Lorenzo Musetti nella foto - Foto Getty Images
ATP 500 Amburgo (Germania) – Semifinali, terra battuta
Center Court – Ora italiana: 15:30 (ora locale: 15:30 am)
3. Lorenzo Musetti

vs Francisco Cerundolo

(non prima ore: 15:30)
ATP Hamburg

Lorenzo Musetti
6
7

Francisco Cerundolo
3
6
Vincitore: Musetti
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
0*-1
1*-1
1-2*
1-3*
2*-3
df
3*-3
4-3*
5-3*
6*-3
6-6 → 7-6
L. Musetti
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
5-6 → 6-6
L. Musetti
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
40-A
5-4 → 5-5
F. Cerundolo
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
5-3 → 5-4
L. Musetti
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
4-3 → 5-3
F. Cerundolo
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
3-3 → 4-3
L. Musetti
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
3-2 → 3-3
F. Cerundolo
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
2-0 → 2-1
F. Cerundolo
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Musetti
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
5-3 → 6-3
F. Cerundolo
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
5-2 → 5-3
L. Musetti
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
5-1 → 5-2
L. Musetti
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
4-0 → 5-0
F. Cerundolo
0-15
15-15
15-30
15-40
df
3-0 → 4-0
F. Cerundolo
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
1-0 → 2-0
L. Musetti
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
0-0 → 1-0
4. [1] Carlos Alcaraz
vs Alex Molcan 
ATP Hamburg

Carlos Alcaraz [1]
7
6

Alex Molcan
6
1
Vincitore: Alcaraz
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Molcan
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
3-1 → 4-1
C. Alcaraz
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
ace
ace
2-1 → 3-1
A. Molcan
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
2-0 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
1-0*
2-0*
3*-0
4*-0
5-0*
6-0*
6*-1
6*-2
6-6 → 7-6
C. Alcaraz
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
5-5 → 6-5
A. Molcan
15-0
ace
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
5-4 → 5-5
C. Alcaraz
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
5-3 → 5-4
A. Molcan
15-0
15-15
15-30
df
30-30
30-40
40-40
40-A
4-3 → 5-3
C. Alcaraz
15-0
15-15
15-30
15-40
df
4-2 → 4-3
A. Molcan
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
3-2 → 4-2
C. Alcaraz
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
2-2 → 3-2
C. Alcaraz
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
1-1 → 2-1
C. Alcaraz
15-0
30-0
40-0
ace
40-15
ace
0-0 → 1-0
M1 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)
1. [3] Tim Puetz
/ Michael Venus
vs Lloyd Glasspool
/ Harri Heliovaara 
ATP Hamburg

Tim Puetz / Michael Venus [3]
4
4

Lloyd Glasspool / Harri Heliovaara
6
6
Vincitore: Glasspool / Heliovaara
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Puetz / Venus
4-5 → 4-6
L. Glasspool / Heliovaara
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
4-4 → 4-5
T. Puetz / Venus
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
df
3-4 → 4-4
L. Glasspool / Heliovaara
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
3-3 → 3-4
T. Puetz / Venus
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
2-3 → 3-3
L. Glasspool / Heliovaara
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
2-2 → 2-3
T. Puetz / Venus
1-2 → 2-2
L. Glasspool / Heliovaara
1-1 → 1-2
T. Puetz / Venus
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
0-1 → 1-1
L. Glasspool / Heliovaara
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
T. Puetz / Venus
4-5 → 4-6
L. Glasspool / Heliovaara
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
df
3-5 → 4-5
T. Puetz / Venus
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
3-4 → 3-5
L. Glasspool / Heliovaara
3-3 → 3-4
T. Puetz / Venus
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
2-3 → 3-3
L. Glasspool / Heliovaara
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
ace
2-2 → 2-3
T. Puetz / Venus
1-2 → 2-2
L. Glasspool / Heliovaara
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
ace
1-1 → 1-2
T. Puetz / Venus
0-1 → 1-1
ATP 250 Gstaad (Svizzera) – Semifinali, terra battuta
Roy Emerson Arena – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)
1. [PR] Dominic Thiem

vs [2] Matteo Berrettini
ATP Gstaad

Dominic Thiem
1
4

Matteo Berrettini [2]
6
6
Vincitore: Berrettini
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Berrettini
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
4-5 → 4-6
D. Thiem
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
40-30
3-5 → 4-5
M. Berrettini
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
2-5 → 3-5
D. Thiem
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
df
40-40
40-A
2-4 → 2-5
D. Thiem
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
2-2 → 2-3
D. Thiem
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
1-1 → 2-1
D. Thiem
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Berrettini
15-0
15-15
df
30-15
30-30
40-30
0-4 → 0-5
D. Thiem
0-15
15-15
15-30
30-30
ace
30-40
40-40
40-A
0-3 → 0-4
M. Berrettini
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
df
40-40
A-40
ace
40-40
A-40
0-2 → 0-3
D. Thiem
0-15
15-15
30-15
ace
30-30
30-40
0-1 → 0-2
M. Berrettini
15-0
ace
15-15
df
30-15
40-15
ace
0-0 → 0-1
2. [1] Casper Ruud
vs [4] Albert Ramos-Vinolas
(non prima ore: 13:30)
ATP Gstaad

Casper Ruud [1]
6
6

Albert Ramos-Vinolas [4]
2
0
Vincitore: Ruud
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Ramos-Vinolas
5-0 → 6-0
C. Ruud
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
4-0 → 5-0
A. Ramos-Vinolas
3-0 → 4-0
C. Ruud
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
df
2-0 → 3-0
A. Ramos-Vinolas
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Ramos-Vinolas
15-0
15-15
df
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
df
40-40
40-A
5-2 → 6-2
C. Ruud
0-15
df
15-15
30-15
40-15
4-2 → 5-2
A. Ramos-Vinolas
4-1 → 4-2
C. Ruud
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
ace
40-40
A-40
40-40
A-40
3-1 → 4-1
A. Ramos-Vinolas
3-0 → 3-1
C. Ruud
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
2-0 → 3-0
A. Ramos-Vinolas
1-0 → 2-0
3. Robin Haase
/ Philipp Oswald
vs Lorenzo Sonego
/ Andrea Vavassori 
ATP Gstaad

Robin Haase / Philipp Oswald
7
3
10

Lorenzo Sonego / Andrea Vavassori
5
6
3
Vincitore: Haase / Oswald
Servizio
Svolgimento
Set 3
R. Haase / Oswald
1-0
2-0
2-1
3-1
3-2
4-2
5-2
df
6-2
7-2
8-2
8-3
9-3
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Sonego / Vavassori
3-5 → 3-6
R. Haase / Oswald
3-4 → 3-5
L. Sonego / Vavassori
3-3 → 3-4
R. Haase / Oswald
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
2-3 → 3-3
L. Sonego / Vavassori
2-2 → 2-3
R. Haase / Oswald
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
1-2 → 2-2
L. Sonego / Vavassori
1-1 → 1-2
R. Haase / Oswald
15-0
15-15
df
30-15
30-30
40-30
ace
0-1 → 1-1
L. Sonego / Vavassori
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Haase / Oswald
15-0
15-15
15-30
df
15-40
30-40
40-40
6-5 → 7-5
L. Sonego / Vavassori
0-15
0-30
df
15-30
30-30
40-30
40-40
5-5 → 6-5
R. Haase / Oswald
0-15
df
15-15
30-15
40-15
40-30
4-5 → 5-5
L. Sonego / Vavassori
4-4 → 4-5
R. Haase / Oswald
15-0
ace
30-0
30-15
40-15
40-30
3-4 → 4-4
L. Sonego / Vavassori
3-3 → 3-4
R. Haase / Oswald
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
2-3 → 3-3
L. Sonego / Vavassori
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
2-2 → 2-3
R. Haase / Oswald
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
ace
1-2 → 2-2
L. Sonego / Vavassori
1-1 → 1-2
R. Haase / Oswald
0-1 → 1-1
L. Sonego / Vavassori
0-0 → 0-1
Court 1 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)
1. Tomislav Brkic
/ Francisco Cabral
vs [PR] Fabrice Martin
/ Franko Skugor 
ATP Gstaad

Tomislav Brkic / Francisco Cabral
6
6

Fabrice Martin / Franko Skugor
3
3
Vincitore: Brkic / Cabral
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Brkic / Cabral
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
5-3 → 6-3
F. Martin / Skugor
0-15
df
15-15
30-15
30-30
40-30
5-2 → 5-3
T. Brkic / Cabral
4-2 → 5-2
F. Martin / Skugor
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
ace
4-1 → 4-2
T. Brkic / Cabral
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
3-1 → 4-1
F. Martin / Skugor
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
2-1 → 3-1
T. Brkic / Cabral
1-1 → 2-1
F. Martin / Skugor
15-0
15-15
df
30-15
40-15
1-0 → 1-1
T. Brkic / Cabral
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Martin / Skugor
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
5-3 → 6-3
T. Brkic / Cabral
4-3 → 5-3
F. Martin / Skugor
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
3-3 → 4-3
T. Brkic / Cabral
2-3 → 3-3
F. Martin / Skugor
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
2-2 → 2-3
T. Brkic / Cabral
15-0
ace
15-15
15-30
30-30
40-30
1-2 → 2-2
F. Martin / Skugor
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
1-1 → 1-2
T. Brkic / Cabral
0-1 → 1-1
F. Martin / Skugor
0-0 → 0-1
Esattamente. Quanti maestrini che ci sono qua dentro!!!!
@ supermagnus (#3275835)
Mah…@ supermagnus (#3275835)
Intendevo le 3 finali di domani tutte contro pronostico…
@ supermagnus (#3275835)
Mah…
Concordo: il talento e la sregolatezza spesso viaggiano insieme, il servizio da sotto va capito, non biasimato.
@ Vesciche e polline!! (#3275070)
secondo me è un pezzo che non lo vedi giocare,stai parlando del Musino di un annetto fa quando era un po in confusione con i suoi colpi,ma questa versione è notevolmente migliorata,ed il diritto è suberbo quasi quanto il rovescio,prima di sparare cazzate informati e vedi
@ Giogio (#3275514)
infirmati meglio sono due pari a incontri,e domani matteo se lo mangia il rudino
lorenzo è migliorato veramente tantissimo,molto meno falloso,e pesante da fondocampo,le sue geometrie e i cambi di rotazione mettono in difficolta qualsiasi avversario,è maturato molto e fa mono il bizzoso,al prossimo step migliorativo lo vedo in grado di competere con i top ten
in realtà è a una sola partita dal n 31, vincesse domani.
Certo serve l’impressa contro Alcaraz. 3/5 sarebbe impossibile, 2/3 qualche timidissima speranza
la penso esattamente come te,paro paro
Tommaso Tommaso Che non ci crede se non ci mette il naso Alla finale Alcaraz Musetti!!!
@ MAURO (#3275276)
nr 30 del mondo!I mediocri sono altri..
Personalmente sono contento che domani l’avversario sia Alcatraz. E non perché preveda la sorpresa, tutt’altro. Ma secondo me è indispensabile che Lorenzo, tendente sempre a specchiarsi nella propria bellezza, si trovi di fronte alle difficoltà per capire cosa ancora manca, a livello tennistico e mentale, e per indirizzare il lavoro da fare nella routine di allenamento. Se a metterlo di fronte ai propri limiti è un ragazzo più giovane di lui, magari scatta quella molla chiamata orgoglio che tante volte permette di superare i propri limiti. Lo dico con affetto perché, per quanto mi riguarda, Musetti gioca il tennis che piace a me e lo seguirò a prescindere, dovesse anche, come pronosticato e augurato da alcuni esperti, ritrovarsi a breve a giocare senza raccattapalle (ITF)
A tutti quelli che si sono straniti per il servizio da sotto, ripeto quello che ho scritto a metà partita, Musetti ha vent’anni! P.s. Anch’io sono rimasto di stucco… comunque grandissimo Lorenzo!
MAMMA MIA LORENZO QUANTA ROBA!!!
Se penso che qualche pseudo esperto lo dava fuori dai 100 e gli consigliava di fare solo challenger…
Alcaraz non è spara palline. Giocatore completo. E tecnicamente molto valido. Gran fisico e tecnica eccellente. Averne. Ma io tifo Musetti
Ma fai un po’ ciò che credi. A me non e’ che importi, anche perché di soldi ne ho già abbastanza.
85/15 per Alca, servirebbe una giornata decisamente no per l’impresa.
55/45 per Ruud, visto la superficie.
Le donne (Palermo) non partono favorite, (55/45) chiunque passi…
È bello vedere che rompete più i Maroni per un servizio da sotto che per la prima finale ATP raggiunta,molto bello, ciò.
Per me invece il punto è punto e chissene, è vietato dal regolamento?NO. kirgyos e Bublik son ganzi, chiaramente Lorenzo è presuntuoso,non si fa e pippippi poppoppo… Ha Vinto Cerundolo a casaaaaaaa,il resto è Fuffa.
Grande Musoooooooo.
@ Nerone (#3275364)
In effetti…certo un 500 troppo facile, fortunello, gli avversari desaparecidos
Beh ALCARAZ è un gran bel giocatore non uno spara palline
@ nastase (#3275261)
20 anni ,ci vuole pazienza. Il potenziale c’è tutto. Oggi finale 500 lo ha dimostrato ampiamente.poi ai posteri p ardua sentenza
la mia vuole essere una domanda e non una provocazione… può darsi che mi sfugge qualcosa.. ma Musetti, in passato, rispetto a questo torneo, vi risulta che abbia mai espresso un gioco più redditizio, più organizzato, più appariscente..?? Perché leggo dei post dove si ci augura che il Carrarese domani cerchi altre vie per esprimere il suo gioco, o comunque si spera in un’ altra giornata altrimenti sarà dura.. non capisco in cosa si deve sperare..
Citazione.. chi di speranza vive, disperato muore..
…più che sperare forse ci si deve dare una mossa….e penso che in queste ultime partite abbia imbroccato la strada giusta..
Vabbè ok accontentiamoci così… purtroppo col fenomeno robot ben poco da fare…idem Berre durissima con Rudyno…3 finali 3 sconfitte…
Comunque a me a livello di gambe Alcatrazzo sembra addirittura superiore a Nadal. La scuola Cotorro continua ad evolversi…
Gran bel giocatore molcan. Domani per per Musetti sarà durissima.