Da Todi Altro

Challenger Todi, buona la prima di Cecchinato «Vincere un Challenger dà fiducia, ora sto bene» – Ferrari avanza ancora, Juarez sorprende Dodig

12/08/2025 18:33 Nessun commento
Gianmarco Ferrari - Foto Yuri Serafini
Gianmarco Ferrari - Foto Yuri Serafini

La folta batteria di tennisti italiani sta regalando soddisfazioni al pubblico presente agli Internazionali di Tennis Città di Todi | CERgo Tennis Cup. Negli incontri odierni al Challenger 75 organizzato da MEF Tennis Events i risultati positivi degli azzurri portano i nomi di Francesco Forti, Facundo Juarez, Gianmarco Ferrari e Marco Cecchinato. Il primo si è imposto sul finlandese Eero Vasa (6-3 6-3), il secondo ha sorpreso la testa di serie numero 9 Matej Dodig (3-6 6-3 6-3) mentre il terzo ha vinto il primo derby di giornata contro Lorenzo Carboni (6-3 3-6 6-1). Nel pomeriggio è scoccato il momento di Cecchinato, capace di regolare Remy Bertola con il punteggio di 6-0 6-3 in poco più di un’ora di gioco. C’è attesa per il serale del programma odierno, con la wild card Jacopo Vasamì impegnata al debutto contro Gabriele Maria Noce.

Cecchinato parte forte – Vince e convince Marco Cecchinato al suo esordio sul Campo Centrale del Tennis Club Todi 1971. Il palermitano, numero 293 ATP, ha archiviato il primo turno contro Remy Bertola in 66 minuti di gioco, chiudendo la partita per 6-0 6-3. “Sono contento di aver cominciato bene proprio perché solitamente fatico un po’ di più nei primi turni – ha detto Cecchinato dopo il match –. Remy è un avversario ostico, anche lui gioca con il rovescio ad una mano e portarla a casa non è mai facile”. Dopo un digiuno di tre anni, l’ex numero 16 del mondo e semifinalista al Roland Garros è tornato ad alzare un titolo Challenger in quel di Milano: “Vincere un trofeo dà tanta fiducia, e io nelle ultime settimane mi sono sentito molto meglio. Penso sia un po’ quello che è successo a Stefano Travaglia, collega che stimo con il quale ho condiviso tantissimo. L’ultimo anno è mezzo è stato davvero complicato, ci ho messo un po’ a ritrovarmi e ora cerco la quadra giusta L’obiettivo a Todi? Cerco semplicemente di giocare tante partite e fare bene”. Cecchinato affronterà Alexey Vatutin al secondo turno, capace di superare a sua volta l’ottava testa di serie Frederico Ferreira Silva per 7-6(5) 6-2.

“Jimbo” Ferrari, a Todi per rinascere – Un potenziale tangibile sin dai suoi primi passi nel mondo del tennis, poi la pressione e la carenza di risultati. Gianmarco Ferrari sembra aver vissuto tre carriere nel mondo del tennis, sebbene la sua carta d’identità segni soltanto 24 anni. A Todi sono arrivate tre vittorie di fila a livello Challenger, le prime del 2025, ma è soprattutto l’ottima prestazione contro il giovane Lorenzo Carboni (sconfitto 6-3 3-6 6-1) a far ben sperare. “Ho giocato e vinto un’altra partita molto complicata – ha spiegato l’attuale n.549 ATP –. Lorenzo è molto bravo, ultimamente abbiamo giocato diverse volte l’uno contro l’altro. Ho cercato di mettergli pressione sin da subito, giocando secondo la mia strategia per quasi tutto il match”. Il tennista di Prato è ripartito dai tornei ITF per ritrovare ritmo dopo gli acciacchi fisici, tornando ad alzare un trofeo al 15.000 dollari di Bergamo: “Il mio 2024 si era fermato poco dopo il torneo di Todi dello scorso anno a causa di un edema alla schiena. Adesso mi alleno a Roma, per cui con il mio team abbiamo cercato di rimetterci a posto ripartendo dai tornei Futures. Ho bisogno di giocare più partite possibile, questo è l’obiettivo della mia stagione”. Nel frattempo, un po’ della pressione degli inizi della carriera è diminuita: “So che avere delle wild card per i tornei aggiunge un po’ di ansia, anche io ho vissuto un momento dove avevo grandi aspettative e la palla pesava di più. Ora mi sento maturato e penso di poter gestire le partite in maniera diversa”. Nella giornata di mercoledì Ferrari affronterà Facundo Juarez, giustiziere di Matej Dodig al primo turno (3-6 6-3 6-3) per un posto nei quarti di finale.

Risultati di martedì 12 agosto
1° turno

Facundo Juarez (Q) b. Matej Dodig (9) 3-6 6-3 6-3
Gianmarco Ferrari (Q) b. Lorenzo Carboni (WC) 6-3 3-6 6-1
Filippo Romano (LL) b. Fausto Tabacco (Q) 6-4 6-2
Francesco Forti (PR) b. Eero Vasa (Q) 6-3 6-3
Valentin Vacherot (7) b. Maxim Mrva (NG) 6-2 6-1
Lukas Neumayer (4) b. Andrea Guerrieri (Q) 6-1 6-2
Alexey Vatutin b. Frederico Ferreira Silva (8) 7-6(5) 6-2
Marco Cecchinato b. Remy Bertola (Alt) 6-0 6-3


TAG: ,