L'australiano è stato finalista a Londra nel 2022 Altro, Copertina

Kyrgios tornerà a Wimbledon …da commentatore per la BBC. Ritiro imminente?

23/05/2024 10:22 30 commenti
Nick Kyrgios
Nick Kyrgios

Nick Kyrgios farà parte della squadra di commentatori della BBC per la prossima edizione di Wimbledon, quindi salterà il torneo da giocatore. Dopo l’annuncio, in patria si parla apertamente di uno suo ritiro ormai imminente, visto che la breve stagione su erba è sempre stata la sua preferita insieme ai tornei dell’estate australiana e la sua lunghissima assenza dai campi da gioco per i gravi problemi al ginocchio sembra senza fine.

Parlando della sua prima esperienza agli scorsi Australian Open da commentatore, Nick si era detto entusiasta di poter restare nell’ambiente del tennis anche se in una veste diversa. I dati di ascolto dei suoi interventi sono stati ottimi, come i suoi commenti senza peli sulla lingua, per questo la BBC ha pensato di metterlo nella squadra dei commentatori per la prossima edizione dei Championships, insieme alla connazionale Ash Barty. Non ci sarà invece Boris Becker, ancora alla prese con i problemi legali negli Regno Unito per i suoi reati fiscali.

“Non conoscevo Nick molto bene prima che iniziassimo a lavorare insieme” ha dichiarato il telecronista Nick Lester riflettendo sulla loro esperienza agli Australian Open. “Ho ricevuto una chiamata da Eurosport una settimana prima di Natale per dirmi che avevano fatto un grande acquisto e avevano bisogno di qualcuno che commentasse sul posto e dato che ero già lì, è così che è successo tutto. La regola d’oro della telecronaca del tennis è non parlare durante i punti e Nick l’ha capito rapidamente. Quello che diceva era interessante e dalle reazioni che abbiamo avuto durante e dopo l’evento, sembra che abbia funzionato davvero bene. Il motivo per cui è stato un successo dipende dal fatto che lui era semplicemente se stesso”.

“Una delle parti più coinvolgenti dell’ascoltare di Nick è che non c’erano filtri” continua Lester, “Diceva quel che pensava e non si preoccupava di quello che pensavano gli altri. Questo è ciò che lo ha reso così bello da ascoltare. Parlava come avrebbe fatto senza cuffie e quella era la parte più bella del lavoro per lui. Inoltre, non ci sono molti commentatori attuali che hanno giocato contro i migliori ragazzi in attività ed è per questo che Nick aveva qualcosa di nuovo da offrire. Molti ex giocatori vengono messi in una box di commento ma non aggiungono molto a quel che si vede in campo”.

Kyrgios ha recentemente dichiarato di sentirsi ancora giocatore e che le cose stanno andando per il meglio per quanto riguarda il recupero dal problema al ginocchio. Tuttavia la decisione di saltare Wimbledon anche quest’anno sembra spingerlo in una direzione opposta al rientro sul tour ATP.

Mario Cecchi


TAG: ,

30 commenti. Lasciane uno!

Nicholaskyrgios (Guest) 24-05-2024 14:53

@ Uumbe (#4055281)

Speriamo che sia quello, ma se non torna neanche sull’erba purtroppo anche questo anno è buttato ed è sempre più improbabile che torni e che torni ai suoi livelli. Incrociamo le dita ma la vedo dura

30
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Ugetsu (Guest) 23-05-2024 21:44

Me li vedo già lui è Berrettini alla consolle…

29
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Ugetsu (Guest) 23-05-2024 21:41

Scritto da Ale
@ velenopuro (#4055344)
Sono dipendendenti dalla competizione, non hanno altri interessi.

A parte che tr…no come ricci ( lo vengono a dire a te…),magari sono più che altro dipendenti della fama, della prima pagina. Dopo rimarrai sempre un personaggio ma è un’altra cosa

28
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Losvizzero 23-05-2024 16:11

Scritto da Silviatennis

Scritto da Allupo
Non ci sono solo i soldi nella vita c’è anche chi gioca perché gli piace giocare per gusto della sfida perché dobbiamo sempre ridurre tutto alla moneta?

Passare 5/6 ore al giorno a correre dietro una pallina da quando sei in tenera eta’
Rinunciare ad un percorso accademico quantomeno decente che ti metta in grado di tenere una conversazione interessante che non sia il tennis
Trovarsi da1 22/23/24 anni in avanti con acciacchi vari da dover gestire quotidianamente , infiammazioni e traumi etc
Finire la carriera a 35/36 anni con sicuramente problemi fisici importanti (se hai avuto una carriera importante)
Dimmi…se non lo fai per i soldi, per mettere a posto te e tutta la tua famiglia….per cosa lo fai ?
Siamo seri dai

Ma cosa stai dicendo, certo i soldi sono importanti, ma pagherei io per fare una vita da atleta professionista, non perforza tennista.
Ti permette di avere un fisico al top, seguito da medici, fisioterapisti, dietologi di prim’ordine. Salute che è la cosa più importante messa sempre al primo piano. Competere, sudare, girar eil mondo, in alcuni casi anche essere famosi che ti fa aprire le porte anche ad altri ambiti..chi più ne ha più ne metta
Infortuni? Sia che hai infortuni gravi che non ti curi con le migliori tecnologie presenti sul mercato che ti mettono a posto. Possono rimanere dolori e acciacchi ma quelli li hanno tutti pure se fai commesso o impiegato. Dai su siamo seri lo dico io, sembrano discorsi da volpe e l’uva

27
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Thetis.
Losvizzero 23-05-2024 15:59

E’ sano come un pesce ma non ha più voglia da più di un anno questo, si era capito

26
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Markux (Guest) 23-05-2024 15:07

Talento sprecato, ora farà il commentatore ma non dico in NBA ma almeno in NCAA poteva fare una buona Carriera.

25
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Sine Vinicius, quo vadis? (Guest) 23-05-2024 13:32

@ Luca (#4055468)

Simpatico!

24
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Ale (Guest) 23-05-2024 11:58

@ Leonardo (#4055444)

Venduta?Se ti chiedono di fare da ambassador saresti stupido a rifiutare. Cmnq sta ritornando ai suoi livelli, bisogna considerare che non ha mai performato bene su terra, sarà molto competitiva a Wimbledon e che i slam femminili essendo su 3 set permettono di vincere a chiunque sia in forma in quelle due settimane.

23
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Luca (Guest) 23-05-2024 11:58

Scritto da Linda e brenda fruhvirtova future campionesse
Quella che dovrebbe essere la TV….parlare o fare varietà a braccio e nn a copione per questo io nn accendo mai lo schermo, se non per guardare il tennis

E chi ti dice che anche il tennis non sia un copione già scritto? Forse non hai visto il video dell’atp…
https://www.youtube.com/watch?v=p0DgmkI2FiE

22
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Leonardo (Guest) 23-05-2024 11:33

la raducanu è la più ridicola di tutti. ha vinto uno slam a 19 anni e si è totalmente venduta agli sponsor. Carriera finita il mese dopo. imbarazzante, come la parità di premi che vuole la wta

21
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
ospite (Guest) 23-05-2024 11:08

@ Pier no guest (#4055371)

Per il futuro certo, io facevo un discorso generale, di quello che riesce a “strappare” dagli sponsor un super-campione anche negli ultimi anni di carriera, quando probabilmente sarà poco competivo e questo gli sponsor lo sanno, paragonato ad un “ingaggio” della BBC (ed al netto di situazioni “particolari” tipo di X che non prende soldi da un capo di vestiario perchè ne pubblicizza uno di sua proprietà).
Poi lo so bene che oggi NON potrebbe andare dagli sponsor e dire: “allora io faccio ancora 4/5 anni e voi cmq mi date una bella quota rispetto a quel che mi davate quando ero n.1”, nè dico che ha fatto quella scelta di continuare solo per soldi, perchè la “molla” n.1 pure per me era la PASSIONE…

20
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Linda e brenda fruhvirtova future campionesse (Guest) 23-05-2024 10:58

Quella che dovrebbe essere la TV….parlare o fare varietà a braccio e nn a copione per questo io nn accendo mai lo schermo, se non per guardare il tennis

19
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Pier no guest 23-05-2024 10:55

Scritto da ospite
@ Pier no guest (#4055333)
Sono d’accordo sia sul discorso della “passione” (alcuni però poi forse lo fanno ancora solo perchè altrimenti non saprebbero cosa altro fare … = so già che nome farà Vasco92…) sia sul “percorso accademico”.
Però le somme che darebbe la BBC PARAGONATE a quelle che Andy riceve dagli sponsor, ANCHE in un periodo in cui le becca spesso ai primi turni, penso siano poca cosa… (NB ripeto però che penso anche io che lui continui a giocare per PASSIONE e non solo per il “vil denaro”…).

Gli sponsor, vedi Head, stanno chiudendo i rapporti con lui perché la carriera è agli sgoccioli e non vendi la racchetta di un perdente, ci sono altri su cui investire.
Tra l’altro usava scarpe neppure in vendita, il marchio di abbigliamento è suo.

18
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
ospite (Guest) 23-05-2024 10:52

@ velenopuro (#4055346)

Quello sport non mi ha fatto niente, anzi ogni tanto guardo qualche partita, ma non sai che è la grandissima passione dell’australiano e ne parla sempre, dicendo anche di come avrebbe potuto anche praticarlo e che spesso si allena al “campetto”?
Se poi lascia il tennis, a me fa un favore, ad altri magari no, ma siamo in democrazia e le opinioni sono lecite….

17
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
ospite (Guest) 23-05-2024 10:43

@ Pier no guest (#4055333)

Sono d’accordo sia sul discorso della “passione” (alcuni però poi forse lo fanno ancora solo perchè altrimenti non saprebbero cosa altro fare … = so già che nome farà Vasco92…) sia sul “percorso accademico”.
Però le somme che darebbe la BBC PARAGONATE a quelle che Andy riceve dagli sponsor, ANCHE in un periodo in cui le becca spesso ai primi turni, penso siano poca cosa… (NB ripeto però che penso anche io che lui continui a giocare per PASSIONE e non solo per il “vil denaro”…).

16
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Ale (Guest) 23-05-2024 10:43

@ velenopuro (#4055344)

Sono dipendendenti dalla competizione, non hanno altri interessi.

15
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
velenopuro 23-05-2024 10:42

Scritto da ospite
No, non si ritira, nel senso che passerà al… basket e finalmente lascerà in pace il tennis!

Che ti ha fatto di male il basket?

14
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
velenopuro 23-05-2024 10:40

Scritto da Silviatennis

Scritto da Allupo
Non ci sono solo i soldi nella vita c’è anche chi gioca perché gli piace giocare per gusto della sfida perché dobbiamo sempre ridurre tutto alla moneta?

Passare 5/6 ore al giorno a correre dietro una pallina da quando sei in tenera eta’
Rinunciare ad un percorso accademico quantomeno decente che ti metta in grado di tenere una conversazione interessante che non sia il tennis
Trovarsi da1 22/23/24 anni in avanti con acciacchi vari da dover gestire quotidianamente , infiammazioni e traumi etc
Finire la carriera a 35/36 anni con sicuramente problemi fisici importanti (se hai avuto una carriera importante)
Dimmi…se non lo fai per i soldi, per mettere a posto te e tutta la tua famiglia….per cosa lo fai ?
Siamo seri dai

Secondo te gente come Buffon (e prima di lui ZOff) o Ronaldo ecc perchè diavolo tirano avanti?

Ronaldo coi soldi che ha si potrebbe comprare il Piemonte.
Ma gioca
Dagli arabi ma gioca
E si incavola pure

P.S. Nadal gioca col dolore da 15 anni
Ma è lì

13
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Pier no guest 23-05-2024 10:35

Scritto da Silviatennis

Scritto da Allupo
Non ci sono solo i soldi nella vita c’è anche chi gioca perché gli piace giocare per gusto della sfida perché dobbiamo sempre ridurre tutto alla moneta?

Passare 5/6 ore al giorno a correre dietro una pallina da quando sei in tenera eta’
Rinunciare ad un percorso accademico quantomeno decente che ti metta in grado di tenere una conversazione interessante che non sia il tennis
Trovarsi da1 22/23/24 anni in avanti con acciacchi vari da dover gestire quotidianamente , infiammazioni e traumi etc
Finire la carriera a 35/36 anni con sicuramente problemi fisici importanti (se hai avuto una carriera importante)
Dimmi…se non lo fai per i soldi, per mettere a posto te e tutta la tua famiglia….per cosa lo fai ?
Siamo seri dai

Non concordo. Esiste un termine che si trascura ed è “passione”.
Entri in un mondo che talvolta ti consente di essere te stesso, con la voglia di primeggiare, di non arrenderti, di amare persino il dolore fisico che ti vende vivo anziché fare il maestro che col gesto ripete il mantra ” Guarda la palla, girato, piegati,lascia andare il braccio” iniziando questa tiritera alle 8.00 del mattino sino a sera, senza entusiasmo.
Un Murray che continua è la dimostrazione che c’è altro (alla BBC quanti soldi gli darebbero? Una montagna) perché potrebbe starsene a casa senza fare nulla.
Quanto al percorso accademico: Becker era un piacere ascoltarlo, idem Noah e molti altri mentre molti che frequentano i College escono molto meno attenti alla realtà del mondo che chi viaggia, e vuole approfondire, conosce.
Non generalizzerei così drasticamente.

12
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
ospite (Guest) 23-05-2024 10:22

No, non si ritira, nel senso che passerà al… basket e finalmente lascerà in pace il tennis!

11
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Vasco92 23-05-2024 10:18

Scritto da Silviatennis

Scritto da Allupo
Non ci sono solo i soldi nella vita c’è anche chi gioca perché gli piace giocare per gusto della sfida perché dobbiamo sempre ridurre tutto alla moneta?

Passare 5/6 ore al giorno a correre dietro una pallina da quando sei in tenera eta’
Rinunciare ad un percorso accademico quantomeno decente che ti metta in grado di tenere una conversazione interessante che non sia il tennis
Trovarsi da1 22/23/24 anni in avanti con acciacchi vari da dover gestire quotidianamente , infiammazioni e traumi etc
Finire la carriera a 35/36 anni con sicuramente problemi fisici importanti (se hai avuto una carriera importante)
Dimmi…se non lo fai per i soldi, per mettere a posto te e tutta la tua famiglia….per cosa lo fai ?
Siamo seri dai

Gli haters da divano sfondato non capiscono quali privazioni si possano trovare dietro a queste carriere professionistiche.
Jannik ogni tanto dichiara di avere rimpianti per il fatto di non aver goduto della propria adolescenza…
Poi nel tour girano il mondo ma non hanno tempo per fare nulla se non giocare, allenarsi, volare in un altra città giocare e allenarsi…

10
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Vasco92 23-05-2024 10:15

Scritto da Allupo
Non ci sono solo i soldi nella vita c’è anche chi gioca perché gli piace giocare per gusto della sfida perché dobbiamo sempre ridurre tutto alla moneta?

Concordo, ma lui aveva fatto alcune dichiarazioni in cui si “lamentava” di non sopportare più gli allenamenti e le partite… Ne era nauseato…

9
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Uumbe (Guest) 23-05-2024 09:58

Ma infortunio che lo sta tenendo fuori dai campi è AL POLSO! questo inverno è sempre stato con la mano destra fasciata, ad alcuni eventi pubblici ha giocato a pickelball con la mano sinistra, e ha mostrato la ripresa degli allenamenti in cui colpiva piano piano palline morbide, con il polso fasciato rigido. Alle gambe si allena forte da mesi ormai, sempre guardando i social. Ora sta giocando “normalmente”, evidentemente serve più tempo.. ma l’idea è tornare a giocare a detta sua

8
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Vasco92
Kb24 (Guest) 23-05-2024 09:51

</3

7
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
yuja wang (Guest) 23-05-2024 09:49

Chi ha il pane non ha i denti. Chi ha talento(Krygios) non ha voglia …

6
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
walden 23-05-2024 09:45

Scritto da Allupo
Non ci sono solo i soldi nella vita c’è anche chi gioca perché gli piace giocare per gusto della sfida perché dobbiamo sempre ridurre tutto alla moneta?

Indubbiamente, ma a lui quel gusto era passato da anni, logico che abbia cercato un “piano B” che gli permetta di continuare la sua vita dipsendiosa senza aver bisogno di fare l’atleta… se poi riuscirà anche a trovare una che lo rimetta in riga, forse riuscirà a campare bene fino alla vecchiaia…

5
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Vasco92
Silviatennis (Guest) 23-05-2024 09:39

Scritto da Allupo
Non ci sono solo i soldi nella vita c’è anche chi gioca perché gli piace giocare per gusto della sfida perché dobbiamo sempre ridurre tutto alla moneta?

Passare 5/6 ore al giorno a correre dietro una pallina da quando sei in tenera eta’
Rinunciare ad un percorso accademico quantomeno decente che ti metta in grado di tenere una conversazione interessante che non sia il tennis
Trovarsi da1 22/23/24 anni in avanti con acciacchi vari da dover gestire quotidianamente , infiammazioni e traumi etc
Finire la carriera a 35/36 anni con sicuramente problemi fisici importanti (se hai avuto una carriera importante)
Dimmi…se non lo fai per i soldi, per mettere a posto te e tutta la tua famiglia….per cosa lo fai ?
Siamo seri dai

4
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Vasco92
Allupo (Guest) 23-05-2024 09:27

Non ci sono solo i soldi nella vita c’è anche chi gioca perché gli piace giocare per gusto della sfida perché dobbiamo sempre ridurre tutto alla moneta?

3
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
walden 23-05-2024 08:58

Chi glielo fa fare, gli danno un sacco di soldi, non si deve sbattere… chi meglio di lui.,,,

2
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Braccino (Guest) 23-05-2024 08:55

speriamo

1
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!