ATP Finals Torino 2025: tutti gli scenari di qualificazione di Lorenzo Musetti e Carlos Alcaraz
37 commenti
Dopo la straordinaria vittoria contro Alex De Minaur, Lorenzo Musetti continua a sognare alle Nitto ATP Finals 2025. Il talento azzurro, alla sua prima partecipazione al torneo dei Maestri, si giocherà l’accesso alle semifinali in un ultimo match da brividi contro Carlos Alcaraz.
Il pubblico dell’Inalpi Arena sarà tutto dalla sua parte, ma per il 23enne toscano la situazione nel girone è ancora apertissima. Tutto dipenderà non solo dal suo risultato contro il campione spagnolo, ma anche da ciò che accadrà nell’altro incontro tra Taylor Fritz e Alex De Minaur.
Ecco nel dettaglio tutti gli scenari di qualificazione per Musetti.
✅ Musetti si qualifica
Se batte Alcaraz 2–0:
Arriverebbe a 2 vittorie e 1 sconfitta, con un bilancio set 4–3.
Se Fritz perde contro De Minaur (in qualsiasi modo), Musetti sarebbe secondo dietro ad Alcaraz o primo, a seconda dei giochi.
Se Fritz vince, si formerebbe un triplo 2–1 tra Alcaraz, Musetti e Fritz:
in tal caso contano prima i set vinti/persi, poi i giochi vinti/persi.
Con un successo 2–0, Musetti migliorerebbe il proprio set % al 57,1%, e avrebbe ottime possibilità di passare.
Se batte Alcaraz 2–1:
Arriverebbe con un bilancio set 4–4 (50%).
Se Fritz perde, Musetti passa secondo dietro ad Alcaraz.
Se Fritz vince 2–0, si va a confronto di giochi, dove Musetti dovrà migliorare il proprio game ratio (attualmente 46,15%).
Musetti viene eliminato se:
Perde 0-2 con Alcaraz, indipendentemente dall’altro risultato.
Perde 1-2 con Alcaraz e Fritz batte De Minaur
In sintesi, il destino di Musetti è ancora aperto, ma la missione è chiara:
battere Carlos Alcaraz — spinto dal calore del pubblico torinese — per continuare a sognare una semifinale storica, la prima della sua carriera alle ATP Finals.
ATP Finals Torino 2025: tutti gli scenari di qualificazione di Carlos Alcaraz
Carlos Alcaraz avrà il proprio destino tra le mani nell’ultima giornata della fase a gironi delle Nitto ATP Finals 2025, ma dovrà mantenere la massima concentrazione. Il campione spagnolo, ancora in corsa per un posto in semifinale, non può permettersi distrazioni: esiste infatti una combinazione di risultati che potrebbe portarlo all’eliminazione.
Il verdetto finale dipenderà dal suo duello contro Lorenzo Musetti e dal risultato dell’altro incontro del gruppo, tra Taylor Fritz e Alex de Miñaur. Ecco, nel dettaglio, tutti gli scenari possibili per il numero due del mondo.
Alcaraz si qualifica come primo del gruppo se:
Batte Musetti, con qualsiasi punteggio.
Perde 1-2 contro Musetti, ma Fritz vince in tre set e ha peggior differenza giochi rispetto allo spagnolo.
Alcaraz si qualifica come secondo del gruppo se:
Perde contro Musetti e De Miñaur batte Fritz.
Perde 1-2 contro Musetti e Fritz vince su De Miñaur per 2-0.
In caso di 2-1 per Fritz, il passaggio del turno verrebbe deciso dal bilancio complessivo di giochi vinti e persi.
Alcaraz viene eliminato se:
Perde 0-2 con Musetti e Fritz supera De Miñaur per 2-0, con un bilancio giochi favorevole agli altri due.
Insomma, lo spagnolo dipende solo da se stesso, ma la matematica tiene ancora viva la suspense.
Una vittoria contro Lorenzo Musetti, sostenuto dal pubblico torinese, sarebbe la via più semplice per accedere alle semifinali senza calcoli. In caso contrario, tutto si ridurrebbe a un complicato incastro di set e giochi.
Francesco Paolo Villarico
TAG: ATP Finals, ATP Finals 2025, ATP Finals Torino, ATP Finals Torino 2025, Carlos Alcaraz, Lorenzo Musetti

Sinner
Alcaraz
Zverev
Djokovic
Shelton
de Minaur
Auger-Aliassime
Draper
Sabalenka
Swiatek
Rybakina
Andreeva
@ Sudtyrol (#4521415)
Ogni partita a la sua
Ma sopratutto come gioca l’altro
Con Sinner non sarebbe riuscito a fare qul gioco
Cambia in base a come vince Taylor. In 2 set, Fritz 5-2, Alcaraz 5-3; se de Minaur la porta al terzo, allora Fritz e Alcaraz 5-3, Carlos primo per lo scontro diretto
Esatto.
Nel caso 1) Alcaraz a casa
Nel caso 2) Alcaraz secondo
Ma anche nel caso 3) (Lorenzo vince 2-1 e Fritz vince), Alcaraz è comunque secondo dietro a Fritz.
Conclusione: se Lorenzo vince, il #1 è nella peggiore delle ipotesi direttamente nelle mani di Sinner.
Caro Detu, ti propongo uno scenario ancora più godurioso: Fritz perde e Musetti sconfigge Alcaraz; il Muso passa per primo, Alcaraz secondo.
Con Sinner vincente nel suo girone, in semifinale Jannik dà una stesa a Carlos e Lorenzo vince la sua semi.
Poi finalone italico e vinca il migliore; ma vincesse Sinner, finirebbe l’anno da numero 1 e Musetti si “consolerebbe” col numero 4!
OVVIAMENTE TUTTO CIO’ NON PUO’ SUCCEDERE E NON SUCCEDERA’ MAI. 🙂
@ Leftwing13 (#4521444)
Quindi mi pare che l’articolo abbia un’imprecisione: in caso di sconfitta di Fritz e di vittoria con qualsiasi punteggio di Musetti contro Alcaraz, Lorenzo passerebbe per primo in virtù dello scontro diretto.
Ma guarda il contesto, cavolo. Gli avranno chiesto: “sei contento che non c’è Djokovic”, e lui: “onestamente, non posso dire di no, con tutto il rispetto per Lorenzo”.
Lo vogliamo fustigare per questo? Secondo te Musetti si è offeso?
Giocherà alla morte perché è semplicemente una delle partite più importanti della sua carriera. Gli frega cazzi che Alcaraz “rifletta”.
Esatto: copio-incollo dal regolamento:
“Esempio 4: 3 giocatori hanno 2 vittorie e l’altro ha 0 vittorie. Chi ha 0 vittorie è eliminato. Degli altri tre, uno ha un bilancio di set vinti-persi di 5-2 (71,43%); gli altri due di 4-3 (57,14%). C’è un giocatore che emerge come primo, gli altri due sono ancora in parità, per cui chi ha vinto lo scontro diretto fra loro passa in semifinale come secondo.”
La situazione non cambierebbe in caso di vittoria di Fritz per 2-1: il suo quoziente set sarebbe di 5-3, quindi passerebbe per primo.
In sostanza, se ho capito bene, Musetti passa si qualifica se:
1) vince 2-0 e Fritz vince con qualsiasi punteggio: lo statunitense passa per primo e Musetti per secondo (uguale quoziente set con Alcaraz, ma vittoria nello scontro diretto)
2) vince con Alcaraz (non importa il punteggio) e Fritz perde: in questo caso passerebbe per primo Musetti per la vittoria nello scontro diretto con lo spagnolo.
Nel caso di sconfitta, invece, Musetti non avrebbe possibilità di passare, anche se De Minaur vincesse contro Fritz: nella migliore ipotesi (sconfitta di Musetti 1-2) avrebbe un quoziente set di 3-5. Fritz, perdendo 0-2, avrebbe lo stesso quoziente set e passerebbe De Minaur, con 3-4; passerebbe invece Fritz – per miglior quoziente set – se dovesse perdere 1-2.
A rileggermi mi viene il mal di testa, ma dovrebbe essere così.
Ha molte più possibilità di quelle attribuite (ed attribuibili) a Bublik e Griekspoor contro Jannik a Halle e Shanghai…
Ti sbagli…
…se Sinner dovesse perdere la finale, preferirei fosse proprio per merito di Musetti.
Certo non farei i “salti” se vincesse Alcaraz, ma chiunque sia avrà il mio assoluto rispetto.
Non mi auguro sia una “sofferenza” come nella finale del RG, che è stata un vero crepacuore!
PS: io sono tifoso di Sinner ma anche di TUTTI gli azzurri e pure del bel-tennis in generale…
Quando il mitico Ubaldo fece un’ipotesi simile per la finale degli Internazionali di Roma…
…Sinner rispose: “E poi ancora!?!”.
Ma sognare non ci costa nulla!
Forza Azzurri…
Se Musetti vince 2-1 e Fritz vince Lorenzo è fuori.
no, indicativo, seconda persona (non è molto elegante, ma nemmeno fantozziano)
La missione è chiara: battere Alcaraz per farlo riflettere sulla sua dichiarazione improvvida e autogufatoria, oltre che antipatica, circa la sostituzione di Djokovic con Musetti.
Scusa ma la tua conclusione è un ovvietà..hai mai visto un supporter di una squadra italiana essere contento per una sconfitta in una finale con un’altra squadra italiana?
Nella situazione che hai descritto, Fritz passerebbe per primo (per miglior quoziente set), quindi la contesa rimarrebbe tra Musetti e Alcaraz e quindi passerebbe Musetti per la vittoria nello scontro diretto con lo spagnolo.
No, c’è anche la United Cup (che non è un’esibizione).
Carlito non ha speranze con il Musetti visto ieri sera (e con un giorno di riposo).
È congiuntivo? (Fantocci, “batti lei”?).
Per fortuna c’é solo un torneo all’anno con questa formula astrusa, nonché contraria ai principi del tennis
https://www.nittoatpfinals.com/it/event/rules-and-format
Leggete il capitolo relativo alla qualificazione alle semifinali. Il quoziente game va considerato SOLO se nel quoziente set i 3 giocatori restano in parità, cosa impossibile in questo caso.
Comunque questi calcoli difficilmente avranno riscontro dato che Musetti contro Alcaraz ha poche possibilità, punterei di più su Bublik ma a questo punto dubito che Lorenzo si ritirerà.
mi sembra che la storia si ripeta, mi torna a mente la prima partecipaxione di sinner alle finals, speriamo che anche per il muso diventi un’abitudine. Per tornare alla partita di ieri i progressi di
lorenzo sono evidenti, anche su una superficie non sua, non vedo l’ora
di vederlo il prossimo anno sul rosso e sull’erba, sta maturando come persona e come atleta, si piange molto meno addosso e riesce a rimanere concentrato, poi ora col nuovo arrivo ci sarà si spera un nuovo upgrade
e per domani forza lore facci godere
Calcoli che a niente servono visto che il nostro campione non ha alcuna speranza di battere Alcarax
Il “dovere” di ogni giocatore dovrebbe essere vincere questo torneo!
Purtroppo oggi questo “dovere” è riservato, x voi fans del rosso al solo Sinner, gli altri basta che si spartiscano le briciole che lascia.
Ci scommetterei un doblone melese che se Musetti battesse Sinner a Torino in finale tu non saresti affatto felice….anzi…
“Se lui *perdesse* con lo spagnolo e De minaur vincesse” volevo dire
Nello scenario in cui Fritz batte De Minaur, Lorenzo per passare deve battere Alcaraz 6-3 6-2 se ho calcolato bene. Direi quasi impossibile.
In ogni caso Lorenzo per passare deve comunque battere Alcaraz, perchè se lui vincesse con lo spagnolo e anche De Minaur vincesse, Lorenzo sarebbe sotto sia all’australiano che a Fritz per rapporto di set vinti/persi
L’articolo a fianco recita che il programma di giovedì prevede alle 14 Fritz-Alex e alle 20.30 Alvarez-Lorenzo.
NON SUCCEDE
…. ma se succede …..
E pensate solo per una frazione di secondo
Passano Musetti e l’amico Fritz
Magari Musetti primo
E poi Musetti e Sinner vincono le rispettive SF
E ci sarebbe il finalone italico (che notoriamente gonfia le classifiche essendo in Italia il torneo)
OVVIAMENTE TUTTO CIO’ NON PUO’ SUCCEDERE E NON SUCCEDERA’ MAI
Ma ……..
In ogni caso, va messo come primo match.
Mi sembra un articolo fin troppo ottimistico.
riporto anche qui i calcoli
Al momento il quoziente set recita Alcaraz +3, Fritz +1, Musetti -1
Se Fritz battesse De Minaur con qualsiasi punteggio sarebbe fuori portata da Musetti.
In quel caso dovrebbe vincere contro Alcaraz per 2 set a zero.
Ma li’ si andrebbe come quoziente games..
E ad oggi lo spagnolo è +8 mentre Musetti è a -4
in pratica servirebbe un 6-3 6-2.. fantatennis..
Per la qualificazione dell’azzurro insomma deve assolutamente vincere De Minaur, che per quello che si è visto finora lo vedo altamente improbabile.
Musetti si qualifica come secondo del gruppo se: Batte Alcaraz 2-1 e Fritz batte De Minaur in due set, con una differenza giochi favorevole all’italiano. Perde 1-2 con Alcaraz, ma Fritz perde con De Minaur (con qualsiasi punteggio).
Musetti 1V: set 2-3
Fritz 1V: set 3-2
Se M batte Alcaraz 2-1 va a 4-4
Se F batte DeMinaur con qualunque punteggio lo supera. Musetti fuori
Se M perde da Alcaraz 1-2 va 3-5
Se F perde con DeMinaur con qualunque punteggio lo supera. Musetti fuori.
@ ffedee (#4521369)
Ciao, ora dovrebbe essere tutto corretto. Un gran mal di testa 😉 F. P. V.
va beh, basta che batti Carlito
Credo sia sbagliato 🙄
Se Fritz vince con qualsiasi punteggio avrà un bilancio set migliore di Musetti che vincendo in 2 lo avrà uguale ad Alcaraz e a quel punto subentra il bilancio game.
Dovrebbe essere così…
Credo sia sbagliato 🙄
Se Fritz vince con qualsiasi punteggio avrà un bilancio set migliore di Musetti che vincendo in 2 lo avrà uguale ad Alcaraz e a quel punto subentra il bilancio game.
Dovrebbe essere così…
Siete sicuri di queste predizioni? Al momento Fritz ha un miglior rapporto set vinti-persi rispetto a Musetti (3-2 vs 2-3) dunque, nel caso in cui Musetti battesse Alcaraz (che ora è 4-1) in 2 set e Fritz battesse De Minaur in 2 set, si avrebbe la situazione
Fritz: 5-2
Alcaraz: 4-3
Musetti: 4-3
Per cui, dato che sono tutti pari come W-L e come scontri diretti, per differenza set Fritz passerebbe per primo e uno tra Musetti e Alcaraz come secondo (in base alla differenza games). Questo è solo un esempio ma credo che alcune predizioni sul passaggio del girone di Musetti siano errate
Resto dell’idea che Muso debba affrontare la partita con Alcaraz a “mente leggera” e “braccio sciolto”, perché il suo “dovere” (anche di più, battendo un avversario più avanti nel ranking) l’ha già fatto e quindi si deve solo divertire e si deve godere l’incredibile affetto del pubblico torinese, davvero caldissimo.
Lasciando le preoccupazioni e le tensioni tutte a Carlitos…
… chissà che non ci scappi una bella sorpresa!
Forza MUSO !!!!
Cioè non si qualifica.