Inalpi Arena – ore 11:30
Marcel Granollers
/ Horacio Zeballos
vs Simone Bolelli
/ Andrea Vavassori 
ATP Turin

Marcel Granollers / Horacio Zeballos [3]
6
4

Simone Bolelli / Andrea Vavassori [7]
7
6
Vincitore: Bolelli / Vavassori
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Bolelli / Vavassori
4-5 → 4-6
M. Granollers / Zeballos
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
3-5 → 4-5
S. Bolelli / Vavassori
3-4 → 3-5
M. Granollers / Zeballos
2-4 → 3-4
S. Bolelli / Vavassori
2-3 → 2-4
M. Granollers / Zeballos
1-3 → 2-3
S. Bolelli / Vavassori
1-2 → 1-3
M. Granollers / Zeballos
0-2 → 1-2
S. Bolelli / Vavassori
15-0
ace
15-15
30-15
ace
30-30
40-30
0-1 → 0-2
M. Granollers / Zeballos
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
0*-1
1*-1
2-1*
2-2*
2*-3
2*-4
3-4*
3-5*
3*-6
ace
4*-6
6-6 → 6-7
M. Granollers / Zeballos
5-6 → 6-6
S. Bolelli / Vavassori
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
5-5 → 5-6
M. Granollers / Zeballos
4-5 → 5-5
S. Bolelli / Vavassori
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
4-4 → 4-5
M. Granollers / Zeballos
3-4 → 4-4
S. Bolelli / Vavassori
3-3 → 3-4
M. Granollers / Zeballos
2-3 → 3-3
S. Bolelli / Vavassori
2-2 → 2-3
M. Granollers / Zeballos
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
1-2 → 2-2
S. Bolelli / Vavassori
1-1 → 1-2
M. Granollers / Zeballos
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
0-1 → 1-1
S. Bolelli / Vavassori
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
0-0 → 0-1
Carlos Alcaraz
vs Taylor Fritz
(Non prima 14:00)
ATP Turin

Carlos Alcaraz [1]
6
7
6

Taylor Fritz [6]
7
5
3
Vincitore: Alcaraz
Servizio
Svolgimento
Set 3
T. Fritz
0-15
15-15
ace
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
5-2 → 5-3
C. Alcaraz
15-0
ace
15-15
30-15
40-15
40-30
4-2 → 5-2
C. Alcaraz
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
2-2 → 3-2
T. Fritz
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
2-1 → 2-2
T. Fritz
15-0
30-0
ace
30-15
40-15
ace
1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Fritz
15-0
30-0
ace
30-15
40-15
5-4 → 5-5
C. Alcaraz
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
4-4 → 5-4
T. Fritz
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
4-3 → 4-4
C. Alcaraz
0-15
df
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
ace
A-40
40-40
df
A-40
40-40
A-40
ace
2-2 → 3-2
C. Alcaraz
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
1-1 → 2-1
T. Fritz
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
ace
1-0 → 1-1
C. Alcaraz
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
0*-1
1*-1
1-2*
1-3*
1*-4
2*-4
2-5*
2-6*
ace
ace
6-6 → 6-7
C. Alcaraz
0-15
15-15
ace
30-15
40-15
40-30
5-6 → 6-6
C. Alcaraz
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
ace
4-5 → 5-5
T. Fritz
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
4-4 → 4-5
C. Alcaraz
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
ace
3-4 → 4-4
T. Fritz
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
ace
2-2 → 2-3
C. Alcaraz
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
2-1 → 2-2
C. Alcaraz
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
0-1 → 1-1
T. Fritz
0-15
30-15
30-30
40-30
ace
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
ace
40-40
df
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
ace
0-0 → 0-1
Julian Cash
/ Lloyd Glasspool
vs Kevin Krawietz
/ Tim Puetz
(Non prima 19:00)
ATP Turin

Julian Cash / Lloyd Glasspool [1]
7
6

Kevin Krawietz / Tim Puetz [6]
6
2
Vincitore: Cash / Glasspool
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Cash / Glasspool
5-2 → 6-2
K. Krawietz / Puetz
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
5-1 → 5-2
J. Cash / Glasspool
4-1 → 5-1
K. Krawietz / Puetz
4-0 → 4-1
J. Cash / Glasspool
40-40
15-0
30-0
ace
40-0
ace
3-0 → 4-0
K. Krawietz / Puetz
0-15
0-30
15-30
30-30
ace
40-30
ace
40-40
2-0 → 3-0
J. Cash / Glasspool
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
1-0 → 2-0
K. Krawietz / Puetz
0-15
df
0-30
15-30
30-30
30-40
df
40-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
1-0*
1-1*
1*-2
2*-2
3-2*
3-3*
3*-4
4*-4
ace
5-4*
5-5*
5*-6
6*-6
7-6*
7-7*
7*-8
8*-8
8-9*
9-9*
10*-9
6-6 → 7-6
K. Krawietz / Puetz
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
6-5 → 6-6
J. Cash / Glasspool
15-0
ace
30-0
40-0
40-15
df
ace
5-5 → 6-5
K. Krawietz / Puetz
15-0
15-15
30-15
ace
40-15
5-4 → 5-5
J. Cash / Glasspool
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
4-4 → 5-4
K. Krawietz / Puetz
4-3 → 4-4
J. Cash / Glasspool
3-3 → 4-3
K. Krawietz / Puetz
3-2 → 3-3
J. Cash / Glasspool
2-2 → 3-2
K. Krawietz / Puetz
2-1 → 2-2
J. Cash / Glasspool
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
1-1 → 2-1
K. Krawietz / Puetz
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
1-0 → 1-1
J. Cash / Glasspool
0-0 → 1-0
Lorenzo Musetti
vs Alex de Minaur
(Non prima 20:30)
ATP Turin

Lorenzo Musetti [9]
7
3
7

Alex de Minaur [7]
5
6
5
Vincitore: Musetti
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. de Minaur
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
6-5 → 7-5
L. Musetti
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
5-5 → 6-5
A. de Minaur
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
4-5 → 5-5
L. Musetti
15-0
15-15
30-15
40-30
ace
3-5 → 4-5
A. de Minaur
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
ace
3-4 → 3-5
L. Musetti
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
A-40
2-4 → 3-4
A. de Minaur
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
2-3 → 2-4
L. Musetti
15-0
30-0
30-15
30-40
40-40
A-40
1-3 → 2-3
A. de Minaur
15-0
30-0
30-15
30-30
40-40
40-A
40-40
A-40
ace
1-2 → 1-3
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. de Minaur
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
3-5 → 3-6
A. de Minaur
15-0
ace
15-15
15-30
30-30
2-2 → 2-3
A. de Minaur
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Musetti
0-15
0-30
df
15-30
30-30
40-30
ace
6-5 → 7-5
A. de Minaur
0-15
0-30
15-30
ace
15-40
40-40
40-A
40-40
40-A
5-5 → 6-5
A. de Minaur
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
ace
3-3 → 3-4
L. Musetti
15-0
30-0
30-15
df
30-30
40-30
1-2 → 2-2
JIMMY CONNORS GROUP
Pos | Player | Match W/L | Set W/L | Set W% | Game W/L | Game W%
1. C. Alcaraz 🇪🇸 2–0 | 4–1 | 80.00% | 32–23 | 58.18%
2. T. Fritz 🇺🇸 1–1 | 3–2 | 60.00% | 27–26 | 50.94%
3. L. Musetti 🇮🇹 1–1 | 2–3 | 40.00% | 24–28 | 46.15%
4. A. de Minaur 🇦🇺 0–2 | 1–4 | 20.00% | 24–30 | 44.44%
BJORN BORG GROUP
Pos | Player | Match W/L | Set W/L | Set W% | Game W/L | Game W%
1. J. Sinner 🇮🇹 1–0 | 2–0 | 100.00% | 13–6 | 68.42%
2. A. Zverev 🇩🇪 1–0 | 2–0 | 100.00% | 13–9 | 59.09%
3. B. Shelton 🇺🇸 0–1 | 0–2 | 0.00% | 9–13 | 40.91%
4. F. Auger-Aliassime 🇨🇦 0–1 | 0–2 | 0.00% | 6–13 | 31.58%
PETER FLEMING GROUP
Pos | Pair | Match W/L | Set W/L | Set W% | Game W/L | Game W%
1. S. Bolelli / A. Vavassori 🇮🇹 2–0 | 4–0 | 100.00% | 26–18 | 59.09% (Qualificati)
2. J. Cash / L. Glasspool 🇬🇧 1–1 | 2–2 | 50.00% | 21–21 | 50.00%
3. M. Granollers / H. Zeballos 🇪🇸🇦🇷 1–1 | 2–3 | 40.00% | 21–23 | 47.73%
4. K. Krawietz / T. Puetz 🇩🇪 0–2 | 1–4 | 20.00% | 18–24 | 42.86%
JOHN MCENROE GROUP
Pos | Pair | Match W/L | Set W/L | Set W% | Game W/L | Game W%
1. J. Salisbury / N. Skupski 🇬🇧 1–0 | 2–0 | 100.00% | 13–8 | 61.90%
2. H. Heliovaara / H. Patten 🇫🇮🇬🇧 1–0 | 2–0 | 100.00% | 12–8 | 60.00%
3. C. Harrison / E. King 🇺🇸 0–1 | 0–2 | 0.00% | 8–12 | 40.00%
4. M. Arevalo / M. Pavic 🇸🇻🇭🇷 0–1 | 0–2 | 0.00% | 8–13 | 38.10%
Speriamo!!
qualcuno ha detto Vamosss ? 😆
Dai Carlitos non facciamo scherzi…, la sfida epica vs Jannik ti aspetta ( e sul Suo terreno stavolta;)
Bene Fritz, sia al servizio che in risposta migliore di Alcaraz, solo a rete male…vediamo il secondo set.
Sì se vogliamo che Jannik resti n.1 fino ad AD
no caro, perché Musetti lo batte Alcaraz… me lo sono giocato a 10 alla sisal
E infatti forza Taylor! Su queste superfici dopo Sinner è il più forte.
Alcaraz in seria difficoltà, troppo veloce il campo per lui.
POCO IMPORTA, tanto Sinner lo spiana in qualsiasi turno
Sei certo che sia Alcaraz ad andare in SF dopo la (eventuale) sconfitta? Ammesso che Musetti perda (come perderà) con lui, e se ad andare in SF fossero Fritz e De Minaur?
Sarebbero bellissime le vittorie di Fritz e del Muso per goderci lo spareggio Musetti Alcaraz alla terza…
Se vince Carlos, è stato Alacarz
Se perde, è stato Alvarez
Così i suoi adoratori potranno sempre dire che è il vero numero uno
Rischia oggi ma siamo sicuri che è meglio se perde ? così i 2 big si ritroverebbero in semifinale e non in finale…
Yes and no ….. se dici una cosa divisiva rimanendo ambiguo è perché lo vuoi essere volutamente ambiguo. Non è stupido Nole e sa benissimo che non può dire A senza che sia chiaro volesse dire proprio A e non Aforse B quasi C.
Poi che sia in buona fede nei confornti di Jannik non ho dubbio, ma ha voluto fare un po’ il protagonosta dicendo una cosa che sapeva avrebbe provocato un vespaio
Vuoi vedere che l’amico Fritz ci rispedisce a casa la controfigura del murciano…
Alcaraz su campi così veloci soffre tanto. a differenza di sìnner che si trova a meraviglia. se oggi dovesse perdere in una ipotetica semifinale
con jannik sarebbe nettamente sfavorito.
Alcaraz preso a pallate
Grande Taylor. Forza così!
Fritz in formissima, come visto anche ieri. È dura per Carlos.
Vai Fritzone
be, non sarebbe certo un miracolo, credo sia il minimo sindacale provare a battere a casa nostra de
minaur per poi giocarsela all’ultimo match con carlos.
Mi è semblato di sentile un “mierda!” da parte di Alvarez…
Bravissimo Fritz! Mi sta stupendo, bravo!
Vediamo se Fritz da continuità.
@ Northia (#4520567)
Ma se i giornalisti vanno a nozze (è il loro mestiere scatenare polemiche, altrimenti chi li legge) nel porre domande tendenziose che vanno a toccare gli argomenti più “pruriginosi”, Novak che deve fare se non rispondere senza porsi sul piedistallo del giudizio ma sullo stesso piano di chi è stato comunque maltrattato
@ ProVax (#4520560)
Mi stupisco che ti stupisca…evidentemente non hai letto i commenti degli utenti del sito in quest’ultimo periodo, tutti denigratori dei Bolevava (cui personalmente ho sempre dato la mia incondizionata fiducia) per auspicare un doppio dei noti singolaristi…per questo il “silenzio basito” dei suddetti, c’è chi resta “senza parole” metaforicamente per la soddisfazione, come me, e chi resta senza parole per essere stati spietatamente smentiti e zittiti
@ ProVax (#4520560)
Tutta colpa di Inox che ha dato il “La”.
@ Annie3 (#4520525)
Posso? Non era più semplice rispondere con un “La vicenda clostebol è conclusa da mesi, non mi sembra il caso di ritornarci sopra. Aspettiamo piuttosto che Wada metta mano al regolamento per i casi di contaminazione per capire se in futuro episodi come questo potranno trovare rapida soluzione”. Uno che ha, o sembra avere, ambizioni politiche (nel tennis? nel suo Paese? vedremo) forse dovrebbe evitare di personalizzare la questione tirando in ballo vicende diversissime che hanno in comune il solo fatto di aver scatenato odiatori e detrattori. La vicenda vaccino covid riguarda una scelta personale che si scontrava con decisioni politiche internazionali ed è successa in una fase molto avanzata della carriera di Djokovic; la vicenda clostebol nasce da un errore altrui che ha avuto ripercussioni su un giocatore agli inizi della carriera. Per i cosiddetti novax la scelta (legittima) di Djokovic ne ha fatto un eroe, la vicenda clostebol di sicuro non ha fatto aumentare gli estimatori di Sinner e continuare a rispondere a domande provocatorie non aiuta, soprattutto se ti chiami Djokovic.
Giocano a velocità spaziale Carlos e Taylor
Beh, con Fritz si vedeva proprio la differenza di velocità di palla, quella di Lorenzo sembrava non arrivare mai…voleva privilegiare la direzione strategica ma, vista la superficie che non gli dà il tempo, finiva per diventare prevedibile e offrirsi al dinamismo e alla pressione dell’americano: vediamo con De Minaur, sicuramente più abbordabile…e intanto Lorenzo avrà sicuramente preso più confidenza con la superficie
Mi fate veramente incazzare…Ma come!? Cioè i nostri doppisti fanno un’ impresa mai riuscita in Italia a nessuno e la metà dei commenti é sui commenti di Nole su Sinner o sullo stato di forma dei singolaristi…Sempre solo salire sul carro del vincente, lasciate un po’ di gloria anche agli altri.
Mah, tra i due quello più in controllo sembra Fritz.
Poi sappiamo che nel tennis le impressoni sono fatte per essere smentite
Ma certo. Nole vive di invidia, si sa. Sta morendo dalla paura che Sinner possa realizzare uno Slam. Magari si ammazza pure.
@ guest (#4520547)
Hai un po’ sintetizzato quello che avevo già detto, quindi bene, condivido
Intendevo con Alcaraz. Però forse ho parlato troppo presto, forse ci stupirà in positivo.
Come “come sempre”? Con Musetti ha vinto e con Alcaraz se la sta giocando.
Non so se sia corretto estrapolare una frse e sparare bordate in base a quella sola. La dichiarazione potrebbe essere intesa nel senso che l’ombra lo accompagnerà sempre, giusto o ingiusto che sia. E’ un fatto, non un giudizio. L’interpretazione appare ragionevole, dato che Nole fa il parallelo con sè stesso e la sua questione Covid. Giusto o ingiusto che sia, il trambusto di Nole in Australia e altre piacevolezze nel periodo…sono un fatto, poi ognuno la pensi come gli pare.
Sembra uno che perderà come sempre ahahah 😀
Che colpi Carlos!
Fritz sembra fuori fase, me la risparmio, guarderò gli highlights
URCA!
Finirà come finirà ma mi sembra un Alcaraz in difficoltà sul terzo colpo ed in affanno su questo campo più veloce. Poi Fritz fa tanti gratuiti e per ora non l’ha breakkato.
Ora invece di fare un lungolinea la appoggia su Carlos ormai breakkato.
Annie guarda che non ne fa mistero nemmeno lui che i suo obiettivo è diventare preseidente della Serbia. Mica è una bestemmia: è una legittima aspirazione per Nole.
Il mio problema è che se vuoi essere presidente devi avere un atteggiamento diplomatico e non divisivo. E la dichiarazione clostebol vs vaccino covid vs ombre ecc. è chiaramente una dichiarazione da bar, non consona a un futuro presidente.
Se vuoi essere una pubblica autorità devi saper pesare bene le parole e non dare di gomito agli amici in fiaschetteria
Tutto qui
Che c’azzecca fare il tweener della m…kia Fritz quando puoi raggiungere il lob e giocare addirittura frontale alla palla? Top 4…
Come vi sembra Fritz in questi primi 7 punti?
@ Inox (#4520426)
Ma Annie è in pace serafica, gli irritabili/irascibili siete sempre voi che vi aggrappate affannosamente ad ogni frase di Novak trasformandole comicamente in un crimine senza precedenti!!! Addirittura quei riferimenti a Novak presidente serbo…ma Detu, per piacere, non ti si pone certo il problema e con quello che stanno sparando i nostri governanti, io pagherei per avere Novak come presidente!! Bellissimo, soprattutto perché voi interpretate lo spirito delle sue
parole pro domo vostra e quindi con l’avversione scontata dei Fedalini, io invece da tifosa ci leggo solo l’onestà intellettuale intanto di chi non provoca ma risponde a domande spesso provocatorie e che comunque non offende in alcun modo Jannik ma anzi condivide il suo “dramma”, perché non credo che Novak giudichi giuste le penalizzazioni cui è stato sottoposto (e non era obbligato a richiamarle), ergo non ci vuole un’aquila a dedurre che siano state ingiuste le traversie sofferte da Jannik che sicuramente, nonostante i vostri, perdonatemi, ottimismi, non dimenticherà facilmente, proprio perché vittima incolpevole, un anno trascorso tra inquisizioni, avvocati, mediazioni e normative che l’hanno obbligato a compromessi per salvare la carriera…le “ombre” ci sono e resteranno per entrambi per chi le ombre le ha volute vedere (realisticamente ricordatevi solo i commenti in questo sito pur devoto al patriottismo), il messaggio di Novak è che entrambi, sia lui che Jannik, hanno tirato avanti per la loro strada dimostrando che le ombre sono vacue ma la sostanza che rimane chiara a tutti è la forza dei loro risultati e il coraggio della reazione…e certo che Novak soffrirà se qualcuno vincerà 28 partite consecutive Slam nello stesso anno visto che lui, dando l’anima, ne ha vinte 27 (beh, ad oggi unico a vincerne 28 a cavallo di due anni, che a livello di difficoltà di superfici è esattamente la stessa cosa), è umano e non è superiore alle umane passioni e vorrei vedere chi di voi moralisti che aggredite reagireste diversamente se foste nei suoi panni, ma date un’occhiata a come si lasciano questi giovani a fine partita, freddezza a volte glaciale, competitività legittimamente, realisticamente al massimo…e invece riguardatevi gli abbracci, i complimenti di Novak ai giovani che ha battuto ma anche a quelli che lo hanno sconfitto, Jannik in testa, che forse non sarebbe così competitivo se non fosse stato preceduto da un “maestro del tennis vincente” qual è Novak
Solo un appunto: il giornalista che ha tirato fuori il caso clostebol è Piers Morgan, uno dei talking heads più famosi al mondo, che non è francese bensì inglesissimo. Semmai c’è da dire che Piers è in buoni rapporti con Kyrgios, essendo addirittura apparso come ospite sul suo podcast Good Trouble.
Qualcuno può spiegarmi perché al lancio della moneta ci sono SEMPRE dei cinesi???
Ti sbagli sai, a questi livelli ormai la maggior parte delle coppie destro-mancino giocano a campo invertito, coi diritti (e le volee di diritto) a coprire il centro. Fratelli Bryan su tutti.
Sinner ha patteggiato ed accettato la sospensione per 3 mesi.
Non è successo nulla! Via queste nuvolacce!
Davvero felice per BoleVava! Possono vincere il titolo:Heliovaara Patten permettendo..
Stasera Musetti ci sorprenderà con una prestazione “magnifica”!!!
Forza Lorenzo !!!
Non avevo mai notato che Zeballos che e’ mancino, gioca a destra con Granollers destrimane che gioca invece a sinistra. Non vedo moltissimi doppi ma mi sembra scelta particolare, adottata peraltro da una delle coppie piu’ affiatate e forti di questa specialita’. L’unica altra volta che ricordo una cosa del genere e’ stata tanti anni fa in Davis, quando capitan Panatta decise di far giocare in doppio insieme Nargiso e Cane’, mettendo Diego a destra perche’ voleva Paolino a sinistra sui vantaggi visto che allora non c’era il deciding point. Non ricordo gli avversari ma fu un disastro. Oggi i nostri sono stati bravissimi ; spero che queste due ultime partite abbiano fatto guadagnare loro la titolarita’ in Davis senza se e senza ma. E senza offensive sostituzioni parziali o totali dell’ultimo minuto con qualche singolarista. Un ultima menzione fuori tema per la moglie di Bolelli; per me la piu’ bella tra tutte le “wags” del tennis. Singolaristi compresi. Complimenti alla signora! Ti si invidia parecchio Simone !
Del girone di Alcaraz, Fritz è l’unico che ha qualche minima possibilità di batterlo indoor se fa una partita perfetta.
Musetti lo vedo sfavorito in tutti i suoi incontri, ma felice se mi smentisce.
secondo me è solo una bufala colossale… per Nole, che è una persona molto più intelligente di voi, il caso clostebol è chiuso, poi figuratevi se ancora pensa al 2022, quando dovette saltare la metà dei tornei che contano per la storiella del vaccino
Ho già scritto quello che penso nei commenti sotto all’articolo che ne parla, c’è sempre un particolare che non viene citato (apposta?) dai giornalisti che fanno domande su questo argomento: Jannik è stato ASSOLTO!
Poi la faccenda stava arrivando al giusto oblio, ma per i francesi (il giornalista che ha fatto la domanda a Nole è francese) è fortemente inverosimile che l’Italia abbia una nidiata di ottimi tennisti con un fuoriclasse assoluto dopo quasi 50 anni di nulla (o quasi) e loro con tennisti di livello, strutture ovunque, organizzazione e programmazione al top non riescano a vincere nulla dai tempi di Noah, 40 anni orsono.
Djokovic ha anche chiesto al giornalista di fare certe domande a Sinner per sentirsi rispondere che lui (il giornalista) intervista solo i GOAT, malafede assoluta…
Beh, sono senza parole…dico solo: immensi!!! Ho visto le fasi finali, un pallonetto di Bole pennellato e millimetrico, servizi da paura e, soprattutto, un affiatamento quasi commovente: morale, sconfitti due dei doppi al top, addirittura i n.1, con una grinta che, mescolata alla grande signorilità e simpatia dei miei “italiani preferiti”, mi ha reso questa promozione alle semi di grande soddisfazione…davvero complimenti ammirati ai Bolevava!!
Scusate ma io, da Sinneriano convinto senza se e senza ma, nelle parole di Nole non leggo cattiveria ma bensì una semplice dichiarazione che come sempre qualcuno deve strumentalizzare… Più che altro è indecente il giornalista che deve dichiarare che lui intervista solo i GOAT e quindi non intevisterebbe mai Sinner… Questo è giornalismo aberrante, asservito e fazioso
Bravissimi Vavalelli! Sono già in semifinale, se Cash/Glasspool battono Krawietz/Pütz stasera i nostri sono addirittura sicuri di essere primi nel girone con un turno ancora da giocare
E meno male che non li volevamo in Davis (io stesso non nego di avere dubitato)
Altra grandissima prestazione del doppio azzurro. Implacabili al servizio, Vava come al solito una piovra a rete e anche Bolelli su livelli che non si vedevano da tempo.
Molto bene ragazzi: ipotecata la SF.
@ Paolopaolopa (#4520466)
E questo zittirebbe gli hater del nostro duo……
se Alcaraz perde oggi, rischia di trovare proprio Sinner in semi (che è quello che spero io dall’inizio)
Mi pare che il calo di Bolelli Vava degli ultimi due mesi sia stato per una preparazione mirata per Finals e Davis a vedere quanto sono sfavillanti
Mi pare che Bolessori siano pronti per la Davis
Forza ragazzuoli!!!!
E 1° set per i Bolessori.
Mini break.
Oggi, quasi certamente, si decidera il numero uno di fine anno. Solo Fritz in questo torneo (oltre ovviamente a Jannik) puo battere Alcaraz. Se lo batte, arriva primo nel girone, e lo spagnolo è costretto a trovare Jan in semifinale. In un mondo ideale, questo sarebbe il giusto finale per l’ingiustizia subita dal nostro eroe.
Oggi si decide il #1, se Fritz batte Alcaraz lo spagnolo rischia di giocarsi la semifinale contro uno del girone di Jannik e a spanne su questa superficie lo sovrastano.
Musetti con De Minaur può prendersi più pause , se non riesce a spingere ma giocare con un po’ più calma e variazioni rispetto a Fritz.
Un set è alla portata , bisogna capire quanta energia ha per stare dietro al palleggio dell’Australiano.
Sarà caccia grossa… 😆
Djokovic sa benissimo che c’è 1 solo giocatore al mondo capace di mantenere un livello altissimo durante tutto l’anno e quel giocatore si chiama Jannik Sinner !!
Il povero serbo, transfugo in Grecia, è terrorizzato all’idea di un possibile GRANDE SLAM da parte di Jannik che si ergerebbe, immediatamente, oltre i suoi record!
Se questo è lo stile delle dichiarazioni pubbliche non vorrei essere cittadino serbo quando sarà eletto presidente
Da sempre lo considero un essere di misero valore. Da quando il grande Jannik ha cominciato a bastonarlo in ogni dove la sua invidia è centuplicata.
Un sorriso a grimaldello di segugio 😆
comunque una stagione ultra positiva per lui, poi quel che viene viene, anche se ero convinto che con l’amico Fritz vincesse… ma io sono di parte e poi non ne azzecco uno che fosse uno di pronostico
Oggi è in gioco il n.1 a fine anno. Se Fritz batte Alcaraz probabile semifinale Sinner-Alcaraz. Altrimenti fine dei giochi…
Sempre detto che studiare serve.Fosse anche l’asilo e meglio di nulla. Forza su,a breve l’aspetta la scuola dell’obbligo.
Ma sempre col sorriso,mi raccomando .
Musetti con un supercoach tipo Becker o Ivanisevic, che erano maestri del serve and volley, farebbe il definitivo salto di qualità, soprattutto sul veloce
Se cre
Cosa ha detto di male?
Non è che se è successo qualcosa che non ci piace lo cancelliamo e lo dimentichiamo perchè fa piú bello.
Il passato non si puó cambiare. Chi vuole lo ricorda. Chi non vuole fa finta di dimenticarlo.
Oggi Musetti conquisterà la sua seconda sconfitta. Ma sempre con il sorriso.
So che non c’entra nulla ma le ultime dichiarazioni di Nole danno la misura del personaggio con buona pace di Annie:
“Quella nube lo seguirà per sempre. Il caso Clostebol accompagnerà la carriera di Sinner, come il Covid accompagna la mia” l’ombra ce l’ha nel cervello, scusatemi davvero ma non si può…
Musetti, gioca serve&volley e sarà gloria.
Vorrei sottolineare una frase detta da Sinner ed ovviamente non evidenziata da molti giornalisti che sono solo “sportivi” e non specializzati sul tennis: “il fondo del Centrale è piuttosto consumato e quindi più veloce del normale”.
Questo significa che anziché avere un CPI=42 potrebbe essere un 43 o perfino un 44…
…da qui la grande importanza dei servizi e quindi anche un grandioso “risponditore” come Sinner può fare fatica contro i big-server!
E tutti i battitori più pericolosi sono proprio nel girone del Campione in carica…
Oggi vedremo se l’amico Fritz sarà ispirato, perché contro il Muso ha piazzato un numero di ACE ben superiore alla sua media!
@ Paul440 (#4520420)
Un’alta
Musetti ha un gioco troppo lento per le superfici molto rapide. Rischia di venire preso a pallate da quasi tutti i top ten e di giocare costantemente in difesa. A oggi non ha il gioco per contrattaccare. Solo un’altra percentuale di prime può tenerlo a galla.
Musetti, Alcaraz e DeMinaur sono probabilmente i tennisti con più gambe nel circuito,almeno sul piano dei recuperi.L’australiano ha colpi piatti ma non un gran servizio,Lorenzo se sta bene se la può giocare ma non lo vedo favorito.
Trovo più interesse il match serale e credo che le quote siano ,per me, più favorevoli a Fritz:se serve come sa ed ha i fondamentali in giornata la sua palla è più efficace su questa superficie.
Musetti parte sfavorito e lo sarebbe anche senza le fatiche di Atene su questa superficie. Poi, se riesce a raccogliere le energie rimaste per fare l’impresa, ben venga.
Il girone Connors ha già emesso gran parte dei suoi verdetti, che poi erano quelli che si immaginavano, almeno da chi capisce un po’ di tennis. Resta da determinare chi sarà il primo tra Alcaraz e Fritz e non è così scontato come sembra.
Io sono ottimista, vinceranno sia Bole/ Vava sia Muso, saranno incontri difficili ma credo almeno giocati e qui il pubblico può fare la differenza, perché se uno ti batte per l’80% delle volte a 200 km/h non é che il pubblico ti possa aiutare molto,quindi speriamo in belle partite e bei risultati.
Ieri ho visto l’allenamento di entrambe le coppie, Bolelli e Vavssori mi sono sembrati piuttosto in palla, speriamo bene. Su Musetti non riesco ad esprimere un parere, non ha avuto molto tempo per recuperare ed il match con DeMinaur si prospetta faticoso…ma ci ha abituato a sorprese, spero che l’idea di un cambio di coach, l’avere il pubblico a favore lo stimoli a dare quel qualcosa in più.
Staremo a vedere. Forse io ho esagerato con l’ottimismo a dire 50-50, ma le finals sono molto strane e i livelli sono resi più stretti dalla stagione alle spalle, conta tantissimo lo stato di forma e la giornata.
Poi Lorenzo negli ultimi mesi ha dimostrato di essere molto cresciuto sul veloce.
Io credo che abbia molte possibilità di vincere
Bole-Vava non partono battuti, specie se dovessero ripetere la prestazione al servizio del debutto. Sono 2-2 nell’H2H con Granollers-Zeballos anche se su cemento hanno sempre perso.
Alcaraz-Fritz dovrebbe essere più combattuta di Alcaraz-de Minaur, ma molto dipenderà da come Carlos gestirà eventuali passaggi a vuoto, Taylor sarà pronto a cogliere le occasioni.
De Minaur-Musetti è difficile da valutare, Alex sul duro è molto più pericoloso per Lorenzo ma se gli scambi si allungano Musetti può imporre le sue variazioni. Penso finirà 2-1 per l’australiano ma sarei lieto se Musetti ci sorprendesse.
Forza Azzurri!
…Si…può…fare!!!
Forza “Amico” ! 🙂
Dacci dentro
e dacci il Nostro #1 a fine anno ! 😉
Per me l australiano parte ampiamente favorito. Su cemento vale i primi 5 .
Su erba e terra avrei dato favorito il muso invece
Oggi Musetti si gioca la possibilità di vincere una partita alle finals e di chiudere l’anno nei primi 6-7, che sarebbe veramente tantissima roba.
Com DeMinaur partono 50-50
il match Alcaraz-Fritz sarà decisivo per il numero 1 del ranking.
ovvio che dipende dal murciano, che da quello che si è visto è favorito
Davvero 2 bruttissime “gatte da pelare” per gli italiani, sia in doppio sia in singolare!
ADM non è apparso nella sua migliore forma fisica ma resta sempre uno dei giocatori più veloci del circuito; molto dipenderà dai servizi e quello di Alex contro Carlos ha funzionato male…
Per Alcaraz ci sarà l’esame con Fritz, che spera di ripetere la “sorpresa” fatta in Laver Cup.
Forza M U S O !!!!