Jannik Sinner classe 2001
Challenger Mouilleron le Captif CH | Indoor | e92.040 – Ottavi di Finale
CENTRAL – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)
1. [6] Marius Copil
vs [10] Paolo Lorenzi 
CH Mouilleron le Captif

Marius Copil [6]
2
7
6

Paolo Lorenzi [10]
6
6
2
Vincitore: M. COPIL
Servizio
Svolgimento
Set 3
M. Copil
0-15
15-15
ace
30-15
40-15
5-2 → 6-2
P. Lorenzi
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
4-2 → 5-2
M. Copil
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
3-2 → 4-2
P. Lorenzi
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
df
3-1 → 3-2
M. Copil
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
2-1 → 3-1
P. Lorenzi
0-15
15-15
30-15
30-30
df
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
2-0 → 2-1
P. Lorenzi
15-0
15-15
30-15
30-30
df
30-40
df
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
1-0*
ace
1-1*
1*-2
2*-2
2-3*
df
2-4*
2*-5
3*-5
4-5*
5-5*
5*-6
6*-6
7-6*
6-6 → 7-6
M. Copil
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
4-4 → 5-4
P. Lorenzi
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
ace
4-3 → 4-4
M. Copil
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
4-2 → 4-3
P. Lorenzi
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
3-2 → 4-2
M. Copil
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
2-2 → 3-2
P. Lorenzi
15-0
30-0
ace
40-0
40-15
df
2-1 → 2-2
M. Copil
0-15
15-15
30-15
ace
30-30
40-30
1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
P. Lorenzi
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
ace
40-40
A-40
2-3 → 2-4
M. Copil
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
1-1 → 2-1
P. Lorenzi
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
1-0 → 1-1
M. Copil
30-0
ace
30-15
30-30
40-30
ace
0-0 → 1-0
2. [14] Jannik Sinner
vs Lukas Rosol
(non prima ore: 12:30)
CH Mouilleron le Captif

Jannik Sinner [14]
6
7
6

Lukas Rosol
7
5
3
Vincitore: J. SINNER
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Sinner
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
5-3 → 6-3
L. Rosol
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
4-1 → 4-2
L. Rosol
0-15
15-15
ace
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
ace
40-40
40-A
2-1 → 3-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Rosol
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
ace
A-40
40-40
df
A-40
5-4 → 5-5
J. Sinner
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
4-4 → 5-4
J. Sinner
0-15
0-30
df
15-30
15-40
30-40
4-2 → 4-3
L. Rosol
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
4-1 → 4-2
J. Sinner
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
3-1 → 4-1
L. Rosol
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
2-1 → 3-1
J. Sinner
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
ace
A-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
0*-1
0*-2
1-2*
1-3*
1*-4
2*-4
ace
3-4*
3-5*
3*-6
6-6 → 6-7
J. Sinner
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
5-6 → 6-6
L. Rosol
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
2-2 → 2-3
J. Sinner
0-15
0-30
15-30
ace
30-30
40-30
40-40
df
A-40
40-40
40-A
2-1 → 2-2
L. Rosol
15-0
15-15
30-15
ace
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
40-A
1-1 → 2-1
J. Sinner
15-0
30-0
ace
30-15
40-15
40-30
0-1 → 1-1
3. Alexandre Muller
vs Mathias Bourgue 
CH Mouilleron le Captif

Alexandre Muller
4
4

Mathias Bourgue
6
6
Vincitore: M. BOURGUE
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Bourgue
15-0
ace
15-15
30-15
40-15
4-5 → 4-6
A. Muller
15-0
30-0
40-0
40-15
df
40-30
3-5 → 4-5
A. Muller
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
ace
1-3 → 2-3
M. Bourgue
0-15
0-30
15-30
ace
30-30
40-30
1-2 → 1-3
A. Muller
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
df
40-40
40-A
1-1 → 1-2
M. Bourgue
0-15
15-15
ace
30-15
40-15
40-30
1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Bourgue
15-0
ace
30-0
30-15
40-15
ace
ace
4-5 → 4-6
M. Bourgue
15-0
ace
15-15
30-15
30-30
40-30
3-4 → 3-5
A. Muller
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
2-4 → 3-4
M. Bourgue
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
40-30
40-40
A-40
ace
0-1 → 0-2
A. Muller
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
0-0 → 0-1
4. [9] Antoine Hoang
vs [5] Stefano Travaglia 
CH Mouilleron le Captif

Antoine Hoang [9]
6
7

Stefano Travaglia [5]
2
6
Vincitore: A. HOANG
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
0-1*
0-2*
0*-3
0*-4
1-4*
2-4*
3*-4
4*-4
5-4*
6-4*
6-6 → 7-6
S. Travaglia
15-0
30-0
ace
40-0
40-15
ace
6-5 → 6-6
S. Travaglia
0-15
0-30
15-30
ace
15-40
30-40
40-40
40-A
4-5 → 5-5
A. Hoang
0-15
0-30
df
0-40
15-40
30-40
40-40
ace
A-40
2-4 → 3-4
S. Travaglia
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
2-3 → 2-4
A. Hoang
15-0
15-15
30-15
ace
40-15
1-3 → 2-3
S. Travaglia
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
ace
1-2 → 1-3
A. Hoang
0-15
15-15
15-30
df
30-30
30-40
40-40
40-A
1-1 → 1-2
S. Travaglia
15-0
15-15
15-30
30-30
ace
40-30
1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Hoang
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
ace
4-2 → 5-2
A. Hoang
15-0
ace
30-0
30-15
40-15
ace
3-1 → 4-1
S. Travaglia
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
3-0 → 3-1
5. [1] Ugo Humbert
vs [15] Jiri Vesely
(non prima ore: 18:30)
CH Mouilleron le Captif

Ugo Humbert [1]
4
6

Jiri Vesely [15]
6
7
Vincitore: J. VESELY
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
1-0*
1-1*
1*-2
2*-2
3-2*
4-2*
4*-3
4*-4
4-5*
df
5-5*
6*-5
6*-6
7-6*
7-7*
7*-8
ace
8*-8
8-9*
6-6 → 6-7
J. Vesely
0-15
df
15-15
30-15
30-30
40-30
6-5 → 6-6
J. Vesely
0-15
15-15
ace
30-15
40-15
40-30
5-4 → 5-5
J. Vesely
15-0
15-15
30-15
ace
40-15
4-3 → 4-4
U. Humbert
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
ace
A-40
3-3 → 4-3
U. Humbert
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
ace
2-2 → 3-2
U. Humbert
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
ace
1-1 → 2-1
U. Humbert
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
U. Humbert
0-15
0-30
df
15-30
30-30
ace
40-30
40-40
A-40
3-5 → 4-5
J. Vesely
15-0
ace
30-0
40-0
ace
ace
3-4 → 3-5
U. Humbert
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
2-4 → 3-4
J. Vesely
15-0
ace
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
2-3 → 2-4
U. Humbert
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
2-2 → 2-3
J. Vesely
15-0
15-15
30-15
ace
40-15
ace
ace
2-1 → 2-2
U. Humbert
15-0
ace
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
df
A-40
40-40
A-40
1-1 → 2-1
U. Humbert
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
0-0 → 1-0
6. [3] Mikael Ymer
vs Oscar Otte
(non prima ore: 20:00)
CH Mouilleron le Captif

Mikael Ymer [3]
6
1
7

Oscar Otte
3
6
6
Vincitore: M. YMER
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0*-0
1-0*
1-1*
2*-1
3*-1
ace
4-1*
4-2*
5*-2
6*-2
6-3*
6-4*
6*-5
6*-6
df
7-6*
6-6 → 7-6
O. Otte
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
2-3 → 2-4
M. Ymer
15-0
15-15
30-15
ace
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
df
40-A
2-2 → 2-3
O. Otte
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
40-30
40-40
A-40
1-0 → 1-1
M. Ymer
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
O. Otte
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
1-5 → 1-6
M. Ymer
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
0-3 → 0-4
O. Otte
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
0-2 → 0-3
O. Otte
15-0
15-15
30-15
30-30
ace
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Ymer
15-0
15-15
15-30
30-30
ace
40-30
5-3 → 6-3
O. Otte
0-15
0-30
15-30
15-40
df
30-40
4-3 → 5-3
M. Ymer
15-0
15-15
df
30-15
40-15
ace
0-0 → 1-0
ANNEXE – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)
1. [WC] Manuel Guinard
/ Lucas Miedler
vs Nathaniel Lammons
/ Nicholas Monroe 
CH Mouilleron le Captif

Manuel Guinard / Lucas Miedler
6
4
10

Nathaniel Lammons / Nicholas Monroe
3
6
7
Vincitori: GUINARD / MIEDLER
Servizio
Svolgimento
Set 3
M. Guinard / Miedler
1-0
2-0
3-0
4-0
4-1
5-1
5-2
6-2
6-3
6-4
6-5
7-5
7-6
7-7
8-7
9-7
Servizio
Svolgimento
Set 2
N. Lammons / Monroe
4-5 → 4-6
M. Guinard / Miedler
3-5 → 4-5
N. Lammons / Monroe
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
3-4 → 3-5
M. Guinard / Miedler
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
3-3 → 3-4
N. Lammons / Monroe
2-3 → 3-3
M. Guinard / Miedler
15-0
15-15
15-30
df
30-30
30-40
40-40
2-2 → 2-3
N. Lammons / Monroe
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
2-1 → 2-2
M. Guinard / Miedler
1-1 → 2-1
N. Lammons / Monroe
0-15
df
15-15
15-30
30-30
40-30
1-0 → 1-1
M. Guinard / Miedler
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
N. Lammons / Monroe
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
df
5-3 → 6-3
M. Guinard / Miedler
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
5-2 → 5-3
N. Lammons / Monroe
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
4-2 → 5-2
M. Guinard / Miedler
3-2 → 4-2
N. Lammons / Monroe
3-1 → 3-2
M. Guinard / Miedler
2-1 → 3-1
N. Lammons / Monroe
2-0 → 2-1
M. Guinard / Miedler
0-15
15-15
30-15
30-30
df
40-30
1-0 → 2-0
N. Lammons / Monroe
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
0-0 → 1-0
2. [13] Dennis Novak
vs Cedrik-Marcel Stebe
(non prima ore: 12:30)
CH Mouilleron le Captif

Dennis Novak [13]
7
6

Cedrik-Marcel Stebe
6
3
Vincitore: D. NOVAK
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Novak
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
5-3 → 6-3
C. Stebe
15-0
15-15
30-30
30-40
40-40
A-40
5-2 → 5-3
C. Stebe
0-15
df
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
2-1 → 3-1
D. Novak
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
1-1 → 2-1
C. Stebe
0-15
15-15
15-30
15-40
df
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
1*-0
1*-1
2-1*
2-2*
2*-3
3*-3
4-3*
4-4*
4*-5
5*-5
6-5*
6-6 → 7-6
D. Novak
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
40-A
df
40-40
A-40
ace
4-5 → 5-5
D. Novak
0-15
0-30
df
0-40
15-40
ace
30-40
40-40
40-A
4-3 → 4-4
D. Novak
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
3-2 → 3-3
C. Stebe
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
3-1 → 3-2
D. Novak
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
2-1 → 3-1
C. Stebe
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
2-0 → 2-1
D. Novak
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
1-0 → 2-0
C. Stebe
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
0-0 → 1-0
3. [12] Gianluca Mager
vs [8] Henri Laaksonen 
CH Mouilleron le Captif

Gianluca Mager [12]
6
1

Henri Laaksonen [8]
7
6
Vincitore: H. LAAKSONEN
Servizio
Svolgimento
Set 2
H. Laaksonen
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
df
40-40
40-A
40-40
A-40
ace
1-5 → 1-6
G. Mager
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
df
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
0-5 → 1-5
G. Mager
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
0-3 → 0-4
G. Mager
0-15
0-30
15-30
15-40
40-40
40-A
40-40
40-A
0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
0-1*
1-1*
1*-2
1*-3
1-4*
1-5*
2*-5
2*-6
3-6*
ace
6-6 → 6-7
G. Mager
0-15
df
15-15
30-15
40-15
ace
5-5 → 6-5
G. Mager
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
4-4 → 4-5
H. Laaksonen
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
4-3 → 4-4
H. Laaksonen
15-0
15-15
30-15
30-30
df
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
3-2 → 4-2
G. Mager
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
2-2 → 3-2
H. Laaksonen
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
ace
2-1 → 2-2
H. Laaksonen
0-15
0-30
df
15-30
30-30
40-30
1-0 → 1-1
G. Mager
15-0
ace
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
0-0 → 1-0
4. Simone Bolelli
/ Robin Haase
vs Purav Raja
/ Antonio Sancic
(non prima ore: 16:00)
CH Mouilleron le Captif

Simone Bolelli / Robin Haase
2
4

Purav Raja / Antonio Sancic
6
6
Vincitori: RAJA / SANCIC
Servizio
Svolgimento
Set 2
P. Raja / Sancic
15-0
30-0
40-0
40-15
df
40-30
4-5 → 4-6
S. Bolelli / Haase
3-5 → 4-5
P. Raja / Sancic
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
3-4 → 3-5
S. Bolelli / Haase
0-15
0-30
df
15-30
30-30
30-40
3-3 → 3-4
P. Raja / Sancic
3-2 → 3-3
S. Bolelli / Haase
2-2 → 3-2
P. Raja / Sancic
15-0
ace
15-15
df
15-30
15-40
30-40
40-40
2-1 → 2-2
S. Bolelli / Haase
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
1-1 → 2-1
P. Raja / Sancic
1-0 → 1-1
S. Bolelli / Haase
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
P. Raja / Sancic
2-5 → 2-6
S. Bolelli / Haase
15-0
15-15
30-15
ace
30-30
40-30
40-40
2-4 → 2-5
P. Raja / Sancic
2-3 → 2-4
S. Bolelli / Haase
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
1-3 → 2-3
P. Raja / Sancic
1-2 → 1-3
S. Bolelli / Haase
0-15
0-30
0-40
df
15-40
30-40
df
1-1 → 1-2
P. Raja / Sancic
1-0 → 1-1
S. Bolelli / Haase
0-0 → 1-0
5. Sander Arends
/ David Pel
vs Romain Arneodo
/ Hugo Nys 
CH Mouilleron le Captif

Sander Arends / David Pel
4
6
10

Romain Arneodo / Hugo Nys
6
3
4
Vincitori: ARENDS / PEL
Servizio
Svolgimento
Set 3
S. Arends / Pel
1-0
df
2-0
2-1
2-2
2-3
2-4
3-4
4-4
5-4
6-4
7-4
8-4
9-4
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Arends / Pel
15-0
30-0
40-0
40-15
df
40-30
5-3 → 6-3
R. Arneodo / Nys
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
5-2 → 5-3
S. Arends / Pel
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
4-2 → 5-2
R. Arneodo / Nys
4-1 → 4-2
S. Arends / Pel
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
3-1 → 4-1
R. Arneodo / Nys
3-0 → 3-1
S. Arends / Pel
15-0
30-0
ace
30-15
df
40-15
2-0 → 3-0
R. Arneodo / Nys
0-15
15-15
15-30
15-40
df
1-0 → 2-0
S. Arends / Pel
0-15
df
0-30
15-30
30-30
40-30
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Arneodo / Nys
0-15
15-15
15-30
df
30-30
40-30
40-40
4-5 → 4-6
S. Arends / Pel
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
3-5 → 4-5
R. Arneodo / Nys
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
df
3-4 → 3-5
S. Arends / Pel
15-0
15-15
df
30-15
40-15
2-4 → 3-4
R. Arneodo / Nys
2-3 → 2-4
S. Arends / Pel
0-15
15-15
15-30
df
30-30
40-30
1-3 → 2-3
R. Arneodo / Nys
15-0
ace
15-15
30-15
40-15
1-2 → 1-3
R. Arneodo / Nys
0-1 → 0-2
S. Arends / Pel
0-15
df
15-15
15-30
df
15-40
30-40
0-0 → 0-1
6. Ramkumar Ramanathan
/ Stefano Travaglia
vs Roman Jebavy
/ Igor Zelenay 
CH Mouilleron le Captif

Ramkumar Ramanathan / Stefano Travaglia
0
7
10

Roman Jebavy / Igor Zelenay
6
5
12
Vincitori: JEBAVY / ZELENAY
Servizio
Svolgimento
Set 3
R. Jebavy / Zelenay
1-0
2-0
3-0
4-0
4-1
4-2
5-2
5-3
5-4
6-4
7-4
7-5
7-6
ace
8-6
8-7
8-8
8-9
ace
9-9
10-9
10-10
11-10
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Jebavy / Zelenay
0-15
0-30
df
0-40
15-40
30-40
40-40
6-5 → 7-5
R. Ramanathan / Travaglia
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
5-5 → 6-5
R. Jebavy / Zelenay
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
ace
5-4 → 5-5
R. Ramanathan / Travaglia
4-4 → 5-4
R. Jebavy / Zelenay
4-3 → 4-4
R. Ramanathan / Travaglia
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
3-3 → 4-3
R. Jebavy / Zelenay
3-2 → 3-3
R. Ramanathan / Travaglia
0-15
0-30
0-40
df
15-40
30-40
40-40
ace
2-2 → 3-2
R. Jebavy / Zelenay
2-1 → 2-2
R. Ramanathan / Travaglia
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
ace
1-1 → 2-1
R. Jebavy / Zelenay
1-0 → 1-1
R. Ramanathan / Travaglia
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Jebavy / Zelenay
0-5 → 0-6
R. Ramanathan / Travaglia
0-4 → 0-5
R. Jebavy / Zelenay
0-3 → 0-4
R. Ramanathan / Travaglia
15-0
15-15
15-30
df
15-40
0-2 → 0-3
R. Jebavy / Zelenay
15-0
30-0
40-0
40-15
df
40-30
0-1 → 0-2
R. Ramanathan / Travaglia
0-0 → 0-1
Mi trovo d’accordo con la tua analisi, purtroppo. Speriamo che Steto ci smentisca alla grande.
@ Bar (#2446788)
Parlava di un cantante che si è esibito tra un match e un altro sul centrale, credo.. 😀
…. Si dai facci capire a cosa ti riferisci
Non ho capito, puoi spiegare, per favore?
D accordissimo sui miglioramenti: servizio e dritto sono migliorati, così come il gioco a rete. Ha sempre una gran testa, ma a mio parere non li mette in pratica nonostante i mezzi che ha in più rispetto ai primi tornei challenger.
Cerca meno le righe, scambia da fondo spesso al centro. Vedo meno quella spregiudicatezza e coraggio iniziali, nonostante sia cresciuto. Forse colpa di qualche comunque sacrosanta sconfitta di troppo presa in questi ultimi mesi. È e rimane la più grande speranza, a livello di futuro top 5 mondiale, del tennis italiano da 50 anni in qua.
@ Spider 99 (#2446754)
Io firmerei per tutti gli altri, e intendo Zeppieri, Musetti, magari Forti.. ma Sinner sta già dimostrando di essere più precoce della media. Potrebbe arrivare prima. Detto questo, non sarebbe nulla di male se arrivasse alla top10 a 23 anni.. a parte la sofferente attesa per noi tifosi! 🙂
Io firmerei perché a 23 anni sia a ridosso della top ten, ossia esattamente dove è Berrettini adesso.
Travaglia non pervenuto, mamolto bravo il francese a rimontare nel tie-break
Ti sbagli.
Nargiso ottenne risultati migliori rispetto a Sinner arrivando al nr 67, ma poi peggiorò e non riuscì più a ritoccare il suo BR e rimase a cavallo per anni trailer nr 90 e il nr 150.
Il nome è Sinner. Il correttore dispettoso. Comunque ribadisco che secondo me a questo ragazzo si spiana deliberatamente la strada. Vivi
Mi sbaglio o a questo Singer spianano un po’ troppo la strada????? Mah! Vivi
Niente da fare.neanche Steto sul veloce indoor ottiene granche’
Travaglia ancora una volta dimostra di non meritare la classifica che ha. Oggi preso letteralmente a pallate! Per giunta sembra anche involuto tatticamente e tecnicamente. Servizio poco incisivo e dritto troppo falloso, per non parlare degli spostamenti.
Sconfitta più che prevedibile per Travaglia…avevo sensazioni negative anche sul 4-0 del tie..
Top 100 che in stagione ha vinto 2 volte (escluso quel match con Fognini) contro dei top 130…
Bravo a costruirsi la classifica, ma se vorrà rimanere in quell’area di ranking dovrà salire di livello…perché giustamente il prox anno proverà a monetizzare laddove ne avrà la possibilità, quindi giocherà meno challenger facili che quest’anno sono stati fondamentali per la sua classifica.
Se quest’inverno non lavorerà al meglio, temo che la sua esperienza in top 100 si concluderà come una toccata e fuga…
Mi dava senzazioni migliori un paio di anni fa…quando col dritto faceva buchi per terra…
comunque secondo me ne mager ne steto sono superiori a sinner già in questo momento……..con caruso lo vedo 50 e 50 per parlare di italia in 2° fascia!!gli altri al top escluso fogna e berretto..ovvero seppi cecchinato e sonego gli sono ancora superiori, forse il ceck sul duro no…
Di fabbiano non parlo perché lui non è umile da scendere di categoria e sta cosa mi fa incacchiare…
A me sembra invece che sia molto migliorato. Semplicemente ora gioca a livelli più alti rispetto a Bergamo, dove ha fatto finale con Marcora. Incontra giocatori più esperti di lui e di ottimo livello. Ci sta che perda con Bedene, Kukushkin, che faccia fatica con Rosol. Lui non sa ancora giocare sui difetti degli avversari. Tatticamente è molto acerbo. Ieri i colpi interlocutori li giocava incredibilmente sul dritto di Lamasine, che viaggia al triplo del rovesci e si metteva in difficoltà da solo. Deve crescere e con quelli esperti deve imparare a giocare tutti i punti. Spesso gli capita di buttar via banalmente un paio di punti in alcuni game che poi gli costano carissimo. Penso faccia parte del percorso di crescita, stare sempre sul pezzo, non distrarsi, capire il momento in cui sfondare e quello in cui difendersi. Ma sufficienza non gliene vedo. Errori di inesperienza e poca conoscienza del gioco invece gliene vedo ancora tanti, come è normalissimo che sia.
Mamma Stefano.. che POLLOOOOO!!!
Travaglia è un bravo ragazzo, ma più di così non può fare. Quando si trattava di chiudere il set (e ormai è una sua costante) ha cominciato a palleggicchiare senza mai cercare un vincente o senza mai andarsi a prendere un punto a rete. Tutto il contrario del francese che, sotto 0-4 nel tie-break, ha fatto 7 vincenti e quattro discese a rete. Mi dispiace ma è un limite di Stefano, non credo che glielo si possa ormai nemmeno provare a insegnare
Ma che tie break ha perso???…MALISSIMO TRAVAGLIA
Travaglia scellerato al TB.
Così come un poco prima anche Paolino…
Peccato !
Tie break perso da Travaglia da 4-0 sopra. 7 punti consecutivi di Hoang. Che però mi è sembrato più forte e adatto alla superficie.
Grande Jannik, evvai!!!!!!
Piccolo segnale di risveglio per Travaglia, un brekketto che fa sperare, un passante incrociato in corsa che potrebbe averlo scosso, speriamo.
Da un po’ di tempo che Sinner gioca con sufficienza tecnica, tattica e agonistica: da giocatore che sa di essere spesso più forte dell avversario, si impigrisce in uno scambio da fondo che non è da lui, come invece l abbiamo conosciuto Bergamo e poi a seguire. Mi aspetto meno passività nel prossimo futuro. Forza Sinner.
Grandissimo Sinner, ha giocato con un giocatore esperto che oggi non ha regalato niente ha perso il primo set, e’ sto li’ nel secondo per dilagare nel terzo. I progressi continuano domani con Copil se la gioca.
Prossimo anno sinner si spera di vederlo in Asia.
E adessoo forzaaaaa STETONE!!!
Ragazzi questo ha 18 anni compiuti da poco, si confronta normalmente con giocatori da ATP e sta per entrare nei 100….ma ci rendiamo conto!?! Quali altri italiani del passato come lui? Panatta? Pietrangeli? Non ne ricordo alcuno negli ultimi 20-30 anni ma forse mi sbaglio 😎
Sinner sta migliorando negli spostamenti,comincia ad essere più compatto, il suo tennis si sta solidificando…tanta roba!
@ mauro59 (#2446570)
Guarda che chi ha scritto parlava solo di questo torneo, no di grande Slam.
Sei tu che dovresti saper leggere ciò che uno scrive, a me sembrava nulla di trionfalistico, solo una previsione sul tabellone fattibile per Jannik.
Non è passato tantissimo tempo, ma non è più quel Copil lì, per fortuna di Sinner.
Quest’ anno ha fatto davvero poco. E’ n 163 nella race
ehm…..
Questa è una gran bella vittoria… complimenti ragazzo!
in una discussione ci sta anche il provocatore a tutti costi. però scegli un altro nick name…all’età di Sinner Fognini giocava nei circoli piccoli piccoli e le partite atp le guardava in tv
Copil è tutt’altro che mediocre. Semmai è un giocatore tendenzialmente perdente, ma trattasi di un grandissimo talento che mai ha saputo esprimere il suo reale potenziale. Da sempre pupillo di Tiriac (che infatti continuava a elargirgli wild card per i “suoi” tornei), è un tennista spettacolare, elegante, che sa fare assolutamente tutto. Eccetto forse vincere le partite. Ma chi lo ha visto l’anno scorso a Basilea (dove battè fra gli altri Cilic, Fritz, Lajovic e Zverev, salvo arrendersi in finale – per puro braccino – a Roger) sa che razza di giocatore sia.
Partita MOLTO complicata per Gianni, e decisamente affascinante per noi. Poi è vero che in un’eventuale semifinale (con Novak?) ci sarebbe da divertirsi…
Lo Jannik di qualche mese fa questa partita l’avrebbe persa 6-3 6-3.
Perché da fondo ha giocato maluccio, tanti errori e pochi angoli. Ma ha servito come mai prima d’ora, e questo è un aspetto fondamentale..credo che stia lavorando molto sul servizio e si vede
Più di 200 commenti per un challenger e il nostro campione in erba: è bello stare in mezzo a veri appassionati di questo fantastico sport
La regola del terzo set. Andatevi a vedere quante volte ha perso al terzo set da Bergamo in poi, vado a mente, quattro partite. Rosol scarso? Forse stagionato, ma oggi non hanno giocato affatto una brutta partita anzi. Si degli errori tattici, alcuni attacchi poco ispirati, errori di inesperienza ma a 18 anni con giocatori che invece di esperienza ne hanno molta (16 anni di differenza)è veramente tanta roba.
Copil se è in forma è un signor giocatore, fortunatamente è piuttosto discontinuo. Cmq domani dipende più da Copil che da Sinner. Jannick più o meno fa sempre la stessa partita: grandi colpi, ma anche tanti errori. Se Copil è in giornata farà anche lui tanti vincenti e verosimilmente meno errori del nostro.
È un po’ come se si organizzasse un atp 250 a Monza. Tra l’altro, in quel caso è la regione Loira che investe in promozione del territorio. Hai visto che lo sponsor è il dipartimento Vandea?
Copil solo servizio???
Rivedere Basilea 2018 finale con Roger Federer..persa ma giocata divinamente..come tutto il torneo.
Ma credo che per fare certi giudizi..si guardano solo i livescore..
Anche Indian wells ha circa 4000 abitanti. Credo conti che qualcuno paghi
Sì, segue spesso questo schema, anche perché sono quasi tutti avversari nuovi per lui, contro i quali deve capire come affrontarli e fino a che limite riesce a fare il suo gioco… Oggi però il primo set mi aveva detto molto male, è stato davvero bravo a tirarla su, complimenti!
forza Jannik ,ormai ai top 100 mancano un paio di curve 😎
Cm ti spieghi che atalanta e sassuolo, squadre di citta che nn arrivano a 200 mila abitanti in 2, siano rispettivamente una in CL e una in serie A da anni? Mai anche lontanamente pensato che tutto dipenda da proprietari/sponsor/strutture indipendentemente da un luogo ben preciso che teoricamente nn dovrebbe attirare niente e nessuno? No eh, solo per sapere cm si ragiona…
Chiamasi “schema Sinner”:il primo set gioca male ma prende le misure. Il secondo pathos puro ma lo vince. Terzo set schianta l’avversario. Variante in due set:gioca male, pathos, ma vince. Secondo set schianta l’avversario. Matematico!