Questi i risultati con il Live dettagliato dal torneo ATP 250 di Quito.
 ATP Quito 250 | Terra | $482.060 – 1° Turno
Stadium – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 12:00 pm)
1. [WC] Emilio Gomez 
 vs [8] Renzo Olivo 
ATP Quito 

 Emilio Gomez
7
2
6

 Renzo Olivo [8]
5
6
7
 Vincitore: R. OLIVO 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 1-2*
 1-3*
 1*-4
 ace
 1*-5
 df
 2-5*
 3-5*
 3*-6
 4*-6
 5-6*
6-6 → 6-7
E. Gomez
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-6 → 6-6
R. Olivo
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-5 → 5-6
E. Gomez
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 4-5 → 5-5
E. Gomez
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 4-3 → 4-4
E. Gomez
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-2 → 4-2
E. Gomez
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 40-30
 ace
 1-2 → 2-2
E. Gomez
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
R. Olivo
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
E. Gomez
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 40-A
 df
 2-5 → 2-6
E. Gomez
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 2-3 → 2-4
R. Olivo
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 40-A
 0-2 → 1-2
E. Gomez
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
R. Olivo
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Olivo
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 5-5 → 6-5
E. Gomez
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 5-4 → 5-5
R. Olivo
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 5-3 → 5-4
E. Gomez
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-3 → 5-3
E. Gomez
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 3-2 → 4-2
E. Gomez
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-2 → 2-2
R. Olivo
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 1-1 → 1-2
E. Gomez
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
 
		
2. [5] Alexandr Dolgopolov 
 vs Rajeev Ram 
ATP Quito 

 Alexandr Dolgopolov [5]
6
6
3

 Rajeev Ram
3
7
6
 Vincitore: R. RAM 
Servizio
Svolgimento
Set 3
R. Ram
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-4 → 3-5
A. Dolgopolov
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 ace
 A-40
 2-4 → 3-4
R. Ram
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 15-40
 df
 1-4 → 2-4
R. Ram
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 0-3 → 0-4
R. Ram
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 40-A
 40-40
 A-40
 0-1 → 0-2
A. Dolgopolov
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 A-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0*-2
 1-2*
 2-2*
 2*-3
 3*-3
 4-3*
 4-4*
 4*-5
 4*-6
6-6 → 6-7
A. Dolgopolov
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 6-5 → 6-6
R. Ram
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 40-A
 5-5 → 6-5
A. Dolgopolov
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 40-15
 3-4 → 4-4
R. Ram
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 2-2 → 2-3
A. Dolgopolov
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 1-2 → 2-2
R. Ram
 15-0
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
A. Dolgopolov
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
R. Ram
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Dolgopolov
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 5-3 → 6-3
R. Ram
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 5-2 → 5-3
R. Ram
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 ace
 4-1 → 4-2
R. Ram
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 3-0 → 3-1
 
		
3. [Q] Alejandro Falla 
 vs Alessandro Giannessi 
ATP Quito 

 Alejandro Falla
6
6

 Alessandro Giannessi
4
3
 Vincitore: A. FALLA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Giannessi
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 40-40
 40-A
 5-3 → 6-3
A. Falla
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 4-3 → 5-3
A. Falla
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
A. Giannessi
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 df
 40-40
 ace
 40-A
 40-40
 40-A
 1-3 → 2-3
A. Giannessi
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 0-2 → 0-3
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Falla
 15-0
 30-0
 40-15
 df
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-4 → 6-4
A. Giannessi
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 5-3 → 5-4
A. Giannessi
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 4-2 → 4-3
A. Falla
 15-0
 15-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-2 → 4-2
A. Giannessi
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 2-2 → 3-2
A. Falla
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 2-1 → 2-2
A. Giannessi
 15-0
 ace
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 2-0 → 2-1
A. Falla
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 2-0
A. Giannessi
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 0-0 → 1-0
 
		
4. Hans Podlipnik-Castillo 
 / Max Schnur 
 vs [WC] Giovanni Lapentti 
 / Nicolas Lapentti 
 (non prima ore: 00:30)
ATP Quito 
 
 Hans Podlipnik-Castillo / Max Schnur
5
7
10
 
 Giovanni Lapentti / Nicolas Lapentti
7
6
8
 Vincitori: PODLIPNIK-CASTILL / SCHNUR 
Servizio
Svolgimento
Set 3
H. Podlipnik-Castillo / Schnur
 0-1
 1-1
 2-1
 3-1
 df
 3-2
 4-2
 4-3
 4-4
 5-4
 6-4
 6-5
 df
 7-5
 8-5
 9-5
 9-6
 df
 9-7
 9-8
 Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 2*-1
 3*-1
 3-2*
 3-3*
 4*-3
 5*-3
 6-3*
 6-4*
6-6 → 7-6
G. Lapentti / Lapentti
6-5 → 6-6
H. Podlipnik-Castillo / Schnur
5-5 → 6-5
G. Lapentti / Lapentti
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 4-5 → 5-5
H. Podlipnik-Castillo / Schnur
3-5 → 4-5
G. Lapentti / Lapentti
3-4 → 3-5
H. Podlipnik-Castillo / Schnur
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 2-4 → 3-4
G. Lapentti / Lapentti
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 2-3 → 2-4
H. Podlipnik-Castillo / Schnur
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 2-2 → 2-3
G. Lapentti / Lapentti
2-1 → 2-2
H. Podlipnik-Castillo / Schnur
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 1-1 → 2-1
G. Lapentti / Lapentti
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
H. Podlipnik-Castillo / Schnur
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Lapentti / Lapentti
5-6 → 5-7
H. Podlipnik-Castillo / Schnur
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 5-5 → 5-6
G. Lapentti / Lapentti
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 5-4 → 5-5
H. Podlipnik-Castillo / Schnur
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 4-4 → 5-4
G. Lapentti / Lapentti
4-3 → 4-4
H. Podlipnik-Castillo / Schnur
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-3 → 4-3
G. Lapentti / Lapentti
3-2 → 3-3
H. Podlipnik-Castillo / Schnur
2-2 → 3-2
G. Lapentti / Lapentti
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 40-40
 2-1 → 2-2
H. Podlipnik-Castillo / Schnur
1-1 → 2-1
G. Lapentti / Lapentti
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 1-0 → 1-1
H. Podlipnik-Castillo / Schnur
0-0 → 1-0
 
		
5. Joao Souza 
 vs [Q] Federico Gaio 
ATP Quito 

 Joao Souza
7
4
5

 Federico Gaio
5
6
7
 Vincitore: F. GAIO 
Servizio
Svolgimento
Set 3
F. Gaio
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 df
 40-30
 5-5 → 5-6
J. Souza
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 4-5 → 5-5
F. Gaio
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 A-40
 4-4 → 4-5
J. Souza
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-3 → 3-3
F. Gaio
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
J. Souza
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 1-2 → 2-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Souza
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 4-5 → 4-6
F. Gaio
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 ace
 4-4 → 4-5
F. Gaio
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-3 → 3-4
F. Gaio
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
J. Souza
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
J. Souza
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 ace
 0-1 → 1-1
F. Gaio
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Gaio
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 40-A
 5-5 → 6-5
J. Souza
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 3-4 → 4-4
F. Gaio
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 3-3 → 3-4
J. Souza
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 2-3 → 3-3
F. Gaio
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 2-2 → 2-3
F. Gaio
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-1 → 1-2
F. Gaio
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
 
		
Court 1 – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 12:00 pm)
1. [Q] Agustin Velotti 
 vs [PR] Matthew Ebden 
ATP Quito 

 Agustin Velotti
6
4
3

 Matthew Ebden
2
6
6
 Vincitore: M. EBDEN 
Servizio
Svolgimento
Set 3
M. Ebden
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 3-5 → 3-6
A. Velotti
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-5 → 3-5
A. Velotti
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-4 → 2-4
M. Ebden
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-2 → 0-3
A. Velotti
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 15-40
 30-40
 df
 0-1 → 0-2
M. Ebden
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Velotti
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 3-4 → 4-4
A. Velotti
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 2-3 → 3-3
A. Velotti
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 1-2 → 2-2
M. Ebden
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 1-1 → 1-2
A. Velotti
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 ace
 0-1 → 1-1
M. Ebden
 15-0
 30-0
 40-15
 ace
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Ebden
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 5-1 → 5-2
A. Velotti
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 4-1 → 5-1
M. Ebden
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 3-1 → 4-1
A. Velotti
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-1 → 3-1
M. Ebden
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 1-1 → 2-1
M. Ebden
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 0-0 → 0-1
 
		
2. Nicolas Kicker 
 vs Guido Andreozzi 
ATP Quito 

 Nicolas Kicker
4
6
6

 Guido Andreozzi
6
3
4
 Vincitore: N. KICKER 
Servizio
Svolgimento
Set 3
G. Andreozzi
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 5-3 → 5-4
G. Andreozzi
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 3-3 → 4-3
G. Andreozzi
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 2-2 → 2-3
N. Kicker
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 1-2 → 2-2
N. Kicker
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
N. Kicker
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-3 → 6-3
G. Andreozzi
 0-15
 0-30
 df
 0-40
 15-40
 ace
 4-3 → 5-3
N. Kicker
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 3-3 → 4-3
G. Andreozzi
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 df
 3-2 → 3-3
N. Kicker
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
G. Andreozzi
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
N. Kicker
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
G. Andreozzi
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
N. Kicker
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-5 → 4-5
G. Andreozzi
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 3-4 → 3-5
N. Kicker
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-3 → 3-4
G. Andreozzi
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 ace
 2-1 → 2-2
N. Kicker
 0-15
 df
 0-30
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
G. Andreozzi
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 ace
 1-0 → 1-1
 
		
3. [WC] Gonzalo Escobar 
 / Juan Pablo Paz 
 vs Rajeev Ram 
 / Janko Tipsarevic 
 (non prima ore: 21:30)
ATP Quito 
 
 Gonzalo Escobar / Juan Pablo Paz
3
6
10
 
 Rajeev Ram / Janko Tipsarevic
6
3
8
 Vincitori: ESCOBAR / PAZ 
Servizio
Svolgimento
Set 3
G. Escobar / Pablo Paz
 0-1
 1-1
 1-2
 2-2
 3-2
 3-3
 3-4
 4-4
 df
 5-4
 6-4
 7-4
 8-4
 df
 8-5
 8-6
 9-6
 9-7
 9-8
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Escobar / Pablo Paz
5-3 → 6-3
R. Ram / Tipsarevic
 15-0
 ace
 30-0
 40-15
 40-30
 ace
 5-2 → 5-3
G. Escobar / Pablo Paz
4-2 → 5-2
R. Ram / Tipsarevic
4-1 → 4-2
G. Escobar / Pablo Paz
3-1 → 4-1
R. Ram / Tipsarevic
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 2-1 → 3-1
G. Escobar / Pablo Paz
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
R. Ram / Tipsarevic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
G. Escobar / Pablo Paz
 15-15
 df
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Ram / Tipsarevic
3-5 → 3-6
G. Escobar / Pablo Paz
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 3-4 → 3-5
R. Ram / Tipsarevic
3-3 → 3-4
G. Escobar / Pablo Paz
2-3 → 3-3
R. Ram / Tipsarevic
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 ace
 2-2 → 2-3
G. Escobar / Pablo Paz
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-2 → 2-2
R. Ram / Tipsarevic
1-1 → 1-2
G. Escobar / Pablo Paz
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 0-1 → 1-1
R. Ram / Tipsarevic
0-0 → 0-1
 
		
Court 2 – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 12:00 pm)
1. [Q] Roberto Carballes Baena 
 vs Rogerio Dutra Silva 
ATP Quito 

 Roberto Carballes Baena
6
6

 Rogerio Dutra Silva
3
1
 Vincitore: R. CARBALLES BAENA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Dutra Silva
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 15-40
 df
 5-1 → 6-1
R. Carballes Baena
4-1 → 5-1
R. Dutra Silva
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-1 → 4-1
R. Carballes Baena
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 2-1 → 3-1
R. Dutra Silva
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-1 → 2-1
R. Carballes Baena
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 ace
 0-1 → 1-1
R. Dutra Silva
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Carballes Baena
 0-15
 df
 15-15
 ace
 15-30
 df
 30-30
 ace
 40-30
 5-3 → 6-3
R. Carballes Baena
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 4-2 → 5-2
R. Carballes Baena
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 3-1 → 4-1
R. Dutra Silva
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 2-1 → 3-1
R. Carballes Baena
1-1 → 2-1
R. Dutra Silva
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
R. Carballes Baena
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
 
		
2. Thomaz Bellucci 
 / Thiago Monteiro 
 vs Victor Estrella Burgos 
 / Renzo Olivo 
 (non prima ore: 20:00)
ATP Quito 
 
 Thomaz Bellucci / Thiago Monteiro
6
6
5
 
 Victor Estrella Burgos / Renzo Olivo
2
7
10
 Vincitori: ESTRELLA BURGOS / OLIVO 
Servizio
Svolgimento
Set 3
V. Estrella Burgos / Olivo
 0-1
 1-1
 2-1
 2-2
 2-3
 3-3
 3-4
 df
 4-4
 5-4
 6-4
 7-4
 7-5
 8-5
 9-5
 Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 2-1*
 2-2*
 3*-3
 4-3*
 4-4*
 4*-5
 5*-5
 5-6*
 df
6-6 → 6-7
T. Bellucci / Monteiro
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 5-6 → 6-6
V. Estrella Burgos / Olivo
5-5 → 5-6
T. Bellucci / Monteiro
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 4-5 → 5-5
V. Estrella Burgos / Olivo
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 4-4 → 4-5
T. Bellucci / Monteiro
3-4 → 4-4
V. Estrella Burgos / Olivo
3-3 → 3-4
T. Bellucci / Monteiro
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-3 → 3-3
V. Estrella Burgos / Olivo
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-2 → 2-3
T. Bellucci / Monteiro
1-2 → 2-2
V. Estrella Burgos / Olivo
1-1 → 1-2
T. Bellucci / Monteiro
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 0-1 → 1-1
V. Estrella Burgos / Olivo
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
T. Bellucci / Monteiro
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 5-2 → 6-2
V. Estrella Burgos / Olivo
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 4-2 → 5-2
T. Bellucci / Monteiro
3-2 → 4-2
V. Estrella Burgos / Olivo
3-1 → 3-2
T. Bellucci / Monteiro
2-1 → 3-1
V. Estrella Burgos / Olivo
1-1 → 2-1
T. Bellucci / Monteiro
0-1 → 1-1
V. Estrella Burgos / Olivo
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
 
		
				
		 
		
Condivido. Dico pure che visti gli inevitabili problemi di adattamento a condizioni ambientali, cambio di fuso orario, clima, ecc…, tanto valeva che fosse restato in Europa a giocare sul rapido!
Verissimo, ma sul rapido hai maggiore opportunità di evolvere il proprio gioco e quindi salire di livello, sia in termini di forma che di qualità del gioco che si è in grado di esprimere.
Il rovescio é anche migliorato da prima dell’infortunio, ma come spiegava ieri il Nize ha proprio delle difficoltà tecniche legate al suo movimento a giocare un buon rovescio incrociato, meglio invece il lungolinea, ma contro un mancino é poco efficace. Sconfitta per me ampiamente spiegabile dal fatto che fosse arrivato a Quito alle 3 di notte del giorno stesso.
@ Ben-Hur (#1766567)
Infatti 😀
molto contento per Gaio che ha ottenuto la prima vittoria a livello ATP….e ora sfida Melzer e può vincere e continuare l’avventura….
in altura la palla vola via. ci sta che giannessi abbia deciso di provare a far tirare l’avversario sperando in errori di misura proprio dovuta alla leggerezza della palla.
comunque giannessi è questa cosa qui, un rematore da fondo con un rovescio che dall’infortunio in poi è sempre stato solo di puro contenimento.
Bravo Gaio!
Mi pare che già l’anno scorso fece bene in altura; torneo questo che è su terra per modo di dire, l’altura lo rende e condizioni molto veloci, il che tra l’altro spiega bene la vittoria di Gaio sul Ceck in quali, onestamente trai due su terra outdoor a livello del mare non c’è scozzo a favore del Ceck.
Per gli stessi motivi torneo che fa pochissimo testo per il Giannez, che tra l’altro era arrivato tardissimo a causa della Davis.
@ adecor (#1766719)
Fnalmente un commento come si deve.
Se avete vsto la partita era chiaro che Gianna non capiva come tirare.
Ed è ovvo che non entrando colpi si sia rifugiato nel “backettino”.
Infatti il buon Gaio, che ha fatto le quali, va avanti
La competenza di Ale Nize non si discute… ne sa e tanto ma tanto..
Bravo Federico!
Mi piacerebbe vederti con Karlovic, ma sarà dura passare il prossimo turno
Sono Gaio!!
Non ho seguito ma se era il Nize, di Giannessi conosce anche il nome del terzo cugino, stai pur tranquillo. 😉
Un bravo a Gaio.
Falla, se sta bene, è un giocatore di un’altra categoria rispetto a Giannessi. Può entrare nei 100, ci entrerà, l’esperienza che sta facendo gli servirà…
Basta un giocatore che lo mette tecnicamente in difficoltà o una condizione fisica non perfetta per far risaltare alcune lacune, ma la stagione è lunga. Quando Giannessi crescerà di condizione, troverà sicuramente qualche buon risultato. Dovunque si programmi.
Tranquilli…
Il telecronista era Alessandro Nizegorodcew, che ti posso garantire conosce benissimo Giannessi!!!
Non si può mettere in discussione la competenza del Nize sul tennis italiano. Il buon Alessandro ne sa e tanto.
Male Giannessi, che fatica Gaio….
Grande Fede, terza partita tirata portata a casa e prima vittoria ATP.
@ Shuzo (#1766669)
Io per un giudizio aspetterei almeno il prossimo torneo che è su una terra normale. La terra di Quito è molto veloce e Falla ci sa giocare molto bene mentre Giannessi è a Quito da poco.
@ Marco (#1766667)
Ipse dixit. Gaio, ad esempio
Bravo gaio, speriamo sia una bella iniezione di fiducia.
Possiamo disquisire quanto vogliamo sulle difficoltà ambientali, sulla terra veloce e così via…ma un giocatore con ambizioni da top 100, partite come queste deve assolutamente portarle a casa. Altrimenti, meglio rassegnarsi a galleggiare nei challenger sino a fine carriera.
@ Gianni (#1766706)
L’altezza scusate altura non l’accetta il cellulare
@ Roberto (#1766662)
Esatta l’altra qui fa la differenza ricordate il n 20 del modo australiano l’anno scorso da Lorenzi la prese eccome
Bravo gaio finalmente un italiano al secondo turno potevamo esserci in tre pasienza
È anche la sua prima vittoria in un torneo ATP
Bravo Gaio, battuto Souza, non era facile e commettendo ben 11 doppi falli. Significa che si è preso molti rischi e ha giocato senza paura!
Ti consiglio una visita dall’ otorino per controllo udito
Ehm se questi sono i ricambi del tennis azzurro..TENIAMOCI STRETTI FOGNA PER ALTRI 10 ANNI!!
@ Shuzo (#1766669)
Se si gioca male si gioca male ovunque!
Alla fine Giannessi aveva decisamente smesso di lottare o almeno lo faceva senza la necessaria convinzione.
Comunque l’avversario mi è sembrato decisamente più forte. Colpi più solidi e potenti, soprattutto nei rispettivi rovesci.
Giannessi provava a rimediare mettendo maggiore imprevedibilità al proprio gioco, ma non essendo un grande talento, non poteva fare granché.
Meno male che qualcuno ha commentato che Giannessi avrebbe fatto bene a preferire tornei sulla terra invece che sul rapido. Io resto del parere che avrebbe fatto meglio a continuare a giocare tornei challenger sul veloce per poi buttarsi nei tornei su terra rossa a primavera. Ovviamente ognuno però è libero di programmarsi come meglio crede.
Che grande desolazione questi italiani di seconda fascia, non ne passa uno che sia uno
qualcuno ha uno streaming per vedere gaio?
Che male giannessi,un salto di qualità non c’è
Io tifo Giannessi…ma da impressione di essersi seduto dopo exploit degli us open…spero sbagliarmi….
Che crollo accidenti…Cmq altura decisamente favorevole x falla
Per il telecronista di supertennis è GianneTTi no Giannessi.Lo sta dicendo sempre non ho sentito male… incredibile non conosce nemmeno i nomi dei giocatori italiani.
Ma giannessi il rovescio lo gioca solo in back???
Il rovescino di giannessi fa davvero tenerezza
ma link per la partita?
Qualcuno mi spiega come sia possibile che un giocatore come Giannesi abbia un rovescio da 3 categoria, e soprattutto gioca solo e sempre back….contro Falla pare giochi un principiante, e Falla come forza una palla la mette fuori. Poi per carità, gran lottatore, palle arrotate al cielo, ma quando fa punto Giannesi? Se continua a giocare così.
Mi pare davvero una stortura che almeno in palle attaccabili o alte non riesca a giocare un rovescio a una o due mani….o meglio ne ha giocato uno nel quinto games, la pallina avrà fatto si e no mezzo metro dall’impatto.
Come è possibile che un giocatore (molto bravo) abbia una simile lacuna?
A me pare quasi incredibile
Di desolante oltre al livello dei giocatori, ci sono gli spalti quasi del tutto vuoti,, sembra una partita di calcio a porte chiuse
@ Alain (#1766620)
Forse alla fine ne uscirà vincitore, ma la vedo dura, mi sembra una di quelle partite decise da un combattuto terzo set…
Vedo Falla favorito sul nostro Ale. Spero di sbagliarmi.
Si gioca in altura , su terra ma condizioni rapidissime.
Giannessi comincia male…
Torneo dal livello imbarazzante per un atp, occasione da sfruttare per i nostri, di altre così non ce ne saranno molte.
Gaio pare di no dal palinsesto…però mi sembra strano,gioca sul centrale!
che rimonta ram..
@ A. (#1766532)
Forza Giannessi
Forza Pisa
……….
E anche perché l’avversario è uno come Falla che in altura sa giocare molto bene.
Danno sia gaio che giannessi su super tennis? Sapete qualcosa?
Rovescio tagliato irreale di Dolgopolov a chiudere il primo set.
Dolgopolov, un nome, una garanzia.
Forza Giannessi!!!!!
Forza Livorno!!!!!
FORZA GIANNESSI FORZA SPEZIA
E anche oggi visto il grosso cambio di altura da Buenos Aires, e visto che è arrivato stanotte, è tostissima
Albert Ramos al 2T su sta superficie è tostissimo.
Che se ha Ramos al 2T. E non si sa nemmeno se passa il primo…
Falla è in netta ripresa, secondo me stasera Giannessi va fuori!
Tabellone da challenger! Giannessi può arrivare almeno in semi a mio avviso