Marco Cecchinato ITA, 1992.09.30
Salvatore Caruso è stato superato nel secondo turno del torneo Masters 1000 di Roma.
Il 27enne siciliano di Avola, n.87 ATP (best ranking), in gara con una wild card, è stato superato dal numero uno del mondo Novak Djokovic, già quattro volte trionfatore al Foro con il risultato di 63 62.
ATP Masters 1000 Roma 1000 | Terra | e5.433.555
2T Berrettini
– Coria
(1-0) ore 11:00
ATP Rome

Matteo Berrettini [4]
7
6

Federico Coria
5
1
Vincitore: M. BERRETTINI
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Coria
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
4-1 → 5-1
F. Coria
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
3-0 → 3-1
F. Coria
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
1-0 → 2-0
M. Berrettini
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Coria
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
ace
40-40
df
A-40
5-4 → 5-5
M. Berrettini
15-0
30-0
ace
30-15
30-30
30-40
df
5-3 → 5-4
F. Coria
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
4-3 → 5-3
M. Berrettini
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
3-3 → 4-3
F. Coria
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
2-1 → 2-2
M. Berrettini
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
ace
0-0 → 1-0
2T Djokovic
– Caruso
(1-0) 2 incontro dalle ore 11:00
ATP Rome

Novak Djokovic [1]
6
6

Salvatore Caruso
3
2
Vincitore: N. DJOKOVIC
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Caruso
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
4-2 → 5-2
N. Djokovic
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
2-1 → 3-1
S. Caruso
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
ace
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
1-1 → 2-1
N. Djokovic
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
0-1 → 1-1
S. Caruso
0-15
0-30
df
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
ace
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
N. Djokovic
15-0
30-0
ace
30-15
40-15
40-30
5-3 → 6-3
S. Caruso
15-0
15-15
30-15
ace
30-30
30-40
4-3 → 5-3
S. Caruso
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
3-2 → 3-3
S. Caruso
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
2-1 → 2-2
N. Djokovic
15-0
15-15
df
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
1-1 → 2-1
2T Travaglia
– Coric
(0-0) 2 incontro dalle ore 11:00
ATP Rome

Stefano Travaglia
7
7

Borna Coric
6
5
Vincitore: S. TRAVAGLIA
Servizio
Svolgimento
Set 2
B. Coric
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
6-5 → 7-5
B. Coric
15-0
15-15
15-30
df
30-30
40-30
ace
5-4 → 5-5
S. Travaglia
15-0
ace
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
4-4 → 5-4
S. Travaglia
0-15
0-30
df
15-30
30-30
40-30
2-4 → 3-4
B. Coric
15-0
ace
30-0
40-0
ace
40-15
2-3 → 2-4
S. Travaglia
0-15
0-30
15-30
ace
30-30
40-30
ace
1-3 → 2-3
B. Coric
0-15
0-30
15-30
30-30
ace
40-30
1-2 → 1-3
S. Travaglia
0-15
0-30
15-30
ace
30-30
30-40
1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
1*-0
2*-0
ace
2-1*
2-2*
3*-2
4*-2
5-2*
6-2*
6-6 → 7-6
S. Travaglia
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
5-6 → 6-6
B. Coric
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
5-5 → 5-6
S. Travaglia
15-0
30-0
ace
40-0
40-15
40-30
40-40
40-A
5-4 → 5-5
B. Coric
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
4-4 → 5-4
S. Travaglia
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
3-4 → 4-4
S. Travaglia
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
ace
2-3 → 3-3
B. Coric
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
ace
40-40
A-40
40-40
A-40
ace
40-40
df
A-40
2-2 → 2-3
S. Travaglia
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
2-1 → 2-2
B. Coric
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
1-1 → 2-1
S. Travaglia
0-15
15-15
15-30
15-40
df
30-40
ace
40-40
A-40
0-1 → 1-1
2T Sinner
– Tsitsipas
(0-1) 3 incontro dalle ore 11:00
ATP Rome

Jannik Sinner
6
6
6

Stefanos Tsitsipas [3]
1
7
2
Vincitore: J. SINNER
Servizio
Svolgimento
Set 3
S. Tsitsipas
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
4-0 → 4-1
J. Sinner
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
1-0 → 2-0
S. Tsitsipas
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
0-1*
1-1*
1*-2
1*-3
1-4*
2-4*
3*-4
4*-4
4-5*
5-5*
5*-6
ace
6*-6
7-6*
7-7*
7*-8
8*-8
9-8*
ace
9-9*
9*-10
6-6 → 6-7
S. Tsitsipas
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
df
5-6 → 6-6
J. Sinner
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
5-5 → 5-6
S. Tsitsipas
15-0
15-15
15-30
df
30-30
40-30
5-4 → 5-5
J. Sinner
0-15
15-15
15-30
df
30-30
30-40
5-3 → 5-4
S. Tsitsipas
15-0
30-0
ace
30-15
40-15
40-30
4-1 → 4-2
S. Tsitsipas
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
3-0 → 3-1
J. Sinner
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
A-40
2-0 → 3-0
S. Tsitsipas
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
1-0 → 2-0
J. Sinner
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Tsitsipas
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
df
df
5-1 → 6-1
S. Tsitsipas
0-15
15-15
ace
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
3-1 → 4-1
S. Tsitsipas
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
ace
40-40
A-40
2-0 → 2-1
S. Tsitsipas
0-15
0-30
df
0-40
15-40
30-40
0-0 → 1-0
2T Cecchinato
– Krajinovic
(0-1) 4 incontro dalle ore 11:00
ATP Rome

Marco Cecchinato
4
1

Filip Krajinovic
6
6
Vincitore: F. KRAJINOVIC
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Cecchinato
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
40-A
1-5 → 1-6
M. Cecchinato
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
1-3 → 1-4
M. Cecchinato
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
1-1 → 1-2
F. Krajinovic
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
1-0 → 1-1
M. Cecchinato
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Cecchinato
15-0
30-0
40-0
ace
40-15
40-30
3-5 → 4-5
F. Krajinovic
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
3-4 → 3-5
F. Krajinovic
15-0
ace
15-15
30-15
40-15
3-2 → 3-3
M. Cecchinato
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
2-2 → 3-2
M. Cecchinato
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
1-1 → 2-1
2T Cacic/Lajovic
– Sonego/Vavassori
(0-0) 3 incontro dalle ore 11:00
ATP Rome

Nikola Cacic / Dusan Lajovic
4
4

Lorenzo Sonego / Andrea Vavassori
6
6
Vincitori: SONEGO / VAVASSORI
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Sonego / Vavassori
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
4-5 → 4-6
N. Cacic / Lajovic
3-5 → 4-5
L. Sonego / Vavassori
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
2-5 → 3-5
N. Cacic / Lajovic
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
1-5 → 2-5
L. Sonego / Vavassori
1-4 → 1-5
N. Cacic / Lajovic
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
1-3 → 1-4
L. Sonego / Vavassori
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
1-2 → 1-3
N. Cacic / Lajovic
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
0-2 → 1-2
L. Sonego / Vavassori
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
0-1 → 0-2
N. Cacic / Lajovic
0-15
15-15
15-30
df
15-40
30-40
40-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Sonego / Vavassori
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
4-5 → 4-6
N. Cacic / Lajovic
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
4-4 → 4-5
L. Sonego / Vavassori
4-3 → 4-4
N. Cacic / Lajovic
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
3-3 → 4-3
L. Sonego / Vavassori
3-2 → 3-3
N. Cacic / Lajovic
2-2 → 3-2
L. Sonego / Vavassori
2-1 → 2-2
N. Cacic / Lajovic
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
1-1 → 2-1
L. Sonego / Vavassori
1-0 → 1-1
N. Cacic / Lajovic
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
0-0 → 1-0
1T Mager/Seppi
– Granollers/Zeballos
(0-0) ore 11:00
ATP Rome

Gianluca Mager / Andreas Seppi
3
2

Marcel Granollers / Horacio Zeballos [4]
6
6
Vincitori: GRANOLLERS / ZEBALLOS
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Granollers / Zeballos
2-5 → 2-6
G. Mager / Seppi
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
1-5 → 2-5
M. Granollers / Zeballos
1-4 → 1-5
G. Mager / Seppi
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
0-4 → 1-4
M. Granollers / Zeballos
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
df
40-40
0-3 → 0-4
G. Mager / Seppi
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
0-2 → 0-3
M. Granollers / Zeballos
0-15
df
15-15
30-15
40-15
ace
ace
0-1 → 0-2
G. Mager / Seppi
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
ace
40-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Granollers / Zeballos
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
3-5 → 3-6
G. Mager / Seppi
2-5 → 3-5
M. Granollers / Zeballos
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
2-4 → 2-5
G. Mager / Seppi
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
1-4 → 2-4
M. Granollers / Zeballos
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
1-3 → 1-4
G. Mager / Seppi
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
1-2 → 1-3
M. Granollers / Zeballos
0-15
15-15
40-15
40-30
df
40-40
1-1 → 1-2
G. Mager / Seppi
0-1 → 1-1
M. Granollers / Zeballos
0-0 → 0-1
WTA Roma Premiun 5 | Terra | e5.433.555
2T Halep
– Paolini
(0-0) 2 incontro dalle ore 11:00
WTA Rome

Simona Halep [1]
6
6

Jasmine Paolini
3
4
Vincitore: S. HALEP
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Paolini
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
5-4 → 6-4
S. Halep
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
3-3 → 3-4
J. Paolini
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
df
2-3 → 3-3
J. Paolini
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
1-2 → 2-2
S. Halep
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
1-1 → 1-2
J. Paolini
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
1-0 → 1-1
S. Halep
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
ace
40-40
df
40-A
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Halep
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
4-3 → 5-3
J. Paolini
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
3-3 → 4-3
S. Halep
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
3-2 → 3-3
J. Paolini
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
2-2 → 3-2
J. Paolini
0-15
0-30
df
15-30
30-30
40-30
40-40
df
A-40
40-40
40-A
df
df
0-2 → 1-2
S. Halep
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
0-1 → 0-2
1T Gatto-Monticone/Paolini
– Kalashnikova/Siegemund
(0-0) 4 incontro dalle ore 11:00
WTA Rome

Giulia Gatto-Monticone / Jasmine Paolini
6
6

Oksana Kalashnikova / Laura Siegemund
3
4
Vincitori: GATTO-MONTICONE / PAOLINI
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Gatto-Monticone / Paolini
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
5-4 → 6-4
O. Kalashnikova / Siegemund
4-4 → 5-4
G. Gatto-Monticone / Paolini
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
4-3 → 4-4
O. Kalashnikova / Siegemund
15-0
15-15
15-30
df
15-40
30-40
40-40
4-2 → 4-3
G. Gatto-Monticone / Paolini
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
4-1 → 4-2
O. Kalashnikova / Siegemund
3-1 → 4-1
G. Gatto-Monticone / Paolini
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
2-1 → 3-1
O. Kalashnikova / Siegemund
2-0 → 2-1
G. Gatto-Monticone / Paolini
1-0 → 2-0
O. Kalashnikova / Siegemund
0-15
0-30
df
15-30
15-40
30-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Gatto-Monticone / Paolini
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
5-3 → 6-3
O. Kalashnikova / Siegemund
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
4-3 → 5-3
G. Gatto-Monticone / Paolini
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
3-3 → 4-3
O. Kalashnikova / Siegemund
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
3-2 → 3-3
G. Gatto-Monticone / Paolini
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
df
40-40
2-2 → 3-2
O. Kalashnikova / Siegemund
1-2 → 2-2
G. Gatto-Monticone / Paolini
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
1-1 → 1-2
O. Kalashnikova / Siegemund
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
1-0 → 1-1
G. Gatto-Monticone / Paolini
0-0 → 1-0
@ tinapica (#2600475)
Mi devo parzialmente auto correggere: nella fretta della lettura tra una cosa e l’altra, avevo avuto un corto circuito mentale leggendo “madre di lingua tedesca” invece che “di lingua madre tedesca”.
Quindi tralasci tutto il discorso sul suo essere figlio di coppia italo/sud tirolese.
Alla sua buona fede credo comunque aprioristicamente. Per cui nei suoi riguardi mi dispiace, ma riaffermo tutto il resto di quanto scrissi.
@ Diddi (#2600374)
“E anche la maggior parte dei sudtirolesi / alto atesini si sentono italiani. Sono pochi che vivono nel passato.”
Se lo afferma lei perché dubitarne?
Intanto questa maggioranza di Sud Tirolesi che si sente pienamente italiana elegge una classe politica che promulga norme come quella da me citata (dopo averne letto sul sito de “il fatto quotidiano “) e, senza osare pensare a manifestazioni o raccolte firme, nemmeno crea un movimento di opinione sulla socialità telematica per chiarire la sua opposizione a riguardo.
Così fu per la decisione di abolire le scritte italiane dalle indicazioni toponomastiche che, credo, sia rientrata solo per le pressioni che le Autorità Statali e Centrali(stiche) furono costrette a porre in atto.
Lei, provenendo da una coppia Italo/sud tirolese, ha probabilmente avuta una formazione ben diversa e quindi credo alla sua buona fede.
Ma per cambiare opinione sul Popolo sud tirolese aspetto segnali macroscopici che dimostrino, dopo 100 anni dall’invasione e dopo 60 di speciali privilegi risarcitori, quanto la sua comunità si senta con piena accettazione, paritariamente, parte della più grande comunità italiana.
Per ora i segnali continuano ad indicare la direzione opposta (e sono scritti in Tedesco).
@ tinapica (#2600013)
ma smettila…
Sinner si è dichiarato più volte italiano! E anche la maggior parte dei sudtirolesi / alto atesini si sentono italiani. Sono pochi che vivono nel passato.
Ma non è neanche facile per gli Alto Atesini – lo dico per esperienza. Tante volte che ti dichiari italiano e aggiungi che provieni dalla provincia di Bolzano, senti “ma non sei un vero italiano”.
Sono italiano 100%, anche se sono di lingua madre tedesca!
Guardi, qualche cerebrolesione potrò anche averla, anzi sicuramente ce l’ho, ma non abbastanza grave da non saper distinguere tra le eccezioni che esistono -per fortuna- in ogni Popolo dominato da tendenze nazionalistiche che conducono fino a detestare altri Popoli, e la media del pensiero comune in quella (appunto) comunità.
Il punto poi è che io non do tutti i torti al Popolo Sud Tirolese (che, ripeto, in media la pensa proprio all’opposto di Langer) dato che chi mi precedette nella Bella Penisola, un centinaio di anni fa, invase il loro territorio (come i loro fratelli Austriaci d’altra parte ebbero fatto con buona parte del nord Italia, quindi fu una specie di risarcimento…).
Io chiedo solo che se non vogliono star con noi se ne vadano con l’Austria (ammesso che l’Austria voglia…); altrimenti, dopo almeno 60 anni di trattamento privilegiato per compensarli dei danni della Grande Guerra, sarebbe anche ora che la smettessero di trattarci come gente straniera ed inferiore quando andiamo a “casa loro”.
Ultimo esempio ne è la decisione di autorizzare personale medico incapace di esprimersi in Italiano a lavorare nella Sanità Pubblica sud tirolese: io se devo -malauguratamente- ricevere delle cure mentre mi trovo là ho tutto il diritto di comprendere e di farmi pienamente comprendere; almeno finché quel lembo di terra continuerà ad essere in Italia.
@ Markux se (#2600086)
grazie del contributo che dai ai nostri virologi – dalle tue parole hanno capito che il covid può causare anche disorientameto cerebrale
@ PaneCiok (#2600133)
cecchinato ha giocato male
cecchinato bollitissimo
@ tinapica (#2600026)
COMPLIMENTI PER IL NICKNAME….AHAHAHHAHAHHAHAHAHHAHAHAHHAH!
Vero,bravo . Sarai veggente?
Penso che il Tennis sotto pandemia è uno scherzo. Ci sta che il Fogna vince Roma in Finale con Nadal per squalifica dopo che al Maiorchino fanno un tampone a sorpresa durante il match che da esito positivo. Siamo alla farsa.
Un’informazione ma il tabellone del doppio com’è come quello del singolo? A 64? A 32?
@ tinapica (#2600026)
Parla (solo) di tennis, che è meglio…Alexander Langer era sudtirolesi…e qui mi fermo per non darti del cerebrolesi…
Adesso voglio l’articolo dove si dice che Cecchinato ha giocato male!
piccolo raggio di luce nelle donne…..vincono gatto e Paolini in doppio
Cercherò di chiudere un occhio. Lei si ricordi di ricordarmelo ogni volta, ed io farò finta di nulla ed eviterò abbassarle la media. 😉
X ora più che un gran Nadal mi pare un pessimo Carreno
in effetti oggi chi storce il naso non ha vissuto il nulla o poco più(giusta qualche soddisfazione in Davis anni Novanta) fino a una decina di anni fa, ma chi segue questo sport dagli anni Ottanta non può che entusiasmarsi. Noi tennisticamente non abbiamo mai contato nulla ( a parte la parentesi anni Settanta), solo da una decina d’anni si vince con una certa regolarità, ma quello che sta succedendo sotto i nostri occhi è qualcosa di unico. Non credo che sarà un fuoco di paglia. In Italia si sta creando un movimento che sarà ai vertici per tanti anni.
@ Markux se (#2600086)
Coi “se” e coi “ma” nessuna Storia, anche quella -minore- del tennis, si fa.
E comunque chi è assente ha sempre torto compreso Federer per cui tifo o Kyrgios il cui gioco apprezzo.
No è diverso… Queste verità esistono solo nella tua testa
caro amico, tu che sei una persona pura e sincera, puoi anche spiegare il perchè a tutti noi ipocriti ?
Se noi fai solo la figura del fesso.
Altra grande giornata, sembra quasi un sogno, speriamo continui.
le
Senza pandemia gli Italiani erano fuori tutti a parte Fognini che deve ancora giocare. Queste scomode verità nessuno lo dice per ipocrisia.
Non so se aggredirti per difendermi o se dar la colpa ad una presunta dislessia.
Sono un pacifista, per cui la seconda per opto.
Sono vittima del vecchio proverbio “chi di ferisce la spada, di spada perisce” (ops! Di nuovo la dislessia)
@ tacchino freddo (#2600004)
Bella questa.
Inoltre dopo ogni vittoria c’è qualcuno che scrive che manca comunque la prova del nove, che sarà puntualmente la partita successiva.
Già che ci sono chiedo una consulenza informatica: come si fa a scrivere la E (quindi maiuscola) accentata con il S.O. Windows X e (non so se c’entri ma nel caso lo specifico) il navigatore Mozilla Firefox?
Io ci ho provato in tutti i modi, combinando i vari ctrl, alt, alt gr, maiuscole….invano. Per cui se mai dovessi scrivere la E con l’apostrofo la prego…sia più comprensivo con me 😉
La tua nemesi è che hai scritto “apostofro” e ti sei preso un pollice su da un utente che ha il nome in caps lock.
Si scherza, e complimenti per il post precedente.
Come al solito, tra troll e gente col caps lock rotto, leggere i pochi messaggi competenti è un’agonia
Non si può dire che Tsitsipas abbia una”calma olimpica” (e di errori ne ha macinati tanti). Jannick invece, sempre imperturbabile (almeno apparentemente) si è imposto riprendendo nel terzo il predominio del primo set, con ottimi vincenti sul greco all’apparenza ancora turbato dalla sconfitta con Coric. Credo che adesso abbia Dimitrov, può farcela.
io sono d’accordo…ha preso il meglio dei due…..
qualche politico dice anche che la Ferrari perde perche’ stando chiuso piu degli altri per la pandemia ci hanno lavorato meno…..ognuno sta pandemia la usa come gli fa comodo….
Non credo proprio abbia facilitato Cecchinato, anzi…credo che con la bolgia del Pietrangeli a sostenerlo qualche possibilità in più di uscire dalle sabbie mobili e di vedere il suo avversario sbagliare finalmente qualcosina l’avrebbe avuta. Poi non è detto che avrebbe vinto l’incontro, ma credo che qualcosina di meglio avrebbe combinato.
@ ROSARIO SABATINO (#2600009)
credo che Krajinovic sia in forma da top 10, e la prova di Cecchinato da non considerarsi affatto male, per quel poco he ho visto. Oggi sorteggio sfortunato per i compatrioti siciliani.
(minuscola is “like pizza”, cioè “is better”)
Ma chi vuol che glielo metta il pollicione verso?
Come ha già risposto Tommaso (che di Giorgi se ne intende…) la sua, che voleva essere una frase provocatoria e denigratoria, invece è un complimentone perché dell’una ha preso il rovescio fulmicotoniero ed una certa attitudine aggressiva e dell’altro la capacità strategica, sia nelle concitate fasi di gioco di uno scambio che nella più ampia visione d’insieme dell’incontro. Di tutt’e due, infine, gioca meglio a rete.
E guardi che glielo scrivo io che non lo tifo, perché non amo questo stile di gioco (che comunque sulle corde della sua racchetta è decisamente meno monocorde che nella media di chi lo esprime) e perché non ho intenzione di tifare un Sud Tirolese (almeno finché non dichiari pubblicamente di sentirsi pienamente Italiano e di disprezzare chi nella sua terra continua a sputare nel piatto italico che consente loro di mangiare tanto e bene).
Ma Sinner è molto forte, non c’è alcun dubbio; ed è anche giovanissimo per cui potrà solo migliorare, si metta l’anima in pace.
Semplicemente, con Rublev agli US OPEN Berrettini ha giocato al di sotto del suo potenziale (a partire dal servizio) e naturalmente ha perso. Quando ha impiegato tutte le sue qualità, lo ha battuto senza grosse difficoltà. Matteo secondo me è una spanna sopra Rublev, come qualità tennistiche
Il Ceck non si unisce alla Festa Azzurra perché è il solito asociale.
Lo sapete che esiste la possibilità di togliere il caps lock nella tastiera? Lo sapete che anche in maiuscolo esiste la È e non si mette l’apostofro per un accento?
Su VABBENE stendo un velo pietoso.
@ ROSARIO SABATINO (#2600009)
HAI ROTTO ❗
La copia che batte l’originale? Non sarebbe la prima…ma la vedo improbabile.
Assolutamente d’accordo.
Da quel che potei vedere (la 2da partita) il punteggio è troppo severo per il gioco espresso. Tra troppe stecche, a sprazzi si vedeva il Cecch mirabolante di due anni fa. Krajnovic però era in gran giornata, recuperava l’incredibile in allunghi improbabili se non impossibili (scuola serba?).
Aspetto positivo il fatto che fino alla fine, anche ad incontro ormai gravemente compromesso, non abbia mollato.
Aspetto negativo (oltre alla palla scagliata in tribuna che gli costò un’ammonizione: ma Djokovic nulla gli ha insegnato?) la pesantezza dei colpi, insufficiente a questo livello: troppe volte la palla era collocata al posto giusto per rendere impossibile il recupero del Serbo ma evidentemente era anche troppo scarica per non consentire a Krajnovic di arrivarci, rimandarla di là e sperare, come spesso avveniva, che poi Cecch la steccasse. Non so a cosa sia dovuta questa novità (paragonata al Cecch letale di due anni e mezzo or sono) ma, mentre prima affermavo che gli sarebbe bastato recuperare un po’ più di serena autostima, adesso ho qualche dubbio.
Voto per il suo torneo: 7, che passare 3 turni di quali probanti come queste ed il primo del tabellone principale deve comunque essere considerato un successo.
Adesso, giustamente, testa bassa, lavorare tanto, e riacquisire fiducia in sé stesso, vittoria dopo vittoria.
E comunque sia: forza Cecch!!!
Quando un grego con un rovescio ad una mano incontra un altoatesino col rovescio a due mani quel greco è un uomo morto!!
BRUTTA STESA PER UN CECK MOLTO STANCO FISICAMENTE E MENTALMENTE
MA 3 SU 5 OGGI E’ OTTIMO
BERRETTO, TRAVAGLIA E SINNER, SFRUTTANDO CORIC E TSITSIPAS SOTTOTONO, MA VABBENE COSI’
Fortuna che Cecchinato era tornato quello del 2018! Il rovescio che in quel periodo era il suo marchio di fabbrica ora è totalmente deficitario… Sognando una semi Djokovic – Musetti
@ Koko (#2599892)
io su sta cosa non sono per niente d’accordo..la reazione di stan ieri sera c’è stata…e musetti ha alzato il livello e stan ha fatto le valigie…su quella diagonale ha subito…..oggi il greco voleva saggiarlo e gestirlo e si è trovato sotto 6-1 4-1……..ha avuto a quel punto una reazione..e il braccino di sinner lo ha aiutato poi nel terzo si è dissolto nel vento.. perchè il nostro c’è eccome se c’è!!!
Krajinovic è in gran forma Tutto è possibile A proposito di possibili sorprese anche Nadal rischia contro Carreno si Busca Tra poco vediamo
Circa una settimana fa si diceva l’esatto contrario, ovvero che sembrava che i nostri in questi mesi fossero regrediti…ci si chiedeva se si fossero allenati in questi mesi o se avessero pensato a cucinare…
È fantastico vedere questo continuo cambiare di idee, ipotesi, teorie…
Se al prossimo turno Musetti perderà sarà per il suo atteggiamento in campo, per la palla leggera e per il fatto che gioca troppo indietro…se Sinner perderà sarà colpa del suo gioco monocorde, colpa di Piatti che sa svezzare i giocatori, ma non sa fargli fare il salto di qualità e, last but not least, colpa del telaio!! (questa è un’ipotesi post lockdown)…per Berrettini invece sarà colpa dello squilibrio genetico tra corpo e gambe, colpa delle caviglie e per avere un rovescio da 4.2, ed ovviamente Matteo non merita la top10…su Fognini non mi pronuncio…forse potrebbero tirar fuori nuovamente il discorso della pancia.
Se invece uno di loro vincesse il proprio turno, allora si parlerebbe di 40anni in top10, vincitore di 35Slam (facendo ben 3 volte il Grande Slam), 500settimane al numero 1,vincitore del Tour de France, della Champions League, della Coppa del mondo di Sci e del Referendum Costituzionale…
ceck 4 partite a fila si sentono….abbiamo stefano al suo posto….lui intanto ha il volo per parigi..chissà!!
Ma veramente pensi che si possa programmare di presentarsi al top per gli Us open, presentarsi non al top a Roma e ripresentarsi al top a Parigi?Tutto questo nel giro di 1 mese…..
Emblematico l’ultimo game perduto da 40 a 0… conferma, se mai ce ne fosse stato bisogno, che non è uscito e non uscirà dal tunnel..però ha la maglietta personalizzata con il monogramma, se l’hanno fatto Perry, Lacoste, Federer, lo potrà fare pure il Ceck….
Krajinovic solidità impressionante.
🙁
Peccato.La nottata per Marco non è del tutto passata però non è involuto tecnicamente. E questo è già incoraggiante.
Servirà ancora restare nei ch per un pò …sperando che si ritrovi del tutto.
Sai che lo pensavo anche io.. è migliorato tantissimo il serbo
Il dramma di questa psico democrazia digitale è che qualsiasi idiota o persona che masochistamente ami insultare o essere insultata derisa, bastian contraria per partito preso, abbia diritto a esprimersi. La chiamano democrazia ma è il trionfo degli imbecilli, e mi ritengo sfortunato se penso di essere di una generazione in cui chi sapeva parlava e gli altri ascoltavano. Ma tant’è..
@ GIALAPPA SBANDY REMIX (#2599825)
Ti informo che la regione natia di Sinner è Italia, smettila con certe buffonate da quattro soldi, invece di fare il saputello studia la geografia, queste frecciatine non fanno piu’ ridere, ma dimostrano l’ignoranza sul territorio del nostro paese