Nuova impresa per la veterana azzurra nella "sua" Parigi Copertina, WTA

Roland Garros: Sara Errani eterna giovinezza, a 37 anni si qualifica per suo 14esimo Roland Garros (Audio dell’intervista da Parigi)

25/05/2024 00:25 12 commenti
Sara Errani (foto Patrick Boren)
Sara Errani (foto Patrick Boren)

In pochi ci credevano, ma Sara Errani non finisce di stupire. Dopo la vittoria in doppio agli Internazionali in doppio, la bolognese si qualifica per l’edizione 2024 del Roland Garros battendo in due set entrambi chiusi al tie-break la rumena Elena-Gabriela Ruse 152 del ranking. Sotto 3-5 nella prima frazione Sara ha annullato un set point per poi chiudere 10-8 un lunghissimo tie-break durato la bellezza di diciotto punti. Ancora equilibrio anche nella seconda frazione, anche questa decisa al tie-break che Errani vince per setti punti a quattro. Un risultato quasi incredibile. Trentasette anni, 30 tornei vinti in doppio, 9 in singolare ed ancora tanta voglia di giocare e provare emozioni.

“La Guerriera” l’ha definita Chatgpt e mai soprannome fu più meritato. Alta un metro e sessantaquattro in un tennis di valchirie e giocatrici muscolose, Sara ha sempre saputo sopperire con l’intelligenza tattica e la lotta fino all’ultimo 15 quello che le mancava dal lato fisico e della potenza. Anno di grazia il 2012 in cui arriva in finale al Roland Garros, sconfitta da Maria Sharapova, stesso anno di nascita 1987, ma già pensionata di lusso. Seguono ancora tre anni fasti sempre sulla terra parigina. Semifinale nel 2013, sconfitta da Serena, anno in cui Sara tocca il suo best ranking allo posizione numero 5. Ancora i quarti nel 2014 e nel 2015 sempre alla Porte d’Auteuil e nove anni dopo tre vittorie di file per una qualificazione quasi irreale.

 

La intervista a Sara Errani di Enrico Milani dopo la qualificazione per il main draw di Roland Garros 2024:

Enorme anche la carriera in doppio in coppia con Roberta Vinci. Numero uno del mondo nel 2012, Grande Slam in carriera, e doppio titolo agli Australian Open, unica esponente del tennis italiano (uomini e donne) insieme alla Vinci ad avere conquistato un titolo a Wimbledon. Sara non si pone limiti ne aspettative “Finché il tennis mi da emozioni continuerò a giocare”. Un esempio per tutte le generazioni.

Da Parigi, Enrico Milani


TAG: , ,

12 commenti. Lasciane uno!

tinapica 25-05-2024 14:05

Pensare che faceva finale lì al RG quando ancora c’erano tutte le nostre fantastiche 4 (sembra ieri, ma son passati già un bel po’ di annetti) e che ancora oggi sta ad un livello più che dignitoso non può che accrescere in me la stima verso questa piccola-grande guerriera.
Forza Sarita!

12
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Il Gatto di Monticone (Guest) 25-05-2024 13:53

Eh…eh…eh…eh..eh…eh…eh…eh…eh…eh…

11
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Mats 24-05-2024 21:15

Intramontabile.
A 37 anni gioca ancora singoli, doppi e quali.. passione pura.
Dopo tutto l’amaro che ha dovuto ingoiare è un dolcissimo finale di carriera

10
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Tafanus 24-05-2024 19:54

Una piccola correzione all’articolo: Sara Errani e Roberta Vinci hanno occupato la prima posizione nel ranking mondiale di doppio per circa 24 mesi di seguito, conquistaando anche il “Carier Grand Slam” (anzi, superandolo!) perchè hanno vinto ben 5 doppi dello slam, anche se non nello stesso anno.

Ma Sara non era quella che secondo i più grandi espertoni di questo sito già da anni avrebbe dovuto dedicarsi a figliare e a lavorare all’uncinetto?

P.S.: la sua compagna (e in un certo senso maestra) di doppio, ha altri due record che non saranno mai più superati nella storia del tennis:

-1° A 18 anni, agli USOpen, ha battuto in doppio per ben due volte. a distanza di poche settimane, la coppia-regina Navratilova-Sanchez;

-1° In carriera, quando la FedCup era la FedCup e il doppio era spesso l’ultimo e decosivo dei 5 incontri, Roberta ha il record di DICIOTTO DOPPI CONSECUTIVI VINTI, PRIMA DI INTERROMPERE LA SERIE

9
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Salvo (Guest) 24-05-2024 19:18

Scritto da magilla
e fa piacere sentirla parlare…trasmette amore per il suo sport da ogni parola….

Tale e quale a Giorgi….
:mrgreen:

8
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Thetis.
Much (Guest) 24-05-2024 19:03

Solo applausi!
Brava Sarita, cuore sportivo!

7
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
magilla 24-05-2024 19:01

e fa piacere sentirla parlare…trasmette amore per il suo sport da ogni parola….

6
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: giovanna
antoniov 24-05-2024 18:56

Lo ripeto anche qui: Sarita oggi UNA LEONESSA !

5
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Forzaschiavo (Guest) 24-05-2024 18:51

Ma vai!!! Grandissima Sara, davvero un piacere

4
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Betafasan 24-05-2024 18:39

Enorme STIMA PER QS CAMPIONESSA!! IMPARATE GIOVANI !!!

3
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Avide 24-05-2024 18:29

Da uno che definire non tifoso è eufemistico grande ammirazione che grande esempio per i giovani. Ma caspita possibile che in trent’anni non abbia imparato a servire un po’ meglio?

2
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Krik Kroc
Miles (Guest) 24-05-2024 18:08

Fa davvero piacere!

1
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!