Wimbledon 2021 ATP, Copertina, WTA

Wimbledon: LIVE i risultati con il dettaglio del Day 8 (LIVE). Novak Djokovic primo semifinalista

07/07/2021 17:00 257 commenti
Risultati dal torneo di Wimbledon
Risultati dal torneo di Wimbledon

È Novak Djokovic (ATP 1) il primo semifinalista di Wimbledon che ha eliminato Marton Fucsovics (48) in 3 set con i parziali di 6-3 6-4 6-4. Non c’è stata praticamente mai partita sul campo centrale. Dopo un primo set scivolato via senza problemi, solamente nel secondo è sembrato che Nole potesse concedere qualcosa, ma sul più bello ha rubato il servizio spegnendo così ogni speranza di successo dell’ungherese.



GBR Wimbledon – Quarti di Finale


Centre Court – Ore: 2:30pm
N. Djokovic SRB vs M. Fucsovics HUN
Slam Wimbledon
N. Djokovic [1]
6
6
6
M. Fucsovics
3
4
4
Vincitore: N. Djokovic

R. Federer SUI vs H. Hurkacz POL

Slam Wimbledon
R. Federer [6]
3
6
0
H. Hurkacz [14]
6
7
6
Vincitore: H. Hurkacz






No.1 Court – Ore: 2:00pm
K. Khachanov RUS vs D. Shapovalov CAN

Slam Wimbledon
K. Khachanov [25]
4
6
7
1
4
D. Shapovalov [10]
6
3
5
6
6
Vincitore: D. Shapovalov

M. Berrettini ITA vs F. Auger-Aliassime CAN

Slam Wimbledon
M. Berrettini [7]
6
5
7
6
F. Auger-Aliassime [16]
3
7
5
3
Vincitore: M. Berrettini






No.2 Court – Ore: 12:00am
A. Krunic SRB / N. Stojanovic SRB vs S-W. Hsieh TPE / E. Mertens BEL

Slam Wimbledon
A. Krunic / N. Stojanovic
1
3
S-W. Hsieh / E. Mertens [3]
6
6
Vincitore: S-W. Hsieh E. Mertens

J. Cabal COL / R. Farah COL vs R. Ram USA / J. Salisbury GBR

Slam Wimbledon
J. Cabal / R. Farah [3]
3
4
6
R. Ram / J. Salisbury [6]
6
6
7
Vincitore: R. Ram J. Salisbury

J. Rojer NED / A. Klepac SLO vs R. Bopanna IND / S. Mirza IND

Slam Wimbledon
R. Bopanna / S. Mirza
3
6
9
J. Rojer / A. Klepac [14]
6
3
11
Vincitore: J. Rojer A. Klepac






No.3 Court – Ore: 12:00am
S. Aoyama JPN / E. Shibahara JPN vs M. Bouzkova CZE / L. Hradecka CZE

Slam Wimbledon
S. Aoyama / E. Shibahara [5]
7
7
M. Bouzkova / L. Hradecka [16]
6
5
Vincitore: S. Aoyama E. Shibahara

C. Dolehide USA / S. Sanders AUS vs H. Chan TPE / L. Chan TPE

Slam Wimbledon
C. Dolehide / S. Sanders
7
6
H. Chan / L. Chan [7]
5
2
Vincitore: C. Dolehide S. Sanders

E. Roger-Vasselin FRA / N. Melichar USA vs A. Vasilevski BLR / A. Rodionova AUS

Slam Wimbledon
E. Roger-Vasselin / N. Melichar [4]
6
4
6
A. Vasilevski / A. Rodionova
2
6
4
Vincitore: E. Roger-Vasselin N. Melichar

A. Fery GBR / T. Moore GBR vs N. Skupski GBR / D. Krawczyk USA

Slam Wimbledon
A. Fery / T. Moore
6
3
N. Skupski / D. Krawczyk [7]
7
6
Vincitore: N. Skupski D. Krawczyk






Court 12 – Ore: 12:00am
S. Bolelli ITA / M. Gonzalez ARG vs R. Klaasen RSA / B. McLachlan JPN

Slam Wimbledon
S. Bolelli / M. Gonzalez
7
6
6
R. Klaasen / B. McLachlan [14]
6
4
3
Vincitore: S. Bolelli M. Gonzalez

S. Gille BEL / H. Carter USA vs M. Pavic CRO / G. Dabrowski CAN

Slam Wimbledon
S. Gille / H. Carter [13]
4
4
M. Pavic / G. Dabrowski [2]
6
6
Vincitore: M. Pavic G. Dabrowski

J. Peers AUS / S. Zhang CHN vs I. Dodig CRO / L. Chan TPE

Slam Wimbledon
J. Peers / S. Zhang [17]
6
7
I. Dodig / L. Chan [6]
4
6
Vincitore: J. Peers S. Zhang


TAG: ,

257 commenti. Lasciane uno!

Mirko (Guest) 07-07-2021 18:10

@ Buon Rob (#2866362)

La gente deve scaricare i propri fallimenti e frustrazioni su internet che è diventato un mondo di odio.

100
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Armonica (Guest) 07-07-2021 18:10

@ Berga (#2866317)

Sì ma sai, Le superfici sono state tutte uniformate per far vincere Nadal… Erba cemento indoor terra, tutto uguale tutto lento…

99
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Michibe71
Fogna-Sonny-Winner (Guest) 07-07-2021 18:09

B E R R E T T O
Non deluderci !
Non ce prova a non vincere.

98
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
iettatore (Guest) 07-07-2021 18:06

Scritto da Buon Rob

Scritto da Luca
@ Armonica (#2866279)
Sì,quello,che dopo Miami ha perso 5 volte al primo e 1 al secondo turno in 6 tornei
E che a Miami ha vinto giusto perchè in finale ha affrontato uno che come si è poi visto si sta avvitando su se stesso
E’ ai quarti perchè ha affrontato uno che non ha giocato da numero 2 al mondo,ma da numero 202
Oggi il polacco va bene se in un set arriva a 5

Ha vinto il primo set.
E’ arrivato a 6, quindi.
Dev’essere il calabrone che non potrebbe volare eppure vola.
O, più probabilmente, per l’ennesima volta qualcuno ha dato giudizi universali basati sul nulla.

Sì un vero intenditore Luca

97
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Nane (Guest) 07-07-2021 18:03

Il serbo vincerà un Wimbledon fra i più scarsi di sempre e diventerà ancora più antipatico, infatti viene regolarmente fischiato dal pubblico per il suo atteggiamento arrogante e permaloso sentendosi meno amato rispetto a Rafa e Roger e anche se vincesse trenta slam sarà sempre così.

96
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Michibe71
Buon Rob (Guest) 07-07-2021 18:03

Comunque è una pagina “””””bellissima”””””.
C’è chi dice che Federer vincerà altri 2-3 Slam, chi dice che Federer è sopravvalutato, chi dice che Hurcacz è uno scarsone che ha vinto un Master 1000 per caso e battendo i nfinale uno che dovrebbe ritirarsi, e chi dice che Berrettini è “odioso”.
Nonché chi dice che Djokovic è un Fenomeno e chi dice che Djokovic in realtà è solo fortunato.
Si potrebbe intitolare questa pagina di commenti in “Il Regno degli Haters”.
Boh, mi sembra la stessa cosa accaduta alla moglie di Morata ieri sera, l’indole di chi ha scritto i commenti sopra riportati è quella.

95
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: DoubleFault, silvi@, Michibe71
Sand (Guest) 07-07-2021 18:01

Qualcuno sa spiegarmi perché nel doppio maschile c’è il tie-break al terzo, mentre nel doppio misto si va avanti?

94
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
eunosio (Guest) 07-07-2021 18:00

Forza Roger!!

93
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
-1: Michibe71
mipiacelariga 07-07-2021 17:59

Che risultato shapovalov!
Musetti ha un talento simile, speriamo di vederlo presto allo stesso livello.

92
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Buon Rob (Guest) 07-07-2021 17:57

Scritto da Luca
@ Armonica (#2866279)
Sì,quello,che dopo Miami ha perso 5 volte al primo e 1 al secondo turno in 6 tornei
E che a Miami ha vinto giusto perchè in finale ha affrontato uno che come si è poi visto si sta avvitando su se stesso
E’ ai quarti perchè ha affrontato uno che non ha giocato da numero 2 al mondo,ma da numero 202
Oggi il polacco va bene se in un set arriva a 5

Ha vinto il primo set.
E’ arrivato a 6, quindi.
Dev’essere il calabrone che non potrebbe volare eppure vola.
O, più probabilmente, per l’ennesima volta qualcuno ha dato giudizi universali basati sul nulla.

91
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: pablito, Michibe71
Monsss 07-07-2021 17:56

Scritto da Gian
Adesso speriamo che il canadese faccia il miracolo contro l’odioso!!!

Con la testa che ha, ne dubito

90
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
pablito 07-07-2021 17:47

“In Incredible Hurk we trust”…
🙂

89
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Michibe71
marvar (Guest) 07-07-2021 17:46

Sul dritto sbagliato sul 4-4 40-30 ho pensato ecco il solito Denis Sciupolapov …oppure Denis Perdolapov invece mi ha smentito..Meno male direi..Speriamo in un miracolo contro Nole

88
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Michibe71
Sir_Whiteblood (Guest) 07-07-2021 17:44

Bravo Shapo ma contro Nole perde 3-0 secco.

87
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano, Michibe71
Slice97 (Guest) 07-07-2021 17:42

Shapo col suo gioco sfrontato e aggressivo credo sia l’unico che può dar fastidio a Nole per impedirgli di calare il tris in questo 2021. Dispiace per Khachanov, ma il russo appare in netta ripresa dopo un 2020 e un inizio di 2021 da dimenticare.
Ora forza Matteo!

86
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Annie (Guest) 07-07-2021 17:39

@ Onda89 (#2866278)

Questi commenti fanno solo ridere..Nole è stato il primo oggi a sistemare la pratica con uno che ha appena battuto Rublev, qualunque gioco abbia fatto era il gioco vincente per rendere innocuo un giocatore di potenza come l’ungherese; Nole per essere il campione che è usa la testa, quella che certi commentatori sembrano non avere. Quanto al pubblico, ho letto cartelli commoventi..uno diceva: ” Novak, onorata di essere qui a supportarti” e dall’entusiasmo generale mi sembrava proprio un sentimento comune, unito al rispetto per le 5 storiche “imprese” di Nole su questo mitico campo centrale

85
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: silvi@, Michibe71
Gian (Guest) 07-07-2021 17:37

Adesso speriamo che il canadese faccia il miracolo contro l’odioso!!!

84
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Raul Ramirez
-1: Michibe71
Sir_Whiteblood (Guest) 07-07-2021 17:33

Per me vince Hurkacz 3-1.

83
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Carlo (Guest) 07-07-2021 17:27

Scritto da Fabiotrb
Djokovic ha già piallato il suo avversario?

Mammamia che torneo entusiasmante!!! Ma veramente vi divertite così.. purtroppo non ci credo

82
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Michibe71
Franco66 (Guest) 07-07-2021 17:16

Scritto da Fabiotrb
Djokovic ha già piallato il suo avversario?

Beh Un break di differenza in ogni set L’ungherese è partito male poi ha fatto un match dignitoso Djokovic ha fatto il suo impegnandosi E adesso vediamo Rogerino

81
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Michibe71
LunaDiamante 07-07-2021 17:15

Propongo di iscrivere Nole direttamente alla finale di tutti i prossimi tornei, tanto nessuno riesce a scalfire questa sua incredibile supremazia.
Un alieno in mezzo a dei poveri terrestri….

80
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano, Michibe71
Berga (Guest) 07-07-2021 17:04

Scritto da Luca
@ Armonica (#2866279)
Sì,quello,che dopo Miami ha perso 5 volte al primo e 1 al secondo turno in 6 tornei
E che a Miami ha vinto giusto perchè in finale ha affrontato uno che come si è poi visto si sta avvitando su se stesso
E’ ai quarti perchè ha affrontato uno che non ha giocato da numero 2 al mondo,ma da numero 202
Oggi il polacco va bene se in un set arriva a 5

Certo, sulla terra battuta non ne ha vinta una, ma:

– N. 8 della Race virtuale
– Ha vinto un Master 1000 battendo Shapovalov Raonic Rublev Tsitsipas Sinner.
– Ha vinto un altro 250.
– E’ nei quarti a Wimbledon.

Un curriculum di tutto rispetto. Se non ha il complesso del “centrale di Wimbledon contro Federer” se la puo’ giocare (molto piu’ di Medvedev).

79
Replica | Quota | 5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano, Igo, AlfSfo96, Napol ti amo, Michibe71
Fabiotrb (Guest) 07-07-2021 17:04

Djokovic ha già piallato il suo avversario?

78
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Luca.tennis (Guest) 07-07-2021 16:55

Scritto da Luca
@ Armonica (#2866279)
Sì,quello,che dopo Miami ha perso 5 volte al primo e 1 al secondo turno in 6 tornei
E che a Miami ha vinto giusto perchè in finale ha affrontato uno che come si è poi visto si sta avvitando su se stesso
E’ ai quarti perchè ha affrontato uno che non ha giocato da numero 2 al mondo,ma da numero 202
Oggi il polacco va bene se in un set arriva a 5

Hurkacz a miami non ha battuto solo sinner. Ha battuto pure shapovalov, tsitsipas e rublev.
Ha vissuto un periodo negativo successivamente anche per via di una superficie in cui non riesce a produrre. Sull’erba è diverso e lo sta dimostrando.
Hurkacz non è da sottovalutare e contro federer può tranquillamente vincere se federer non alza il livello

77
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Michibe71
Gualtiero 07-07-2021 16:52

Scritto da Marrrc
Penso sia uno dei Wimbledon più scarsi degli ultimi anni… Risultato già scritto.. Avessi potuto ci avrei scommesso su la casa, la macchina e il cane pure.

Esatto. L’unica possibilità era un infortunio di Djokovic ipotesi anch’essa decisamente remota considerato che è fatto di gomma e viaggia nei recuperi dagli infortuni 500 anni avanti rispetto alla moderna medicina.

76
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
-1: Michibe71
Gualtiero 07-07-2021 16:50

Scritto da Giorgione
È l’edizione Wimbledon più scontata degli ultimi 20 anni. Speriamo che qualcuno fermi djoko almeno agli us. Un grande slam del serbo sarebbe un affronto insopportabile

Sarebbe una di quelle scene che fa male allo sport in generale. L’unica speranza è che si incarti mentalmente agli us open dove si spera abbia un tabellone meno ridicolo. Qui ha già vinto.

75
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
-1: Michibe71
Antosantos (Guest) 07-07-2021 16:47

Scritto da Onda89

Scritto da MAOTENNIS

Scritto da Gianluca
@ MAOTENNIS (#2866104)
Xk non vuoi che vince Nole ? O pensi che può avere pure di shapovlaov ?

Sicuramente mi piacerebbe vedere il supercampione e superfavorito essere messo in difficoltà da qualcuno! E Shapovalov fin qui non mi è affatto dispiaciuto, devastante contro Bautista, potrebbe avere la classe e la sfrontatezza di tentare il colpaccio

Io vedo oggi un Nole che l’UNICA cosa che fa è ributtar di là la pallina senza mai cercare un vincente. Insomma la classica definizione di pallettaro. Come possa pretendere il pubblico sia dalla sua parte con quel gioco passivo lo sa solo lii

Il goat del tennis bravo solo a “ributtare” la Pallina…
Siete fenomenale
20 slam ( saranno 22 o 23 a fine carriera)
7 volte primo a fine anno
370 settimane da numero 1

Chissa che númeri avrebbe fatto se fosse stato bravo…

74
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Lo Scriba, silvi@, Michibe71
Armonica (Guest) 07-07-2021 16:46

Scritto da Luca
@ Armonica (#2866279)
Sì,quello,che dopo Miami ha perso 5 volte al primo e 1 al secondo turno in 6 tornei
E che a Miami ha vinto giusto perchè in finale ha affrontato uno che come si è poi visto si sta avvitando su se stesso
E’ ai quarti perchè ha affrontato uno che non ha giocato da numero 2 al mondo,ma da numero 202
Oggi il polacco va bene se in un set arriva a 5

Vediamo.

73
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Michibe71
Luca (Guest) 07-07-2021 16:33

@ Armonica (#2866279)

Sì,quello,che dopo Miami ha perso 5 volte al primo e 1 al secondo turno in 6 tornei

E che a Miami ha vinto giusto perchè in finale ha affrontato uno che come si è poi visto si sta avvitando su se stesso

E’ ai quarti perchè ha affrontato uno che non ha giocato da numero 2 al mondo,ma da numero 202

Oggi il polacco va bene se in un set arriva a 5

72
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Michibe71
Giorgione (Guest) 07-07-2021 16:33

Scritto da Carreno

Scritto da Matteo 71
L’unica cosa che apprezzo di Shapovalov è la capacità di farsi passare la pallina tra le gambe prima di servire (alla Isner)… per il resto un’eterna promessa mancata. Kachanov, invece, con quell’espressione da perdente consumato, sarà il primo della nuova generazione di russi a vincere uno slam (alla faccia da Aslan, Danil e il Rosso)…

Khachanov uno slam non lo vincerebbe nemmeno se lo giocasse solo lui

Sì infatti, il russo con il dritto che si ritrova può ambire giusto ai quarti, e per grazia ricevuta. Shapo secondo me se mette a posto qualche dettaglio e la testa diventa un fenomeno

71
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Armonica (Guest) 07-07-2021 16:24

Scritto da ALEXIEJ70
Penso che oggi ci sarà una sorpresona polacca…

Ma chi? Quel bistrattato spilungone che ha battuto a Miami l’ormai ex eroe nazionale (attuale mezzo austriaco non-patriota) ma capace di arrivare ai quarti di Wimbledon? Non lo so, effettivamente non sembra scarso come tanti sedicenti esperti dicevano, ma Roger è sempre Roger.

70
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Michibe71
Onda89 (Guest) 07-07-2021 16:24

Scritto da MAOTENNIS

Scritto da Gianluca
@ MAOTENNIS (#2866104)
Xk non vuoi che vince Nole ? O pensi che può avere pure di shapovlaov ?

Sicuramente mi piacerebbe vedere il supercampione e superfavorito essere messo in difficoltà da qualcuno! E Shapovalov fin qui non mi è affatto dispiaciuto, devastante contro Bautista, potrebbe avere la classe e la sfrontatezza di tentare il colpaccio

Io vedo oggi un Nole che l’UNICA cosa che fa è ributtar di là la pallina senza mai cercare un vincente. Insomma la classica definizione di pallettaro. Come possa pretendere il pubblico sia dalla sua parte con quel gioco passivo lo sa solo lii

69
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Michibe71
Carreno (Guest) 07-07-2021 16:16

Scritto da Marrrc
Penso sia uno dei Wimbledon più scarsi degli ultimi anni… Risultato già scritto.. Avessi potuto ci avrei scommesso su la casa, la macchina e il cane pure.

Penso che al massimo ci avresti guadagnato un collare per il cane, da quanto erano (e sono) basse le quote…

68
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
becu rules (Not Bec_Style) è come confondere Nadal con Nagal (Guest) 07-07-2021 16:14

Scritto da MAOTENNIS

Scritto da Gianluca
@ MAOTENNIS (#2866104)
Xk non vuoi che vince Nole ? O pensi che può avere pure di shapovlaov ?

Sicuramente mi piacerebbe vedere il supercampione e superfavorito essere messo in difficoltà da qualcuno! E Shapovalov fin qui non mi è affatto dispiaciuto, devastante contro Bautista, potrebbe avere la classe e la sfrontatezza di tentare il colpaccio

si, sono d’accordo, con una precisazione…se ci arriva, oggi con il russo non si sta mettendo benissimo…

67
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Armonica (Guest) 07-07-2021 16:12

Scritto da Ponzio Pilato

Scritto da Armonica

Scritto da Matteo 71
L’unica cosa che apprezzo di Shapovalov è la capacità di farsi passare la pallina tra le gambe prima di servire (alla Isner)… per il resto un’eterna promessa mancata. Kachanov, invece, con quell’espressione da perdente consumato, sarà il primo della nuova generazione di russi a vincere uno slam (alla faccia da Aslan, Danil e il Rosso)…

A me personalmente il passaggio della pallina fra le gambe da più fastidio di Nadal che si tocca tutta la faccia… Comunque il canadese, sebbene finora non abbia mostrato doti mentali da campione, mi sembra un po’ troppo giovane per essere considerato una promessa mancata. Però bisogna capire di quale promessa si sta parlando. Qualcuno, forse dopo aver esagerato col vino, già 2 o 3 anni fa lo dipingeva come Next Gen Goat. Se ci si aspetta 20 slam da qualcuno è facile che la promessa venga mancata. Bisognerebbe avere più pazienza prima di vedere un nuovo Federer in un 19enne con un bel rovescio a una mano, ed anche prima di goiudicarlo incompiuto l’anno dopo.

Anche se si tocca.. e .. oltre la faccia!?

Infatti ho parlato di viso. È chiaro no?

66
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Spider 99 (Guest) 07-07-2021 16:05

Scritto da Leftwing
@ Matteo 71 (#2866108)
Shapo 22 anni compiuti da poco, n. 10 virtuale (best ranking, quindi in ascesa) sarebbe una “eterna promessa mancata”?
Sarà un mio limite, ma certi commenti non li capisco!

Ma infatti ! Ancora è troppo giovane per fare queste valutazioni. Se oggi centra la sua prima semifinale slam ed entra in top ten già da’ una piccola svolta.

65
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano, Michibe71
TifosoDelGrandeNovakDjokovic(ex SlamdogMillionaire) (Guest) 07-07-2021 15:56

Scritto da Marrrc
Penso sia uno dei Wimbledon più scarsi degli ultimi anni… Risultato già scritto.. Avessi potuto ci avrei scommesso su la casa, la macchina e il cane pure.

E perché non hai potuto?

64
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Michibe71, Miiiiiiii
-1: Octagon
MAOTENNIS (Guest) 07-07-2021 15:51

Scritto da Gianluca
@ MAOTENNIS (#2866104)
Xk non vuoi che vince Nole ? O pensi che può avere pure di shapovlaov ?

Sicuramente mi piacerebbe vedere il supercampione e superfavorito essere messo in difficoltà da qualcuno! E Shapovalov fin qui non mi è affatto dispiaciuto, devastante contro Bautista, potrebbe avere la classe e la sfrontatezza di tentare il colpaccio

63
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Michibe71
Carreno (Guest) 07-07-2021 15:41

Scritto da Matteo 71
L’unica cosa che apprezzo di Shapovalov è la capacità di farsi passare la pallina tra le gambe prima di servire (alla Isner)… per il resto un’eterna promessa mancata. Kachanov, invece, con quell’espressione da perdente consumato, sarà il primo della nuova generazione di russi a vincere uno slam (alla faccia da Aslan, Danil e il Rosso)…

Khachanov uno slam non lo vincerebbe nemmeno se lo giocasse solo lui

62
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Monsss, Michibe71
-1: Rafaepodopal
Luce nella notte (Guest) 07-07-2021 15:38

Scritto da Andy86

Scritto da Armonica

Scritto da Matteo 71
L’unica cosa che apprezzo di Shapovalov è la capacità di farsi passare la pallina tra le gambe prima di servire (alla Isner)… per il resto un’eterna promessa mancata. Kachanov, invece, con quell’espressione da perdente consumato, sarà il primo della nuova generazione di russi a vincere uno slam (alla faccia da Aslan, Danil e il Rosso)…

A me personalmente il passaggio della pallina fra le gambe da più fastidio di Nadal che si tocca tutta la faccia… Comunque il canadese, sebbene finora non abbia mostrato doti mentali da campione, mi sembra un po’ troppo giovane per essere considerato una promessa mancata. Però bisogna capire di quale promessa si sta parlando. Qualcuno, forse dopo aver esagerato col vino, già 2 o 3 anni fa lo dipingeva come Next Gen Goat. Se ci si aspetta 20 slam da qualcuno è facile che la promessa venga mancata. Bisognerebbe avere più pazienza prima di vedere un nuovo Federer in un 19enne con un bel rovescio a una mano, ed anche prima di goiudicarlo incompiuto l’anno dopo.

Appunto, poi Cmq stiamo parlando di uno che a quell età è Cmq in top ten, suggerirei di posare il fiasco.

Cioè uno arriva in “top 10” (dieci) ed e’ una promessa mancata (oltrettutto ci arriva giovane…)

61
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Michibe71
Marrrc (Guest) 07-07-2021 15:27

Penso sia uno dei Wimbledon più scarsi degli ultimi anni… Risultato già scritto.. Avessi potuto ci avrei scommesso su la casa, la macchina e il cane pure.

60
Replica | Quota | -2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Rafaepodopal, Michibe71
smash&lob (Guest) 07-07-2021 15:18

@ l Occhio di Sauron (#2866025)

Assai

59
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
ALEXIEJ70 (Guest) 07-07-2021 15:18

Penso che oggi ci sarà una sorpresona polacca…

58
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano, Michibe71
Vivino 07-07-2021 15:17

Scritto da l Occhio di Sauron

Scritto da Giulio

Scritto da tonino zugarelli

Scritto da Vivino

Scritto da Vivino
Vi lascio la classifica media dei giocatori incontrati dagli 8 rimasti in gara
Fucso 22
Feder 40
Hurca 42
Auger 61
Kacha 72
Shapo 81 (Media su 3 incontri)
Berre 85
Djoko 122

Scritto da Vivino
Vi lascio la classifica media dei giocatori incontrati dagli 8 rimasti in gara
Fucso 22
Feder 40
Hurca 42
Auger 61
Kacha 72
Shapo 81 (Media su 3 incontri)
Berre 85
Djoko 122

A voi qualche commento

Tre commenti:
1) quando si vince si vince. La classifica dell’avversario è misura dei limiti e del valore di un giocatore quando questo ci perde, non quando ci vince. Djokovic resta il più forte anche se gli capita di incontrare solo giocatori oltre il 200;
2) la classifica andrebbe comunque tarata con il valore degli avversari sull’erba;
3) se proprio si vogliono trarre indicazioni da questa analisi, bisognerebbe valutare anche come si è vinto: altro è subire due break e perdere un set in quattro incontri, altro è perdere quattro set e una trentina di servizi in tre partite e mezzo, come Fucsovics.

Sento il rumore delle unghie di chi si arrampica sugli specchi…
In realtà sono privilegi dovuti al ruolo e ai risultati altrui. È sempre stato così. Quello favorito dal livello medio degli avversari (che invece, caro Tonino, è un documento significativo) non è comunque Djokovic che sarebbe lì comunque al 99%. Io personalmente spero nella sorpresa di un nuovo vincitore se fosse in finale su Federer sarebbe il top.

Il ranking bloccato del covid ha reso la classifica una pagliacciata.
Paire vale più di Cobolli?

Visto che fai sempre il fico… Ecco i numeri… Paire 157 della race, cobolli 201 della race… I numeri non mentono

57
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
Vivino 07-07-2021 15:14

Scritto da l Occhio di Sauron

Scritto da Giulio

Scritto da tonino zugarelli

Scritto da Vivino

Scritto da Vivino
Vi lascio la classifica media dei giocatori incontrati dagli 8 rimasti in gara
Fucso 22
Feder 40
Hurca 42
Auger 61
Kacha 72
Shapo 81 (Media su 3 incontri)
Berre 85
Djoko 122

Scritto da Vivino
Vi lascio la classifica media dei giocatori incontrati dagli 8 rimasti in gara
Fucso 22
Feder 40
Hurca 42
Auger 61
Kacha 72
Shapo 81 (Media su 3 incontri)
Berre 85
Djoko 122

A voi qualche commento

Tre commenti:
1) quando si vince si vince. La classifica dell’avversario è misura dei limiti e del valore di un giocatore quando questo ci perde, non quando ci vince. Djokovic resta il più forte anche se gli capita di incontrare solo giocatori oltre il 200;
2) la classifica andrebbe comunque tarata con il valore degli avversari sull’erba;
3) se proprio si vogliono trarre indicazioni da questa analisi, bisognerebbe valutare anche come si è vinto: altro è subire due break e perdere un set in quattro incontri, altro è perdere quattro set e una trentina di servizi in tre partite e mezzo, come Fucsovics.

Sento il rumore delle unghie di chi si arrampica sugli specchi…
In realtà sono privilegi dovuti al ruolo e ai risultati altrui. È sempre stato così. Quello favorito dal livello medio degli avversari (che invece, caro Tonino, è un documento significativo) non è comunque Djokovic che sarebbe lì comunque al 99%. Io personalmente spero nella sorpresa di un nuovo vincitore se fosse in finale su Federer sarebbe il top.

Il ranking bloccato del covid ha reso la classifica una pagliacciata.
Paire vale più di Cobolli?

Magari cobolli, oggi, valesse più di Paire… Ma tu, immagino, segui il tennis sui livescore

56
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
Ponzio Pilato (Guest) 07-07-2021 15:13

Scritto da Armonica

Scritto da Matteo 71
L’unica cosa che apprezzo di Shapovalov è la capacità di farsi passare la pallina tra le gambe prima di servire (alla Isner)… per il resto un’eterna promessa mancata. Kachanov, invece, con quell’espressione da perdente consumato, sarà il primo della nuova generazione di russi a vincere uno slam (alla faccia da Aslan, Danil e il Rosso)…

A me personalmente il passaggio della pallina fra le gambe da più fastidio di Nadal che si tocca tutta la faccia… Comunque il canadese, sebbene finora non abbia mostrato doti mentali da campione, mi sembra un po’ troppo giovane per essere considerato una promessa mancata. Però bisogna capire di quale promessa si sta parlando. Qualcuno, forse dopo aver esagerato col vino, già 2 o 3 anni fa lo dipingeva come Next Gen Goat. Se ci si aspetta 20 slam da qualcuno è facile che la promessa venga mancata. Bisognerebbe avere più pazienza prima di vedere un nuovo Federer in un 19enne con un bel rovescio a una mano, ed anche prima di goiudicarlo incompiuto l’anno dopo.

Anche se si tocca.. e .. oltre la faccia!?

55
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Vivino
Andy86 (Guest) 07-07-2021 15:13

Scritto da Armonica

Scritto da Matteo 71
L’unica cosa che apprezzo di Shapovalov è la capacità di farsi passare la pallina tra le gambe prima di servire (alla Isner)… per il resto un’eterna promessa mancata. Kachanov, invece, con quell’espressione da perdente consumato, sarà il primo della nuova generazione di russi a vincere uno slam (alla faccia da Aslan, Danil e il Rosso)…

A me personalmente il passaggio della pallina fra le gambe da più fastidio di Nadal che si tocca tutta la faccia… Comunque il canadese, sebbene finora non abbia mostrato doti mentali da campione, mi sembra un po’ troppo giovane per essere considerato una promessa mancata. Però bisogna capire di quale promessa si sta parlando. Qualcuno, forse dopo aver esagerato col vino, già 2 o 3 anni fa lo dipingeva come Next Gen Goat. Se ci si aspetta 20 slam da qualcuno è facile che la promessa venga mancata. Bisognerebbe avere più pazienza prima di vedere un nuovo Federer in un 19enne con un bel rovescio a una mano, ed anche prima di goiudicarlo incompiuto l’anno dopo.

Appunto, poi Cmq stiamo parlando di uno che a quell età è Cmq in top ten, suggerirei di posare il fiasco.

54
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Vivino 07-07-2021 15:12

Scritto da Mirco
@ Vivino (#2865933)
mah, è un dato che statisticamente ha poco valore. Incontrare draper n.253 su erba è sicuramente più difficile che trovarsi di fronte che so, un cecchinato che è n.86, Anderson su erba vale sicuramente più della sua classifica n.102, Kyrgios valeva enormemente di più del suo n.60 e così via. Poi c’è da considerare anche che incontrare che so il n.10 e il n.102 (media 55) non ha lo stesso coefficiente di difficoltà che incontrare il numero 55 e il numero 57 (stessa media 56): nel primo caso devi comunque battere un top 10

Boh, io ho solo chiesto commenti su dei numeri… Mi sono reso conto che riportare numeri può passare come fare un commento… Ho perso 79 secondi a fare i conti, e 8 minuti a rispondervi

53
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
Polda (Guest) 07-07-2021 15:09

Scritto da Mefistofele aka odio la censura della redazione fascia
Come detto, per questa settimana depongo le armi. Faccio una valutazione su quel poco che, ahimè, ho potuto vedere.
In Djokovic-Fucsovics non mi aspetto sorprese. È vero che oggi il Serbo incontra per la prima volta nel torneo un giocatore competitivo su erba, che, a dispetto dei molti discrediti ricevuti da sedicenti esperti di questo sito, possiede un gioco molto performante su erba, dato che predilige le accelerazioni secche con poco spin e ha una tattica votata all’attacco, a cui si aggiunge (e non è un fattore secondario) un’ottima mano, sia nella gestione del gioco di volo che in quella delle palle corte, sia effettuate che subite (a tal proposito ci sono un paio di punti della partita con Rublev che vanno segnalati). Il principale ago della bilancia del suo gioco è il servizio, che è un colpo tecnicamente valido (ottimo colpo piatto con buone angolazioni), ma è molto incostante. L’unico modo in cui può forse mettere in difficoltà Djokovic è proprio servendo un numero elevato di prime, anche se, va detto, non credo che il suo servizio riesca a mettere in difficoltà il miglior ribattitore sul circuito, il quale sono convinto che prevarrà anche nello scambio, essendo dotato di colpi più penetranti e anche di più soluzioni estemporanee.
Su Federer è sempre difficile pronunciarsi. Non ho visto un Hurkacz arrembante contro Medvedev, che infatti si è preso tutte le colpe per la sconfitta. Ho visto una partita equilibrata, dove il Polacco ha mostrato un ottimo servizio e soprattutto una maggiore varietà di colpi rispetto all’avversario, che (mi permetto un rapido commento), nonostante l’altissimo livello che sta tenendo ormai da qualche tempo, ha dimostrato che se vuole essere competitivo su superfici diverse dal cemento deve inevitabilmente inserire nuovi accorgimenti tattici nel suo gioco. Tornando a Hurkacz, è evidente che la varietà dei colpi non può fare così la differenza contro Re Federer. Io, lo dico sinceramente, credo che avrà, quantomeno all’inizio, gli stessi problemi di Sonego, vale a dire difficoltà a gestire la risposta bloccata dello Svizzero, colpo terribile su erba, e la prima accelerazione di dritto a scambio iniziato. In risposta dipenderà più da Federer, che sin qui ha servito quasi sempre benissimo in termini di percentuale, ma ha anche dimostrato che, se lo scambio inizia, non è affatto scontato che ne esca vincitore. In sintesi vedo favorito Federer, ma se il Polacco (che non si dimentichi essere in piena corsa per Torino e forte del primo successo in un 1000) dovesse alzare il livello allora la partita diverrebbe più aperta.
Khachanov-Shapovalov. Bel match, credo. Sinceramente vedo favorito il Russo, che è reduce da una bellissima vittoria contro Korda e sembra aver ritrovato una competitività importante. Questo considerando, sono persuaso che la maggiore potenza e la maggiore regolarità di questo Khachanov possano fare la differenza contro un giocatore bellissimo, ma incostante come Shapovalov, che sin qui va detto aver gestito alla grande tutti i match, non ultimo quello con Bautista che tatticamente ha un gioco simile a Khachanov, ma meno potente. È chiaro che se il Canadese mantiene la concentrazione dei match precedenti e soprattutto accetta di soffrire e lottare, cosa a cui non è molto predisposto (intendo che quando è sotto pressione è tutt’altro che solido), allora la partita cambia, anche perché, inutile dirlo, ma la facilità di tocco di Shapovalov Khachanov se la sogna e sappiamo bene che il Russo può andare in grossa difficoltà con le mani fine.
Berrettini, come ho già scritto ieri, per me è favorito, ma anche lui deve entrare nell’ottica che da oggi ogni partita sarà una lotta, e questo implica che il servizio non sarà più l’inscalfibile roccaforte dei match precedenti, bensì un’arma importante che però richiederà un innalzamento di livello dei colpi in uscita, finora efficaci, senza dubbio, ma non costanti. E anche la risposta richiederà più concentrazione: non basterà più giocare un game, bisognerà cercare di rispondere il più possibile (cosa non facile, perché la battuta del Canadese su erba si è sempre dimostrata difficilissima da leggere) e di prendere il sopravvento nello scambio.

Ottimo

52
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Superman nadal (Guest) 07-07-2021 15:05

X fermare il serbo c vorrebbe rafa versione semifinale 4 anni fa quando arrivò ad un passo dalla finale con Anderson

51
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Michibe71
Exidor (Guest) 07-07-2021 15:02

Per i fautori della proprietà transitiva chiedo: Jannik il primo set con Djoko lo avrebbe perso 6 a (-1)? 🙂

50
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
GERULA.IT.IS (Guest) 07-07-2021 15:01

@ Il bello della Lucania (#2865988)

L’altro giorno Nole ha tirato una pallina al raccattapalle violentemente.
Per un pelo non è stato espulso xché il raccattapalle era attento e l’ha afferrata al volo.
Il lupo perde il pelo ma non il vizio.
Il principale avversario di Nole è Nole stesso. E comunque a Federer se lo beve a colazione. Più complicati shapo e berretto

49
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Michibe71
becu rules (Guest) 07-07-2021 15:00

Nole Fucsovics per ora equilibrata… 🙂 😯

48
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Armonica (Guest) 07-07-2021 14:59

Scritto da Matteo 71
L’unica cosa che apprezzo di Shapovalov è la capacità di farsi passare la pallina tra le gambe prima di servire (alla Isner)… per il resto un’eterna promessa mancata. Kachanov, invece, con quell’espressione da perdente consumato, sarà il primo della nuova generazione di russi a vincere uno slam (alla faccia da Aslan, Danil e il Rosso)…

A me personalmente il passaggio della pallina fra le gambe da più fastidio di Nadal che si tocca tutta la faccia… Comunque il canadese, sebbene finora non abbia mostrato doti mentali da campione, mi sembra un po’ troppo giovane per essere considerato una promessa mancata. Però bisogna capire di quale promessa si sta parlando. Qualcuno, forse dopo aver esagerato col vino, già 2 o 3 anni fa lo dipingeva come Next Gen Goat. Se ci si aspetta 20 slam da qualcuno è facile che la promessa venga mancata. Bisognerebbe avere più pazienza prima di vedere un nuovo Federer in un 19enne con un bel rovescio a una mano, ed anche prima di goiudicarlo incompiuto l’anno dopo.

47
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
GERULA.IT.IS (Guest) 07-07-2021 14:57

@ GERULA.IT.IS (#2866169)

Giletti ?! = nole
Non so che gli è preso al correttore !

46
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
GERULA.IT.IS (Guest) 07-07-2021 14:56

@ Spigolo (#2866091)

X battere Giletti devi andare a prendere i punti a rete dopo aver sparato bordate da fratture a legno verde !
Chi se non BERRETTO può attuare qs tattica ?

45
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
sander (Guest) 07-07-2021 14:51

Scritto da Leftwing
@ Matteo 71 (#2866108)
Shapo 22 anni compiuti da poco, n. 10 virtuale (best ranking, quindi in ascesa) sarebbe una “eterna promessa mancata”?
Sarà un mio limite, ma certi commenti non li capisco!

Shapo al momento ha mostrato di essere un giocatore dal gran talento ma dalla poca continuità e da un gioco dove tutto deve girare alla perfezione,se si inceppa qualcosa va in down. Dal suo talento si pensava potesse già poter ottenere almeno i risultati di Titsi, Zverev e Medvedev. Ha mostrato al momento più fragilità mentale, è più ondivago. Tra l’altro la sua posizione è tale perché c’è la classifica bloccata altrimenti sarebbe peggiore. Poi magari vince Wimbledon e poi ritorna nel suo tran tran a pizzichi e bocconi.

44
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Mefistofele aka odio la censura della redazione fascia (Guest) 07-07-2021 14:38

Scritto da Mefistofele aka odio la censura della redazione fascia
Come detto, per questa settimana depongo le armi. Faccio una valutazione su quel poco che, ahimè, ho potuto vedere.
In Djokovic-Fucsovics non mi aspetto sorprese. È vero che oggi il Serbo incontra per la prima volta nel torneo un giocatore competitivo su erba, che, a dispetto dei molti discrediti ricevuti da sedicenti esperti di questo sito, possiede un gioco molto performante su erba, dato che predilige le accelerazioni secche con poco spin e ha una tattica votata all’attacco, a cui si aggiunge (e non è un fattore secondario) un’ottima mano, sia nella gestione del gioco di volo che in quella delle palle corte, sia effettuate che subite (a tal proposito ci sono un paio di punti della partita con Rublev che vanno segnalati). Il principale ago della bilancia del suo gioco è il servizio, che è un colpo tecnicamente valido (ottimo colpo piatto con buone angolazioni), ma è molto incostante. L’unico modo in cui può forse mettere in difficoltà Djokovic è proprio servendo un numero elevato di prime, anche se, va detto, non credo che il suo servizio riesca a mettere in difficoltà il miglior ribattitore sul circuito, il quale sono convinto che prevarrà anche nello scambio, essendo dotato di colpi più penetranti e anche di più soluzioni estemporanee.
Su Federer è sempre difficile pronunciarsi. Non ho visto un Hurkacz arrembante contro Medvedev, che infatti si è preso tutte le colpe per la sconfitta. Ho visto una partita equilibrata, dove il Polacco ha mostrato un ottimo servizio e soprattutto una maggiore varietà di colpi rispetto all’avversario, che (mi permetto un rapido commento), nonostante l’altissimo livello che sta tenendo ormai da qualche tempo, ha dimostrato che se vuole essere competitivo su superfici diverse dal cemento deve inevitabilmente inserire nuovi accorgimenti tattici nel suo gioco. Tornando a Hurkacz, è evidente che la varietà dei colpi non può fare così la differenza contro Re Federer. Io, lo dico sinceramente, credo che avrà, quantomeno all’inizio, gli stessi problemi di Sonego, vale a dire difficoltà a gestire la risposta bloccata dello Svizzero, colpo terribile su erba, e la prima accelerazione di dritto a scambio iniziato. In risposta dipenderà più da Federer, che sin qui ha servito quasi sempre benissimo in termini di percentuale, ma ha anche dimostrato che, se lo scambio inizia, non è affatto scontato che ne esca vincitore. In sintesi vedo favorito Federer, ma se il Polacco (che non si dimentichi essere in piena corsa per Torino e forte del primo successo in un 1000) dovesse alzare il livello allora la partita diverrebbe più aperta.
Khachanov-Shapovalov. Bel match, credo. Sinceramente vedo favorito il Russo, che è reduce da una bellissima vittoria contro Korda e sembra aver ritrovato una competitività importante. Questo considerando, sono persuaso che la maggiore potenza e la maggiore regolarità di questo Khachanov possano fare la differenza contro un giocatore bellissimo, ma incostante come Shapovalov, che sin qui va detto aver gestito alla grande tutti i match, non ultimo quello con Bautista che tatticamente ha un gioco simile a Khachanov, ma meno potente. È chiaro che se il Canadese mantiene la concentrazione dei match precedenti e soprattutto accetta di soffrire e lottare, cosa a cui non è molto predisposto (intendo che quando è sotto pressione è tutt’altro che solido), allora la partita cambia, anche perché, inutile dirlo, ma la facilità di tocco di Shapovalov Khachanov se la sogna e sappiamo bene che il Russo può andare in grossa difficoltà con le mani fine.
Berrettini, come ho già scritto ieri, per me è favorito, ma anche lui deve entrare nell’ottica che da oggi ogni partita sarà una lotta, e questo implica che il servizio non sarà più l’inscalfibile roccaforte dei match precedenti, bensì un’arma importante che però richiederà un innalzamento di livello dei colpi in uscita, finora efficaci, senza dubbio, ma non costanti. E anche la risposta richiederà più concentrazione: non basterà più giocare un game, bisognerà cercare di rispondere il più possibile (cosa non facile, perché la battuta del Canadese su erba si è sempre dimostrata difficilissima da leggere) e di prendere il sopravvento nello scambio.

Mi fa piacere comunque notare come in un sito di tennis sia più interessante far polemica con una statistica becera che non replicare ad un post di analisi…

43
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Leftwing (Guest) 07-07-2021 14:27

@ Matteo 71 (#2866108)

Shapo 22 anni compiuti da poco, n. 10 virtuale (best ranking, quindi in ascesa) sarebbe una “eterna promessa mancata”?
Sarà un mio limite, ma certi commenti non li capisco!

42
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Ken_Rosewall, Raul Ramirez
Matteo 71 (Guest) 07-07-2021 14:17

L’unica cosa che apprezzo di Shapovalov è la capacità di farsi passare la pallina tra le gambe prima di servire (alla Isner)… per il resto un’eterna promessa mancata. Kachanov, invece, con quell’espressione da perdente consumato, sarà il primo della nuova generazione di russi a vincere uno slam (alla faccia da Aslan, Danil e il Rosso)…

41
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Ken_Rosewall
Gianluca (Guest) 07-07-2021 14:07

@ MAOTENNIS (#2866104)

Xk non vuoi che vince Nole ? O pensi che può avere pure di shapovlaov ?

40
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Michibe71
MAOTENNIS (Guest) 07-07-2021 14:05

Spero davvero passi Shapovalov, che in semi può mettere più in difficoltà Djokovic

39
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Spigolo (Guest) 07-07-2021 13:52

Scritto da Giorgione
È l’edizione Wimbledon più scontata degli ultimi 20 anni. Speriamo che qualcuno fermi djoko almeno agli us. Un grande slam del serbo sarebbe un affronto insopportabile

Boh. Se lo facesse se lo sarebbe ampiamente meritato, direi.
Non sono un suo ammiratore ma non ho capito l’affronto a chi lo farebbe secondo te.

38
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: pablito, Michibe71
Bibi (Guest) 07-07-2021 13:36

Scritto da Vivino

Scritto da Vivino
Vi lascio la classifica media dei giocatori incontrati dagli 8 rimasti in gara
Fucso 22
Feder 40
Hurca 42
Auger 61
Kacha 72
Shapo 81 (Media su 3 incontri)
Berre 85
Djoko 122

Scritto da Vivino
Vi lascio la classifica media dei giocatori incontrati dagli 8 rimasti in gara
Fucso 22
Feder 40
Hurca 42
Auger 61
Kacha 72
Shapo 81 (Media su 3 incontri)
Berre 85
Djoko 122

A voi qualche commento

Qualcuno ha giustamente detto che se le teste di serie più alte escono prima è colpa loro, non di quelli che avanzano o che non se li ritrovano più avanti.

Aggiungerei che, per la natura di questo slam, sarebbe interessante isolare un ranking esclusivo su erba (arduo a farsi, vista la penuria di eventi ai quali peraltro non tutti partecipano)

37
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Vivino
Bibi (Guest) 07-07-2021 13:33

@ Giorgione (#2865931)

Un affronto? Addirittura? 🙂

36
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Bibi (Guest) 07-07-2021 13:31

@ Giulio (#2866013)

L’ultima frase non piace a Berrettini

35
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
sander (Guest) 07-07-2021 13:25

Scritto da Vivino
Vi lascio la classifica media dei giocatori incontrati dagli 8 rimasti in gara
Fucso 22
Feder 40
Hurca 42
Auger 61
Kacha 72
Shapo 81 (Media su 3 incontri)
Berre 85
Djoko 122

È normale che sia così, se Berrettini e Djoko hanno una classifica migliore degli altri è normale che abbiano giocato con giocatori dal ranking inferiore.

34
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Guidoddounodinoi (Guest) 07-07-2021 13:23

Scritto da Vivino

Scritto da Vivino
Vi lascio la classifica media dei giocatori incontrati dagli 8 rimasti in gara
Fucso 22
Feder 40
Hurca 42
Auger 61
Kacha 72
Shapo 81 (Media su 3 incontri)
Berre 85
Djoko 122

Scritto da Vivino
Vi lascio la classifica media dei giocatori incontrati dagli 8 rimasti in gara
Fucso 22
Feder 40
Hurca 42
Auger 61
Kacha 72
Shapo 81 (Media su 3 incontri)
Berre 85
Djoko 122

A voi qualche commento

Hai una buona calcolatrice, bravo.

33
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Napol ti amo, Miiiiiiii, Vivino, il capitano
l Occhio di Sauron 07-07-2021 12:26

Scritto da Giulio

Scritto da tonino zugarelli

Scritto da Vivino

Scritto da Vivino
Vi lascio la classifica media dei giocatori incontrati dagli 8 rimasti in gara
Fucso 22
Feder 40
Hurca 42
Auger 61
Kacha 72
Shapo 81 (Media su 3 incontri)
Berre 85
Djoko 122

Scritto da Vivino
Vi lascio la classifica media dei giocatori incontrati dagli 8 rimasti in gara
Fucso 22
Feder 40
Hurca 42
Auger 61
Kacha 72
Shapo 81 (Media su 3 incontri)
Berre 85
Djoko 122

A voi qualche commento

Tre commenti:
1) quando si vince si vince. La classifica dell’avversario è misura dei limiti e del valore di un giocatore quando questo ci perde, non quando ci vince. Djokovic resta il più forte anche se gli capita di incontrare solo giocatori oltre il 200;
2) la classifica andrebbe comunque tarata con il valore degli avversari sull’erba;
3) se proprio si vogliono trarre indicazioni da questa analisi, bisognerebbe valutare anche come si è vinto: altro è subire due break e perdere un set in quattro incontri, altro è perdere quattro set e una trentina di servizi in tre partite e mezzo, come Fucsovics.

Sento il rumore delle unghie di chi si arrampica sugli specchi…
In realtà sono privilegi dovuti al ruolo e ai risultati altrui. È sempre stato così. Quello favorito dal livello medio degli avversari (che invece, caro Tonino, è un documento significativo) non è comunque Djokovic che sarebbe lì comunque al 99%. Io personalmente spero nella sorpresa di un nuovo vincitore se fosse in finale su Federer sarebbe il top.

Il ranking bloccato del covid ha reso la classifica una pagliacciata.
Paire vale più di Cobolli?

32
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
You cannot be serious (Guest) 07-07-2021 12:15

Scritto da beta
@ Giorgione (#2865931)
Ci pensa il Re a fermare il dj, stai tranquillo

Guarda che ripeterlo tutte ste volte non vuol dire che poi si avveri

31
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Michibe71
You cannot be serious (Guest) 07-07-2021 12:14

Scritto da beta
@ Giorgione (#2865931)
Ci pensa il Re a fermare il dj, stai tranquillo

Guarda che ripeterlo tutte ste volte non vuol dire che poi tramutarsi in realtà.

30
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Michibe71
You cannot be serious (Guest) 07-07-2021 12:13

@ beta (#2865961)

Guarda che ripeterlo tutte ste volte non vuol dire che poi possa essere vero

29
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Michibe71
You cannot be serious (Guest) 07-07-2021 12:13

Scritto da beta
@ Giorgione (#2865931)
Ci pensa il Re a fermare il dj, stai tranquillo

Guarda che ripeterlo tutte ste volte non vuol dire che poi sia vero

28
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Michibe71
Giulio (Guest) 07-07-2021 12:11

Scritto da tonino zugarelli

Scritto da Vivino

Scritto da Vivino
Vi lascio la classifica media dei giocatori incontrati dagli 8 rimasti in gara
Fucso 22
Feder 40
Hurca 42
Auger 61
Kacha 72
Shapo 81 (Media su 3 incontri)
Berre 85
Djoko 122

Scritto da Vivino
Vi lascio la classifica media dei giocatori incontrati dagli 8 rimasti in gara
Fucso 22
Feder 40
Hurca 42
Auger 61
Kacha 72
Shapo 81 (Media su 3 incontri)
Berre 85
Djoko 122

A voi qualche commento

Tre commenti:
1) quando si vince si vince. La classifica dell’avversario è misura dei limiti e del valore di un giocatore quando questo ci perde, non quando ci vince. Djokovic resta il più forte anche se gli capita di incontrare solo giocatori oltre il 200;
2) la classifica andrebbe comunque tarata con il valore degli avversari sull’erba;
3) se proprio si vogliono trarre indicazioni da questa analisi, bisognerebbe valutare anche come si è vinto: altro è subire due break e perdere un set in quattro incontri, altro è perdere quattro set e una trentina di servizi in tre partite e mezzo, come Fucsovics.

Sento il rumore delle unghie di chi si arrampica sugli specchi…

In realtà sono privilegi dovuti al ruolo e ai risultati altrui. È sempre stato così. Quello favorito dal livello medio degli avversari (che invece, caro Tonino, è un documento significativo) non è comunque Djokovic che sarebbe lì comunque al 99%. Io personalmente spero nella sorpresa di un nuovo vincitore se fosse in finale su Federer sarebbe il top.

27
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Vivino, Michibe71
pablito 07-07-2021 11:57

Scritto da Giorgione
È l’edizione Wimbledon più scontata degli ultimi 20 anni. Speriamo che qualcuno fermi djoko almeno agli us. Un grande slam del serbo sarebbe un affronto insopportabile

Vabbeh…

Sarebbe l’apoteosi.

L’indubbia consacrazione del Migliore.

Eccelso, se ci attiva.

26
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Michibe71
pablito 07-07-2021 11:54

Sogno.

Una magnifica

finale Berretto-Shapo

Finalmente un cambio generazionale significativo.

Chissà…

25
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Andrea (Guest) 07-07-2021 11:53

Scritto da tonino zugarelli

Scritto da Vivino

Scritto da Vivino
Vi lascio la classifica media dei giocatori incontrati dagli 8 rimasti in gara
Fucso 22
Feder 40
Hurca 42
Auger 61
Kacha 72
Shapo 81 (Media su 3 incontri)
Berre 85
Djoko 122

Scritto da Vivino
Vi lascio la classifica media dei giocatori incontrati dagli 8 rimasti in gara
Fucso 22
Feder 40
Hurca 42
Auger 61
Kacha 72
Shapo 81 (Media su 3 incontri)
Berre 85
Djoko 122

A voi qualche commento

Tre commenti:
1) quando si vince si vince. La classifica dell’avversario è misura dei limiti e del valore di un giocatore quando questo ci perde, non quando ci vince. Djokovic resta il più forte anche se gli capita di incontrare solo giocatori oltre il 200;
2) la classifica andrebbe comunque tarata con il valore degli avversari sull’erba;
3) se proprio si vogliono trarre indicazioni da questa analisi, bisognerebbe valutare anche come si è vinto: altro è subire due break e perdere un set in quattro incontri, altro è perdere quattro set e una trentina di servizi in tre partite e mezzo, come Fucsovics.

4) la classifica bloccata, I suppose
5) il concetto di tds è chiaro?
6) se becchi al 1T una wc 253, la tua statistica sui 4T ha lo stesso senso di quella del pollo di Trilussa
7) invertendo il 1T di Berrettini/Federer con quello di Djokovic (qualcuno pensa che avrebbe perso con Pella/Mannarino?), la statistica direbbe:
– Djoko 73
– Federer 92
/
– Djoko 69
– Berretto 133
8) che una wc come Draper al 1T, su erba a Londra, sia tanto meglio di un – per esempio – Pella, è tutto da dimostrare

24
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Antonio (Guest) 07-07-2021 11:41

Scritto da Giorgione
È l’edizione Wimbledon più scontata degli ultimi 20 anni. Speriamo che qualcuno fermi djoko almeno agli us. Un grande slam del serbo sarebbe un affronto insopportabile

Invece le 13 edizioni del Roland Garros vinte da Nadal si prestavano a esiti meno scontati vero?

23
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Michibe71
Il bello della Lucania (Guest) 07-07-2021 11:29

~ Vittoria oggi di Djokovic => remake di una finale Bercy
~ Remake finale Stoccarda (Berretto-Auger)
Buoni motivi di interesse.

22
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Mefistofele aka odio la censura della redazione fascia (Guest) 07-07-2021 11:24

Come detto, per questa settimana depongo le armi. Faccio una valutazione su quel poco che, ahimè, ho potuto vedere.
In Djokovic-Fucsovics non mi aspetto sorprese. È vero che oggi il Serbo incontra per la prima volta nel torneo un giocatore competitivo su erba, che, a dispetto dei molti discrediti ricevuti da sedicenti esperti di questo sito, possiede un gioco molto performante su erba, dato che predilige le accelerazioni secche con poco spin e ha una tattica votata all’attacco, a cui si aggiunge (e non è un fattore secondario) un’ottima mano, sia nella gestione del gioco di volo che in quella delle palle corte, sia effettuate che subite (a tal proposito ci sono un paio di punti della partita con Rublev che vanno segnalati). Il principale ago della bilancia del suo gioco è il servizio, che è un colpo tecnicamente valido (ottimo colpo piatto con buone angolazioni), ma è molto incostante. L’unico modo in cui può forse mettere in difficoltà Djokovic è proprio servendo un numero elevato di prime, anche se, va detto, non credo che il suo servizio riesca a mettere in difficoltà il miglior ribattitore sul circuito, il quale sono convinto che prevarrà anche nello scambio, essendo dotato di colpi più penetranti e anche di più soluzioni estemporanee.
Su Federer è sempre difficile pronunciarsi. Non ho visto un Hurkacz arrembante contro Medvedev, che infatti si è preso tutte le colpe per la sconfitta. Ho visto una partita equilibrata, dove il Polacco ha mostrato un ottimo servizio e soprattutto una maggiore varietà di colpi rispetto all’avversario, che (mi permetto un rapido commento), nonostante l’altissimo livello che sta tenendo ormai da qualche tempo, ha dimostrato che se vuole essere competitivo su superfici diverse dal cemento deve inevitabilmente inserire nuovi accorgimenti tattici nel suo gioco. Tornando a Hurkacz, è evidente che la varietà dei colpi non può fare così la differenza contro Re Federer. Io, lo dico sinceramente, credo che avrà, quantomeno all’inizio, gli stessi problemi di Sonego, vale a dire difficoltà a gestire la risposta bloccata dello Svizzero, colpo terribile su erba, e la prima accelerazione di dritto a scambio iniziato. In risposta dipenderà più da Federer, che sin qui ha servito quasi sempre benissimo in termini di percentuale, ma ha anche dimostrato che, se lo scambio inizia, non è affatto scontato che ne esca vincitore. In sintesi vedo favorito Federer, ma se il Polacco (che non si dimentichi essere in piena corsa per Torino e forte del primo successo in un 1000) dovesse alzare il livello allora la partita diverrebbe più aperta.
Khachanov-Shapovalov. Bel match, credo. Sinceramente vedo favorito il Russo, che è reduce da una bellissima vittoria contro Korda e sembra aver ritrovato una competitività importante. Questo considerando, sono persuaso che la maggiore potenza e la maggiore regolarità di questo Khachanov possano fare la differenza contro un giocatore bellissimo, ma incostante come Shapovalov, che sin qui va detto aver gestito alla grande tutti i match, non ultimo quello con Bautista che tatticamente ha un gioco simile a Khachanov, ma meno potente. È chiaro che se il Canadese mantiene la concentrazione dei match precedenti e soprattutto accetta di soffrire e lottare, cosa a cui non è molto predisposto (intendo che quando è sotto pressione è tutt’altro che solido), allora la partita cambia, anche perché, inutile dirlo, ma la facilità di tocco di Shapovalov Khachanov se la sogna e sappiamo bene che il Russo può andare in grossa difficoltà con le mani fine.
Berrettini, come ho già scritto ieri, per me è favorito, ma anche lui deve entrare nell’ottica che da oggi ogni partita sarà una lotta, e questo implica che il servizio non sarà più l’inscalfibile roccaforte dei match precedenti, bensì un’arma importante che però richiederà un innalzamento di livello dei colpi in uscita, finora efficaci, senza dubbio, ma non costanti. E anche la risposta richiederà più concentrazione: non basterà più giocare un game, bisognerà cercare di rispondere il più possibile (cosa non facile, perché la battuta del Canadese su erba si è sempre dimostrata difficilissima da leggere) e di prendere il sopravvento nello scambio.

21
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Mirco (Guest) 07-07-2021 11:21

@ Vivino (#2865933)

mah, è un dato che statisticamente ha poco valore. Incontrare draper n.253 su erba è sicuramente più difficile che trovarsi di fronte che so, un cecchinato che è n.86, Anderson su erba vale sicuramente più della sua classifica n.102, Kyrgios valeva enormemente di più del suo n.60 e così via. Poi c’è da considerare anche che incontrare che so il n.10 e il n.102 (media 55) non ha lo stesso coefficiente di difficoltà che incontrare il numero 55 e il numero 57 (stessa media 56): nel primo caso devi comunque battere un top 10

20
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano, Michibe71
PeteBondurant (Guest) 07-07-2021 11:20

Non ci sara’ nessun Gran Slam

La nuova era Sta cominciando

Ritorniamo ala normalita’

19
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Michibe71
Matteo 71 (Guest) 07-07-2021 11:18

Qualche pronostico: pasaano Roger, Djoko e Kachanov…

18
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
PeteBondurant (Guest) 07-07-2021 11:18

Scritto da tonino zugarelli

Scritto da Vivino

Scritto da Vivino
Vi lascio la classifica media dei giocatori incontrati dagli 8 rimasti in gara
Fucso 22
Feder 40
Hurca 42
Auger 61
Kacha 72
Shapo 81 (Media su 3 incontri)
Berre 85
Djoko 122

Scritto da Vivino
Vi lascio la classifica media dei giocatori incontrati dagli 8 rimasti in gara
Fucso 22
Feder 40
Hurca 42
Auger 61
Kacha 72
Shapo 81 (Media su 3 incontri)
Berre 85
Djoko 122

A voi qualche commento

Tre commenti:
1) quando si vince si vince. La classifica dell’avversario è misura dei limiti e del valore di un giocatore quando questo ci perde, non quando ci vince. Djokovic resta il più forte anche se gli capita di incontrare solo giocatori oltre il 200;
2) la classifica andrebbe comunque tarata con il valore degli avversari sull’erba;
3) se proprio si vogliono trarre indicazioni da questa analisi, bisognerebbe valutare anche come si è vinto: altro è subire due break e perdere un set in quattro incontri, altro è perdere quattro set e una trentina di servizi in tre partite e mezzo, come Fucsovics.

PArole Sante

17
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Vivino 07-07-2021 11:17

Scritto da tonino zugarelli

Scritto da Vivino

Scritto da Vivino
Vi lascio la classifica media dei giocatori incontrati dagli 8 rimasti in gara
Fucso 22
Feder 40
Hurca 42
Auger 61
Kacha 72
Shapo 81 (Media su 3 incontri)
Berre 85
Djoko 122

Scritto da Vivino
Vi lascio la classifica media dei giocatori incontrati dagli 8 rimasti in gara
Fucso 22
Feder 40
Hurca 42
Auger 61
Kacha 72
Shapo 81 (Media su 3 incontri)
Berre 85
Djoko 122

A voi qualche commento

Tre commenti:
1) quando si vince si vince. La classifica dell’avversario è misura dei limiti e del valore di un giocatore quando questo ci perde, non quando ci vince. Djokovic resta il più forte anche se gli capita di incontrare solo giocatori oltre il 200;
2) la classifica andrebbe comunque tarata con il valore degli avversari sull’erba;
3) se proprio si vogliono trarre indicazioni da questa analisi, bisognerebbe valutare anche come si è vinto: altro è subire due break e perdere un set in quattro incontri, altro è perdere quattro set e una trentina di servizi in tre partite e mezzo, come Fucsovics.

Sul 1…concordo
Sul 2…giocato 4 settimane l’anno, nel 2020 non si è nemmeno giocato, direi che la classifica su erba è molto poco statisticamente affidabile, tranne per 2 o 3 giocatori
Sul 3…si possono usare mille altri parametri

16
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
tonino zugarelli (Guest) 07-07-2021 10:59

Scritto da Vivino

Scritto da Vivino
Vi lascio la classifica media dei giocatori incontrati dagli 8 rimasti in gara
Fucso 22
Feder 40
Hurca 42
Auger 61
Kacha 72
Shapo 81 (Media su 3 incontri)
Berre 85
Djoko 122

Scritto da Vivino
Vi lascio la classifica media dei giocatori incontrati dagli 8 rimasti in gara
Fucso 22
Feder 40
Hurca 42
Auger 61
Kacha 72
Shapo 81 (Media su 3 incontri)
Berre 85
Djoko 122

A voi qualche commento

Tre commenti:
1) quando si vince si vince. La classifica dell’avversario è misura dei limiti e del valore di un giocatore quando questo ci perde, non quando ci vince. Djokovic resta il più forte anche se gli capita di incontrare solo giocatori oltre il 200;
2) la classifica andrebbe comunque tarata con il valore degli avversari sull’erba;
3) se proprio si vogliono trarre indicazioni da questa analisi, bisognerebbe valutare anche come si è vinto: altro è subire due break e perdere un set in quattro incontri, altro è perdere quattro set e una trentina di servizi in tre partite e mezzo, come Fucsovics.

15
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Michibe71
dent (Guest) 07-07-2021 10:58

Scritto da Giorgione
È l’edizione Wimbledon più scontata degli ultimi 20 anni. Speriamo che qualcuno fermi djoko almeno agli us. Un grande slam del serbo sarebbe un affronto insopportabile

sta sfruttando la fortuna, per lui, di un Wimbledon facile facile.

14
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
-1: Michibe71
beta 07-07-2021 10:50

@ Giorgione (#2865931)

Ci pensa il Re a fermare il dj, stai tranquillo

13
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
beta 07-07-2021 10:50

@ Giorgione (#2865931)

Ci pensa il Re a fermare il dj, stai tranquillo

12
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
beta 07-07-2021 10:50

@ Giorgione (#2865931)

Ci pensa il Re a fermare il dj, stai tranquillo

11
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
beta 07-07-2021 10:50

@ Giorgione (#2865931)

Ci pensa il Re a fermare il dj, stai tranquillo

10
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
beta 07-07-2021 10:50

@ Giorgione (#2865931)

Ci pensa il Re a fermare il dj, stai tranquillo

9
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Mandrake. 07-07-2021 10:45

Intanto che si aspettano gli incontri, vi aggiorno sulla cantilena dei 44 commenti postati ossessivamente ieri sul perché Medvedev- Hurkacz, interrotta per pioggia, non sia stata continuata sul centrale lo stesso giorno dopo il match di Federer.

E’ stato chiesto dall’umpire se volevano giocare più tardi sul centrale, e MEDVEDEV ha detto di NO, votando per giocare il giorno dopo. Case closed.

In ogni caso avrebbe perso lo stesso. Il centrale non è il campo n.2, Martedì o Lunedì cambiava poco.
—–

Degli incontri di oggi, a parte quello di doppio di Cabal-Farah contro Ram-Salisbury (ieri non ho visto quello di Kudermetova-Vesnina, grazie comunque a Hair49 che è stato l’unico ad accennarne), quelli dei singoli per diversi motivi, primo fra tutti la ripartizione sui campi, non attraggono particolarmente il mio interesse.
Sicuramente Berrettini sarebbe stato favorito dal giocare sul campo centrale.
Federer ieri ha detto che fra i due contendenti avrebbe preferito incontrare Hurkacz (desiderio soddisfatto)
E forse quello di Djokovic può avere qualche spunto interessante sulla carta, parlo sempre dal punto di vista tennistico. Si vedrà…

8
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Michibe71
il capitano 07-07-2021 10:42

Scritto da Vivino

Scritto da Vivino
Vi lascio la classifica media dei giocatori incontrati dagli 8 rimasti in gara
Fucso 22
Feder 40
Hurca 42
Auger 61
Kacha 72
Shapo 81 (Media su 3 incontri)
Berre 85
Djoko 122

Scritto da Vivino
Vi lascio la classifica media dei giocatori incontrati dagli 8 rimasti in gara
Fucso 22
Feder 40
Hurca 42
Auger 61
Kacha 72
Shapo 81 (Media su 3 incontri)
Berre 85
Djoko 122

A voi qualche commento

“Qualcuno volo’ sul nido del cu-culo”

7
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Vivino
Diego (Guest) 07-07-2021 10:40

Nole verrà eliminato da Shapo tranquilli che verrà ribaltato ogni pronostico.

6
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Carlone 07-07-2021 10:27

Con la caduta di tanti favoriti sulla carta e tolta l’incognita Federer (incognita perché non batti gente come Sonego o Norrie da ex tennista, però il dato anagrafico c’è, la lunga inattività pure, assieme naturalmente all’immenso talento e quindi non sappiamo quanto possa resistere e salire ulteriormente) Berrettini diventa di diritto il principale candidato a sfidare Djokovic. Djokovic da parte sua rimane il favorito per la vittoria finale. Anzi le sue chances sono ulteriormente salite. Qualsiasi risultato che non fosse la vittoria del serbo, sarebbe in ogni caso una grandissima sorpresa.

5
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Mirco (Guest) 07-07-2021 10:25

Credo che Nole sia contento di incontrare Fucsovics e non Rublev, ma ancora di più Roger sia contento di affrontare Hurkacz e non Medvedev.
Il polacco qualche possibilità in più di passare ce l’ha, ma tutti e due temo – per loro – che pagheranno l’emozione di giocarsi un quarto slam (il primo per entrambi) nel centrale di Wimbledon, contro due leggende.
I due russi questo handicap non ce l’avrebbero avuto, e soprattutto Daniil avrebbe costretto Federer ad estenuanti palleggi da fondo, che lo svizzero credo sia ben contento di evitare.

4
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Vivino 07-07-2021 10:13

Scritto da Vivino
Vi lascio la classifica media dei giocatori incontrati dagli 8 rimasti in gara
Fucso 22
Feder 40
Hurca 42
Auger 61
Kacha 72
Shapo 81 (Media su 3 incontri)
Berre 85
Djoko 122

Scritto da Vivino
Vi lascio la classifica media dei giocatori incontrati dagli 8 rimasti in gara
Fucso 22
Feder 40
Hurca 42
Auger 61
Kacha 72
Shapo 81 (Media su 3 incontri)
Berre 85
Djoko 122

A voi qualche commento

3
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Vivino 07-07-2021 10:12

Vi lascio la classifica media dei giocatori incontrati dagli 8 rimasti in gara
Fucso 22
Feder 40
Hurca 42
Auger 61
Kacha 72
Shapo 81 (Media su 3 incontri)
Berre 85
Djoko 122

2
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Giorgione (Guest) 07-07-2021 10:08

È l’edizione Wimbledon più scontata degli ultimi 20 anni. Speriamo che qualcuno fermi djoko almeno agli us. Un grande slam del serbo sarebbe un affronto insopportabile

1
Replica | Quota | 5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: beta, Domy1970, il capitano, Bjdi, Tizy, Gualtiero
-1: Michibe71