Cuneo – Finale
Bianca Turati
vs. Paula Cristina Goncalves
[4] Non prima delle ore 17:00
ITF Cuneo

B. Turati
4
2

P. Goncalves [4]
6
6
Vincitore: P. Goncalves
Servizio
Svolgimento
Set 2
B. Turati
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
2-5 → 2-6
P. Goncalves
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
2-4 → 2-5
B. Turati
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
2-3 → 2-4
P. Goncalves
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
2-2 → 2-3
B. Turati
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
0-1 → 1-1
P. Goncalves
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
P. Goncalves
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
4-4 → 4-5
B. Turati
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
3-4 → 4-4
P. Goncalves
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
3-3 → 3-4
B. Turati
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
2-3 → 3-3
P. Goncalves
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
1-3 → 2-3
B. Turati
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
1-2 → 1-3
P. Goncalves
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
0-2 → 1-2
B. Turati
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
0-1 → 0-2
Vancouver, BC – Semi
Misaki Doi
vs. Martina Trevisan
Non prima delle ore 15:00
ITF Vancouver

M. Doi
6
7

M. Trevisan
4
5
Vincitore: M. Doi
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Trevisan
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
6-5 → 7-5
M. Doi
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
5-5 → 6-5
M. Trevisan
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
4-5 → 5-5
M. Doi
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
4-4 → 4-5
M. Doi
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
3-3 → 4-3
M. Trevisan
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
2-3 → 3-3
M. Trevisan
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
1-2 → 2-2
M. Doi
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
0-2 → 1-2
M. Trevisan
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
0-1 → 0-2
M. Doi
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Doi
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
3-3 → 4-3
M. Doi
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
1-1 → 1-2
Speriamo che venga curato meglio.
@ kasabian (#2179112)
@ kasabian (#2179112)
E L anno scorso semi finale a un 100000
Veramente 2 anni fa ha fatto finale in un 10000 battendo pure ña parmentier
Verissimo, la Paolini anche secondo me non viene fatta allenare a dovere e non migliora. Sia psicologicamente che sulla varietà tecnica, sono anni che non fa miglioramenti. Secondo me deve cambiare staff
Proprio perché ha ampi margini, deve migliorare tanto. A me sembra che il fattore mentale non sia stato curato nei minimi dettagli, infatti appena ci si gioca qualcosa di importante crolla.
@ Luciano.N94 (#2178866)
Il caso Paolini meriterebbe una disamina attenta da parte di persone competenti ed addentro ai fatti più di noi semplici spettatori.
L’anno scorso in giugno Paolini è arrivata al suo BR 130, e sembrava ben lanciata verso le top 100 (anche se mancavano ancora circa 200 punti WTA), addirittura c’era qualche competente giornalista che la vedeva per fine anno entro le 70, e qualche incompetente commentatore che la prevedeva #1 italiana.
Ha terminato il 2017 fuori dalle 150, precisamente 168.
Quest’anno ancora ha avuto un notevole exploit in maggio, facendo faville a Praga e ritornando al suo BR 130, ci ha “rimbalzato” contro, ed oggi è fuori dalle 200, precisamente 229.
Che le succede, perché questa difficoltà per una ragazza che qualche qualità ha saputo mostrare, è difficile dirlo, ed appunto meriterebbe approfondimenti.
Io ho la sensazione, ma solo da lontano spettatore, che non sia seguita abbastanza, che non abbia adeguato supporto ed insegnamento da chi dovrebbe seguirla.
Trevisan è ottimamente curata da Garbin, Piatti fa del suo meglio per Chiesa, Pieri ha un importante sostegno familiare, mentre Jasmine mi sembra un po’ abbandonata a sé stessa.
Mi sbaglio?
Tifosi come te rovinano l’immagine di una splendida atleta come Camila. Il tuo livore e lo spirito vendicativo che ha mosso le tue dita sulla tastiera, nonche’ un vittimismo acceso mi inducono a consigliarti una curetta da uno psicologo abbastanza bravo, perché ti vedo abbastanza malaccio.
Probabilmente Martina deve ancora crescere anche di testa. Nonostante abbia vinto più volte partite sul filo di lana e sia capace, usando il cervello, di irretire il gioco dell’avversaria, tende ancora a non essere continua nel rendimento perché non riesce a giocare bene per più partite di fila, oltre agli alti e bassi nell’arco di uno stesso incontro.
D’altra parte l’anno scorso riusciva a vincere solo tornei da $ 25000 al massimo, mentre questa settimana è arrivata per la prima volta in semifinale in un torneo da $ 100000. Se poi anche il match in semifinale non era impossibile, questo significa che ha ancora ampi margini di progresso. Nella delusione per la sconfitta subita, considero un buon risultato quanto ha ottenuto.
Sono consapevole che Martina non diventerà mai una campionessa, ma può diventare una buona giocatrice di livello internazionale e in ogni caso trovo che sia veramente ammirevole per come lotta per andare sempre un più oltre i suoi limiti. In Italia ho spesso visto giocatori pigri o estremamente fragili mentalmente. Martina è invece una tosta, pertanto merita massimo rispetto e considerazione.
Dire che il tennis non fa per una top200, è dire un’eresia. Tra l’altro ad una 22enne. Pensa a Camila va
Martina ha davvero sprecato parecchie occasioni, mi spiace ma non riesco a giustificarla. Sono incontri che possono cambiare una carriera e lei puntualmente li butta. Buon torneo, ma a questo punto si poteva far meglio.
Noo
Contro break del 5 pari 😥
Finora l’assidua presenza della allenatrice di Trevisan, Garbin, ha portato frutti decisamente importanti.
Chissà se basta anche per evitare una finale tutta giapponese, visto che nell’altra semifinale, più nobile in base al ranking delle giocatrici, gioca Hibino (che ha eliminato Bouchard!) contro Watson.
Link per vedere la partita ?
Posso avere un’opinione? A parte che i vostri pollici versi sono un complimento pet me sulla base della considerazione che ho di chi scrive, anzi mi preoccuperei del contrario! In secondo luogo avete rotto i c….. per la sconfitta di Camila contro la Keys, ebbene oltre a Camila c’e il vuoto. Forse un giorno Bianca potrà avvicinarsi a qualcosa che conta, per il resto non vedo nulla all’orizzonte…. Questo lo sottoscrivo e se voi continuate a mettere pollici versi chissene frega. Due anni fa avevate previsto il boom della Paolini mentre io sostenevo che il tennis non faceva per lei e mi avete ricoperto di insulti. Il tempo è galantuomo.
Da notare la sfortuna di Jessica Pieri che ha incontrato proprio la Doi nel secondo turno delle quali (strappandole comunque un set)
Martina in campo a mezzanotte
Sul suo campo prima ci dovrebbe essere solo un doppio maschile iniziato alle dieci
La Doi non è per niente avversario facile. Ora non è nel momento più splendente della carriera, ma se non erro, nel 2016 ha fatto quarti agli internazionali d’Italia battendo Cornet, Safarova e Konta, ha vinto un 125wta e fatto finale in un international contro V. Williams. Comunque la Martina di questa settimana se la può anche giocare. Speriamo.
Grazie Bianca e Grazie Anna, per la Vostra forza e perseveranza, che sia un buon inizio per le Vostre prossime fatiche.
Complimenti a tutte e due ed ora buon riposo prima dello studio.
YouTube ha un profilo di Bianca Turati che e’ parte di Texas Women’s Tennis Highlights. Non so se sia gia’ stato pubblicato. https://www.youtube.com/watch?v=_ZM985d4kuY
Non mi va di citarmi quindi vi rimando alla pagina (al n° 20):
http://www.livetennis.it/post/299449/italiane-nei-tornei-itf-i-risultati-del-17-agosto-2018/
@ Dizzo (#2178494)
Che poi ad essere pignoli Bianca non ha ancora dimostrato di valere più dei 15k, ha dimostrato di poter arrivare in fondo a questi tornei e anche di vincerli, ma ne ha giocati troppo pochi per poterne essere certi..
Vero! Non avevo considerato la classifica attuale, comunque la ritengo in grado di essere la n. 3 ma anche top 100 a breve.
@ Djdariop (#2178583)
peraltro anche la Trevisan tennisticamente è più giovane di almeno 4 anni, rispetto all’età anagrafica.
@ Vince (#2178561)
Bianca Turati diverrà una Dottoressa, se vorra diventare una reale tennista professionista lo si capirà. Tra un paio di anni dovrà essere subito sul pezzo in pochi mesi per ambire al tennis che conta. Se sarà in grado senza problemi la sua reale carriera inizierà in età più matura e finirà piu tardi del solito. Abbiamo avuto Sanguinetti come esempio italiano in tal senso… per ora la Trevisan fa la tennista come professione e speriamo che riesca ad ambire alla top 100, il tennis c’è pure, il fisico è un Po’ il problema per la sua fragilità.
scusa, ma è singolare che ti esalti per delle vittorie nei 15K, fino a lamciarti in previsioni di futuro luminoso (per quanto piuttosto vaghe)e poi screditi un 100000…c’è qualcosa che non torna.
È la numero 3 dopo Giorgi (45) ed Errani (83), lei è 176.
si, ma continui a non quantificare il “breve tempo”…allora parliamo del nulla.
@ Laura (#2178475)
Ne giocherà qualcun o in America
@ mauro59 (#2178449)
Ma è vero o no che deve fare ancora due anni di college?
Se si, il “breve tempo” sono almeno tre anni!
@ vaidanihantu (#2178454)
Dovrete aspettare due anni, ora torna al college con la sorella Anna.
@ mauro59 (#2178449)
Turati ha ancora 2 anni di università davanti a sè e non bastano 4 buone settimane nei 15k a dire se sarà numero 1,2,3 italiana nel futuro. Inoltre, non dimentichiamo che ad inizio anno prossimo non avrà praticamente ranking WTA a causa del Transition Tour (mentre nella classifica a parte, dovrebbe scalare altre posizioni che le permetteranno di provare ad accedere ai tornei con montepremi superiore) e bisogna vedere se, dopo l’università, abbia ancora voglia e motivazione per fare la professionista. Ha dimostrato di avere un potenziale per fare bene anche nei 25k, ma dire se arriverà in alto, ad oggi, è difficile pronosticarlo
Tra l altro per la Turati questo è l ultimo torneo quindi non potrà più salire in classifica per un bel pezzo
io lo spero davvero con tutto il cuore, ma Bianca per ora sta facendo risultati nei 15k. Non possiamo aspettare almeno la top300 e i primi 60k per caricarla di aspettative? per ora ha dimostrato di valere più dei 15k, questo si
Bravissima Martina, anche se é un peccato stancarsi così tanto con le quali dello Slam alle porte; sicuramente però a un 100K non si può e non si deve rinunciare.
Con la Doi sarà difficile, ma non impossibile
Certo, valgono di più le vittorie nei 15k ormai abbandonati da tutte le giocatrici decenti…
Io invece penso che la 3 sarà in breve tempo Bianca ed anche per distacco
La giapponese sarà anche ben più riposata di Martina, che ha lottato molto… sfida che appare proibitiva, ma in ogni caso grandissima Marti per essere arrivata fino a qui!
Clicca qui per visualizzarlo.
Praticamente un master 1000
@ gianca50 (#2178390)
Nessuna delle avversarie che ha affrontato Martina questa settimana erano semplici: malgrado alcune stessero vivendo momenti delicati della loro carriera o fossero in ripresa, erano comunque tenniste con più esperienza di Martina sul duro. Per lei, credo sia stato fondamentale giocare le qualificazioni: partita dopo partita ha preso sempre più confidenza con i campi di Vancouver. Inoltre, questa settimana, sta tenendo molto bene anche mentalmente e si stanno vedendo anche i progressi da questo punto di vista, adesso deve trasferire quanto di buono fatto questa settimana anche nei tornei più importanti come WTA o Slam. Con Doi in ripresa non sarà affatto un incontro semplice, però Martina ha guadagnato fiducia partita dopo partita, quindi si potrebbe fare
per completare l’informazione in semi affrontera’Misaki Doi giapponese attuale n.240 del mondo ma n.30 del mondo il 10-10-2016 cioe’ circa 2 anni fa,27 anni nata il 29 aprile 1991.Purtroppo non mi sembra assolutamente un’avversaria facile
Ottima notizia. Sono contento anche perche’ la ritengo la nostra n.3 dopo giorgi e errani.
a proposito di Italiane nei tornei ITF vorrei segnalare che questa notte Martina Trevisan ha sconfitto 2-6 6-2 7-6 Rebecca Marino ed e’ in semifinale nel torneo ITF da 100.000 di Vancouver,complimenti a lei gran bel risultato