Tutto aperto nel girone di Jannik ATP, Copertina

ATP Finals: Auger-Aliassime rimonta Shelton e lo supera all’ultimo tuffo. Che battaglia!

12/11/2025 16:50 8 commenti
Felix Auger-Aliassime (foto Brigitte Grassotti)
Felix Auger-Aliassime (foto Brigitte Grassotti)

L’intensità media degli incontri alle ATP Finals 2025 è clamorosa e anche a livello di spettacolo quest’edizione del torneo è davvero ai vertici stagionali. Dopo la scorpacciata incredibile di ieri sera, con un Musetti – De Minaur meraviglioso e indimenticabile, anche la sfida che ha aperto il mercoledì a Torino non delude affatto le attese. Ben Shelton e Felix Auger-Aliassime lottano ferocemente per due ore e mezza, con rara intensità e potenza nei colpi, con il canadese che la spunta al foto finish in rimonta per 4-6 7-6(7) 7-5. L’americano è arrivato davvero vicino al successo nel tiebreak del secondo set, bravo a rimontare da 5 punti a 2 sotto ma incapace di trovare il guizzo in risposta e nemmeno servendo sul 6 punti pari, il passaggio chiave della partita. Shelton ha disputato una buon match, nemmeno così disordinato come spesso gli capita, ma al tiebreak ha certamente sprecato, e sulla lunga distanza il tennis più ragionato, ordinato e in progressione di Auger-Aliassime ha prevalso. È stata la risposta la chiave per Felix, insieme alla lucidità nel selezionare colpi intelligenti a spostare l’avversario con una componente di rischio ragionata, non bassa e mai eccessiva. Nel terzo set il canadese ha servito in modo incredibile, cedendo al rivale solo 4 punti, ma ha chiuso l’incontro con l’80% di prime palle in gioco vincendo oltre il 70% dei punti sia con la prima che con la seconda, difficile così per l’amaricano essere incisivo. C’è riuscito di più nel primo set, quando la sua sfrontata aggressività è stata più forte della tenuta del rivale, ma con l’avanzare del match Felix ha trovato una buona posizione in campo e col diritto è stato bravissimo nel costruire una progressione molto efficace, anche pronto a venire a rete all’occorrenza. Una partita lottatissima, girata su pochi punti, che Shelton è stato vicinissimo a portare a casa, ma merito ad Auger-Aliassime per la tenuta e rimonta, di testa e anche di fisico (nel terzo set è parso più pimpante e reattivo del rivale, avanzato più a strappi e nervi). Con questo successo Auger-Aliassime è ancora in vita nel torneo, si giocherà tutto contro Zverev nella terza partita. Shelton invece sfiderà Sinner. Felix si conferma fortissimo al coperto: in carriera ha vinto 84 partite con 30 sconfitte (Sinner è appena dietro con 79-17).

Ben mette subito in chiaro che non vuol lasciare niente di intentato: tira addirittura un servizio a quasi 240 km/h, braccio già “caldissimo”, e game vinto a 15. Fin troppo perché poi in risposta esagera e sbaglia di metri, con Auger-Aliassime comodo sull’1 pari. Rischia tanto l’americano, gioca di prepotenza ma perde la misura, e bene fa Felix a restare più cauto e ordinato. Sembra in buona condizione il canadese il problema al polpaccio accusato vs. Sinner pare risolto. Improvvisamente il canadese sbaglia un diritto banale e poi una volée con l’ombelico sul nastro, errori che gli costano una palla break. Sbaglia Auger-Aliassime a servire esterno sul diritto di Shelton, che trova un bell’impatto lungo linea e si prende il break, per il 3-1 e poi 4-1, con un turno di battuta perfetto. Felix è costretto a cambiare ritmo, di sola costanza va troppo sotto alla potenza di Ben, quindi incrementa visibilmente la velocità dei suoi colpi, anche per allontanare l’americano dalla riga di fondo. Vince un buon turno di servizio (4-2) e prova ad attaccare dalla risposta, anche per mettere un po’ di pressione a Shelton. È una gara a chi per primo entra forte nel campo, in difesa entrambi combinano poco. Con un eccellente diritto cross, stavolta lento per lo scarso equilibrio, Ben si porta 5-2. Shelton serve per il set sul 5-3, inizia male con un diritto largo di poco poi subisce la spinta di Auger-Aliassime, 0-30. Rischia un serve and volley sulla seconda ma non funziona, 0-40. Felix combina un disastro sulla prima palla break, Ben si era consegnato a rete ma il canadese tira lungo e di molto il più comodo dei passanti. Latita la prima palla del nativo di Atlanta, si butta ugualmente a rete ma la volée stoppata non è né lunga né corta, e stavolta Auger-Aliassime non perdona. Contro Break e 5-4, al momento decisivo, il servizio ha tradito Ben. Felix non è solido, un doppio fallo e poi si fa prendere in velocità da Shelton (ottimo un vincente di rovescio in avanzamento, in vero Nadal ultima maniera). Set Point Shelton. Come se lo gioca! Con misura per una volta, dopo una risposta discreta riprende una buona posizione e poi lascia partire un diritto lungo linea preciso, che sbaraglia la difesa di Auger-Aliassime. 6-4 Shelton, bella reazione dopo il contro break regalato.

Forte del primo set vinto, Shelton riparte al servizio veloce come il vento. Anche Auger-Aliassime riprende a macinare il suo tennis con buon ritmo ma stenta in risposta a trovare continuità, non solo con il colpo in sé ma anche a livello di posizione di campo per diventare aggressivo, da troppo dietro lascia tanto spazio a Ben per affondare. Sul 2 pari Shelton è bravo a cancellare due errori in apertura (i classici unforced) spingendo forte ma anche con raziocinio, superando un momento non facilissimo (3-2). È in buon ritmo Felix, la prima palla funziona e gli apre il campo, pronto col diritto a prendersi il punto rapidamente. Sul 4-3 Shelton, eccola scossa. Felix sbaglia un diritto in progressione, quindi Ben tira una risposta che atterra sulla riga, mal giudicata dal canadese. 0-30. È bravo a buttarsi avanti Auger-Aliassime per non essere attaccato, ottima la discesa a rete in contro tempo sul 15-30, e buona la volée di tocco. Non funziona invece sul 30 pari, con un passante molto robusto dell’americano. 30-40, palla break delicatissima. Felix trova un servizio al centro perfetto, nemmeno il massimo allungo di Ben riesce a fargli rimettere la palla in gioco. 4 pari, pericolo scampato. Micidiale Shelton nel nono game, fa tutto benissimo (pure un Ace a 235 km/h) e si porta 5-4. Auger-Aliassime serve per restare in vita nel match. Ben parlotta con papà a bordo campo e gioca con la sua racchetta, ostentando sicurezza al rivale. Felix non se ne cura, inizia il game con un Ace e lo chiude a 15 con un triplo smash. 5 all, si entra nel rush finale. Sente un po’ di fretta l’americano, sbaglia qualcosa e si ritrova 15-30 ma gioca davvero bene, ancor più sul 30 pari con un attacco calibrato e per lui non banale. Il game va ai vantaggi e… wow! Che volée bassa seguendo il servizio, una seconda palla, esecuzione tanto bella quanto tatticamente scellerata. Shelton Style. Meglio il secondo affondo, più sicuro. 6-5. Sotto pressione gioca davvero solido Felix, si arriva al tiebreak. Rischia di nuovo il S&V Ben, ma stavolta la volée non passa la rete, mini break in apertura. Auger-Aliassime ringrazia e vola avanti 3 punti a 0, perfetto al servizio. L’ordinata progressione di Felix gli vale il 5-2 con Ben che inizia a zoppicare, qualcosa nn va al ginocchio destro. Sul 6 punti a 4 Shelton trova un diritto molto profondo e annulla dalla risposta un set point a Felix, che poi tira di poco larga la risposta sul 6-5. Adrenalina a tutta, ma Ben non arriva a match point, tirando in rete un rovescio sul 6 punti pari. La tensione provoca errori, ma Auger-Aliassime chiude per 9 punti a 7 con un terribile doppio fallo di Shelton, la palla decolla quasi in tribuna…


Shelton a terra – foto Brigitte Grassotti

Dopo le tante emozioni, si riparte a scartamento ridotto, fino al quarto game. Ben non trova punti dal servizio e va sotto al pressing di Felix, scivolando sotto 15-40, con il diritto che lo tradisce. Con le spalle al muro l’americano ritrova la prima palla e si salva, impressionante la potenza di fuoco della battuta. 2 pari. Si scorre via senza sussulti sui game di battuta, con Shelton più irregolare ma a tratti dirompente, mentre Auger-Aliassime controlla col diritto in progressione i suoi turni di servizio, ma c’è la sensazione che l’equilibrio dello statunitense sia molto instabile, anche se il fastidio al ginocchio pare superato. Felix concede poco o niente, serve oltre l’80% di prime palle e si porta 5-4 con solo due punti ceduti nei suoi turni di battuta. Una macchina. Con un bel forcing il canadese si prende il primo punto del decimo game, ma poi non riesce a rispondere con qualità. 5 pari. Improvvisamente Auger-Aliassime smarrisce la sicurezza in scambio. Ben è cauto, rimette e sbaglia l’altro, 0-30. Non si scompone il canadese, continua a macinare campo col diritto e risale, 6-5. Che battaglia… Nuovamente Shelton perde il primo punto, 0-15, poi esagera col diritto di scambio, con poca pazienza vista la solidità del rivale. 0-30. È a due punti FAA. Felix spreca uno spazio enorme sul lungo linea sul 15-30, il suo diritto non passa la rete con Ben totalmente fuori posizione. Poi lascia partire una risposta a tutto braccio, nelle stringe di Shelton che non la rimette. Match Point Auger-Aliassime. Uff, che rischio… Ben tira una seconda palla al centro con una curva micidiale, ha successo. Shelton combina un disastro con una palla corta che arriva a mala pena alla rete, ma di nuovo col servizio si salva, Ace esterno imprendibile. Felix non molla, spinge col diritto e c’è il MP #3. Stavolta si scambia, Auger-Aliassime prende il centro del campo, fa correre Shelton che alla fine cede. Il canadese resta in vita nel torneo e vince una gran bella partita.

Da Torino, Marco Mazzoni

 

Ben Shelton USA vs Felix Auger-Aliassime CAN

ATP Turin
Ben Shelton [5]
6
6
5
Felix Auger-Aliassime [8]
4
7
7
Vincitore: Auger-Aliassime


TAG: , , ,

8 commenti

Pippolivetennis 12-11-2025 18:55

Scritto da Roberto Eusebi
Ben ha il peggior rovescio tra i Top10, non tiene lo scambio veloce,ogni tanto lo abbandona il servizio nei momenti caldi. Il Felix attuale è più completo di lui.

La penso allo stesso modo. Infatti, Sinner a Parigi con Shelton ha adottato una tattica tanto semplice quanto efficace: pressarlo sul rovescio (punto debole) senza dare ritmo al dritto.
Con questa semplice operazione Sinner ha avuto 2/3 soluzioni successive da applicare costantemente e la partita è andata via sui binari che voleva il nostro ragazzo.
Tra l’altro Shelton, stordito, come sempre si è innervosito, e questo gli ha reso la vita ancora più difficile.
Felix conferma un ottimo periodo di forma. C’è solo da capire se si tratta di sola forma, oppure ha fatto anche qualche passo avanti anche sulla parte tecnica e tattica.
A me è sembrato molto più quadrato nei tre fondamentali (servizio, dritto, rovescio) e sulla parte mentale. Mi è sembrato tennisticamente più maturo e più costante all’interno di una intera gara.
Il 2026 sarà una cartina al tornasole per capire se si tratta di un fuoco di paglia o di legna.

8
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
JannikUberAlles 12-11-2025 18:49

Shelton ha un servizio eccezionale e quando stampa un 240 kmh sul tabellone fa davvero paura!

Il diritto è da registrare mentre il rovescio è in piena costruzione…

Il fisico è piuttosto atletico e se finisse in buone mani potrebbe giocare ad altissimo livello come faceva Berrettini (a cui potrebbe essere anche paragonato, all’incirca).

Se trovasse un coach in grado di colmare le sue gravi lacune, Ben ha davvero i numeri per sfondare, molto più di un “bestione” cc Ome Perricard…

7
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
MarcoP 12-11-2025 18:18

Scritto da KB24
giusto cosi, felix si giocherà il passaggio con zverev dopodomani senza fare troppi calcoli su set e game

Questo è vero se Sinner batte Zverev questa sera, altrimenti i conti su set e game potrebbero tornare in pista.

6
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Cogi53
Bagel 12-11-2025 18:12

Non é per tirare sempre dentro Musetti, ma prima dell’US Open Shelton aveva 8-900 punti di vantaggio su Musetti nella race. Visto il tipo di superficie, nessuno avrebbe scommesso che a fine anno il nostro avrebbe superato il coetaneo Statunitense. E invece, se Sinner dopodomani fa il suo dovere, ci siamo.

5
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Alberto Rossi
Roberto Eusebi (Guest) 12-11-2025 17:51

Ben ha il peggior rovescio tra i Top10, non tiene lo scambio veloce,ogni tanto lo abbandona il servizio nei momenti caldi. Il Felix attuale è più completo di lui.

4
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: piper, Pippolivetennis
Kenobi 12-11-2025 17:46

Complimenti a Felix che è resuscitato atleticamente rispetto solo a qualche mese fa .

Ben ancora troppo acerbo per i Maestri.

3
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
KB24 (Guest) 12-11-2025 17:26

giusto cosi, felix si giocherà il passaggio con zverev dopodomani senza fare troppi calcoli su set e game

2
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
chase (Guest) 12-11-2025 17:07

ultimi tre match ottimi, fortunato chi ci è capitato col biglietto

1
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP