Alexander Zverev GER, 1997.04.20
ATP Cup (Australia), cemento – 3° Giornata
ATP Cup

Serbia
1

Germania
2
Vincitore: Germania
ATP Cup

Spagna
1

Grecia
2
Vincitore: Grecia
ATP Cup

Austria
0

Francia
0
SEMIFINALI
Germania
vs. Russia 
Spagna
vs. Italia 
Rod Laver Arena – Ora italiana: 00:00 (ora locale: 10:00 am)
1. [1] Filip Krajinovic
vs [6] Jan-Lennard Struff 
ATP ATP ATP Cup

Lajovic D.
6
3
4

Struff J.
3
6
6
Vincitore: Struff J.
Servizio
Svolgimento
Set 3
Struff J.
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
4-5 → 4-6
Lajovic D.
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
4-4 → 4-5
Lajovic D.
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
3-3 → 3-4
Struff J.
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
3-2 → 3-3
Lajovic D.
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
2-2 → 3-2
Lajovic D.
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
1-1 → 2-1
Lajovic D.
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Struff J.
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
3-3 → 3-4
Lajovic D.
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
1-2 → 2-2
Struff J.
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
A-40
1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
2. [1] Novak Djokovic
vs [6] Alexander Zverev 
ATP ATP ATP Cup

Djokovic N.
6
6
7

Zverev A.
7
2
5
Vincitore: Djokovic N.
Servizio
Svolgimento
Set 3
Djokovic N.
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
6-5 → 7-5
Zverev A.
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
5-5 → 6-5
Djokovic N.
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
5-4 → 5-5
Zverev A.
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
4-4 → 5-4
Zverev A.
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
3-3 → 3-4
Djokovic N.
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
2-3 → 3-3
Zverev A.
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
2-2 → 2-3
Djokovic N.
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
1-2 → 2-2
Zverev A.
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
1-1 → 1-2
Djokovic N.
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Zverev A.
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
4-2 → 5-2
Djokovic N.
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
3-2 → 4-2
Zverev A.
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
1-0*
1-1*
2*-1
2*-2
2-3*
2-4*
2*-5
2*-6
3-6*
6-6 → 6-7
Zverev A.
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
2-1 → 2-2
Zverev A.
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
1-0 → 1-1
Djokovic N.
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
0-0 → 1-0
3. Nikola Cacic
/ Novak Djokovic
vs Jan-Lennard Struff
/ Alexander Zverev 
ATP ATP ATP Cup

Cacic N. / Djokovic N.
6
7
7

Struff J. / Zverev A.
7
5
10
Vincitore: Struff J. / Zverev A.
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Servizio
Svolgimento
Set 1
4. [3] Dennis Novak
vs [10] Benoit Paire
(non prima ore: 07:30)
ATP ATP ATP Cup

Novak D.
6
2

Mahut N.
7
6
Vincitore: Mahut N.
Servizio
Svolgimento
Set 2
Mahut N.
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
2-3 → 2-4
Novak D.
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
1-3 → 2-3
Novak D.
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
0-2 → 1-2
Mahut N.
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
0-0*
0*-1
0*-2
1-2*
1-3*
1*-4
2*-4
2-5*
2-6*
6-6 → 6-7
Novak D.
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
5-6 → 6-6
Mahut N.
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
4-4 → 4-5
5. [3] Dominic Thiem
vs [10] Gael Monfils
(non prima ore: 09:00)
ATP ATP ATP Cup

Thiem D.
0
6
0

Paire B.
• 0
1
0
Vincitore: Thiem per ritiro
Servizio
Svolgimento
Set 2
Servizio
Svolgimento
Set 1
Paire B.
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
4-1 → 5-1
Paire B.
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
2-1 → 3-1
Paire B.
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
1-0 → 1-1
6. Philipp Oswald
/ Tristan-Samuel Weissborn
vs Nicolas Mahut
/ Edouard Roger-Vasselin 
ATP ATP ATP Cup

Oswald P. / Weissborn T.
3
3

Mahut N. / Roger-Vasselin E.
6
6
Vincitore: Mahut N. / Roger-Vasselin E.
Servizio
Svolgimento
Set 2
Mahut N. / Roger-Vasselin E.
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
3-5 → 3-6
Oswald P. / Weissborn T.
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
3-4 → 3-5
Mahut N. / Roger-Vasselin E.
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
2-4 → 3-4
Oswald P. / Weissborn T.
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
1-4 → 2-4
Mahut N. / Roger-Vasselin E.
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
1-3 → 1-4
Oswald P. / Weissborn T.
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
0-3 → 1-3
Mahut N. / Roger-Vasselin E.
0-2 → 0-3
Oswald P. / Weissborn T.
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
0-1 → 0-2
Mahut N. / Roger-Vasselin E.
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Oswald P. / Weissborn T.
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
3-5 → 3-6
Mahut N. / Roger-Vasselin E.
3-4 → 3-5
Oswald P. / Weissborn T.
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
3-3 → 3-4
Mahut N. / Roger-Vasselin E.
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
2-3 → 3-3
Oswald P. / Weissborn T.
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
2-2 → 2-3
Mahut N. / Roger-Vasselin E.
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
2-1 → 2-2
Oswald P. / Weissborn T.
2-0 → 2-1
Mahut N. / Roger-Vasselin E.
1-0 → 2-0
Oswald P. / Weissborn T.
0-0 → 1-0
John Cain Arena – Ora italiana: 00:00 (ora locale: 10:00 am)
1. [2] Pablo Carreno Busta
vs [5] Michail Pervolarakis 
ATP ATP ATP Cup

Carreno Busta P.
6
6

Pervolarakis M.
3
4
Vincitore: Carreno Busta P.
Servizio
Svolgimento
Set 2
Carreno Busta P.
5-4 → 6-4
Pervolarakis M.
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
5-3 → 5-4
Carreno Busta P.
4-3 → 5-3
Pervolarakis M.
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
4-2 → 4-3
Carreno Busta P.
3-2 → 4-2
Carreno Busta P.
2-1 → 3-1
Pervolarakis M.
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
2-0 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
2. [2] Roberto Bautista Agut
vs [5] Stefanos Tsitsipas 
ATP ATP ATP Cup

Bautista Agut R.
5
5

Tsitsipas S.
7
7
Vincitore: Tsitsipas S.
Servizio
Svolgimento
Set 2
Bautista Agut R.
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
5-6 → 5-7
Bautista Agut R.
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
4-5 → 5-5
Tsitsipas S.
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
3-5 → 4-5
Bautista Agut R.
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
2-5 → 3-5
Bautista Agut R.
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
1-4 → 2-4
Bautista Agut R.
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
0-3 → 1-3
Tsitsipas S.
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
0-2 → 0-3
Bautista Agut R.
0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
Bautista Agut R.
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
5-6 → 5-7
Bautista Agut R.
4-5 → 5-5
Bautista Agut R.
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
3-4 → 4-4
Bautista Agut R.
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
2-3 → 3-3
Bautista Agut R.
1-2 → 2-2
Tsitsipas S.
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
1-1 → 1-2
Bautista Agut R.
0-1 → 1-1
3. Pablo Carreno Busta
/ Marcel Granollers
vs Markos Kalovelonis
/ Stefanos Tsitsipas 
ATP ATP ATP Cup

Carreno Busta P. / Granollers M.
• 0
0

Kalovelonis M. / Tsitsipas S.
0
1
Vincitore: Kalo-Tsitsipas per ritiro
Servizio
Svolgimento
Set 1
Carreno Busta P. / Granollers M.
@ Buuu (#2688989)
Perché ha vinto 4 partite, mentre la Grecia 3
Non sono esperto di regolamenti: Perché in semifinale la Spagna nonostante abbia perso con la Grecia? Grazie.
Nadal non gioca la semi. Ottima notizia, per l’Italia. E ottima notizia anche per Djokovic. Ora ha matematica certezza di superare, l’8 marzo, il record di federer di settimane al numero 1.
Hanno comunque Busta e Augut. Entrambi favoriti su Fogna
Rafa una partita almeno dovrebbe giocarla se no arriva allo slam senza nemmeno un rodaggio mah
@ Informato (#2688274)
E invece purtroppo non giocano in sessione serale
@ Nuovo (#2688681)
Hanno giocato contro la francia
Ma Bolelli e l’altro non lo giocano mai il doppio? Non dovrebbero essere più forti?
Spagna senza Nadal….occasione unica ma se la spagna è arrivata sin qui c’è un motivo
siamo in semifinale, primo step fatto
che Nadal giochi o no, cambia poco, i nostri devono cmq dare il massimo, se lo fanno nulla è precluso
non credo che Nadal rischi, uno Slam in bacheca è più importante, anche per le statistiche di carriera
@ Spider 99 (#2688486)
Ma pare che anche carreno non stia bene
Ma siete sicuri che Rafa gioca ? Lunedì iniziano gli AO, per me non rischia, giocheranno Carreno e bautista che cmque sono due bruttissimi clienti per i nostri ragazzi che hanno cmque disputato una ottima ATP cup. Bravi ma occhio, gli AO sono più importanti.
@ 8-1-5-3 (#2688369)
Tsitsi incredibile …
La serbia che non si qualifica nonostante le vittorie di Djokovic…..meglio un big 3 in meno
Cosa è successo a Krajinovic?
concordo
Io spero che giochi Nadal così Fognini affronterà Bautista con cui, al netto del suo stato di forma, ha una tradizione favorevole. Con Carreno invece ha sempre perso
Su Fognini sono d’accordo, mi pare molto difficile possa portare a casa il suo punto. Per quanto riguarda Berrettini, che ha dimostrato una splendida forma (basti vedere l’ultimo punto del terzo game, secondo set giocato con Monfils) penso abbia le sue chances anche con Nadal. Nel doppio, se gioca Nadal, pure siamo sfavoriti, ma non battuti
Non aveva un grande avversario davanti
Sicuro non sara’ una passeggiata x Nadal !
Sabato mattina, sarà Italia Spagna
Grandissimo Busta, regala il punto della qualificazione in semifinale agli iberici.
Sveglia, grandi appassionati
È Italia Spagna
@ Pennettafan (#2688209)
Perchè tu pensi che Nadal al suo primo match, nemmeno al meglio della forma, vinca facile sul Berrettini visto in questi giorni? Ti sbagli di grosso
In semi avremo quasi sicuramente la Spagna con la quale potremmo anche provare a vincere se non giocasse Nadal. Se gioca lui i due singolari sono chiusi, Fognini non ha mostrato un livello tale da poter battere Bautista o Carreno che sono molto solidi