È attualmente n.5 ATP Altro, Copertina

Draper: “Sto recuperando bene, è stato un periodo utile per rigenerarmi, riflettere e capire dove migliorare”

12/08/2025 15:34 11 commenti
Jack Draper (foto Getty Images)
Jack Draper (foto Getty Images)

Uno dei grandi assenti nei due Masters 1000 estivi in Nord America è stato certamente Jack Draper. Il potente mancino britannico, arrivato al n.4 del ranking ATP lo scorso giugno dopo Roland Garros, ha deluso sull’erba di Wimbledon, battuto al secondo turno dal redivivo Marin Cilic, finalista ai Championships nel 2017 (battuto da Federer). Molta delusione per lui e gli appassionati di Re Carlo, ma in realtà parte della sua modesta e perdente prestazione sui prati di casa è dipesa da un problema al braccio, dolore che si trascinava da un po’ e che proprio nel massimo appuntamento stagionale gli ha “presentato il conto”. Da qua la decisione di fermarsi: non aveva senso insistere con questa infiammazione, meglio riposo, cure e rimettere a posto fisico e testa per presentarsi nelle migliori condizioni possibili a US Open, dove dovrà difendere la semifinale dell’anno scorso, in quella che fu all’epoca la sua miglior prestazione in carriera. Con un servizio potente e quel gancio mancino che passa da palle arrotatissime a bordate imprendibili, Jack si fece largo e Flushing Meadows, tanto che solo la maggior intensità di Sinner riuscì a stopparlo. Arriverà a New York a corto di match ma guarito, con voglia di far bene e anche la testa più leggera, come ha confermato parlato alla LTA (federazione britannica).

Ho avuto la conferma di soffrire di un infortunio al braccio, un problema con cui convivevo da un po’. I medici e il mio team mi hanno consigliato di prendermi una pausa. Ho avuto qualche giorno di riposo assoluto, mi sono rilassato e ho distolto la mente dal tennis” racconta Draper. “Poi mi sono sentito davvero motivato a tornare, svolgere degli ottimi allenamenti e lavorare sodo fisicamente per ottenere buoni risultati. Sono tornato a giocare a tennis lentamente per proteggere il braccio, ma sono state settimane davvero produttive. È stato un peccato saltare Toronto e Cincinnati, ma penso che sia stato un buon periodo per riflettere e migliorare, capire dove focalizzare il lavoro“.

“Non vedo l’ora di giocare agli US Open e mi trovo in un ottimo momento sia a livello personale che tennistico. Mi sento rigenerato, motivato e non vedo l’ora di tornare in campo.” Così Jack, a pochi giorni dal rientro a New York, dove dovrebbe competere anche nel doppio misto “delle stelle”, format nuovissimo lanciato nel quarto Slam stagionale, anche se resta da confermare la presenza della partner annunciata dal torneo, Paula Badosa, a sua volta travolta dall’ennesimo infortunio della sua sfortunatissima carriera.

Nelle parole di Draper colpisce soprattutto come abbia sottolineato l’importanza del riposo e dello staccare la spina a livello mentale. Sentirsi riposato, voglioso di match e competizione, trovarsi rigenerato è parte fondamentale per arrivare ad giocare il proprio miglior tennis. Alcuni dei tennisti che stanno attraversando un evidente calo di prestazione nell’ultimo periodo (Medvedev, Tsitsipas, solo per citarne due tra i migliori) giocano tanto, forse troppo. Uscite di scena premature che spingono a continuare a giocare per riprendersi. Ma siamo sicuri che sia corretto? Forse la strada maestra è quella raccomandata da Draper, ossia l’importanza di un riposo attivo per curare fisico e rigenerare la testa, invece di continuare ad inanellare memorie negative e frustrazioni. Aspetti di non facile gestione…

Marco Mazzoni  


TAG: ,

11 commenti. Lasciane uno!

robi (Guest) 12-08-2025 18:07

Scritto da Massimo.bianco29@yahoo.it
Dopo.queste considerazioni dell’Egregio Marco Mazzoni,è certo che l’amico del suo idolo a New York,farà poca strada.

Vogliamo il libro. Vogliamo il libro!

11
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
Sudtyrol (Guest) 12-08-2025 17:49

Giocatore potente ma dal fisico abbastanza fragilino. Sono frequenti gli stop e i cali di forma. Questo potrebbe limitare la sua competitività. I grandi campioni sono sempre stati dotati di un fisico resistente agli infortuni.

10
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Ricy (Guest) 12-08-2025 17:18

Forza ragazzo!

9
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Koko (Guest) 12-08-2025 16:34

Ok ma se ha saltato tutti i Master 1000 di avvicinamento mi stupirei di ritrovarlo già al top del suo gioco dopo un infortunio. Diciamo che la condizione fisica ed una certa pesantezza strutturale lo renderanno spesso prono a problemi di varia natura anche se con punte rilevanti di rendimento. In sostanza un fisico più leggero ed agile ne avrebbero fatto un tennista dal rendimento ben più comparabile con quello dei primissimi. Per ora lo vedo più a fiammate e soste ai box per messe a punto.

8
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
giallu 12-08-2025 16:16

Dai che ci manchi

7
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
Massimo.bianco29@yahoo.it (Guest) 12-08-2025 16:11

Scritto da Massimo.bianco29@yahoo.it
Dopo.queste considerazioni dell’Egregio Marco Mazzoni,è certo che l’amico del suo idolo a New York,farà poca strada.

Mi raccomando mandatemi a nero!!!

6
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Massimo.bianco29@yahoo.it (Guest) 12-08-2025 16:10

Scritto da Giampi
Scusate, Draper si è fermato per infortunio non per esaurimento mentale..che c’entra con Tsitsipas e Medvedev? Detto questo spero ma non se sono convinto che il problema sia superato. Per ora, come dice gioca senza forzare…

Lascia perdere

5
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Massimo.bianco29@yahoo.it (Guest) 12-08-2025 16:10

Dopo.queste considerazioni dell’Egregio Marco Mazzoni,è certo che l’amico del suo idolo a New York,farà poca strada.

4
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Giampi (Guest) 12-08-2025 15:41

Scusate, Draper si è fermato per infortunio non per esaurimento mentale..che c’entra con Tsitsipas e Medvedev? Detto questo spero ma non se sono convinto che il problema sia superato. Per ora, come dice gioca senza forzare…

3
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: giallu, il capitano
l Occhio di Sauron 12-08-2025 15:37

Bon ma aspetta ancora un 2-3 settimane che non c’è mica tutta questa gran fretta..

2
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
mattia saracino 12-08-2025 15:37

Forza e coraggio draper!!!.

1
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!