Marco Cecchinato classe 1992
					 
				 
				
			
				Marco Cecchinato è approdato al secondo turno nel torneo Masters 1000 di Shanghai.
Il 25enne di Palermo, numero 21 Atp (best ranking eguagliato) e 16esima testa di serie, ha sconfitto il francese Gilles Simon, numero 31 Atp al tiebreak del terzo set.
Da segnalare il match-point per il 33enne di Nizza nel dodicesimo game del terzo set ma il 25enne palermitano lo ha annullato (ed era al servizio), prima di dominare nel tie-break, chiuso per 7 punti a 2.
Al secondo turno sfiderà uno tra Hurkacz [Q] o Chung.
Andreas Seppi, numero 47 Atp, ha invece liquidato con un preriodico 64, in un’ora e 26 minuti, l’altro francese Adrian Mannarino, numero 46 del ranking mondiale, Al secondo turno Seppi attende il vincente della sfida, tra il serbo Filip Krajinovic, numero 35 del ranking mondiale, ed il britannico Kyle Edmund, numero 14 Atp ed undicesima testa di serie.
3. [16] Marco Cecchinato 
 vs Gilles Simon 
ATP Shanghai 

 Marco Cecchinato [16]
6
6
7

 Gilles Simon
7
4
6
 Vincitore: M. CECCHINATO 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 ace
 1-2*
 2-2*
 3*-2
 4*-2
 ace
 5-2*
 6-2*
6-6 → 7-6
M. Cecchinato
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-6 → 6-6
G. Simon
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 4-4 → 4-5
M. Cecchinato
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 3-4 → 4-4
G. Simon
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 2-4 → 3-4
M. Cecchinato
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Cecchinato
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 5-4 → 6-4
M. Cecchinato
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 5-2 → 5-3
G. Simon
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 4-2 → 5-2
G. Simon
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 15-40
 30-40
 2-2 → 3-2
M. Cecchinato
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-2 → 2-2
M. Cecchinato
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 0-1 → 1-1
G. Simon
 0-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0-2*
 0*-3
 1*-3
 2-3*
 3-3*
 4*-3
 4*-4
 4-5*
 4-6*
6-6 → 6-7
G. Simon
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 6-5 → 6-6
M. Cecchinato
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 5-5 → 6-5
G. Simon
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 5-4 → 5-5
G. Simon
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 3-4 → 4-4
M. Cecchinato
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 2-4 → 3-4
M. Cecchinato
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 2-2 → 2-3
M. Cecchinato
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-1 → 2-1
G. Simon
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
 
		
02:26:06
8 	Aces 	8
4 	Double Faults 	1
73% 	1st Serve % 	70%
58/81 (72%) 	1st Serve Points Won 	53/71 (75%)
14/30 (47%) 	2nd Serve Points Won 	13/30 (43%)
4/7 (57%) 	Break Points Saved 	3/7 (43%)
17 	Service Games Played 	17
18/71 (25%) 	1st Return Points Won 	23/81 (28%)
17/30 (57%) 	2nd Return Points Won 	16/30 (53%)
4/7 (57%) 	Break Points Won 	3/7 (43%)
17 	Return Games Played 	17
72/111 (65%) 	Total Service Points Won 	66/101 (65%)
35/101 (35%) 	Total Return Points Won 	39/111 (35%)
107/212 (50%) 	Total Points Won 	105/212 (50%)
21 	Ranking 	31
26 	Age 	33
Palermo, Italy 	Birthplace 	Nice, France
Palermo, Italy 	Residence 	Boulogne-Billancourt, France
6’1″ (185 cm) 	Height 	6’0″ (182 cm)
172 lbs (78 kg) 	Weight 	154 lbs (70 kg)
Right-Handed 	Plays 	Right-Handed
2010 	Turned Pro 	2002
21/19 	Year to Date Win/Loss 	28/19
2 	Year to Date Titles 	2
2 	Career Titles 	14
$2,090,771 	Career Prize Money 	$13,489,669
4. Adrian Mannarino 
 vs Andreas Seppi 
ATP Shanghai 

 Adrian Mannarino
4
4

 Andreas Seppi
6
6
 Vincitore: A. SEPPI 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Mannarino
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 4-5 → 4-6
A. Seppi
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 4-4 → 4-5
A. Mannarino
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 2-3 → 3-3
A. Seppi
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
A. Seppi
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Mannarino
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 4-5 → 4-6
A. Mannarino
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-4 → 4-4
A. Seppi
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 3-3 → 3-4
A. Mannarino
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-3 → 3-3
A. Mannarino
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 1-2 → 2-2
A. Seppi
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 1-2
A. Mannarino
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-0 → 1-1
 
		
01:23:13
2 	Aces 	4
2 	Double Faults 	0
61% 	1st Serve % 	65%
25/35 (71%) 	1st Serve Points Won 	29/39 (74%)
11/22 (50%) 	2nd Serve Points Won 	11/21 (52%)
2/5 (40%) 	Break Points Saved 	1/2 (50%)
10 	Service Games Played 	10
10/39 (26%) 	1st Return Points Won 	10/35 (29%)
10/21 (48%) 	2nd Return Points Won 	11/22 (50%)
1/2 (50%) 	Break Points Won 	3/5 (60%)
10 	Return Games Played 	10
36/57 (63%) 	Total Service Points Won 	40/60 (67%)
20/60 (33%) 	Total Return Points Won 	21/57 (37%)
56/117 (48%) 	Total Points Won 	61/117 (52%)
46 	Ranking 	47
30 	Age 	34
Soisy-sous-Montmorency, France 	Birthplace 	Bolzano, Italy
Valletta, Malta 	Residence 	Caldaro, Italy
5’11” (180 cm) 	Height 	6’3″ (190 cm)
154 lbs (70 kg) 	Weight 	174 lbs (79 kg)
Left-Handed 	Plays 	Right-Handed
2004 	Turned Pro 	2002
21/26 	Year to Date Win/Loss 	19/20
0 	Year to Date Titles 	0
0 	Career Titles 	3
$5,771,742 	Career Prize Money 	$9,682,494
 Masters 1000 Shanghai | Cemento | $7.086.700 – Primo turno
CENTER – Ora italiana: 07:00 (ora locale: 1:00 pm)
1. Matthew Ebden 
 vs Frances Tiafoe 
ATP Shanghai 

 Matthew Ebden
3
6
6

 Frances Tiafoe
6
4
3
 Vincitore: M. EBDEN 
Servizio
Svolgimento
Set 3
M. Ebden
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 4-3 → 5-3
F. Tiafoe
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-2 → 4-3
F. Tiafoe
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 2-2 → 3-2
M. Ebden
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 1-2 → 2-2
F. Tiafoe
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 df
 40-30
 ace
 1-1 → 1-2
M. Ebden
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
F. Tiafoe
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Ebden
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-3 → 5-3
M. Ebden
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 2-1 → 3-1
M. Ebden
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 1-0 → 2-0
F. Tiafoe
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Ebden
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 30-40
 3-5 → 3-6
F. Tiafoe
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 2-1 → 2-2
F. Tiafoe
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
M. Ebden
 15-0
 ace
 15-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
 
		
2. Gael Monfils 
 vs [10] Stefanos Tsitsipas 
ATP Shanghai 

 Gael Monfils
6
6
4

 Stefanos Tsitsipas [10]
7
4
6
 Vincitore: S. TSITSIPAS 
Servizio
Svolgimento
Set 3
G. Monfils
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 4-5 → 4-6
S. Tsitsipas
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-5 → 4-5
G. Monfils
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-3 → 3-3
G. Monfils
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 df
 ace
 1-2 → 2-2
G. Monfils
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
S. Tsitsipas
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Monfils
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 5-4 → 6-4
S. Tsitsipas
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-3 → 5-4
G. Monfils
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 ace
 4-3 → 5-3
S. Tsitsipas
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
G. Monfils
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
S. Tsitsipas
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 ace
 1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0-2*
 0*-3
 0*-4
 0-5*
 0-6*
 1*-6
 2*-6
 3-6*
 4-6*
6-6 → 6-7
S. Tsitsipas
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 6-5 → 6-6
S. Tsitsipas
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 5-4 → 5-5
S. Tsitsipas
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-3 → 4-4
G. Monfils
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
S. Tsitsipas
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 2-3 → 3-3
G. Monfils
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 1-3 → 2-3
G. Monfils
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
 
		
3. [WC] Stan Wawrinka 
 vs [13] Borna Coric 
 (non prima ore: 12:00)
ATP Shanghai 

 Stan Wawrinka
6
4
3

 Borna Coric [13]
4
6
6
 Vincitore: B. CORIC 
Servizio
Svolgimento
Set 3
S. Wawrinka
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 ace
 2-5 → 3-5
B. Coric
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 2-4 → 2-5
S. Wawrinka
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 1-4 → 2-4
B. Coric
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-3 → 1-4
S. Wawrinka
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 1-2 → 1-3
B. Coric
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Wawrinka
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 15-40
 30-40
 4-5 → 4-6
S. Wawrinka
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-4 → 4-4
B. Coric
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 3-3 → 3-4
B. Coric
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 1-2
S. Wawrinka
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 0-1 → 1-1
B. Coric
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Wawrinka
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 5-4 → 6-4
S. Wawrinka
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 2-3 → 3-3
B. Coric
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-2 → 2-3
S. Wawrinka
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
B. Coric
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
S. Wawrinka
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 0-1 → 1-1
 
		
4. [WC] Yibing Wu 
 vs [WC] Zhe Li 
ATP Shanghai 

 Yibing Wu
7
6

 Zhe Li
6
2
 Vincitore: Y. WU 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Y. Wu
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 5-2 → 6-2
Z. Li
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 5-1 → 5-2
Z. Li
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 3-1 → 4-1
Z. Li
 0-15
 15-15
 15-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
Y. Wu
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
Z. Li
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 2-0*
 3*-0
 4*-0
 4-1*
 4-2*
 5*-2
 6*-2
 6-3*
 6-4*
 6*-5
 ace
6-6 → 7-6
Z. Li
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 6-5 → 6-6
Z. Li
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-4 → 5-5
Z. Li
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 4-3 → 4-4
Z. Li
 0-15
 0-30
 15-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
Y. Wu
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 0-2 → 1-2
Y. Wu
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 0-0 → 0-1
 
		
SHOW COURT 3 – Ora italiana: 07:00 (ora locale: 1:00 pm)
1. Andrey Rublev 
 vs Roberto Bautista Agut 
ATP Shanghai 

 Andrey Rublev
3
4

 Roberto Bautista Agut
6
6
 Vincitore: R. BAUTISTA AGUT 
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Bautista Agut
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 4-5 → 4-6
A. Rublev
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 4-4 → 4-5
R. Bautista Agut
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 4-3 → 4-4
R. Bautista Agut
2-3 → 3-3
A. Rublev
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 1-3 → 2-3
R. Bautista Agut
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-2 → 1-3
A. Rublev
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 1-1 → 1-2
R. Bautista Agut
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
A. Rublev
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Bautista Agut
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 3-5 → 3-6
A. Rublev
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 30-40
 3-4 → 3-5
R. Bautista Agut
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 3-3 → 3-4
A. Rublev
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 40-A
 40-40
 40-A
 3-2 → 3-3
R. Bautista Agut
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 2-2 → 3-2
A. Rublev
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-2 → 2-2
R. Bautista Agut
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 ace
 1-1 → 1-2
A. Rublev
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 0-1 → 1-1
R. Bautista Agut
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
 
		
2. [9] Diego Schwartzman 
 vs Sam Querrey 
 (non prima ore: 08:30)
ATP Shanghai 

 Diego Schwartzman [9]
3
4

 Sam Querrey
6
6
 Vincitore: S. QUERREY 
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Schwartzman
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 30-40
 3-3 → 3-4
D. Schwartzman
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
S. Querrey
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Schwartzman
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 3-4 → 3-5
S. Querrey
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 2-4 → 3-4
D. Schwartzman
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 40-A
 2-3 → 2-4
S. Querrey
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 2-2 → 2-3
S. Querrey
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 ace
 1-1 → 1-2
D. Schwartzman
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 0-1 → 1-1
 
		
3. [Q] Mackenzie McDonald 
 vs [14] Milos Raonic 
ATP Shanghai 

 Mackenzie McDonald
6
5
6

 Milos Raonic [14]
3
7
3
 Vincitore: M. MCDONALD 
Servizio
Svolgimento
Set 3
M. McDonald
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-3 → 6-3
M. Raonic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 5-2 → 5-3
M. Raonic
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-1 → 4-2
M. Raonic
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 3-0 → 3-1
M. Raonic
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-0 → 2-0
M. McDonald
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Raonic
 15-0
 ace
 40-0
 ace
 40-15
 df
 5-6 → 5-7
M. McDonald
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 5-5 → 5-6
M. Raonic
 30-0
 ace
 30-15
 df
 40-15
 ace
 5-4 → 5-5
M. Raonic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 4-3 → 4-4
M. Raonic
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 ace
 2-1 → 2-2
M. McDonald
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 1-1 → 2-1
M. Raonic
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Raonic
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 5-3 → 6-3
M. McDonald
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-3 → 5-3
M. McDonald
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-2 → 4-2
M. Raonic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 ace
 A-40
 ace
 2-0 → 2-1
M. McDonald
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 1-0 → 2-0
M. Raonic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
 
		
4. [Q] Bradley Klahn 
 vs Nick Kyrgios 
ATP Shanghai 

 Bradley Klahn
4
6
6

 Nick Kyrgios
6
4
3
 Vincitore: B. KLAHN 
Servizio
Svolgimento
Set 3
N. Kyrgios
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-2 → 5-3
B. Klahn
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 ace
 4-2 → 5-2
N. Kyrgios
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 4-1 → 4-2
N. Kyrgios
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 3-0 → 3-1
B. Klahn
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
N. Kyrgios
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 4-3 → 4-4
B. Klahn
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 3-3 → 4-3
N. Kyrgios
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 ace
 3-2 → 3-3
B. Klahn
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 ace
 2-2 → 3-2
N. Kyrgios
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 ace
 2-1 → 2-2
B. Klahn
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 ace
 1-1 → 2-1
N. Kyrgios
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
B. Klahn
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-3 → 3-4
N. Kyrgios
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
B. Klahn
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
N. Kyrgios
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 1-0 → 1-1
 
		
GRANDSTAND – Ora italiana: 07:00 (ora locale: 1:00 pm)
1. Damir Dzumhur 
 vs Marton Fucsovics 
ATP Shanghai 

 Damir Dzumhur
3
4

 Marton Fucsovics
6
6
 Vincitore: M. FUCSOVICS 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Fucsovics
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 4-3 → 4-4
D. Dzumhur
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Fucsovics
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-5 → 3-6
D. Dzumhur
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-4 → 2-4
D. Dzumhur
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 1-2 → 1-3
M. Fucsovics
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
D. Dzumhur
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
 
		
2. [Q] Taylor Fritz 
 vs Robin Haase 
ATP Shanghai 

 Taylor Fritz
6
7

 Robin Haase
3
6
 Vincitore: T. FRITZ 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 2*-0
 3-0*
 3-1*
 3*-2
 3*-3
 4-3*
 ace
 5-3*
 6*-3
6-6 → 7-6
T. Fritz
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 5-6 → 6-6
R. Haase
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-3 → 3-4
T. Fritz
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
R. Haase
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
T. Fritz
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-2 → 2-2
R. Haase
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 1-1 → 1-2
T. Fritz
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
R. Haase
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
T. Fritz
 0-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 5-3 → 6-3
R. Haase
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 5-2 → 5-3
R. Haase
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 2-1 → 3-1
T. Fritz
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 1-1 → 2-1
R. Haase
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
T. Fritz
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 ace
 ace
 0-0 → 1-0
 
		
COURT 4 – Ora italiana: 07:00 (ora locale: 1:00 pm)
1. Robert Lindstedt 
 / Dominic Thiem 
 vs Alex de Minaur 
 / John Millman 
ATP Shanghai 
 
 Robert Lindstedt / Dominic Thiem
6
7
 
 Alex de Minaur / John Millman
4
6
 Vincitori: LINDSTEDT / THIEM 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 1-2*
 2-2*
 3*-2
 3*-3
 4-3*
 ace
 4-4*
 4*-5
 4*-6
 5-6*
 6-6*
 7*-6
6-6 → 7-6
R. Lindstedt / Thiem
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 5-6 → 6-6
A. de Minaur / Millman
5-5 → 5-6
R. Lindstedt / Thiem
4-5 → 5-5
A. de Minaur / Millman
4-4 → 4-5
R. Lindstedt / Thiem
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-4 → 4-4
A. de Minaur / Millman
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-3 → 3-4
R. Lindstedt / Thiem
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 2-3 → 3-3
A. de Minaur / Millman
2-2 → 2-3
R. Lindstedt / Thiem
1-2 → 2-2
A. de Minaur / Millman
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-1 → 1-2
R. Lindstedt / Thiem
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 ace
 0-1 → 1-1
A. de Minaur / Millman
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Lindstedt / Thiem
5-4 → 6-4
A. de Minaur / Millman
5-3 → 5-4
R. Lindstedt / Thiem
4-3 → 5-3
A. de Minaur / Millman
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 3-3 → 4-3
R. Lindstedt / Thiem
 15-0
 ace
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 2-3 → 3-3
A. de Minaur / Millman
2-2 → 2-3
R. Lindstedt / Thiem
1-2 → 2-2
A. de Minaur / Millman
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
R. Lindstedt / Thiem
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 0-1 → 1-1
A. de Minaur / Millman
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 0-0 → 0-1
 
		
2. [WC] Mao-Xin Gong 
 / Ze Zhang 
 vs Nikoloz Basilashvili 
 / Daniil Medvedev 
 (non prima ore: 12:00)
Il match deve ancora iniziare
				
		 
		
ITALIA-FRANCIA 2-0!!!!!!! Grande anche Seppi.
Vai Seppione! Anche il prossimo anno nei 100!!!
Bravi sia seppi che il ceck….se sta bene la seppiolina è secondo solo a fognini
Italia b. Francia 2-0. Ottimo così.
Gente!!!!!
Simon ha quasi 34 anni, su qualsiasi tipo di superficie !!!!!
🙄
Grande Ceck
E adesso batti di nuovo Nole divenendone la sua bestia nera
Certamente sta migliorando anche su cemento per cui vedo un futuro roseo fino al nuovo Roland Garros! Una luna di miele nei 20 ATP da condire con tanti punti pesanti o si crollerebbe all’improvviso con una semi slam difficile da riproporre!
Io penso che probabilmente sei ancora influenzato dal Cecchinato ante Parigi, non ti sei reso conto che il Ceck ha avuto una grossa evoluzione sia mentale che tecnica, evoluzione che lo portera’ a risultati importanti anche sul veloce, 🙂 XD
@ tinapica (#2211676)
Non mi pare che un 1000 sia un torneo di poca importanza…
Perdonate l’off topic. Bravo Cecchinato, gran partita fino ad ora di Seppi, tutto bene. Ma quanto è illegale il prossimo match sul centrale tra Wu e Di?
Mica scemi gli organizzatori, un bel primo turno tra WC che altrimenti credo non sarebbero mai avanzate, e un bel salto in classifica per uno dei 2 (piu’ un sacco di soldi)
Anche se spero sempre nel caso.
Sta imparando a starci, come tanti spagnoli prima di lui, e vedrete che ormai nei 50 ci resterà stabilmente. Molto di più sarà difficile
Bisogna dargli atto che sta migliorando anche sul cemento. Speriamo che durante la pausa di fine anno abbia la possibilità di migliorarsi ancora di più per l’anno prossimo
Anche io avevo la stessa sensazione. La tua domanda mi ha fatto venire voglia di una conferma/smentita, allora sono andato a guardare gli ATP 1000 disputati quest’anno (Indian Wells, Miami, Montecarlo, Madrid, Roma, Toronto e Cincinnati) e, a meno di errori, questa è la statistica:
WLW 68
LWW 93
bene ceck non ha perso la testa
forza Seppi facciamo due su due
Buon primo set anche di Seppia. Dai che vogliamo la doppietta contro i cugini transalpini oggi!
Kyrgios senza Lahiani è già fuori !! Poveri noi……
Aveva giocato una partita simile contro Mannarino nel secondo mille in nord America perdendola al tie del terzo dopo aver avuto match point. Le partite spesso di vincono per pochissimi dettagli.
Diciamo che a oggi è in grado di giocarsela alla pari sul veloce con i suoi colleghi oltre la ventesima-trentesima posizione mondiale, sulla terra può invece fare lo sgambetto anche ai migliori.
Bravo il Ceck
@ David (#2211722)
comunque ceck sta migliorando notevolm. anche sul cemento
@ Spero in Quinzi (#2211718)
e’ superiore simon ancora sulla base dei risultati..mica si e’ superiori sulla base di una partita. e poi a certi livelli le differenze sono minime
@ frittella (#2211703)
Basilashvili e Medvedev sono a ridosso però
Troppo contento per il cecchino nazionale. Pensavo che Simon su questa superficie gli fosse superiore, invece….
Condivido l’entusiasmo per questa vittoria… grandissima gradita sorpresa
IO NON SONO UN DETRATTORE….pero’ rimango dell’idea che marco ancora sul veloce deve pedalare e non poco……fin quando incontra gli old generation ha qualche speranza…..
Concordo bella disamina!
Grandissimo Ceck….
Grazie della risposta.
Anch’io avevo pensato all’inerzia della partita come causa.
Però quel che cerco sono numeri (dati, statistiche) che confermino o smentiscano la sensazione.
@ Foxtrot (#2211692)
No, non ne sono a conoscenza, ma è molto logico secondo me.
Se hai vinto il primo sei favorito per il secondo, se hai vinto il secondo sei favorito per il terzo. Questo perché l’inerzia dopo un set vinto è dalla tua parte.
Non mi aspetterei dei dati statistici pazzeschi, ma che + o – nel 52% dei casi chi vince il secondo set vince anche il terzo, detta la mia opinione sono comunque pronto ad essere smentito dai dati.
Disamina che condivido in toto,
Soprattutto il concetto che questa vittoria deve rappresentare una svolta. Anche sul cemento.
gran vittoria.
curiosità: il ceck davanti a sé nel ranking ha soltanto 5 giocatori più giovani, zverev, thiem, tsitsi, edmund e coric
nella race coric li è dietro.
anche questo è interessante come aspetto.
Cecchinato mi ricorda un po’ Paolo cané
@ Foxtrot (#2211692)
Mi sembra normale..teoricamente è più probabile, per inerzia di una partita, LWW che WLW…
Vittoria dal valore inestimabile. Spero sia un punto di partenza da cui poter svoltare anche sul cemento. Ma la più grande conquista è un’altra: la trovata capacità di non disunirsi nei momenti più difficili riuscendo a recuperare due break del francese quando la tendenza sul cemento era quella di uscire un pò prima del dovuto dalla partita. Spero sia una partita a partire dalla quale il Ceck possa acquisire fiducia e sicurezza sulla superficie… anche se non sono sicuro di vederle tutte perché sul cemento fa troppo soffrire chi lo tifa..
@ Giuliano da Viareggio (#2211689)
Smetteranno quando farà semifinale agli australian open probabilmente ahahah
Vittoria importante per il cech, a lui servono tutte queste partite sia le vittorie che le sconfitte per abituarsi sia al livello che alla superficie
Vittoria dal valore inestimabile. Spero sia un punto di partenza da cui poter svoltare anche sul cemento. Ma la più grande conquista è un’altra: la trovata capacità di non disunirsi nei momenti più difficili riuscendo a recuperare due break del francese quando la tendenza sul cemento era quella di uscire un pò prima del dovuto dalla partita. Spero sia una partita a partire dalla quale il Ceck possa acquisire fiducia e sicurezza sulla superficie… anche se non sono sicuro di vederle tutte perché sul cemento fa troppo soffrire chi lo tifa..
Wow per il Ceck (finalmente)!
Detto questo…
Abbiate pazienza se inserirò questo commento in diversi post, sperando di ottenere una risposta soddisfacente da chi ne sa di più.
Osservo da tempo i risultati degli incontri che si concludono al terzo set e la mia impressione (ripeto: impressione) è che siano più numerosi quelli vinti in rimonta (vale a dire: sconfitta nel primo set e vittoria nei due successivi) rispetto agli altri (vittoria nel primo e terzo set).
Qualcuno è a conoscenza di eventuali ricerche statistiche che confortino (o neghino) questa mia ipotesi?
Grazie.
Vittoria di carattere…non era facile oggi il francese sembrava un muro più del solito. Ottimo che non si sia scoraggiato dopo il primo perso come era accaduto a volte di recente
Che gusto questa vittoria, x nulla scontata del Ceck! Che bravooooo!!
Grandissimo Cek!!!!!! Ora spero che i suoi detrattori la smettano di considerarlo non adatto a queste superfici!!!!!!!!!!!!!!
che tiebreak ha giocato il ceck. da top 20! puo arrivare agli ottavi vs djoker dove non ha ovviamente speranze
Se c’e’ una cosa che non gli si può rimproverare è l’impegno con cui gioca le partite. Ci mette l’anima.
Ottimo Ceck, iniziamo ad ingranare anche sul cemento.
C’è poco da fare, più si sale in classifica e più è facile avere sorteggi buoni e andare avanti nei tornei. La parte difficile è imporsi e infatti Marco ha dovuto fare un miracolo, ma il grosso è fatto e ora sono curioso di capire cosa potrà fare la prossima primavera sulla terra, con questa classifica qui..
Anche il prossimo turno è fattibile…Chung non ne vince mezza da mesi…potrebbe già perdere con Hurckaz
Vittoria pesantissima, sul veloce, in un 1000, contro un giocatore che il mese scorso aveva vinto un ATP. Bravissimo a restare in partita dopo l’ennesimo tiebreak perso e a rimontare. Simon non ha regalato granchè, Cecchinato l’ha vinta lui.
Ora Hurkacz o Chung, un Cecchinato così se la gioca.
Se non ho visto male misurato a 137km/h: non male davvero per un rovescio ad una mano!
Bravo Ceck,grande!!! Vittoria pesantissima…
Molto bene Cecch! Peccato che il torneo sia quel che sia, cioè un torneo senza importanza…però paga bene e questi punti sono importanti per continuare a credere in sé stesso. Infine, concedetemelo, vedere uno noiosissimo (a partire dal gioco) e finto calmo come Simon perdere le staffe come negli ultimi punti è una grande soddisfazione!
Ma come ha giocato il ceck??? Punto del tie del terzo sul 2 pari da antologia, chiusura con rovescio ad una mano lungolinea…grande dimostrazione di forza mentale!!!
Ottimo Cek. Alla faccia di tutti i detrattori che sproloquiano di tennis senza forse aver mai giocato una partita in vita loro.
Bravo.
Bellissimo match del Ceck! Finalmente tanta testa e buon gioco. Però quello che mi ha impressionato oggi è stata la tenuta mentale che era sempre mancata in precedenza. Speriamo sia l’inizio di una svolta.
Finalmwnte una gioia
Si sblocca? Ha vinto vincendo una dura battaglia e vincendo finalmente un buon tie break! Bravo Marco!
Il Ceck che vogliamo! Complimenti Marco!
Che grande match del. Ceck, strepitoso oggi, Simon é sempre difficile da battere
bella vittoria in rimonta del Ceck finalmente
Godoooo come un riccio!,!
Per il Master? Forse lo meriterebbe ma credo sia troppo lontano dai primi 8, è anche dietro a Fabio. Goffin e Dimitrov usciranno dai TOP Eight ma le chance del greco sono poche, prima ci sono i vari Isner, Nishikori..
Forza Marcuccio, Vamosss…… alla faccia dei piagnoni
Certo che Simon….che giocatore noioso e apatico…speriamo che Ceck abbia la pazienza e la concentrazione necessaria per imporsi…
Tsitsipas mi sembra lontanuccio dal master.
Chiude per miracolo sto secondo set, ora o si mette in testa che ci vuole pazienza a oltranza, perché Simon non si batte mai da solo
Nel terzo set deve assolutamente partire concentratissimo!
http://www.livetennis.it/post/302043/masters-1000-shanghai-risultati-live-del-primo-turno-in-campo-due-azzurri/
Quel gaelico di Monfils..
Benissimo il Ceck in questo secondo set, daltronde si vedeva che aveva il tennis per ben contrastare Simon, deve solo mantenere continuita’ al suo gioco. Tsitsipas grande giocatore, penso che possa farcela ad essere qualificato per il master:
-Se lo meriterebbe
-Sarebbe una ventata di ringiovanimento
Ottima reazione di ceck, non me l aspettavo
Il Ceck è uno dei giocatori che mi piace maggiormente vedere.
Forse anche per il suo atteggiamento che taluni criticano.
Forza Ceck : il mio tifo e comunque assicurato.
Break.. Non mollare Ceck!
Ricordiamoci cmq che l’anno scorso, sulle superfici veloci, CECCHINATO perdeva anche dai 300 al mondo..ora cmq se la gioca alla pari con giocatori del circuito maggiore…Non potete pretendere miracoli…è migliorato anche sul veloce…
sul cemento manca anche di quell’ esperienza a grandi livelli che sta acquisendo partita dopo partita
sulla terra ha piu’ fiducia. e’convinto di vincere. sul cemento e’ migliorato intanto, se la gioca ma manca ancora di quella convinzione che spero acquisisca il prox anno.
Salto di qualità che ha fatto sulla terra, forse non è così scontato su questa superficie dove gli manca ancora qualcosa…peccato perché come dici tu, se le gioca
Ennesimo tie perso dal Ceck in questa stagione disgraziata sul veloce. Se ne avesse vinto qualcuno sicuramente il suo bilancio su questa superficie sarebbe stato migliore. Adesso spero che non faccia come in altre occasioni in questi ultimi due mesi, ossia dopo aver perso il tie molla mentalmente.
Il Ceck oggi troppo discontinuo, questo set e’ andato, ma puo’ recuperare.
Ma possibile mai cecchinato perde sempre i punti importanti, era 4 3 e servizio al tie poteva chiudere con il dritto e invece la. Tira in bocca a Simon, per non parlare dei punti dopo, sta perdendo questi match sul duro, sempre su pochi punti, se la gioca ma sta di fatto che perde sempre
Che brutto tie break fatto da Cecchinato, e primo set meritato per il francese.
desolanti le tribune..
Gioca bene Cecchinato, ma sbaglia troppo sul rovescio specie nei punti decisivi, peccato!
Il problema di Cecchinato sulle superfici al di fuori della terra è che sembra se la giochi con tutti ma alla fine l’esito è quasi scontato. Non ha sfigurato con Tiafoe a Toronto, né con Mannarino a Cincinnati (perso al tie break del terzo), era avanti di un set agli UsOpen contro Benneteau, ha giocato alla pari con Bautista a San Pietroburgo e via dicendo… se trovasse quella sicurezza mentale che ha sulla terra, anche sulle altre superfici, sarebbe un altro paio di maniche.
Mannarino non lo classificherei come pallettaro
@ Massimiliano (#2211574)
siamo in un 1000…chi volete pescare?ok ci sono le wc locali e qualche ottima pesca…ma oggettivamente non è andata male..
Ceck recupera il break!
Bisogna vedere che intendi per “fare bene”, quest’anno sul duro ha vinto mi pare 3 partite su 12 e una era contro Arnaboldi
Ceck indolente!Ha la nausea da eccesso di tennis!
Madonna Ceck quanti errori! Rimango convinto che abbia il tennis per fare bene anche su questa superficie, e questa è sia tutta esperienza sia che vinca sia che perda! VAI CECK
Simon è uno dei pochi avversari battuti da CECCHINATO quando non ne vinceva mezza a livello ATP…si dovrebbe avere il gioco per disinnescare le ragnatele Simoniane
Bene simon? Non mi pare
sorteggio fortunato. poi è un master 1000 percui il sorteggio fortunato è simon che ha appena vinto un 250, perché questa è la differenza
purtroppo prevedo due sconfitte….spero di sbagliarmi
Forza azzurri e forza..Gael! Il giovanotto greco per quest anno lasciamolo dietro in chiave Best ranking Fogna
Hanno pescato bene…si può fare
Forza ragazzi , portiamo avanti il tennis italiano
Due pallettaroni francesi duri a morire. Mannarino non è in grande momento di forma, Simon è sempreverde ed ha ottenuto qualche buon risultato. Ceck ha sicuramente il gioco per dargli fastidio, ma è molto molto dura. Seppi dipenderà molto da condizione e mordente. Al Top partirebbe leggerente favorito
Zancan in apertura ha detto di si 🙂
Si su sky
Dai raga oggi serve come il pane un ITA-FRA 2-0
Visibili su Sky?
Forza Ceck! Forza Seppia!