M15 Naples, FL – 2° Turno
Nick Hardt 
 vs. Pietro Rondoni 
 [7] 3 incontro dalle ore 16:30
ITF Naples

 N. Hardt
3
4

 P. Rondoni [7]
6
6
 Vincitore: P. Rondoni 
Servizio
Svolgimento
Set 2
P. Rondoni
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-3 → 4-4
P. Rondoni
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
N. Hardt
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
P. Rondoni
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-5 → 3-6
N. Hardt
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-4 → 3-5
P. Rondoni
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 3-3 → 3-4
P. Rondoni
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-2 → 3-2
N. Hardt
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
P. Rondoni
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 40-A
 df
 0-2 → 1-2
N. Hardt
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
P. Rondoni
  15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
 
		
Adrian Andreev 
 vs. Alessandro Petrone 
 2 incontro dalle ore 16:30
ITF Naples

 A. Andreev
3
2

 A. Petrone
6
6
 Vincitore: A. Petrone 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Petrone
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-5 → 2-6
A. Andreev
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-4 → 2-5
A. Andreev
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 1-3 → 2-3
A. Petrone
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-1 → 0-2
A. Andreev
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Andreev
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-4 → 3-5
A. Petrone
 0-15
 0-30
 df
 0-40
 df
 15-40
 30-40
 2-4 → 3-4
A. Andreev
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-4 → 2-4
A. Petrone
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-3 → 1-4
A. Andreev
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-2 → 1-3
A. Andreev
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-0 → 1-1
A. Petrone
  0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
 
		
M15 Monastir – 2° Turno
Jannik Sinner  
 [6] vs. Gabriel Petit  
 ore 
ITF Monastir

 J. Sinner [6]
6
5
2

 G. Petit
3
7
6
 Vincitore: G. Petit 
Servizio
Svolgimento
Set 3
G. Petit
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-4 → 1-5
J. Sinner
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 ace
 0-4 → 1-4
J. Sinner
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-2 → 0-3
G. Petit
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Petit
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-6 → 5-7
J. Sinner
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 5-5 → 5-6
G. Petit
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 5-4 → 5-5
G. Petit
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-3 → 4-4
J. Sinner
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 3-3 → 4-3
G. Petit
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-2 → 3-3
J. Sinner
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-1 → 3-2
G. Petit
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-1 → 3-1
G. Petit
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
J. Sinner
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Petit
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 5-3 → 6-3
G. Petit
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 3-3 → 4-3
J. Sinner
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
J. Sinner
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 ace
 1-2 → 2-2
J. Sinner
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
G. Petit
  0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 0-0 → 0-1
 
		
Luca Giacomini  
 [4] vs. Emiliano Maggioli 
 Non prima delle ore 11:30
ITF Monastir

 L. Giacomini [4]
6
3
4

 E. Maggioli
1
6
6
 Vincitore: E. Maggioli 
Servizio
Svolgimento
Set 3
E. Maggioli
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 4-5 → 4-6
L. Giacomini
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 A-40
 3-5 → 4-5
E. Maggioli
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-4 → 3-5
L. Giacomini
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 1-3 → 2-3
E. Maggioli
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
L. Giacomini
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-2 → 1-2
L. Giacomini
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 40-A
 df
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Giacomini
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-3 → 3-3
E. Maggioli
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 1-3 → 2-3
E. Maggioli
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 40-A
 0-2 → 1-2
E. Maggioli
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
E. Maggioli
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 4-1 → 5-1
E. Maggioli
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-1 → 3-1
L. Giacomini
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
L. Giacomini
  15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
 
		
Georgii Kravchenko 
 vs. Riccardo Balzerani 
 [3] Non prima delle ore 11:30
ITF Monastir

 G. Kravchenko
6
2
1

 R. Balzerani [3]
1
6
6
 Vincitore: R. Balzerani 
Servizio
Svolgimento
Set 3
G. Kravchenko
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-3 → 1-4
R. Balzerani
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 1-2 → 1-3
R. Balzerani
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 0-1 → 0-2
G. Kravchenko
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Balzerani
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-5 → 2-6
G. Kravchenko
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 2-2 → 2-3
G. Kravchenko
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
G. Kravchenko
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Kravchenko
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 4-1 → 5-1
R. Balzerani
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 3-1 → 4-1
R. Balzerani
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-0 → 3-0
G. Kravchenko
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-0 → 2-0
 
		
Adelchi Virgili 
 vs. Gabor Borsos 
 [7] # incontro dalle ore 
ITF Monastir

 A. Virgili
6
3
6

 G. Borsos [7]
1
6
3
 Vincitore: A. Virgili 
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Virgili
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 5-3 → 6-3
G. Borsos
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 ace
 4-3 → 5-3
G. Borsos
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 3-2 → 3-3
A. Virgili
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 30-40
 3-1 → 3-2
G. Borsos
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 40-40
 A-40
 3-0 → 3-1
A. Virgili
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-0 → 3-0
G. Borsos
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 1-0 → 2-0
A. Virgili
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Borsos
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-5 → 3-6
A. Virgili
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 3-4 → 3-5
A. Virgili
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-3 → 3-3
G. Borsos
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
G. Borsos
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
G. Borsos
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Virgili
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 ace
 5-1 → 6-1
G. Borsos
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 4-1 → 5-1
A. Virgili
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 2-0 → 3-0
G. Borsos
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 1-0 → 2-0
A. Virgili
  0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 ace
 30-40
 ace
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 ace
 0-0 → 1-0
 
		
M15 Anning – 2° Turno
Andrea Bessire  
 vs. Kuan-Yi Lee 
 [8] ore 04:00
ITF Anning

 A. Bessire
1
3

 K. Lee
6
6
 Vincitore: K. Lee 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Bessire
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 40-A
 3-5 → 3-6
K. Lee
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 3-4 → 3-5
A. Bessire
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-4 → 3-4
K. Lee
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 ace
 2-3 → 2-4
K. Lee
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 0-3 → 1-3
A. Bessire
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 15-40
 0-2 → 0-3
Servizio
Svolgimento
Set 1
K. Lee
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 1-5 → 1-6
A. Bessire
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 1-4 → 1-5
A. Bessire
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-3 → 1-3
K. Lee
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-2 → 0-3
 
		
M15 Antalya – 2° Turno
Tom Fawcett 
 [1] vs. Davide Galoppini 
 Non prima delle ore 11:00
ITF Antalya

 T. Fawcett [1]
3
2

 D. Galoppini
6
6
 Vincitore: D. Galoppini 
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Galoppini
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 1-5 → 2-5
T. Fawcett
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-5 → 1-5
D. Galoppini
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-4 → 0-5
T. Fawcett
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-3 → 0-4
D. Galoppini
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-2 → 0-3
T. Fawcett
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
T. Fawcett
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-4 → 3-4
 
		
Razvan Marius Codescu 
 vs. Riccardo Bellotti 
 [2] 2 incontro dalle ore 09:00
ITF Antalya

 R. Codescu
3
0

 R. Bellotti [2]
6
6
 Vincitore: R. Bellotti 
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Codescu
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 0-2 → 0-3
R. Bellotti
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Codescu
 0-15
 df
 0-30
 0-40
 15-40
 df
 3-4 → 3-5
R. Bellotti
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-3 → 3-4
R. Bellotti
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
R. Codescu
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 1-0 → 1-1
R. Bellotti
  15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
 
		
Ergi Kirkin 
 [5] vs. Omar Giacalone 
 Non prima delle ore 12:45
ITF Antalya

 E. Kirkin [5]
2
2

 O. Giacalone
6
6
 Vincitore: O. Giacalone 
Servizio
Svolgimento
Set 2
O. Giacalone
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-5 → 1-5
E. Kirkin
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-4 → 0-5
O. Giacalone
 15-0
 15-15
  0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-3 → 0-4
Servizio
Svolgimento
Set 1
O. Giacalone
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-5 → 2-6
O. Giacalone
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-4 → 1-5
E. Kirkin
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 1-3 → 1-4
O. Giacalone
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 1-2 → 1-3
E. Kirkin
  15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
 
		
Maciej Rajski 
 vs. Antonio Massara 
 [7] ore 09:00
ITF Antalya

 M. Rajski
2
6
6

 A. Massara [7]
6
2
3
 Vincitore: M. Rajski 
Servizio
Svolgimento
Set 3
M. Rajski
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-3 → 6-3
A. Massara
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 4-3 → 5-3
A. Massara
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-2 → 4-2
A. Massara
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 2-1 → 3-1
A. Massara
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Rajski
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-1 → 4-1
A. Massara
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 3-0 → 3-1
M. Rajski
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-0 → 3-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Massara
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-5 → 2-6
A. Massara
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-3 → 2-4
A. Massara
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
M. Rajski
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 2-0 → 2-1
 
		
M15+H Bressuire – 1° Turno
Corentin Denolly 
 [3] vs. Lorenzo Frigerio 
 ore 12:00
ITF Bressuire

 C. Denolly [3]
7
6
3

 L. Frigerio
6
7
6
 Vincitore: L. Frigerio 
Servizio
Svolgimento
Set 3
C. Denolly
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-4 → 1-5
L. Frigerio
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 1-3 → 1-4
C. Denolly
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-3 → 1-3
L. Frigerio
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 A-40
 0-2 → 0-3
L. Frigerio
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 1-1*
 2*-1
 2*-2
 df
 3-2*
 3-3*
 3*-4
 4*-4
 5-4*
 5-5*
 5*-6
 6*-6
 7-6*
 7-7*
 7*-8
 ace
 8*-8
 8-9*
 9-9*
 9*-10
 10*-10
 11-10*
 11-11*
 12*-11
 12*-12
 13-12*
 13-13*
 14*-13
 14*-14
 14-15*
 15-15*
 15*-16
 16*-16
 16-17*
 df
6-6 → 6-7
L. Frigerio
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 5-6 → 6-6
C. Denolly
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 5-5 → 5-6
L. Frigerio
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 5-4 → 5-5
C. Denolly
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 ace
 4-4 → 5-4
L. Frigerio
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 3-4 → 4-4
C. Denolly
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 40-30
 ace
 2-4 → 3-4
L. Frigerio
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 2-3 → 2-4
C. Denolly
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 ace
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 0-2 → 1-2
C. Denolly
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 2*-0
 2-1*
 3-1*
 4*-1
 4*-2
 5-2*
 6-2*
 6*-3
 6*-4
 6-5*
6-6 → 7-6
C. Denolly
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-6 → 6-6
L. Frigerio
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-5 → 5-6
L. Frigerio
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 4-4 → 4-5
L. Frigerio
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-3 → 3-4
C. Denolly
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 ace
 2-3 → 3-3
L. Frigerio
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
C. Denolly
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 1-2 → 2-2
L. Frigerio
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
L. Frigerio
  15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 0-0 → 0-1
 
		
				
		 
		
virgili non ha mai saputo giocare a tennis. scambiare la velocità di braccio per qualità da top 10, significa non avere idea di quello che si dice. con quel braccio, anche senza sapere giocare arrivi a fare i futures. che è sempre stato il suo livello. per poter entrare nel giro dei challenger, serve di più. per entrare nel circuito atp, serve proprio altro.
Virgili –non può–giocare a tennis….e invece ogni tanto è lì che prova a divertirsi, facendo solo quello che il suo fisico spezzato gli permette di fare…scambi di 2 colpi.
Se fosse rimasto sano era un talento immenso, uno che veramente poteva fare una carriera parallela ai top10.
@pallettaro: dal lato del dritto puoi anche avere una certa ragione, ma dal lato del rovescio gli errori sono molto meno….
virgili non sa giocare a tennis, sa colpire la palla e in un modo solo ad alto coefficiente di errore.
non sapevo che petrone fosse ancora in giro. encomiabile
Complimenti anche a Petrone perchè ha battuto un buono junior e anche perchè, così come Rondoni, ha fatto una buona programmazione…
non capisco il perchè del tuo tono astioso, visto che io ti stavo solo spiegando il significato del mio post.
Buona serata
Ok mi inchino in ginocchio sui ceci. Hai parlato di miglior classifica possibile,non di best ranking. Sono stato imperdonabilmente superficiale nel leggerti. Mi auguro che nella tua infinita’bontà voglia perdonarmi. La prossima volta sarò molto piu’attento per evitare di incorrere nelle tue reprimende su un temi vitali per entrambi.
Complimenti a Frigerio, con la sfiga che ha avuto nei sorteggi , meritava proprio risultati di questo tipo.
@Elio: leggi BENE i miei post prima di criticare:
1) ho scritto che tornei jr non servono più QUANDO SI RAGGIUNGE UNA CERTA ETA’ (il che presuppone un certo tipo di lavoro tecnico fatto prima di quella età… Poi evidentemente tu non hai mai sentito parlare del modello spagnolo che ha dominato il tennis a partire dallo scorso decennio). In ogni caso, se la pensi così, ABBI IL CORAGGIO DELLE TUE OPINIONI FINO IN FONDO E ALLORA SCRIVI CHE ANCHE LO STAFF DI PIATTI (che sta seguendo ESATTAMENTE la mia tesi) NON CAPISCE NULLA DI TENNIS! (poi vedremo se è vero);
2) se dici che io scrivo che “contano solo servizio e dritto e che la testa invece non conta nulla” o non leggi bene i miei post, oppure ne citi solo delle parti parziali che ti fanno comodo (es. se pensi che per me la testa non conta nulla e che contano invece servizio & dritto, riporta PER INTERO i post che ho scritto in questi giorni nell’articolo che riportava le dichiarazioni di TRAVAGLIA post-australian, e poi ne riparliamo…).
@Darios80: bene, il fatto che riconosci che Brugnerotto non può arrivare ai livelli di Giorgini (che, ribadisco, era proprio un giocatore che meritava considerazione) mi fa capire che su questo sei equilibrato. Inoltre ti ringrazio per la notizia, che mi ha reso lieto, sul fatto che Virgili (di cui NON sono però un ultras) viene finalmente seguito da un allenatore competente (in passato mi pare che fosse stato per un po’ seguito dall’ottimo Fanucci, ma che poi la collaborazione sia presto finita…).
Se ho contato giusto Frigerio ha annullato 5 match point nel tie break del secondo set. Un leone. Tifo molto per lui e spero riesca a raggiungere un livello Challenger quest’anno. Intanto bravo x questa vittoria sofferta
giorgini , a livello junior , ha uno score di 16w- 14l. il fatto curioso , per te, è che in 30 partite non ha MAI incontrato un tennista olandese… ecco perché non ne ricordi il nome : non è mai esistito.
Mi spieghi dove ho parlato di Best Ranking ? Ma hai letto cosa ho scritto ? “miglior classifica possibile”, intendevo giocare senza infortuni, senza avere l’assillo di dimostrare di essere di essere un campione. A fine anno si tireranno le somme e speriamo che arrivi il più in alto possibile
Bene Maggioli e Balzerani!
ecco il prof … campione di pesantezza e simpatia , a differenza sua non mi hai mai insultato o per lo meno non mi pare ,l’altro utente ci va sul pesante sul personale continua a dire che sono io ma io non l’ho mai preso per il culo come fa lui e farmi prendere per il culo mi da un fastidio che non puoi neppure immaginare … non offendo nessun giocatore dico solo la mia e se per te dire che quinzi e virgili non sono fenomeni è un offesa , bhe non so che dirti … sostenitore non ho mai offeso nessuno se non con il fenomeno del sempre verde in difesa ai suoi insulti nei miei confronti … antipatie degli altri utenti … bhe dormo lo stesso , anche a me te e molti altri non state simpatici eppure credo viviate bene lo stesso no ? se qualcuno vuole il mio indirizzo o un posto dove incontrarci non c’è nessun problema , sto a a busto arsizio e a varese quindi rintracciabilissimo
quindi ? fare i fenomeni da tastiera sono tutti bravi …
ciao giorgini era fortissimo a livello future in italia ha vinto tanto e in doppio era fortissimo , sarebbe arrivato tranquillamente alla top 100 senza i continui infortuni … per quanto riguarda brugnerotto , no assolutamente ai livelli di giorgini non puo arrivarci , ma potrebbe fare bene , e consideriamo che 2 titoli di doppio l’anno scorso li ha portati a casa …
per ora nessuna , sto aspettando anche io con ansia
Sara’molto difficile che raggiunga la sua miglior classifica ( circa 380 ). Ancor piu’difficile con le nuove regole. Pur vincendo futures prende solo punti itf e non atp, salvo nei future piu’ importanti, ma al Max 3. Dovrebbe giocare challenger, ma oggi puo’ farlo solo con WC. E queste andranno solo ai giovani Balzerani,berrettini jr,forti,fino a Sinner,musetti ecc…E tutto sommato credo sia giusto così. In alternativa, per partecipare a challenger,dovrebbe scalare la classifica itf,cioe’vincere 4/5 futures.
da parte mia t’ho detto più volte che hai un modo poco educato di esprimere le tue opinioni. che risulti offensivo nei confronti di alcuni giocatori e dei loro sostenitori. ma non mi hai mai minacciato come hai appena fatto con l’utente sempreverde. tu puoi scegliere di chiedere scusa per i toni e contenuti che hai espresso o chiedere anche il mio indirizzo (che non ti darò ndr) o continuare per questa strada che ti procurerà nuove antipatie e, forse, qualcuno che chiederà il tuo indirizzo che vorrò vedere con quanta leggerezza fornirai. falla finita e cambia modo di porti che non sei a casa tua.
@ darios80 (#2245866)
A proposito di Brugnerotto. Dopo aver letto lo scambio di post, lo scorso anno ho iniziato a seguirlo con simpatia. Notizie sulla sua programmazione? Grazie
@ darios80 (#2245866)
Wow, che duraccione che sei….
@ itf expert (#2245860)
Non solo spari a zero sui tornei junior, che servono, eccome, ma anche affermare l’altro ieri che la testa non con niente e che basta un buon servizio e dritto, fa capire quanto sei “expert” 😆 commenta altro va… 💡
@ alberto (#2245861)
Hai ragione..sono andato avanti di un turno..
Che noia leggere certi commenti… 😕
Mi limito a esprimere la mia personale contentezza per questa nuova vittoria di Aldechi Virgili che continua la sua striscia positiva di un suo buon inizio stagione 2019.
@darios80 Off topic: non sapevo questa cosa, mi fa sempre piacere trovare qualcuno che tifa per un giocatore che mi è sempre piaciuto, cioè Giorgini (che, secondo me, avrebbe potuto avere una carriera ben superiore a quella effettiva, ovviamente senza scomodare i top 20, i top 50, ecc… Mi sembra poi di ricordare che, a livello junior, Giorgini spesso faceva delle parte “epiche” contro un tennista olandese di cui non ricordo il nome…).
Ma davvero pensi che Brugnerotto potrebbe raggiungere i livelli di Giorgini? (e lo dico senza alcuna ironia, perchè, ribadisco, il Giorgini tennista mi piaceva parecchio, soprattutto per la sua serietà…).
Sono peraltro MOLTO contento di sapere che finalmente Virgili si è “accasato” con un allenatore OK!
@ darios80 (#2245866)
No, non mi va nemmeno per l’anticamera del cervello. Che pessime giornate passi se aspetti con ansia il mio commento… Scaldati di meno.
A quanto pare hai anche poca memoria visto che sei stato per mesi ad elogiare Brugnerotto, appellandolo come “grandissimo” e non solo, 10 volte al giorno, persino quando il ragazzo perdeva… E di sicuro, per quanto fenomeno Virgili non sia, ha comunque fatto una carriera migliore di altri. E per altri ovviamente intendo anche “l’amico dell’amica della tua ex”, nonché tuo vicino di casa, no? 😆
Almeno grazie ai tuoi commenti ti dimostri per ciò che sei anche agli occhi degli altri. Saluti.
Ps: se avessi la possibilità di bloccarti per evitare di leggere i tuoi commenti e i tuoi insulti quotidianamente, l’avrei già fatto da tempo.
allora aspettavo con ansia un tuo commento … tifare chiunque è legittimo… tifare sinner quinzi virgili è leggittimo … tifare brugnerotto è leggittimo , cosi fin quando era in attivita’ chi mi legge sa che ho sempre tifato per giorgini ( che ora è allenatore proprio di Virgili ) che fenomeno non era , ma io discuto il fatto che stanno dando sinner gia per fenomeno come è stato fatto in passato con quinzi e con virgili , che a conti fatti non hanno avuto una carriera da fenomeno , quindi dico di andarci piano a darlo gia per cosi fenomeno , infatti non appena si inizia a pompare qualcuno inevitabilmente inizia a perdere … io di brugnerotto non ho mai scritto ne che diventera’ nadal ne che diventera’ top ten ne che è un fenomeno … comunque per il fatto che a ogni mio commento mi insulti e mi dai del fenomeno ovviamente prendendomi per il culo , in un sacco di altri post ti ho gia scritto e chiesto , invece di fare il fenomeno da tastiera e insultarmi , vediamoci di persona cosi cio che hai da dirmi me lo dici a 4 occhi , ti ho anche scritto che ti raggiungo io in qualsiasi parte di italia non so dove abiti e in qualsiasi posto … ma non mi hai mai risposto , ci riprovo , ti va di incontrarci cosi magari tutta sta voglia di insultarmi ti passa una volta per tutte ?
@ kalle4 (#2245820)
veramente incontrerà il vincente del derby italiano….
@Shuzo: e ci mancherebbe ancora che fosse una scelta illegittima!
Se vuoi diventare VERAMENTE forte, l’UNICA strada è abbandonare i tornei junior dai 16 anni in su (o cmq farne pochissimi stile lo scorso anno di Sinner, a meno che tu a 16 anni non abbia il fisico di un dodicenne) e passare subito ai futures.
E’ un caso che questo tipo di programmazione sia stata scelta dal team di Piatti???
Poi, ovviamente, non possiamo prevedere con certezza la carriera di Sinner (nessno qui scrive che è un sicuro top 10), ma la strada da seguire è quella…
PS: non c’è l’ho con Shuzo, ma con quei “geni” che spingono per i tornei junior quando sono ormai del tutto inutili…
E andiamoooooo Boboooo quest anno partiti discretamente
Per Virgili ho sempre provato una grande simpatia “epidermica”. Spero che nel 2019 possa giocare con continuità, per ora ha iniziato bene, buoni futures per acquistare fiducia. Non è un campione e non lo sarà mai, ma l’importante è che possa raccogliere soddisfazioni ed arrivare ad occupare la classifica migliore possibile.
Sconfitto Sinner! Jannik è ancora uno junior ma ha preferito non andare in Australia a giocare gli AO Junior per giocare i Futures in Europa. Scelta legittima!
adesso a partita finita si puo dire che ha fatto un ottima vittoria contro un buon avversario , di sicuro miglior inizio di stagione non poteva avere
Grande Ade e ora sotto con Zhang, test sicuramente più indicativo..
E vai Ade, si risale alla grande, non mollare adesso
@ darios80 (#2245787)
Dario e “finita la partita Comunque concordo con te contro modesto mestierante rischia di incasinarsi
Virgili vince,grande trenooooooooo,non ti ferma più nessuno!!!!
@ darios80 (#2245782)
Ognuno tifa chi gli pare e piace. Dici che Sinner, Virgili e nomini persino Quinzi, non sono fenomeni…d’altro canto invece non mi sembra che il tuo Brugne abbia fatto la carriera di Virgili, ancor meno di Quinzi e nemmeno di Sinner, sebbene sia più grande di credo 5 anni! 😆 Qua forse sei più fenomeno tu!
grande Bobo… comunque un po’ strane le quote sul match di virgili.. pagava 1,55 la sua vittoria quando borsos dovrebbe essere favorito e dopo la vittoria del secondo set di borsos virgili era pagato 1,31 e anche dopo aver recuperato il break nel terzo borsos e impattato a 3 adelchi pagava 1,40… molto strano.io sono un tifoso accanito di Adelchi e sono molto contento perche’ sembra stia ritrovando la condizione
@ darios80 (#2245782)
Ma per due commenti simpatici subito a dire che vengono pompati..
Si fa solo il tifo per un ragazzino che ha dimostrato di avere grandi qualità, tutto qua. Nessuno ha mai detto che diventerà per forza un vincitore di slam..
aspetta la fine della partita
@ ciao (#2245770)
Secondo set da vecchio Adelchi..7 pb non sfruttate e set perso..speriamo nel terzo, avversario ampiamente alla portata!
sinner lo state pompando un po troppo , cosi come fu fatto per il messia quinzi e il fenomeno virgili … e poi si è visto che proprio fenomeni non erano … andateci piano con sti ragazzini …
Peccato per Sinner. Cmq, a parte il fatto che è verissimo che è soltanto il primo torneo dell’anno e che l’avversario non è un super-scarsone, io continuo a ritenere più forti, in prospettiva, Musetti e Nardi (solo per ragioni tecniche = sono molto più forti di dritto).
Cmq fino ad ora, circa la carriera di Sinner, va detto che la sua programmazione è stata sempre ECCELLENTE, non per niente è seguito da grandi esperti…
@Ciao: speriamo che Virgili la sfanghi anche oggi…
VAMMMMOOOOOOS BELLOTTI!!!
adelchi mangia il primo set 6/1 al suo avversario…ecco la prima prova seria che dicevate ieri!
Continuano i crolli al terzo set di Sinner, cosa che accadeva spesso e continua ancora ad accadere…
C’è ancora tanto da lavorare, ma d’altronde siamo al primo torneo dell’anno 😉
😀
Casppita…non avevo mai visto una foto di Sinner.
E’ identico a… IT 😳
It’s Sinner time!