Alex de Minaur crolla in conferenza stampa: “Queste sconfitte mi stanno uccidendo. Se voglio fare un salto di qualità, devo smettere di perderle”
14 commenti
Una sconfitta che brucia, forse più di tutte quelle rimediate durante l’anno. Alex de Minaur ha lasciato la press conference delle Nitto ATP Finals visibilmente scosso dopo la battaglia persa contro Lorenzo Musetti per 7-5, 3-6, 7-5, un match che l’australiano sente di aver lasciato scappare dalle proprie mani.
Il tono delle sue parole fotografa perfettamente lo stato d’animo.
“Meglio non dire cosa provo: sono sentimenti molto oscuri”
Alla domanda iniziale su frustrazione e delusione, de Minaur non si nasconde:
«È probabilmente meglio se non esprimo quello che sento. Sono emozioni molto oscure. È stato quel tipo di anno in cui ho perso tantissime partite che avrei dovuto vincere, e non so come sia possibile».
Un’ammissione rara, che mostra quanto questa stagione lo abbia segnato a livello mentale.
“La folla non c’entra. Questo l’ho perso io”
Gli viene chiesto se il pubblico di Torino, acceso in favore di Musetti, abbia influito nei giochi finali. La risposta è limpida:
«Niente. Era sulla mia racchetta. Non è colpa del pubblico. È colpa mia».
“Se voglio fare il salto di qualità, queste partite non posso perderle”
De Minaur è consapevole che match del genere rappresentano la differenza tra un buon giocatore e un top assoluto:
«Se voglio davvero fare un passo avanti nella mia carriera, queste partite non posso perderle. Non posso. E invece quest’anno ne ho perse troppe così. Mentalmente mi sta uccidendo».
Una frase pesante, che testimonia il livello di frustrazione accumulato.
Serve una svolta mentale: “Non so quante altre sconfitte così posso sopportare”
Il processo di analisi con il suo team sarà fondamentale:
«Parlerò con il mio team per risolvere questi problemi. Se non li risolvo, continueranno a mangiarmi vivo. Non so quante altre sconfitte così posso sopportare».
Un finale che richiede una risposta
La stagione di de Minaur resta ottima sul piano dei risultati, ma il peso delle sconfitte strette — e ora questa, alle Finals — ha scavato un solco difficile da ignorare. L’australiano sa che il 2026 passerà inevitabilmente da qui: imparare a chiudere le partite importanti e trasformare il rimpianto in crescita.
Per ora, resta l’immagine di un giocatore ferito, ma incredibilmente lucido nel riconoscere il nodo da sciogliere.
Marco Rossi
TAG: Alex De Minaur, ATP Finals, ATP Finals 2025, ATP Finals Torino, ATP Finals Torino 2025

Sinner
Alcaraz
Zverev
Djokovic
Shelton
de Minaur
Auger-Aliassime
Draper
Sabalenka
Swiatek
Rybakina
Andreeva
Mi dispiace moltissimo per Demon. C’è stato un momento, sull’1-2 del terzo set, dove risultava evidente dal linguaggio del corpo che il Muso stava per mollare. Lì noi del pubblico – al contrario di quanto detto dalla Pennetta – ci siamo scatenati incitando in maniera molto rumorosa il nostro. Che si è ripreso, poco alla volta, arrivando a crederci sul 4-5. Demon è forse stato poco lucido e molto ha influito la pausa sul 40-40 e suo servizio causata dal malore di uno spettatore del secondo anello. Che spero stia bene, al contrario dei due poveri spettatori del giorno precedente, che non ce l’hanno fatta. RIP.
Mi dispiace che sta così ma non si deve buttare giù in questo modo, soprattutto per questa partita. Allora Zverev cosa deve dire che ha fatto un sacco di finali slam e le ha tutte perse. E Tsitsipas?
E’ tra i primi 8 del mondo e pure con merito. E’ ancora giovane. Vada in vacanza cerchi tranquillità e il prossimo anno impari ad essere più cinico e magari mettere su un pò di muscolatura.
Si può fare anche da cellulare ma bisogna prima ricaricare la pagina in “visualizzazione desktop” perché l’opzione per correggere non c’è nella modalità “mobile”…
@ Kenobi (#4521262)
Anche perché da Lorenzo non è la prima che perde quest’anno.
Beh qualcuno diceva che era Musetti quello da svolta mentale contro De Minaur.
Perdere così fa male ed è preoccupante.
Musetti giocava in pessime condizioni fisiche e nella superficie meno simpatica, aveva solo la folla per lui.
Il livello di Lorenzo è quello del 4-5 6-5.
Con quel livello De Minaur non può fare nulla , dovrebbe prendere in considerazione che oltre un certo livello non può andare.
Da cell. credo non si possa ma da PC si.
Sono andato a rivedermi le sconfitte di Alex in questo 2025 e posso dire che quelle evitabili per i nomi affrontati se così vogliamo sono state contro Cilic, Opelka e Collignon, le altre a mio avviso ci possono stare.
Come hai fatto a correggere il msg? Io non ci riesco mai.
Il tennis é lo sport più violento che esista, perché ti distrugge mentalmente…é come giocare a scacchi mentre fai boxe.
Oggi Demon ha fatto una partita fantastica,ha battuto benissimo e ha recuperato palle impossibili,ma nella mente rimangono i pochi errori fatti, fortunatamente per noi tifosi di Muso.
Non deve scoraggiarsi, non è la partita di oggi a fare testo
Esagerato. Amburgo contro Alky è del 2022. Però sì, se ne vorrebbe presto un altro.
sì vabbè Alex, però un torneo quest’anno lo hai vinto e sei a 10 in totale. Musetti che ha fatto millemila finali ed è a digiuno da 3 anni che deve dire?
Sono dispiaciuto per lui ma quello che risente anche Musetti gli è spesso accaduto,questa è la legge crudele dello sport.
Troppo severo con sé stesso. Oggi sul campo era superiore solo di gambe. Se ne renderà meglio conto nelle prossime ore, perché è un uomo intelligente.
Mi dispiace per De Minaur, un bravo ragazzo e grande atleta.