Video del Giorno: La magia di Roger Federer
15/03/2018 11:54
17 commenti
17 commenti
Roger Federer classe 1981, n.1 del mondo
TAG: Roger Federer, Video del Giorno
17 commenti
Sinner
Musetti
Cobolli
Darderi
Sonego
Berrettini
Arnaldi
Bellucci
Nardi
Passaro
Paolini
Cocciaretto
Bronzetti
Stefanini
Brancaccio
Ambrosio
Grant
Rosatello
Pieri
Pigato
Sinner
Alcaraz
Zverev
Fritz
Djokovic
Shelton
de Minaur
Auger-Aliassime
Musetti
Ruud
Sabalenka
Swiatek
Gauff
Anisimova
Pegula
Rybakina
Keys
Paolini
Andreeva
AlexandrovaUs Open - Finale - Chi vincerà?
Total Voters: 765
Home | Notizie | Forum | Betting | Italiani in gara | ATP | WTA | Links | Privacy policy | Informativa Cookie | Aggiorna le impostazioni dei cookie e di tracciamento della pubblicità
2024 © LiveTennis.it, LiveTennis.eu - Tutti i diritti sono riservati. Tutti i nomi e i marchi appartengono ai legittimi proprietari. PIVA 06030580655
14q - 0,281s . 4.7 .l1noLv5d6

@ Fabio1978 (#2055827)
nadal non c’entra niente nel tennis anni 80 e 90 di queste cose ce ne erano 10 a partita.
Sei sicuramente tifoso di Nadal. La magia è la demi voleè e successivo pallonetto. Tutto fatto con naturalezza e grazia. Grande Roger numero 1 di tutti i tempi.
ma con che tennis siete cresciuti?
Visto che mi hai chiamato in causa, confermo: si, la so fare anche io.
Più che il colpo in sé la cosa che colpisce moltissimo è la semplicità e l’eleganza con cui Federer fa tali giocare…Uno spettacolo per gli occhi!
Anche il lob millimetrico al volo non è robetta. Il tweener di Chardy bello, ma purtroppo per lui inefficace.
@ pallettaro (#2055364)
Vero, ma il mio discorso è che Chardy non si è messo a giocare bene solo contro Fognini, ma anche dopo (e per la verità, anche prima). Certo contro Federer vincere sarebbe stato un mezzo miracolo.
Una volta (fino a 15-20 anni fa?) tutti i top 100 e anche sopra la sapevano fare . Ammetto che ora nell’epoca dei rematori alla Murray (che comunque la sa fare) la sapranno fare in 50 (su 100).
@ Federer.Forever (#2055327)
Esatto.
Tra l’altro, ormai per Federer, questi sono giochetti da bambini.
Giochetti che intanto gli altri non sanno fare.
@ LuchinoVisconti (#2055309)
Magari.
Se perdi la bussola, ciondoli e sei sfiduciato, indipendentemente da chi ci sia dall’altra parte, automaticamente lo carichi di energie nascoste.
Sono elementi base di quando si gioca a tennis.
Quando cali l’avversario ti salta sopra. E acquisisce quella sicurezza nel giocare senza pensieri.
Il tennis è testa poi braccio.
Non è braccio e poi testa.
@ Giangi (#2055321)
la demi volèe smorzata non è da tutti…….
La vera magia l’ha fatta Chardy con il tweener. Roger si è divertito un pò 🙂
mi sfugge quale sia la magia.
Ormai qualsiasi bel punto fa Federer diventa “Magia”; “eccezionale” ; “mostruoso”; è un bel punto, molto anche grazie a Chardy che invece nel titolo non viene menzionato.
Se vuoi ambire a stare nei top 20 devi giocare bene le tue partite, indipendentemente dal tuo avversario.
C’è da dire che, quando perde, ovviamente Fognini ci mette del suo ma è anche oggettivamente piuttosto sfigato, trovando sempre tennisti che improvvisamente si mettono a giocare niente male.
Ad esempio Chardy anche contro Federer ha fatto la sua bella figura, e il primo set si è deciso in pratica soltanto per un duplice doppio fallo commesso dal francese sul 5 pari.
Magia forse un po’ esagerato
Bravissimi entrambi direi…