Inalpi Arena – ore 11:30
Marcel Granollers
/ Horacio Zeballos
vs Simone Bolelli
/ Andrea Vavassori 
ATP Turin

Marcel Granollers / Horacio Zeballos [3]
6
4

Simone Bolelli / Andrea Vavassori [7]
7
6
Vincitore: Bolelli / Vavassori
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Bolelli / Vavassori
4-5 → 4-6
M. Granollers / Zeballos
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
3-5 → 4-5
S. Bolelli / Vavassori
3-4 → 3-5
M. Granollers / Zeballos
2-4 → 3-4
S. Bolelli / Vavassori
2-3 → 2-4
M. Granollers / Zeballos
1-3 → 2-3
S. Bolelli / Vavassori
1-2 → 1-3
M. Granollers / Zeballos
0-2 → 1-2
S. Bolelli / Vavassori
15-0
ace
15-15
30-15
ace
30-30
40-30
0-1 → 0-2
M. Granollers / Zeballos
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
0*-1
1*-1
2-1*
2-2*
2*-3
2*-4
3-4*
3-5*
3*-6
ace
4*-6
6-6 → 6-7
M. Granollers / Zeballos
5-6 → 6-6
S. Bolelli / Vavassori
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
5-5 → 5-6
M. Granollers / Zeballos
4-5 → 5-5
S. Bolelli / Vavassori
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
4-4 → 4-5
M. Granollers / Zeballos
3-4 → 4-4
S. Bolelli / Vavassori
3-3 → 3-4
M. Granollers / Zeballos
2-3 → 3-3
S. Bolelli / Vavassori
2-2 → 2-3
M. Granollers / Zeballos
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
1-2 → 2-2
S. Bolelli / Vavassori
1-1 → 1-2
M. Granollers / Zeballos
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
0-1 → 1-1
S. Bolelli / Vavassori
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
0-0 → 0-1
Carlos Alcaraz
vs Taylor Fritz
(Non prima 14:00)
ATP Turin

Carlos Alcaraz [1]
6
7
6

Taylor Fritz [6]
7
5
3
Vincitore: Alcaraz
Servizio
Svolgimento
Set 3
T. Fritz
0-15
15-15
ace
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
5-2 → 5-3
C. Alcaraz
15-0
ace
15-15
30-15
40-15
40-30
4-2 → 5-2
C. Alcaraz
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
2-2 → 3-2
T. Fritz
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
2-1 → 2-2
T. Fritz
15-0
30-0
ace
30-15
40-15
ace
1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Fritz
15-0
30-0
ace
30-15
40-15
5-4 → 5-5
C. Alcaraz
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
4-4 → 5-4
T. Fritz
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
4-3 → 4-4
C. Alcaraz
0-15
df
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
ace
A-40
40-40
df
A-40
40-40
A-40
ace
2-2 → 3-2
C. Alcaraz
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
1-1 → 2-1
T. Fritz
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
ace
1-0 → 1-1
C. Alcaraz
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
0*-1
1*-1
1-2*
1-3*
1*-4
2*-4
2-5*
2-6*
ace
ace
6-6 → 6-7
C. Alcaraz
0-15
15-15
ace
30-15
40-15
40-30
5-6 → 6-6
C. Alcaraz
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
ace
4-5 → 5-5
T. Fritz
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
4-4 → 4-5
C. Alcaraz
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
ace
3-4 → 4-4
T. Fritz
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
ace
2-2 → 2-3
C. Alcaraz
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
2-1 → 2-2
C. Alcaraz
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
0-1 → 1-1
T. Fritz
0-15
30-15
30-30
40-30
ace
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
ace
40-40
df
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
ace
0-0 → 0-1
Julian Cash
/ Lloyd Glasspool
vs Kevin Krawietz
/ Tim Puetz
(Non prima 19:00)
ATP Turin

Julian Cash / Lloyd Glasspool [1]
7
6

Kevin Krawietz / Tim Puetz [6]
6
2
Vincitore: Cash / Glasspool
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Cash / Glasspool
5-2 → 6-2
K. Krawietz / Puetz
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
5-1 → 5-2
J. Cash / Glasspool
4-1 → 5-1
K. Krawietz / Puetz
4-0 → 4-1
J. Cash / Glasspool
40-40
15-0
30-0
ace
40-0
ace
3-0 → 4-0
K. Krawietz / Puetz
0-15
0-30
15-30
30-30
ace
40-30
ace
40-40
2-0 → 3-0
J. Cash / Glasspool
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
1-0 → 2-0
K. Krawietz / Puetz
0-15
df
0-30
15-30
30-30
30-40
df
40-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
1-0*
1-1*
1*-2
2*-2
3-2*
3-3*
3*-4
4*-4
ace
5-4*
5-5*
5*-6
6*-6
7-6*
7-7*
7*-8
8*-8
8-9*
9-9*
10*-9
6-6 → 7-6
K. Krawietz / Puetz
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
6-5 → 6-6
J. Cash / Glasspool
15-0
ace
30-0
40-0
40-15
df
ace
5-5 → 6-5
K. Krawietz / Puetz
15-0
15-15
30-15
ace
40-15
5-4 → 5-5
J. Cash / Glasspool
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
4-4 → 5-4
K. Krawietz / Puetz
4-3 → 4-4
J. Cash / Glasspool
3-3 → 4-3
K. Krawietz / Puetz
3-2 → 3-3
J. Cash / Glasspool
2-2 → 3-2
K. Krawietz / Puetz
2-1 → 2-2
J. Cash / Glasspool
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
1-1 → 2-1
K. Krawietz / Puetz
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
1-0 → 1-1
J. Cash / Glasspool
0-0 → 1-0
Lorenzo Musetti
vs Alex de Minaur
(Non prima 20:30)
ATP Turin

Lorenzo Musetti [9]
7
3
7

Alex de Minaur [7]
5
6
5
Vincitore: Musetti
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. de Minaur
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
6-5 → 7-5
L. Musetti
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
5-5 → 6-5
A. de Minaur
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
4-5 → 5-5
L. Musetti
15-0
15-15
30-15
40-30
ace
3-5 → 4-5
A. de Minaur
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
ace
3-4 → 3-5
L. Musetti
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
A-40
2-4 → 3-4
A. de Minaur
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
2-3 → 2-4
L. Musetti
15-0
30-0
30-15
30-40
40-40
A-40
1-3 → 2-3
A. de Minaur
15-0
30-0
30-15
30-30
40-40
40-A
40-40
A-40
ace
1-2 → 1-3
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. de Minaur
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
3-5 → 3-6
A. de Minaur
15-0
ace
15-15
15-30
30-30
2-2 → 2-3
A. de Minaur
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Musetti
0-15
0-30
df
15-30
30-30
40-30
ace
6-5 → 7-5
A. de Minaur
0-15
0-30
15-30
ace
15-40
40-40
40-A
40-40
40-A
5-5 → 6-5
A. de Minaur
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
ace
3-3 → 3-4
L. Musetti
15-0
30-0
30-15
df
30-30
40-30
1-2 → 2-2
JIMMY CONNORS GROUP
Pos | Player | Match W/L | Set W/L | Set W% | Game W/L | Game W%
1. C. Alcaraz 🇪🇸 2–0 | 4–1 | 80.00% | 32–23 | 58.18%
2. T. Fritz 🇺🇸 1–1 | 3–2 | 60.00% | 27–26 | 50.94%
3. L. Musetti 🇮🇹 1–1 | 2–3 | 40.00% | 24–28 | 46.15%
4. A. de Minaur 🇦🇺 0–2 | 1–4 | 20.00% | 24–30 | 44.44%
BJORN BORG GROUP
Pos | Player | Match W/L | Set W/L | Set W% | Game W/L | Game W%
1. J. Sinner 🇮🇹 1–0 | 2–0 | 100.00% | 13–6 | 68.42%
2. A. Zverev 🇩🇪 1–0 | 2–0 | 100.00% | 13–9 | 59.09%
3. B. Shelton 🇺🇸 0–1 | 0–2 | 0.00% | 9–13 | 40.91%
4. F. Auger-Aliassime 🇨🇦 0–1 | 0–2 | 0.00% | 6–13 | 31.58%
PETER FLEMING GROUP
Pos | Pair | Match W/L | Set W/L | Set W% | Game W/L | Game W%
1. S. Bolelli / A. Vavassori 🇮🇹 2–0 | 4–0 | 100.00% | 26–18 | 59.09% (Qualificati)
2. J. Cash / L. Glasspool 🇬🇧 1–1 | 2–2 | 50.00% | 21–21 | 50.00%
3. M. Granollers / H. Zeballos 🇪🇸🇦🇷 1–1 | 2–3 | 40.00% | 21–23 | 47.73%
4. K. Krawietz / T. Puetz 🇩🇪 0–2 | 1–4 | 20.00% | 18–24 | 42.86%
JOHN MCENROE GROUP
Pos | Pair | Match W/L | Set W/L | Set W% | Game W/L | Game W%
1. J. Salisbury / N. Skupski 🇬🇧 1–0 | 2–0 | 100.00% | 13–8 | 61.90%
2. H. Heliovaara / H. Patten 🇫🇮🇬🇧 1–0 | 2–0 | 100.00% | 12–8 | 60.00%
3. C. Harrison / E. King 🇺🇸 0–1 | 0–2 | 0.00% | 8–12 | 40.00%
4. M. Arevalo / M. Pavic 🇸🇻🇭🇷 0–1 | 0–2 | 0.00% | 8–13 | 38.10%
@ Memento (#4520609)
Cacati addosso
In effetti è bruttino…
Mamma Fritz…che papppa d’uomo
Alla fine, se non sbaglio, 12 su 30 sotto rete e tanti colpi “orrori” quando aveva la palla per chiudere il punto..come sta dicendo Alcaraz nell’intervista, ho cercato solo di sopravvivere..la partita è tutta qua’..ieri per due errori sulle seconde a 180% di Aliassime sembrava un Sinner sotto traccia. Sartori, a gonzo tennis diceva che Sinner vince il torneo a mani basse.. io che non penso mai queste cose neanche con un Carballes Baena devo dire che se questi sono i competitor..poi è vero che è stata una partita bellissima ma per l’intensità non certo per la qualità e Alcaraz ha confermato che su questa superficie è in difficoltà ma se poi Fritz sbaglia una decina di calci di rigore…
Se pure la “groupie” dello spagnolo Barbara Rossi è costretta ad ammettere la prestazione imbarazzante del suo idolo dicendo che ha vinto per “c.lo”…
@ Rovescio al tramonto (#4520718)
Alcaraz non è un mostro, semmai una rarità! madre natura lo ha dotato di riflessi straordinari, movimenti felini, e una condizione fisica eccezionale. enzo
Fritz ha giocato meglio di Alcaraz per due ore. Di solito basta per vincere, ma Fritz non è stato abbastanza freddo e astuto per sfruttare quelle due tre occasioni nel secondo set. Non avere il lob e la palla corta pesa, deve darsi più opzioni. Dommage!
È questo che distingue il campione da un ottimo tennista…saper giocare i punti importanti e prendersi le occasioni quando ti si presentano davanti
…inguardabile.
Fritz poteva e doveva vincere in due set, si sapeva che al terzo la “vecchiaia” lo avrebbe stroncato. L’americano è del 1997, 28 anni, troppi per il tennista di oggi, a 25-26 anni inizia il declino fisico inarrestabile! Vale per il 95% degli atleti, poi, come in tutte le cose, c’è l’eccezione! Per i nati prima del 2000 non c’è più trippa per gatti, in compenso possiamo dire che è stata una bella partita avvincente enzo
e infatti non è stato asfaltato: si è scavato la fossa e ci si è buttato allegramente dentro chiedendo a Mariangelaz Fantozzi di ricoprirlo.
E niente, l’amico Fritz s’è sciolto sul più bello… ora il ranking di Jannick dipende solo da Musetti
Peccato, ci avevo creduto
@ Silvy__89 (#4520695)
Peccato e disastro Fritz.
In ottica N1 fine anno i giochi sembrano fatti.
Servirebbe almeno la vittoria del Muso contro Alcaraz ..Anche Zverev può battere questo fortunato N1 in semi. Fortunato al RG e Sinner che ha giocato tre mesi di meno.l ingiustamente.
Quei match point del Roland Garros ..
Non è bastato un Fritz mostruoso per due set.
Solo Alvarez potrà togliere il n1 ad Alcaraz a sto punto
Alcaraz è un mostro.
Come ho scritto su un’altro thread, queste finals sembrano apparecchiate per far arrivare Alcaraz almeno in semifinale, girone oggettivamente più facile, anche ci fosse stato l’ipermuride serbo, campi più lenti di tutte le edizioni torinesi. Vediamo oggi come va Musetti, l’ultima partita potrebbe giocarsela, se oggi vincesse, e, anche se ieri ci ha perso, Lorenzo ha più carattere di “Gatsby” Fritz.
io no forza Carlito persona vera!
@ Dateccitrungelliti (#4520707)
Scusami ma paragonare Fritz a Sverev e’ abbastanza ridicolo.
@ compagno di cella di Becker (#4520698)
Ma guarda che di solito tutti tifano Alcaraz. Giusto contro gli italiani non sarà tifato a Torino.
‘na partita demmierda (come sottolineato in un momento di lucidità dallo stesso Alvarez)
si, e fritz si deve mangiare le mani per quella pb sfumata, l’ha avuta facile per fare il break ma ha sbagliato parte
Comunque non vedo un Fritz asfaltato come invece prevedevano alcuni soloni…
Fritz meglio di cosi’ non può giocare.
E’ normale che nei momenti topici viene fuori il campione, che dei 2 non è certo Fritz.
Con Musetti aveva impressionato ma come diceva il buon Enzo, la velocità di palla del carrarino era palesemente inferiore.
Detto cio’ l’americano parte favorito con De Minaur e si candida ad incontrare Sinner in semi.
Fritz, altro perdente infinito. Uno zverev yankee. Arriva li li poi perde sistematicamente.
Bravo Carlos a saper aspettare.
Fritz e’ questo, ha solo confermato quel che mostra ogni volta che ha una possibilità di andare oltre.
Comunque se non riesce a batterlo neanche quando gioca malissimo come oggi, il buon Fritz non ha speranze nel futuro
Fritz ogni volta che può vincere o prendersi un bel vabtaggio fa di tutto per non farlo, poi passata l’occasione si scioglie.
Succede con Djokovic , con Sinner e pure con Alcaraz.
Ma soprattutto come si fa a perdere una partita che hai giocato benissimo e farla vincere a uno che ha giocato da schifo (tranne i quattro punti da “fenomeno” col ditino all’orecchio…)?
Boh?
NON HO AUDIO , ma almeno c’è un po di tifo anti spagnolo?????
Fritz la doveva (e poteva) chiudere in 2 set e invece ha pensato bene di regalarla al numero uno (abusivo) Charlie “Brown” Alvarez.
Al suo posto, alla premiazione del numero uno (abusivo) di fine anno mi sentirei molto in imbarazzo…
Che disastro. Ma perché questo crollo al terzo set, io non lo so.
La partita si è decisa su quel game infinito del secondo set che ha vinto Alcaraz…
Tanti saluti all’ amico Fritz
Alcaraz perde 6-3 6-2 da sinner se gli va bene
Graziato da Fritz
Come non detto….
Non facciamo il funerale prima del necessario. Fritz è calato, purtroppo, ma se il servizio non lo abbandona, con un tantino di fortuna ce la potrebbe ancora fare. Forza Taylor
Ma i cronisti di Sky li pagano per tifare Alcaraz? A fine mese disdico e prendo TennisTv….Anche perchè chiedono davvero troppo!!@
Boh io mi sento che è finita purtroppo, ci abbiamo creduto per un po’
Se vince con fritz oggi sinner non ha alcuna chance di chiudere al n. 1 perche’ alcaraz impossibile che perda con musetti andrebbe a 11650
@ Annie3 (#4520572)
Un buon giornalista dovrebbe cercare nuovi spunti non rimestare vicende ormai superate dagli eventi, forse la smetterebbero se chi risponde lo facesse in modo lapidario.
assolutamente d’accordo, mettere insieme i due fatti è solo segno di malafede…
CVD
Ci penserà Musetti a fare giustizia! 😆 😆 😆
Match finito….se venerdì e sabato non fanno giocare sinner di giorno e alcaraz di sera,il torneo lo vince alcaraz…..dipende tutto da chi decide…..siamo o non siamo in Italia? Sì….siamo stupidi e autolesiinisti? Sono proprio curioso di vedere…
Questo è sicuramente sinora il match più bello del torneo e gli effetti del conseguente sforzo si faranno sentire nel prosieguo chiunque sia il vincitore !
Buon divertimento a tutti, io per ragioni indifferibili, mio malgrado, debbo dedicarmi ad altro !
@ Annie3 (#4520654)
Guarda che in Serbia ci sono andato una marea di volte per lavoro così come in tutte le repubbliche ex Yugoslavia (eccezion fatta la Macedonia del Nord).
No, non c’è alcuna antipatia (da parte mia). Lo sai che tifavo Federer ma non ho mai espresso antipatia per gli altri due (per Murray e Wawrinka sì così come per Chang, insopportabile, mentre adoravo Edberg e Lendl, Wilander meno, Borg così così, Connors lo detestavo, Mc Enroe anche e Becker abbastanza).
Oggettivamente ha espresso un’opinione da osteria. Lo direi anche se lo avesse fatto Federer.
è come se la caduta di fritz, lo abbia riportato sulla terra interrompendo quella trance agonistica che lo stava accompagnando.
direi che adesso andrà in balìa di carlitos
@ Andreas Seppi (#4520661)
E’ questo che me lo rende insopportabile: il più delle volte sono gli altri a regalargli le partite (come Jannnik al RG) e lui si atteggia a vincente…
Quel belinone di Fritz ha servito tutta la partita da dio e va a impappinarsi nell’unico game nel quale NON doveva!
Quando lo fa sinner tutto bene immagino
appunto….
Fritz e l’avere personalità sono 2 rette parallele che non si incontrano mai
A Wimbledon non ha imparato niente!
🙁
Set buttato, e te pareva
Ma Taylor è un tonno così tenero che…
te pareva …manca sempre un centesimo pe fa una lira
ohimmene…. con quel pugnetto, non ne se ne puo’ più.
Sgretolato Tayolr.
Fortunello Carlos. incredibile
A posto.
Fritz ha avuto tante occasioni ma non le ha sfruttate con errori anche grossolani, e Alky inizia a crederci seriamente…
Dai Fritz spingere forza, non crollarci sul più bello!
Micrometro.
Al servizio si per ora.
Aiutoooo, ci ha riprovatoooo 🙁
@ Detuqueridapresencia (#4520534)
Sì, ma tutto parte da questa ormai quasi convinzione tra le tante prospettive di futuro elaborate per Novak (dai, diciamolo, dai non esattamente simpatizzanti) che questo, che per ora parla di volersi occupare di tennis giocato “sine die”, si cali già nei panni di un futuribile presidente della Serbia, oltretutto quando per ora se ne è andato in Grecia dopo aver manifestato “contro” il governo: il che almeno fa pensare che i suoi propositi siano innovativi, come appartiene a Novak sempre controcorrente anche nel suo lavoro attuale…quindi vedersi addirittura come suo “suddito” a subire vessazioni come hai fatto, mi sembra talmente fantasioso che non può non essere dettato semplicemente, palesemente dalla normale antipatia, anche un po’ rancorosa, tennistica…tanto penso proprio che tu, di andare nella tribolata Serbia, non ne abbia la più pallida intenzione, o no?…quindi ok partorire critiche (che poi, nel loro essere improbabili, sono inevitabilmente le solite) ma almeno restare su un terreno più concreto, più realista, più tennistico…capisco che è difficile, questo continua a vincere, ma questi arzigogoli fantapolitici rischiano davvero di farti entrare in una dimensione astratta e seriosa che non è la tua
si, Taylor sembra un po’ stanco… ma per ora se la cava
Due metri di ingenuità!
Comunque ogni tanto fritz fa degli errori di valutazione e di direzione a punto fatto che potrebbero costargli caro….
Il miglior Fritz di sempre. Basterà? Non ne sono sicuro… Ho l’impressione che quel diritto sul 4-4 40-40 se lo ricorderà a lungo…
Carlone ha un calibro al posto della mano
è riuscito a tenere in campo dei colpi in recupero stupefacenti
Mi sembra un Taylor più stanco.
Campo aperto e Fritz gliela tira sui piedi
E vorrebbe essere il terzo incomodo ma per piacere…
Mi prenderete per matto, ma io continuo a vedere Musetti in semifinale: questo Alcaraz lo batte
Ferrero: mucho attento … VAMOS … 😀
🙂 🙂 🙂
Certo che aspetto ma ho scritto un “se” e un “forse”.
Adesso si vede se Fritz ha abbastanza testa da reggere a questo livello nel finale del secondo set.
Alcaraz, come Sinner, a fine set alza il livello e diventa cinico.
Me li ricordo bene i commenti malefici, infatti ho già scritto più di una volta che questo affidarsi a santo Sinner in ogni occasione e problema lo trovo proprio da spirito italico: Il salvatore della patria, l’ uomo forte che risolve i problemi, proprio il carattere italico di affidarsi al santo di turno.
Ora…é chiaro che Bolelli avrà questa al massimo prossima stagione da fare,ma come non si può dare fiducia alla miglior coppia degli ultimi 15 anni? Poi si può vincere o perdere, ma almeno si é coerenti, anche la vicenda Sinner/ Davis la dice lunga; fossimo una nazione che ha un solo giocatore forte capirei, ma non é che se giocano Musetti e Berrettini op Cobolli op Sonego partiamo battuti, io credo che siamo un movimento che può permettersi di giocare anche con il N2 e 3 senza problemi.
Ora Alcaraz più accorto.
Alky aggrappato al n. 1… Sta dando tutto ma si vede che è in netta difficoltà.
PS: effettivamente ci foss stato Djokovic non sarebbe arrivato neppure in semifinale
Vediamo, aspetta
sesto e settimo game si sono riposati, ora viene il bello
Votav ANTONIOV !!
Fritz deve continuare a crederci perché il Carlos di oggi è battibilissimo.
@ antoniov (#4520622)
Ha esultato come avesse breakkato.
siamo alle solite, ,” autostrada per Alcaraz” ma essendo in Italia ci sono i lavori e rischia obbligo di uscita a Settimo Torinese
Che match !
In questo quinto game del secondo set Carlitos ha speso veramente tantissime energie.
Al servizio Fritz oggi è una sentenza !
Dai Taylor non mollare!
Alcaraz finora fortunato e salvato dal servizio
Gran livello di gioco, Alcaraz barcolla ma si salva con grandi colpi…per adesso!
Che partitona! Bravo Fritz continua così!
Ripeto se Fritz fa il suo ci penserà Sinner a rispedirlo.
di livello inferiore –
Meglio allora per chi la sta guardando e in bocca al lupo all’amico mascagnano 🙂
Lorenzo deve ancora comprendere che questo genere di partite vanno giocate a tutta. Bisogna essere molto aggressivi sin dal primo scambio. So che non è il suo gioco, lui predilige una fitta ragnatela fatta di scambi, se vogliamo un pó all’antica, ma con le velocità di oggi il suo gioco va bene sulla terra rossa, su cemento dovrebbe essere più cattivo, e lasciar andare il braccio a cercare il punto vincente, anziché aspettare l’errore dell’avversario. I suoi back a rallentare, a Torino non funzionano. Poi mettiamoci pure che non ha avuto nemmeno il tempo di arrivare che si è ritrovato a giocare 2 gg dopo una finale, e stasera si replica. Spero in un Lorenzo cazzuto e tignoso, cattivo e che vada all’attacco.
Beh, sono contento se vince Fritz, ma dopo il primo set Sinner-Aluasdime di ieri sera mi sembrava qualche
Ma certo! Un genio assoluto! Come definire altrimenti uno che dice (testuale): “I interview only goats”..
Se Fritz e Sinner fanno il loro, verrà preso a pallate ancora forse.
Nel caso non fosse chiaro, oggi Alcaraz ha tutto da perdere, e Fritz tutto da guadagnare. Buon vantaggio quindi per giocare da parte di Fritz.
Perché Alcaraz ha tutto da perdere? Perché Alcaraz vuole a tutti i costi il numero 1 di fine anno, contando sul fatto che non dipende da Sinner. Non deve battere Sinner per assicurarsi il numero 1. Gli basta vincere 3 partite.
Tuttavia se Alcaraz perde oggi, Fritz vince il girone, e anche se Alcaraz battesse Musetti, raggiungerebbe solo 2 vittorie e non 3, e in semifinale incontrerebbe Sinner. Ergo non sarebbe più vero che non dipende da Sinner.
Non so se è chiaro il discorso. Se Alcaraz vince oggi, contro Musetti vincerà probabilmente la terza partita ed è numero 1 al mondo del 2025. Se perde oggi tutto torna nelle mani di Sinner, e Alcaraz rischia seriamente di perdere un numero 1 che pareva in cassaforte. Tutto ciò considerando ci rendiamo conto Alcaraz che è ben consapevole che oggi è meglio non perda.
Come mai I tifosi di sinner tifano per fritz? Temono per caso la sesta sconfitta nelle ultime sette partite? Paura eh?
Forza Taylor !! siamo tutti con te