Us Open 2023 Copertina, Generica

Jannik Sinner dopo la sconfitta contro Zverev agli Us Open: “Fa male” (con la sintesi della partita)

05/09/2023 17:00 222 commenti
Jannik Sinner e Alexander Zverev nella foto - foto Getty Images
Jannik Sinner e Alexander Zverev nella foto - foto Getty Images

Jannik Sinner ITA: “Fa male. Il prossimo appuntamento è la Coppa Davis, sono contento di giocarla. Avrò più tempo di prepararla a questo punto, per me purtroppo perché vuol dire che sono stato eliminato qui.
Sono uscito un po’ come l’anno scorso. Non ho tante parole sinceramente, è girata male in qualche punto. Son piccole cose che purtroppo fanno la differenza. Lui ha servito bene, ha giocato un’ottima partita. Fa male”
Ho provato a fare il massimo con quello che avevo. A metà del primo set ho sentito un po’ che facevo fatica a servire, poi avevo i crampi un po’ ovunque. Non era semplice giocare, ci ho provato. Anche al quinto ho avuto le mie possibilità che non sono riuscito a sfruttare”.
Mi piace sempre più giocare in America. Sono contento di piacere al pubblico, i tifosi possono darti tanta energia come oggi che mi hanno spinto al quinto”.
Il livello ormai ce l’ho. Ho fatto tanti risultati buoni quest’anno. Cerchiamo di guardare a quel che è successo in modo positivo – ha concluso -, penso che siamo sulla strada giusta”.


TAG: , , ,

222 commenti. Lasciane uno!

Gimaxx75 (Guest) 05-09-2023 12:44

A fine partita erano stremati tutti e due. Vuol dire che le condizioni ambientali erano molto difficili. Jannik dopo il problema che ha avuto (crampi,dicono),è arrivato al quinto veramente in riserva.Zverev non era certo in migliori condizioni, anzi era sicuramente cotto per via del fatto che è stata la prima battaglia di 5 ore da quando è rientrato dall’infortunio, ed era in evidente debito di ossigeno. La chiave per entrambi è stato il game fiume del quinto set. Che ha sorriso al tedesco…e chi sorride più di tutti è Alcaraz…che troverà un avversario stremato…

100
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
AO (Guest) 05-09-2023 12:43

Scritto da Luca Martin
Jannik è un grandissimo giocatore, dal punto di vista dello zelo e della dedizione, il più grande di sempre in Italia, ma in questo momento ha 4-5 giocatori che volano alti per le sue possibilità.
Grande Jannik, te voglio bene assaje! (Soprattutto in questo momento)

Spiacente di contraddirti, ma i più grandi di sempre in Italia, ad oggi, sono Adriano Panatta (era open) e Nicola Pietrangeli (era pre-open).

99
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Giuras
Asni (Guest) 05-09-2023 12:42

Sono andato a letto alla fine del terzo set, la partita è finita sul 3-2 senza break di quel set.
Segnalo 2 aspetti:
-quando dicevo che la sconfitta con Lajovic, dopo aver giocato 8 ore scarse la settimana precedente, era da prendere sul serio credo non mi sbagliassi poi più di tanto;
-L’impatto del non avere una prima è enorme: sul game, sul set, sul match e sul torneo intero (parliamoci chiaro, Sinner non ha il fisico per portare avanti un torneo dopo una partita del genere). Gioca ogni singolo punto al servizio, è una tortura.

Il primo break subito è emblematico: va avanti 40-0 solo con seconde, perde il servizio giocando un sola prima. Il primo set in cui Zverev era a tratti ingiocabile e serviva l’80% di prime sarebbe andato via in scioltezza grazie a dei turni in risposta straordinari.

98
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Napol ti amo 05-09-2023 12:39

Scritto da Tutto Dritto
Bravo Jannik, pensiamo a vincere magari la Copia Davis, qua è andata così, pazienza.. È vero, Ormai il livello c’è, basta aggiustare alcune cosette, un po’di fortuna/coraggio nei punti che contano e in futuro al 5 set vs i migliori non perderai più… JS Rientra tra quei 6/7 top che possono vincere uno Slam, noi attendiamo fiduciosi

Finalmente qualcuno che scrive qualcosa di sensato

97
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano, Detuqueridapresencia
Purple rain (Guest) 05-09-2023 12:39

Scritto da walden

Scritto da Stefano
ma con quel fisico gracile dove vuole andare??di fronte ad un akcaraz ad un rune che hanno muscoli..lui sembra uscito da un sanatorio con quelle ginocchia ossute..non ha muscoli!!

Infatti Zverev, Medvedev, Djokovic, per non parlare di Federer, sono una montagna di muscoli… i muscolari possono dare l’idea di potenza, ma sono anche i primi a partire con il fisico, lo dimostra Nadal che da 10 anni deve combattere con problemi continui (ai quali si è cercato di porre rimedio) mentre Djokovic e Federer hanno ed hanno avuto una longevità superiore. E penso che qualcosa di simile capiterà ad Alcaraz…

Nadal x 20 anni ha stroncato tutti grazie anche al suo fisico incredibile, ira si deve arrendere all’età che avanza…criticare Nadal sotto il punto di vista del fisico è assurdo e ridicolo

96
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Pippolivetennis 05-09-2023 12:38

Scritto da Octagon
Sinner ha, per ora, un problema: le partite più lunghe della sua carriera le ha perse tutte:
– 5h26′ : sconfitto da Altmaier (RG 2023)
– 5h15′ : sconfitto da Alcaraz (USO 2022)
– 4h41′ : sconfitto da Zverev (USO 2023)
– 4h00′ : sconfitto da Tsitsipas (OA 2023)
– 3h55′ : sconfitto da Shapovalov (OA 2021)
Ovviamente si tratta sempre di partite di slam, 3 su 5.
Se si vuole aver successo negli slam è indispensabile riuscire a mantenere una condizione atletica generale, e quindi anche di concentrazione mentale, per ben oltre le 4 ore, e per poter fare questo è indispensabile un lungo lavoro specifico che coinvolge tutti gli aspetti, dal nutrizionale al tipo di preparazione fisica e mentale.

Sicuramente deve fare ancora dei passi avanti su fisico e resistenza ma il fatto che Alcaraz, Tsitsipas e Zverev debbano sudare le fatidiche sette camicie quando lo incontrano vuol pur dire qualcosa.
Zverev ha sicuramente meritato ma si è “giocato” con altissime probabilità il turno successivo. Sarebbe stato lo stesso se avesse vinto Sinner. E’ stato un ottavo “sfortunato” per entrambi.
Tutt’e due hanno dato il massimo e tutti e due hanno giocato da top 5 con l’unico handicap di Sinner di non essere riuscito a rifiatare nei suoi turni di battuta con qualche punto “gratis” o meglio, a “fatica zero”, come è successo a Zverev.
Il fatto che il servizio non sia e non sia stato efficace ed incisivo da darti quella marcia in più ti fa perdere punti e ti tiene come una corda di violino tutto l’intero match, perchè sai di doverti sudare tutti i punti sulla risposta e tutti sugli scambi anche nel tuo turno di battuta.
E questo, mentalmente, io lo ritengo devastante.
Per questo ammiro tanto la sua caparbietà e la sua determinazione proprio perchè sfiora la vittoria senza l’arma più importante a questi livelli: IL SERVIZIO. Sistemato questo, se mai ci riuscirà, racconteremo molto più spesso epiloghi diversi.

95
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano, Emma_Woodhouse
Arm58 (Guest) 05-09-2023 12:38

Oggi mi sa che hanno perso un po’ tutti e due. Dopo una partita così massacrante Alcaraz penso farà poca fatica a passare il turno con il tedesco.

94
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Stdr (Guest) 05-09-2023 12:38

@ frafra (#3746198</@ frafra (#3746198)
Può essere. A me piacerebbe moltissimo essere il sesto giocatore più forte del mondo….

93
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
vecchiogiovi (Guest) 05-09-2023 12:38

Scritto da frafra
quando si ritireranno: djokovic, Nadal, Alcaraz, Zverev, Medvedev
potrà ambire ad uno slam

oggi è il giorno delle iene e degli avvoltoi.

92
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: fugitive, Detuqueridapresencia, carmelob, sergiot
vecchiogiovi (Guest) 05-09-2023 12:37

Scritto da becu rules

Scritto da Positron88

Scritto da Roberto
Ancora uno step,quello decisivo,e poi ti toglierai tante soddisfazioni.Ora sotto in coppa Davis si cresce anche li

È dal 2021 che sentiamo parlare di ‘ancora uno step’, ‘ci siamo quasi’ ecc…il suo livello è questo…e teniamocelo stretto così che è già oro per il tennis italiano, ma non ci aspettiamo che di colpo diventi al livello di Alcaraz e vinca 15-20 slam in carriera.

Io sarei felice con un paio di Slam
p.s. in verità sia Piatti che il nuovo team Vagnozzi/Cahill, a inizio percorso, avevano stimato un percorso “lungo” per Jannik, soprattutto per il gap fisico e la sua crescita “lenta” (Zimaglia – preparatore ai tempi di Piatti, intervistato un anno fa aveva chiaramente detto che in fase di crescita era impossibile o pericoloso tentare di mettere su muscolatura a Sinner, motivo per il quale su quel fronte avevano lavorato pochissimo). Se come ha evidenziato qualcuno ha perso tutti i match importanti in carriera al quinto, buona parte va attribuita ai limiti del suo fisico allo sforzo lungoe prolungato – aggiungiamoci qualche carenza tecnica, vedi servizio, e il gap rimane ancora aperto, anche se si va restringendo.
Come già scritto il miglior Sinner lo vedremo nel 2025, allora si potrà valutare se potrà arrivare in fondo a uno Slam o meno

verrà il giorno, come diceva frà Cristoforo. Io dico che l’emotività del momento non deve traviare i ragionamenti e i giudizi. Ancora una volta è tra i primi 8 del mondo e ha perso da un osso duro, uno che di finali slam ne ha giocate e perse. Intanto deve arrivare lì, come è arrivato alle finali 1000, e poi deve fare una seria riflessione sul fisico, che non è lontana da quella sulla testa. Secondo me il fisico, il gioco, il servizio scemano nel momento in cui durante la partita si vede non sicuro di vincere, lo si è visto anche con avversari abbordabili. Deve crescere in autostima, non sembra possibile, ma è così. Deve diventare un po’ più guascone, nel senso che deve capire che può battere tutti sempre e comunque. Dalla sua ha la tigna, non ha mai mollato una partita, ma non deve deprimersi durante il gioco.

91
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, Lanz, carmelob
enzo la barbera (Guest) 05-09-2023 12:36

Molti sono convinti che una volta battuto u navversario, lo si batterà sempre. Grosso errore, specialmente nei piani alti. Sinner può vincere e può perdere con almento 10 giocatori, con 4 di sicuro. Il servizio! Per centrare la prima palla fai fatica, se la sbagli e sei costretto alla seconda, fai doppia fatica. Nell’arco dell’incontro, specie se Slam, dove si gioca al meglio di 5 set, è un handicap non da poco. enzo

90
Replica | Quota | -2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Giuras, Detuqueridapresencia
frafra (Guest) 05-09-2023 12:35

@ MAURO (#3745953)

concordo, con tutti quei pugnetti avrà il tunnel carpale

89
Replica | Quota | -3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Detuqueridapresencia, carmelob, Giuras
frafra (Guest) 05-09-2023 12:33

quando si ritireranno: djokovic, Nadal, Alcaraz, Zverev, Medvedev
potrà ambire ad uno slam

88
Replica | Quota | -3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Detuqueridapresencia, carmelob, Giuras
andrewthefirst (Guest) 05-09-2023 12:31

la fretta di lasciare Piatti gli costerà doppia fatica e doppio tempo per arrivare là in alto…

87
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
becu rules (Guest) 05-09-2023 12:29

Scritto da Positron88

Scritto da Roberto
Ancora uno step,quello decisivo,e poi ti toglierai tante soddisfazioni.Ora sotto in coppa Davis si cresce anche li

È dal 2021 che sentiamo parlare di ‘ancora uno step’, ‘ci siamo quasi’ ecc…il suo livello è questo…e teniamocelo stretto così che è già oro per il tennis italiano, ma non ci aspettiamo che di colpo diventi al livello di Alcaraz e vinca 15-20 slam in carriera.

Io sarei felice con un paio di Slam 🙂
p.s. in verità sia Piatti che il nuovo team Vagnozzi/Cahill, a inizio percorso, avevano stimato un percorso “lungo” per Jannik, soprattutto per il gap fisico e la sua crescita “lenta” (Zimaglia – preparatore ai tempi di Piatti, intervistato un anno fa aveva chiaramente detto che in fase di crescita era impossibile o pericoloso tentare di mettere su muscolatura a Sinner, motivo per il quale su quel fronte avevano lavorato pochissimo). Se come ha evidenziato qualcuno ha perso tutti i match importanti in carriera al quinto, buona parte va attribuita ai limiti del suo fisico allo sforzo lungoe prolungato – aggiungiamoci qualche carenza tecnica, vedi servizio, e il gap rimane ancora aperto, anche se si va restringendo.
Come già scritto il miglior Sinner lo vedremo nel 2025, allora si potrà valutare se potrà arrivare in fondo a uno Slam o meno

86
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Rafaforever1 (Guest) 05-09-2023 12:29

Scritto da Sinner Qua Non
Se qualcuno non l’ha già detto lo dico io.
Sinner è N.4 nella race e molto probabilmente entrerà ai Masters come primi 4.
Chiunque ha ora il coraggio di lamentarsi di Sinner non capisce nulla di sport (non solo tennis) o è in malafede.

Finalmente qualcuno che dice cose sensate 🙂

85
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Ronnie (Guest) 05-09-2023 12:26

A leggere qui certi commenti sembra che Arnaldi, appena entrato nei top 50, sia un giovanissimo crack destinato ad un futuro di successi e Sinner un sopravvalutato in fase calante pieno di difetti che non riuscirà mai ad eliminare.
Vorrei ricordare a tutti che Jannik ha 6 mesi meno di Arnaldi e 8 tornei vinti ( tra i quali un master 1000) in più e che è ormai stabilmente tra i primi del mondo.
Un po’ di equilibrio non guasterebbe, certe prese di posizione non le capisco

84
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Mauriz70 05-09-2023 12:23

Scritto da walden

Scritto da Stefano
ma con quel fisico gracile dove vuole andare??di fronte ad un akcaraz ad un rune che hanno muscoli..lui sembra uscito da un sanatorio con quelle ginocchia ossute..non ha muscoli!!

Infatti Zverev, Medvedev, Djokovic, per non parlare di Federer, sono una montagna di muscoli… i muscolari possono dare l’idea di potenza, ma sono anche i primi a partire con il fisico, lo dimostra Nadal che da 10 anni deve combattere con problemi continui (ai quali si è cercato di porre rimedio) mentre Djokovic e Federer hanno ed hanno avuto una longevità superiore. E penso che qualcosa di simile capiterà ad Alcaraz…

Dalla fasciatura alla coscia che sfoggiava ieri contro Arnaldi direi che è più che possibile..se a 20 anni scendi in campo incerottato e bendato come RamseteII non è un buon segno

83
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Pisquik 05-09-2023 12:23

@ totti229 (#3745947)

Infatti ha randellato numerose volte rublev,battuto 2volte tsitsipas e ha randellato 3volte il n 1 al mondo..oltre ad aver già vinto una volta con zverev sulla terra…ma quando scrivete le cagate le pensate o vi vengono così?

82
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Guest (Guest) 05-09-2023 12:23

@ Octagon (#3746166)

Sinner è ancora in fase di definizione fisico atletica. Non è un mistero. Stanno lavorando su questo. I risultati tra un anno.

81
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Pippolivetennis 05-09-2023 12:22

Scritto da MAURO
Consiglierei in futuro al GRANITICO di risparmiare energie evitando tutti i gesti di esultanza ed i vari pugnetti che non servono ad un beato cavolo, ma solo a sprecare risorse.

Visto che sei in vena di dispensare consigli sei da stimolo anche a me per dispensartene uno: potresti anche tu risparmiare energie evitando di digitare sulla tastiera, che dici?

80
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Roscoe Tanner, fugitive, Detuqueridapresencia
-1: Adrianooo
Stdr (Guest) 05-09-2023 12:22

Ma scusate, nel tennis (ma vale x tutti gli sport) non è che o sei il numero 1 o sei un incapace (o peggio)
Forza Sinner!!

79
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
becu rules (Guest) 05-09-2023 12:21

Scritto da KB24
la chiave nel passaggio da ottimo giocatore a campionissimo è il serve rating.
https://www.atptour.com/en/stats/leaderboard?boardType=serve&timeFrame=52Week&surface=all&versusRank=all&formerNo1=false
se e quando sinner riuscirà a elevarlo dalla 30° alla 10/15 esima posizione, sarà pronto a vincere gli slam.
giocare contro i migliori con un servizio a malapena nei primi 30 è un handicap troppo grande , significa sprecare energie nervose e fisiche ogni singolo turno di battuta. se sinner vuole fare il click, deve lavorare sulla percentuale di prime , che è la piu bassa tra i primi 30

Analisi perfetta e sintetica. Al di là di piccole sfumature, la differenza “tecnica” sta tutta lì, e lo dicono i numeri

78
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Alain 05-09-2023 12:20

Leggere la pochezza dei commenti di gente frustrata per averci perso dei soldi scommentendo la vittoria di Sinner mi rende il dispiacere per la sconfitta del nostro tennista meno amara

77
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Emma_Woodhouse, Roscoe Tanner, Detuqueridapresencia
Don Budge fathers (Guest) 05-09-2023 12:19

Scritto da Luca Martin
Jannik è un grandissimo giocatore, dal punto di vista dello zelo e della dedizione, il più grande di sempre in Italia, ma in questo momento ha 4-5 giocatori che volano alti per le sue possibilità.
Grande Jannik, te voglio bene assaje! (Soprattutto in questo momento)

In bacheca.

76
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Luca Martin
bxldav 05-09-2023 12:17

Scritto da Matte

Scritto da KB24
la chiave nel passaggio da ottimo giocatore a campionissimo è il serve rating.
https://www.atptour.com/en/stats/leaderboard?boardType=serve&timeFrame=52Week&surface=all&versusRank=all&formerNo1=false

Il punto è esattamente questo. Sinner è giovane, è già N6 del mondo, ha vinto un 1000 quindi stiamo cercando il pelo dell’uovo per capire se può diventare davvero l’alternativa ad Alcaraz. Si può avere un bellissimo gioco come Musetti ma essere poco efficaci o un gioco meno completo come Berrettini ma esserlo molto di più. Sinner da questo punto di vista è una via di mezzo. Zverev ha servito al 70% di prime e Sinner era fisicamente in forma, Berrettini soltanto un mese fa, in condizioni di forma ottimisticamente al 60%, contro il 79% di prime del tedesco lo ha triturato in 3 set. Sinner deve trovare questo tipo di efficacia puntando a migliorare qualche eccellenza. Il tennis moderno è questo, sennò puoi anche arrivare in top 3 e sempre in semifinale slam, ma le ultime 2 partite farai sempre una gran fatica a vincerle. Ruud, molto completo, ma senza particolari eccellenze, è arrivato anche al n2 ed a disputare 2 finali slam, ma le ha perse nette e rimane comunque un eccezione. Unica via aumentare il rating al servizio come indicato dall’utente che quoto

Non mi sembra il caso di paragonare Erba e Cemento

A Cincinnati comunque ha battuto Medvedev e perso 7/6 7/5 con Nole, non mi sembrano risultati da giocatore fuori forma

75
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Octagon 05-09-2023 12:16

Sinner ha, per ora, un problema: le partite più lunghe della sua carriera le ha perse tutte:

– 5h26′ : sconfitto da Altmaier (RG 2023)
– 5h15′ : sconfitto da Alcaraz (USO 2022)
– 4h41′ : sconfitto da Zverev (USO 2023)
– 4h00′ : sconfitto da Tsitsipas (OA 2023)
– 3h55′ : sconfitto da Shapovalov (OA 2021)

Ovviamente si tratta sempre di partite di slam, 3 su 5.
Se si vuole aver successo negli slam è indispensabile riuscire a mantenere una condizione atletica generale, e quindi anche di concentrazione mentale, per ben oltre le 4 ore, e per poter fare questo è indispensabile un lungo lavoro specifico che coinvolge tutti gli aspetti, dal nutrizionale al tipo di preparazione fisica e mentale.

74
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Gabriele Camussa tennis club Chiomonte
zedarioz 05-09-2023 12:15

@ Matte (#3746067)

Un unico appunto: Zverev giocando 2 metri dietro la linea di fondo, con Sinner le prende di brutto sull’erba. Sul cemento col rimbalzo molto più alto si appoggia ai colpi di Sinner con molta più facilità anche da molto lontano. Berrettini non ha vinto col servizio, ma col dritto che lo sfondava regolarmente e lo slice di rovescio che impediva al tedesco di spingere col colpo migliore.
Sinner oggi ha perso per il servizio, perchè avrebbe avuto bisogno di punti facili nei momenti di calo fisico. Se avesse tenuto nel terzo set, probabilmente la chiudeva in 4. Ma quando ha avuto il primo calo fisico gli è sparito anche il servizio che invece doveva aiutarlo. Ed in generale lo deve aiutare a vincere più punti facili. Ha ricambiato il movimento e la routine quest’estate. Ci vuole ancora tempo. Speriamo si stabilizzi e col lavoro che continua a fare l’anno prossimo ce lo ritroviamo con un servizio meno altalenante

73
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
patrick (Guest) 05-09-2023 12:14

Scritto da Stefano
ma con quel fisico gracile dove vuole andare??di fronte ad un akcaraz ad un rune che hanno muscoli..lui sembra uscito da un sanatorio con quelle ginocchia ossute..non ha muscoli!!

Quinid secondo te i top player sono tutti palestrati? io ci vedo solo alcaraz, in parte Rune ( e shelton)
una cosa però la diciamo.. il gioco di Sinner è troppo violento per il tipo di fisico che ha, questo si’.
Tira fortissimo, forse troppo e alla lunga il fisico chiede il conto.
Medvedev che ha un fisico simile si appoggia lo stesso Zverev si appoggiava sulla diagonale di rovescio lasciando al nostro il compito di spingere.
Insomma il mio consiglio è più fioretto e meno clava

72
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
cecchinato 05-09-2023 12:08

Scritto da Andreas Seppi
Non mollare Jannik, la strada è quella giusta.
Forza campione

Per restare fisso in top 20 senza ambire a uno slam sicuramente.

71
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Er Cicala
-1: Giuras
MaryMichel (Guest) 05-09-2023 12:07

Scritto da cataflic

Scritto da becu rules

Scritto da adhd

Scritto da becu rules

Scritto da adhd
Una piccola riflessione.
Nelle partite che perdeva sotto Piatti arrivava alle interviste con le idee chiare su cosa non ha funzionato e su cosa lavorare per crescere.
Sotto Vagnozzi è colpa degli episodi, poteva andare meglio, il livello c’è, ecc.
Ho sempre pensato che la Giorgi fosse la delusione sportiva della mia vita, ma questo ragazzo si sta davvero mettendo d’impegno per scalzarla. E ora che hanno in comune anche le dichiarazioni postpartita e l’Open del Canada, le similitudini mi terrorizzano.

Ahahah divertente la parte delle similitudini, ma direi finiscono qui, se non altro perchè Sinner ha davanti una decina d’anni per “rimediare” e comunque è ben dentro la top10 da tempo (cosa a cui la Giorgi non è mai andata vicino).
La verità è che ai tempi di Piatti, SInner ha sfruttato l’elemento sorpresa ma tecnicamente e anche fisicamente era molto più indietro. Ora sta migliorando su tutti i fronti – anche se su entrambi è indietro rispetto ai coetanei – ed è più difficile individuare le sfumature, d’altronde se perdi al quinto con un top10 (e Zverev che torna in condizione lo è) o come l’anno socros avendo match point, non è che sei così lontano, si tratta appunto di sfumature.
Ieri ha Sinner è mancato in parte il fisico bestiale alla ALcaraz e in parte la differenza l’ha fatto il servizio, che pur migliorato, è ancora lontano da un livello top10

Grazie per la risposta, ultimamente non me ne arrivano scritte in modo così cortese e rispettoso.
Che dal punto di vista fisico sia diverso dal Sinner di Piatti non si nega, sarebbe tragico il contrario per un ragazzo di vent’anni in crescita.
Però non posso fare a meno di notare i problemi che secondo me si sta portando avanti da davvero tanto tempo senza porvi apparente rimedio, su tutti il servizio e l’attitudine a giocare male (se non malissimo) i punti pesanti. E contro Zverev ho notato molta insicurezza anche nella risposta.
Segnalo infine che se Piatti avesse visto Jannik rispondere dalla posizione in cui rispondeva nel quinto set sarebbe sceso in campo a strapparsi la camicia come Hulk. Possibile che dal suo angolo non sia arrivato alcun cenno? Possibile che sia rimasto terrorizzato da un singolo ace di seconda di Zverev?

Su un punto sono d’accordo con te, che a volte sbaglia proprio le scelte di gioco, a maggior ragione nei punti “pesanti”. Lì devi giocare il tuo tennis più consolidato, non improvvisare colpi fuori dalla tua comfort zone. Ad esempio, va bene aver introdotto la palla corta, che però è un colpo abbastanza artigianale e poco naturale (un po’ da fabbro ferraio), ma un colpo che non senti e non è nelle tue corde lo giochi al massimo nelle situazioni di punteggio che non pesano (sul 40-0 a tuo favore o nel primo 15 del game), così come poco spiegabile la scelta di giocare la risposta sulla seconda dal New Jersey, lui che in genere sta fin troppo vicino alla riga del servizio e tende ad aggredire, a volte anche troppo – ma qui, mi sono risposto da solo, può essere che la sua condizione fisica tutt’altro che ottimale lo abbia fatto propendere per avere più tempo e avviare lo scambio (dove comunque non era inferiore).

Per come la vedo io, alla fine il problema è sempre e quasi solo il servizio.
Jannik tende ad avere dei “buchi”, cioè dei momenti in cui non mette la prima, piuttosto che distribuire gli errori nell’arco della partita e ne ha messe 25 in meno di Zverev…sono tante, troppe.
Forse succede così a tutti, ci vorrebbero le statistiche, ma è un aspetto che noto sempre quando gioca.
Anche con Wawrinka la debacle del secondo set è iniziata così, poi si irrigidisce, perde 1/2 dritti e si fa brekkare, solo che Wawrinka oggi, non è Zverev.

In Sinner c’è un evidente cortocircuito che si crea tra momenti di tensione quando non è in controllo del match, rendimento al servizio e insorgenza di crampi e doloretti vari. E’ capitato più volte e l’ha messo in evidenza molto bene Barbara Rossi durante il commento della partita con lo svizzero. Uno staff di livello non può non lavorare su questo! Ci sono giocatori e giocatrici che sono riusciti a migliorare e venirne fuori da questi meccanismi sui quali non è facile incidere. Che poi il servizio vada anche migliorato nella tecnica di esecuzione penso lo sappiano benissimo infatti hanno già provato delle modifiche.

70
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Conte di Montecristo (Guest) 05-09-2023 12:05

Sinner è un fenomeno !!
Altrimenti non arriverebbe n 6 al mondo ( race n 4 ) praticamente senza un servizio competitivo ..!

69
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
zedarioz 05-09-2023 12:01

Scritto da adhd

Scritto da Proteus
@ adhd (#3745960)
Numero 6 del mondo, ha appena vinto un Master 1000, semifinalista in uno slam, e tu lo paragoni alla Giorgi. Se è una provocazione va bene, altrimenti fidati, il tennis non fa per te…

La Giorgi è una delusione sportiva perchè da giovane aveva un potenziale notevole in un periodo in cui la WTA stava perdendo le sue regine. E non è stato valorizzato.
Sinner per me oggi è una delusione sportiva perchè qualche anno fa me lo aspettavo più o meno dov’è Alcaraz oggi, non a fare il Berdych del circuito che puntualmente si fermava contro i top player del momento.
Ne facevo una questione di aspettative e mi sembrava chiaro che il paragone si fermasse qui.
Poi per carità capiterà prima o poi uno slam dove non affronti mai top20, finale inclusa, Nadal ha vinto i suoi ultimi US Open così.

Sono le tue aspettative sbagliate, e per paragonarlo a Berdych devi aspettare la fine della carriera di Sinner. Altrimenti è tutta disonestà intellettuale, anche quando dai per scontato a 22 anni che non vincerà mai coi migliori. Non lo sai tu, non lo sa nessuno. Entro due anni avrà già distrutto ogni record italiano di quarti slam, settimane nei top 10, risultati nei master 1000 (già adesso mi sa che 3 finali 1000 le ha fatte solo lui) ecc ecc Poi se riuscirà a vincere contro Alcaraz, Nole e compagnia, non lo possiamo sapere adesso, di sicuro non possiamo escluderlo, proprio perchè lui si sta ancora costruendo, anche come esperienza nell’affrontare match così difficili come oggi. Di Alcaraz che nasce vincente a 20 anni ce n’è uno solo.

68
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Emma_Woodhouse
Nippur di Lagash (Guest) 05-09-2023 12:00

Per me non ci va …e forse come riserva ..lo passerà il tedesco. L amico Friz. e altri ..se sbaglio fa niente ma Sinner è come la Champions per i juventini alzala Gigi alzala

67
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Tutto Dritto 05-09-2023 11:58

Bravo Jannik, pensiamo a vincere magari la Copia Davis, qua è andata così, pazienza.. È vero, Ormai il livello c’è, basta aggiustare alcune cosette, un po’di fortuna/coraggio nei punti che contano e in futuro al 5 set vs i migliori non perderai più… JS Rientra tra quei 6/7 top che possono vincere uno Slam, noi attendiamo fiduciosi 🙂

66
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Viri, zedarioz, Napol ti amo
Sinner Qua Non 05-09-2023 11:54

Se qualcuno non l’ha già detto lo dico io.
Sinner è N.4 nella race e molto probabilmente entrerà ai Masters come primi 4.
Chiunque ha ora il coraggio di lamentarsi di Sinner non capisce nulla di sport (non solo tennis) o è in malafede.

65
Replica | Quota | 7
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Santer, Igo, Emma_Woodhouse, il capitano, fugitive, maverikkk, Giuras
Vesciche e polline!! (Guest) 05-09-2023 11:50

Scritto da cataflic

Scritto da becu rules

Scritto da adhd

Scritto da becu rules

Scritto da adhd
Una piccola riflessione.
Nelle partite che perdeva sotto Piatti arrivava alle interviste con le idee chiare su cosa non ha funzionato e su cosa lavorare per crescere.
Sotto Vagnozzi è colpa degli episodi, poteva andare meglio, il livello c’è, ecc.
Ho sempre pensato che la Giorgi fosse la delusione sportiva della mia vita, ma questo ragazzo si sta davvero mettendo d’impegno per scalzarla. E ora che hanno in comune anche le dichiarazioni postpartita e l’Open del Canada, le similitudini mi terrorizzano.

Ahahah divertente la parte delle similitudini, ma direi finiscono qui, se non altro perchè Sinner ha davanti una decina d’anni per “rimediare” e comunque è ben dentro la top10 da tempo (cosa a cui la Giorgi non è mai andata vicino).
La verità è che ai tempi di Piatti, SInner ha sfruttato l’elemento sorpresa ma tecnicamente e anche fisicamente era molto più indietro. Ora sta migliorando su tutti i fronti – anche se su entrambi è indietro rispetto ai coetanei – ed è più difficile individuare le sfumature, d’altronde se perdi al quinto con un top10 (e Zverev che torna in condizione lo è) o come l’anno socros avendo match point, non è che sei così lontano, si tratta appunto di sfumature.
Ieri ha Sinner è mancato in parte il fisico bestiale alla ALcaraz e in parte la differenza l’ha fatto il servizio, che pur migliorato, è ancora lontano da un livello top10

Grazie per la risposta, ultimamente non me ne arrivano scritte in modo così cortese e rispettoso.
Che dal punto di vista fisico sia diverso dal Sinner di Piatti non si nega, sarebbe tragico il contrario per un ragazzo di vent’anni in crescita.
Però non posso fare a meno di notare i problemi che secondo me si sta portando avanti da davvero tanto tempo senza porvi apparente rimedio, su tutti il servizio e l’attitudine a giocare male (se non malissimo) i punti pesanti. E contro Zverev ho notato molta insicurezza anche nella risposta.
Segnalo infine che se Piatti avesse visto Jannik rispondere dalla posizione in cui rispondeva nel quinto set sarebbe sceso in campo a strapparsi la camicia come Hulk. Possibile che dal suo angolo non sia arrivato alcun cenno? Possibile che sia rimasto terrorizzato da un singolo ace di seconda di Zverev?

Su un punto sono d’accordo con te, che a volte sbaglia proprio le scelte di gioco, a maggior ragione nei punti “pesanti”. Lì devi giocare il tuo tennis più consolidato, non improvvisare colpi fuori dalla tua comfort zone. Ad esempio, va bene aver introdotto la palla corta, che però è un colpo abbastanza artigianale e poco naturale (un po’ da fabbro ferraio), ma un colpo che non senti e non è nelle tue corde lo giochi al massimo nelle situazioni di punteggio che non pesano (sul 40-0 a tuo favore o nel primo 15 del game), così come poco spiegabile la scelta di giocare la risposta sulla seconda dal New Jersey, lui che in genere sta fin troppo vicino alla riga del servizio e tende ad aggredire, a volte anche troppo – ma qui, mi sono risposto da solo, può essere che la sua condizione fisica tutt’altro che ottimale lo abbia fatto propendere per avere più tempo e avviare lo scambio (dove comunque non era inferiore).

Per come la vedo io, alla fine il problema è sempre e quasi solo il servizio.
Jannik tende ad avere dei “buchi”, cioè dei momenti in cui non mette la prima, piuttosto che distribuire gli errori nell’arco della partita e ne ha messe 25 in meno di Zverev…sono tante, troppe.
Forse succede così a tutti, ci vorrebbero le statistiche, ma è un aspetto che noto sempre quando gioca.
Anche con Wawrinka la debacle del secondo set è iniziata così, poi si irrigidisce, perde 1/2 dritti e si fa brekkare, solo che Wawrinka oggi, non è Zverev.

Nel 5 set ha perso il servizio nel secondo game mettendo 5 prime su 6…per favore smettetela.con sta.dtoria del servizio,ma.l avete.vista la.seconda di Zverev? Oggi non ha pagato la tattica le scelte e purtroppo c e ne sempre una..
Almeno i quarti di finale.li doveva.fare per quello che aveva fatto prima…

64
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Detuqueridapresencia 05-09-2023 11:48

Scritto da totti229
Quando affronta qualche giocatore di rango alto medio alto
Non riesce ad essere vincente…..vediamo nei prossimi slam 2024

Quante scemenze concentrate in un paio di righe. Immagina quante ne scriveresti in un trattato.

63
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Emma_Woodhouse
MaryMichel (Guest) 05-09-2023 11:47

Scritto da Amleto

Scritto da adhd
Una piccola riflessione.
Nelle partite che perdeva sotto Piatti arrivava alle interviste con le idee chiare su cosa non ha funzionato e su cosa lavorare per crescere.
Sotto Vagnozzi è colpa degli episodi, poteva andare meglio, il livello c’è, ecc.
Ho sempre pensato che la Giorgi fosse la delusione sportiva della mia vita, ma questo ragazzo si sta davvero mettendo d’impegno per scalzarla. E ora che hanno in comune anche le dichiarazioni postpartita e l’Open del Canada, le similitudini mi terrorizzano.

Ma sul serio come fai a paragonarli? Ed in generale cosa avrebbe dovuto dire per soddisfarti? È chiaro che c’è stato un problema fisico ma è anche chiaro che dovrà lavorare tanto sull’aspetto mentale per gestire meglio i match al quinto. In ogni caso chi va avanti (Zverev) non potrà fare niente contro Alcaraz, la stessa cosa sarebbe valsa per Jannik.
Ha pescato malissimo, Zverev, Alcaraz, al 99% Medvedev e se fosse sopravvissuto a questo tour Nole bello fresco in finale, non era cosa, pazienza

Non sono paragonabili ma ci sono delle analogie inquietanti. Anche a me e’corso un brivido lungo la schiena quando durante la partita con Wawrinka qualcuno dal suo angolo gli ha urlato: “fai il tuo gioco!”. Mi sono aspettato di vedere inquadrato Sergione con la sua criniera bianca…:-O

62
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
boiazza 05-09-2023 11:47

Sinner ha un record pessimo in carriera contro i top 10 dove è 13 vittorie su 40. Che poi quella di oggi non rientrerà nella statistica perchè Zverev è 12 (anche se già 10 virtuale) ed è 4 vittorie su 23 contro i top 5 (di cui uno è Fritz che una settimana nella sua vita era numero4). Tradotto contro quelli forti ne vince meno di una su tre, contro quelli fortissimi non vince praticamente mai.

61
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Giuras
Detuqueridapresencia 05-09-2023 11:46

Scritto da MAURO
Consiglierei in futuro al GRANITICO di risparmiare energie evitando tutti i gesti di esultanza ed i vari pugnetti che non servono ad un beato cavolo, ma solo a sprecare risorse.

Anche volare in tondo è uno spreco di risorse

60
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Emma_Woodhouse
Detuqueridapresencia 05-09-2023 11:44

Scritto da Luca Martin
Jannik è un grandissimo giocatore, dal punto di vista dello zelo e della dedizione, il più grande di sempre in Italia, ma in questo momento ha 4-5 giocatori che volano alti per le sue possibilità.
Grande Jannik, te voglio bene assaje! (Soprattutto in questo momento)

Forza Jannik. I tifosi veri sempre qui con te! Magari con qualche osservazione costruttiva che certamente il tuo staff conosce meglio di noi divanisti. I finti tifosi, disfattisti, barbagianni e altra ciurmaglia li lasciamo parlare. Quando verrà il giorno giusto, si azzitteranno!!!

59
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Luca Martin, Emma_Woodhouse
Detuqueridapresencia 05-09-2023 11:42

Scritto da Stefano
ma con quel fisico gracile dove vuole andare??di fronte ad un akcaraz ad un rune che hanno muscoli..lui sembra uscito da un sanatorio con quelle ginocchia ossute..non ha muscoli!!

Lo Fiasco esci da questo corpo

58
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Luca Martin
-1: Adrianooo
Luca Martin 05-09-2023 11:42

Jannik è un grandissimo giocatore, dal punto di vista dello zelo e della dedizione, il più grande di sempre in Italia, ma in questo momento ha 4-5 giocatori che volano alti per le sue possibilità.
Grande Jannik, te voglio bene assaje! (Soprattutto in questo momento)

57
Replica | Quota | 5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, Mauriz70, Krik Kroc, Igo, il capitano, maverikkk
-1: Giuras
walden 05-09-2023 11:42

Scritto da Smiccio
Vabbè senti… 7/8 anni fa per avere un (anzi piu di uno) giocatore così ci avremmo messo la firma. Ovviamente, pompato com’è dai media ormai ci aspettiamo che vinca sempre, ma la verità è che fa ancora fatica con i top player. Io dico, va bene così, è ancora giovane e avrà tante altre occasioni. Non voglio arrivare al giorno che vincerà qualcosa di incredibile dicendo “finalmente, era ora…”, ma piuttosto festeggiando al massimo, super felice, un po come successe con la Schiavone al Roland Garros. Basta solo un po di pazienza e fiducia.. d’altronde ho aspettato 40 anni, posso aspettare ancora.

questa è saggezza, ma resto dell’idea che non si debba aspettare ancora molto…

56
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia
-1: Leon39
SeppyOzzy (Guest) 05-09-2023 11:41

Arnaldi esaltato e Jannik criticato! Ma ci rendiamo conto che quest’oggi ha perso per piccolissimi dettagli! Numero 6 al mondo! Secondo me non dovrebbe giocare la Davis, perche sempre criticato. Allora si che si può poi esaltare i vari Arnaldi, Sonego, Berretto e infine Musetti!
Fogna e Berrettini cosa avevano vinto a 22 anni? Un c…..!
Forzaaaa Jannik sei sulla strada giusta , i ci credo che il GS arriverà! Forza Dolomitico Granitico campione!

55
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: borisgiulivi, Krik Kroc, Santer, maverikkk
Rea (Guest) 05-09-2023 11:41

Scritto da Vesciche e polline!!

Scritto da Losvizzero
Contro uno Zverev ancora non al 100% è un mezzo flop diciamolo

Sono stra d accordo e io x Sinner cancellerei tutti gli altri italiani,per come si è sviluppata la gara al 5 set la.deve portare a casa non ci sono cavoli….delusione totale..poi possiamo analizzare il particolare servizio,volee ecc ma oggi ha perso per concentrazione e scelta dei colpi tant e vero che si è messo le mani in faccia 3/4 volte x dire..ma.cosa ho fatto!!

Magari hai ragione ma vediamo cosa succede domani …

54
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Guest (Guest) 05-09-2023 11:40

Noi tutti abbiamo una grandissima fretta di vedere Sinner vincitore di uno Slam, ma quanto affermato dal suo team a da lui stesso a inizio anno che necessita di 2 anni per crescere fisicamente non sono banalità. Da quella crescita fisica deriverà un miglioramento persino del servizio. Siamo a metà di questi due anni e i risultati a mio avviso si vedono. L’anno prossimo sarà il secondo in cui farà la preparazione con questo team. Sinner ha un percorso diverso rispetto ad altri cresciuti fisicamente e tennisticamrnte prima. Lendl vinse il primo Slam a 24 anni.

53
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: zedarioz, Igo
Fighter1990 05-09-2023 11:40

Scritto da mario
Riflessione: perde in 5 set, contro un signor giocatore ex n.2 atp, senza avere la prima di servizio che l’aiuta. Cosa e dove può arrivare con un servizio più performante.

Sono d’accordo con la tua ultima frase..speriamo soltanto che tra 10 anni non dovremo ripetere ancora questa frase..questo sarebbe un po triste..

52
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Krik Kroc
walden 05-09-2023 11:39

Scritto da Stefano
ma con quel fisico gracile dove vuole andare??di fronte ad un akcaraz ad un rune che hanno muscoli..lui sembra uscito da un sanatorio con quelle ginocchia ossute..non ha muscoli!!

Infatti Zverev, Medvedev, Djokovic, per non parlare di Federer, sono una montagna di muscoli… i muscolari possono dare l’idea di potenza, ma sono anche i primi a partire con il fisico, lo dimostra Nadal che da 10 anni deve combattere con problemi continui (ai quali si è cercato di porre rimedio) mentre Djokovic e Federer hanno ed hanno avuto una longevità superiore. E penso che qualcosa di simile capiterà ad Alcaraz…

51
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia
-1: Leon39
Arrotino (Guest) 05-09-2023 11:37

Ho visto il 4° e il 5° set, onestamente non me la sento di gettare la croce addosso a Jannik: ha dato tutto e anche più ma qualche esitazione, errore o scelta sbagliata (ad esempio in risposta) ha compromesso il match. Avrebbe potuto controbreakkare nel 5° ma non c’è riuscito, anche per merito di Zverev. Onore al tedesco che è tornato a livelli altissimi, dal servizio al rovescio alla lucidità tattica (vedi discese a rete), con una prova di grande solidità e qualità. Jannik ha perso ma contro un grandissimo giocatore….

50
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Sono io (Guest) 05-09-2023 11:34

È inutile fare tutte queste chiacchiere inutili e ripetitive: in questo sport, oggi, senza servizio non vai da nessuna parte ( ovviamente se ambisci al top della classifica)!

49
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Krik Kroc
marcov2 (Guest) 05-09-2023 11:33

Scritto da mario
Riflessione: perde in 5 set, contro un signor giocatore ex n.2 atp, senza avere la prima di servizio che l’aiuta. Cosa e dove può arrivare con un servizio più performante.

Io avrei messo un condizionale “Cosa e dove potrebbe arrivare con un servizio più performante?” Dopo una certa età i miglioramenti non sono facili o istantanei.
E attenzione la risposta potrebbe essere “a perdere in finale in 5 set dal n.1 che nel frattempo ha a sua volta affinato il proprio gioco”
Perché non è che gli altri stanno lì ad aspettarti, anche loro lavorano sulle proprie non eccellenze.

48
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Vesciche e polline!! (Guest) 05-09-2023 11:27

Scritto da Losvizzero
Contro uno Zverev ancora non al 100% è un mezzo flop diciamolo

Sono stra d accordo e io x Sinner cancellerei tutti gli altri italiani,per come si è sviluppata la gara al 5 set la.deve portare a casa non ci sono cavoli….delusione totale..poi possiamo analizzare il particolare servizio,volee ecc ma oggi ha perso per concentrazione e scelta dei colpi tant e vero che si è messo le mani in faccia 3/4 volte x dire..ma.cosa ho fatto!!

47
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Losvizzero
Giuras 05-09-2023 11:26

Scritto da Igo
@ totti229 (#3745947)
Direi i top e cioè al momento Djokovic Medvedev sono per lui un tabu’. Tsitsipas Zverev Rune Rublev Fritz Ruud Paul….sono già stati battuti in un recente passato. Diciamo che il sorteggio questa volta era proibitivo. Dovevano esserci delle combinazioni astrali talmente favorevoli per far sì che potesse arrivare in fondo. Adesso curioso di vederlo all’opera al 500 di Pechino e al 1000 di Shangai (da 2 settimane come IW Miami Roma e Madrid). È cemento outdoor veloce. Vedremo chi si adatterà meglio. Gli bastano almeno 500 punti per raggiungere l’obiettivo prefissato di quest’anno e cioè gli Atp Finals di Torino.

Ma quali 500 punti!
Bastano e avanzano già quelli che ha.
L’ultimo qualificato al massimo arriverà a 3700-3800 punti.

46
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
TennisOnTheBeach (Guest) 05-09-2023 11:26

Scritto da Stefano
ma con quel fisico gracile dove vuole andare??di fronte ad un akcaraz ad un rune che hanno muscoli..lui sembra uscito da un sanatorio con quelle ginocchia ossute..non ha muscoli!!

“Uscito da un sanatorio” 🙂 Giuro che mi hai fatto ridere . In effetti non ha un gran fisico pero’ mi sembra che ha dato tutto quello che poteva e quindi tanto di cappello. Se gli altri sono piu’ forti buon per loro , si chiama sport

45
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: zedarioz
MAURO (Guest) 05-09-2023 11:23

Scritto da Antoniolo

Scritto da MAURO
Consiglierei in futuro al GRANITICO di risparmiare energie evitando tutti i gesti di esultanza ed i vari pugnetti che non servono ad un beato cavolo, ma solo a sprecare risorse.

Aspettavi questo momento per uscire dalla fogna, lo sappiamo tutti

E pure stavolta, lo slam, gli italiani, lo vinceranno…. la prossima volta.

44
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Detuqueridapresencia
Antoniolo (Guest) 05-09-2023 11:20

Scritto da MAURO
Consiglierei in futuro al GRANITICO di risparmiare energie evitando tutti i gesti di esultanza ed i vari pugnetti che non servono ad un beato cavolo, ma solo a sprecare risorse.

Aspettavi questo momento per uscire dalla fogna, lo sappiamo tutti

43
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Matte, Giuras, Detuqueridapresencia, Emma_Woodhouse
-1: pmiroddi
mario (Guest) 05-09-2023 11:20

Riflessione: perde in 5 set, contro un signor giocatore ex n.2 atp, senza avere la prima di servizio che l’aiuta. Cosa e dove può arrivare con un servizio più performante.

42
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Giuras, mausab
Matte 05-09-2023 11:16

Scritto da KB24
la chiave nel passaggio da ottimo giocatore a campionissimo è il serve rating.
https://www.atptour.com/en/stats/leaderboard?boardType=serve&timeFrame=52Week&surface=all&versusRank=all&formerNo1=false

Il punto è esattamente questo. Sinner è giovane, è già N6 del mondo, ha vinto un 1000 quindi stiamo cercando il pelo dell’uovo per capire se può diventare davvero l’alternativa ad Alcaraz. Si può avere un bellissimo gioco come Musetti ma essere poco efficaci o un gioco meno completo come Berrettini ma esserlo molto di più. Sinner da questo punto di vista è una via di mezzo. Zverev ha servito al 70% di prime e Sinner era fisicamente in forma, Berrettini soltanto un mese fa, in condizioni di forma ottimisticamente al 60%, contro il 79% di prime del tedesco lo ha triturato in 3 set. Sinner deve trovare questo tipo di efficacia puntando a migliorare qualche eccellenza. Il tennis moderno è questo, sennò puoi anche arrivare in top 3 e sempre in semifinale slam, ma le ultime 2 partite farai sempre una gran fatica a vincerle. Ruud, molto completo, ma senza particolari eccellenze, è arrivato anche al n2 ed a disputare 2 finali slam, ma le ha perse nette e rimane comunque un eccezione. Unica via aumentare il rating al servizio come indicato dall’utente che quoto

41
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Giuras, Krik Kroc
Questo commento è stato oscurato perché ha ricevuto almeno 10 voti negativi.
Clicca qui per visualizzarlo.
Federer the best (Guest) 05-09-2023 11:10

Scritto da Fighter1990

Scritto da Losvizzero
Contro uno Zverev ancora non al 100% è un mezzo flop diciamolo

Effettivamente è una delusione, non possiamo nasconderci.
C’è da dire che già dopo il match con Wawrinka mi ero disilluso..avevo capito che non avrebbe avuto chances nell’eventuale quarto contro Alcaraz, infatti non c’è neanche arrivato..
Ritengo comunque una grande stagione quella di Jannik e ancora non è finita.

Sinner per la prima volta andrà alle Finals di Torino,ha raggiunto la top five per la prima volta,anche se il risultato Slam tanto atteso non è arrivato,ha un mille alle spalle sempre per la prima volta,si può riscattare in Davis,la smettiamo di demolirlo a ogni perdita solo perchè non è Alcaraz?

E poi ha avuto davanti il miglior Zverev,agli altri top 10 i tabelloni glieli hanno praticamente apparecchiati per farli andare avanti

39
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
MASSI (Guest) 05-09-2023 11:09

Mamma mia nn si possono leggere alcuni commenti su questo forum i famosi “Leoni” da tastiera e due palle con sta Giorgi….

38
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Smiccio (Guest) 05-09-2023 11:08

Vabbè senti… 7/8 anni fa per avere un (anzi piu di uno) giocatore così ci avremmo messo la firma. Ovviamente, pompato com’è dai media ormai ci aspettiamo che vinca sempre, ma la verità è che fa ancora fatica con i top player. Io dico, va bene così, è ancora giovane e avrà tante altre occasioni. Non voglio arrivare al giorno che vincerà qualcosa di incredibile dicendo “finalmente, era ora…”, ma piuttosto festeggiando al massimo, super felice, un po come successe con la Schiavone al Roland Garros. Basta solo un po di pazienza e fiducia.. d’altronde ho aspettato 40 anni, posso aspettare ancora.

37
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: walden, j
cataflic (Guest) 05-09-2023 11:03

Scritto da becu rules

Scritto da adhd

Scritto da becu rules

Scritto da adhd
Una piccola riflessione.
Nelle partite che perdeva sotto Piatti arrivava alle interviste con le idee chiare su cosa non ha funzionato e su cosa lavorare per crescere.
Sotto Vagnozzi è colpa degli episodi, poteva andare meglio, il livello c’è, ecc.
Ho sempre pensato che la Giorgi fosse la delusione sportiva della mia vita, ma questo ragazzo si sta davvero mettendo d’impegno per scalzarla. E ora che hanno in comune anche le dichiarazioni postpartita e l’Open del Canada, le similitudini mi terrorizzano.

Ahahah divertente la parte delle similitudini, ma direi finiscono qui, se non altro perchè Sinner ha davanti una decina d’anni per “rimediare” e comunque è ben dentro la top10 da tempo (cosa a cui la Giorgi non è mai andata vicino).
La verità è che ai tempi di Piatti, SInner ha sfruttato l’elemento sorpresa ma tecnicamente e anche fisicamente era molto più indietro. Ora sta migliorando su tutti i fronti – anche se su entrambi è indietro rispetto ai coetanei – ed è più difficile individuare le sfumature, d’altronde se perdi al quinto con un top10 (e Zverev che torna in condizione lo è) o come l’anno socros avendo match point, non è che sei così lontano, si tratta appunto di sfumature.
Ieri ha Sinner è mancato in parte il fisico bestiale alla ALcaraz e in parte la differenza l’ha fatto il servizio, che pur migliorato, è ancora lontano da un livello top10

Grazie per la risposta, ultimamente non me ne arrivano scritte in modo così cortese e rispettoso.
Che dal punto di vista fisico sia diverso dal Sinner di Piatti non si nega, sarebbe tragico il contrario per un ragazzo di vent’anni in crescita.
Però non posso fare a meno di notare i problemi che secondo me si sta portando avanti da davvero tanto tempo senza porvi apparente rimedio, su tutti il servizio e l’attitudine a giocare male (se non malissimo) i punti pesanti. E contro Zverev ho notato molta insicurezza anche nella risposta.
Segnalo infine che se Piatti avesse visto Jannik rispondere dalla posizione in cui rispondeva nel quinto set sarebbe sceso in campo a strapparsi la camicia come Hulk. Possibile che dal suo angolo non sia arrivato alcun cenno? Possibile che sia rimasto terrorizzato da un singolo ace di seconda di Zverev?

Su un punto sono d’accordo con te, che a volte sbaglia proprio le scelte di gioco, a maggior ragione nei punti “pesanti”. Lì devi giocare il tuo tennis più consolidato, non improvvisare colpi fuori dalla tua comfort zone. Ad esempio, va bene aver introdotto la palla corta, che però è un colpo abbastanza artigianale e poco naturale (un po’ da fabbro ferraio), ma un colpo che non senti e non è nelle tue corde lo giochi al massimo nelle situazioni di punteggio che non pesano (sul 40-0 a tuo favore o nel primo 15 del game), così come poco spiegabile la scelta di giocare la risposta sulla seconda dal New Jersey, lui che in genere sta fin troppo vicino alla riga del servizio e tende ad aggredire, a volte anche troppo – ma qui, mi sono risposto da solo, può essere che la sua condizione fisica tutt’altro che ottimale lo abbia fatto propendere per avere più tempo e avviare lo scambio (dove comunque non era inferiore).

Per come la vedo io, alla fine il problema è sempre e quasi solo il servizio.
Jannik tende ad avere dei “buchi”, cioè dei momenti in cui non mette la prima, piuttosto che distribuire gli errori nell’arco della partita e ne ha messe 25 in meno di Zverev…sono tante, troppe.
Forse succede così a tutti, ci vorrebbero le statistiche, ma è un aspetto che noto sempre quando gioca.
Anche con Wawrinka la debacle del secondo set è iniziata così, poi si irrigidisce, perde 1/2 dritti e si fa brekkare, solo che Wawrinka oggi, non è Zverev.

36
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
KB24 (Guest) 05-09-2023 11:01

la chiave nel passaggio da ottimo giocatore a campionissimo è il serve rating.
https://www.atptour.com/en/stats/leaderboard?boardType=serve&timeFrame=52Week&surface=all&versusRank=all&formerNo1=false

se e quando sinner riuscirà a elevarlo dalla 30° alla 10/15 esima posizione, sarà pronto a vincere gli slam.
giocare contro i migliori con un servizio a malapena nei primi 30 è un handicap troppo grande , significa sprecare energie nervose e fisiche ogni singolo turno di battuta. se sinner vuole fare il click, deve lavorare sulla percentuale di prime , che è la piu bassa tra i primi 30

35
Replica | Quota | 5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Aio051174, Matte, Giuras, Krik Kroc, maverikkk
paoloz (Guest) 05-09-2023 10:59

dipende sempre dal servizio
fino a quando ha basse percentuali queste partite non le vince, perchè è costretto sempre ad andare in lotta nei giochi chiave, con tensione fatica e gratuiti di ogni genere per mancanza di lucidità
emblematico il break nel primo set, sul 40 a zero ha messo due doppi falli e da li solo seconde fino a perdere il gioco. e’ l’ultimo step importante da risolvere, forza Sinner

34
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Krik Kroc
Betafasan 05-09-2023 10:59

Nota tecnica: chi mi sa dire se col tetto chiuso a new York funzionano i climatizzatori??

33
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Betafasan 05-09-2023 10:57

Purtroppo l’emotività lo porta a fare ancora errori. Ieri 67 non forzati. Troppi per arrivare in alto e poche palle break sfruttate…

32
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Giorgione (Guest) 05-09-2023 10:55

Scritto da Amleto

Scritto da adhd
Una piccola riflessione.
Nelle partite che perdeva sotto Piatti arrivava alle interviste con le idee chiare su cosa non ha funzionato e su cosa lavorare per crescere.
Sotto Vagnozzi è colpa degli episodi, poteva andare meglio, il livello c’è, ecc.
Ho sempre pensato che la Giorgi fosse la delusione sportiva della mia vita, ma questo ragazzo si sta davvero mettendo d’impegno per scalzarla. E ora che hanno in comune anche le dichiarazioni postpartita e l’Open del Canada, le similitudini mi terrorizzano.

Ma sul serio come fai a paragonarli? Ed in generale cosa avrebbe dovuto dire per soddisfarti? È chiaro che c’è stato un problema fisico ma è anche chiaro che dovrà lavorare tanto sull’aspetto mentale per gestire meglio i match al quinto. In ogni caso chi va avanti (Zverev) non potrà fare niente contro Alcaraz, la stessa cosa sarebbe valsa per Jannik.
Ha pescato malissimo, Zverev, Alcaraz, al 99% Medvedev e se fosse sopravvissuto a questo tour Nole bello fresco in finale, non era cosa, pazienza

dal punto di vista del tennis giocato, non è cosi peregrino il confronto. certo, la giorgi proprio non sa fare altro eccetto sparare di dritto e di rovescio, ma è evidente che sinner ha un gioco basato quasi esclusivamente sui quei due colpi lì. il pericolo giorgi è quello di finire la carriera proprio come è iniziata, senza aggiugnere nulla. sinner deve lavorare tanto, ma tanto sulle variazioni. vedere anche un semplice dritto incrociato in top che spinga l’avversario fuori dal campo, che en passant ieri alcaraz ha usato molto, non farebbe poi male, soprattutto con giocatori come zverev. lo ripeto, attualmente sinner è molto prevedibile.

31
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
marcov2 (Guest) 05-09-2023 10:52

Scritto da Positron88

Scritto da Roberto
Ancora uno step,quello decisivo,e poi ti toglierai tante soddisfazioni.Ora sotto in coppa Davis si cresce anche li

È dal 2021 che sentiamo parlare di ‘ancora uno step’, ‘ci siamo quasi’ ecc…il suo livello è questo…e teniamocelo stretto così che è già oro per il tennis italiano, ma non ci aspettiamo che di colpo diventi al livello di Alcaraz e vinca 15-20 slam in carriera.

Infatti quelli che raccontano storielle dicendo che “manca poco”, innanzitutto non capiscono o fanno finta di non capire che nello sport l’ultimo gradino, quello che separa il grande dal grandissimo non è per niente facile da salire, poi finiscono per provocare la disillusione nel pubblico quando quel “poco” non arriva e non ci si gusta neanche più quel che si ottiene, che non è affatto poco.

30
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Fighter1990 05-09-2023 10:51

Scritto da Losvizzero
Contro uno Zverev ancora non al 100% è un mezzo flop diciamolo

Effettivamente è una delusione, non possiamo nasconderci.
C’è da dire che già dopo il match con Wawrinka mi ero disilluso..avevo capito che non avrebbe avuto chances nell’eventuale quarto contro Alcaraz, infatti non c’è neanche arrivato..

Ritengo comunque una grande stagione quella di Jannik e ancora non è finita.

29
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Giuras, Losvizzero
zedarioz 05-09-2023 10:50

Scritto da Positron88

Scritto da Roberto
Ancora uno step,quello decisivo,e poi ti toglierai tante soddisfazioni.Ora sotto in coppa Davis si cresce anche li

È dal 2021 che sentiamo parlare di ‘ancora uno step’, ‘ci siamo quasi’ ecc…il suo livello è questo…e teniamocelo stretto così che è già oro per il tennis italiano, ma non ci aspettiamo che di colpo diventi al livello di Alcaraz e vinca 15-20 slam in carriera.

Ah beh.. se ti aspettavi 20 slam sarà una grandissima delusione. Lo sport è un’altra cosa.

28
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Amleto (Guest) 05-09-2023 10:50

Scritto da adhd
Una piccola riflessione.
Nelle partite che perdeva sotto Piatti arrivava alle interviste con le idee chiare su cosa non ha funzionato e su cosa lavorare per crescere.
Sotto Vagnozzi è colpa degli episodi, poteva andare meglio, il livello c’è, ecc.
Ho sempre pensato che la Giorgi fosse la delusione sportiva della mia vita, ma questo ragazzo si sta davvero mettendo d’impegno per scalzarla. E ora che hanno in comune anche le dichiarazioni postpartita e l’Open del Canada, le similitudini mi terrorizzano.

Ma sul serio come fai a paragonarli? Ed in generale cosa avrebbe dovuto dire per soddisfarti? È chiaro che c’è stato un problema fisico ma è anche chiaro che dovrà lavorare tanto sull’aspetto mentale per gestire meglio i match al quinto. In ogni caso chi va avanti (Zverev) non potrà fare niente contro Alcaraz, la stessa cosa sarebbe valsa per Jannik.
Ha pescato malissimo, Zverev, Alcaraz, al 99% Medvedev e se fosse sopravvissuto a questo tour Nole bello fresco in finale, non era cosa, pazienza

27
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Igo 05-09-2023 10:48

@ totti229 (#3745947)

Direi i top e cioè al momento Djokovic Medvedev sono per lui un tabu’. Tsitsipas Zverev Rune Rublev Fritz Ruud Paul….sono già stati battuti in un recente passato. Diciamo che il sorteggio questa volta era proibitivo. Dovevano esserci delle combinazioni astrali talmente favorevoli per far sì che potesse arrivare in fondo. Adesso curioso di vederlo all’opera al 500 di Pechino e al 1000 di Shangai (da 2 settimane come IW Miami Roma e Madrid). È cemento outdoor veloce. Vedremo chi si adatterà meglio. Gli bastano almeno 500 punti per raggiungere l’obiettivo prefissato di quest’anno e cioè gli Atp Finals di Torino.

26
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Giuras
Betafasan 05-09-2023 10:48

Buchi per terra* … schifo di tecnologia!

25
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
becu rules (Guest) 05-09-2023 10:48

Scritto da adhd

Scritto da becu rules

Scritto da adhd
Una piccola riflessione.
Nelle partite che perdeva sotto Piatti arrivava alle interviste con le idee chiare su cosa non ha funzionato e su cosa lavorare per crescere.
Sotto Vagnozzi è colpa degli episodi, poteva andare meglio, il livello c’è, ecc.
Ho sempre pensato che la Giorgi fosse la delusione sportiva della mia vita, ma questo ragazzo si sta davvero mettendo d’impegno per scalzarla. E ora che hanno in comune anche le dichiarazioni postpartita e l’Open del Canada, le similitudini mi terrorizzano.

Ahahah divertente la parte delle similitudini, ma direi finiscono qui, se non altro perchè Sinner ha davanti una decina d’anni per “rimediare” e comunque è ben dentro la top10 da tempo (cosa a cui la Giorgi non è mai andata vicino).
La verità è che ai tempi di Piatti, SInner ha sfruttato l’elemento sorpresa ma tecnicamente e anche fisicamente era molto più indietro. Ora sta migliorando su tutti i fronti – anche se su entrambi è indietro rispetto ai coetanei – ed è più difficile individuare le sfumature, d’altronde se perdi al quinto con un top10 (e Zverev che torna in condizione lo è) o come l’anno socros avendo match point, non è che sei così lontano, si tratta appunto di sfumature.
Ieri ha Sinner è mancato in parte il fisico bestiale alla ALcaraz e in parte la differenza l’ha fatto il servizio, che pur migliorato, è ancora lontano da un livello top10

Grazie per la risposta, ultimamente non me ne arrivano scritte in modo così cortese e rispettoso.
Che dal punto di vista fisico sia diverso dal Sinner di Piatti non si nega, sarebbe tragico il contrario per un ragazzo di vent’anni in crescita.
Però non posso fare a meno di notare i problemi che secondo me si sta portando avanti da davvero tanto tempo senza porvi apparente rimedio, su tutti il servizio e l’attitudine a giocare male (se non malissimo) i punti pesanti. E contro Zverev ho notato molta insicurezza anche nella risposta.
Segnalo infine che se Piatti avesse visto Jannik rispondere dalla posizione in cui rispondeva nel quinto set sarebbe sceso in campo a strapparsi la camicia come Hulk. Possibile che dal suo angolo non sia arrivato alcun cenno? Possibile che sia rimasto terrorizzato da un singolo ace di seconda di Zverev?

Su un punto sono d’accordo con te, che a volte sbaglia proprio le scelte di gioco, a maggior ragione nei punti “pesanti”. Lì devi giocare il tuo tennis più consolidato, non improvvisare colpi fuori dalla tua comfort zone. Ad esempio, va bene aver introdotto la palla corta, che però è un colpo abbastanza artigianale e poco naturale (un po’ da fabbro ferraio), ma un colpo che non senti e non è nelle tue corde lo giochi al massimo nelle situazioni di punteggio che non pesano (sul 40-0 a tuo favore o nel primo 15 del game), così come poco spiegabile la scelta di giocare nel finale la risposta sulla seconda dal New Jersey, lui che in genere sta fin troppo vicino alla riga del servizio e tende ad aggredire, a volte anche troppo – ma qui, mi sono risposto da solo, può essere che la sua condizione fisica tutt’altro che ottimale lo abbia fatto propendere per avere più tempo e avviare lo scambio (dove comunque non era inferiore).
Il servizio merita un discorso a parte. Migliorato ma ancora lontano da un livello competitivo per i top5/10. C’è margine per chiudere il gap – anche se temo fino a un certo punto – ma il fatto che abbiano cambiato più volte la stance del movimento significa che fatica a trovare il suo equilibrio ideale

24
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Betafasan 05-09-2023 10:47

@ becu rules (#3745971)

Solo in parte d’accordo. Io ricordo chiaramente a Milano 3 anni fa fare bene chi per terra col servizio! Tanti ace contro rublev, deminaur…

23
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Andreas Seppi 05-09-2023 10:47

Non mollare Jannik, la strada è quella giusta.
Forza campione

22
Replica | Quota | 5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Ultraviolet, csigalotti, Giuras, Detuqueridapresencia, Amenophis
Guest (Guest) 05-09-2023 10:46

Quest’anno ha fatto miglioramenti straordinari su tutti gli aspetti del gioco. Ne manca solo uno:Il servizio. E secondo me fanno bene a lavorarci come ultimo aspetto perché se ti abitui a fare affidamento solo su quello appena trovi uno che te lo disinnesca non sai più cosa fare.

21
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Giuras, MarcoP
Losvizzero 05-09-2023 10:46

Contro uno Zverev ancora non al 100% è un mezzo flop diciamolo

20
Replica | Quota | -6
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Bibbona
-1: csigalotti, Giuras, tacchino freddo, Detuqueridapresencia, mausab, Amenophis, HenriLeconte
adhd (Guest) 05-09-2023 10:43

Scritto da Proteus
@ adhd (#3745960)
Numero 6 del mondo, ha appena vinto un Master 1000, semifinalista in uno slam, e tu lo paragoni alla Giorgi. Se è una provocazione va bene, altrimenti fidati, il tennis non fa per te…

La Giorgi è una delusione sportiva perchè da giovane aveva un potenziale notevole in un periodo in cui la WTA stava perdendo le sue regine. E non è stato valorizzato.
Sinner per me oggi è una delusione sportiva perchè qualche anno fa me lo aspettavo più o meno dov’è Alcaraz oggi, non a fare il Berdych del circuito che puntualmente si fermava contro i top player del momento.
Ne facevo una questione di aspettative e mi sembrava chiaro che il paragone si fermasse qui.
Poi per carità capiterà prima o poi uno slam dove non affronti mai top20, finale inclusa, Nadal ha vinto i suoi ultimi US Open così.

19
Replica | Quota | -4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Bibbona
-1: Giuras, tacchino freddo, j, MarcoP, HenriLeconte
il capitano 05-09-2023 10:43

Era una missione impossibile vincere questo slam, battere Zverev, Alcaraz, Medvedev e Djokovic. Avevo scritto che mi sarei accontentato qualora avesse raggiunto la semifinale. Purtroppo ha trovato il tedesco che è al 100%, spero che nel tour asiatico si realizzi qualcosa.

18
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Emma_Woodhouse, Adrianooo
di Pablito ce n’è uno…… (Guest) 05-09-2023 10:41

Scritto da adhd
Una piccola riflessione.
Nelle partite che perdeva sotto Piatti arrivava alle interviste con le idee chiare su cosa non ha funzionato e su cosa lavorare per crescere.
Sotto Vagnozzi è colpa degli episodi, poteva andare meglio, il livello c’è, ecc.
Ho sempre pensato che la Giorgi fosse la delusione sportiva della mia vita, ma questo ragazzo si sta davvero mettendo d’impegno per scalzarla. E ora che hanno in comune anche le dichiarazioni postpartita e l’Open del Canada, le similitudini mi terrorizzano.

non mi risulta che la giorgi (che mi piace tantissimo) sia mai arrivata ad essere così alta, delusione sportiva per un ragazzo di 22 anni sesto nel ranking mi sembra eccessivo, forse ci sfuggono certi particolari, quando si dice essere tra i primi dieci o venti o anche 50 come arnaldi è già veramente una gran cosa, poi è chiaro, di djokovic ce n’è uno, accontentiamoci che quanto meno è nato vicino all’italia……
Quanto a sinner è bene anzi è obbligatorio che si senta deluso, deve avere questa delusione, è lo stimolo a correggere gli errori e a migliorarsi, l’impegno ce lo mette e fosse anche questo il suo livello è un gran livello

17
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Giuras
Federer the best (Guest) 05-09-2023 10:39

Però che gestione del campo oscena,li hanno fatti giocare nell’umido e a tetto scoperto fino a tardi,mentre gli altri match erano belli al fresco,è una vergogna

16
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Giuras, Sinner Qua Non, maverikkk, Steffifan
Positron88 (Guest) 05-09-2023 10:38

Scritto da Roberto
Ancora uno step,quello decisivo,e poi ti toglierai tante soddisfazioni.Ora sotto in coppa Davis si cresce anche li

È dal 2021 che sentiamo parlare di ‘ancora uno step’, ‘ci siamo quasi’ ecc…il suo livello è questo…e teniamocelo stretto così che è già oro per il tennis italiano, ma non ci aspettiamo che di colpo diventi al livello di Alcaraz e vinca 15-20 slam in carriera.

15
Replica | Quota | 7
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Igo, Bibbona, Giuras, Krik Kroc, Amenophis, MarcoP, Etnatracker
zedarioz 05-09-2023 10:37

Scritto da adhd
Una piccola riflessione.
Nelle partite che perdeva sotto Piatti arrivava alle interviste con le idee chiare su cosa non ha funzionato e su cosa lavorare per crescere.
Sotto Vagnozzi è colpa degli episodi, poteva andare meglio, il livello c’è, ecc.
Ho sempre pensato che la Giorgi fosse la delusione sportiva della mia vita, ma questo ragazzo si sta davvero mettendo d’impegno per scalzarla. E ora che hanno in comune anche le dichiarazioni postpartita e l’Open del Canada, le similitudini mi terrorizzano.

Se ti delude uno che a 22 anni è n. 4 del mondo (di fatto), si vede che sei abituato a tifare solo i fenomeni. Il tennis italiano uno così non l’ha mai visto manco col binocolo.

14
Replica | Quota | 11
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Mauriz70, Giuras, tacchino freddo, Napol ti amo, Detuqueridapresencia, Krik Kroc, Il GOAT Bublik, Emma_Woodhouse, maverikkk, Etnatracker, HenriLeconte
Betafasan 05-09-2023 10:37

Scusa Sinner… fa male ai tifosi non vedere quasi mai in un incontro tuo un rovescio lungo in slice , un dritto corto in chop…un servizio che rimbalza altissimo e butta fuori l’avversario! Ma devo dirtelo io ??!!

13
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Krik Kroc, MarcoP, Steffifan
-1: tacchino freddo
adhd (Guest) 05-09-2023 10:37

Scritto da becu rules

Scritto da adhd
Una piccola riflessione.
Nelle partite che perdeva sotto Piatti arrivava alle interviste con le idee chiare su cosa non ha funzionato e su cosa lavorare per crescere.
Sotto Vagnozzi è colpa degli episodi, poteva andare meglio, il livello c’è, ecc.
Ho sempre pensato che la Giorgi fosse la delusione sportiva della mia vita, ma questo ragazzo si sta davvero mettendo d’impegno per scalzarla. E ora che hanno in comune anche le dichiarazioni postpartita e l’Open del Canada, le similitudini mi terrorizzano.

Ahahah divertente la parte delle similitudini, ma direi finiscono qui, se non altro perchè Sinner ha davanti una decina d’anni per “rimediare” e comunque è ben dentro la top10 da tempo (cosa a cui la Giorgi non è mai andata vicino).
La verità è che ai tempi di Piatti, SInner ha sfruttato l’elemento sorpresa ma tecnicamente e anche fisicamente era molto più indietro. Ora sta migliorando su tutti i fronti – anche se su entrambi è indietro rispetto ai coetanei – ed è più difficile individuare le sfumature, d’altronde se perdi al quinto con un top10 (e Zverev che torna in condizione lo è) o come l’anno socros avendo match point, non è che sei così lontano, si tratta appunto di sfumature.
Ieri ha Sinner è mancato in parte il fisico bestiale alla ALcaraz e in parte la differenza l’ha fatto il servizio, che pur migliorato, è ancora lontano da un livello top10

Grazie per la risposta, ultimamente non me ne arrivano scritte in modo così cortese e rispettoso.
Che dal punto di vista fisico sia diverso dal Sinner di Piatti non si nega, sarebbe tragico il contrario per un ragazzo di vent’anni in crescita.
Però non posso fare a meno di notare i problemi che secondo me si sta portando avanti da davvero tanto tempo senza porvi apparente rimedio, su tutti il servizio e l’attitudine a giocare male (se non malissimo) i punti pesanti. E contro Zverev ho notato molta insicurezza anche nella risposta.

Segnalo infine che se Piatti avesse visto Jannik rispondere dalla posizione in cui rispondeva nel quinto set sarebbe sceso in campo a strapparsi la camicia come Hulk. Possibile che dal suo angolo non sia arrivato alcun cenno? Possibile che sia rimasto terrorizzato da un singolo ace di seconda di Zverev?

12
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Bibbona, Krik Kroc, Steffifan
-1: Giuras, Paolo Papa
Proteus (Guest) 05-09-2023 10:34

@ adhd (#3745960)

Numero 6 del mondo, ha appena vinto un Master 1000, semifinalista in uno slam, e tu lo paragoni alla Giorgi. Se è una provocazione va bene, altrimenti fidati, il tennis non fa per te…

11
Replica | Quota | 9
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Giuras, Bam23, pmiroddi, mausab, Amenophis, MarcoP, maverikkk, James18594, Etnatracker, HenriLeconte, Emma_Woodhouse
-1: Bibbona, Er Cicala
Tennisgo (Guest) 05-09-2023 10:32

@ adhd (#3745960)

È tra i primi 10 del mondo e tra i primi della race…ma di cosa si parla !!! Hai presente reggere il livello dei primi 10 cosa significhi? A livello fisico.. mentale..ormai è un miracolo reggere questi livelli…piuttosto c’è da augurarsi primo che non si infortuni e secondo che riesca a “naturalizzare” certi nuovi schemi che ancora non ha nelle corde (attacco a rete e vole in primis).

10
Replica | Quota | 5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Aio051174, Giuras, Amenophis, MarcoP, maverikkk, HenriLeconte
-1: Er Cicala
Purple rain (Guest) 05-09-2023 10:30

Scritto da adhd
Una piccola riflessione.
Nelle partite che perdeva sotto Piatti arrivava alle interviste con le idee chiare su cosa non ha funzionato e su cosa lavorare per crescere.
Sotto Vagnozzi è colpa degli episodi, poteva andare meglio, il livello c’è, ecc.
Ho sempre pensato che la Giorgi fosse la delusione sportiva della mia vita, ma questo ragazzo si sta davvero mettendo d’impegno per scalzarla. E ora che hanno in comune anche le dichiarazioni postpartita e l’Open del Canada, le similitudini mi terrorizzano.

Secondo me ha fatto un partitone, ma che volete? Piuttosto pensate che se avesse vinto avrebbe dovuto affrontare un Alcaraz dopo 5 ore di match, poi se avesse battuto Carlos avrebbe avuto Medvedev dopo forse 9 ore di battaglia e poi magari Nole in finale dopo 15 ore di lotta dura, stiamo parlando dell impossibile, forse Nadal ci sarebbe riuscito, o Alcaraz

9
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Aio051174
Roberto (Guest) 05-09-2023 10:29

Ancora uno step,quello decisivo,e poi ti toglierai tante soddisfazioni.Ora sotto in coppa Davis si cresce anche li

8
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Giuras, Detuqueridapresencia
becu rules (Guest) 05-09-2023 10:29

Scritto da adhd
Una piccola riflessione.
Nelle partite che perdeva sotto Piatti arrivava alle interviste con le idee chiare su cosa non ha funzionato e su cosa lavorare per crescere.
Sotto Vagnozzi è colpa degli episodi, poteva andare meglio, il livello c’è, ecc.
Ho sempre pensato che la Giorgi fosse la delusione sportiva della mia vita, ma questo ragazzo si sta davvero mettendo d’impegno per scalzarla. E ora che hanno in comune anche le dichiarazioni postpartita e l’Open del Canada, le similitudini mi terrorizzano.

Ahahah divertente la parte delle similitudini, ma direi finiscono qui, se non altro perchè Sinner ha davanti una decina d’anni per “rimediare” e comunque è ben dentro la top10 da tempo (cosa a cui la Giorgi non è mai andata vicino).
La verità è che ai tempi di Piatti, SInner ha sfruttato l’elemento sorpresa ma tecnicamente e anche fisicamente era molto più indietro, quindi i suoi limiti erano chiarissimi. Ora sta migliorando su tutti i fronti – anche se su entrambi è indietro rispetto ai coetanei, uno per colpa della costituzione fisica e non è una colpa, l’altro perchè qualche presunto fenomeno che lo ha avuto sotto le sue ali per 7 anni non gli ha insegnato uno straccio di un servizio, di una transizione verso rete (letterlamente drammatica 2 anni fa, da scuola tennis primi passi), di una voleè o di uno slice ma “solo” a picchiare splendidamente da fondo campo- poi ditemi di chi è la responsabilità ?) – ed è più difficile individuare le sfumature, d’altronde se perdi al quinto con un top10 (e Zverev che torna in condizione lo è) o come l’anno scorso avendo match point con ALcaraz, non è che sei così lontano, si tratta appunto di sfumature.
Ieri/stanotte a Sinner è mancato in parte il fisico bestiale alla ALcaraz e in parte la differenza l’ha fatto il servizio, che pur migliorato, è ancora lontano da un livello top10

7
Replica | Quota | 11
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: lele83, Giuras, dav96, Sinner the Winner, Paolo Papa, tacchino freddo, pmiroddi, Krik Kroc, Amenophis, MarcoP, Etnatracker, HenriLeconte
-1: Er Cicala
Fabio (Guest) 05-09-2023 10:26

@ adhd (#3745960)

Nessuno ti obbliga a tifare sinner

6
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Giuras, Paolo Papa, maverikkk
-1: Er Cicala
Vercassivellauno (Guest) 05-09-2023 10:25

Le interruzioni pubblicitarie sono fastidiosissime

5
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Steffifan
adhd (Guest) 05-09-2023 10:24

Una piccola riflessione.
Nelle partite che perdeva sotto Piatti arrivava alle interviste con le idee chiare su cosa non ha funzionato e su cosa lavorare per crescere.
Sotto Vagnozzi è colpa degli episodi, poteva andare meglio, il livello c’è, ecc.

Ho sempre pensato che la Giorgi fosse la delusione sportiva della mia vita, ma questo ragazzo si sta davvero mettendo d’impegno per scalzarla. E ora che hanno in comune anche le dichiarazioni postpartita e l’Open del Canada, le similitudini mi terrorizzano.

4
Replica | Quota | -3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Bibbona, Er Cicala
-1: Giuras, Paolo Papa, j, Amenophis, custer
MAURO (Guest) 05-09-2023 10:21

Consiglierei in futuro al GRANITICO di risparmiare energie evitando tutti i gesti di esultanza ed i vari pugnetti che non servono ad un beato cavolo, ma solo a sprecare risorse.

3
Replica | Quota | -5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Bibbona, Gabriele Camussa tennis club Chiomonte, Kramerprostaff, Er Cicala
-1: Giuras, tacchino freddo, Paolo Papa, Detuqueridapresencia, Matte, mausab, j, Roscoe Tanner, Pepusch
totti229 05-09-2023 10:20

Quando affronta qualche giocatore di rango alto medio alto
Non riesce ad essere vincente…..vediamo nei prossimi slam 2024

2
Replica | Quota | -2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Bibbona, Er Cicala
-1: Giuras, Paolo Papa, Detuqueridapresencia, MarcoP
Giallo Naso (Guest) 05-09-2023 10:17

Queste sconfitte che si sommano fanno male. Speriamo si riscatti subito con l’energia del pubblico italiano in Davis! Ne ha bisogno Jan in questo momento. Speriamo si riscatti subito e che possa giocare bene fino alle finals, per poi staccare e lavorare tanto, soprattutto sul servizio

1
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Giuras
-1: Gabriele Camussa tennis club Chiomonte