 
					
						Risultati dal circuito WTA
					 
				 
				
			
				 WTA Strasbourg International | Terra | $250.000 – 1° Turno
 WTA Strasbourg International | Terra | $250.000 – 1° Turno
Court Patrice Dominguez – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)
1. [WC] Alizé Cornet  vs [8] Shuai Peng
 vs [8] Shuai Peng 
WTA Strasbourg 

 Alizé Cornet
6
5
1

 Shuai Peng [8]
3
7
6
 Vincitore: S. PENG 
Servizio
Svolgimento
Set 3
S. Peng
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-5 → 1-6
A. Cornet
 0-15
 0-30
 0-40
 df
 15-40
 df
 1-4 → 1-5
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Cornet
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 5-6 → 5-7
A. Cornet
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-5 → 5-5
A. Cornet
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 40-A
 3-2 → 3-3
S. Peng
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 2-2 → 3-2
A. Cornet
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
A. Cornet
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
S. Peng
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Cornet
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-3 → 6-3
S. Peng
 0-15
 df
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 5-2 → 5-3
A. Cornet
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-2 → 5-2
S. Peng
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 4-1 → 4-2
S. Peng
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-1 → 1-1
2. Jennifer Brady  vs [5] Caroline Garcia
 vs [5] Caroline Garcia 
WTA Strasbourg 

 Jennifer Brady
3
4

 Caroline Garcia [5]
6
6
 Vincitore: C. GARCIA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Garcia
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-5 → 4-6
C. Garcia
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-1 → 2-2
C. Garcia
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 0-1 → 1-1
J. Brady
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Garcia
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-4 → 2-5
J. Brady
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 1-4 → 2-4
C. Garcia
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-3 → 1-4
C. Garcia
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-2 → 0-3
J. Brady
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 0-1 → 0-2
3. [1] Caroline Wozniacki  vs Shelby Rogers
 vs Shelby Rogers 
WTA Strasbourg 

 Caroline Wozniacki [1]
• 0
6
0

 Shelby Rogers
40
7
1
 Vincitore: S. ROGERS per ritiro 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 ace
 2-0*
 3*-0
 df
 4*-0
 5-0*
 5-1*
 5*-2
 5*-3
 5-4*
 5-5*
 6*-5
 6*-6
 7-6*
 7-7*
 8*-7
 8*-8
 8-9*
6-6 → 6-7
S. Rogers
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 5-6 → 6-6
C. Wozniacki
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 4-4 → 5-4
S. Rogers
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 3-4 → 4-4
S. Rogers
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 df
 1-4 → 2-4
S. Rogers
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 0-3 → 1-3
C. Wozniacki
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 0-2 → 0-3
S. Rogers
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 df
 A-40
 0-1 → 0-2
4. [Q] Camila Giorgi  vs [2/WC] Elena Vesnina
 vs [2/WC] Elena Vesnina  (non prima ore: 17:30)
 (non prima ore: 17:30)
WTA Strasbourg 

 Camila Giorgi
1
6
6

 Elena Vesnina [2]
6
1
1
 Vincitore: C. GIORGI 
Servizio
Svolgimento
Set 3
E. Vesnina
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 4-1 → 5-1
C. Giorgi
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 3-1 → 4-1
E. Vesnina
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 15-40
 df
 2-1 → 3-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Giorgi
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 4-1 → 5-1
E. Vesnina
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 3-1 → 4-1
C. Giorgi
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 2-1 → 3-1
E. Vesnina
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 df
 30-40
 df
 1-1 → 2-1
E. Vesnina
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
E. Vesnina
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 A-40
 1-4 → 1-5
E. Vesnina
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 0-2
C. Giorgi
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 0-0 → 0-1
Court 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)
1. [7] Daria Gavrilova  vs Louisa Chirico
 vs Louisa Chirico 
WTA Strasbourg 

 Daria Gavrilova [7]
6
6

 Louisa Chirico
2
3
 Vincitore: D. GAVRILOVA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Chirico
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 40-A
 5-3 → 6-3
D. Gavrilova
 0-15
 df
 0-30
 0-40
 15-40
 df
 5-2 → 5-3
L. Chirico
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 4-2 → 5-2
L. Chirico
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 0-2 → 1-2
L. Chirico
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Chirico
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 4-0 → 5-0
L. Chirico
 0-15
 0-30
 15-30
 30-40
 40-40
 40-A
 2-0 → 3-0
L. Chirico
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 1-0
2. [Q] Madison Brengle  vs Pauline Parmentier
 vs Pauline Parmentier 
WTA Strasbourg 

 Madison Brengle
6
4
7

 Pauline Parmentier
1
6
6
 Vincitore: M. BRENGLE 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 1*-1
 2-1*
 3-1*
 3*-2
 4*-2
 4-3*
 5-3*
 5*-4
 6*-4
6-6 → 7-6
M. Brengle
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 5-6 → 6-6
P. Parmentier
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 5-5 → 5-6
M. Brengle
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 4-5 → 5-5
M. Brengle
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-4 → 3-5
M. Brengle
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 2-1 → 2-2
P. Parmentier
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
M. Brengle
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
P. Parmentier
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Brengle
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 4-5 → 4-6
P. Parmentier
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 40-40
 A-40
 4-4 → 4-5
P. Parmentier
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-3 → 3-4
P. Parmentier
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 3-1 → 3-2
P. Parmentier
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 1-1 → 2-1
P. Parmentier
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
P. Parmentier
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 4-1 → 5-1
M. Brengle
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 4-0 → 4-1
P. Parmentier
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 3-0 → 4-0
M. Brengle
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-0 → 3-0
P. Parmentier
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 1-0 → 2-0
M. Brengle
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 0-0 → 1-0
3. Viktorija Golubic  vs Kristyna Pliskova
 vs Kristyna Pliskova 
WTA Strasbourg 

 Viktorija Golubic
2
6
5

 Kristyna Pliskova
6
4
7
 Vincitore: K. PLISKOVA 
Servizio
Svolgimento
Set 3
V. Golubic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 4-5 → 5-5
K. Pliskova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 3-4
V. Golubic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
K. Pliskova
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
V. Golubic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-4 → 6-4
V. Golubic
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-3 → 5-3
K. Pliskova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-2 → 4-3
V. Golubic
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 3-2 → 4-2
K. Pliskova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 2-2 → 3-2
V. Golubic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-1 → 2-2
K. Pliskova
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 2-0 → 2-1
V. Golubic
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-0 → 2-0
K. Pliskova
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
K. Pliskova
 0-15
 15-30
 15-40
 40-40
 ace
 A-40
 40-40
 A-40
 2-4 → 2-5
V. Golubic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 2-3 → 2-4
V. Golubic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
K. Pliskova
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 1-1 → 1-2
K. Pliskova
 15-0
 ace
 15-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
4. [O] Jennifer Brady  / Shelby Rogers
 / Shelby Rogers  vs [4] Shuko Aoyama
 vs [4] Shuko Aoyama  / Zhaoxuan Yang
 / Zhaoxuan Yang 
WTA Strasbourg 
 
 
 Jennifer Brady / Shelby Rogers
1
3
 
 
 Shuko Aoyama / Zhaoxuan Yang [4]
6
6
 Vincitori: AOYAMA / YANG 
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Aoyama / Yang
3-5 → 3-6
J. Brady / Rogers
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 3-4 → 3-5
S. Aoyama / Yang
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-3 → 3-4
J. Brady / Rogers
3-2 → 3-3
S. Aoyama / Yang
3-1 → 3-2
J. Brady / Rogers
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 2-1 → 3-1
S. Aoyama / Yang
1-1 → 2-1
J. Brady / Rogers
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
S. Aoyama / Yang
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Brady / Rogers
1-5 → 1-6
S. Aoyama / Yang
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 1-4 → 1-5
J. Brady / Rogers
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 1-3 → 1-4
S. Aoyama / Yang
1-2 → 1-3
J. Brady / Rogers
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-1 → 1-2
S. Aoyama / Yang
1-0 → 1-1
J. Brady / Rogers
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Court 2 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)
1. Mandy Minella  vs [Q] Elizaveta Kulichkova
 vs [Q] Elizaveta Kulichkova 
WTA Strasbourg 

 Mandy Minella
1
4

 Elizaveta Kulichkova
6
6
 Vincitore: E. KULICHKOVA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Minella
 15-0
 15-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-4 → 3-5
E. Kulichkova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-3 → 3-4
E. Kulichkova
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-2 → 2-3
M. Minella
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 2-1 → 2-2
E. Kulichkova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-0 → 2-1
M. Minella
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 2-0
E. Kulichkova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 40-A
 df
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Minella
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-5 → 1-6
E. Kulichkova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 1-4 → 1-5
M. Minella
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-4 → 1-4
E. Kulichkova
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 0-3 → 0-4
M. Minella
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 0-2 → 0-3
E. Kulichkova
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-1 → 0-2
2. [Q] Vera Lapko  vs Magda Linette
 vs Magda Linette 
WTA Strasbourg 

 Vera Lapko
4
6
2

 Magda Linette
6
3
6
 Vincitore: M. LINETTE 
Servizio
Svolgimento
Set 3
V. Lapko
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 2-5 → 2-6
V. Lapko
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 ace
 0-5 → 1-5
M. Linette
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 0-4 → 0-5
M. Linette
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-2 → 0-3
Servizio
Svolgimento
Set 2
V. Lapko
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 5-3 → 6-3
M. Linette
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-2 → 4-2
V. Lapko
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-2 → 3-2
M. Linette
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-1 → 2-2
V. Lapko
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
V. Lapko
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-5 → 4-5
M. Linette
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-4 → 3-5
V. Lapko
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 40-A
 3-3 → 3-4
M. Linette
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 2-3 → 3-3
V. Lapko
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-1 → 1-2
3. [3] Darija Jurak  / Anastasia Rodionova
 / Anastasia Rodionova  vs [O] Chantal Skamlova
 vs [O] Chantal Skamlova  / Eva Wacanno
 / Eva Wacanno  (non prima ore: 14:00)
 (non prima ore: 14:00)
WTA Strasbourg 
 
 
 Darija Jurak / Anastasia Rodionova [3]
6
6
 
 
 Chantal Skamlova / Eva Wacanno
7
7
 Vincitori: SKAMLOVA / WACANNO 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 2*-1
 2*-2
 3-2*
 3-3*
 3*-4
 3*-5
 4-5*
 5-5*
 5*-6
6-6 → 6-7
C. Skamlova / Wacanno
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 6-5 → 6-6
D. Jurak / Rodionova
5-5 → 6-5
C. Skamlova / Wacanno
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 5-4 → 5-5
D. Jurak / Rodionova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 5-3 → 5-4
C. Skamlova / Wacanno
 15-0
 15-15
 15-30
 30-40
 40-40
 4-3 → 5-3
D. Jurak / Rodionova
3-3 → 4-3
C. Skamlova / Wacanno
2-3 → 3-3
D. Jurak / Rodionova
1-3 → 2-3
C. Skamlova / Wacanno
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 1-2 → 1-3
D. Jurak / Rodionova
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 0-2 → 1-2
C. Skamlova / Wacanno
0-1 → 0-2
D. Jurak / Rodionova
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 2-1*
 2-2*
 3*-2
 3*-3
 3-4*
 3-5*
 4*-5
 4*-6
 5-6*
6-6 → 6-7
D. Jurak / Rodionova
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 40-40
 6-5 → 6-6
C. Skamlova / Wacanno
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 5-5 → 6-5
D. Jurak / Rodionova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-5 → 5-5
C. Skamlova / Wacanno
4-4 → 4-5
D. Jurak / Rodionova
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 4-3 → 4-4
C. Skamlova / Wacanno
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 4-2 → 4-3
D. Jurak / Rodionova
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 3-2 → 4-2
C. Skamlova / Wacanno
2-2 → 3-2
D. Jurak / Rodionova
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 2-1 → 2-2
C. Skamlova / Wacanno
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 2-0 → 2-1
D. Jurak / Rodionova
1-0 → 2-0
C. Skamlova / Wacanno
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 df
 0-0 → 1-0
4. Natela Dzalamidze  / Lidziya Marozava
 / Lidziya Marozava  vs Ashleigh Barty
 vs Ashleigh Barty  / Casey Dellacqua
 / Casey Dellacqua 
WTA Strasbourg 
 
 
 Natela Dzalamidze / Lidziya Marozava
0
2
 
 
 Ashleigh Barty / Casey Dellacqua
6
6
 Vincitori: BARTY / DELLACQUA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
N. Dzalamidze / Marozava
 15-0
 ace
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 2-5 → 2-6
A. Barty / Dellacqua
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 2-4 → 2-5
N. Dzalamidze / Marozava
2-3 → 2-4
A. Barty / Dellacqua
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 2-2 → 2-3
N. Dzalamidze / Marozava
1-2 → 2-2
A. Barty / Dellacqua
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 1-1 → 1-2
N. Dzalamidze / Marozava
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 1-0 → 1-1
A. Barty / Dellacqua
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
N. Dzalamidze / Marozava
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 0-5 → 0-6
A. Barty / Dellacqua
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 0-4 → 0-5
N. Dzalamidze / Marozava
0-3 → 0-4
A. Barty / Dellacqua
0-2 → 0-3
N. Dzalamidze / Marozava
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-1 → 0-2
A. Barty / Dellacqua
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 0-0 → 0-1
 WTA Nurnberg International | Terra | $250.000 – 1° Turno
 WTA Nurnberg International | Terra | $250.000 – 1° Turno
Center Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 AM)
1. Elise Mertens  vs [5] Alison Riske
 vs [5] Alison Riske 
WTA Nurnberg 

 Elise Mertens
4
6
3

 Alison Riske [5]
6
4
6
 Vincitore: A. RISKE 
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Riske
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 3-5 → 3-6
A. Riske
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 3-3 → 3-4
E. Mertens
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 40-40
 40-A
 A. Riske
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
A. Riske
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
E. Mertens
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 5-4 → 6-4
E. Mertens
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 4-3 → 5-3
A. Riske
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 3-3 → 4-3
A. Riske
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 1-3 → 2-3
E. Mertens
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
A. Riske
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Riske
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 A-40
 4-4 → 4-5
A. Riske
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 3-3 → 4-3
E. Mertens
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
E. Mertens
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 2-1 → 2-2
A. Riske
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-0 → 2-1
A. Riske
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 1-0
2. [WC] Tatjana Maria  vs [Q] Marie Bouzkova
 vs [Q] Marie Bouzkova 
WTA Nurnberg 

 Tatjana Maria
6
6

 Marie Bouzkova
0
1
 Vincitore: T. MARIA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Maria
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-1 → 4-1
T. Maria
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 1-1 → 2-1
M. Bouzkova
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Bouzkova
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 5-0 → 6-0
M. Bouzkova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 3-0 → 4-0
T. Maria
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 40-30
 ace
 2-0 → 3-0
M. Bouzkova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-0 → 2-0
T. Maria
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
3. [6] Julia Goerges  vs Nao Hibino
 vs Nao Hibino  (non prima ore: 15:00)
 (non prima ore: 15:00)
WTA Nurnberg 

 Julia Goerges [6]
7
6

 Nao Hibino
5
1
 Vincitore: J. GOERGES 
Servizio
Svolgimento
Set 2
N. Hibino
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 5-1 → 6-1
J. Goerges
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-1 → 5-1
N. Hibino
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-0 → 2-1
J. Goerges
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 2-0
N. Hibino
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Goerges
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 40-40
 A-40
 ace
 4-5 → 5-5
J. Goerges
 15-0
 30-0
 ace
 30-30
 40-30
 ace
 3-4 → 4-4
J. Goerges
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-40
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
J. Goerges
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-0 → 1-1
N. Hibino
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
4. [3] Shuai Zhang  vs Oceane Dodin
 vs Oceane Dodin  (non prima ore: 17:30)
 (non prima ore: 17:30)
WTA Nurnberg 

 Shuai Zhang [3]
7
3
4

 Oceane Dodin
6
6
6
 Vincitore: O. DODIN 
Servizio
Svolgimento
Set 3
O. Dodin
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 4-5 → 4-6
S. Zhang
 0-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-4 → 3-4
O. Dodin
 0-15
 df
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-3 → 2-4
S. Zhang
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 ace
 1-3 → 2-3
O. Dodin
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-2 → 1-3
S. Zhang
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 df
 0-2 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Zhang
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 3-4 → 3-5
S. Zhang
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 0-1 → 1-1
O. Dodin
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 ace
 1-1*
 2*-1
 3*-1
 4-1*
 4-2*
 4*-3
 4*-4
 5-4*
 6-4*
 6*-5
 6*-6
 7-6*
 7-7*
 8*-7
 8*-8
 8-9*
 9-9*
 10*-9
 10*-10
 11-10*
 11-11*
 12*-11
 df
6-6 → 7-6
O. Dodin
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 6-5 → 6-6
O. Dodin
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 df
 4-3 → 5-3
O. Dodin
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-1 → 2-2
S. Zhang
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 1-1 → 2-1
O. Dodin
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 1-0 → 1-1
Show Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 AM)
1. [Q] Alexandra Cadantu  vs [Q] Barbora Krejcikova
 vs [Q] Barbora Krejcikova 
WTA Nurnberg 

 Alexandra Cadantu
30
4
2

 Barbora Krejcikova
• 30
6
5
 Vincitore: B. KREJCIKOVA per ritiro 
Servizio
Svolgimento
Set 2
B. Krejcikova
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 2-3 → 2-4
A. Cadantu
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 2-2 → 2-3
A. Cadantu
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-2 → 1-2
A. Cadantu
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
B. Krejcikova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-4 → 3-5
A. Cadantu
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 2-4 → 3-4
B. Krejcikova
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 1-4 → 2-4
A. Cadantu
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 1-3 → 1-4
B. Krejcikova
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
A. Cadantu
 0-15
 0-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-1 → 1-2
B. Krejcikova
 0-15
 df
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 40-40
 40-A
 0-1 → 1-1
A. Cadantu
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
2. Maria Sakkari  vs Misaki Doi
 vs Misaki Doi 
WTA Nurnberg 

 Maria Sakkari
0
6
0

 Misaki Doi
• 0
7
0
 Vincitore: M. DOI per ritiro 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0-2*
 0*-3
 0*-4
 0-5*
 0-6*
6-6 → 6-7
M. Doi
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 6-5 → 6-6
M. Doi
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 5-4 → 5-5
M. Sakkari
15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
3-3 → 4-3
M. Doi
 15-0
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 3-2 → 3-3
M. Sakkari
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
M. Sakkari
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
3. María Irigoyen  / Paula Kania
 / Paula Kania  vs [WC] Annika Beck
 vs [WC] Annika Beck  / Anna Zaja
 / Anna Zaja 
WTA Nurnberg 
 
 
 María Irigoyen / Paula Kania
6
6
10
 
 
 Annika Beck / Anna Zaja
2
7
8
 Vincitori: IRIGOYEN / KANIA 
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Beck / Zaja
 0-1
 0-2
 1-2
 1-3
 2-3
 2-4
 3-4
 4-4
 4-5
 5-5
 6-6
 6-7
 7-7
 7-8
 7-9
 8-9
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 1*-1
 2-1*
 2-2*
 3*-2
 3-2*
 3*-3
 4-3*
 4-4*
 4*-5
 5*-5
 5-6*
6-6 → 6-7
M. Irigoyen / Kania
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 5-6 → 6-6
A. Beck / Zaja
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-5 → 5-6
M. Irigoyen / Kania
 15-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 4-5 → 5-5
M. Irigoyen / Kania
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 2-5 → 3-5
M. Irigoyen / Kania
1-4 → 2-4
A. Beck / Zaja
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 1-3 → 1-4
M. Irigoyen / Kania
 0-15
 0-30
 0-40
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 1-2 → 1-3
A. Beck / Zaja
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 1-1 → 1-2
M. Irigoyen / Kania
0-1 → 1-1
A. Beck / Zaja
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Irigoyen / Kania
5-2 → 6-2
M. Irigoyen / Kania
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 3-2 → 4-2
A. Beck / Zaja
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 2-2 → 3-2
M. Irigoyen / Kania
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 40-40
 1-2 → 2-2
M. Irigoyen / Kania
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
A. Beck / Zaja
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-0 → 0-1
4. [Q] Amra Sadikovic  vs Yanina Wickmayer
 vs Yanina Wickmayer 
WTA Nurnberg 

 Amra Sadikovic
6
7
2

 Yanina Wickmayer
7
6
6
 Vincitore: Y. WICKMAYER 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Y. Wickmayer
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-5 → 2-6
Y. Wickmayer
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-3 → 2-4
Y. Wickmayer
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
A. Sadikovic
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 2-1
Y. Wickmayer
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
A. Sadikovic
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 2*-0
 3-0*
 3-1*
 4*-1
 5*-1
 5-2*
 5-3*
 5*-4
 6*-4
 ace
 ace
6-6 → 7-6
A. Sadikovic
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-6 → 6-6
Y. Wickmayer
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 5-5 → 5-6
A. Sadikovic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-5 → 5-5
Y. Wickmayer
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-3 → 3-4
A. Sadikovic
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 2-3 → 3-3
Y. Wickmayer
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 2-2 → 2-3
A. Sadikovic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
A. Sadikovic
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0-2*
 0*-3
 1*-3
 2-3*
 3-3*
 3*-4
 4*-4
 ace
 4-5*
 5-5*
 5*-6
 6*-6
 7-6*
 7-7*
 7*-8
 ace
 8*-8
 8-9*
 9-9*
 9*-10
 10*-10
 11-10*
 11-11*
 11*-12
 12*-12
 13-12*
 ace
 13-13*
 13*-14
 14*-14
 14-15*
 15-15*
 15*-16
 df
6-6 → 6-7
A. Sadikovic
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 5-5 → 6-5
Y. Wickmayer
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 5-4 → 5-5
Y. Wickmayer
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 3-2 → 3-3
A. Sadikovic
 0-15
 df
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 A-40
 2-2 → 3-2
Y. Wickmayer
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 ace
 2-1 → 2-2
Court 5 – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 PM)
1. [O] Kirsten Flipkens  / Johanna Larsson
 / Johanna Larsson  vs [4/O] Raquel Atawo
 vs [4/O] Raquel Atawo  / Kateryna Bondarenko
 / Kateryna Bondarenko 
WTA Nurnberg 
 
 
 Kirsten Flipkens / Johanna Larsson
7
6
 
 
 Raquel Atawo / Kateryna Bondarenko [4]
5
2
 Vincitori: FLIPKENS / LARSSON 
Servizio
Svolgimento
Set 2
K. Flipkens / Larsson
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 5-2 → 6-2
R. Atawo / Bondarenko
5-1 → 5-2
K. Flipkens / Larsson
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-1 → 5-1
R. Atawo / Bondarenko
4-0 → 4-1
K. Flipkens / Larsson
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 3-0 → 4-0
R. Atawo / Bondarenko
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-0 → 3-0
K. Flipkens / Larsson
1-0 → 2-0
R. Atawo / Bondarenko
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
K. Flipkens / Larsson
6-5 → 7-5
R. Atawo / Bondarenko
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 5-5 → 6-5
K. Flipkens / Larsson
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 4-5 → 5-5
R. Atawo / Bondarenko
4-4 → 4-5
K. Flipkens / Larsson
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 4-3 → 4-4
R. Atawo / Bondarenko
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 3-3 → 4-3
K. Flipkens / Larsson
2-3 → 3-3
R. Atawo / Bondarenko
2-2 → 2-3
K. Flipkens / Larsson
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 1-2 → 2-2
R. Atawo / Bondarenko
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 0-2 → 1-2
K. Flipkens / Larsson
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-1 → 0-2
R. Atawo / Bondarenko
0-0 → 0-1
2. [Alt] Varvara Lepchenko  / Evgeniya Rodina
 / Evgeniya Rodina  vs Nicole Melichar
 vs Nicole Melichar  / Anna Smith
 / Anna Smith 
WTA Nurnberg 
 
 
 Varvara Lepchenko / Evgeniya Rodina
3
7
10
 
 
 Nicole Melichar / Anna Smith
6
5
12
 Vincitori: MELICHAR / SMITH 
Servizio
Svolgimento
Set 3
V. Lepchenko / Rodina
 1-0
 1-1
 2-1
 3-1
 4-1
 4-2
 4-3
 5-3
 6-3
 6-4
 6-5
 6-6
 7-6
 8-6
 8-7
 8-8
 8-9
 9-9
 9-10
 10-10
 10-11
 Servizio
Svolgimento
Set 2
V. Lepchenko / Rodina
6-5 → 7-5
N. Melichar / Smith
5-5 → 6-5
V. Lepchenko / Rodina
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 5-4 → 5-5
N. Melichar / Smith
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 4-4 → 5-4
V. Lepchenko / Rodina
3-4 → 4-4
N. Melichar / Smith
2-4 → 3-4
V. Lepchenko / Rodina
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-4 → 2-4
N. Melichar / Smith
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-3 → 1-4
V. Lepchenko / Rodina
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-2 → 1-3
N. Melichar / Smith
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 1-1 → 1-2
V. Lepchenko / Rodina
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 0-1 → 1-1
N. Melichar / Smith
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
V. Lepchenko / Rodina
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 3-5 → 3-6
N. Melichar / Smith
3-4 → 3-5
V. Lepchenko / Rodina
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 2-4 → 3-4
N. Melichar / Smith
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 ace
 2-3 → 2-4
V. Lepchenko / Rodina
2-2 → 2-3
N. Melichar / Smith
2-1 → 2-2
V. Lepchenko / Rodina
 15-0
 15-15
 30-30
 40-30
 40-40
 1-1 → 2-1
N. Melichar / Smith
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
V. Lepchenko / Rodina
0-0 → 1-0
 
		
Camila in giornata è innarestabile, ora non scivolare su una buccia di banana continua così
@ Zoff (#1853046)
La Vesnina,secondo te,non poteva essere stanca!Non hai neanche guardato quanti incontri tra singolo e doppio ha fatto nell’ultimo mese!Per l’altro punto(p…. mentali)non posso competere con te!
Ma hai letto bene quello che ho scritto oppure ti fai le pippe mentali?
@ Hair49 (#1852789)
@ Alb4647 (#1852793)
@ Zoff (#1852621)
@ PA (#1852790)
@ franzino60 (#1852795)
UOMINI DI POCA FEDE!
@ All day censored (#1852924)
Siiii!!!..il primo di oggi !!!
Navratilova? Graf? Evert? Hingis? Seles? Serena? MMMmmmmmm, io personalmente preferirei queste, de gustibus.
Meglio un set da Giorgi che cento sets da …. a vostro piacimento
In realtà mi è parsa anche più giudiziosa in difesa con dei top spin in ben piazzati se necessario. Insomma meno piatta e più topposa del solito con un maggior margine di sicurezza. Non so se scivoli come la Sharapova ma sicuramente è allo stato più leggera ed agile della Siberiana.
Non te ne intenderai ma hai fatto un’analisi precisa!!!oggi le sue pallate sono rimaste dentro e non si sa mai dove finisce la bravura e dove inizia la fortuna
In pratica una spettatrice…
Sono appena arrivato davanti al pc e ho letto l’ultimo tuo commento…boh io non capisco, ci vorrebbe veramente poco per fare il salto di qualità, un rigo interlocutorio in più. Non voglio entrare nella solita polemica riguardante Simo86, perchè tanto non caveremo un ragno dal buco, ma se proprio non vuole mollare il suo ghost writer anche l’idea di farsi affiancare da un secondo ghost writer non sarebbe proprio una cattiva idea. Qui c’è troppo talento sprecato!!!
Con la Giorgi c’è sempre una parata di capiscioni
Io tifero’ sempre per lei nel bene e nel male oggi nel secondo e terzo set ha giocato un tennis che quelle che sono nei primi quindici della classifica se lo possono sognare
mamma mia che Camila!! ottima veramente
Se la Big Boss della terra è la Svitolina (!) è giusto che a Camila arrivino un pò di successi in più per mera equità! 😎
Non posso giudicare la prestazione perchè ho visto solo gli ultimi tre games (con una sequenza assurda di errori da parte della Russa) ma sono molto contento per questa vittoria. La strada è ancora lunga ma intanto son già almeno 48 punti
Curioso di vedere il prossimo match contro una che mi piace molto. Forza Cami!
Per ripetere il percorso di Sharapova dovrebbe imparare a scivolare come ha fatto la russa. Altrimenti la terra rossa rimarrà sempre la superficie a lei meno congeniale.
Grandissima Giorgi, ha eliminato una papabile al titolo finale!!
hai ragione in pieno come l’hanno menata a Venus contro Muguruza!
Dovrebbe cambiare allenatore , sparapalle, senza testa ,ingrata Cit
Naturalmente ora i rosiconi diranno che la Vesnina ha giocato male bla bla bla
Torno a Camila: non ho sostanzialment evisto il primo set, ma solo gli altri due. Evito di darmi meriti per la vittoria per questo 😀 ma mi pare che abbia giocato molto bene, risposto soprattuto benissimo, non mi sono accorto di Df (ma ho perso l’inizio del terzo). Comunque prendeva benissimo il tempo all’avversaria.
Certo CSn prima, poi la Pliskova (o priskova 😛 )e adesso la Vesnina, in difficoltà dopo IW ma pur sempre giocatrice di alto livello. NOn credo siano vittorie casuali, adesso ci vuole continuità, altrimenti, come diceva Carl, sono solo qualche dozzina di punti guadagnati, non servono a molto…
show…..
Camila show
NOn so esattamente, non avendo visto ilmatch, però aveva avuto qualche problemaa lla spalla a Madrid, e avendo notato che ha perso 4 volte il servizio (anche a zero!) e poi perso il tie break stando 5-0 e perdendo 5 minibreak. credo abbia avuto di nuovo il problema alla spalla.
Boh ❓ I tornei che precedono gli slam vanno aboliti.Non sai mai se le atlete(o gli atleti) perdano per ricaricarsi oppure no.
A me è parso che la Vesnina abbia chiesto alla Giorgi di “batterla in fretta”.Non ha lottato per niente.
Anche a me sembra che il suo tennis a 100 all’ora ultimamente quasi si adatti meglio al rosso che al veloce, avendo più tempo per preparare i colpi, e permettendole anche in difesa dove è più carente una migliore gestione dello scambio. Oggi Camila sontuosa, la Vesnina è comunque top 15 e anche se sotto standard non si batte da sola…
Adesso quando li rifara’ 2 set cosi’?!?!…il problema e’ questo…2-3 volte l’anno azzecca questi set ma poi torna al suo standard “normale” che purtroppo non le puo’ consentire di andare oltre la top 50.
Comunque finalmente mi sembra di aver intravisto un bel sorriso a fine partita che non vedevo da tempo!!!
Ho avuto dda lavorare, non ho visto niente.
Come è andata? 😎
Qualche volta i fondi di caffè danno la giusta risposta!
Sharapovizzando…
In effetti hai reso benissimo la sensazione dei due ultimi set.
Speriamo non cominci anche col grunting a 120 dB 🙄
La tua foto dimostra chiaramente quanto ne capisci di tennis!
Il primo set l’ha perso per colpa del padre, il secondo e il terzo regalati dalla Vesnina. Sempre la solita Giorgi
Stasera il mio passatempo preferito: rileggere i commenti del primo set 😆
Camilla sei matta come un cavallo!!
La Giorgi si va Sharapovizzando su rosso! Una tattica estremamente aggressiva che abbinata ad una precisione pazzesca per lei la rende una vera mina vagante in una WTA di livello discutubile anche ai suoi vertici.
Grande cami!!!! Bravissima!!! C’è il due e pure il tre!!! Ora non fermarti, please
Vamos flaca!
Quando giochi così è un piacere vederti giocare
Siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
L’ho visto bene, ha sorriso. Non posso che complimentarmi per la reazione. Non era facile. Adesso speriamo che non ripartano i peana di chi la vede n1 al mondo entro fine anno. Gli porta male.
L’ha proprio asfaltata, appena la russa è calata leggermente, ha preso coraggio e non ha più mollato un 15! Quando ci vuole ci vuole….BRAVA!
Schiantata vesnina grande camilaaa.
Raramente faccio commenti “estremi”,ma è assolutamente giusto ammettere che nel secondo e terzo set la Vesnina non ha capito letteralmente niente! Brava Camila (e bravo me che ci ho creduto e ho vinto un cinquantone)
@ Alexander (#1852838)
È così, può battere chiunque e perdere da chiunque.
Ma nn è tennis percentuale, la classifica è lì a testimoniarlo
Sta giocando come la migliore steffi graff. Che brava la vicentina
Camila versione deluxe… vai guapa!!!!!
Hai ragione………..sono dei grandissimi spacca Maroni. 😳
Oggi il robot è in modalità ON
La Vesnina ha fretta di raggiungere Parigi. 😳
4 a 1! Cami non fermarti, ti prego!
Sergio Giorgi glaciale in tribuna…forse più sorprendente del risultato stesso
Non l’avrei mai pensato sta giocando alla grande contento di aver sbagliato le previsioni dopo il primo set
Spettacolo Giorgi! Quando gioca così mi fa troppo godere…
Molto bene, direi. Quel che mi sgomenta è l’incapacità di gestire i momenti interlocutori. Finirà così, auguriamocelo, ma c’è sempre quest’ombra che grava sul campo. Da un momento all’altro può saltare tutto.
Se quelli di super tennis ogni tanto tacessero non sarebbe male. ..sembra che gliela menino
Due fucilate di dritto di Camila in questo terzo game… 😯
Buona reazione. Brava
Camila sta giocando discretamente bene… 😀
Anche i migliori tennisti sono soggetti al logorio degli impegni troppo ravvicinati sia a livello maschile che femminile;è una vera e propria catena di montaggio a cui pochi riescono a sfuggire!
Ignorantemente, mi pare che faccia sempre le stesse cose, se riescono vince alla grande, se non riescono prende una stesa. Non c’è via di mezzo. Ma non me ne intendo molto, per carità.
Secondo set con una Giorgi superba. E ora vediamo che succede al terzo…
Questi primi due set sono la sintesi di Cami… ovvero croce e delizia. Capace di tutto e del contrario. Speriamo insista nel terzo.
Un set pari ottimo il secondo set forza Camila
16 61 sembra una partita estremamente equilibrata …..
Cami sarà anche un diamante grezzo, ma sempre diamante é!
Stavamo dicendo…..
Doppio breakkkkkk
Vesnina calata al servizio, Giorgi ha più tempo per anticipare e spinge benissimo!
Ora tutti i rosiconi diranno che la Vesnina sta giocando allo 0% , invece no Camila avendo più seconde da rispondere trova meglio il tempo sulla palla e quando trova il timing giusto solo pochissime le sono superiori! Forza Camila vogliamo il terzo set
io ho l’impressione che non guardi mai l’avversaria, davvero tatticamente inspiegabile come giochi certi colpi…cmq sta giocando veramente bene adesso, a parte i due doppi falli del game precedente, i punti li ha fatti praticamente sempre Camila che oggi sembrerebbe riuscire a tenere la palla in campo.
Non ho visto il primo set perso 1-6, ma sto vedendo il secondo e una Giorgi più che convincente 🙂
Ragazzi, sta giocando con la campionessa di Indian Wells. Una che le è nettamente superiore. La Giurgi, guardando alla realtà dei fatti, è una onesta top 100.
Riuscisse a portarla al terzo sarebbe forse la miglior partita del 2017 di Camila.
Fortuna che la Vesnina comincia a regalare.
Breakkkkkkk
Santa ragazza, è carina, è educata, non si lamenta mai, ma porca miseria, sono anni che gli vedo fare sempre le solite partite. Basta osannarla alla prima vittoria, inneggiando alla prossima n1 al mondo, qui è un macello, siamo quasi fuori dai 100. La “stanca” Vesnina la sta tritando. Speriamo trovi il modo di uscirne.
1-6
Sì conoscono ormai le difficoltà della Giorgi con avversarie che servono bene e giocano profondo! Con avversarie del Genere la continua ricerca dell’anticipo è controproducente… vedremo a fine Match forza Camila
Sono appena rientrato a casa e ho visto gli ultimi 2 game della Giorgi…boh io non capisco, ci vorrebbe veramente poco per farle fare il salto di qualità, un colpo interlocutorio in più. Non voglio entrare nella solita polemica riguardante papà Giorgi, perchè tanto non caveremo un ragno dal buco, ma se proprio non vuole mollare papà anche l’idea di farsi affiancare da un secondo coach non sarebbe proprio una cattiva idea. Qui c’è troppo talento sprecato!!!
@ Giuli (#1852762)
La partita è appena iniziata…ma dai primi 4 games non si direbbe proprio
1-4 Buon game adesso di Camila speriamo in una rimonta !forza
Come no …. a mani basse.
E menomale che la vesnina doveva essere affaticata. Cami disastrosa comunque 😥
@ Giuli (#1852762)
Come inizio è proprio l’aria di vincerlo ma la Vesnina
Ah quindi supertennis è un compagno anarchico?
Per me potrebbe essere la volta buona di Gavrilova.
Qualcuno ha visto?
Camila,se è fisicamente a posto,potrebbe anche vincerlo questo torneo!
Ma la Wozniacki? Come mai si è ritirata?
Temo di no: è uscito il tabellone delle quali: la vera insidia x Sara penso sia la Gibbs
Sara è a Parigi ad allenarsi per il RG.
La Vesnina ha giocato ieri, si, ma in doppio! Non é esattamente come se avesse giocato la finale di singolo. Anyway, ogni partita é storia a se. Forza Camila!
Vedo che a Norimberga Sakkari si è ritirata.
Vuoi vedere che Errani riesce ad entrare nel MD?
Questione di un solo posto e di pochi minuti..
Distinguiamo il piano reale dal piano virtuale delle chiacchiere.
Sul piano reale Vesnina oggi partirebbe favorita contro qualunque italiana; Camila ha qualche speranza di vittoria che servirebbe per alimentare la sua tenuta nelle top100, certo che dover ottenere una difficile ed improbabile vittoria contro una top20 per “guadagnare” solo 30 punti non è il massimo (dovendone poi scartare 13).
D’altronde se perde, dovendo poi scalare i 70 punti del RG, il rischio di uscire dalle 100 diventa molto concreto.
Insomma, Giorgi è chiamata ad una piccola impresa a fronte di un premio poco significativo ma una penalizzazione importante, un grosso bastone ed una carota piccola.
Alla fine sono i punti che si guadagnano e si perdono (ed anche i soldi) a contare, le chiacchiere degli sfaccendati come me (ma non sono solo..) contano meno di zero, non si alzano di un millimetro dallo schermo dove appaiono.
Comunque vada, Camila ha solo da perdere.
Se batte la Vesnina, batte una giocatrice arrivata all’ultimo e fuori forma.
Se ci perde è una vergogna.
@ Giuli (#1852490)
Speriamo!
@ radar (#1852453)
Beccarsi pure al primo turno una Gavrilova, galvanizzata da Roma, non è neanche il massimo della fortuna.
La Vesnina è sicuramente affaticata,per cui le chances di Camila sono aumentate!
Aveva la semifinale pesantissima di Madrid da scalare, a Parigi ha un 2T da difendere: molto complicato non avendo match sulle gambe.
Chirico già stava giocando male quest’anno, poi si è pure infortunata, ed ora al rientro non è competitiva.
E’ già uscita dalle prime 100, settimana prossima scalando i punti del precedente RG scivolerà fuori dalle 150, salvo una impresa.