioramento mentale , uno step che ci darà e darà a lui soddisfazioni nel 2026.
Vediamo come va ora.
C’è anche da dire che comunque alcuni contro musetti fanno delle partite che neanche in tutta una carriera
Quanto brucia quel break subito inizio set,ultimo giolli adesso per Musetti.
Ahahaha. Buona questa! Vado a letto di buonumore.
Ma non sta male, solo che è senza energie. Riesce a reggere perchè è dotato di un talento straordinario ed anche de Minaur non è più carico come all’inizio del match.
Sto guardando su Now.
Così deve fare, sempre.
ma, se non fosse per Panatta A che è una bibbia, quell’altro con il tennis c’entra come io con il curling
E anche stavolta niente controbreak ma Demon ha dovuto sudare.
Peccato che è arrivato stanco a queste finali
Non mi pare stia così male.
Che scambio allucinante, tutte e due a terra, da spot per il tennis
Passantino che vale il biglietto
Ma cos’è sto lungoriga e smec’?
Redazione ma dobbiamo leggere queste porcherie? E’ necessario?NOn c’è rispetto per le persone che stanno male?
Esatto. In questo match il fattore fisico è quello che incide, non certo la questione mentale. Se uno è appesantito e lento, come fa a trasformare le palle break, che di solito non sono mai ad inizio gioco, oltretutto ?
Ha proprio detto: non ho più gambe dunque è stanchissimo ma non molla e questo è un vero miglioramento mentale
Comunque nonostante la fatica sta tenendo molto più del solito di testa e di fisico.
Ho preso il doping ( la tachipirina )
3-4 è sempre meglio che 1-6.
Sarà dura ma siamo in un territorio che è un terreno minato e può saltare in aria tutto.
Solo che le energie sono quelle, non è che tutt’a un tratto uno si trasforma in un giocatore fresco.
Cosa c’entra la questione mentale ? Ma la mettete anche nel caffè latte con Musetti? Siete tutti psicologi di fama qua ? La differenza è la stanchezza e soprattutto l’australiano ha servito sempre prime sulle PB.
Potrebbe dare forfait per la davis
@ Annie3 (#4520976)
Preferisco definirmi estimatrice, nell’accezione di chi prova ammirazione per il gioco del tennis.
Meno male che hai l’influenza:negli ultimi 25 interventi 10 sono tuoi tra cui quello sull’interruzione per nebbia mentre uno spettatore sta male.
Può ancora vincere Musetti, deve rimanere concentrato e giocare sicuro di sé come settimana scorsa
Potrebbe anche dare forfait per il terzo match, in queste condizioni che scende a fare ? Per i 200 punti ATP che non riesce a vincere contro Alcaraz ?
Sulle palle break e parità solo prime de minaur, boh
Quel…australiano vincerà la partita con tre palle break in toltale, musetti con ben nove perderà la partita. Poi dite che la storia della questione mentale non esiste
Fate uno squillo quando de minaur giocherà una partita con più del 70%
In bocca al lupo allo spettatore ricoverato…edizione sfortunata…
Speriamo che se la cavino il meglio possibile.
Intanto è bello vedere i tennisti con i completi interamente bianchi, come da tradizione …
Pure Tartarini lo sfotte sulla teatralità del dolore di gambe, mah. Musetti quando il gioco si fa duro vuoi per un motivo vuoi per un altro nella maggior parte dei casi saluta e se ne va. Questo è quello che deve assolutamente migliorare
Si vede che anche per i morti vale il detto…non c’è due senza tre!
Sospesa per nebbia
In tribuna ovest c’è uno che sta male
Che c’è anche in giro l’influenza che causa un gran raffreddore pure !
Io a letto con raffreddore ad esempio.
Vorrei ricordare che Musetti ha giocato quattro partite a fila in Grecia , la prima mercoledì scorso . Tutte partite intense . In 7 giorni 6 partite …solo applausi
E Musetti riesce a perdere pure questa…
Comunque in un paio di rovesci ha fatto capolino uno svizzero di Basilea, in particolare una risposta incrociata notevole.
Eh vabbè,m’accontento di poco…chiamalo poco…
Non fateli raffreddare.
Si ma dove siete però che ho provato ad aprire il mio computer, ma non vi ho trovati da nessuna parte. Qui dentro si, ma … dove ?
Forza Musoooo!
Io comunque gliel’avevo detto che a Torino da Atene era meglio non andarci in bici. Ma lui : ” eh, ma almeno la bici non ha la batteria e sono sicuro di arrivare “.
Si però adesso spingere o non spingere, ma ci sono anche tutte e 4 le gomme anche da cambiare con una quadrupla foratura però.
Io comunque gliel’avevo detto che a Torino da Atene era meglio non andarci in bici. Ma lui : ” eh, ma almeno la bici non ha la batteria e sono sicuro di arrivare “.
Si però adesso spingere o non spingere, ma ci sono anche tutte e 4 le gomme anche da cambiare con una quadrupla foratura però.
@ Annie3 (#4520976)
si ma c’è qualcuno un po’ invasato (e non mi riferisco a te) e qualcuno d’altro un po’ più sobrio.
@ Terzo Set (#4520965)
Vero…vero…ma fa tutto parte di un contesto, se è arrivato a dover giocare fino ad Atene è perché qualcosa è mancato prima….sappiamo tutti che partite con i Tabilo del caso non sono da perdere, alla lunga le paghi…amen!
È difficile anche capire le .. che scrivi!
Intanto spingiamo. Poi si vede.
Io spero che non vada a Bologna. Ci vadano i suoi detrattori che a loro piace il coppone!
Musetti urla come un matto per un bel punto fatto..Il solito poco concentrato su quello che deve ancora fare non dico per vincere la partita ma almeno il game. E infatti lo perde, e poi anche il set. E seminari mette il doppio di intensità nel suo gioco. Mentre lui continua con i suoi tocchetti di fino. A questo punto é difficile girarla
Eh, se hai la batteria scarica e non hai i cavi per far partire l’auto, non so se riusciamo ad arrivare a casa spingendola tutta la strada …
Contro Alcaraz De Minaur non gioca mai così, l’altro ieri dopo aver perso il primo set si è letteralmente spento.
@ Northia (#4520939)
Guarda che qui dentro siamo tutti “seguaci” di qualcuno…
Infatti. Già da elogiare per aver vinto il primo set.
Però meglio esserci che non esserci, è il sigillo su un 2025 giocato alla grande che meglio non si poteva.
Ora con la classifica fissa da top 10 nel 2026 potrà alleggerire la programmazione, con qualche torneo in meno.
Ma la mini Davis la fa però ! Mi tolgo il cappello. Bravo Musetti.
Direi…..tutto da copione…..partite che dimostrano che questo livello non è ancora il suo, comunque stagione sopra le aspettative e speriamo in un gran 2026!!!!
Panatta dice che Musetti ha perso solo un pochino di freschezza fisica…
Le fatiche di Atene si fanno sentire è molto comprensibile
Te possino …
Grande Muso che recita l’ave Maria in diretta nazionale
Anche io non la vedo bene, ma proviamo a crederci. Spingiamo!
Voglio ricordare che ADM non è proprio uno “scappato di casa” ma ha 10 titoli di cui 3 ATP 500.
Poi ha già fatto le Finals l’anno scorso!
Potrebbe ritirarsi così evitiamo di vedere la commedia che è appena iniziata
Musetti è arrivato in riserva già al primo set, adesso sta in campo per lo spettacolo , quelle due palle break nek secondo set bruciano.
Grande testa da campione Lorenzo , gli insulti sul suo carattere sono proprio letame.
E via niente : break subito e 0-1
No, ma doveva arrivare da Atene e vincere tutte le partite 6-0 6-0 se no è uno scandalo … serbatoio vuoto. Non credo nemmeno che ci sia qualcosa da discutere a riguardo.
Mi sa che Musetti ha finito la benzina
Pazzeschi i piedi di De Minaur.
Poco da fare,la stanchezza emerge, l’australiano gioca in anticipo con palle piatte che schizzano,non perde campo,non gli fai il contropiede e serve anche bene.
Se sei in riserva e non hai il servizio che ti rende facile i turni di battuta competere con un motorino come l’australiano è difficilissimo.
Certo che tristezza le telecronache Rai di oggi.. non dico la competenza di un Tommasi o l’arguta ironia di un Clerici, ma già bisteccone Galeazzi, che ci capiva poco, con la sua verve tipicamente romana riusciva a coinvolgere… questi sembra stiano celebrando una messa
Temo invece che non regga fisicamente, l’altro adesso lo sta martellando. Deve succedere qualcosa, sennò è finita.
Caspita cosa succede ,improvvisamente De Minaur si è indemoniato.
Aia Musetti si è toccato le gambe al solito posto è und déjà vu Musetti che vince il primo set e poi perde gli altri due set
Prova te : è partito forte anche da Atene in bici con dietro il borsone sul carrello attaccato alla bici poi però a Torino ci è arrivato. Fino a ieri mattina era ancora a Verona che pedalava.
Lo sta prendendo a pallate
Aia Musetti si è toccato le gambe al solito posto è und déjà vu Musetti che vince il primo set e poi perde gli altri due
Match finito
Musetti remi in barca non spinge più partita finita