Roland Garros 2024 - Qualificazioni ATP, Copertina, WTA

Roland Garros – Qualificazioni: I risultati con il dettaglio del Turno Decisivo. Giulio Zeppieri e Mattia Bellucci superano le qualificazioni. Fuori al turno decisivo Matteo Gigante

23/05/2024 16:53 218 commenti
Giulio Zeppieri (foto Maiozzi/FITP)
Giulio Zeppieri (foto Maiozzi/FITP)

Giulio Zeppieri si è guadagnato per la terza volta consecutiva un posto nel tabellone principale del Roland Garros. Il mancino di Latina ha fatto il suo debutto in un torneo del Grande Slam proprio sulla terra rossa parigina nel 2022, e l’anno successivo ha ottenuto la sua prima vittoria in uno Slam, sconfiggendo Alexander Bublik. Nonostante abbia poi ceduto in quattro set contro Casper Ruud, all’epoca numero 4 del mondo, Zeppieri ha dimostrato di poter competere ad alti livelli.
Quest’anno, Zeppieri ha iniziato al meglio la due giorni azzurra nell’ultimo turno di qualificazione del Roland Garros, dominando il finlandese Otto Virtanen con un netto 6-2, 6-2. La sua vittoria ha confermato la forte presenza italiana nel torneo, con ben sei giocatori azzurri che si sono guadagnati l’accesso al match decisivo per entrare nel main draw, un numero che nessun’altra nazione può vantare.

Matteo Gigante ha visto rimandato il suo debutto in un tabellone principale di uno Slam, a meno che non venga ripescato come lucky loser. Al terzo e decisivo turno di qualificazione del Roland Garros, Gigante è stato sconfitto nettamente dal brasiliano Gustavo Heide, numero 174 al mondo, con il punteggio di 6-3 6-2.
Fin dall’inizio, Matteo ha faticato a tenere il ritmo del suo avversario, commettendo troppi errori e trovando difficoltà al servizio. Lo strapotere fisico del brasiliano ha messo in evidenza le carenze dell’azzurro, che non è riuscito a scalfire la solidità di Heide. Nonostante abbia avuto due palle break a disposizione nel terzo game del secondo set, Gigante non è riuscito a sfruttarle, subendo la stanchezza accumulata nei due turni precedenti.
Gli errori si sono accumulati per Matteo, ben 35 in totale, praticamente il 50% dei punti vinti dal suo avversario. Heide ha offerto poco con la prima di servizio (22/29) ma ha ottenuto un buono score con la seconda (20/33). Alla fine, Gigante ha chiuso la sua avventura con l’ennesimo dritto in rete.

Tuttavia, la giornata ha visto anche il capolavoro di Mattia Bellucci, che si è qualificato per la prima volta in carriera nel main draw del Roland Garros. L’azzurro ha ribaltato il pronostico della vigilia, sconfiggendo lo spagnolo e specialista del rosso Alejandro Moro Canas con lo score di 3-6 6-2 7-6. Bellucci non si è scoraggiato dopo aver perso il primo set e ha dato vita ad una splendida rimonta, culminata con il 10-7 in suo favore nel tie-break decisivo, dove è stato bravissimo a recuperare da 0-4.



La Cerimonia del sorteggio



📺❤️ LiveTennis TV – Intervista a Mattia Bellucci di Enrico Milani



Roland Garros (🇫🇷 Francia) – Turno Decisivo Qualificazione, terra battuta



Court Suzanne-Lenglen – Ore: 11:00
Hamad Medjedovic SRB vs Geoffrey Blancaneaux FRA
GS Roland Garros
Hamad Medjedovic [15]
6
6
Geoffrey Blancaneaux
2
2
Vincitore: Hamad Medjedovic

Robin Montgomery USA vs Leolia Jeanjean FRA

GS Roland Garros
Robin Montgomery
6
2
4
Leolia Jeanjean
4
6
6
Vincitore: Leolia Jeanjean

Gregoire Barrere FRA vs Denis Kudla USA

GS Roland Garros
Gregoire Barrere [10]
2
6
6
Denis Kudla
6
2
3
Vincitore: Gregoire Barrere








Court 14 – Ore: 11:00
Valentin Vacherot MON vs Billy Harris GBR
GS Roland Garros
Valentin Vacherot [14]
7
7
Billy Harris
6
5
Vincitore: Valentin Vacherot

Moyuka Uchijima JPN vs Raluka Serban CYP

GS Roland Garros
Moyuka Uchijima [9]
7
6
Raluka Serban
5
4
Vincitore: Moyuka Uchijima

Gabriel Diallo CAN vs Alexander Ritschard SUI

GS Roland Garros
Gabriel Diallo
2
6
6
Alexander Ritschard
6
2
3
Vincitore: Gabriel Diallo







Court 7 – Ore: 11:00
Irene Burillo escorihuela ESP vs Jil Teichmann SUI

GS Roland Garros
Irene Burillo escorihuela
6
7
Jil Teichmann
1
6
Vincitore: Irene Burillo escorihuela

Gustavo Heide BRA vs Matteo Gigante ITA

GS Roland Garros
Gustavo Heide
6
6
Matteo Gigante [28]
3
2
Vincitore: Gustavo Heide

Lucija Ciric bagaric CRO vs Sara Saito JPN

GS Roland Garros
Lucija Ciric bagaric
7
6
Sara Saito
6
1
Vincitore: Lucija Ciric bagaric







Court 6 – Ore: 11:00
Facundo Bagnis ARG vs Shintaro Mochizuki JPN

GS Roland Garros
Facundo Bagnis [13]
0
4
0
Shintaro Mochizuki
0
6
2
Vincitore: Shintaro Mochizuki

Zeynep Sonmez TUR vs Jana Fett CRO

GS Roland Garros
Zeynep Sonmez
7
6
Jana Fett [21]
6
3
Vincitore: Zeynep Sonmez








Court 12 – Ore: 11:00
Jule Niemeier GER vs Dalma Galfi HUN
GS Roland Garros
Jule Niemeier [5]
6
6
Dalma Galfi [32]
4
1
Vincitore: Jule Niemeier

Otto Virtanen FIN vs Giulio Zeppieri ITA

GS Roland Garros
Otto Virtanen
2
2
Giulio Zeppieri [31]
6
6
Vincitore: Giulio Zeppieri

Olga Danilovic SRB vs Astra Sharma AUS

GS Roland Garros
Olga Danilovic [11]
7
7
Astra Sharma [22]
6
5
Vincitore: Olga Danilovic







Court 13 – Ore: 11:00
Julia Riera ARG vs Alexandra Eala PHI

GS Roland Garros
Julia Riera [2]
4
7
6
Alexandra Eala
6
6
4
Vincitore: Julia Riera

Alejandro Moro canas ESP vs Mattia Bellucci ITA

GS Roland Garros
Alejandro Moro canas
6
2
6
Mattia Bellucci
3
6
7
Vincitore: Mattia Bellucci


TAG: ,

218 commenti. Lasciane uno!

Sporadico (Guest) 24-05-2024 15:46

Scritto da MARMAS

Scritto da walden

Scritto da gisva
Quindi su Zeppieri, lo vogliamo dire una volta per tutte che il suo problema non è la testa?
Quando i piedi girano, va tutto bene.
Vince anche partite combattute.
Per le quali di Parigi è in grado di far muovere bene i piedi.
Il problema sarà avere l’adeguata condizione fisica in altri momenti dell’anno.
PS:
Anche Passaro ha molti meno problemi mentali quando ha la grandissima condizione fisica che ha evidenziato nelle scorse settimane.

La condizione ideale di un atleta per raggiungere i migliori risultati prevede che siano al massimo l’aspetto mentale, fisico e tecnico. Sembra una banalità, ma da molti commenti sembra fondamentale ribadirlo. Nel messaggio di ieri, che voleva essere solo un po’ provocatorio, ho cercato di far capire, e credo che qualcuno ci sia arrivato, che esiste un principio sistemico, un po’ come la retroazione di Edgar Morin, per cui le tre componenti agiscono e si influenzano l’una con l’altra. Ovviamente un atleta non è un sistema chiuso, è influenzato da componenti esterne a lui, la prima fra tutte l’avversario. Ma quelle sulle quali può lavorare uno staff sono queste. E’ evidente che se Zeppieri è in fase up, le gambe funzionano un po’ meglio, la battuta, che oggi è stata a livelli “berettiniani”, diventa micidiale, l’avversario entra a sua volta in una posizione down, e quindi rafforza la posizione up del nostro. E Giulio vince di brutto.
Se andasse così, non dico sempre, ma il 50/60% delle volte, Zeppieri sarebbe almeno in top 30.

Bravo Walden ottimo commento.
Spesso tendiamo a considerare le componenti tecnica, atletica e mentale come compartimenti stagni non comunicanti mentre invece l’una influenza l’altra, nel bene e nel male, come hai correttamente evidenziato.
Aggiungo un paio di cose.
La testa è la componente fondamentale nella crescita di un tennista. Assume rilievo non solo in partita o in allenamento ma 24 ore al giorno e 365 giorni l’anno, nell’alimentazione, nel riposo, nel modo di divertirsi e nel modo di ricaricare le pile
Il tennista con la testa del campione è un’atleta in ogni momento ed aspetto della sua vita.
La testa è anche quella che ti consente di poter modificare l’impostazione tecnica di alcuni colpi cosa che per un tennista professionista è molto difficile e richiede una forza mentale non comune.
Jannik Sinner è l’emblema del tennista forte di testa ed è sotto gli occhi di tutti. Tra gli italiani un altro molto forte da questo punto di vista è sicuramente Flavio Cobolli.
La componente atletica è invece quella fisiologicamente più variabile e soggetta ad oscillazioni.
Quando vediamo un tennista giocare sotto i suoi standard è probabile che l’origine sia nel fattore atletico. Se poi il periodo di calo si prolunga nel tempo e diventa “crisi” è probabile che si sia innescato qualcosa nella testa.
Insomma la componente atletica è il termometro nel breve periodo,la componente mentale è la bussola per orientarsi nella valutazione della carriera di un tennista.

Si, davvero, ottimo commento! E poi… che cultura! La retroazione di Edgar Morin… scommetto che il 99% degli utenti di questo forum non sa nemmeno che ca.zzo è… me compreso naturalmente… però, ora che ci penso… basta andare su Google!!!

218
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
MAURO (Guest) 24-05-2024 11:19

Scritto da Harlan

Scritto da MAURO

Scritto da Harlan
Visto che il nostro Mauro è fuori ad acchiappar farfalle, qualche anima pia può fare un veloce conteggio degli spagnoli rimasti tra RG e ATP, così solo per trollare innocentemente

Ti invito a leggere il post 191.
Comunque Rincon, classe 2003, domani e’ impegnato.

Il 191 è stato moderato tardi, a me è uscito stamattina
Comunque:
– così pochi spagnoli al MD del RG penso non si siano mai visti. È il manifesto della crisi attuale del movimento spagnolo
– Carlone non è al 100% e mi auguro per lo spettacolo che arrivi almeno in semifinale
– buon passatempo in campagna tra legna da tagliare e farfalle da acchiappare
Un abbraccio

Sto accumulando tanta legna X poterla smaltire a partire da domenica.

217
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Harlan (Guest) 24-05-2024 08:17

Scritto da MAURO

Scritto da Harlan
Visto che il nostro Mauro è fuori ad acchiappar farfalle, qualche anima pia può fare un veloce conteggio degli spagnoli rimasti tra RG e ATP, così solo per trollare innocentemente

Ti invito a leggere il post 191.
Comunque Rincon, classe 2003, domani e’ impegnato.

Il 191 è stato moderato tardi, a me è uscito stamattina
Comunque:
– così pochi spagnoli al MD del RG penso non si siano mai visti. È il manifesto della crisi attuale del movimento spagnolo
– Carlone non è al 100% e mi auguro per lo spettacolo che arrivi almeno in semifinale
– buon passatempo in campagna tra legna da tagliare e farfalle da acchiappare
Un abbraccio

216
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
walden 24-05-2024 07:40

Scritto da Brufen

Scritto da Bec_style

Scritto da Brufen
Grandissimo Bellucci, senza diritto va a prendersi il RG contro il terrivoro iberico… Ho seguito le ultime fasi a sprazzi, sul telefono, mentre ero a giro per affari. Ma mi è sembrato un finale drammatico, in cui ho tenuto che il Puffo potesse soccombere ai crampi come spesso gli accadeva in queste partite lunghe e tirate. E invece, quando tutto pareva perduto, è arrivato il grottesco crollo del Spagnolo, attanagliato dal braccino più tremendo.
(in un tiebreak decisivo – per la gioia di Bec_camorto)

Sì, mi fa sempre piacere quando vinciamo un tie.
Oggi, purtroppo, I nostri ragazzi ne hanno vinto solo 1 su 4 visti i tie persi da Wais e De Vincentis (2). Le giornate in cui superiamo il 50% sono anche più buono tra l’altro.

E vabbè, hai voluto chiudere con la trollata della buonanotte…
4 vittorie su 5 a livello slam e ATP, peraltro tutti ragazzi 2001 e 2002, e tu tiri fuori… DE VINCENTIS!
Comicità involontaria a livelli altissimi.

Se fosse comico ci faremmo una risata, il problema è che lo pensa veramente, il Bamba 2…

215
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
MARMAS (Guest) 24-05-2024 07:37

Scritto da walden

Scritto da gisva
Quindi su Zeppieri, lo vogliamo dire una volta per tutte che il suo problema non è la testa?
Quando i piedi girano, va tutto bene.
Vince anche partite combattute.
Per le quali di Parigi è in grado di far muovere bene i piedi.
Il problema sarà avere l’adeguata condizione fisica in altri momenti dell’anno.
PS:
Anche Passaro ha molti meno problemi mentali quando ha la grandissima condizione fisica che ha evidenziato nelle scorse settimane.

La condizione ideale di un atleta per raggiungere i migliori risultati prevede che siano al massimo l’aspetto mentale, fisico e tecnico. Sembra una banalità, ma da molti commenti sembra fondamentale ribadirlo. Nel messaggio di ieri, che voleva essere solo un po’ provocatorio, ho cercato di far capire, e credo che qualcuno ci sia arrivato, che esiste un principio sistemico, un po’ come la retroazione di Edgar Morin, per cui le tre componenti agiscono e si influenzano l’una con l’altra. Ovviamente un atleta non è un sistema chiuso, è influenzato da componenti esterne a lui, la prima fra tutte l’avversario. Ma quelle sulle quali può lavorare uno staff sono queste. E’ evidente che se Zeppieri è in fase up, le gambe funzionano un po’ meglio, la battuta, che oggi è stata a livelli “berettiniani”, diventa micidiale, l’avversario entra a sua volta in una posizione down, e quindi rafforza la posizione up del nostro. E Giulio vince di brutto.
Se andasse così, non dico sempre, ma il 50/60% delle volte, Zeppieri sarebbe almeno in top 30.

Bravo Walden ottimo commento.
Spesso tendiamo a considerare le componenti tecnica, atletica e mentale come compartimenti stagni non comunicanti mentre invece l’una influenza l’altra, nel bene e nel male, come hai correttamente evidenziato.
Aggiungo un paio di cose.
La testa è la componente fondamentale nella crescita di un tennista. Assume rilievo non solo in partita o in allenamento ma 24 ore al giorno e 365 giorni l’anno, nell’alimentazione, nel riposo, nel modo di divertirsi e nel modo di ricaricare le pile
Il tennista con la testa del campione è un’atleta in ogni momento ed aspetto della sua vita.
La testa è anche quella che ti consente di poter modificare l’impostazione tecnica di alcuni colpi cosa che per un tennista professionista è molto difficile e richiede una forza mentale non comune.
Jannik Sinner è l’emblema del tennista forte di testa ed è sotto gli occhi di tutti. Tra gli italiani un altro molto forte da questo punto di vista è sicuramente Flavio Cobolli.
La componente atletica è invece quella fisiologicamente più variabile e soggetta ad oscillazioni.
Quando vediamo un tennista giocare sotto i suoi standard è probabile che l’origine sia nel fattore atletico. Se poi il periodo di calo si prolunga nel tempo e diventa “crisi” è probabile che si sia innescato qualcosa nella testa.
Insomma la componente atletica è il termometro nel breve periodo,la componente mentale è la bussola per orientarsi nella valutazione della carriera di un tennista.

214
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
MAURO (Guest) 23-05-2024 22:20

Scritto da Harlan
Visto che il nostro Mauro è fuori ad acchiappar farfalle, qualche anima pia può fare un veloce conteggio degli spagnoli rimasti tra RG e ATP, così solo per trollare innocentemente

Ti invito a leggere il post 191.
Comunque Rincon, classe 2003, domani e’ impegnato.

213
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Alain 23-05-2024 21:57

@ Bec_style (#4056409)

sei ridicolo

212
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: velenopuro, Lory99
Brufen (Guest) 23-05-2024 21:45

Scritto da Bec_style

Scritto da Brufen
Grandissimo Bellucci, senza diritto va a prendersi il RG contro il terrivoro iberico… Ho seguito le ultime fasi a sprazzi, sul telefono, mentre ero a giro per affari. Ma mi è sembrato un finale drammatico, in cui ho tenuto che il Puffo potesse soccombere ai crampi come spesso gli accadeva in queste partite lunghe e tirate. E invece, quando tutto pareva perduto, è arrivato il grottesco crollo del Spagnolo, attanagliato dal braccino più tremendo.
(in un tiebreak decisivo – per la gioia di Bec_camorto)

Sì, mi fa sempre piacere quando vinciamo un tie.
Oggi, purtroppo, I nostri ragazzi ne hanno vinto solo 1 su 4 visti i tie persi da Wais e De Vincentis (2). Le giornate in cui superiamo il 50% sono anche più buono tra l’altro.

E vabbè, hai voluto chiudere con la trollata della buonanotte…

4 vittorie su 5 a livello slam e ATP, peraltro tutti ragazzi 2001 e 2002, e tu tiri fuori… DE VINCENTIS!

Comicità involontaria a livelli altissimi.

211
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Alain, lele83, Lory99, Fighter1990
Harlan (Guest) 23-05-2024 21:09

Visto che il nostro Mauro è fuori ad acchiappar farfalle, qualche anima pia può fare un veloce conteggio degli spagnoli rimasti tra RG e ATP, così solo per trollare innocentemente

210
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Bec_style (Guest) 23-05-2024 20:53

Scritto da Brufen
Grandissimo Bellucci, senza diritto va a prendersi il RG contro il terrivoro iberico… Ho seguito le ultime fasi a sprazzi, sul telefono, mentre ero a giro per affari. Ma mi è sembrato un finale drammatico, in cui ho tenuto che il Puffo potesse soccombere ai crampi come spesso gli accadeva in queste partite lunghe e tirate. E invece, quando tutto pareva perduto, è arrivato il grottesco crollo del Spagnolo, attanagliato dal braccino più tremendo.
(in un tiebreak decisivo – per la gioia di Bec_camorto)

Sì, mi fa sempre piacere quando vinciamo un tie.
Oggi, purtroppo, I nostri ragazzi ne hanno vinto solo 1 su 4 visti i tie persi da Wais e De Vincentis (2). Le giornate in cui superiamo il 50% sono anche più buono tra l’altro.

209
Replica | Quota | -5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Alain, Marco M., lele83, Fighter1990, Vitt.
velenopuro 23-05-2024 20:32

Scritto da Gaz

Quando non c’è la fate incominciate a spostarvi sull’analisi grammaticale.

Non che sia difficilissimo visto quel “non c’è la fate” , anche se in questo caso si parla di ortografia.

208
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M.
pier (Guest) 23-05-2024 20:24

@ ERRORE (#4056319)

sei proprio divertentissimo.

Comunque tra uno che si fa chiamare ERRORE ed il grande e sempre attento Mimmo che ci aggiorna sui movimenti classifica da anni, non c’è partita, vince Mimmo 6-0 6-0.
Ed anche se facesse un ERRORE non ce ne frega una cippalippa.
Ciaone ERRORE, chiunque tu sia…

207
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Renato (Guest) 23-05-2024 20:05

Scritto da Carlo Magno
Otto si è fermato a 4

Ahah
Chicca passata inosservata.

Come anche la sua “legnata”…

206
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
ERRORE (Guest) 23-05-2024 19:55

Scritto da Amatorediquarta
@ ERRORE (#4056295)
Per quanto tu possa avere nel merito ragione, ma è così difficile esprimere le proprie ragioni ( anche quando sono oggettive come stavolta)in modo educato cortese e senza essere aggressivi?

Hai ragione, e mi scuso se sono stato agressivo, non scortese, e men che meno poco educato, avrei dovuto scrivere:
mi scusi SIG. Mimmo ma perchè inventa le classifiche?

205
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Renato (Guest) 23-05-2024 19:52

Bella Matti,
ahi Matte.

204
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Amatorediquarta (Guest) 23-05-2024 19:45

@ ERRORE (#4056295)

Per quanto tu possa avere nel merito ragione, ma è così difficile esprimere le proprie ragioni ( anche quando sono oggettive come stavolta)in modo educato cortese e senza essere aggressivi?

203
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Brufen (Guest) 23-05-2024 19:42

Grandissimo Bellucci, senza diritto va a prendersi il RG contro il terrivoro iberico… Ho seguito le ultime fasi a sprazzi, sul telefono, mentre ero a giro per affari. Ma mi è sembrato un finale drammatico, in cui ho tenuto che il Puffo potesse soccombere ai crampi come spesso gli accadeva in queste partite lunghe e tirate. E invece, quando tutto pareva perduto, è arrivato il grottesco crollo del Spagnolo, attanagliato dal braccino più tremendo.

(in un tiebreak decisivo – per la gioia di Bec_camorto)

202
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, Lory99, walden
ERRORE (Guest) 23-05-2024 19:35

Scritto da Mimmo
Che grande vittoria di Bellucci. Tornato ai livelli di 2 anni fa.
Con Zeppieri e Bellucci l’Italia continua a far sentire la sua forza
Zeppieri risale in 141esima posizione, con i 30 punti della qualificazione e i 10 del primo turno. Bellucci risale, invece, in 155esima posizione. Una gran bella soddisfazione per entrambi.

Perché inventi classifiche?
i punti delle quali entrano tra 3 settimane alla fine del RG, e se ZEPPIERI non fa almeno secondo turno come l’anno scorso perde 30 punti quindi non guadagna nessuna posizione ne perde di meno, BELLUCCI guadagna 33 punti gli scadono i 7 di Vicenza dello scorso anno lui si risale qualche posizione più facile verso la 160°
Questa è la situazione che troveremo lunedì nella live, che non è la classifica ufficiale

201
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!